camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Artemisia Cana

Acqua
Acqua
Ogni 2-3 settimane
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Artemisia cana
Artemisia cana
Artemisia cana
Artemisia cana
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Artemisia cana?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Artemisia cana?
Indipendentemente dal tipo di Artemisia cana che possedete, una concimazione regolare vi aiuterà a coltivare una pianta che gode di ottima salute generale. Il corretto apporto di sostanze nutritive porta a una crescita più vigorosa e può aiutare il vostro Artemisia cana a essere più resistente alle condizioni di crescita difficili, acquisendo anche una migliore capacità di combattere malattie e parassiti. Il fogliame del vostro Artemisia cana è una delle sue caratteristiche più attraenti, ed è per questo che dovreste fare il possibile per mantenerlo intatto. Anche in questo caso, ciò significa creare e rispettare un programma di concimazione regolare specifico per il vostro Artemisia cana. In questo modo il vostro Artemisia cana svilupperà foglie di colore intenso e un aspetto complessivamente rigoglioso.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Artemisia cana?
La prima concimazione di Artemisia cana va effettuata alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera. Questo tipo di concimazione fornisce al Artemisia cana tutti i nutrienti di cui ha bisogno per riprendere una crescita sana una volta che il clima diventa sufficientemente caldo. Per molte Artemisia cana è anche utile fornire una concimazione aggiuntiva all'inizio dell'autunno, se ci si trova in una regione a clima caldo. La concimazione all'inizio dell'autunno non solo aggiunge ulteriori sostanze nutritive al terreno, che il vostro Artemisia cana utilizzerà nella successiva stagione di crescita, ma aiuta anche il vostro Artemisia cana ad essere un po' più resistente e in grado di sopravvivere al freddo invernale senza subire danni al fogliame. Una concimazione più precoce farà sì che i nuovi rami abbiano il tempo sufficiente per crescere e resistere al freddo invernale.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Artemisia cana?
Ci sono alcuni periodi dell'anno in cui non dovreste concimare il vostro Artemisia cana. Il primo è durante i mesi di inizio e metà inverno, durante i quali il vostro Artemisia cana sarà dormiente e non avrà bisogno di essere nutrito. È inoltre sconsigliabile concimare questa pianta durante la tarda primavera e tutta l'estate. In quel periodo dell'anno, infatti, il clima è probabilmente più caldo e può essere anche molto più secco. Entrambe le condizioni rendono più probabile che il vostro Artemisia cana abbia una risposta negativa alla concimazione. Per evitare questi problemi, attenetevi a un programma di concimazione che preveda la somministrazione esclusivamente all'inizio della primavera e all'inizio dell'autunno.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Artemisia cana?
Nella maggior parte dei casi, il nutrimento più importante per un Artemisia cana è l'azoto, ma questo non significa che il fosforo e il potassio non siano importanti. Al contrario, il vostro Artemisia cana ha probabilmente bisogno di una discreta quantità di tutti e tre i nutrienti principali, motivo per cui un fertilizzante bilanciato, come un 10-10-10, può funzionare bene. Tuttavia, un rapporto più sfumato di sostanze nutritive spesso porta a una crescita ottimale per un Artemisia cana. Spesso i fertilizzanti con un contenuto di azoto un po' più elevato funzionano meglio. Ad esempio, un rapporto di 10-6-4 può spesso funzionare bene. Quando si concima, si può usare un fertilizzante granulare o liquido.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Artemisia cana?
Per concimare il vostro Artemisia cana usando un fertilizzante granulare, tutto ciò che dovete fare è spargere il fertilizzante sul terreno al momento giusto. La natura a lento rilascio del concime granulare rilascerà i nutrienti nel terreno lentamente nel tempo. Come di solito accade, è meglio annaffiare il Artemisia cana, almeno leggermente, prima di applicare il fertilizzante. In alternativa, si può usare un fertilizzante liquido, ma è meno comune. Per utilizzare questo approccio, mescolate il fertilizzante con l'acqua, quindi versate l'acqua sul terreno intorno alla base del vostro Artemisia cana. A volte è utile eseguire un'analisi del terreno prima di concimare per verificare se è necessario modificare il pH.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Artemisia cana?
La concimazione eccessiva è sempre un rischio quando si alimenta una Artemisia cana. L'eccesso di fertilizzazione è particolarmente probabile se si alimenta questa pianta nel periodo sbagliato dell'anno, se la si alimenta troppo spesso o se la si alimenta senza prima innaffiare il terreno. Quando si verifica un eccesso di fertilizzazione, il vostro Artemisia cana può iniziare a sviluppare foglie marroni. In alcuni casi, il vostro Artemisia cana può anche mostrare una crescita stentata. D'altra parte, è anche possibile che un eccesso di fertilizzanti spinga il vostro Artemisia cana a produrre rapidamente un'eccessiva quantità di nuova crescita, gran parte della quale sarà debole e incline a rompersi. Il nuovo legno debole può anche sminuire la forma e la struttura complessiva del vostro Artemisia cana.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Artemisia cana?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Quanto/quanto tempo dovrebbe ricevere la luce solare al giorno Artemisia cana per una crescita sana?
Per una crescita sana, assicuratevi che Artemisia cana riceva almeno 3-6 ore di sole al giorno. Si tratta in realtà di un requisito minimo: la maggior parte delle piante che possono sopportare il sole parziale possono prosperare anche in pieno sole, ma poiché richiedono meno luce per la fotosintesi, sono più flessibili rispetto alle piante che richiedono sole pieno o ombra parziale.
Continua a leggere more
Di che tipo di luce solare ha bisogno Artemisia cana?
Artemisia cana si comporta al meglio con l'esposizione al sole pieno o parziale. I risultati migliori si ottengono con la luce diretta del mattino, ma in estate devono essere protetti dal forte sole pomeridiano. Negli ambienti temperati, un sole pomeridiano troppo caldo può bruciare le foglie, danneggiando l'aspetto e la salute della pianta.
Continua a leggere more
La luce del sole può danneggiare Artemisia cana? Come proteggere Artemisia cana dal sole e dai danni del calore?
Artemisia cana piantate in casa possono essere facilmente danneggiate dalla luce diretta del sole quando vengono spostate all'aperto. Il modo migliore per prevenire le scottature da sovraesposizione è spostare gradualmente i vasi da una zona ombreggiata a una più luminosa. Ma anche le piante acclimatate al sole estivo possono essere danneggiate dal caldo estremo. In caso di ondate di calore, è importante mantenere il terreno costantemente umido, in modo che le piante possano far fronte a livelli di calore eccessivi. Spostando le piante in contenitore in zone con ombra pomeridiana o montando un telo ombreggiante su di esse, si possono proteggere le piante sensibili Artemisia cana durante gli eventi climatici estremi.
Continua a leggere more
Artemisia cana deve evitare l'esposizione al sole? / Devo proteggere Artemisia cana dal sole?
Mentre il sole mattutino e l'esposizione al sole pieno possono essere molto utili per Artemisia cana, il sole caldo e severo di mezzogiorno dell'estate può essere troppo difficile da gestire. Se la pianta è piantata in piena terra, il sole estivo di solito aumenta abbastanza lentamente nel corso della stagione, in modo che Artemisia cana si adatti gradualmente alla sua intensità. Ma una pianta in vaso che è stata in casa o in un luogo protetto spesso subisce danni quando viene collocata improvvisamente in un luogo dove il sole estivo diretto la raggiunge nella parte più calda della giornata. Per proteggere questa pianta dal brutale sole estivo pomeridiano, piantatela o collocatela in una posizione sottotono, dove sia ombreggiata a mezzogiorno da alberi e piante più alti o da un edificio o un elemento del paesaggio.
Continua a leggere more
Cosa succede se Artemisia cana non riceve una luce solare adeguata?
Quando Artemisia cana riceve troppo poco sole, può diventare verde pallido o presentare foglie gialle e cadenti. Sebbene la caduta di alcune foglie sia normale, se le foglie cadono e non ne crescono di nuove per sostituirle, è un segno che qualcosa non va. Se Artemisia cana riceve una luce inadeguata e riesce a crescere, la nuova crescita è spesso debole, pallida e soggetta a infestazioni di insetti. Prestare attenzione a questi segnali e modificare le condizioni di illuminazione della pianta farà una differenza significativa.
Continua a leggere more
Il sito Artemisia cana ha bisogno di cure particolari per quanto riguarda la luce solare durante le sue diverse fasi di crescita?
Le foglie nuove e tenere sono particolarmente sensibili alle scottature. Tenendo presente questo aspetto, Artemisia cana molto giovane e quando è in una fase di forte crescita, come in tarda primavera e all'inizio dell'estate, sarà più sensibile al sole e al calore rispetto a quello maturo o a quello che si trova in una fase di crescita autunnale più dormiente. Artemisia cana fresco di vivaio, inoltre, di solito non è preparato per una forte luce solare piena e deve essere introdotto ad essa lentamente.
Continua a leggere more
Ci sono delle precauzioni o dei consigli per la luce del sole e per Artemisia cana?
Artemisia cana trapiantato di recente subisce spesso un po' di shock e deve essere curato con attenzione, ombreggiandolo dal sole pomeridiano o collocandolo in una zona protetta. Nelle giornate molto calde, è possibile che le foglie di Artemisia cana si affloscino: di solito non c'è da preoccuparsi. Le piante inviano l'acqua contenuta nelle foglie verso le radici per proteggerle dalle bruciature. Tuttavia, se le foglie sono ancora cadenti la sera o il mattino successivo, la pianta ha bisogno di acqua. Evitate sempre di annaffiare nelle ore più calde della giornata, perché la luce del sole può colpire le foglie bagnate e bruciarle facilmente. Artemisia cana La pianta che è stata annaffiata poco sarà più debole di quella che ha un terreno costantemente umido. Questo può portare ad avere radici deboli che non sono in grado di proteggere le foglie nelle calde giornate estive, deviando l'acqua dalle foglie. Per curare una pianta poco annaffiata, è necessario annaffiare a lungo e in profondità e lasciare asciugare i primi due centimetri di terreno prima dell'annaffiatura successiva. Anche se perde le foglie, se curata correttamente ne cresceranno di nuove.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:PruningDetail

Come potare Artemisia cana ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
La potatura è necessaria per il mio Artemisia cana?
Artemisia cana non ha bisogno di molta manutenzione, compresa la potatura, il che è parte di ciò che lo rende una scelta così popolare. Il più delle volte, Artemisia cana viene potato per rimuovere i rami danneggiati o morti. Si può anche scegliere di rimuovere alcuni rami per migliorare l'aspetto del Artemisia cana o per migliorare lo spazio sotto di esso. Se ci sono rami molto affollati tra loro, il flusso d'aria potrebbe essere limitato. I rami che sfregano tra loro potrebbero consumare la corteccia e permettere a malattie o insetti di penetrare nel Artemisia cana, quindi anche questi rami sono buoni candidati per la potatura.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per potare il mio Artemisia cana?
La rimozione dei rami più grossi (potatura strutturale) dal Artemisia cana si effettua preferibilmente durante il periodo di dormienza invernale, mentre la fine dell'inverno o l'inizio della primavera sono il momento migliore per la potatura di mantenimento minore. Il momento ideale è quando il Artemisia cana ha sviluppato le gemme, ma queste non si sono ancora aperte. In questo momento è facile individuare i rami non produttivi e da rimuovere, poiché non presentano gemme. La potatura all'inizio della stagione vegetativa permette al Artemisia cana di avere tutta l'estate per dedicarsi alla crescita dei rami, dei fiori e delle foglie rimanenti. Si può anche potare in una forma che si preferisce, ma non si deve potare oltre 1/4 dei rami e delle foglie sane di Artemisia cana. Una potatura eccessiva ostacolerà la crescita normale e sana di questa pianta. Assicuratevi che i tagli siano puliti e ordinati. Quando Artemisia cana cresce, se ci sono foglie ingiallite e malate, è necessario potare la parte inferiore delle foglie ingiallite e delle foglie con macchie causate dall'infezione della malattia. La potatura può ridurre efficacemente l'infezione della malattia. Anche se il numero di foglie con infezioni è relativamente elevato, non si dovrebbe potare più del 30% del numero totale di foglie per evitare di compromettere la crescita di Artemisia cana.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Artemisia cana?
Il primo passo è decidere dove tagliare. È bene individuare i rami da potare prima di procedere con le altre operazioni, in modo da sapere quali strumenti sono necessari e avere un piano fin dall'inizio. Si consiglia di contrassegnare i rami con spago o nastro adesivo, in modo da non dimenticare dove si era pianificato di potare ogni ramo. Dopo aver deciso dove tagliare, preparate gli attrezzi. Molti rami di Artemisia cana sono sottili e delicati, quindi si possono usare le normali cesoie. Se ci sono rami più grandi, dovrete usare troncarami o una sega da potatura. Se i rami sono più alti, potrebbe essere necessaria una sega ad asta. L'attrezzo da taglio deve essere sterilizzato con un disinfettante o una soluzione di candeggina diluita prima dell'uso e tra un taglio e l'altro, per evitare di introdurre agenti patogeni nella ferita durante la potatura. Assicuratevi inoltre di indossare indumenti protettivi per evitare di ferirvi durante questo processo. La rimozione di grossi rami (potatura strutturale) dal vostro Artemisia cana è preferibile farla durante il periodo di dormienza in inverno, mentre la fine dell'inverno o l'inizio della primavera sono il momento migliore per la potatura di manutenzione minore. Il momento ideale è quando il Artemisia cana ha sviluppato le gemme, ma queste non si sono ancora aperte. In questo momento è facile individuare i rami non produttivi e da rimuovere, poiché non presentano gemme. La potatura all'inizio della stagione vegetativa permette alla pianta di avere tutta l'estate per dedicarsi alla crescita dei rami, dei fiori e delle foglie rimanenti. Si può anche potare in una forma che si preferisce, ma non si deve potare oltre 1/4 dei rami e delle foglie sane del Artemisia cana. Una potatura eccessiva ostacolerà la crescita normale e sana di questa pianta. Assicuratevi che i tagli siano puliti e ordinati. Quando Artemisia cana cresce, se ci sono foglie ingiallite e malate, è necessario potare la parte inferiore delle foglie ingiallite e delle foglie con macchie causate dall'infezione della malattia. La potatura può ridurre efficacemente l'infezione della malattia. Anche se il numero di foglie con infezioni è relativamente elevato, non si dovrebbe potare più del 30% del numero totale di foglie per evitare di compromettere la crescita di Artemisia cana.
Continua a leggere more
Cosa devo tenere presente quando poto il mio Artemisia cana?
Durante la potatura, non rimuovere più del 30% del volume del Artemisia cana. Una potatura eccessiva in una sola volta può rendere Artemisia cana vulnerabile allo shock. Questa pianta non tollera tagli severi e potrebbe non riprendersi. Non potate il giovane Artemisia cana a meno che non si tratti di rimuovere un ramo morto o danneggiato. Tra un taglio e l'altro, fate un passo indietro per controllare l'aspetto del Artemisia cana e assicuratevi di essere soddisfatti dei progressi. Se si taglia troppo in una volta sola, non c'è modo di ripristinare i rami tagliati, quindi siate prudenti nel vostro approccio. Uno degli aspetti più affascinanti di Artemisia cana è il suo aspetto grazioso e naturale, quindi è meglio accettare alcune "imperfezioni" inerenti alla sua crescita.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Artemisia cana?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Artemisia cana?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Artemisia cana?

Riproduzione

Artemisia cana fornisce tutto l'anno una buona sistemazione paesaggistica del giardino, un elemento essenziale per il giardino stesso. Man mano che il vostro Artemisia cana cresce, potreste voler sapere come ottenerne altri gratuitamente. O forse la vostra Artemisia cana è stata danneggiata da un parassita o da una malattia e vorreste salvarla e propagare una nuova pianta. Questo articolo tratta di come propagare la vostra Artemisia cana. Per una procedura più semplice, la talea di legno duro è una buona scelta. Artemisia cana Le piante di latifoglie possono essere propagate durante la stagione di dormienza, da metà autunno a fine inverno. La maggior parte delle persone preferisce prelevare le talee subito dopo la caduta delle foglie, ma si può fare con successo anche in altri momenti, purché si eviti di prelevare le talee durante i periodi di freddo intenso. L'inizio e la fine della stagione di dormienza sono i momenti in cui è più probabile che le talee di flash non tollerino il freddo. Se le temperature invernali nella vostra zona sono basse (ad esempio, inferiori a 0 ℉ per un periodo prolungato), si consiglia di mettere le talee in un garage o in un'incubatrice all'aperto dopo il taglio. Questo aiuterà le talee a sviluppare le radici. Quando si propaga Artemisia cana, assicurarsi che lo strumento di taglio sia abbastanza grande e affilato da tagliare in modo netto i germogli. L'uso di un utensile opaco può schiacciare o strappare la pianta, causando infezioni e malattie. Potatori da giardino affilati Soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli utensili Ormone radicante (facoltativo ma consigliato) Contenitore/i profondo/i con fori di drenaggio per la messa a dimora Terreno di coltura ben drenante, come corteccia di pino, perlite o una miscela di terriccio. Fasi: Fase 1: per la propagazione, scegliete germogli sani, spessi quanto una matita e lunghi da 6 a 8 pollici, preferibilmente provenienti dalla crescita dell'anno precedente. Una volta individuate le vostre talee, usate potatori da giardino disinfettati per tagliare la punta della gemma e prelevare il ramo rimanente della sezione anteriore di circa 7-8 pollici. Se non le mettete subito in contenitore, mantenete le talee umide fino a quando non potrete metterle in vaso. SUGGERIMENTO: fate attenzione a quale lato è alzato quando prelevate le talee: può essere difficile capirlo quando non ci sono foglie. Fase 2: preparate i contenitori riempiendoli con il terreno di coltura. L'aggiunta di compost al terreno può facilitare la radicazione delle piante. Fase 3: immergere il fondo di Artemisia cana nell'ormone radicante, quindi inserire da un terzo a due terzi della talea nel substrato. Piantatele a circa 5 cm di distanza l'una dall'altra. Dovreste riuscire a piantarne fino a 10-12, a seconda delle dimensioni del vostro contenitore. Fase 4: innaffiare abbondantemente, assicurandosi che il terriccio sia uniformemente umido ma lasciandolo drenare. Fase 5: collocare i contenitori in un luogo freddo e protetto che riceva un po' di luce solare. Un garage non riscaldato, un portico o una struttura fredda vanno bene per questo scopo. Lasciate il Artemisia cana lì per tutto l'inverno. Innaffiate di tanto in tanto per assicurarvi che il terreno non si asciughi completamente, anche se può essere più secco durante i mesi invernali più freddi. Iniziate ad annaffiare più spesso quando le giornate diventano più calde in primavera. Si consiglia di mettere le talee in un garage o in un'incubatrice all'aperto dopo il taglio, se le temperature invernali nella vostra zona sono basse. Fase 6: dopo l'ultima gelata, spostare i contenitori all'esterno in un luogo parzialmente soleggiato. Potete aspettarvi di vedere nuove foglie sul vostro Artemisia cana verso la metà della primavera. È importante avere pazienza con questo processo, perché è piuttosto lento. In effetti, ci può volere un anno o più perché Artemisia cana sia pronto per essere trapiantato. Per fortuna non c'è molta manutenzione durante questo periodo e il processo ha un'alta probabilità di successo. Anche se il vostro Artemisia cana sta producendo una nuova crescita, potrebbe non essere ancora pronto per essere piantato nel terreno. È più importante che ci siano molte radici sane. Le radici dovrebbero essere lunghe almeno 3 pollici, ma molti preferiscono aspettare che le radici inizino a crescere fuori dai fori di drenaggio per essere sicuri che ci sia un sistema radicale adeguato. Anche la posa di cumuli o di feci è un metodo di propagazione comune, ma è più complesso. Iniziate il processo di propagazione a cumulo o a feci in autunno, tagliando la vostra pianta; questo permetterà alla pianta di impiegare le sue energie nella crescita di nuove radici in primavera. Quando la crescita inizia in primavera, è il momento di iniziare a stratificare la terra sopra la nuova crescita. Aspettate uno o due mesi affinché le radici si sviluppino a sufficienza prima di dividere o propagare le nuove piante. La margotta richiede tempo e pazienza, ma gli strumenti necessari per realizzarla sono minimi. Basta avere le cesoie e la cazzuola a portata di mano e si può iniziare subito! Forbici o cesoie affilate e igienizzate Cazzuola per coprire la pianta Terreno di coltura per coprire la pianta Fasi: Fase 1: tagliare la pianta a 4-6 pollici dal terreno durante la stagione dormiente. Oppure, con le forbici, staccare in modo circonferenziale la parte inferiore del ramo a 4-6 pollici da terra. Fase 2: quando la nuova crescita appare al di sopra del terreno, spargere del terriccio sopra la nuova crescita. Compattando il terreno, si consentirà ai germogli interrati di radicare. Fase 3: assicurarsi che la pianta madre cresca regolarmente durante il periodo di pressatura, soprattutto per mantenere adeguatamente umida l'area in cui il terreno è stato ammassato. Fase 4: dopo 3-4 mesi, scavare il cumulo di terra e controllare la situazione del radicamento. Se sono cresciute radici vigorose, tagliatele insieme ai rami e piantatele come nuove piante.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Artemisia cana?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Artemisia cana?

Cultivation:HarvestDetail
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

Coprire il terreno sotto artemisia cana con il pacciame può proteggerlo dal gelo del suolo. Se l'inverno è secco, la pianta potrebbe aver bisogno di acqua aggiuntiva, in particolare le specie sempreverdi. Se la pianta viene coltivata in climi più freddi, si consiglia di coltivarla in contenitori e metterla all'interno durante l'inverno.
Durante la stagione della fioritura, artemisia cana produce molto polline, che può causare effetti molto negativi sulle persone con allergie. Quindi tagliare i boccioli prima della fioritura può salvarti dallo starnuto e dal naso che cola. Tuttavia, ti perderai il godimento delle fioriture di artemisia cana .
seasonal-tip
care_scenes

Ulteriori informazioni su Artemisia Cana Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Potatura
Inizio primavera, Inverno inoltrato
Questo arbusto resistente alla siccità presenta fogliame argenteo ed è adattato alle condizioni aride. Per artemisia cana, la potatura dovrebbe concentrarsi sulla rimozione di rami morti o danneggiati e sul modellamento come desiderato. I periodi ottimali sono alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, appena prima che inizi la nuova crescita. Potare in questi momenti promuove uno sviluppo sano e previene le malattie consentendo ai tagli di guarire rapidamente. Evitare una potatura eccessiva, poiché artemisia cana potrebbe impiegare del tempo a riprendersi, e sottolineare invece diradare i rami più vecchi per favorire il ringiovanimento.
Tecniche di potatura
Macchie
Le macchie sono una comune malattia delle piante che colpisce Artemisia cana, caratterizzata da lesioni scolorite sulle foglie e sui fusti, che potrebbero portare a una ridotta vitalità e valore estetico della pianta.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia che colpisce Artemisia cana, portando a lesioni scolorite e crescita compromessa. Può ridurre la vigoria della pianta, rendendola suscettibile ad altri fattori di stress.
Continua a leggere
Bordi gialli
I bordi gialli sono una condizione correlata allo stress che colpisce Artemisia cana, caratterizzata dallo ingiallimento dei margini delle foglie. Spesso indica carenze nutrizionali o stress ambientali e può essere un precursore di ulteriori declini di salute della pianta se non viene affrontato.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Artemisia cana è una condizione in cui il fogliame della pianta si appesantisce e perde turgore, portando spesso a una crescita ridotta, una minore vitalità e alla potenziale morte della pianta.
Continua a leggere
Muffa bianca delle foglie
La muffa bianca sulle foglie è una malattia fungina che colpisce Artemisia cana, causando perdita di resa e ridotta vigoria delle piante. Colpisce varie parti della pianta, principalmente le foglie, ed è favorita dalle condizioni fresche e umide.
Continua a leggere
Appassimento dei fiori
Il marciume dei fiori è una malattia comune che provoca una grave disidratazione e la morte finale di Artemisia cana. La malattia provoca principalmente l'abbassamento e l'asciugatura delle foglie e dei fiori, influenzando drasticamente i tassi di crescita e sopravvivenza della pianta.
Continua a leggere
Macchie scure
La malattia delle macchie scure colpisce principalmente Artemisia cana, causando macchie scolorite sulle foglie e compromettendo successivamente il processo di fotosintesi della pianta. Se non trattata tempestivamente, questa malattia può portare al declino o alla morte della pianta.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Artemisia cana è una condizione che influisce sulla vitalità della pianta e sulla capacità fotosintetica. È cruciale identificare la causa per un trattamento efficace e per prevenire la diffusione o la morte della pianta.
Continua a leggere
Striscia del minatore della foglia
La striatura da minatore fogliare è una malattia che colpisce Artemisia cana, causando danni alle foglie e riducendo potenzialmente la salute complessiva della pianta. Questa malattia è particolarmente impattante durante certi periodi della stagione di crescita e può essere gestita attraverso vari metodi di controllo.
Continua a leggere
Tacca
La tacca è una malattia che colpisce Artemisia cana, causando sintomi di danni ai tessuti e crescita inibita. Il suo effetto sulla pianta include una vigoria ridotta e il rischio di moria potenziale.
Continua a leggere
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia devastante che colpisce Artemisia cana. La rilevazione precoce è fondamentale poiché l'infezione provoca appassimento evidente e cambiamenti di colore, portando alla morte inevitabile della pianta.
Continua a leggere
Appassimento intero delle foglie
L'intero foglio che appassisce è una malattia che colpisce Artemisia cana, caratterizzata da un'essiccazione estesa e necrosi delle foglie. Il suo impatto include una capacità fotosintetica ridotta e la potenziale morte della pianta, causando disagio all'ecosistema locale e alla biodiversità.
Continua a leggere
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una grave malattia delle piante che colpisce Artemisia cana, portando alla decomposizione e alla morte della pianta se non trattata. Fattori come funghi, batteri e condizioni ambientali favoriscono il suo sviluppo.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie appassisce è una malattia che fa seccare e morire le punte delle foglie di Artemisia cana, colpendo potenzialmente la salute generale e la produttività della pianta.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Artemisia cana, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Macchie
Le macchie sono una comune malattia delle piante che colpisce Artemisia cana, caratterizzata da lesioni scolorite sulle foglie e sui fusti, che potrebbero portare a una ridotta vitalità e valore estetico della pianta.
Marciume fogliare
Marciume fogliare Marciume fogliare
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Soluzioni: Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Tisanotteri
Tisanotteri Tisanotteri
Tisanotteri
I tripidi sono insetti di 1-2 mm con corpi sottili neri o gialli traslucidi. Si muovono rapidamente e si nutrono della linfa della pianta.
Soluzioni: Tisanotteri può essere controllato in diversi modi. Spruzzare le piante con piretrina , che è un pesticida organico derivato dalle calendule (seguire le istruzioni sull'etichetta) o permetrina, la versione sintetica della piretrina. Introduci nel giardino insetti benefici che mangiano i tripidi , come minuscoli insetti pirata e merletti verdi. Rimuovere le piante fortemente infestate dall'area e scartarle. Affronta le malattie virali che potrebbero essere state trasmesse dai parassiti. Per i casi meno gravi, usa un tubo per spruzzare il tisanotteri sulle piante.
Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Soluzioni: Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
close
plant poor
Macchie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie su Artemisia cana?
Qual è la malattia di Macchie su Artemisia cana?
Le macchie sono una comune malattia delle piante che colpisce Artemisia cana, caratterizzata da lesioni scolorite sulle foglie e sui fusti, che potrebbero portare a una ridotta vitalità e valore estetico della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I principali sintomi su Artemisia cana includono macchie marroni o nere di forma circolare irregolare sulle foglie, ingiallimento del fogliame, caduta delle foglie e crescita rallentata.
Quali sono le cause della malattia di Macchie su Artemisia cana ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie su Artemisia cana ?
1
Patogeni fungini
È comunemente causata da una varietà di funghi come le specie Alternaria e Septoria.
2
Condizioni ambientali
Alta umidità, umidità prolungata e temperature calde favoriscono la crescita dei funghi e lo sviluppo della malattia.
Come trattare la malattia Macchie su Artemisia cana?
Come trattare la malattia Macchie su Artemisia cana?
1
Non pesticida
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti della pianta interessate per ridurre la diffusione della malattia.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare le piante in modo adeguato e controllare le erbacce per favorire un più rapido asciugamento delle foglie.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Applicare fungicidi approvati secondo le istruzioni sull'etichetta, mirando alle parti delle piante suscettibili.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Marciume fogliare
plant poor
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Panoramica
Panoramica
Marciume fogliare è molto comune sia tra le piante da appartamento che tra le piante da giardino. Colpisce il fogliame e si verifica principalmente quando le foglie si bagnano a causa della pioggia o dell'appannamento da parte del giardiniere. La causa è una malattia fungina e questa è facilitata dalle spore fungine che aderiscono alle foglie bagnate poi penetrano nella foglia e si espandono rapidamente. Le condizioni umide e la scarsa circolazione dell'aria aumenteranno le possibilità che si verifichino infezioni. Un altro fattore sono le foglie danneggiate o penetrate da insetti succhiatori di linfa che facilitano la penetrazione delle piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  1. Le spore sono in grado di aggrapparsi a una foglia umida e penetrare, spesso attraverso una ferita esistente.
  2. Appare un piccolo segno marrone scuro che si espande rapidamente quando inizia a verificarsi la sporulazione.
  3. Abbastanza rapidamente questi cerchi a forma di occhio di bue possono collegarsi e l'intera foglia diventa scura e perde consistenza.
  4. Si verifica la caduta delle foglie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Questi sintomi sono causati da un'infezione batterica che invade la pianta. I batteri provenienti da molte fonti nell'ambiente (aria, acqua, suolo, piante malate) entrano in una pianta attraverso le ferite, o in alcuni casi gli stomi quando sono aperti. Una volta all'interno del tessuto fogliare, i batteri si nutrono e si riproducono rapidamente, abbattendo le foglie sane. Le infezioni batteriche minacciano la maggior parte delle specie vegetali e sono più evidenti in caso di pioggia che trasferisce più facilmente i batteri da una pianta all'altra o da un terreno all'altro.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Tisanotteri
plant poor
Tisanotteri
I tripidi sono insetti di 1-2 mm con corpi sottili neri o gialli traslucidi. Si muovono rapidamente e si nutrono della linfa della pianta.
Panoramica
Panoramica
Tisanotteri sono insetti minuscoli, volanti, succhiatori di linfa che attaccano le parti tenere delle piante, causando cicatrici e indebolimento della pianta e talvolta, se l'infestazione è abbastanza grave, la morte delle piante. Hanno doppie ali sottodimensionate con una frangia su di esse, che ricordano minuscole damigelle deformi. Tisanotteri ha un gusto per molte piante d'appartamento e colture, rendendole un serio fastidio. Appaiono all'inizio della primavera dopo che si è verificata l'ultima gelata. Se non vengono controllati all'inizio della primavera, persisteranno per la maggior parte della stagione. Sono spesso attratti da piante indebolite, come quelle colpite da siccità/sottoirrigazione o malnutrizione. Anche l'uso eccessivo di fertilizzanti azotati sembra attirarli verso una pianta. Tisanotteri può diffondere vari virus tra le piante, causando danni più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Tisanotteri sono così piccoli che potrebbero non essere notati ( 1-2 mm di lunghezza), ma le piante infestate presentano diversi segni chiave. Piccole macchie pallide appaiono sulle foglie, che possono iniziare a deformarsi, mostrare scolorimento bianco o argento o diventare di consistenza cartacea. Anche i petali dei fiori possono essere danneggiati e potrebbero mostrare una rottura del colore, che è uno scolorimento scuro o pallido del tessuto dei petali danneggiato prima che i boccioli avessero la possibilità di aprirsi. I frutti possono mostrare cicatrici crostose o argentate. Possono essere visibili minuscole macchie nere degli escrementi degli insetti. Con il progredire dell'infestazione, i terminali infestati rotolano e si scoloriscono e le foglie possono cadere prematuramente. La crescita della pianta può essere stentata. Le infezioni virali e batteriche secondarie, che tisanotteri può trasmettere, possono diventare evidenti. Le buone notizie? Tisanotteri raramente uccide o indebolisce seriamente arbusti e alberi. Le piante più piccole, come le colture orticole e le piante ornamentali erbacee, tendono ad essere più gravemente colpite.
Soluzioni
Soluzioni
Tisanotteri può essere controllato in diversi modi.
  • Spruzzare le piante con piretrina , che è un pesticida organico derivato dalle calendule (seguire le istruzioni sull'etichetta) o permetrina, la versione sintetica della piretrina.
  • Introduci nel giardino insetti benefici che mangiano i tripidi , come minuscoli insetti pirata e merletti verdi.
  • Rimuovere le piante fortemente infestate dall'area e scartarle.
  • Affronta le malattie virali che potrebbero essere state trasmesse dai parassiti.
  • Per i casi meno gravi, usa un tubo per spruzzare il tisanotteri sulle piante.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di nutrienti
plant poor
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Panoramica
Panoramica
Carenza di nutrienti può essere visto in molti modi diversi sulle piante. Fondamentalmente, la mancanza di nutrienti inibirà la crescita delle piante, produrrà steli e foglie deboli e lascerà le piante aperte all'infezione da parassiti e malattie. Le piante usano i nutrienti del terreno per aiutarli con la fotosintesi. Questo, a sua volta, produce una sana crescita delle piante. Le piante che mancano di quantità adeguate di nutrienti sembreranno poco brillanti e malsane. Alla fine, se questo non viene affrontato, causerà la morte delle piante. I nutrienti più importanti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zolfo. Inoltre, le piante richiedono piccole quantità di micronutrienti come ferro, boro, manganese, zinco, rame e molibdeno.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Un segno comune che le piante stanno vivendo carenza di nutrienti è l'ingiallimento delle foglie. Questo può essere un ingiallimento generale o foglie gialle ma con venature verdi. Queste foglie alla fine si scuriranno e moriranno. Un altro segno è la perdita di vigore della pianta. Le piante potrebbero non crescere come dovrebbero o la loro crescita potrebbe essere stentata. Di seguito sono riportati alcuni sintomi comuni che compaiono quando le piante mancano di nutrienti. Azoto (N ): le foglie interne più vecchie ingialliscono per prime. Se la carenza è grave, l'ingiallimento progredisce verso una nuova crescita. Potassio (K ): i bordi delle foglie possono diventare marroni e increspati, con uno strato ingiallito che si forma appena all'interno del bordo. Le foglie più vecchie tendono ad essere colpite per prime. Fosforo (P ): Mancanza di crescita vigorosa. Le piante appariranno rachitiche. Zinco (Zn ): L'ingiallimento tende a manifestarsi prima alla base della foglia. Rame (Cu ): le foglie più recenti iniziano a ingiallire per prime, mentre le foglie più vecchie ingialliscono solo se la carenza diventa grave. Boro (B ): le foglie più recenti vengono colpite per prime. Il fogliame può anche diventare particolarmente fragile in caso di carenza di boro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono diversi fattori che possono portare al carenza di nutrienti , una situazione in cui le piante non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono piantati in terreni carenti di nutrienti o che il pH del suolo è troppo alto o basso. Un pH errato del terreno può bloccare alcuni nutrienti, rendendoli così non disponibili per le piante. Anche la mancanza di umidità del suolo può essere un problema, perché le piante hanno bisogno di acqua per poter assorbire i nutrienti dal suolo.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Artemisia Cana

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Cespuglio
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Estate, Autunno
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
30 a 91 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Il artemisia cana è invasivo?

more more
Generalmente le specie del genere Artemisia non sono invasive, ad eccezione di pochissime come l'Artemisia comune ( A. vulgaris ) e Absinth Wormwood ( A. absinthium ) sono considerate invasive negli Stati Uniti. Si diffondono lentamente per rizomi ed è possibile applicare erbicidi per sradicarli.

Perché il mio artemisia cana iniziato a floppare?

more more
Se cresciuto all'ombra, tende a floppare. Potare correttamente la pianta e tenerla sotto il pieno sole eviterà questo problema. Se l'ombreggiatura non è il caso, dopo la fioritura può verificarsi il floccaggio che può essere impedito tagliando la pianta durante l'estate.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Artemisia cana
Artemisia cana
Artemisia cana
Artemisia cana

Come coltivare e curare Artemisia Cana

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni 2-3 settimane
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Artemisia cana?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Artemisia cana?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Artemisia cana?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Artemisia cana?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Artemisia cana?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Artemisia cana?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Quanto/quanto tempo dovrebbe ricevere la luce solare al giorno Artemisia cana per una crescita sana?
more
Di che tipo di luce solare ha bisogno Artemisia cana?
more
La luce del sole può danneggiare Artemisia cana? Come proteggere Artemisia cana dal sole e dai danni del calore?
more
Artemisia cana deve evitare l'esposizione al sole? / Devo proteggere Artemisia cana dal sole?
more
Mostra di più more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Artemisia cana ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
La potatura è necessaria per il mio Artemisia cana?
more
Quando è il momento migliore per potare il mio Artemisia cana?
more
Come posso potare il mio Artemisia cana?
more
Cosa devo tenere presente quando poto il mio Artemisia cana?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Artemisia cana?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Artemisia cana?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Artemisia cana?

Cultivation:PropagationDetail
close

Riproduzione

Artemisia cana fornisce tutto l'anno una buona sistemazione paesaggistica del giardino, un elemento essenziale per il giardino stesso. Man mano che il vostro Artemisia cana cresce, potreste voler sapere come ottenerne altri gratuitamente. O forse la vostra Artemisia cana è stata danneggiata da un parassita o da una malattia e vorreste salvarla e propagare una nuova pianta. Questo articolo tratta di come propagare la vostra Artemisia cana. Per una procedura più semplice, la talea di legno duro è una buona scelta. Artemisia cana Le piante di latifoglie possono essere propagate durante la stagione di dormienza, da metà autunno a fine inverno. La maggior parte delle persone preferisce prelevare le talee subito dopo la caduta delle foglie, ma si può fare con successo anche in altri momenti, purché si eviti di prelevare le talee durante i periodi di freddo intenso. L'inizio e la fine della stagione di dormienza sono i momenti in cui è più probabile che le talee di flash non tollerino il freddo. Se le temperature invernali nella vostra zona sono basse (ad esempio, inferiori a 0 ℉ per un periodo prolungato), si consiglia di mettere le talee in un garage o in un'incubatrice all'aperto dopo il taglio. Questo aiuterà le talee a sviluppare le radici. Quando si propaga Artemisia cana, assicurarsi che lo strumento di taglio sia abbastanza grande e affilato da tagliare in modo netto i germogli. L'uso di un utensile opaco può schiacciare o strappare la pianta, causando infezioni e malattie. Potatori da giardino affilati Soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli utensili Ormone radicante (facoltativo ma consigliato) Contenitore/i profondo/i con fori di drenaggio per la messa a dimora Terreno di coltura ben drenante, come corteccia di pino, perlite o una miscela di terriccio. Fasi: Fase 1: per la propagazione, scegliete germogli sani, spessi quanto una matita e lunghi da 6 a 8 pollici, preferibilmente provenienti dalla crescita dell'anno precedente. Una volta individuate le vostre talee, usate potatori da giardino disinfettati per tagliare la punta della gemma e prelevare il ramo rimanente della sezione anteriore di circa 7-8 pollici. Se non le mettete subito in contenitore, mantenete le talee umide fino a quando non potrete metterle in vaso. SUGGERIMENTO: fate attenzione a quale lato è alzato quando prelevate le talee: può essere difficile capirlo quando non ci sono foglie. Fase 2: preparate i contenitori riempiendoli con il terreno di coltura. L'aggiunta di compost al terreno può facilitare la radicazione delle piante. Fase 3: immergere il fondo di Artemisia cana nell'ormone radicante, quindi inserire da un terzo a due terzi della talea nel substrato. Piantatele a circa 5 cm di distanza l'una dall'altra. Dovreste riuscire a piantarne fino a 10-12, a seconda delle dimensioni del vostro contenitore. Fase 4: innaffiare abbondantemente, assicurandosi che il terriccio sia uniformemente umido ma lasciandolo drenare. Fase 5: collocare i contenitori in un luogo freddo e protetto che riceva un po' di luce solare. Un garage non riscaldato, un portico o una struttura fredda vanno bene per questo scopo. Lasciate il Artemisia cana lì per tutto l'inverno. Innaffiate di tanto in tanto per assicurarvi che il terreno non si asciughi completamente, anche se può essere più secco durante i mesi invernali più freddi. Iniziate ad annaffiare più spesso quando le giornate diventano più calde in primavera. Si consiglia di mettere le talee in un garage o in un'incubatrice all'aperto dopo il taglio, se le temperature invernali nella vostra zona sono basse. Fase 6: dopo l'ultima gelata, spostare i contenitori all'esterno in un luogo parzialmente soleggiato. Potete aspettarvi di vedere nuove foglie sul vostro Artemisia cana verso la metà della primavera. È importante avere pazienza con questo processo, perché è piuttosto lento. In effetti, ci può volere un anno o più perché Artemisia cana sia pronto per essere trapiantato. Per fortuna non c'è molta manutenzione durante questo periodo e il processo ha un'alta probabilità di successo. Anche se il vostro Artemisia cana sta producendo una nuova crescita, potrebbe non essere ancora pronto per essere piantato nel terreno. È più importante che ci siano molte radici sane. Le radici dovrebbero essere lunghe almeno 3 pollici, ma molti preferiscono aspettare che le radici inizino a crescere fuori dai fori di drenaggio per essere sicuri che ci sia un sistema radicale adeguato. Anche la posa di cumuli o di feci è un metodo di propagazione comune, ma è più complesso. Iniziate il processo di propagazione a cumulo o a feci in autunno, tagliando la vostra pianta; questo permetterà alla pianta di impiegare le sue energie nella crescita di nuove radici in primavera. Quando la crescita inizia in primavera, è il momento di iniziare a stratificare la terra sopra la nuova crescita. Aspettate uno o due mesi affinché le radici si sviluppino a sufficienza prima di dividere o propagare le nuove piante. La margotta richiede tempo e pazienza, ma gli strumenti necessari per realizzarla sono minimi. Basta avere le cesoie e la cazzuola a portata di mano e si può iniziare subito! Forbici o cesoie affilate e igienizzate Cazzuola per coprire la pianta Terreno di coltura per coprire la pianta Fasi: Fase 1: tagliare la pianta a 4-6 pollici dal terreno durante la stagione dormiente. Oppure, con le forbici, staccare in modo circonferenziale la parte inferiore del ramo a 4-6 pollici da terra. Fase 2: quando la nuova crescita appare al di sopra del terreno, spargere del terriccio sopra la nuova crescita. Compattando il terreno, si consentirà ai germogli interrati di radicare. Fase 3: assicurarsi che la pianta madre cresca regolarmente durante il periodo di pressatura, soprattutto per mantenere adeguatamente umida l'area in cui il terreno è stato ammassato. Fase 4: dopo 3-4 mesi, scavare il cumulo di terra e controllare la situazione del radicamento. Se sono cresciute radici vigorose, tagliatele insieme ai rami e piantatele come nuove piante.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Artemisia cana?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Artemisia cana?

Cultivation:HarvestDetail
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

care_scenes

Ulteriori informazioni su Artemisia Cana Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Macchie
Le macchie sono una comune malattia delle piante che colpisce Artemisia cana, caratterizzata da lesioni scolorite sulle foglie e sui fusti, che potrebbero portare a una ridotta vitalità e valore estetico della pianta.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia che colpisce Artemisia cana, portando a lesioni scolorite e crescita compromessa. Può ridurre la vigoria della pianta, rendendola suscettibile ad altri fattori di stress.
 detail
Bordi gialli
I bordi gialli sono una condizione correlata allo stress che colpisce Artemisia cana, caratterizzata dallo ingiallimento dei margini delle foglie. Spesso indica carenze nutrizionali o stress ambientali e può essere un precursore di ulteriori declini di salute della pianta se non viene affrontato.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Artemisia cana è una condizione in cui il fogliame della pianta si appesantisce e perde turgore, portando spesso a una crescita ridotta, una minore vitalità e alla potenziale morte della pianta.
 detail
Muffa bianca delle foglie
La muffa bianca sulle foglie è una malattia fungina che colpisce Artemisia cana, causando perdita di resa e ridotta vigoria delle piante. Colpisce varie parti della pianta, principalmente le foglie, ed è favorita dalle condizioni fresche e umide.
 detail
Appassimento dei fiori
Il marciume dei fiori è una malattia comune che provoca una grave disidratazione e la morte finale di Artemisia cana. La malattia provoca principalmente l'abbassamento e l'asciugatura delle foglie e dei fiori, influenzando drasticamente i tassi di crescita e sopravvivenza della pianta.
 detail
Macchie scure
La malattia delle macchie scure colpisce principalmente Artemisia cana, causando macchie scolorite sulle foglie e compromettendo successivamente il processo di fotosintesi della pianta. Se non trattata tempestivamente, questa malattia può portare al declino o alla morte della pianta.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Artemisia cana è una condizione che influisce sulla vitalità della pianta e sulla capacità fotosintetica. È cruciale identificare la causa per un trattamento efficace e per prevenire la diffusione o la morte della pianta.
 detail
Striscia del minatore della foglia
La striatura da minatore fogliare è una malattia che colpisce Artemisia cana, causando danni alle foglie e riducendo potenzialmente la salute complessiva della pianta. Questa malattia è particolarmente impattante durante certi periodi della stagione di crescita e può essere gestita attraverso vari metodi di controllo.
 detail
Tacca
La tacca è una malattia che colpisce Artemisia cana, causando sintomi di danni ai tessuti e crescita inibita. Il suo effetto sulla pianta include una vigoria ridotta e il rischio di moria potenziale.
 detail
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia devastante che colpisce Artemisia cana. La rilevazione precoce è fondamentale poiché l'infezione provoca appassimento evidente e cambiamenti di colore, portando alla morte inevitabile della pianta.
 detail
Appassimento intero delle foglie
L'intero foglio che appassisce è una malattia che colpisce Artemisia cana, caratterizzata da un'essiccazione estesa e necrosi delle foglie. Il suo impatto include una capacità fotosintetica ridotta e la potenziale morte della pianta, causando disagio all'ecosistema locale e alla biodiversità.
 detail
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una grave malattia delle piante che colpisce Artemisia cana, portando alla decomposizione e alla morte della pianta se non trattata. Fattori come funghi, batteri e condizioni ambientali favoriscono il suo sviluppo.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie appassisce è una malattia che fa seccare e morire le punte delle foglie di Artemisia cana, colpendo potenzialmente la salute generale e la produttività della pianta.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Artemisia cana, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Macchie
Le macchie sono una comune malattia delle piante che colpisce Artemisia cana, caratterizzata da lesioni scolorite sulle foglie e sui fusti, che potrebbero portare a una ridotta vitalità e valore estetico della pianta.
Scopri di più su Macchie more
Marciume fogliare
Marciume fogliare Marciume fogliare Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Soluzioni: Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Scopri di più su Marciume fogliare more
Tisanotteri
Tisanotteri Tisanotteri Tisanotteri
I tripidi sono insetti di 1-2 mm con corpi sottili neri o gialli traslucidi. Si muovono rapidamente e si nutrono della linfa della pianta.
Soluzioni: Tisanotteri può essere controllato in diversi modi. Spruzzare le piante con piretrina , che è un pesticida organico derivato dalle calendule (seguire le istruzioni sull'etichetta) o permetrina, la versione sintetica della piretrina. Introduci nel giardino insetti benefici che mangiano i tripidi , come minuscoli insetti pirata e merletti verdi. Rimuovere le piante fortemente infestate dall'area e scartarle. Affronta le malattie virali che potrebbero essere state trasmesse dai parassiti. Per i casi meno gravi, usa un tubo per spruzzare il tisanotteri sulle piante.
Scopri di più su Tisanotteri more
Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Soluzioni: Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Scopri di più su Carenza di nutrienti more
close
plant poor
Macchie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie su Artemisia cana?
Qual è la malattia di Macchie su Artemisia cana?
Le macchie sono una comune malattia delle piante che colpisce Artemisia cana, caratterizzata da lesioni scolorite sulle foglie e sui fusti, che potrebbero portare a una ridotta vitalità e valore estetico della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I principali sintomi su Artemisia cana includono macchie marroni o nere di forma circolare irregolare sulle foglie, ingiallimento del fogliame, caduta delle foglie e crescita rallentata.
Quali sono le cause della malattia di Macchie su Artemisia cana ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie su Artemisia cana ?
1
Patogeni fungini
È comunemente causata da una varietà di funghi come le specie Alternaria e Septoria.
2
Condizioni ambientali
Alta umidità, umidità prolungata e temperature calde favoriscono la crescita dei funghi e lo sviluppo della malattia.
Come trattare la malattia Macchie su Artemisia cana?
Come trattare la malattia Macchie su Artemisia cana?
1
Non pesticida
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti della pianta interessate per ridurre la diffusione della malattia.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare le piante in modo adeguato e controllare le erbacce per favorire un più rapido asciugamento delle foglie.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Applicare fungicidi approvati secondo le istruzioni sull'etichetta, mirando alle parti delle piante suscettibili.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Marciume fogliare
plant poor
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Panoramica
Panoramica
Marciume fogliare è molto comune sia tra le piante da appartamento che tra le piante da giardino. Colpisce il fogliame e si verifica principalmente quando le foglie si bagnano a causa della pioggia o dell'appannamento da parte del giardiniere. La causa è una malattia fungina e questa è facilitata dalle spore fungine che aderiscono alle foglie bagnate poi penetrano nella foglia e si espandono rapidamente. Le condizioni umide e la scarsa circolazione dell'aria aumenteranno le possibilità che si verifichino infezioni. Un altro fattore sono le foglie danneggiate o penetrate da insetti succhiatori di linfa che facilitano la penetrazione delle piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  1. Le spore sono in grado di aggrapparsi a una foglia umida e penetrare, spesso attraverso una ferita esistente.
  2. Appare un piccolo segno marrone scuro che si espande rapidamente quando inizia a verificarsi la sporulazione.
  3. Abbastanza rapidamente questi cerchi a forma di occhio di bue possono collegarsi e l'intera foglia diventa scura e perde consistenza.
  4. Si verifica la caduta delle foglie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Questi sintomi sono causati da un'infezione batterica che invade la pianta. I batteri provenienti da molte fonti nell'ambiente (aria, acqua, suolo, piante malate) entrano in una pianta attraverso le ferite, o in alcuni casi gli stomi quando sono aperti. Una volta all'interno del tessuto fogliare, i batteri si nutrono e si riproducono rapidamente, abbattendo le foglie sane. Le infezioni batteriche minacciano la maggior parte delle specie vegetali e sono più evidenti in caso di pioggia che trasferisce più facilmente i batteri da una pianta all'altra o da un terreno all'altro.
Soluzioni
Soluzioni
Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Prevenzione
Prevenzione
  1. Pulisci i detriti del giardino alla fine della stagione, soprattutto se contiene tessuto vegetale malato. Le malattie possono svernare di stagione in stagione e infettare nuove piante.
  2. Evitare l'irrigazione sopraelevata per evitare il trasferimento di agenti patogeni da una pianta all'altra e per mantenere il fogliame asciutto.
  3. Pacciama intorno alla base delle piante per evitare che i batteri presenti nel suolo si schizzino sulle piante non infette.
  4. Sterilizza gli strumenti da taglio usando una soluzione di candeggina al 10% quando fai giardinaggio e ti sposti da una pianta all'altra.
  5. Non lavorare nel tuo giardino quando è bagnato.
  6. Ruota le colture per prevenire l'accumulo di batteri in un sito a causa del ritaglio continuo.
  7. Utilizzare un battericida contenente rame o streptomicina all'inizio della primavera per prevenire l'infezione. Leggere attentamente le indicazioni sull'etichetta in quanto non sono adatte a tutte le piante.
  8. Assicurati che le piante siano ben distanziate e foglie sottili su piante densamente fogliate in modo da massimizzare la circolazione dell'aria.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Tisanotteri
plant poor
Tisanotteri
I tripidi sono insetti di 1-2 mm con corpi sottili neri o gialli traslucidi. Si muovono rapidamente e si nutrono della linfa della pianta.
Panoramica
Panoramica
Tisanotteri sono insetti minuscoli, volanti, succhiatori di linfa che attaccano le parti tenere delle piante, causando cicatrici e indebolimento della pianta e talvolta, se l'infestazione è abbastanza grave, la morte delle piante. Hanno doppie ali sottodimensionate con una frangia su di esse, che ricordano minuscole damigelle deformi. Tisanotteri ha un gusto per molte piante d'appartamento e colture, rendendole un serio fastidio. Appaiono all'inizio della primavera dopo che si è verificata l'ultima gelata. Se non vengono controllati all'inizio della primavera, persisteranno per la maggior parte della stagione. Sono spesso attratti da piante indebolite, come quelle colpite da siccità/sottoirrigazione o malnutrizione. Anche l'uso eccessivo di fertilizzanti azotati sembra attirarli verso una pianta. Tisanotteri può diffondere vari virus tra le piante, causando danni più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Tisanotteri sono così piccoli che potrebbero non essere notati ( 1-2 mm di lunghezza), ma le piante infestate presentano diversi segni chiave. Piccole macchie pallide appaiono sulle foglie, che possono iniziare a deformarsi, mostrare scolorimento bianco o argento o diventare di consistenza cartacea. Anche i petali dei fiori possono essere danneggiati e potrebbero mostrare una rottura del colore, che è uno scolorimento scuro o pallido del tessuto dei petali danneggiato prima che i boccioli avessero la possibilità di aprirsi. I frutti possono mostrare cicatrici crostose o argentate. Possono essere visibili minuscole macchie nere degli escrementi degli insetti. Con il progredire dell'infestazione, i terminali infestati rotolano e si scoloriscono e le foglie possono cadere prematuramente. La crescita della pianta può essere stentata. Le infezioni virali e batteriche secondarie, che tisanotteri può trasmettere, possono diventare evidenti. Le buone notizie? Tisanotteri raramente uccide o indebolisce seriamente arbusti e alberi. Le piante più piccole, come le colture orticole e le piante ornamentali erbacee, tendono ad essere più gravemente colpite.
Soluzioni
Soluzioni
Tisanotteri può essere controllato in diversi modi.
  • Spruzzare le piante con piretrina , che è un pesticida organico derivato dalle calendule (seguire le istruzioni sull'etichetta) o permetrina, la versione sintetica della piretrina.
  • Introduci nel giardino insetti benefici che mangiano i tripidi , come minuscoli insetti pirata e merletti verdi.
  • Rimuovere le piante fortemente infestate dall'area e scartarle.
  • Affronta le malattie virali che potrebbero essere state trasmesse dai parassiti.
  • Per i casi meno gravi, usa un tubo per spruzzare il tisanotteri sulle piante.
Prevenzione
Prevenzione
Il modo migliore per proteggere le piante dal tisanotteri è adottare misure preventive.
  • Evita di acquistare e trapiantare piante infette . Verificare la presenza di segni di danni da tripide prima di acquistare.
  • Elimina regolarmente rami e foglie morte .
  • Mantieni il giardino diserbato e rimuovi detriti come rami e foglie morte.
  • Evita l'uso non necessario di insetticidi in quanto possono uccidere gli insetti predatori che tengono sotto controllo tisanotteri .
  • Pianta una varietà diversificata di piante nel giardino per fornire l'habitat agli insetti predatori.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di nutrienti
plant poor
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Panoramica
Panoramica
Carenza di nutrienti può essere visto in molti modi diversi sulle piante. Fondamentalmente, la mancanza di nutrienti inibirà la crescita delle piante, produrrà steli e foglie deboli e lascerà le piante aperte all'infezione da parassiti e malattie. Le piante usano i nutrienti del terreno per aiutarli con la fotosintesi. Questo, a sua volta, produce una sana crescita delle piante. Le piante che mancano di quantità adeguate di nutrienti sembreranno poco brillanti e malsane. Alla fine, se questo non viene affrontato, causerà la morte delle piante. I nutrienti più importanti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zolfo. Inoltre, le piante richiedono piccole quantità di micronutrienti come ferro, boro, manganese, zinco, rame e molibdeno.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Un segno comune che le piante stanno vivendo carenza di nutrienti è l'ingiallimento delle foglie. Questo può essere un ingiallimento generale o foglie gialle ma con venature verdi. Queste foglie alla fine si scuriranno e moriranno. Un altro segno è la perdita di vigore della pianta. Le piante potrebbero non crescere come dovrebbero o la loro crescita potrebbe essere stentata. Di seguito sono riportati alcuni sintomi comuni che compaiono quando le piante mancano di nutrienti. Azoto (N ): le foglie interne più vecchie ingialliscono per prime. Se la carenza è grave, l'ingiallimento progredisce verso una nuova crescita. Potassio (K ): i bordi delle foglie possono diventare marroni e increspati, con uno strato ingiallito che si forma appena all'interno del bordo. Le foglie più vecchie tendono ad essere colpite per prime. Fosforo (P ): Mancanza di crescita vigorosa. Le piante appariranno rachitiche. Zinco (Zn ): L'ingiallimento tende a manifestarsi prima alla base della foglia. Rame (Cu ): le foglie più recenti iniziano a ingiallire per prime, mentre le foglie più vecchie ingialliscono solo se la carenza diventa grave. Boro (B ): le foglie più recenti vengono colpite per prime. Il fogliame può anche diventare particolarmente fragile in caso di carenza di boro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono diversi fattori che possono portare al carenza di nutrienti , una situazione in cui le piante non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono piantati in terreni carenti di nutrienti o che il pH del suolo è troppo alto o basso. Un pH errato del terreno può bloccare alcuni nutrienti, rendendoli così non disponibili per le piante. Anche la mancanza di umidità del suolo può essere un problema, perché le piante hanno bisogno di acqua per poter assorbire i nutrienti dal suolo.
Soluzioni
Soluzioni
Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni.
  1. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze.
  2. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani.
  3. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno.
  4. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Prevenzione
Prevenzione
Esistono diversi modi semplici per prevenire le carenze di nutrienti nelle piante.
  1. Concimazione regolare . L'aggiunta regolare di fertilizzante al terreno è uno dei modi più semplici ed efficaci per prevenire le carenze.
  2. Irrigazione adeguata . Sia l'irrigazione eccessiva che quella insufficiente possono avere un impatto negativo sulle radici di una pianta, il che a sua volta rende più difficile per loro assorbire correttamente i nutrienti.
  3. Testare il pH del terreno . L'acidità o l'alcalinità di un terreno influirà sul grado in cui alcuni nutrienti sono disponibili per essere assorbiti dalle piante. Conoscere il pH del terreno significa che può essere modificato per soddisfare le esigenze delle singole piante.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Artemisia Cana

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Cespuglio
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Estate, Autunno
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
30 a 91 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Il artemisia cana è invasivo?

more more
Generalmente le specie del genere Artemisia non sono invasive, ad eccezione di pochissime come l'Artemisia comune ( A. vulgaris ) e Absinth Wormwood ( A. absinthium ) sono considerate invasive negli Stati Uniti. Si diffondono lentamente per rizomi ed è possibile applicare erbicidi per sradicarli.

Perché il mio artemisia cana iniziato a floppare?

more more
Se cresciuto all'ombra, tende a floppare. Potare correttamente la pianta e tenerla sotto il pieno sole eviterà questo problema. Se l'ombreggiatura non è il caso, dopo la fioritura può verificarsi il floccaggio che può essere impedito tagliando la pianta durante l'estate.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto