camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Aquilegia Vulgaris Var. Stellata 'white Barlow'

Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'
Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Cultivation:PruningDetail

Come potare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
care_scenes

Ulteriori informazioni su Aquilegia Vulgaris Var. Stellata 'white Barlow' Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
18-24 inches
Trapianta aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' nel periodo in cui il gelo si ritira fino all'inizio del calore estivo per una crescita robusta. Scegli un luogo in ombra dappled con terreno ben drenante. Un consiglio amichevole: una gestione delicata incoraggia le loro delicate radici a prosperare.
Tecniche di trapianto
Potatura
Primavera, Estate
Questa perenne è rinomata per le sue eleganti fioriture pendule con fiori doppi e bianchi. Per incoraggiare una crescita vigorosa e fioriture abbondanti in aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', potare regolarmente i fiori appassiti. Dopo la fioritura, ridurre i fusti al livello del suolo per rinfrescare il fogliame. La potatura ottimale avviene dopo la fioritura primaverile e può continuare fino all'estate per favorire una seconda fioritura possibile. La potatura migliora la vitalità della pianta e previene l'autoseminazione, garantendo che aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' rimanga un punto forte del giardino. Utilizzare sempre utensili puliti e affilati per prevenire la trasmissione di malattie.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Primavera
Il aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' si propaga meglio attraverso la semina. Gli appassionati dovrebbero usare semi freschi e seminarli in vassoi riempiti con un terriccio ben drenante. Uno strato sottile di ghiaia orticola in cima aiuta a prevenire il marciume. Assicurati di mantenere un'umidità costante e buone condizioni luminose senza luce diretta del sole. La germinazione potrebbe richiedere alcune settimane, dopodiché i germogli possono essere delicatamente sottilizzati e trapiantati man mano che crescono.
Tecniche di Propagazione
Crisomela
La malattia della coccinella delle foglie colpisce significativamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando decolorazione e danni fisici al fogliame. L'infezione può portare a una grave defogliazione se non viene gestita, influenzando potenzialmente il vigore della pianta e il suo valore estetico.
Continua a leggere
Tripidi
I tripsi sono parassiti minuti che infestano il Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando ingrigimento delle foglie, fiori deformi e brunimento dei boccioli. La rilevazione precoce e la gestione sono cruciali per preservare la qualità ornamentale e la salute generale della pianta.
Continua a leggere
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento dei rami non basali è una malattia che causa un declino progressivo in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', portando a rami appassiti e alla morte finale se non trattata. Colpisce principalmente la vigoria e l'estetica della pianta.
Continua a leggere
Macchie scure
Le macchie scure su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' sono una malattia fungina che danneggia esteticamente e vigorosamente la pianta. Le foglie presentano lesioni necrotiche, che possono portare a una ridotta vitalità della pianta e alla diffusione ad altre se non trattate.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' si riferisce all'abbrownimento progressivo e all'asciugatura delle punte delle foglie, che potrebbe portare a una diminuzione della vigoria e a un declino generale della salute della pianta.
Continua a leggere
Macchie
Le macchie su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' si manifestano tipicamente come aree scolorite sul fogliame e sui fiori, influenzando il valore estetico e la salute della pianta. Il progresso della malattia può portare a una ridotta vigoria e a un'antiune significativa.
Continua a leggere
Cicadella
La malattia degli afidi su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' è causata da parassiti che succhiano la linfa della pianta, portando a una crescita indebolita e alla possibile trasmissione di malattie. Questo può indebolire la salute della pianta, influenzandone il valore estetico e la longevità.
Continua a leggere
Bruco
La malattia dei bruchi colpisce Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando danni fisici e impoverimento dei nutrienti che possono ostacolare la crescita e ridurre la fioritura. L'impatto è significativo, specialmente nelle piante giovani o negli esemplari deboli.
Continua a leggere
Appassimento completo della pianta
La malattia del disseccamento dell'intera pianta porta a un declino generalizzato e alla morte di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', influenzando il suo valore ornamentale e la vitalità attraverso sintomi come appassimento, decolorazione delle foglie e crescita rallentata.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
Un'infestazione di cocciniglia può influenzare gravemente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando un arresto della crescita, foglie distorte e un aspetto di muffa nerastra a causa della secrezione di melata, che attira formiche e favorisce la crescita fungina.
Continua a leggere
Punteruolo
La malattia del gorgo, che colpisce principalmente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', si manifesta come un ritardo della crescita e danni alle foglie. Questa condizione impatta drasticamente l'estetica e la salute di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', richiedendo interventi tempestivi per una gestione efficace.
Continua a leggere
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una condizione che colpisce il Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando una morte precoce e appassimento dei fiori, principalmente dovuti a patogeni fungini e alle condizioni ambientali inadeguate. Se non trattato, può compromettere gravemente la salute della pianta e l'estetica del paesaggio.
Continua a leggere
Cocciniglia
Un'infestazione di cocciniglia su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' causa una crescita indebolita e un aspetto compromesso a causa dell'estrazione della linfa dalle foglie, dai fusti e talvolta dai fiori. Se non trattate, le infestazioni possono causare danni significativi nel tempo.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il giallo delle foglie in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' indica tipicamente un problema di assorbimento di nutrienti o una malattia, che porta a una ridotta fotosintesi e potenzialmente a un'incidenza sulla vigoria della pianta e sulla qualità della fioritura.
Continua a leggere
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami è una grave malattia che colpisce Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', portando al declino della sua fogliame e steli, con il rischio di causarne la morte se non controllata.
Continua a leggere
Muffa bianca delle foglie
La muffa bianca sulle foglie danneggia significativamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', portando all'appassimento, alla perdita di vigore e potenzialmente alla morte della pianta. È fondamentale identificare e trattare tempestivamente questa malattia per la salute delle piante.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una condizione dannosa che influisce sulla crescita e la sopravvivenza corrette di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'. Principalmente porta all'appassimento e alla decolorazione delle foglie, ostacolando il sistema di trasporto dei nutrienti e dell'acqua che, se non affrontato, può portare alla morte potenziale della pianta.
Continua a leggere
Foglia appassita
Il raggrinzimento delle foglie in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' si verifica quando la pianta subisce lo stress, portando all'appassimento o al cedimento del fogliame. L'impatto include una vigorosità ridotta, la potenziale perdita dei fiori e il valore estetico ridotto.
Continua a leggere
Acaro rosso
Un'infestazione di acari ragno in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' porta a decolorazione fogliare, ragnatele sulle foglie e potenziale defogliatura. L'identificazione precoce e il controllo sono fondamentali per limitare i danni e preservare l'estetica e la salute della pianta.
Continua a leggere
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori è una condizione diffusa che colpisce la salute e la sostenibilità di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', spesso causata da stress ambientali o fattori patogeni. Ciò porta alla disidratazione, all'aspetto scadente e alla ridotta potenzialità di fioritura, influenzando notevolmente la vitalità complessiva della pianta.
Continua a leggere
Tacca
La malattia a tacca colpisce gravemente la crescita e l'estetica del Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'. La malattia provoca distorsioni sul fusto e sulle foglie, riduce la vitalità della pianta e potenzialmente può portare alla morte se non trattata.
Continua a leggere
Muffa nera
La muffa nera è un'infezione fungina che colpisce Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando macchie sulle foglie e sui fusti. Questa malattia può compromettere la salute della pianta, portando a una vigoria ridotta e compromettendo l'estetica.
Continua a leggere
Appassimento intero delle foglie
Il disseccamento dell'intera foglia è una malattia delle piante che colpisce gravemente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando il disseccamento e la morte prematura delle foglie. Questo può portare a una ridotta vitalità della pianta, alla crescita e alla morte potenziale se non trattata.
Continua a leggere
Afide
Gli afidi, particolarmente dannosi per 'Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'', succhiano la linfa causando una crescita rallentata, arricciamento delle foglie e potenziali trasmissioni virali. Gestire questi parassiti è essenziale per mantenere la salute delle piante.
Continua a leggere
Macchia scura
Le macchie scure sono una malattia delle piante causata da patogeni fungini, che colpisce principalmente le foglie di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'. Si manifesta con evidenti macchie marroni sulla superficie delle foglie, riducendo l'aspetto estetico della pianta. L'umidità e un terreno gestito in modo improprio possono aggravare la progressione della malattia.
Continua a leggere
Marciume fogliare
Il marciume delle foglie è una malattia distruttiva che può influenzare significativamente il Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando appassimento, scolorimento delle foglie e la morte inevitabile della pianta se non trattata. È causata da agenti multipli che vanno dai patogeni fungini agli agenti stressanti ambientali.
Continua a leggere
Ferite
Le ferite nelle piante, come ad esempio Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', sono danni fisici che possono portare a infezioni secondarie. Queste lesioni compromettono l'integrità strutturale della pianta, il suo aspetto e possono attrarre patogeni che sfruttano il tessuto danneggiato.
Continua a leggere
Vischio
Dodder è una pianta parassita che infesta pesantemente e danneggia Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'. Si avvolge intorno all'ospite, assorbendo nutrienti e causando la crescita rallentata, foglie ingiallite e potenzialmente la morte di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'.
Continua a leggere
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita che colpisce gravemente il Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' succhiando linfa e trasmettendo virus. I sintomi prevalenti sono la ridotta vigoria, la crescita rallentata e il ricciolo delle foglie. Il controllo coinvolge sia metodi di pesticidi che culturali.
Continua a leggere
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia che si manifesta con il giallo dei margini sulle foglie di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', indicativo di carenze nutritive o stress ambientali, che potrebbero indebolire la pianta e portare a una crescita scarsa.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Crisomela
La malattia della coccinella delle foglie colpisce significativamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando decolorazione e danni fisici al fogliame. L'infezione può portare a una grave defogliazione se non viene gestita, influenzando potenzialmente il vigore della pianta e il suo valore estetico.
Minatori fogliari
Minatori fogliari Minatori fogliari
Minatori fogliari
I minatori fogliari provocano sulle foglie delle striature bianche ricurve o delle macchie bianche arrotondate con il centro marrone.
Soluzioni: I minatori di foglie, anche se all'inizio sono relativamente innocui, possono moltiplicarsi rapidamente e devastare le piante nelle successive settimane. Nei casi più gravi: Spruzzare un insetticida organico. Se preferisci applicare una soluzione organica, spruzza una miscela diluita di azadiractina, un composto derivato dai semi di neem, sopra e sotto le foglie. Spruzzare un insetticida sintetico. Utilizza un prodotto che contenga spinosad, come Solabiol Success, facendo attenzione a ricoprire entrambi i lati delle foglie. Introdurre insetti benefici. Immetti insetti benefici che mangiano i minatori di foglie, come ad esempio le vespe parassite o i sirfidi. Nei casi meno gravi: Potare i tessuti infetti. Rimuovi e smaltisci le foglie che presentano segni di danni da minatore fogliare.
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Macchie nere
Macchie nere Macchie nere
Macchie nere
L'infezione causata dal macchie nere patogeno provoca la comparsa di macchie o macchie nere sulle foglie.
Soluzioni: Alcuni passaggi da intraprendere per affrontare il punto nero includono: Elimina le foglie infette , pulendo i potatori tra le piante con una soluzione di candeggina al 10% in modo che il fungo non si diffonda alle foglie sane. Non compostare le parti delle piante potate poiché le spore possono indugiare nel terreno per un lungo periodo di tempo, invece, gettale nella spazzatura. Utilizzare un fungicida approvato come Trifloxystrobin, Chlorothalonil, Maneb o Myclobutanil. Utilizzare uno spargitore nello spray fungicida per garantire una migliore copertura.
close
plant poor
Crisomela
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?
Qual è la malattia di Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?
La malattia della coccinella delle foglie colpisce significativamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando decolorazione e danni fisici al fogliame. L'infezione può portare a una grave defogliazione se non viene gestita, influenzando potenzialmente il vigore della pianta e il suo valore estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', i sintomi evidenti includono piccoli o grandi fori irregolari nelle foglie, che portano a una grave defogliazione. Anche i fiori possono sembrare danneggiati, influenzando l'aspetto complessivo e la salute della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' ?
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' ?
1
Insetto
I coleotteri delle foglie danneggiano fisicamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' nutrendosi delle foglie e talvolta dei fiori. La loro attività alimentare crea fori distintivi e può portare direttamente a sintomi di malattia.
Come trattare la malattia Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?
Come trattare la malattia Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?
1
Non pesticida
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' e rimuovere fisicamente coleotteri e larve a mano per ridurre la popolazione.

Barriere: Utilizzare barriere fisiche come teli da giardino per impedire ai coleotteri di raggiungere Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare saponi insetticidi direttamente sui coleotteri quando li si nota per interrompere il loro ciclo di vita.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che la pianta assorbe per influenzare i coleotteri durante l'alimentazione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Minatori fogliari
plant poor
Minatori fogliari
I minatori fogliari provocano sulle foglie delle striature bianche ricurve o delle macchie bianche arrotondate con il centro marrone.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le foglie delle piante presentano delle scie chiare/bianche, come se fossero state internamente scavate. Inizialmente tali scie sono strette, ma poi assumono la forma di larghe macchie. In alcuni casi, le foglie restano attaccate alla pianta, pur essendo totalmente vuote e asciutte al loro interno. La causa di questo fenomeno è da attribuirsi, come il nome stesso suggerisce, ai minatori di foglie.
I minatori di foglie sono più comuni all'inizio della primavera, quando le uova iniziano a schiudersi e a riprodursi. Si tratta di piccole larve di 1/16th inch che sembrano piccoli chicchi di riso. Le larve vivono all'interno delle foglie. Nella fase adulta, diventano mosche e depongono le uova tra gli strati della foglia. Quando le uova si schiudono, le larve mangiano la parte interna, tenera e nutriente, delle foglie.
Soluzioni
Soluzioni
I minatori di foglie, anche se all'inizio sono relativamente innocui, possono moltiplicarsi rapidamente e devastare le piante nelle successive settimane.
Nei casi più gravi:
  1. Spruzzare un insetticida organico. Se preferisci applicare una soluzione organica, spruzza una miscela diluita di azadiractina, un composto derivato dai semi di neem, sopra e sotto le foglie.
  2. Spruzzare un insetticida sintetico. Utilizza un prodotto che contenga spinosad, come Solabiol Success, facendo attenzione a ricoprire entrambi i lati delle foglie.
  3. Introdurre insetti benefici. Immetti insetti benefici che mangiano i minatori di foglie, come ad esempio le vespe parassite o i sirfidi.
Nei casi meno gravi:
  1. Potare i tessuti infetti. Rimuovi e smaltisci le foglie che presentano segni di danni da minatore fogliare.
Prevenzione
Prevenzione
Sebbene i minatori fogliari siano facili da controllare, prevenirli è l'ideale. Ecco alcuni consigli:
  1. Escludere fisicamente gli individui adulti. Proteggi le piante installando coperture filari sospese, non appena le pianti nel terreno.
  2. Rimuovere erbacce e residui vegetali. Ripulisci il giardino dalle erbacce per ridurre le possibilità di nutrimento e nidificazione dei minatori di foglie.
  3. Evitare di introdurre piante infestate. Prima di introdurre nuove piante in casa o nel giardino, ispezionale attentamente cercando di individuare l'eventuale presenza di minatori fogliari.
  4. Evitare i pesticidi ad ampio spettro. I minatori fogliari possono essere tenuti sotto controllo da insetti predatori naturali. Non applicare insetticidi ad ampio spettro perché potrebbero danneggiare gli insetti benefici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Macchie nere
plant poor
Macchie nere
L'infezione causata dal macchie nere patogeno provoca la comparsa di macchie o macchie nere sulle foglie.
Panoramica
Panoramica
Macchie nere è un fungo che attacca in gran parte le foglie su una varietà di piante ornamentali, lasciandole ricoperte da macchie scure inanellate di giallo e alla fine uccidendole. Il fungo è spesso semplicemente sgradevole, ma se infetta l'intera pianta può interferire con la fotosintesi uccidendo troppe foglie. Per questo motivo, è importante essere consapevoli dei migliori metodi per prevenire e curare queste malattie se si verificano in giardino.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Ecco alcuni dei sintomi più comuni del macchie nere :
  • La pianta ha sviluppato piccole macchie nere lungo le foglie.
  • Queste macchie sono piccole, circolari e raggruppate insieme , oppure possono avere un aspetto chiazzato e occupare grandi porzioni delle foglie.
  • Il fungo può anche interessare le canne delle piante , dove le lesioni iniziano viola e poi diventano nere.
  • La pianta può subire una caduta prematura delle foglie .
Sebbene la maggior parte delle forme di funghi di macchie nere rappresentino pochi rischi per la salute generale di una pianta, molti giardinieri li trovano sgradevoli. I casi gravi possono anche indebolire una pianta, quindi diventa più suscettibile ad altri agenti patogeni e malattie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchie nere è diffuso da vari tipi di funghi, che differiscono leggermente a seconda che si trovino nella loro fase sessuale o asessuale. Le spore fungine indugiano durante l'inverno nelle foglie cadute e nelle lesioni sui canneti. In primavera, le spore vengono spruzzate sulle foglie, causando infezioni entro sette ore dall'umidità e quando le temperature variano tra 75 e 85 ° F con un'umidità relativa elevata. In sole due settimane vengono prodotte migliaia di spore aggiuntive, rendendo facile per la malattia infettare anche le piante sane vicine. Ci sono diversi fattori che potrebbero aumentare le probabilità che una pianta soffra di un'infezione da macchia nera. Ecco alcuni dei più comuni:
  • Esposizione a piante infette o pacciame (il fungo sverna sulle foglie morte)
  • Indebolimento da danni fisici , infestazioni da parassiti o altre infezioni.
  • Aumento dei periodi di tempo umido, umido, caldo o esposizione all'irrigazione dall'alto
  • Piante che crescono troppo vicine tra loro
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Aquilegia Vulgaris Var. Stellata 'white Barlow'

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
75 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Perché i semi del mio aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' germogliano?

more more
Poiché i semi di aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' hanno un breve periodo di conservazione, è necessario seminare i semi nell'anno di raccolta perché può portare a una mancata germinazione se i semi vengono posti per lungo tempo o conservati in modo improprio. Preparare le condizioni di germinazione per la semina, come terreno sabbioso leggermente inumidito, un'ombra adeguata e una temperatura di circa 65-75 ° C , e non coprirle con terriccio fine dopo la semina.
I semi impiegano un tempo relativamente lungo per germogliare, che è di circa 2-4 settimane, e alcuni semi potrebbero impiegare diversi mesi per rompere la dormienza e finalmente germogliare. Se i semi non germinano dopo molto tempo, possono essere conservati in un ambiente a bassa temperatura di -4 a 4 ℃ per 2-4 settimane per interrompere la dormienza, quindi possono essere estratti di nuovo per la semina.

Perché il periodo di fioritura del mio aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' così breve e nemmeno fiorisce?

more more
I aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' più aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' hanno periodi di fioritura più brevi se esposti a un improvviso aumento della temperatura; inoltre, il mancato taglio in tempo dei fiori appassiti può anche comportare un consumo eccessivo di nutrienti, con il risultato di un minor numero di fiori e di un periodo di fioritura più breve. Alcuni aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' , ad esempio, aquilegie dorate, potrebbero non fiorire nel primo anno dopo la semina o potrebbero far crescere solo poche foglie basali e non cresceranno rapidamente fino all'inizio della primavera dell'anno successivo, il che richiede pazienza per un po 'di tempo.

Come posso mantenere la mia prossima generazione di aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' come erano?

more more
È molto facile che aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' ibridi tra loro, quindi puoi piantare specie diverse di aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' a intervalli regolari se vuoi preservare la specie originale senza ibridazione e cambiamenti di carattere.

Come posso far vivere il mio aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' durante l'estate e vivere per molti anni ancora?

more more
Fornirgli l'ambiente di crescita più adatto, ad esempio in estate, per garantire una temperatura fresca, una buona ventilazione, un'ombra adeguata ed evitare la luce solare diretta con terreno leggermente umido e ben drenato, nutrienti del suolo adeguati ma non eccessivi, annaffiature regolari senza acqua accumulo.

E se aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' invadesse il mio giardino?

more more
Se l'invasione è in un piccolo intervallo, puoi scavarli o estrarli manualmente prima della fioritura, o coprire i fiori con un panno o una pellicola prima di scavare per evitare che i semi cadano nel terreno ei semi raccolti dovrebbero essere distrutti. Essendo resiliente necessita quindi di un'attenzione continua per la ricrescita e la diffusione. Inoltre, puoi usare erbicidi quando invade una vasta area.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'
Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'

Come coltivare e curare Aquilegia Vulgaris Var. Stellata 'white Barlow'

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Cultivation:PruningDetail

Come potare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
care_scenes

Ulteriori informazioni su Aquilegia Vulgaris Var. Stellata 'white Barlow' Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Crisomela
La malattia della coccinella delle foglie colpisce significativamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando decolorazione e danni fisici al fogliame. L'infezione può portare a una grave defogliazione se non viene gestita, influenzando potenzialmente il vigore della pianta e il suo valore estetico.
 detail
Tripidi
I tripsi sono parassiti minuti che infestano il Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando ingrigimento delle foglie, fiori deformi e brunimento dei boccioli. La rilevazione precoce e la gestione sono cruciali per preservare la qualità ornamentale e la salute generale della pianta.
 detail
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento dei rami non basali è una malattia che causa un declino progressivo in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', portando a rami appassiti e alla morte finale se non trattata. Colpisce principalmente la vigoria e l'estetica della pianta.
 detail
Macchie scure
Le macchie scure su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' sono una malattia fungina che danneggia esteticamente e vigorosamente la pianta. Le foglie presentano lesioni necrotiche, che possono portare a una ridotta vitalità della pianta e alla diffusione ad altre se non trattate.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' si riferisce all'abbrownimento progressivo e all'asciugatura delle punte delle foglie, che potrebbe portare a una diminuzione della vigoria e a un declino generale della salute della pianta.
 detail
Macchie
Le macchie su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' si manifestano tipicamente come aree scolorite sul fogliame e sui fiori, influenzando il valore estetico e la salute della pianta. Il progresso della malattia può portare a una ridotta vigoria e a un'antiune significativa.
 detail
Cicadella
La malattia degli afidi su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' è causata da parassiti che succhiano la linfa della pianta, portando a una crescita indebolita e alla possibile trasmissione di malattie. Questo può indebolire la salute della pianta, influenzandone il valore estetico e la longevità.
 detail
Bruco
La malattia dei bruchi colpisce Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando danni fisici e impoverimento dei nutrienti che possono ostacolare la crescita e ridurre la fioritura. L'impatto è significativo, specialmente nelle piante giovani o negli esemplari deboli.
 detail
Appassimento completo della pianta
La malattia del disseccamento dell'intera pianta porta a un declino generalizzato e alla morte di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', influenzando il suo valore ornamentale e la vitalità attraverso sintomi come appassimento, decolorazione delle foglie e crescita rallentata.
 detail
Cocciniglia farinosa
Un'infestazione di cocciniglia può influenzare gravemente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando un arresto della crescita, foglie distorte e un aspetto di muffa nerastra a causa della secrezione di melata, che attira formiche e favorisce la crescita fungina.
 detail
Punteruolo
La malattia del gorgo, che colpisce principalmente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', si manifesta come un ritardo della crescita e danni alle foglie. Questa condizione impatta drasticamente l'estetica e la salute di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', richiedendo interventi tempestivi per una gestione efficace.
 detail
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una condizione che colpisce il Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando una morte precoce e appassimento dei fiori, principalmente dovuti a patogeni fungini e alle condizioni ambientali inadeguate. Se non trattato, può compromettere gravemente la salute della pianta e l'estetica del paesaggio.
 detail
Cocciniglia
Un'infestazione di cocciniglia su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' causa una crescita indebolita e un aspetto compromesso a causa dell'estrazione della linfa dalle foglie, dai fusti e talvolta dai fiori. Se non trattate, le infestazioni possono causare danni significativi nel tempo.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il giallo delle foglie in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' indica tipicamente un problema di assorbimento di nutrienti o una malattia, che porta a una ridotta fotosintesi e potenzialmente a un'incidenza sulla vigoria della pianta e sulla qualità della fioritura.
 detail
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami è una grave malattia che colpisce Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', portando al declino della sua fogliame e steli, con il rischio di causarne la morte se non controllata.
 detail
Muffa bianca delle foglie
La muffa bianca sulle foglie danneggia significativamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', portando all'appassimento, alla perdita di vigore e potenzialmente alla morte della pianta. È fondamentale identificare e trattare tempestivamente questa malattia per la salute delle piante.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una condizione dannosa che influisce sulla crescita e la sopravvivenza corrette di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'. Principalmente porta all'appassimento e alla decolorazione delle foglie, ostacolando il sistema di trasporto dei nutrienti e dell'acqua che, se non affrontato, può portare alla morte potenziale della pianta.
 detail
Foglia appassita
Il raggrinzimento delle foglie in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' si verifica quando la pianta subisce lo stress, portando all'appassimento o al cedimento del fogliame. L'impatto include una vigorosità ridotta, la potenziale perdita dei fiori e il valore estetico ridotto.
 detail
Acaro rosso
Un'infestazione di acari ragno in Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' porta a decolorazione fogliare, ragnatele sulle foglie e potenziale defogliatura. L'identificazione precoce e il controllo sono fondamentali per limitare i danni e preservare l'estetica e la salute della pianta.
 detail
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori è una condizione diffusa che colpisce la salute e la sostenibilità di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', spesso causata da stress ambientali o fattori patogeni. Ciò porta alla disidratazione, all'aspetto scadente e alla ridotta potenzialità di fioritura, influenzando notevolmente la vitalità complessiva della pianta.
 detail
Tacca
La malattia a tacca colpisce gravemente la crescita e l'estetica del Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'. La malattia provoca distorsioni sul fusto e sulle foglie, riduce la vitalità della pianta e potenzialmente può portare alla morte se non trattata.
 detail
Muffa nera
La muffa nera è un'infezione fungina che colpisce Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando macchie sulle foglie e sui fusti. Questa malattia può compromettere la salute della pianta, portando a una vigoria ridotta e compromettendo l'estetica.
 detail
Appassimento intero delle foglie
Il disseccamento dell'intera foglia è una malattia delle piante che colpisce gravemente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando il disseccamento e la morte prematura delle foglie. Questo può portare a una ridotta vitalità della pianta, alla crescita e alla morte potenziale se non trattata.
 detail
Afide
Gli afidi, particolarmente dannosi per 'Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'', succhiano la linfa causando una crescita rallentata, arricciamento delle foglie e potenziali trasmissioni virali. Gestire questi parassiti è essenziale per mantenere la salute delle piante.
 detail
Macchia scura
Le macchie scure sono una malattia delle piante causata da patogeni fungini, che colpisce principalmente le foglie di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'. Si manifesta con evidenti macchie marroni sulla superficie delle foglie, riducendo l'aspetto estetico della pianta. L'umidità e un terreno gestito in modo improprio possono aggravare la progressione della malattia.
 detail
Marciume fogliare
Il marciume delle foglie è una malattia distruttiva che può influenzare significativamente il Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando appassimento, scolorimento delle foglie e la morte inevitabile della pianta se non trattata. È causata da agenti multipli che vanno dai patogeni fungini agli agenti stressanti ambientali.
 detail
Ferite
Le ferite nelle piante, come ad esempio Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', sono danni fisici che possono portare a infezioni secondarie. Queste lesioni compromettono l'integrità strutturale della pianta, il suo aspetto e possono attrarre patogeni che sfruttano il tessuto danneggiato.
 detail
Vischio
Dodder è una pianta parassita che infesta pesantemente e danneggia Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'. Si avvolge intorno all'ospite, assorbendo nutrienti e causando la crescita rallentata, foglie ingiallite e potenzialmente la morte di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'.
 detail
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita che colpisce gravemente il Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' succhiando linfa e trasmettendo virus. I sintomi prevalenti sono la ridotta vigoria, la crescita rallentata e il ricciolo delle foglie. Il controllo coinvolge sia metodi di pesticidi che culturali.
 detail
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia che si manifesta con il giallo dei margini sulle foglie di Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', indicativo di carenze nutritive o stress ambientali, che potrebbero indebolire la pianta e portare a una crescita scarsa.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Crisomela
La malattia della coccinella delle foglie colpisce significativamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando decolorazione e danni fisici al fogliame. L'infezione può portare a una grave defogliazione se non viene gestita, influenzando potenzialmente il vigore della pianta e il suo valore estetico.
Scopri di più su Crisomela more
Minatori fogliari
Minatori fogliari Minatori fogliari Minatori fogliari
I minatori fogliari provocano sulle foglie delle striature bianche ricurve o delle macchie bianche arrotondate con il centro marrone.
Soluzioni: I minatori di foglie, anche se all'inizio sono relativamente innocui, possono moltiplicarsi rapidamente e devastare le piante nelle successive settimane. Nei casi più gravi: Spruzzare un insetticida organico. Se preferisci applicare una soluzione organica, spruzza una miscela diluita di azadiractina, un composto derivato dai semi di neem, sopra e sotto le foglie. Spruzzare un insetticida sintetico. Utilizza un prodotto che contenga spinosad, come Solabiol Success, facendo attenzione a ricoprire entrambi i lati delle foglie. Introdurre insetti benefici. Immetti insetti benefici che mangiano i minatori di foglie, come ad esempio le vespe parassite o i sirfidi. Nei casi meno gravi: Potare i tessuti infetti. Rimuovi e smaltisci le foglie che presentano segni di danni da minatore fogliare.
Scopri di più su Minatori fogliari more
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
Macchie nere
Macchie nere Macchie nere Macchie nere
L'infezione causata dal macchie nere patogeno provoca la comparsa di macchie o macchie nere sulle foglie.
Soluzioni: Alcuni passaggi da intraprendere per affrontare il punto nero includono: Elimina le foglie infette , pulendo i potatori tra le piante con una soluzione di candeggina al 10% in modo che il fungo non si diffonda alle foglie sane. Non compostare le parti delle piante potate poiché le spore possono indugiare nel terreno per un lungo periodo di tempo, invece, gettale nella spazzatura. Utilizzare un fungicida approvato come Trifloxystrobin, Chlorothalonil, Maneb o Myclobutanil. Utilizzare uno spargitore nello spray fungicida per garantire una migliore copertura.
Scopri di più su Macchie nere more
close
plant poor
Crisomela
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?
Qual è la malattia di Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?
La malattia della coccinella delle foglie colpisce significativamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', causando decolorazione e danni fisici al fogliame. L'infezione può portare a una grave defogliazione se non viene gestita, influenzando potenzialmente il vigore della pianta e il suo valore estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow', i sintomi evidenti includono piccoli o grandi fori irregolari nelle foglie, che portano a una grave defogliazione. Anche i fiori possono sembrare danneggiati, influenzando l'aspetto complessivo e la salute della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' ?
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' ?
1
Insetto
I coleotteri delle foglie danneggiano fisicamente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' nutrendosi delle foglie e talvolta dei fiori. La loro attività alimentare crea fori distintivi e può portare direttamente a sintomi di malattia.
Come trattare la malattia Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?
Come trattare la malattia Crisomela su Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'?
1
Non pesticida
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' e rimuovere fisicamente coleotteri e larve a mano per ridurre la popolazione.

Barriere: Utilizzare barriere fisiche come teli da giardino per impedire ai coleotteri di raggiungere Aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow'.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare saponi insetticidi direttamente sui coleotteri quando li si nota per interrompere il loro ciclo di vita.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che la pianta assorbe per influenzare i coleotteri durante l'alimentazione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Minatori fogliari
plant poor
Minatori fogliari
I minatori fogliari provocano sulle foglie delle striature bianche ricurve o delle macchie bianche arrotondate con il centro marrone.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le foglie delle piante presentano delle scie chiare/bianche, come se fossero state internamente scavate. Inizialmente tali scie sono strette, ma poi assumono la forma di larghe macchie. In alcuni casi, le foglie restano attaccate alla pianta, pur essendo totalmente vuote e asciutte al loro interno. La causa di questo fenomeno è da attribuirsi, come il nome stesso suggerisce, ai minatori di foglie.
I minatori di foglie sono più comuni all'inizio della primavera, quando le uova iniziano a schiudersi e a riprodursi. Si tratta di piccole larve di 1/16th inch che sembrano piccoli chicchi di riso. Le larve vivono all'interno delle foglie. Nella fase adulta, diventano mosche e depongono le uova tra gli strati della foglia. Quando le uova si schiudono, le larve mangiano la parte interna, tenera e nutriente, delle foglie.
Soluzioni
Soluzioni
I minatori di foglie, anche se all'inizio sono relativamente innocui, possono moltiplicarsi rapidamente e devastare le piante nelle successive settimane.
Nei casi più gravi:
  1. Spruzzare un insetticida organico. Se preferisci applicare una soluzione organica, spruzza una miscela diluita di azadiractina, un composto derivato dai semi di neem, sopra e sotto le foglie.
  2. Spruzzare un insetticida sintetico. Utilizza un prodotto che contenga spinosad, come Solabiol Success, facendo attenzione a ricoprire entrambi i lati delle foglie.
  3. Introdurre insetti benefici. Immetti insetti benefici che mangiano i minatori di foglie, come ad esempio le vespe parassite o i sirfidi.
Nei casi meno gravi:
  1. Potare i tessuti infetti. Rimuovi e smaltisci le foglie che presentano segni di danni da minatore fogliare.
Prevenzione
Prevenzione
Sebbene i minatori fogliari siano facili da controllare, prevenirli è l'ideale. Ecco alcuni consigli:
  1. Escludere fisicamente gli individui adulti. Proteggi le piante installando coperture filari sospese, non appena le pianti nel terreno.
  2. Rimuovere erbacce e residui vegetali. Ripulisci il giardino dalle erbacce per ridurre le possibilità di nutrimento e nidificazione dei minatori di foglie.
  3. Evitare di introdurre piante infestate. Prima di introdurre nuove piante in casa o nel giardino, ispezionale attentamente cercando di individuare l'eventuale presenza di minatori fogliari.
  4. Evitare i pesticidi ad ampio spettro. I minatori fogliari possono essere tenuti sotto controllo da insetti predatori naturali. Non applicare insetticidi ad ampio spettro perché potrebbero danneggiare gli insetti benefici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Macchie nere
plant poor
Macchie nere
L'infezione causata dal macchie nere patogeno provoca la comparsa di macchie o macchie nere sulle foglie.
Panoramica
Panoramica
Macchie nere è un fungo che attacca in gran parte le foglie su una varietà di piante ornamentali, lasciandole ricoperte da macchie scure inanellate di giallo e alla fine uccidendole. Il fungo è spesso semplicemente sgradevole, ma se infetta l'intera pianta può interferire con la fotosintesi uccidendo troppe foglie. Per questo motivo, è importante essere consapevoli dei migliori metodi per prevenire e curare queste malattie se si verificano in giardino.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Ecco alcuni dei sintomi più comuni del macchie nere :
  • La pianta ha sviluppato piccole macchie nere lungo le foglie.
  • Queste macchie sono piccole, circolari e raggruppate insieme , oppure possono avere un aspetto chiazzato e occupare grandi porzioni delle foglie.
  • Il fungo può anche interessare le canne delle piante , dove le lesioni iniziano viola e poi diventano nere.
  • La pianta può subire una caduta prematura delle foglie .
Sebbene la maggior parte delle forme di funghi di macchie nere rappresentino pochi rischi per la salute generale di una pianta, molti giardinieri li trovano sgradevoli. I casi gravi possono anche indebolire una pianta, quindi diventa più suscettibile ad altri agenti patogeni e malattie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchie nere è diffuso da vari tipi di funghi, che differiscono leggermente a seconda che si trovino nella loro fase sessuale o asessuale. Le spore fungine indugiano durante l'inverno nelle foglie cadute e nelle lesioni sui canneti. In primavera, le spore vengono spruzzate sulle foglie, causando infezioni entro sette ore dall'umidità e quando le temperature variano tra 75 e 85 ° F con un'umidità relativa elevata. In sole due settimane vengono prodotte migliaia di spore aggiuntive, rendendo facile per la malattia infettare anche le piante sane vicine. Ci sono diversi fattori che potrebbero aumentare le probabilità che una pianta soffra di un'infezione da macchia nera. Ecco alcuni dei più comuni:
  • Esposizione a piante infette o pacciame (il fungo sverna sulle foglie morte)
  • Indebolimento da danni fisici , infestazioni da parassiti o altre infezioni.
  • Aumento dei periodi di tempo umido, umido, caldo o esposizione all'irrigazione dall'alto
  • Piante che crescono troppo vicine tra loro
Soluzioni
Soluzioni
Alcuni passaggi da intraprendere per affrontare il punto nero includono:
  • Elimina le foglie infette , pulendo i potatori tra le piante con una soluzione di candeggina al 10% in modo che il fungo non si diffonda alle foglie sane.
  • Non compostare le parti delle piante potate poiché le spore possono indugiare nel terreno per un lungo periodo di tempo, invece, gettale nella spazzatura.
  • Utilizzare un fungicida approvato come Trifloxystrobin, Chlorothalonil, Maneb o Myclobutanil.
  • Utilizzare uno spargitore nello spray fungicida per garantire una migliore copertura.
Prevenzione
Prevenzione
Ecco alcuni suggerimenti per prevenire focolai di macchie nere .
  • Acquista varietà resistenti : Investi in varietà vegetali resistenti ai funghi per ridurre le possibilità di malattie dei punti neri.
  • Rimuovere i detriti vegetali infetti : i funghi possono svernare nei detriti vegetali contaminati, quindi rimuovere tutte le foglie cadute dalle piante infette il prima possibile.
  • Rastrella e scarta le foglie cadute in autunno .
  • Potare regolarmente .
  • Innaffia con attenzione : le malattie fungine si diffondono quando le piante rimangono in condizioni umide e quando le goccioline d'acqua spruzzano il terreno contaminato sulle foglie delle piante. Controlla questi fattori annaffiando le piante infette solo quando i primi centimetri di terreno sono asciutti e annaffiando a livello del suolo per ridurre gli schizzi. L'aggiunta di uno strato di pacciame al terreno ridurrà anche gli schizzi.
  • Coltiva le piante in luoghi aperti e soleggiati in modo che il fogliame si asciughi rapidamente.
  • Segui le linee guida sulla spaziatura durante la semina ed evita i frangivento naturali per una buona circolazione dell'aria.
  • Usa il controllo chimico : dosi regolari di un fungicida, specialmente in primavera, possono fermare un focolaio prima che inizi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Aquilegia Vulgaris Var. Stellata 'white Barlow'

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
75 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Perché i semi del mio aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' germogliano?

more more
Poiché i semi di aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' hanno un breve periodo di conservazione, è necessario seminare i semi nell'anno di raccolta perché può portare a una mancata germinazione se i semi vengono posti per lungo tempo o conservati in modo improprio. Preparare le condizioni di germinazione per la semina, come terreno sabbioso leggermente inumidito, un'ombra adeguata e una temperatura di circa 65-75 ° C , e non coprirle con terriccio fine dopo la semina.
I semi impiegano un tempo relativamente lungo per germogliare, che è di circa 2-4 settimane, e alcuni semi potrebbero impiegare diversi mesi per rompere la dormienza e finalmente germogliare. Se i semi non germinano dopo molto tempo, possono essere conservati in un ambiente a bassa temperatura di -4 a 4 ℃ per 2-4 settimane per interrompere la dormienza, quindi possono essere estratti di nuovo per la semina.

Perché il periodo di fioritura del mio aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' così breve e nemmeno fiorisce?

more more
I aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' più aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' hanno periodi di fioritura più brevi se esposti a un improvviso aumento della temperatura; inoltre, il mancato taglio in tempo dei fiori appassiti può anche comportare un consumo eccessivo di nutrienti, con il risultato di un minor numero di fiori e di un periodo di fioritura più breve. Alcuni aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' , ad esempio, aquilegie dorate, potrebbero non fiorire nel primo anno dopo la semina o potrebbero far crescere solo poche foglie basali e non cresceranno rapidamente fino all'inizio della primavera dell'anno successivo, il che richiede pazienza per un po 'di tempo.

Come posso mantenere la mia prossima generazione di aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' come erano?

more more
È molto facile che aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' ibridi tra loro, quindi puoi piantare specie diverse di aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' a intervalli regolari se vuoi preservare la specie originale senza ibridazione e cambiamenti di carattere.

Come posso far vivere il mio aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' durante l'estate e vivere per molti anni ancora?

more more
Fornirgli l'ambiente di crescita più adatto, ad esempio in estate, per garantire una temperatura fresca, una buona ventilazione, un'ombra adeguata ed evitare la luce solare diretta con terreno leggermente umido e ben drenato, nutrienti del suolo adeguati ma non eccessivi, annaffiature regolari senza acqua accumulo.

E se aquilegia vulgaris var. stellata 'White Barlow' invadesse il mio giardino?

more more
Se l'invasione è in un piccolo intervallo, puoi scavarli o estrarli manualmente prima della fioritura, o coprire i fiori con un panno o una pellicola prima di scavare per evitare che i semi cadano nel terreno ei semi raccolti dovrebbero essere distrutti. Essendo resiliente necessita quindi di un'attenzione continua per la ricrescita e la diffusione. Inoltre, puoi usare erbicidi quando invade una vasta area.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto