camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
identifypage identifypage
Come Identificare

Come coltivare e curare Calligono

symbolism

Simbolismo

Disposizione carina
Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Calligono
Calligono
Calligono
Calligono
Calligono
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Calligono?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
care_scenes

Ulteriori informazioni su Calligono Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Luminosità
Pieno sole
Il calligono prospera in ambienti con abbondanza di sole e cresce bene anche in zone con un po' d'ombra. Il suo habitat nativo è costituito da spazi aperti ben illuminati. Per garantire una crescita sana, evitare l'ombra profonda o le zone fortemente ombreggiate.
Tips per l’illuminazione
Trapianto
18-24 inches
Il momento migliore per trapiantare calligono è la bella stagione, da metà primavera all'inizio dell'estate, che offre il clima ideale per la crescita. Scegliete un luogo soleggiato e con un terreno ben drenato e, se necessario, preparatevi ad annaffiare in profondità per favorire l'attecchimento delle radici. Buon trapianto!
Tecniche di trapianto
Temperatura
-25 - 35 ℃
Il calligono è originario delle regioni temperate e preferisce temperature comprese tra 41 e 90 ℉ (da 5 a 32 ℃). In estate può beneficiare dell'ombreggiatura per mantenere più fresche le temperature del suolo. In inverno può tollerare il gelo, purché il terreno rimanga ben drenato per evitare il marciume radicale.
Temp ideale per crescita
Potatura
Tutto l'anno
Questa erbacea perenne, nota per i suoi fiori magenta e per il portamento strascicato, fiorisce in terreni ben drenati. Per calligono, potate per mantenere la forma e controllare la diffusione. La decapitazione favorisce un'ulteriore fioritura. Potare con forza dopo il primo gelo per favorire una crescita vigorosa in primavera. Dal momento che calligono tollera la potatura per tutta la stagione, una potatura regolare può prevenire la crescita eccessiva. I vantaggi della potatura includono una maggiore fioritura, il ringiovanimento e la prevenzione delle malattie grazie all'aumento della circolazione dell'aria all'interno del fogliame.
Tecniche di potatura
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia delle piante che colpisce Calligono, causando ingiallimento lungo i bordi delle foglie. Se non trattata, progredisce fino all'essiccazione e alla ricciolatura delle foglie. È attribuita a vari patogeni e carenze nutritive, influenzando la salute complessiva della pianta.
Continua a leggere
Carenza di fertilizzante
La 'mancanza di fertilizzante' è una condizione di carenza di nutrienti non infettiva che colpisce piante come Calligono. Porta a una crescita rallentata, cambiamenti di colore e sviluppo debole, indebolendo spesso la pianta contro malattie e parassiti.
Continua a leggere
Macchie
Le macchie su Calligono indicano una comune malattia delle piante che provoca decolorazione e possibili danni alla crescita e alla capacità di fioritura della pianta. Una gestione tempestiva è cruciale per mantenere la salute della pianta.
Continua a leggere
Maculatura fogliare
L'occhio di pernice è una malattia fungina che colpisce Calligono, causando lesioni scolorite, ridotta vigoria e potenziale defogliazione. È prevalente in condizioni calde e umide e può influire significativamente sull'estetica e sulla salute della pianta.
Continua a leggere
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento delle ramificazioni non di base è una malattia che colpisce la salute di Calligono, caratterizzata dal declino graduale e dalla morte dei suoi rami. Questa guida esplora i suoi effetti, sintomi e strategie di gestione.
Continua a leggere
Avvizzimento
Il disseccamento è una malattia delle piante che influisce significativamente sulla salute e la sopravvivenza di Calligono. Provoca un indebolimento della struttura della pianta, che spesso porta alla morte. La malattia si diffonde attraverso una varietà di patogeni, compromettendo la capacità della pianta di assorbire acqua.
Continua a leggere
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami è una malattia che porta al declino del Calligono, influenzando i suoi steli e foglie, spesso causando una ridotta vitalità e la morte della pianta.
Continua a leggere
Marciume delle foglie
La marciume delle foglie è una grave malattia delle piante che colpisce Calligono, causando decolorazione, appassimento e morte delle piante se non controllata. Questa malattia è il risultato di una combinazione di patogeni fungini e condizioni ambientali stressanti che influenzano la vitalità della pianta.
Continua a leggere
Macchie marroni
La macula bruna è una malattia delle piante caratterizzata da lesioni brune sul fogliame della pianta. In Calligono, essa compromette l'aspetto estetico e la vitalità della pianta, portando potenzialmente a una significativa perdita di foglie e compromettendo la salute, richiedendo un'attenta gestione per il controllo.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle estremità delle foglie è una malattia delle piante che influisce negativamente sulla crescita e sull'aspetto di Calligono. È associato a fogliame disseccato, crescita rallentata e spesso alla morte della pianta se non affrontato tempestivamente e correttamente.
Continua a leggere
Carenza idrica
L'annaffiatura insufficiente è una condizione dannosa derivante da un'idratazione inadeguata, che influisce particolarmente su Calligono, causando disidratazione, appassimento e crescita lenta. Questo problema non infettivo è prevenibile e moderatamente letale se non trattato, con periodi attivi variabili a seconda delle condizioni ambientali.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
L'ingiallimento delle foglie è una malattia comune che colpisce Calligono, caratterizzata dalla decolorazione del fogliame che impedisce la fotosintesi e la vitalità della pianta. Altri aspetti cruciali includono potenziali infezioni da patogeni e fattori di stress ambientali.
Continua a leggere
Muffa nera
La muffa nera, causata dal patogeno 'Alternaria spp.', colpisce Calligono manifestandosi come macchie scure e vellutate su foglie e steli, portando potenzialmente a una significativa declino delle piante se non controllata.
Continua a leggere
Cicatrici
Le cicatrici sono danni fisici a Calligono che non comportano una tipica malattia ma possono influenzare il vigore, l'aspetto e la salute della pianta, rendendola potenzialmente più suscettibile ai patogeni.
Continua a leggere
Funghi
La malattia fungina è un'infezione da funghi che influisce negativamente sulla salute delle piante di Calligono, causando appassimento, decolorazione e potenziale morte della pianta se non trattata. Colpisce significativamente la crescita e l'estetica.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una dannosa malattia delle piante che compromette significativamente la crescita e l'aspetto di Calligono. Caratterizzata da macchie scure irregolari, la malattia diminuisce il valore estetico della pianta, portando a una salute indebolita. La prevenzione tempestiva e le strategie di controllo adeguate sono essenziali.
Continua a leggere
La pianta si è seccata
Pianta secca' è un termine di ampio spettro usato per una serie di condizioni che causano scarsa vitalità o morte nelle piante come Calligono. Le ragioni possono essere diverse, contribuendo a sintomi come appassimento, ingiallimento e brunimento prima che la pianta si secchi infine.
Continua a leggere
Marciume del colletto
La marciume delle radici è una malattia distruttiva che attacca i fusti di Calligono, portando al decadimento della pianta e alla morte se non controllata. Questa guida esaustiva copre sintomi, cause, trattamenti e misure preventive pertinenti a Calligono.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
La malattia della cessazione delle foglie è un problema comune che colpisce Calligono, portando a sintomi di appassimento e ingiallimento. Scatenata da vari fattori, tra cui disidratazione, luce eccessiva e attacco di patogeni, questa malattia deteriora la salute della pianta, inibendo la sua crescita vegetativa e riproduttiva.
Continua a leggere
Tacca
La malattia a incavo è una condizione fungina che colpisce Calligono, portando a una crescita ridotta, fogliame scolorito e potenziale morte della pianta.
Continua a leggere
Appassimento intero delle foglie
L'intero fogliame appassisce in Calligono è una malattia che causa il deterioramento delle foglie della pianta, portando a una ridotta vitalità e alla potenziale morte della pianta se non controllata.
Continua a leggere
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che si manifesta come chiazze bianche sulle foglie e sui fusti di Calligono, portando alla decolorazione e potenzialmente indebolimento della salute della pianta.
Continua a leggere
Macchie scure
Le macchie scure sono una malattia fungina o batterica che provoca lesioni nere o marroni su Calligono. Impediscono la fotosintesi, indeboliscono la pianta e possono portare a una significativa perdita di fogliame se non controllate.
Continua a leggere
Fungo del suolo
Il fungo del suolo è un patogeno che colpisce le piante di Calligono, causando decolorazione, crescita rallentata e potenzialmente la morte della pianta. Una corretta cura e trattamento possono gestirne l'impatto.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Calligono, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia delle piante che colpisce Calligono, causando ingiallimento lungo i bordi delle foglie. Se non trattata, progredisce fino all'essiccazione e alla ricciolatura delle foglie. È attribuita a vari patogeni e carenze nutritive, influenzando la salute complessiva della pianta.
Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Soluzioni: Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua. Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta. La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta. Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante. Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Bruchi
Bruchi Bruchi
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Soluzioni: Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi: Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite. Per i casi meno gravi: Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
close
plant poor
Bordi gialli
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bordi gialli su Calligono?
Qual è la malattia di Bordi gialli su Calligono?
I margini gialli sono una malattia delle piante che colpisce Calligono, causando ingiallimento lungo i bordi delle foglie. Se non trattata, progredisce fino all'essiccazione e alla ricciolatura delle foglie. È attribuita a vari patogeni e carenze nutritive, influenzando la salute complessiva della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali su Calligono includono l'ingiallimento dei margini delle foglie che potrebbero essere scambiati per segni di invecchiamento. Man mano che la malattia progredisce, le foglie infette si arricciano, si seccano e potrebbero alla fine cadere. Le infezioni gravi bloccano la crescita e la produzione di fiori.
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Calligono ?
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Calligono ?
1
Carenza nutrizionale
L'approvvigionamento inadeguato di nutrienti essenziali come ferro, magnesio o calcio porta alla clorosi (ingiallimento delle foglie).
2
Patogeni
Alcuni patogeni, tra cui batteri e funghi, possono indurre sintomi ai margini gialli. La bruciatura fogliare batterica e le macchie fogliari fungine sono i due colpevoli più comuni.
3
Stress ambientale
Condizioni di crescita non ottimali come eccessiva irrigazione o eccessiva esposizione alla luce solare potrebbero causare l'ingiallimento delle foglie di Calligono.
Come trattare la malattia Bordi gialli su Calligono?
Come trattare la malattia Bordi gialli su Calligono?
1
Non pesticidi
Irrigazione corretta: Evita eccessi o carenze d'acqua per Calligono. Assicurati che il terreno sia ben drenato e irriga solo quando la superficie del terreno risulta asciutta.

Gestione dei nutrienti: Test regolari del terreno aiutano a determinare i livelli di nutrienti. Applica concimi appropriati in base alle esigenze nutrizionali di Calligono.
2
Pesticidi
Trattamento fungicida: L'applicazione di un fungicida adeguato può controllare i patogeni fungini che causano i margini gialli. Segui sempre le istruzioni del produttore per un uso sicuro ed efficace.

Pesticida a largo spettro: Valuta l'uso di un pesticida a largo spettro per il controllo di una vasta gamma di patogeni batterici e fungini.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dopo la fioritura
plant poor
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dopo la fioritura a volte è un processo di invecchiamento naturale del fiore, mentre altre volte può indicare un problema. Le orchidee, ad esempio, possono fiorire da due settimane a tre mesi, quindi l'appassimento dopo pochi giorni rappresenta un problema per la maggior parte delle varietà. Questo può accadere praticamente a qualsiasi pianta da fiore ornamentale, ma quelle con radici poco profonde e tolleranza limitata alla siccità, al pieno sole e alla bassa umidità sono più suscettibili. Questo è un problema comune e spesso ha una soluzione facile. A volte, tuttavia, è il risultato di cause più gravi come parassiti o malattie dell'apparato radicale.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  • All'inizio, i fiori possono sembrare un po' flosci.
  • I petali possono iniziare ad apparire secchi e diventare marroni.
  • Alla fine potrebbero far cadere la pianta tutti insieme.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le fioriture appassite possono essere un segno di un apparato radicale malsano. Qualsiasi condizione che impedisca alla pianta di assorbire acqua e nutrimento a sufficienza può provocare fioriture avvizzite e talvolta altri sintomi. Se la pianta non ha abbastanza acqua, non può mantenere una pressione adeguata all'interno di steli, foglie e fiori, facendoli appassire. Ciò può derivare da danni fisici, ad esempio dalla rottura delle radici durante il rinvaso o dall'attacco di insetti come le larve. Se hai rinvasato di recente la tua pianta, una probabile causa è un danno fisico alle radici. Se vedi insetti, potrebbero mangiare foglie, radici o fiori. Le infezioni fungine possono anche causare marciume e danni alle radici, impedendo l'assorbimento di acqua e nutrienti. Infine, le fioriture avvizzite possono derivare semplicemente dall'età. Se non sono visibili altri sintomi, potrebbe semplicemente segnalare la fine naturale della durata della vita del fiore. Se sembra prematuro, ciò può essere causato da fattori ambientali: acqua, umidità, luce o stress. L'irrigazione insufficiente è una causa comune. Allo stesso modo, le piante adattate all'umidità elevata si seccano facilmente quando l'umidità è bassa, come durante l'inverno o nei climi secchi. Troppa luce può anche stressare le piante che hanno bisogno di ombra, facendo appassire le fioriture.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Bruchi
plant poor
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Panoramica
Panoramica
Bruchi può causare problemi ai giardinieri domestici. Se non gestiti, questi insetti possono defogliare una pianta in pochi giorni. Tuttavia, i giardinieri domestici devono affrontare una sfida perché questi bruchi alla fine si trasformano in bellissime farfalle e falene, che sono importanti per l'impollinazione e l'ecosistema generale. Esistono migliaia di specie diverse di bruchi e molti prenderanno di mira solo alcune piante. Se i bruchi rappresentano un problema, possono essere rimossi a mano, oppure i giardinieri possono utilizzare reti a prova di insetti per proteggere le loro preziose piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Bruchi sono le larve di farfalle e falene. Durante i mesi più caldi, le farfalle e le falene che visitano i giardini depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie. Quando le minuscole uova si schiudono, le giovani larve emergono e iniziano a nutrirsi delle foglie della pianta. A seconda di quante larve si sono schiuse, possono facilmente defogliare la pianta in un periodo di tempo molto breve. Bruchi perderà la pelle man mano che crescono, circa 4 o 5 volte durante questo ciclo di alimentazione. I sintomi delle piante che mangiano bruchi appaiono come buchi nelle foglie. Anche i bordi delle foglie possono essere mangiati e anche i fiori possono essere colpiti. Alcuni sono facili da vedere, ma altri devono essere cercati. Questo perché i loro corpi sono spesso mimetizzati per sembrare parte della pianta. I giardinieri devono guardare attentamente lungo gli steli della pianta e sotto le foglie. Inoltre, cerca minuscole uova bianche, gialle o marroni che possono essere trovate in gruppi sul lato inferiore delle foglie. Una volta che il bruco è completamente cresciuto, si trasforma in una pupa o crisalide. Quindi, dopo un periodo di tempo variabile a seconda della specie, dalla pupa emergerà una farfalla o una falena e il ciclo ricomincia.
Soluzioni
Soluzioni
Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi:
  1. Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti.
  2. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo.
  3. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite.
Per i casi meno gravi:
  1. Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata.
  2. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Calligono

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosa
Viola
Rosso
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
2.5 a 8 cm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
15 a 30 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
identify

Identifica rapidamente Calligono

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Calligono presenta un'abitudine di crescita bassa, generalmente raggiungendo un'altezza di 15-30 cm e diffondendosi a formare tappeti estesi larghi fino a 1 metro. Questa perenne offre uno spettacolo sorprendente con le sue foglie profondamente lobate e i suoi vibranti fiori a forma di coppa. I caratteristici fiori possiedono una ricca tonalità viola e una nota disposizione di brattee circostanti, note collettivamente come un involucro, rendendo l'identificazione unica tra i fiori selvatici.
Calligono identify image Calligono identify image Calligono identify image Calligono identify image Calligono identify image
Per saperne di più sull'identificazione Calligono
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Come Identificare
Calligono
Calligono
Calligono
Calligono
Calligono

Come coltivare e curare Calligono

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
symbolism

Simbolismo

Disposizione carina
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Calligono?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
care_scenes

Ulteriori informazioni su Calligono Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia delle piante che colpisce Calligono, causando ingiallimento lungo i bordi delle foglie. Se non trattata, progredisce fino all'essiccazione e alla ricciolatura delle foglie. È attribuita a vari patogeni e carenze nutritive, influenzando la salute complessiva della pianta.
 detail
Carenza di fertilizzante
La 'mancanza di fertilizzante' è una condizione di carenza di nutrienti non infettiva che colpisce piante come Calligono. Porta a una crescita rallentata, cambiamenti di colore e sviluppo debole, indebolendo spesso la pianta contro malattie e parassiti.
 detail
Macchie
Le macchie su Calligono indicano una comune malattia delle piante che provoca decolorazione e possibili danni alla crescita e alla capacità di fioritura della pianta. Una gestione tempestiva è cruciale per mantenere la salute della pianta.
 detail
Maculatura fogliare
L'occhio di pernice è una malattia fungina che colpisce Calligono, causando lesioni scolorite, ridotta vigoria e potenziale defogliazione. È prevalente in condizioni calde e umide e può influire significativamente sull'estetica e sulla salute della pianta.
 detail
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento delle ramificazioni non di base è una malattia che colpisce la salute di Calligono, caratterizzata dal declino graduale e dalla morte dei suoi rami. Questa guida esplora i suoi effetti, sintomi e strategie di gestione.
 detail
Avvizzimento
Il disseccamento è una malattia delle piante che influisce significativamente sulla salute e la sopravvivenza di Calligono. Provoca un indebolimento della struttura della pianta, che spesso porta alla morte. La malattia si diffonde attraverso una varietà di patogeni, compromettendo la capacità della pianta di assorbire acqua.
 detail
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami è una malattia che porta al declino del Calligono, influenzando i suoi steli e foglie, spesso causando una ridotta vitalità e la morte della pianta.
 detail
Marciume delle foglie
La marciume delle foglie è una grave malattia delle piante che colpisce Calligono, causando decolorazione, appassimento e morte delle piante se non controllata. Questa malattia è il risultato di una combinazione di patogeni fungini e condizioni ambientali stressanti che influenzano la vitalità della pianta.
 detail
Macchie marroni
La macula bruna è una malattia delle piante caratterizzata da lesioni brune sul fogliame della pianta. In Calligono, essa compromette l'aspetto estetico e la vitalità della pianta, portando potenzialmente a una significativa perdita di foglie e compromettendo la salute, richiedendo un'attenta gestione per il controllo.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle estremità delle foglie è una malattia delle piante che influisce negativamente sulla crescita e sull'aspetto di Calligono. È associato a fogliame disseccato, crescita rallentata e spesso alla morte della pianta se non affrontato tempestivamente e correttamente.
 detail
Carenza idrica
L'annaffiatura insufficiente è una condizione dannosa derivante da un'idratazione inadeguata, che influisce particolarmente su Calligono, causando disidratazione, appassimento e crescita lenta. Questo problema non infettivo è prevenibile e moderatamente letale se non trattato, con periodi attivi variabili a seconda delle condizioni ambientali.
 detail
Ingiallimento delle foglie
L'ingiallimento delle foglie è una malattia comune che colpisce Calligono, caratterizzata dalla decolorazione del fogliame che impedisce la fotosintesi e la vitalità della pianta. Altri aspetti cruciali includono potenziali infezioni da patogeni e fattori di stress ambientali.
 detail
Muffa nera
La muffa nera, causata dal patogeno 'Alternaria spp.', colpisce Calligono manifestandosi come macchie scure e vellutate su foglie e steli, portando potenzialmente a una significativa declino delle piante se non controllata.
 detail
Cicatrici
Le cicatrici sono danni fisici a Calligono che non comportano una tipica malattia ma possono influenzare il vigore, l'aspetto e la salute della pianta, rendendola potenzialmente più suscettibile ai patogeni.
 detail
Funghi
La malattia fungina è un'infezione da funghi che influisce negativamente sulla salute delle piante di Calligono, causando appassimento, decolorazione e potenziale morte della pianta se non trattata. Colpisce significativamente la crescita e l'estetica.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una dannosa malattia delle piante che compromette significativamente la crescita e l'aspetto di Calligono. Caratterizzata da macchie scure irregolari, la malattia diminuisce il valore estetico della pianta, portando a una salute indebolita. La prevenzione tempestiva e le strategie di controllo adeguate sono essenziali.
 detail
La pianta si è seccata
Pianta secca' è un termine di ampio spettro usato per una serie di condizioni che causano scarsa vitalità o morte nelle piante come Calligono. Le ragioni possono essere diverse, contribuendo a sintomi come appassimento, ingiallimento e brunimento prima che la pianta si secchi infine.
 detail
Marciume del colletto
La marciume delle radici è una malattia distruttiva che attacca i fusti di Calligono, portando al decadimento della pianta e alla morte se non controllata. Questa guida esaustiva copre sintomi, cause, trattamenti e misure preventive pertinenti a Calligono.
 detail
Appassimento delle foglie
La malattia della cessazione delle foglie è un problema comune che colpisce Calligono, portando a sintomi di appassimento e ingiallimento. Scatenata da vari fattori, tra cui disidratazione, luce eccessiva e attacco di patogeni, questa malattia deteriora la salute della pianta, inibendo la sua crescita vegetativa e riproduttiva.
 detail
Tacca
La malattia a incavo è una condizione fungina che colpisce Calligono, portando a una crescita ridotta, fogliame scolorito e potenziale morte della pianta.
 detail
Appassimento intero delle foglie
L'intero fogliame appassisce in Calligono è una malattia che causa il deterioramento delle foglie della pianta, portando a una ridotta vitalità e alla potenziale morte della pianta se non controllata.
 detail
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che si manifesta come chiazze bianche sulle foglie e sui fusti di Calligono, portando alla decolorazione e potenzialmente indebolimento della salute della pianta.
 detail
Macchie scure
Le macchie scure sono una malattia fungina o batterica che provoca lesioni nere o marroni su Calligono. Impediscono la fotosintesi, indeboliscono la pianta e possono portare a una significativa perdita di fogliame se non controllate.
 detail
Fungo del suolo
Il fungo del suolo è un patogeno che colpisce le piante di Calligono, causando decolorazione, crescita rallentata e potenzialmente la morte della pianta. Una corretta cura e trattamento possono gestirne l'impatto.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Calligono, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia delle piante che colpisce Calligono, causando ingiallimento lungo i bordi delle foglie. Se non trattata, progredisce fino all'essiccazione e alla ricciolatura delle foglie. È attribuita a vari patogeni e carenze nutritive, influenzando la salute complessiva della pianta.
Scopri di più su Bordi gialli more
Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura Appassimento dopo la fioritura Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Soluzioni: Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua. Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta. La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta. Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante. Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Scopri di più su Appassimento dopo la fioritura more
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più su Coleotteri delle foglie more
Bruchi
Bruchi Bruchi Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Soluzioni: Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi: Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite. Per i casi meno gravi: Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Scopri di più su Bruchi more
close
plant poor
Bordi gialli
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bordi gialli su Calligono?
Qual è la malattia di Bordi gialli su Calligono?
I margini gialli sono una malattia delle piante che colpisce Calligono, causando ingiallimento lungo i bordi delle foglie. Se non trattata, progredisce fino all'essiccazione e alla ricciolatura delle foglie. È attribuita a vari patogeni e carenze nutritive, influenzando la salute complessiva della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali su Calligono includono l'ingiallimento dei margini delle foglie che potrebbero essere scambiati per segni di invecchiamento. Man mano che la malattia progredisce, le foglie infette si arricciano, si seccano e potrebbero alla fine cadere. Le infezioni gravi bloccano la crescita e la produzione di fiori.
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Calligono ?
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Calligono ?
1
Carenza nutrizionale
L'approvvigionamento inadeguato di nutrienti essenziali come ferro, magnesio o calcio porta alla clorosi (ingiallimento delle foglie).
2
Patogeni
Alcuni patogeni, tra cui batteri e funghi, possono indurre sintomi ai margini gialli. La bruciatura fogliare batterica e le macchie fogliari fungine sono i due colpevoli più comuni.
3
Stress ambientale
Condizioni di crescita non ottimali come eccessiva irrigazione o eccessiva esposizione alla luce solare potrebbero causare l'ingiallimento delle foglie di Calligono.
Come trattare la malattia Bordi gialli su Calligono?
Come trattare la malattia Bordi gialli su Calligono?
1
Non pesticidi
Irrigazione corretta: Evita eccessi o carenze d'acqua per Calligono. Assicurati che il terreno sia ben drenato e irriga solo quando la superficie del terreno risulta asciutta.

Gestione dei nutrienti: Test regolari del terreno aiutano a determinare i livelli di nutrienti. Applica concimi appropriati in base alle esigenze nutrizionali di Calligono.
2
Pesticidi
Trattamento fungicida: L'applicazione di un fungicida adeguato può controllare i patogeni fungini che causano i margini gialli. Segui sempre le istruzioni del produttore per un uso sicuro ed efficace.

Pesticida a largo spettro: Valuta l'uso di un pesticida a largo spettro per il controllo di una vasta gamma di patogeni batterici e fungini.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dopo la fioritura
plant poor
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dopo la fioritura a volte è un processo di invecchiamento naturale del fiore, mentre altre volte può indicare un problema. Le orchidee, ad esempio, possono fiorire da due settimane a tre mesi, quindi l'appassimento dopo pochi giorni rappresenta un problema per la maggior parte delle varietà. Questo può accadere praticamente a qualsiasi pianta da fiore ornamentale, ma quelle con radici poco profonde e tolleranza limitata alla siccità, al pieno sole e alla bassa umidità sono più suscettibili. Questo è un problema comune e spesso ha una soluzione facile. A volte, tuttavia, è il risultato di cause più gravi come parassiti o malattie dell'apparato radicale.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  • All'inizio, i fiori possono sembrare un po' flosci.
  • I petali possono iniziare ad apparire secchi e diventare marroni.
  • Alla fine potrebbero far cadere la pianta tutti insieme.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le fioriture appassite possono essere un segno di un apparato radicale malsano. Qualsiasi condizione che impedisca alla pianta di assorbire acqua e nutrimento a sufficienza può provocare fioriture avvizzite e talvolta altri sintomi. Se la pianta non ha abbastanza acqua, non può mantenere una pressione adeguata all'interno di steli, foglie e fiori, facendoli appassire. Ciò può derivare da danni fisici, ad esempio dalla rottura delle radici durante il rinvaso o dall'attacco di insetti come le larve. Se hai rinvasato di recente la tua pianta, una probabile causa è un danno fisico alle radici. Se vedi insetti, potrebbero mangiare foglie, radici o fiori. Le infezioni fungine possono anche causare marciume e danni alle radici, impedendo l'assorbimento di acqua e nutrienti. Infine, le fioriture avvizzite possono derivare semplicemente dall'età. Se non sono visibili altri sintomi, potrebbe semplicemente segnalare la fine naturale della durata della vita del fiore. Se sembra prematuro, ciò può essere causato da fattori ambientali: acqua, umidità, luce o stress. L'irrigazione insufficiente è una causa comune. Allo stesso modo, le piante adattate all'umidità elevata si seccano facilmente quando l'umidità è bassa, come durante l'inverno o nei climi secchi. Troppa luce può anche stressare le piante che hanno bisogno di ombra, facendo appassire le fioriture.
Soluzioni
Soluzioni
  • Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua.
  • Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta.
  • La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta.
  • Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante.
  • Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Prevenzione
Prevenzione
  • Leggi le preferenze di umidità, luce e tipo di terreno per ciascuna pianta per evitare l'immersione, livelli di luce errati o altre condizioni che possono causare fioriture avvizzite.
  • Evitare il rinvaso durante il periodo di fioritura. Ciò provoca ulteriore stress sulle piante perché devono riparare i danni alle radici e adattarsi al nuovo microambiente, il che può provocare avvizzimento.
  • Un'altra potenziale causa è il gas etilene, un ormone vegetale correlato alla maturazione. Alcuni tipi di frutta e verdura emettono etilene, in particolare le banane. Anche mele, uva, meloni, avocado e patate possono emanarlo, quindi tieni le piante da fiore lontane dai prodotti freschi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Per prevenire le infestazioni di coleotteri delle foglie , segui queste pratiche.
  1. Controlla regolarmente la presenza di coleotteri . Per prevenire grandi infestazioni da parassiti, sii proattivo nel controllare frequentemente le piante per rilevare eventuali parassiti e rimuoverle rapidamente.
  2. Elimina detriti . Elimina erbacce e detriti per rimuovere le aree in cui questi coleotteri possono svernare e nascondersi.
  3. Attira i predatori naturali . Uccelli e altri insetti, come vespe e coccinelle, sono efficaci predatori naturali di coleotteri delle foglie . Incoraggiateli a visitare includendo una vasta gamma di piante per fornire habitat e cibo. Inoltre, evita di applicare erbicidi ad ampio spettro che possono danneggiare e uccidere gli insetti utili.
  4. Pianta erbe aromatiche come menta, aglio o rosmarino, poiché possono respingere coleotteri delle foglie .
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Bruchi
plant poor
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Panoramica
Panoramica
Bruchi può causare problemi ai giardinieri domestici. Se non gestiti, questi insetti possono defogliare una pianta in pochi giorni. Tuttavia, i giardinieri domestici devono affrontare una sfida perché questi bruchi alla fine si trasformano in bellissime farfalle e falene, che sono importanti per l'impollinazione e l'ecosistema generale. Esistono migliaia di specie diverse di bruchi e molti prenderanno di mira solo alcune piante. Se i bruchi rappresentano un problema, possono essere rimossi a mano, oppure i giardinieri possono utilizzare reti a prova di insetti per proteggere le loro preziose piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Bruchi sono le larve di farfalle e falene. Durante i mesi più caldi, le farfalle e le falene che visitano i giardini depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie. Quando le minuscole uova si schiudono, le giovani larve emergono e iniziano a nutrirsi delle foglie della pianta. A seconda di quante larve si sono schiuse, possono facilmente defogliare la pianta in un periodo di tempo molto breve. Bruchi perderà la pelle man mano che crescono, circa 4 o 5 volte durante questo ciclo di alimentazione. I sintomi delle piante che mangiano bruchi appaiono come buchi nelle foglie. Anche i bordi delle foglie possono essere mangiati e anche i fiori possono essere colpiti. Alcuni sono facili da vedere, ma altri devono essere cercati. Questo perché i loro corpi sono spesso mimetizzati per sembrare parte della pianta. I giardinieri devono guardare attentamente lungo gli steli della pianta e sotto le foglie. Inoltre, cerca minuscole uova bianche, gialle o marroni che possono essere trovate in gruppi sul lato inferiore delle foglie. Una volta che il bruco è completamente cresciuto, si trasforma in una pupa o crisalide. Quindi, dopo un periodo di tempo variabile a seconda della specie, dalla pupa emergerà una farfalla o una falena e il ciclo ricomincia.
Soluzioni
Soluzioni
Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi:
  1. Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti.
  2. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo.
  3. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite.
Per i casi meno gravi:
  1. Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata.
  2. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Prevenzione
Prevenzione
La prevenzione può richiedere uno sforzo minore rispetto ai tentativi di sradicare le infestazioni che sono già iniziate. Ecco i nostri migliori passi per la prevenzione:
  1. Monitorare le piante . Controlla regolarmente le piante per le uova di bruco sulle foglie. Se non appartengono a una specie in via di estinzione, dovrebbero essere schiacciati.
  2. Usa una rete per insetti . Copri le piante con una rete per insetti per evitare che farfalle e falene depongano le uova sulle piante.
  3. Applicare farina fossile . Applicare DE sulle piante all'inizio della stagione e riapplicare dopo la pioggia.
  4. Incoraggiare la diversità vegetale . Questo attirerà gli insetti predatori comprese le vespe parassite.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Calligono

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosa
Viola
Rosso
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
2.5 a 8 cm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
15 a 30 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
identify

Identifica rapidamente Calligono

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Calligono presenta un'abitudine di crescita bassa, generalmente raggiungendo un'altezza di 15-30 cm e diffondendosi a formare tappeti estesi larghi fino a 1 metro. Questa perenne offre uno spettacolo sorprendente con le sue foglie profondamente lobate e i suoi vibranti fiori a forma di coppa. I caratteristici fiori possiedono una ricca tonalità viola e una nota disposizione di brattee circostanti, note collettivamente come un involucro, rendendo l'identificazione unica tra i fiori selvatici.
Calligono identify image Calligono identify image Calligono identify image Calligono identify image Calligono identify image
Per saperne di più sull'identificazione Calligono
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Luminosità
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Pieno sole
Ideale
Più di 6 ore di luce solare
Sole parziale
Tolleranza
Circa 3-6 ore di luce solare
Osserva come la luce solare si muove con grazia attraverso il tuo giardino e scegli punti che offrano il perfetto equilibrio tra luce e ombra per le tue piante, garantendo la loro felicità.
Informazioni Essenziali
Il calligono prospera in ambienti con abbondanza di sole e cresce bene anche in zone con un po' d'ombra. Il suo habitat nativo è costituito da spazi aperti ben illuminati. Per garantire una crescita sana, evitare l'ombra profonda o le zone fortemente ombreggiate.
Ideale
Tollerabile
Non adatta
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Illuminazione artificiale
Le piante d'appartamento richiedono una luce adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, specialmente in inverno o in spazi meno soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione vitale, promuovendo una crescita più rapida e più sana.
Scopri di più
Le piante da interno richiedono una illuminazione adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, soprattutto in inverno o in spazi poco soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione fondamentale, promuovendo una crescita più rapida e sana.
1. Scegli il tipo giusto di luce artificiale: Le luci a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione delle piante da interno perché possono essere personalizzate per fornire le specifiche lunghezze d'onda di luce di cui le tue piante hanno bisogno.
Le piante a pieno sole necessitano di 30-50W/piede quadrato di luce artificiale, le piante a mezz'ombra necessitano di 20-30W/piede quadrato e le piante in ombra completa necessitano di 10-20W/piede quadrato.
2. Determina la distanza appropriata: Posiziona la fonte luminosa a 12-36 pollici sopra la pianta per imitare la luce solare naturale.
3. Determina la durata: Imita la durata delle ore di luce solare naturale per la tua specie di pianta. La maggior parte delle piante ha bisogno di 8-12 ore di luce al giorno.
Sintomi importanti
Sintomi di luce insufficiente in %s
Calligono prospera in pieno sole e viene comunemente coltivata all'aperto, dove riceve un'ampia luce solare. Se collocata in ambienti con illuminazione inadeguata, i sintomi di carenza di luce possono non essere immediatamente evidenti.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Foglie piccole
Una volta maturate, le nuove foglie possono diventare più piccole rispetto alle precedenti.
Crescita stentata o rada
Gli spazi tra le foglie o gli steli del vostro calligono possono allungarsi, dando luogo a un aspetto sottile e allungato. Questo può far sembrare la pianta rada e debole e può facilmente rompersi o inclinarsi a causa del suo stesso peso.
Caduta delle foglie più rapida
Quando le piante sono esposte a condizioni di scarsa luminosità, tendono a eliminare precocemente le foglie più vecchie per conservare le risorse. Entro un tempo limitato, queste risorse possono essere utilizzate per far crescere nuove foglie fino a quando le riserve energetiche della pianta non si esauriscono.
Crescita rallentata o assente
Calligono Quando le condizioni di luce sono scarse, la pianta entra in una modalità di sopravvivenza che porta a un arresto della produzione di foglie. Di conseguenza, la crescita della pianta viene ritardata o si arresta del tutto.
Nuove foglie di colore più chiaro
Una luce solare insufficiente può far sì che le foglie sviluppino colori irregolari o appaiano pallide. Ciò indica una mancanza di clorofilla e di nutrienti essenziali.
Soluzioni
1. Per garantire una crescita ottimale, spostare gradualmente le piante in una posizione più soleggiata ogni settimana, finché non ricevono almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno. Utilizzare una finestra rivolta a sud e tenere le tende aperte durante il giorno per massimizzare l'esposizione alla luce solare e l'accumulo di nutrienti.2. Per fornire luce aggiuntiva alla pianta, considerare l'utilizzo di luci artificiali se la pianta è grande o non facilmente spostabile. Mantenere accesa una lampada da scrivania o da soffitto per almeno 8 ore al giorno, oppure investire in luci di coltivazione professionali per una luce abbondante.
Sintomi di luce eccessiva in %s
Calligono prospera in piena esposizione al sole e può tollerare la luce solare intensa. Grazie alla loro notevole resistenza, i sintomi delle scottature solari possono non essere facilmente visibili, poiché ne soffrono raramente.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Clorosi
La clorosi è una condizione in cui le foglie della pianta perdono il loro colore verde e diventano gialle. Ciò è dovuto al deterioramento della clorofilla a causa di un'eccessiva esposizione alla luce solare, che influisce negativamente sulla capacità della pianta di fotosintetizzare.
Surriscaldamento
La scottatura solare si verifica quando le foglie o i fusti della pianta vengono danneggiati dall'esposizione alla luce solare intensa. Si manifesta come aree pallide, sbiancate o necrotiche sul tessuto della pianta e può ridurre la salute complessiva della pianta.
Arricciamento delle foglie
Il ricciolo delle foglie è un sintomo in cui le foglie si arricciano o si attorcigliano in condizioni di luce solare estrema. Questo è un meccanismo di difesa utilizzato dalla pianta per ridurre la superficie esposta alla luce solare, minimizzando la perdita d'acqua e i danni.
Appassimento
L'appassimento si verifica quando una pianta perde la pressione di turgore e le sue foglie e i suoi fusti cominciano a pendere. Un'eccessiva esposizione alla luce solare può causare l'appassimento aumentando la perdita d'acqua della pianta attraverso la traspirazione, rendendo difficile per la pianta mantenere un'adeguata idratazione.
Bruciature Fogliari
La bruciatura delle foglie è un sintomo caratterizzato dall'aspetto di margini o aree marroni, secchi e croccanti sulle foglie a causa di una luce solare eccessiva. Ciò può portare a una riduzione della capacità fotosintetica e alla salute complessiva della pianta.
Soluzioni
1. Sposta la tua pianta nella posizione ottimale in cui può ricevere abbondante luce solare ma anche un po' di ombra. Una finestra esposta a est è una scelta ideale poiché la luce del mattino è più delicata. In questo modo, la tua pianta potrà godere di abbondante luce solare riducendo al contempo il rischio di scottature.2. Si consiglia di potare eventuali parti completamente disidratate o appassite della pianta.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Temperatura
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Ideale
Tollerabile
Non adatta
Proprio come le persone, ogni pianta ha le sue preferenze. Informarti sulle esigenze di temperatura delle tue piante e crea un ambiente confortante affinché possano prosperare. Man mano che ti prendi cura delle tue piante, il tuo legame con loro si approfondirà. Affidati alla tua intuizione mentre impari sulle loro esigenze di temperatura, celebrando il viaggio che condividete. Monitora amorevolmente la temperatura intorno alle tue piante e modifica il loro ambiente se necessario. Un termometro può essere il tuo alleato in questo impegno sincero. Sii paziente e gentile con te stesso mentre esplori le esigenze di temperatura delle tue piante. Apprezza i tuoi successi, impara dalle sfide e nutri il tuo giardino con amore, creando un rifugio che rifletta il calore della tua cura.
Informazioni Essenziali
Il calligono è originario delle regioni temperate e preferisce temperature comprese tra 41 e 90 ℉ (da 5 a 32 ℃). In estate può beneficiare dell'ombreggiatura per mantenere più fresche le temperature del suolo. In inverno può tollerare il gelo, purché il terreno rimanga ben drenato per evitare il marciume radicale.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto