camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni

Come coltivare e curare Baptisia Sphaerocarpa

Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Baptisia sphaerocarpa
Baptisia sphaerocarpa
Baptisia sphaerocarpa
Baptisia sphaerocarpa
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Baptisia sphaerocarpa?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
care_scenes

Ulteriori informazioni su Baptisia Sphaerocarpa Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
2-3 feet
È meglio spostare baptisia sphaerocarpa nella dolce calda primavera, assicurandosi un inizio robusto. Scegliere un luogo soleggiato con un terreno ben drenato. Se necessario, arricchire il terreno con materia organica per accogliere le radici profonde di baptisia sphaerocarpa.
Tecniche di trapianto
Potatura
Primavera, Estate, Autunno
Una perenne resistente, baptisia sphaerocarpa vanta fiori gialli vivaci e una crescita robusta e cespugliosa. La potatura è essenziale e implica il taglio dei fusti morti e delle spine dei fiori appassiti per incentivare la nuova crescita e mantenere la forma. La potatura ottimale avviene dopo la fioritura, tipicamente a fine estate o in autunno, e piccoli ritocchi possono essere fatti in primavera. Evitare tagli pesanti in inverno per prevenire danni alla corona. La potatura beneficia baptisia sphaerocarpa promuovendo la circolazione dell'aria e riducendo il rischio di malattie, migliorando sia la vitalità della pianta che l'estetica del giardino.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Primavera
Il baptisia sphaerocarpa è un membro della famiglia Fabaceae, che prospera in un terreno ben drenato e pieno o parziale sole. La propagazione è comunemente ottenuta tramite la semina. Per una germinazione di successo, i semi di baptisia sphaerocarpa dovrebbero essere sminuzzati per penetrare il duro rivestimento del seme, seguiti dalla stratificazione per simulare le condizioni invernali naturali. Questo può migliorare i tassi di germinazione dei semi quando seminati in primavera. Si consiglia di seminare direttamente in un letto di semina o in vasi individuali, poiché baptisia sphaerocarpa sviluppa un sistema di radici primarie sensibili alle perturbazioni. Trapianta con cura le piantine nella loro posizione di crescita finale una volta che sono abbastanza robuste per gestirle.
Tecniche di Propagazione
Afide
Gli afidi sono un comune parassita che colpisce Baptisia sphaerocarpa, causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e ridotta vitalità. Questi parassiti succhiano la linfa dalle piante, portando a indebolimento e potenziali infezioni secondarie.
Continua a leggere
Tacca
La malattia della tacca colpisce il sistema vascolare della Baptisia sphaerocarpa, provocando appassimento, ingiallimento e caduta delle foglie, influenzando significativamente la sua estetica e crescita.
Continua a leggere
Appassimento dei fiori
Baptisia sphaerocarpa è spesso colpito dal marciume floreale, un disturbo caratterizzato dal indebolimento e collasso della struttura della pianta. Questa malattia è principalmente causata da patogeni fungini e minaccia la salute complessiva di Baptisia sphaerocarpa, portando alla morte potenziale se non trattata.
Continua a leggere
Crisomela
I coleotteri delle foglie causano gravi danni alle Baptisia sphaerocarpa defogliando le foglie, portando a piante deboli. Sono diffusi durante i mesi più caldi e possono diffondersi rapidamente se non gestiti.
Continua a leggere
Bordi gialli
Margine giallo è una condizione che colpisce particolarmente Baptisia sphaerocarpa, manifestandosi attraverso il giallo dei margini delle foglie. Questo può indicare carenze nutritive o stress ambientali, potenzialmente compromettendo il vigore e il valore estetico della pianta.
Continua a leggere
Vischio
Il cuscuta è una pianta parassita che influisce significativamente su Baptisia sphaerocarpa, causando una crescita rallentata e la potenziale morte. Estrae nutrienti direttamente da Baptisia sphaerocarpa, portando a una salute indebolita.
Continua a leggere
Appassimento completo della pianta
L'intero con marchio Baptisia sphaerocarpa impatti causando un appassimento uniforme che porta alla morte della pianta. Questa condizione è tipicamente un segno di problemi sistemici, come marciume delle radici o infezioni vascolari.
Continua a leggere
Tripidi
I tisanotteri sono insetti minuscoli alati che causano danni significativi a Baptisia sphaerocarpa, principalmente nutrendosi delle foglie e dei fiori. Questo porta a parti della pianta scolorite e deformate, influenzando la salute e l'estetica complessiva della pianta.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che influisce significativamente sulla salute e sull'aspetto visivo delle piante, causando macchie scure e irregolari sulle foglie, sui fusti e sui baccelli di Baptisia sphaerocarpa. Se non trattata, può portare a una considerevole perdita di fogliame e alla morte della pianta.
Continua a leggere
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami in Baptisia sphaerocarpa è una condizione che causa il deperimento dei rami e la potenziale mortalità delle piante. Questa guida copre l'identificazione del patogeno, i sintomi, i periodi attivi, il trattamento e la prevenzione per proteggere le popolazioni di Baptisia sphaerocarpa.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie è una condizione che colpisce Baptisia sphaerocarpa, caratterizzata dalla decolorazione e dalla potenziale perdita di vigore. Questa malattia può influenzare la fotosintesi, la salute complessiva e il valore estetico.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una malattia che influisce significativamente sulla salute di Baptisia sphaerocarpa, causando perdita di vigore e, nei casi più gravi, la morte della pianta. L'affezione è principalmente causata da microrganismi patogeni e stress ambientali, manifestandosi comunemente con appassimento delle foglie, decolorazione e declino generale della pianta.
Continua a leggere
Appassimento intero delle foglie
Il disseccamento dell'intera foglia è una diffusa malattia delle piante che colpisce Baptisia sphaerocarpa, facendo appassire e scolorire le foglie. La malattia può portare prematuramente alla morte della pianta se non viene controllata. La diagnosi precoce e il trattamento sono cruciali per mitigarne gli effetti.
Continua a leggere
Macchie scure
Le macchie scure su Baptisia sphaerocarpa sono una malattia che si manifesta come lesioni nere o marroni sul fogliame. Compromette la vitalità della pianta, portando potenzialmente a una fioritura ridotta e a un indebolimento di Baptisia sphaerocarpa.
Continua a leggere
Muffa nera
La muffa nera è una malattia che si manifesta come una crescita fungina scura sulle piante, influenzando significativamente Baptisia sphaerocarpa. Può portare a danni fogliari e a una ridotta vitalità, incidendo sulla salute complessiva della pianta e sul suo aspetto estetico.
Continua a leggere
Ferite
Le ferite su Baptisia sphaerocarpa sono lesioni fisiche che interrompono la sua crescita, aspetto e vigore, esponendolo potenzialmente a infezioni secondarie. Comprendere le cause, i sintomi, i metodi di controllo e la prevenzione è fondamentale per mantenere la salute della pianta.
Continua a leggere
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento delle ramificazioni non base influisce su Baptisia sphaerocarpa, causando l'essiccazione e la morte dei rami. Ciò può portare a una vigorosità ridotta, una fioritura diminuita e alla morte della pianta potenzialmente se non trattata.
Continua a leggere
Punteruolo
La malattia del gorgo in Baptisia sphaerocarpa coinvolge un'infestazione di insetti che causa danni fisici e problemi di crescita. Gli impatti principali includono la defogliazione e la perdita di vigore, che influenzano l'aspetto e la salute della pianta.
Continua a leggere
Foglia appassita
Il reclinare delle foglie su Baptisia sphaerocarpa è una condizione in cui il fogliame mostra una diminuzione della rigidità, spesso indicando uno stress idrico o una malattia sottostante. La perdita di vitalità e il valore estetico ridotto sono gli effetti chiave di questa condizione.
Continua a leggere
Macchie
Le macchie su Baptisia sphaerocarpa si manifestano come decolorazioni e lesioni sul fogliame, indebolendo la pianta e portando potenzialmente a un prematuro distacco delle foglie. Una gestione proattiva può mitigare i danni.
Continua a leggere
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita diffuso che colpisce Baptisia sphaerocarpa causando ingiallimento, crescita rallentata e successiva defogliazione. Questi insetti succhiasucco emettono melata, che favorisce la crescita della muffa fuliggine, riducendo ulteriormente la salute della pianta.
Continua a leggere
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia fungina che colpisce una vasta gamma di piante, inclusa la Baptisia sphaerocarpa. La malattia danneggia le foglie della pianta, compromettendo la sua capacità di fotosintetizzare e influenzando quindi la sua salute complessiva e la produttività.
Continua a leggere
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che colpisce il successo riproduttivo delle Baptisia sphaerocarpa. È causato da fattori abiotici come le variazioni di temperatura e cattive abitudini di irrigazione, uniti a cause biotiche come agenti patogeni fungini e batterici, che portano al disseccamento e al decadimento graduale dei fiori.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
La malattia del cocciniglia, causata da insetti succhiatori di linfa minuti, porta a gravi problemi di crescita e appassimento in Baptisia sphaerocarpa. Le infestazioni indeboliscono la pianta estraendo nutrienti vitali.
Continua a leggere
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie sono piccoli parassiti che si attaccano e succhiano la linfa da Baptisia sphaerocarpa. L'infestazione di solito porta al ingiallimento delle foglie, alla crescita ridotta e al disseccamento dei rami. Questi parassiti possono indebolire gravemente Baptisia sphaerocarpa, in particolare in popolazioni dense.
Continua a leggere
Bruco
La malattia della 'Caterpillar' colpisce significativamente Baptisia sphaerocarpa, portando alla defogliazione, al rallentamento della crescita e alla potenziale morte. Comprendere sia i sintomi che le strategie efficaci di gestione è fondamentale per mantenere piante sane.
Continua a leggere
Acaro rosso
L'infestazione di acari ragno su Baptisia sphaerocarpa provoca decolorazione delle foglie, defogliazione e ridotta vitalità. Comuni durante le condizioni calde e secche, questi parassiti possono avere un impatto significativo sulla salute delle piante e sul valore estetico se non controllati.
Continua a leggere
Muffa bianca delle foglie
La muffa bianca delle foglie è una malattia fungina che causa danni significativi a Baptisia sphaerocarpa, portando a fogliame appassito, scolorito e alla morte potenziale della pianta. Riduce il valore estetico e la vigoria della pianta.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie è una malattia che porta al deterioramento delle punte delle foglie in Baptisia sphaerocarpa, causando danni potenziali alla fotosintesi e alla vitalità complessiva della pianta.
Continua a leggere
Cicadella
La malattia delle cicaline colpisce principalmente Baptisia sphaerocarpa introducendo patogeni che ostacolano la sua crescita e aspetto. Questa guida copre le cause, i sintomi, l'attività, le cure e i metodi di prevenzione della malattia.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Baptisia sphaerocarpa, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Afide
Gli afidi sono un comune parassita che colpisce Baptisia sphaerocarpa, causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e ridotta vitalità. Questi parassiti succhiano la linfa dalle piante, portando a indebolimento e potenziali infezioni secondarie.
Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Soluzioni: Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Marciume radicale
Marciume radicale Marciume radicale
Marciume radicale
Irrigazione eccessiva e infezioni possono entrambi portare al marciume radicale.
Soluzioni: Queste sono le soluzioni per marciume radicale : Smetti di applicare l'acqua e lascia che la pianta si asciughi. Nel caso di piante in vaso, il giardiniere può togliere la pianta dal suo contenitore e adagiarla su un foglio di carta in un luogo ombreggiato per velocizzare il processo di essiccazione. Tagliare via il materiale radicale nero pastoso fino a raggiungere il materiale bianco sano. Cospargere la zolla di radice con polvere antimicotica. Rinvasare usando una miscela di invasatura sterilizzata ma non annaffiare per i primi due giorni. Assicurati che il nuovo vaso offra un drenaggio adeguato. I vasi di terracotta possono assorbire l'umidità dalle pareti. Adottare un regime di irrigazione appropriato. Per la maggior parte delle piante in vaso, astenersi dall'annaffiare fino a quando il primo o due pollici del terreno non sono asciutti al tatto. Anche le piante che preferiscono essere mantenute "uniformemente umide" non dovrebbero mai essere lasciate in un terreno fradicio. Le piante da esterno non dovrebbero ricevere così tanta acqua da accumularsi sulla superficie del terreno.
Macchie nere
Macchie nere Macchie nere
Macchie nere
L'infezione causata dal macchie nere patogeno provoca la comparsa di macchie o macchie nere sulle foglie.
Soluzioni: Alcuni passaggi da intraprendere per affrontare il punto nero includono: Elimina le foglie infette , pulendo i potatori tra le piante con una soluzione di candeggina al 10% in modo che il fungo non si diffonda alle foglie sane. Non compostare le parti delle piante potate poiché le spore possono indugiare nel terreno per un lungo periodo di tempo, invece, gettale nella spazzatura. Utilizzare un fungicida approvato come Trifloxystrobin, Chlorothalonil, Maneb o Myclobutanil. Utilizzare uno spargitore nello spray fungicida per garantire una migliore copertura.
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Baptisia sphaerocarpa?
Qual è la malattia di Afide su Baptisia sphaerocarpa?
Gli afidi sono un comune parassita che colpisce Baptisia sphaerocarpa, causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e ridotta vitalità. Questi parassiti succhiano la linfa dalle piante, portando a indebolimento e potenziali infezioni secondarie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Baptisia sphaerocarpa, i sintomi includono foglie arricciate e ingiallite, melata appiccicosa sulle superfici e un generale declino della salute e dell'aspetto della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Baptisia sphaerocarpa ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Baptisia sphaerocarpa ?
1
Afidi
Insetti minuscoli che si nutrono succhiando la linfa dalle piante, indebolendole e potenzialmente diffondendo virus.
Come trattare la malattia Afide su Baptisia sphaerocarpa?
Come trattare la malattia Afide su Baptisia sphaerocarpa?
1
Senza pesticidi
Rimuovere a mano: Controllare regolarmente la presenza di afidi e rimuoverli manualmente per controllare piccole infestazioni.

Spruzzo d'acqua: Utilizzare un getto d'acqua forte per disperdere gli afidi da Baptisia sphaerocarpa.

Incentivare predatori naturali: Introdurre o favorire predatori naturali come coccinelle e crisopeidi che si nutrono degli afidi.
2
Con pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida direttamente sugli afidi per ucciderli efficacemente senza danneggiare la pianta.

Olio di neem: Utilizzare spray all'olio di neem per scoraggiare le infestazioni di afidi mentre si trattano anche le infezioni fungine.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di nutrienti
plant poor
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Panoramica
Panoramica
Carenza di nutrienti può essere visto in molti modi diversi sulle piante. Fondamentalmente, la mancanza di nutrienti inibirà la crescita delle piante, produrrà steli e foglie deboli e lascerà le piante aperte all'infezione da parassiti e malattie. Le piante usano i nutrienti del terreno per aiutarli con la fotosintesi. Questo, a sua volta, produce una sana crescita delle piante. Le piante che mancano di quantità adeguate di nutrienti sembreranno poco brillanti e malsane. Alla fine, se questo non viene affrontato, causerà la morte delle piante. I nutrienti più importanti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zolfo. Inoltre, le piante richiedono piccole quantità di micronutrienti come ferro, boro, manganese, zinco, rame e molibdeno.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Un segno comune che le piante stanno vivendo carenza di nutrienti è l'ingiallimento delle foglie. Questo può essere un ingiallimento generale o foglie gialle ma con venature verdi. Queste foglie alla fine si scuriranno e moriranno. Un altro segno è la perdita di vigore della pianta. Le piante potrebbero non crescere come dovrebbero o la loro crescita potrebbe essere stentata. Di seguito sono riportati alcuni sintomi comuni che compaiono quando le piante mancano di nutrienti. Azoto (N ): le foglie interne più vecchie ingialliscono per prime. Se la carenza è grave, l'ingiallimento progredisce verso una nuova crescita. Potassio (K ): i bordi delle foglie possono diventare marroni e increspati, con uno strato ingiallito che si forma appena all'interno del bordo. Le foglie più vecchie tendono ad essere colpite per prime. Fosforo (P ): Mancanza di crescita vigorosa. Le piante appariranno rachitiche. Zinco (Zn ): L'ingiallimento tende a manifestarsi prima alla base della foglia. Rame (Cu ): le foglie più recenti iniziano a ingiallire per prime, mentre le foglie più vecchie ingialliscono solo se la carenza diventa grave. Boro (B ): le foglie più recenti vengono colpite per prime. Il fogliame può anche diventare particolarmente fragile in caso di carenza di boro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono diversi fattori che possono portare al carenza di nutrienti , una situazione in cui le piante non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono piantati in terreni carenti di nutrienti o che il pH del suolo è troppo alto o basso. Un pH errato del terreno può bloccare alcuni nutrienti, rendendoli così non disponibili per le piante. Anche la mancanza di umidità del suolo può essere un problema, perché le piante hanno bisogno di acqua per poter assorbire i nutrienti dal suolo.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Marciume radicale
plant poor
Marciume radicale
Irrigazione eccessiva e infezioni possono entrambi portare al marciume radicale.
Panoramica
Panoramica
Marciume radicale è un problema comune e devastante che può infettare alberi, arbusti e altre piante, spesso con risultati fatali. È causato dall'eccessiva umidità del terreno, che attiva un fungo che può rimanere dormiente nel terreno e emergere solo quando le condizioni sono ideali (inzuppate e bagnate). Poiché i sintomi primari sono nascosti sotto il terreno, il giardiniere potrebbe non rendersi conto del problema fino a quando le sezioni superiori della pianta non iniziano a mostrare segni di angoscia.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi sintomi possono verificarsi sotto terra e non essere evidenti fino a quando non avanzano in materiale vegetale più visibile. In superficie il giardiniere può essere avvisato da:
  1. Appassimento e ingiallimento delle foglie.
  2. Ammorbidimento e decolorazione degli steli.
A questo punto vale la pena fare un esame più approfondito di ciò che sta accadendo sotto il suolo.
  1. Il terreno si sentirà notevolmente umido e paludoso.
  2. Ci sarà spesso un odore di palude che emana dal terreno.
  3. L'esame delle radici rivelerà materiale pastoso nero o marrone scuro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Marciume radicale è causato da agenti patogeni delle piante nel terreno che sono attivati da condizioni eccessivamente umide. Invadono il materiale della radice, che inizia a morire e marcire. Con le radici che non funzionano più in modo efficace, c'è una carenza di ossigeno e sostanze nutritive trasportate alle sezioni superiori della pianta. Questi mostreranno i segni di angoscia che potrebbero essere ciò che allerta per primo il giardiniere di questo problema.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Macchie nere
plant poor
Macchie nere
L'infezione causata dal macchie nere patogeno provoca la comparsa di macchie o macchie nere sulle foglie.
Panoramica
Panoramica
Macchie nere è un fungo che attacca in gran parte le foglie su una varietà di piante ornamentali, lasciandole ricoperte da macchie scure inanellate di giallo e alla fine uccidendole. Il fungo è spesso semplicemente sgradevole, ma se infetta l'intera pianta può interferire con la fotosintesi uccidendo troppe foglie. Per questo motivo, è importante essere consapevoli dei migliori metodi per prevenire e curare queste malattie se si verificano in giardino.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Ecco alcuni dei sintomi più comuni del macchie nere :
  • La pianta ha sviluppato piccole macchie nere lungo le foglie.
  • Queste macchie sono piccole, circolari e raggruppate insieme , oppure possono avere un aspetto chiazzato e occupare grandi porzioni delle foglie.
  • Il fungo può anche interessare le canne delle piante , dove le lesioni iniziano viola e poi diventano nere.
  • La pianta può subire una caduta prematura delle foglie .
Sebbene la maggior parte delle forme di funghi di macchie nere rappresentino pochi rischi per la salute generale di una pianta, molti giardinieri li trovano sgradevoli. I casi gravi possono anche indebolire una pianta, quindi diventa più suscettibile ad altri agenti patogeni e malattie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchie nere è diffuso da vari tipi di funghi, che differiscono leggermente a seconda che si trovino nella loro fase sessuale o asessuale. Le spore fungine indugiano durante l'inverno nelle foglie cadute e nelle lesioni sui canneti. In primavera, le spore vengono spruzzate sulle foglie, causando infezioni entro sette ore dall'umidità e quando le temperature variano tra 75 e 85 ° F con un'umidità relativa elevata. In sole due settimane vengono prodotte migliaia di spore aggiuntive, rendendo facile per la malattia infettare anche le piante sane vicine. Ci sono diversi fattori che potrebbero aumentare le probabilità che una pianta soffra di un'infezione da macchia nera. Ecco alcuni dei più comuni:
  • Esposizione a piante infette o pacciame (il fungo sverna sulle foglie morte)
  • Indebolimento da danni fisici , infestazioni da parassiti o altre infezioni.
  • Aumento dei periodi di tempo umido, umido, caldo o esposizione all'irrigazione dall'alto
  • Piante che crescono troppo vicine tra loro
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Baptisia Sphaerocarpa

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
60 a 90 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Inizio estate
Colore del fiore
Colore del fiore
Giallo
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Baptisia sphaerocarpa
Baptisia sphaerocarpa
Baptisia sphaerocarpa
Baptisia sphaerocarpa

Come coltivare e curare Baptisia Sphaerocarpa

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Baptisia sphaerocarpa?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
care_scenes

Ulteriori informazioni su Baptisia Sphaerocarpa Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Afide
Gli afidi sono un comune parassita che colpisce Baptisia sphaerocarpa, causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e ridotta vitalità. Questi parassiti succhiano la linfa dalle piante, portando a indebolimento e potenziali infezioni secondarie.
 detail
Tacca
La malattia della tacca colpisce il sistema vascolare della Baptisia sphaerocarpa, provocando appassimento, ingiallimento e caduta delle foglie, influenzando significativamente la sua estetica e crescita.
 detail
Appassimento dei fiori
Baptisia sphaerocarpa è spesso colpito dal marciume floreale, un disturbo caratterizzato dal indebolimento e collasso della struttura della pianta. Questa malattia è principalmente causata da patogeni fungini e minaccia la salute complessiva di Baptisia sphaerocarpa, portando alla morte potenziale se non trattata.
 detail
Crisomela
I coleotteri delle foglie causano gravi danni alle Baptisia sphaerocarpa defogliando le foglie, portando a piante deboli. Sono diffusi durante i mesi più caldi e possono diffondersi rapidamente se non gestiti.
 detail
Bordi gialli
Margine giallo è una condizione che colpisce particolarmente Baptisia sphaerocarpa, manifestandosi attraverso il giallo dei margini delle foglie. Questo può indicare carenze nutritive o stress ambientali, potenzialmente compromettendo il vigore e il valore estetico della pianta.
 detail
Vischio
Il cuscuta è una pianta parassita che influisce significativamente su Baptisia sphaerocarpa, causando una crescita rallentata e la potenziale morte. Estrae nutrienti direttamente da Baptisia sphaerocarpa, portando a una salute indebolita.
 detail
Appassimento completo della pianta
L'intero con marchio Baptisia sphaerocarpa impatti causando un appassimento uniforme che porta alla morte della pianta. Questa condizione è tipicamente un segno di problemi sistemici, come marciume delle radici o infezioni vascolari.
 detail
Tripidi
I tisanotteri sono insetti minuscoli alati che causano danni significativi a Baptisia sphaerocarpa, principalmente nutrendosi delle foglie e dei fiori. Questo porta a parti della pianta scolorite e deformate, influenzando la salute e l'estetica complessiva della pianta.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che influisce significativamente sulla salute e sull'aspetto visivo delle piante, causando macchie scure e irregolari sulle foglie, sui fusti e sui baccelli di Baptisia sphaerocarpa. Se non trattata, può portare a una considerevole perdita di fogliame e alla morte della pianta.
 detail
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami in Baptisia sphaerocarpa è una condizione che causa il deperimento dei rami e la potenziale mortalità delle piante. Questa guida copre l'identificazione del patogeno, i sintomi, i periodi attivi, il trattamento e la prevenzione per proteggere le popolazioni di Baptisia sphaerocarpa.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie è una condizione che colpisce Baptisia sphaerocarpa, caratterizzata dalla decolorazione e dalla potenziale perdita di vigore. Questa malattia può influenzare la fotosintesi, la salute complessiva e il valore estetico.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una malattia che influisce significativamente sulla salute di Baptisia sphaerocarpa, causando perdita di vigore e, nei casi più gravi, la morte della pianta. L'affezione è principalmente causata da microrganismi patogeni e stress ambientali, manifestandosi comunemente con appassimento delle foglie, decolorazione e declino generale della pianta.
 detail
Appassimento intero delle foglie
Il disseccamento dell'intera foglia è una diffusa malattia delle piante che colpisce Baptisia sphaerocarpa, facendo appassire e scolorire le foglie. La malattia può portare prematuramente alla morte della pianta se non viene controllata. La diagnosi precoce e il trattamento sono cruciali per mitigarne gli effetti.
 detail
Macchie scure
Le macchie scure su Baptisia sphaerocarpa sono una malattia che si manifesta come lesioni nere o marroni sul fogliame. Compromette la vitalità della pianta, portando potenzialmente a una fioritura ridotta e a un indebolimento di Baptisia sphaerocarpa.
 detail
Muffa nera
La muffa nera è una malattia che si manifesta come una crescita fungina scura sulle piante, influenzando significativamente Baptisia sphaerocarpa. Può portare a danni fogliari e a una ridotta vitalità, incidendo sulla salute complessiva della pianta e sul suo aspetto estetico.
 detail
Ferite
Le ferite su Baptisia sphaerocarpa sono lesioni fisiche che interrompono la sua crescita, aspetto e vigore, esponendolo potenzialmente a infezioni secondarie. Comprendere le cause, i sintomi, i metodi di controllo e la prevenzione è fondamentale per mantenere la salute della pianta.
 detail
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento delle ramificazioni non base influisce su Baptisia sphaerocarpa, causando l'essiccazione e la morte dei rami. Ciò può portare a una vigorosità ridotta, una fioritura diminuita e alla morte della pianta potenzialmente se non trattata.
 detail
Punteruolo
La malattia del gorgo in Baptisia sphaerocarpa coinvolge un'infestazione di insetti che causa danni fisici e problemi di crescita. Gli impatti principali includono la defogliazione e la perdita di vigore, che influenzano l'aspetto e la salute della pianta.
 detail
Foglia appassita
Il reclinare delle foglie su Baptisia sphaerocarpa è una condizione in cui il fogliame mostra una diminuzione della rigidità, spesso indicando uno stress idrico o una malattia sottostante. La perdita di vitalità e il valore estetico ridotto sono gli effetti chiave di questa condizione.
 detail
Macchie
Le macchie su Baptisia sphaerocarpa si manifestano come decolorazioni e lesioni sul fogliame, indebolendo la pianta e portando potenzialmente a un prematuro distacco delle foglie. Una gestione proattiva può mitigare i danni.
 detail
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita diffuso che colpisce Baptisia sphaerocarpa causando ingiallimento, crescita rallentata e successiva defogliazione. Questi insetti succhiasucco emettono melata, che favorisce la crescita della muffa fuliggine, riducendo ulteriormente la salute della pianta.
 detail
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia fungina che colpisce una vasta gamma di piante, inclusa la Baptisia sphaerocarpa. La malattia danneggia le foglie della pianta, compromettendo la sua capacità di fotosintetizzare e influenzando quindi la sua salute complessiva e la produttività.
 detail
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che colpisce il successo riproduttivo delle Baptisia sphaerocarpa. È causato da fattori abiotici come le variazioni di temperatura e cattive abitudini di irrigazione, uniti a cause biotiche come agenti patogeni fungini e batterici, che portano al disseccamento e al decadimento graduale dei fiori.
 detail
Cocciniglia farinosa
La malattia del cocciniglia, causata da insetti succhiatori di linfa minuti, porta a gravi problemi di crescita e appassimento in Baptisia sphaerocarpa. Le infestazioni indeboliscono la pianta estraendo nutrienti vitali.
 detail
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie sono piccoli parassiti che si attaccano e succhiano la linfa da Baptisia sphaerocarpa. L'infestazione di solito porta al ingiallimento delle foglie, alla crescita ridotta e al disseccamento dei rami. Questi parassiti possono indebolire gravemente Baptisia sphaerocarpa, in particolare in popolazioni dense.
 detail
Bruco
La malattia della 'Caterpillar' colpisce significativamente Baptisia sphaerocarpa, portando alla defogliazione, al rallentamento della crescita e alla potenziale morte. Comprendere sia i sintomi che le strategie efficaci di gestione è fondamentale per mantenere piante sane.
 detail
Acaro rosso
L'infestazione di acari ragno su Baptisia sphaerocarpa provoca decolorazione delle foglie, defogliazione e ridotta vitalità. Comuni durante le condizioni calde e secche, questi parassiti possono avere un impatto significativo sulla salute delle piante e sul valore estetico se non controllati.
 detail
Muffa bianca delle foglie
La muffa bianca delle foglie è una malattia fungina che causa danni significativi a Baptisia sphaerocarpa, portando a fogliame appassito, scolorito e alla morte potenziale della pianta. Riduce il valore estetico e la vigoria della pianta.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie è una malattia che porta al deterioramento delle punte delle foglie in Baptisia sphaerocarpa, causando danni potenziali alla fotosintesi e alla vitalità complessiva della pianta.
 detail
Cicadella
La malattia delle cicaline colpisce principalmente Baptisia sphaerocarpa introducendo patogeni che ostacolano la sua crescita e aspetto. Questa guida copre le cause, i sintomi, l'attività, le cure e i metodi di prevenzione della malattia.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Baptisia sphaerocarpa, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Afide
Gli afidi sono un comune parassita che colpisce Baptisia sphaerocarpa, causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e ridotta vitalità. Questi parassiti succhiano la linfa dalle piante, portando a indebolimento e potenziali infezioni secondarie.
Scopri di più su Afide more
Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Soluzioni: Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Scopri di più su Carenza di nutrienti more
Marciume radicale
Marciume radicale Marciume radicale Marciume radicale
Irrigazione eccessiva e infezioni possono entrambi portare al marciume radicale.
Soluzioni: Queste sono le soluzioni per marciume radicale : Smetti di applicare l'acqua e lascia che la pianta si asciughi. Nel caso di piante in vaso, il giardiniere può togliere la pianta dal suo contenitore e adagiarla su un foglio di carta in un luogo ombreggiato per velocizzare il processo di essiccazione. Tagliare via il materiale radicale nero pastoso fino a raggiungere il materiale bianco sano. Cospargere la zolla di radice con polvere antimicotica. Rinvasare usando una miscela di invasatura sterilizzata ma non annaffiare per i primi due giorni. Assicurati che il nuovo vaso offra un drenaggio adeguato. I vasi di terracotta possono assorbire l'umidità dalle pareti. Adottare un regime di irrigazione appropriato. Per la maggior parte delle piante in vaso, astenersi dall'annaffiare fino a quando il primo o due pollici del terreno non sono asciutti al tatto. Anche le piante che preferiscono essere mantenute "uniformemente umide" non dovrebbero mai essere lasciate in un terreno fradicio. Le piante da esterno non dovrebbero ricevere così tanta acqua da accumularsi sulla superficie del terreno.
Scopri di più su Marciume radicale more
Macchie nere
Macchie nere Macchie nere Macchie nere
L'infezione causata dal macchie nere patogeno provoca la comparsa di macchie o macchie nere sulle foglie.
Soluzioni: Alcuni passaggi da intraprendere per affrontare il punto nero includono: Elimina le foglie infette , pulendo i potatori tra le piante con una soluzione di candeggina al 10% in modo che il fungo non si diffonda alle foglie sane. Non compostare le parti delle piante potate poiché le spore possono indugiare nel terreno per un lungo periodo di tempo, invece, gettale nella spazzatura. Utilizzare un fungicida approvato come Trifloxystrobin, Chlorothalonil, Maneb o Myclobutanil. Utilizzare uno spargitore nello spray fungicida per garantire una migliore copertura.
Scopri di più su Macchie nere more
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Baptisia sphaerocarpa?
Qual è la malattia di Afide su Baptisia sphaerocarpa?
Gli afidi sono un comune parassita che colpisce Baptisia sphaerocarpa, causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e ridotta vitalità. Questi parassiti succhiano la linfa dalle piante, portando a indebolimento e potenziali infezioni secondarie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Baptisia sphaerocarpa, i sintomi includono foglie arricciate e ingiallite, melata appiccicosa sulle superfici e un generale declino della salute e dell'aspetto della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Baptisia sphaerocarpa ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Baptisia sphaerocarpa ?
1
Afidi
Insetti minuscoli che si nutrono succhiando la linfa dalle piante, indebolendole e potenzialmente diffondendo virus.
Come trattare la malattia Afide su Baptisia sphaerocarpa?
Come trattare la malattia Afide su Baptisia sphaerocarpa?
1
Senza pesticidi
Rimuovere a mano: Controllare regolarmente la presenza di afidi e rimuoverli manualmente per controllare piccole infestazioni.

Spruzzo d'acqua: Utilizzare un getto d'acqua forte per disperdere gli afidi da Baptisia sphaerocarpa.

Incentivare predatori naturali: Introdurre o favorire predatori naturali come coccinelle e crisopeidi che si nutrono degli afidi.
2
Con pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida direttamente sugli afidi per ucciderli efficacemente senza danneggiare la pianta.

Olio di neem: Utilizzare spray all'olio di neem per scoraggiare le infestazioni di afidi mentre si trattano anche le infezioni fungine.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di nutrienti
plant poor
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Panoramica
Panoramica
Carenza di nutrienti può essere visto in molti modi diversi sulle piante. Fondamentalmente, la mancanza di nutrienti inibirà la crescita delle piante, produrrà steli e foglie deboli e lascerà le piante aperte all'infezione da parassiti e malattie. Le piante usano i nutrienti del terreno per aiutarli con la fotosintesi. Questo, a sua volta, produce una sana crescita delle piante. Le piante che mancano di quantità adeguate di nutrienti sembreranno poco brillanti e malsane. Alla fine, se questo non viene affrontato, causerà la morte delle piante. I nutrienti più importanti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zolfo. Inoltre, le piante richiedono piccole quantità di micronutrienti come ferro, boro, manganese, zinco, rame e molibdeno.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Un segno comune che le piante stanno vivendo carenza di nutrienti è l'ingiallimento delle foglie. Questo può essere un ingiallimento generale o foglie gialle ma con venature verdi. Queste foglie alla fine si scuriranno e moriranno. Un altro segno è la perdita di vigore della pianta. Le piante potrebbero non crescere come dovrebbero o la loro crescita potrebbe essere stentata. Di seguito sono riportati alcuni sintomi comuni che compaiono quando le piante mancano di nutrienti. Azoto (N ): le foglie interne più vecchie ingialliscono per prime. Se la carenza è grave, l'ingiallimento progredisce verso una nuova crescita. Potassio (K ): i bordi delle foglie possono diventare marroni e increspati, con uno strato ingiallito che si forma appena all'interno del bordo. Le foglie più vecchie tendono ad essere colpite per prime. Fosforo (P ): Mancanza di crescita vigorosa. Le piante appariranno rachitiche. Zinco (Zn ): L'ingiallimento tende a manifestarsi prima alla base della foglia. Rame (Cu ): le foglie più recenti iniziano a ingiallire per prime, mentre le foglie più vecchie ingialliscono solo se la carenza diventa grave. Boro (B ): le foglie più recenti vengono colpite per prime. Il fogliame può anche diventare particolarmente fragile in caso di carenza di boro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono diversi fattori che possono portare al carenza di nutrienti , una situazione in cui le piante non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono piantati in terreni carenti di nutrienti o che il pH del suolo è troppo alto o basso. Un pH errato del terreno può bloccare alcuni nutrienti, rendendoli così non disponibili per le piante. Anche la mancanza di umidità del suolo può essere un problema, perché le piante hanno bisogno di acqua per poter assorbire i nutrienti dal suolo.
Soluzioni
Soluzioni
Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni.
  1. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze.
  2. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani.
  3. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno.
  4. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Prevenzione
Prevenzione
Esistono diversi modi semplici per prevenire le carenze di nutrienti nelle piante.
  1. Concimazione regolare . L'aggiunta regolare di fertilizzante al terreno è uno dei modi più semplici ed efficaci per prevenire le carenze.
  2. Irrigazione adeguata . Sia l'irrigazione eccessiva che quella insufficiente possono avere un impatto negativo sulle radici di una pianta, il che a sua volta rende più difficile per loro assorbire correttamente i nutrienti.
  3. Testare il pH del terreno . L'acidità o l'alcalinità di un terreno influirà sul grado in cui alcuni nutrienti sono disponibili per essere assorbiti dalle piante. Conoscere il pH del terreno significa che può essere modificato per soddisfare le esigenze delle singole piante.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Marciume radicale
plant poor
Marciume radicale
Irrigazione eccessiva e infezioni possono entrambi portare al marciume radicale.
Panoramica
Panoramica
Marciume radicale è un problema comune e devastante che può infettare alberi, arbusti e altre piante, spesso con risultati fatali. È causato dall'eccessiva umidità del terreno, che attiva un fungo che può rimanere dormiente nel terreno e emergere solo quando le condizioni sono ideali (inzuppate e bagnate). Poiché i sintomi primari sono nascosti sotto il terreno, il giardiniere potrebbe non rendersi conto del problema fino a quando le sezioni superiori della pianta non iniziano a mostrare segni di angoscia.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi sintomi possono verificarsi sotto terra e non essere evidenti fino a quando non avanzano in materiale vegetale più visibile. In superficie il giardiniere può essere avvisato da:
  1. Appassimento e ingiallimento delle foglie.
  2. Ammorbidimento e decolorazione degli steli.
A questo punto vale la pena fare un esame più approfondito di ciò che sta accadendo sotto il suolo.
  1. Il terreno si sentirà notevolmente umido e paludoso.
  2. Ci sarà spesso un odore di palude che emana dal terreno.
  3. L'esame delle radici rivelerà materiale pastoso nero o marrone scuro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Marciume radicale è causato da agenti patogeni delle piante nel terreno che sono attivati da condizioni eccessivamente umide. Invadono il materiale della radice, che inizia a morire e marcire. Con le radici che non funzionano più in modo efficace, c'è una carenza di ossigeno e sostanze nutritive trasportate alle sezioni superiori della pianta. Questi mostreranno i segni di angoscia che potrebbero essere ciò che allerta per primo il giardiniere di questo problema.
Soluzioni
Soluzioni
Queste sono le soluzioni per marciume radicale :
  1. Smetti di applicare l'acqua e lascia che la pianta si asciughi.
  2. Nel caso di piante in vaso, il giardiniere può togliere la pianta dal suo contenitore e adagiarla su un foglio di carta in un luogo ombreggiato per velocizzare il processo di essiccazione.
  3. Tagliare via il materiale radicale nero pastoso fino a raggiungere il materiale bianco sano.
  4. Cospargere la zolla di radice con polvere antimicotica.
  5. Rinvasare usando una miscela di invasatura sterilizzata ma non annaffiare per i primi due giorni. Assicurati che il nuovo vaso offra un drenaggio adeguato. I vasi di terracotta possono assorbire l'umidità dalle pareti.
  6. Adottare un regime di irrigazione appropriato. Per la maggior parte delle piante in vaso, astenersi dall'annaffiare fino a quando il primo o due pollici del terreno non sono asciutti al tatto. Anche le piante che preferiscono essere mantenute "uniformemente umide" non dovrebbero mai essere lasciate in un terreno fradicio. Le piante da esterno non dovrebbero ricevere così tanta acqua da accumularsi sulla superficie del terreno.
Prevenzione
Prevenzione
Con le piante d'appartamento queste sono le migliori misure preventive:
  1. Assicurarsi che il contenitore offra un drenaggio adeguato.
  2. Non lasciare che la pianta rimanga in un piattino pieno d'acqua.
  3. Adottare un regime di irrigazione appropriato che consenta alla pianta di asciugarsi tra ogni annaffiatura, in base alle preferenze di ciascuna specie.
  4. Utilizzare solo miscele di invasatura sterilizzate durante la semina o il rinvaso.
Con piante da esterno:
  1. Scegli posizioni di impianto che offrano un drenaggio efficace.
  2. Non esagerare con l'acqua.
  3. Ruota le piante in modo che gli agenti patogeni non si accumulino.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Macchie nere
plant poor
Macchie nere
L'infezione causata dal macchie nere patogeno provoca la comparsa di macchie o macchie nere sulle foglie.
Panoramica
Panoramica
Macchie nere è un fungo che attacca in gran parte le foglie su una varietà di piante ornamentali, lasciandole ricoperte da macchie scure inanellate di giallo e alla fine uccidendole. Il fungo è spesso semplicemente sgradevole, ma se infetta l'intera pianta può interferire con la fotosintesi uccidendo troppe foglie. Per questo motivo, è importante essere consapevoli dei migliori metodi per prevenire e curare queste malattie se si verificano in giardino.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Ecco alcuni dei sintomi più comuni del macchie nere :
  • La pianta ha sviluppato piccole macchie nere lungo le foglie.
  • Queste macchie sono piccole, circolari e raggruppate insieme , oppure possono avere un aspetto chiazzato e occupare grandi porzioni delle foglie.
  • Il fungo può anche interessare le canne delle piante , dove le lesioni iniziano viola e poi diventano nere.
  • La pianta può subire una caduta prematura delle foglie .
Sebbene la maggior parte delle forme di funghi di macchie nere rappresentino pochi rischi per la salute generale di una pianta, molti giardinieri li trovano sgradevoli. I casi gravi possono anche indebolire una pianta, quindi diventa più suscettibile ad altri agenti patogeni e malattie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchie nere è diffuso da vari tipi di funghi, che differiscono leggermente a seconda che si trovino nella loro fase sessuale o asessuale. Le spore fungine indugiano durante l'inverno nelle foglie cadute e nelle lesioni sui canneti. In primavera, le spore vengono spruzzate sulle foglie, causando infezioni entro sette ore dall'umidità e quando le temperature variano tra 75 e 85 ° F con un'umidità relativa elevata. In sole due settimane vengono prodotte migliaia di spore aggiuntive, rendendo facile per la malattia infettare anche le piante sane vicine. Ci sono diversi fattori che potrebbero aumentare le probabilità che una pianta soffra di un'infezione da macchia nera. Ecco alcuni dei più comuni:
  • Esposizione a piante infette o pacciame (il fungo sverna sulle foglie morte)
  • Indebolimento da danni fisici , infestazioni da parassiti o altre infezioni.
  • Aumento dei periodi di tempo umido, umido, caldo o esposizione all'irrigazione dall'alto
  • Piante che crescono troppo vicine tra loro
Soluzioni
Soluzioni
Alcuni passaggi da intraprendere per affrontare il punto nero includono:
  • Elimina le foglie infette , pulendo i potatori tra le piante con una soluzione di candeggina al 10% in modo che il fungo non si diffonda alle foglie sane.
  • Non compostare le parti delle piante potate poiché le spore possono indugiare nel terreno per un lungo periodo di tempo, invece, gettale nella spazzatura.
  • Utilizzare un fungicida approvato come Trifloxystrobin, Chlorothalonil, Maneb o Myclobutanil.
  • Utilizzare uno spargitore nello spray fungicida per garantire una migliore copertura.
Prevenzione
Prevenzione
Ecco alcuni suggerimenti per prevenire focolai di macchie nere .
  • Acquista varietà resistenti : Investi in varietà vegetali resistenti ai funghi per ridurre le possibilità di malattie dei punti neri.
  • Rimuovere i detriti vegetali infetti : i funghi possono svernare nei detriti vegetali contaminati, quindi rimuovere tutte le foglie cadute dalle piante infette il prima possibile.
  • Rastrella e scarta le foglie cadute in autunno .
  • Potare regolarmente .
  • Innaffia con attenzione : le malattie fungine si diffondono quando le piante rimangono in condizioni umide e quando le goccioline d'acqua spruzzano il terreno contaminato sulle foglie delle piante. Controlla questi fattori annaffiando le piante infette solo quando i primi centimetri di terreno sono asciutti e annaffiando a livello del suolo per ridurre gli schizzi. L'aggiunta di uno strato di pacciame al terreno ridurrà anche gli schizzi.
  • Coltiva le piante in luoghi aperti e soleggiati in modo che il fogliame si asciughi rapidamente.
  • Segui le linee guida sulla spaziatura durante la semina ed evita i frangivento naturali per una buona circolazione dell'aria.
  • Usa il controllo chimico : dosi regolari di un fungicida, specialmente in primavera, possono fermare un focolaio prima che inizi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Baptisia Sphaerocarpa

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
60 a 90 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Inizio estate
Colore del fiore
Colore del fiore
Giallo
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto