camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
identifypage identifypage
Come Identificare
care_faq care_faq
Domande Frequenti
care_new_plant care_new_plant
Cura della Nuova Pianta

Come coltivare e curare Camelia Di Natale

symbolism

Simbolismo

Ricchezze Bianco: sei adorabile, bellezza perfetta Generale: gratitudine, perfezione Rosso: eccellenza senza pretese, sei una fiamma nel mio cuore. Rosa: nostalgia di te
Acqua
Acqua
Ogni 1-2 settimane
Luce Solare
Luce Solare
Sole parziale
Camelia di Natale
Camelia di Natale
Camelia di Natale
Camelia di Natale
Camelia di Natale
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterDetail

Come innaffiare Camelia di Natale?

Cultivation:WaterDetail
icon
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Camelia di Natale?
Il vostro Camelia di Natale non sarà troppo esigente riguardo al modo in cui sceglierete di annaffiarlo. Per questo motivo, per inumidire il terreno di questa pianta è possibile utilizzare qualsiasi strumento di irrigazione comune. Annaffiatoi, tubi e persino tazze funzionano bene quando è il momento di innaffiare il vostro Camelia di Natale. Indipendentemente dallo strumento d'irrigazione utilizzato, in genere si deve applicare l'acqua direttamente sul terreno. In questo modo, bisogna assicurarsi di inumidire tutte le aree del terreno in modo uniforme, per dare a tutte le parti dell'apparato radicale l'acqua di cui hanno bisogno. Può essere utile utilizzare acqua filtrata, poiché l'acqua del rubinetto può contenere particelle dannose per le piante. È anche utile usare acqua a temperatura ambiente o leggermente superiore, poiché l'acqua più fredda o più calda può essere un po' scioccante per Camelia di Natale. Tuttavia, il Camelia di Natale di solito risponde bene a qualsiasi tipo di acqua gli si dia.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Camelia di Natale?
Le piante da esterno, soprattutto quelle appena piantate o le piantine, possono essere soggette a carenza d'acqua. Ricordate che è necessario continuare ad annaffiare a sufficienza per alcuni mesi quando l'albero è piccolo o appena piantato. Questo perché una volta che le radici sono consolidate, Camelia di Natale può contare sulla pioggia per la maggior parte del tempo. Quando Camelia di Natale è piantato in vaso, l'eccesso di acqua è spesso più probabile.Quando accidentalmente si innaffia troppo Camelia di Natale, bisogna essere pronti a rimediare immediatamente alla situazione. In primo luogo, è necessario interrompere immediatamente l'irrigazione della pianta per ridurre al minimo l'effetto dell'eccesso di acqua. In seguito, dovreste prendere in considerazione l'idea di rimuovere il Camelia di Natale dal suo vaso per ispezionare le radici. Se si scopre che nessuna delle radici ha sviluppato marciume radicale, si può rimettere la pianta nel suo contenitore. Se invece si riscontrano segni di marciume radicale, è necessario tagliare le radici che sono state colpite. È inoltre consigliabile applicare un fungicida per prevenire ulteriori danni. Infine, dovreste rinvasare il vostro Camelia di Natale in un terreno ben drenante. Nel caso di un Camelia di Natale poco irrigato, è sufficiente innaffiare la pianta con maggiore frequenza. L'innaffiatura è spesso una soluzione semplice. Se la pianta è sommersa, le sue foglie tendono ad afflosciarsi, a seccarsi e a cadere; le foglie torneranno rapidamente a riempirsi dopo una sufficiente annaffiatura. Correggete la frequenza di annaffiatura non appena si verifica l'annegamento.
Continua a leggere more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Camelia di Natale?
La maggior parte delle piante che crescono naturalmente all'aperto può essere lasciata crescere normalmente con le piogge. Se nella vostra zona mancano le precipitazioni, considerate di dare alle piante un'adeguata irrigazione ogni 2 settimane durante la primavera e l'autunno. In estate sono necessarie annaffiature più frequenti. In inverno, quando la crescita rallenta e le piante hanno bisogno di meno acqua, annaffiate con più parsimonia. Durante l'inverno si può anche non annaffiare affatto. Se il vostro Camelia di Natale è giovane o appena piantato, allora dovrete annaffiare più frequentemente per aiutarlo a stabilirsi, a maturare e a crescere per avere piante più adattabili e resistenti alla siccità. Per le piante in vaso, ci sono due modi principali per determinare la frequenza dell'irrigazione del vostro Camelia di Natale. Il primo consiste nell'impostare un programma di irrigazione predeterminato. Se si sceglie questa strada, si dovrebbe prevedere di innaffiare la pianta circa una volta alla settimana o una volta ogni due settimane. Tuttavia, questo approccio potrebbe non funzionare sempre, perché non tiene conto delle condizioni uniche dell'ambiente di crescita della vostra Camelia di Natale. La frequenza di irrigazione può cambiare anche in base alla stagione. Ad esempio, un programma di irrigazione predeterminato probabilmente non sarà sufficiente durante l'estate, quando le esigenze idriche di questa pianta sono più elevate. Un'alternativa è quella di impostare la frequenza di irrigazione in base all'umidità del terreno. In genere, è meglio aspettare che i primi due o quattro centimetri di terreno, di solito da ⅓ a ½ di profondità dei vasi, siano completamente asciutti prima di dare altra acqua.
Continua a leggere more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Camelia di Natale?
Quando arriva il momento di annaffiare il vostro Camelia di Natale, potreste essere sorpresi di scoprire che questa pianta non ha sempre bisogno di un elevato volume d'acqua. Al contrario, se dall'ultima annaffiatura si sono asciugati solo pochi centimetri di terreno, è possibile favorire una crescita sana del Camelia di Natale somministrando da cinque a dieci once d'acqua a ogni annaffiatura. Potete anche decidere il volume d'acqua in base all'umidità del terreno. Come già accennato, è necessario annotare quanti centimetri di terreno si sono asciugati tra un'annaffiatura e l'altra. Un modo infallibile per assicurarsi che il vostro Camelia di Natale riceva l'umidità di cui ha bisogno è quello di fornire acqua a sufficienza per inumidire tutti gli strati di terreno che si sono asciugati dall'ultima volta che avete annaffiato. Se più della metà del terreno è diventata secca, dovreste considerare di dare più acqua del solito. In questi casi, continuate ad aggiungere acqua finché non vedrete l'acqua in eccesso drenare dai fori di scolo del vaso. Se il vostro Camelia di Natale è piantato in una zona che riceve molta pioggia all'aperto, potrebbe non aver bisogno di ulteriori annaffiature. Quando il Camelia di Natale è giovane o si sta appena affermando, assicuratevi che riceva 1-2 centimetri di pioggia a settimana. Man mano che continua a crescere e ad affermarsi, può sopravvivere interamente con l'acqua piovana e solo quando il clima è caldo e non ci sono precipitazioni per 2-3 settimane, allora prendete in considerazione la possibilità di annaffiare completamente il vostro Camelia di Natale per evitare che soffra di stress.
Continua a leggere more
Come posso capire se sto innaffiando a sufficienza il mio Camelia di Natale?
L'irrigazione eccessiva è un problema molto più comune per il Camelia di Natale e ci sono diversi segnali da osservare quando si verifica. In genere, una pianta di Camelia di Natale eccessivamente annaffiata presenta foglie ingiallite e può persino perdere alcune foglie. Inoltre, l'eccessiva irrigazione può causare un raggrinzimento della struttura complessiva della pianta e può anche favorire il marciume delle radici. D'altra parte, una Camelia di Natale poco annaffiata inizierà ad appassire. Può anche presentare foglie marroni o fragili al tatto. Sia che si notino segni di irrigazione eccessiva o insufficiente, bisogna essere pronti a intervenire e a ripristinare la salute della Camelia di Natale.
Continua a leggere more
Come posso annaffiare il mio Camelia di Natale nelle diverse fasi di crescita?
Quando il Camelia di Natale è molto giovane, ad esempio quando è allo stadio di piantina, è necessario dargli più acqua rispetto a quando è in età matura. Durante le prime fasi di vita di questa pianta, è importante mantenere il terreno costantemente umido per favorire lo sviluppo delle radici. Lo stesso vale per qualsiasi Camelia di Natale trapiantato in un nuovo luogo di crescita. Inoltre, il Camelia di Natale può sviluppare fiori e frutti vistosi se gli si presta la giusta cura. Se la vostra Camelia di Natale è in fase di fioritura o fruttificazione, dovrete probabilmente dare un po' più di acqua del solito per sostenere queste strutture vegetali.
Continua a leggere more
Come posso innaffiare il mio Camelia di Natale durante le stagioni?
I cambiamenti stagionali influiscono sulla frequenza delle innaffiature del vostro Camelia di Natale. Principalmente, durante i mesi estivi più caldi, sarà probabilmente necessario aumentare la frequenza di innaffiatura di questa pianta, soprattutto se cresce in un'area che riceve molta luce solare. La forte luce solare estiva può far sì che il terreno si asciughi molto più velocemente del solito, il che significa che sarà necessario annaffiare più frequentemente. Al contrario, il vostro Camelia di Natale avrà bisogno di molta meno acqua durante l'inverno, poiché non è in fase di crescita attiva. Durante l'inverno è possibile annaffiare una volta ogni 2 o 3 settimane o talvolta non annaffiare affatto. Chi coltiva questa pianta in casa deve fare attenzione a elettrodomestici come i condizionatori d'aria, che possono far seccare la pianta più rapidamente, rendendo necessarie annaffiature più frequenti.
Continua a leggere more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Camelia di Natale all'interno e all'esterno?
In alcuni casi, il vostro Camelia di Natale può non aver bisogno di annaffiature supplementari quando cresce all'esterno e sopravvive con la sola acqua piovana. Tuttavia, se vivete in una zona in cui le piogge sono scarse o assenti, dovreste innaffiare questa pianta ogni due settimane circa. Se fate parte del gruppo di persone che vivono al di fuori della zona di resistenza naturale di questa pianta, dovreste coltivarla in casa. In un ambiente interno, è necessario monitorare il terreno della pianta, poiché può asciugarsi più rapidamente quando è in un contenitore o quando è esposto a unità HVAC come i condizionatori d'aria. Questi fattori di essiccazione vi porteranno a innaffiare la pianta un po' più spesso rispetto a quando la coltivate all'aperto.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Camelia di Natale?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Camelia di Natale?
Indipendentemente dal tipo di Camelia di Natale che possedete, una concimazione regolare vi aiuterà a coltivare una pianta che gode di ottima salute generale. Il corretto apporto di sostanze nutritive porta a una crescita più vigorosa e può aiutare il vostro Camelia di Natale a essere più resistente alle condizioni di crescita difficili, acquisendo anche una migliore capacità di combattere malattie e parassiti. Il fogliame del vostro Camelia di Natale è una delle sue caratteristiche più attraenti, ed è per questo che dovreste fare il possibile per mantenerlo intatto. Anche in questo caso, ciò significa creare e rispettare un programma di concimazione regolare specifico per il vostro Camelia di Natale. In questo modo il vostro Camelia di Natale svilupperà foglie di colore intenso e un aspetto complessivamente rigoglioso.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Camelia di Natale?
La prima concimazione di Camelia di Natale va effettuata alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera. Questo tipo di concimazione fornisce al Camelia di Natale tutti i nutrienti di cui ha bisogno per riprendere una crescita sana una volta che il clima diventa sufficientemente caldo. Per molte Camelia di Natale è anche utile fornire una concimazione aggiuntiva all'inizio dell'autunno, se ci si trova in una regione a clima caldo. La concimazione all'inizio dell'autunno non solo aggiunge ulteriori sostanze nutritive al terreno, che il vostro Camelia di Natale utilizzerà nella successiva stagione di crescita, ma aiuta anche il vostro Camelia di Natale ad essere un po' più resistente e in grado di sopravvivere al freddo invernale senza subire danni al fogliame. Una concimazione più precoce farà sì che i nuovi rami abbiano il tempo sufficiente per crescere e resistere al freddo invernale.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Camelia di Natale?
Ci sono alcuni periodi dell'anno in cui non dovreste concimare il vostro Camelia di Natale. Il primo è durante i mesi di inizio e metà inverno, durante i quali il vostro Camelia di Natale sarà dormiente e non avrà bisogno di essere nutrito. È inoltre sconsigliabile concimare questa pianta durante la tarda primavera e tutta l'estate. In quel periodo dell'anno, infatti, il clima è probabilmente più caldo e può essere anche molto più secco. Entrambe le condizioni rendono più probabile che il vostro Camelia di Natale abbia una risposta negativa alla concimazione. Per evitare questi problemi, attenetevi a un programma di concimazione che preveda la somministrazione esclusivamente all'inizio della primavera e all'inizio dell'autunno.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Camelia di Natale?
Nella maggior parte dei casi, il nutrimento più importante per un Camelia di Natale è l'azoto, ma questo non significa che il fosforo e il potassio non siano importanti. Al contrario, il vostro Camelia di Natale ha probabilmente bisogno di una discreta quantità di tutti e tre i nutrienti principali, motivo per cui un fertilizzante bilanciato, come un 10-10-10, può funzionare bene. Tuttavia, un rapporto più sfumato di sostanze nutritive spesso porta a una crescita ottimale per un Camelia di Natale. Spesso i fertilizzanti con un contenuto di azoto un po' più elevato funzionano meglio. Ad esempio, un rapporto di 10-6-4 può spesso funzionare bene. Quando si concima, si può usare un fertilizzante granulare o liquido.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Camelia di Natale?
Per concimare il vostro Camelia di Natale usando un fertilizzante granulare, tutto ciò che dovete fare è spargere il fertilizzante sul terreno al momento giusto. La natura a lento rilascio del concime granulare rilascerà i nutrienti nel terreno lentamente nel tempo. Come di solito accade, è meglio annaffiare il Camelia di Natale, almeno leggermente, prima di applicare il fertilizzante. In alternativa, si può usare un fertilizzante liquido, ma è meno comune. Per utilizzare questo approccio, mescolate il fertilizzante con l'acqua, quindi versate l'acqua sul terreno intorno alla base del vostro Camelia di Natale. A volte è utile eseguire un'analisi del terreno prima di concimare per verificare se è necessario modificare il pH.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Camelia di Natale?
La concimazione eccessiva è sempre un rischio quando si alimenta una Camelia di Natale. L'eccesso di fertilizzazione è particolarmente probabile se si alimenta questa pianta nel periodo sbagliato dell'anno, se la si alimenta troppo spesso o se la si alimenta senza prima innaffiare il terreno. Quando si verifica un eccesso di fertilizzazione, il vostro Camelia di Natale può iniziare a sviluppare foglie marroni. In alcuni casi, il vostro Camelia di Natale può anche mostrare una crescita stentata. D'altra parte, è anche possibile che un eccesso di fertilizzanti spinga il vostro Camelia di Natale a produrre rapidamente un'eccessiva quantità di nuova crescita, gran parte della quale sarà debole e incline a rompersi. Il nuovo legno debole può anche sminuire la forma e la struttura complessiva del vostro Camelia di Natale.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Camelia di Natale?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di quante ore di luce solare ha bisogno Camelia di Natale per crescere?
Camelia di Natale richiede circa 3-6 ore di luce solare diretta al giorno per crescere. Tuttavia, ha bisogno anche di un po' d'ombra nelle ore più calde della giornata per evitare i danni del sole. La luce del mattino è ideale per Camelia di Natale, ma può anche tollerare un po' di sole pomeridiano se la temperatura non è troppo alta. Per ottenere un perfetto equilibrio di luce solare, provate a piantare Camelia di Natale in un'area parzialmente soleggiata, come sotto un albero o sul lato est di un edificio.
Continua a leggere more
Cosa succederà se Camelia di Natale non riceve abbastanza luce solare?
Se Camelia di Natale è esposto a troppa luce solare diretta, le sue foglie possono ingiallire, seccare o addirittura bruciare. Si può anche notare che la pianta appassisce o diventa stentata. Per prevenire i danni del sole, assicuratevi di dare a Camelia di Natale un po' d'ombra durante le ore più calde della giornata. Potete utilizzare un telo ombreggiante o piantare Camelia di Natale vicino a piante più alte che possano fornire un po' di ombra naturale.
Continua a leggere more
Cosa succede se Camelia di Natale riceve troppa luce solare?
Se Camelia di Natale non riceve abbastanza luce solare, può crescere alta e allampanata, con un fogliame rado. Le foglie possono anche diventare gialle o verde pallido, a indicare che la pianta non produce abbastanza clorofilla a causa della mancanza di luce solare. Per rimediare, provate a spostare Camelia di Natale in una zona più soleggiata o a potare il fogliame vicino per far arrivare più luce alla pianta.
Continua a leggere more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Camelia di Natale ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
La potatura è necessaria per il mio Camelia di Natale?
Prima che la vostra siepe di Camelia di Natale inizi a occupare il marciapiede o che il vostro cesto appeso Camelia di Natale inizi ad avere un aspetto trasandato, è bene pensare alla potatura. Senza un'adeguata manutenzione, Camelia di Natale può crescere rapidamente e in modo incontrollato, mettendo in ombra le altre piante. Se decidete di inserire Camelia di Natale nel vostro giardino o nel vostro progetto paesaggistico, dovrete monitorare attentamente la sua crescita e avere un piano di potatura. La potatura è importante per Camelia di Natale come per qualsiasi altra specie di pianta ornamentale che si sceglie di coltivare in giardino. Se si pota correttamente questa pianta, si può migliorare la sua salute generale e preservare le sue caratteristiche ornamentali più appariscenti. Detto questo, non potete aspettarvi di raccogliere questi benefici se non sapete quando e come potare questa specie. Infatti, una potatura impropria può causare l'eliminazione delle fioriture della stagione, sminuendo notevolmente la bellezza di Camelia di Natale. Anche se vivete in una zona più fresca o intendete coltivare Camelia di Natale solo in vasi o cesti appesi, una potatura regolare può favorire la fioritura e mantenere le piante sane e vigorose.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per potare il mio Camelia di Natale?
Per controllare la crescita e gestire le dimensioni e la forma delle piante, il momento della potatura varia a seconda del clima. Nelle zone tropicali, dove non c'è pericolo di gelate, gli esperti consigliano di potare Camelia di Natale subito dopo la stagione di crescita estiva. In questo modo la pianta si riposa e inizia a produrre nuova crescita. Nelle zone temperate, il momento consigliato per la potatura generale è l'inizio della primavera, dopo l'inverno e le gelate, ma prima della fioritura estiva. Evitate di potare a fine autunno, a meno che non vi troviate in una zona tropicale, perché la potatura può ridurre la resistenza al freddo. Inoltre, si consiglia di potare le piante durante la stagione di crescita per favorire la fioritura. Potete anche potare in qualsiasi momento se il fogliame è ingiallito o malato.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Camelia di Natale?
Per le potature più importanti, utilizzate cesoie affilate in grado di effettuare tagli netti per evitare di danneggiare le piante. Eseguite ogni taglio con un angolo di 45° per favorire una nuova crescita sana. Rimuovete prima di tutto gli steli morti o deteriorati, tagliandoli appena sopra la sezione danneggiata o tagliandoli completamente a terra. Quindi, considerate l'altezza e la forma desiderata del vostro Camelia di Natale, e potate di conseguenza. Per controllare le dimensioni del vostro Camelia di Natale, potete tagliare fino a un terzo dell'altezza e della circonferenza. Il periodo migliore per farlo è la fine dell'inverno o l'inizio della primavera. Infine, per mantenere l'aspetto migliore della pianta, si può preferire tagliare le parti morte o danneggiate, compresi i fiori spenti. Questa operazione può essere eseguita in qualsiasi periodo dell'anno. Gli steli malati o danneggiati devono essere tagliati all'altezza del suolo e rimossi completamente. I fiori vanno tagliati appena sotto il capolino. Camelia di Natale La pianta è generalmente vigorosa e non viene danneggiata dalla potatura. Ma fate attenzione se vivete in una zona dove è probabile che si verifichino gelate. Se si tagliano gli steli fino alla parte legnosa poco prima di una gelata, si può permettere all'acqua di viaggiare attraverso lo stelo fino alle radici, dove potrebbe congelare e uccidere il vostro Camelia di Natale.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Camelia di Natale?
Camelia di Natale è generalmente tollerante all'acqua limitata e può ammuffire con troppa acqua. Subito dopo la potatura è comunque un buon momento per annaffiare e concimare, per incoraggiare la nuova crescita e la fioritura. Tuttavia, bisogna fare attenzione a evitare le zone ferite quando si annaffia, per evitare che la pianta venga infestata da funghi attraverso le ferite fresche. Quando si è pronti a smaltire le sezioni della pianta rimosse durante la potatura, ci sono due cose importanti da tenere a mente. Camelia di Natale Le foglie o i rami che risultano malati devono essere tagliati e distrutti lontano dalla pianta. Non usateli come materiale per il compost. Ovunque smaltiate gli scarti di potatura, ricordate che Camelia di Natale radica e si diffonde facilmente. Fate attenzione che i vostri sfalci non producano inavvertitamente nuove Camelia di Natale piante indesiderate.
Continua a leggere more
Quali sono i consigli per la potatura del mio Camelia di Natale?
Dalle siepi ai contenitori, in qualsiasi paesaggio o giardino, una potatura annuale e regolare può incoraggiare Camelia di Natale a produrre splendide fioriture e a rimanere in salute per molti anni. Per le potature più importanti, utilizzate cesoie affilate che consentano di effettuare tagli netti per evitare di danneggiare le piante. Eseguite ogni taglio con un angolo di 45° per favorire una nuova crescita sana. Durante la potatura di Camelia di Natale, fate un passo indietro di tanto in tanto per controllare l'aspetto della pianta, per assicurarvi che abbia la forma desiderata e che la stiate potando in modo simmetrico. Cercate di non potare pesantemente nel periodo della fioritura, ma di eliminare solo i fiori secchi per non compromettere la fioritura. Un approccio utile è quello di rimuovere solo i rami più lunghi e i polloni, lasciando intatte le fioriture più vicine agli steli primari. Infine, durante la potatura, fate attenzione alla presenza di muffe o funghi. Camelia di Natale è soggetta a funghi o batteri e dovrete affrontare questo problema, rimuovendo le sezioni ammuffite o con funghi (batteri) per evitare ulteriori danni al vostro Camelia di Natale.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Camelia di Natale?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Qual è la temperatura ottimale per Camelia di Natale?
Le temperature più basse possono influenzare le piante, poiché hanno la stessa temperatura dell'aria che le circonda. Quando sono esposte al sole, possono ricominciare a riscaldarsi, ma questo non accade durante l'inverno. L'intervallo di temperatura per il sito Camelia di Natale è spesso 70~85℉(21~30℃). Possono tollerare anche 20~30℉(-6~0℃) o 15℉(-10℃), ma non per molto tempo, poiché ciò può causare danni da gelo. Le temperature massime dovrebbero aggirarsi intorno ai 70~85℉(21~30℃), ma assicuratevi di spruzzare acqua di tanto in tanto e di dare loro un po' d'ombra per evitare l'appassimento.
Continua a leggere more
Devo regolare la temperatura di Camelia di Natale durante le diverse fasi di crescita?
Fate qualche ricerca e assicuratevi che la temperatura sia quella giusta quando coltivate Camelia di Natale. Alcuni coltivatori potrebbero prendere in considerazione l'idea di diminuire i termostati delle piante durante la stagione di crescita per ridurre i costi di HVAC. Tuttavia, è fondamentale capire che la temperatura può influenzare la fioritura, la gestione dei parassiti e la qualità delle piante. Ci sarà un punto di temperatura in cui Camelia di Natale smetterà di crescere, e questo può accadere durante l'inverno, quando alcune specie potrebbero entrare in uno stato di dormienza. Quando la stagione cambia, la temperatura di base diventa più calda e le Camelia di Natale piante possono crescere più velocemente. Le specie che crescono naturalmente in habitat caldi hanno temperature ottimali più elevate rispetto a quelle che crescono in un clima più fresco. Quando i semi di Camelia di Natale sono esposti a temperature fresche, ciò può causare una diminuzione dell'uniformità e dei ritardi. Si potrebbe anche abbassare la temperatura durante la fioritura, ma non in altre fasi. Anche le temperature notturne più fresche richiedono meno acqua, quindi regolate l'irrigazione in base alle necessità.
Continua a leggere more
Come posso mantenere caldo il sito Camelia di Natale nelle stagioni fredde?
Smettere di concimare la pianta per evitare una nuova crescita e permettere a quelle vecchie di diventare resistenti. In questo modo, potranno sopportare le temperature più basse quando inizieranno a scendere. Per tenerle al caldo, si possono costruire delle strutture intorno a Camelia di Natale come gabbie o tralicci. Esiste anche la possibilità di utilizzare tappeti termici in grado di riscaldare delicatamente il terreno, poiché sono in grado di mantenere costantemente una temperatura ideale per Camelia di Natale.
Continua a leggere more
Come posso salvare Camelia di Natale dai danni causati dalla temperatura?
Durante l'inverno, è possibile proteggere il sito Camelia di Natale dal gelo coprendolo con teli, teloni, teli o secchi di plastica. Assicuratevi di tenerli abbassati in modo che continuino a fungere da isolanti e che il vento non li porti via. Tuttavia, assicuratevi che i teli di plastica o le coperture di iuta non tocchino alcuna parte della frutta o del fogliame, altrimenti le temperature fredde potrebbero trasferirsi al materiale e causare ustioni. Quando le temperature iniziano a salire durante il giorno, rimuovete le coperture.
Continua a leggere more
Devo regolare la temperatura per Camelia di Natale nelle diverse stagioni?
Quando si coltiva il Camelia di Natale in primavera, si potrebbe aumentare l'umidità, poiché la temperatura dell'aria tende a essere più fresca in questo periodo. Una temperatura secca può essere un ambiente di crescita stressante per diverse specie, e questo può essere d'aiuto. Se arriva l'estate, l'ampia copertura della serra e la temperatura calda faranno sì che il livello di umidità dell'aria sia più elevato. Alcuni segnali da tenere d'occhio sono la condensa che spesso si trova sulle pareti della serra, che può causare problemi di impollinazione e lo sviluppo di infezioni quando l'acqua inizia a cadere sulle foglie. Regolatevi in base alla temperatura e spruzzate durante i giorni più caldi dell'anno.
Continua a leggere more
Quali danni subisce Camelia di Natale se la temperatura è troppo alta/bassa?
In genere, il primo colpo di freddo può distruggere Camelia di Natale e altre possono entrare in uno stato di dormienza quando la temperatura è bassa. Alcune piante possono raffreddarsi quando le temperature sono comprese tra 20 e 30℉(-6~0℃). Possono congelare quando la temperatura inizia a scendere sotto i 32℉(0℃). Le specie che nascondono la maggior parte delle loro parti sotto il suolo possono perdere le loro strutture in superficie, ma possono riprendersi in primavera. Alcuni dei problemi associati alle temperature troppo basse sono la mancanza di disponibilità di risorse come acqua e sostanze nutritive, e le piante subtropicali possono soffrire quando la temperatura scende sotto i 20℉(-6℃). Le piante possono anche subire danni a causa dello stress da caldo estremo quando la temperatura è troppo alta. Questo può ridurre il tasso di traspirazione che può influenzare la crescita e la produttività di Camelia di Natale.
Continua a leggere more
Quali sono i consigli e le precauzioni da tenere a mente quando si parla di temperatura per Camelia di Natale?
È necessario coprire le piante durante la notte, poiché queste possono aggiungere circa 5 gradi in più per proteggere le specie dal gelo e dalle temperature di congelamento. Le file di stoffa possono funzionare bene come coperte e assicurarsi che non ci siano aperture da cui possa fuoriuscire il calore. Quando si usano le coperture, evitare che la plastica tocchi il fogliame, perché questo può causare il congelamento di Camelia di Natale. Ricordate di tenere le coperture durante il giorno e di smettere di usare i cuscini termici durante l'estate. Vale sempre la pena di proteggere le piante intolleranti al freddo dalle temperature rigide per aiutarle a sopravvivere.
Continua a leggere more
Come posso mantenere caldo Camelia di Natale senza un cuscinetto termico?
Se non volete usare un cuscinetto termico, portate il Camelia di Natale all'interno, soprattutto se all'esterno fa freddo. In primavera, considerate quelle che dovete portare all'interno e piantatele in vasi e contenitori mobili.
Continua a leggere more
Come posso fornire a Camelia di Natale una condizione di temperatura adeguata?
Il più delle volte, chi si occupa di Camelia di Natale le coltiva in serra. Questo perché sono in grado di fornire una temperatura adeguata in queste aree che non influisce sul processo di fotosintesi di un processo specifico. Alcuni installano sistemi HVAC adeguati per controllare le temperature di Camelia di Natale. In questo modo è possibile gestire le esigenze di raffreddamento e riscaldamento di molte specie, soprattutto durante l'estate e l'inverno. In genere, per ottenere le temperature desiderate, posizionano il cuscinetto di raffreddamento o di riscaldamento sotto le piante piuttosto che sopra. Se si trova all'aperto, è possibile proteggere Camelia di Natale dal gelo coprendolo con teli, teloni, teli o secchi di plastica.
Continua a leggere more
In quali condizioni devo smettere di regolare la temperatura per Camelia di Natale?
I tappeti termici vengono spesso lasciati sul sito Camelia di Natale per impostare le temperature a un livello più costante. Quando il clima diventa più caldo durante il giorno, è possibile rimuoverli, soprattutto se le specie sono esposte al sole. Riporre i tappetini una volta che le piante si sono stabilite e quando iniziano a crescere fiori e frutti.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Camelia di Natale?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Camelia di Natale?

Riproduzione

Camelia di Natale fornisce tutto l'anno una buona sistemazione paesaggistica del giardino, un elemento essenziale per il giardino stesso. Man mano che il vostro Camelia di Natale cresce, potreste voler sapere come ottenerne altri gratuitamente. O forse la vostra Camelia di Natale è stata danneggiata da un parassita o da una malattia e vorreste salvarla e propagare una nuova pianta. Questo articolo parla di come propagare il vostro Camelia di Natale. La talea di conifera è un modo semplice per propagare questa pianta. Le stagioni migliori per propagare il Camelia di Natale tramite talea sono la primavera e l'inizio dell'estate, quando la pianta cresce più attivamente. In questo periodo c'è molta luce a disposizione delle talee per la nuova crescita e il vostro Camelia di Natale dovrebbe avere nuovi germogli adatti alla propagazione. La talea deve essere ancora flessibile, ma deve aver raggiunto un livello di durezza tale da spezzarsi quando viene piegata. Gli strumenti necessari per la propagazione di Camelia di Natale sono gli stessi utilizzati per altri tipi di propagazione per talea, anche se non è necessario uno strumento di taglio particolarmente forte, poiché il materiale è ancora piuttosto morbido. Forbici affilate o coltello da giardinaggio Soluzione di candeggina diluita o alcol isopropilico per pulire gli strumenti Ormone radicante (facoltativo) Vaso/i con fori di drenaggio per la semina Terriccio multiuso per la semina Sacchetto di plastica trasparente (facoltativo) Fase 1: preparate uno o più vasi piccoli con il terriccio inumidito. In genere è possibile piantare più talee nello stesso vaso per la propagazione, a patto di lasciare circa un centimetro tra una talea e l'altra in ogni vaso. Fase 2: individuare i germogli sani sulla pianta madre e pianificare il punto in cui tagliare. La talea deve avere almeno un paio di foglie e uno o due nodi affinché la pianta possa generare una nuova crescita. La lunghezza del taglio dovrebbe essere idealmente di circa 10 cm. Utilizzate lo strumento di taglio sterilizzato per praticare una talea appena al di sopra di un'articolazione fogliare della pianta madre. Fase 3: rimuovere le foglie dalla metà inferiore della talea e tagliare la parte inferiore appena sotto un nodo. Immergere l'estremità inferiore della talea nella polvere radicante (se utilizzata) secondo le indicazioni. Fase 4: piantare una per una le talee nel vaso preparato, assicurandosi che almeno un nodo sia interrato. Fase 5: Conservare Camelia di Natale in un luogo caldo e protetto, con molta luce solare indiretta. Per dare a Camelia di Natale maggiori possibilità di sopravvivenza, potete coprirle leggermente con un sacchetto di plastica trasparente per creare una mini-serra. Per fissarlo al vaso si può usare un elastico o un nastro adesivo. In questo modo si aumenta il calore e l'umidità, aiutando la pianta a radicare più rapidamente. Fase 6: monitorare il sito Camelia di Natale, annaffiando se necessario per evitare che il terreno si asciughi, fino al momento del trapianto. In genere le radici iniziano a formarsi entro 4-6 settimane, e potreste voler diradare le talee non sane o spostare alcune Camelia di Natale in vasi singoli per dare loro più spazio per crescere. Quando il Camelia di Natale ricresce di nuove foglie, significa che ha sviluppato con successo le radici e deve essere trapiantato dopo che le nuove foglie si sono completamente espanse. È meglio trapiantare Camelia di Natale in una giornata nuvolosa e con temperature miti per evitare di stressarle appena piantate.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Camelia di Natale?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Camelia di Natale?

Cultivation:HarvestDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Camelia di Natale?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Cultivation:PottingSuggestions

Come rinvasare Camelia di Natale?

Cultivation:PottingSuggestions
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

Durante le stagioni torride e secche, le piante andrebbero innaffiate e nebulizzate. L’aria eccessivamente asciutta provoca bruciature e arricciamenti dei margini fogliari e una riduzione del numero di gemme e di petali. Quando piantate all’esterno, le piante andrebbero opportunamente ombreggiate in estate. Camelia di Natale va in dormienza quando la temperatura supera 30 ℃. La quantità e la frequenza irrigua andrebbero attentamente razionate; l’irrigazione è necessaria esclusivamente quando il terreno del giardino è asciutto.
Presta attenzione al drenaggio durante la stagione delle piogge per evitare marciumi radicali provocati dai ristagni idrici. Se la temperatura esterna è troppo bassa in inverno, sposta camelia di Natale all’interno. Non mettere la pianta in prossimità di una finestra, in quanto l’aria invernale secca e fredda può danneggiare le gemme e i fiori.
seasonal-tip
care_scenes

Ulteriori informazioni su Camelia Di Natale Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Luminosità
Sole parziale
Camelia di Natale Predilige un'esposizione moderata alla luce solare, adattandosi al sottobosco del suo habitat originario. Può sopportare un sole più intenso o condizioni di ombra. Se necessario, proteggetela dai raggi estremi per mantenere una crescita sana.
Tips per l’illuminazione
Trapianto
8-12 feet
L'ideale sarebbe trapiantare camelia di Natale tra metà primavera e inizio estate, quando il clima favorisce una crescita sana delle radici. Scegliete una posizione con un buon drenaggio e una luce solare parziale. Maneggiare con cura la zolla per ridurre al minimo lo stress e ottimizzare la crescita.
Tecniche di trapianto
Temperatura
-5 - 41 ℃
La pianta camelia di Natale è originaria di regioni a clima temperato e può tollerare temperature comprese tra 59 e 95 ℉ (15-35 ℃). Preferisce temperature più calde durante la stagione di crescita e più fresche durante la dormienza. Per adattarsi ai cambi di stagione, la pianta dovrebbe essere tenuta in un luogo fresco durante l'autunno e l'inverno e portata in una zona più calda durante la primavera e l'estate.
Temp ideale per crescita
Potatura
Inizio primavera, Inverno
Rinomata per i suoi fiori profumati e per i semi che producono olio di tè, camelia di Natale prospera con una potatura adeguata. Le tecniche principali includono la rimozione del legno morto o malato e lo sfoltimento dei rami affollati per migliorare la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce. La potatura è ottimale all'inizio della primavera o in inverno, durante la dormienza, per promuovere una nuova crescita vigorosa. Questa potatura selettiva riduce al minimo lo spreco di energia sulle parti improduttive, indirizzando le risorse verso la crescita sana, e può migliorare la resa e la qualità dell'olio.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Primavera, Estate
Camelia di Natale si propaga meglio attraverso talee durante la primavera o l'estate. Sebbene non sia troppo difficile, il successo è indicato dalla crescita di nuove foglie. Assicurati che le talee ricevano umidità costante e luce solare indiretta per risultati ottimali.
Tecniche di Propagazione
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, causando antiestetiche discromie. Arresta gravemente la crescita della pianta, riduce la qualità del suo rendimento oleoso e, se non trattata, può portare alla morte della pianta.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie si riferisce a una condizione che colpisce Camelia di Natale, caratterizzata principalmente dal disseccamento, dall'arrotolamento e dalla morte delle punte delle foglie. La malattia ostacola la crescita, provoca la caduta delle foglie e influisce sulla salute complessiva della pianta e sulla produttività.
Continua a leggere
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie sono piccoli parassiti che danneggiano negativamente Camelia di Natale nutrendosi della linfa, causando ingiallimento delle foglie, ridotta crescita e potenzialmente la morte della pianta.
Continua a leggere
Macchie
Le macchie sono una malattia comune che colpisce Camelia di Natale, causando danni cosmetici e riducendo potenzialmente la vitalità della pianta. Si manifesta come lesioni colorate sul fogliame e può portare alla caduta anticipata delle foglie.
Continua a leggere
Marciume delle foglie
La marciume fogliare è una malattia dannosa per Camelia di Natale, caratterizzata da una serie di sintomi come foglie ingiallite, scarsa crescita e caduta prematura delle foglie. La malattia può influenzare gravemente la produzione di olio della pianta e la sua salute complessiva.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
L'infestazione da cocciniglia su Camelia di Natale porta a una grave deteriorazione della salute della pianta, evidenziata da crescita limitata e danni alle foglie e ai fusti. Una possibile riduzione del raccolto e un aumento della suscettibilità ad altre malattie sono impatti notevoli.
Continua a leggere
Maculatura fogliare
La macchia fogliare in Camelia di Natale è una diffusa malattia delle piante causata dal fungo Microthyriales. Essa si manifesta con la decolorazione e le foglie deformate, compromettendo l'aspetto estetico e la salute della pianta, e riducendo il suo potenziale di resa dell'olio.
Continua a leggere
Macchie scure
Le macchie scure su Camelia di Natale indicano tipicamente un'infezione fungina o batterica che causa problemi estetici e potenzialmente di salute. Questo influisce negativamente sulla fotosintesi e sul vigore complessivo della pianta.
Continua a leggere
Muffa nera
La muffa nera, causata principalmente dal fungo Aspergillus niger, colpisce Camelia di Natale causando danni significativi alla cosmesi e potenziali riduzioni nella crescita. La malattia si manifesta come una crescita fungina scura e fuligginosa su foglie e steli, danneggiando la vitalità e l'aspetto della pianta.
Continua a leggere
Maculatura fogliare
La macula fogliare è una comune malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, causando decolorazione e potenzialmente una minore vigoria. Le strategie di controllo sono essenziali per mantenere la salute della pianta.
Continua a leggere
La pianta si è seccata
Il disseccamento delle piante è una condizione dannosa per Camelia di Natale, che provoca l'appassimento delle foglie, il loro raggrinzimento e infine il loro imbrunimento. Il marciume delle radici e l'irrigazione inadeguata sono fattori cruciali, che portano a una crescita soffocata e a una minore produzione di olio.
Continua a leggere
Appassimento intero delle foglie
L'intero fogliame appassisce è un grave afflizione che colpisce Camelia di Natale, portando a un'invecchiamento precoce delle foglie, una diminuzione della qualità dell'olio e alla potenziale morte della pianta.
Continua a leggere
Bruciatura fogliare
La peronospora fogliare è una malattia batterica che compromette in modo significativo la crescita sana di Camelia di Natale. La malattia provoca lesioni giallastre sulle foglie, con conseguente caduta prematura delle stesse. Se non viene gestita correttamente, la produttività e la salute generale della pianta possono essere gravemente compromesse.
Continua a leggere
Appassimento completo della pianta
L'intera pianta che appassisce in Camelia di Natale è una condizione critica che porta al declino sistemico della pianta e alla morte finale. Le piante colpite mostrano segni di stress, avvizzimento e malfunzionamento degli organi.
Continua a leggere
Carenza di acqua
La sottomissione all'acqua è un problema comune che influenza Camelia di Natale, portando a una crescita rallentata, appassimento e decolorazione delle foglie. Non è una malattia, ma un errore di cura, lasciando le piante in difficoltà, suscettibili a malattie e parassiti. Pratiche corrette di irrigazione possono prevenire e correggere la condizione.
Continua a leggere
Tacca
La malattia da intaccatura colpisce il Camelia di Natale, causando caratteristici margini delle foglie incisi, crescita rallentata e, nei casi gravi, la morte. Questo influisce sulla resa e sulla qualità dell'olio, essenziali per le industrie agricola e cosmetica.
Continua a leggere
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami in Camelia di Natale è una malattia che porta al declino e alla morte inevitabile dei rami, influenzando significativamente la produttività e il valore estetico della pianta.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Camelia di Natale è una condizione fisiologica preoccupante che influisce sulla vitalità e sulla resa della pianta. Può essere causato da vari fattori biotici e abiotici, portando all'avvizzimento, al ingiallimento e, alla fine, alla morte se non trattato.
Continua a leggere
Carenza di fertilizzante
La mancanza di fertilizzanti è un problema prevalente, non infettivo, che influisce sulla crescita e sulla salute di Camelia di Natale. Diminuisce il vigore della pianta, riduce la crescita e può causare l'ingiallimento delle foglie e la riduzione della fioritura. Senza una quantità sufficiente di fertilizzanti, la pianta non è in grado di ottenere i nutrienti necessari per la sua crescita e produttività.
Continua a leggere
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia delle foglie che colpisce Camelia di Natale, facendo diventare gialle le foglie ai margini, il che può ostacolare il processo di fotosintesi e ostacolare la crescita. È generalmente causato da carenze nutritive o stress idrico e può essere gestito adottando determinate misure di controllo.
Continua a leggere
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento dei rami non alla base è una grave malattia che colpisce Camelia di Natale. Provoca la caduta prematura delle foglie, il diradamento dei rami e può portare a una significativa perdita di raccolto. Questa malattia è sia di tipo ambientale che patogeno, richiede approcci di gestione integrata.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il 'giallo delle foglie' in Camelia di Natale è una diffusa malattia della vegetazione, che causa decolorazione, crescita rallentata e, se non trattata, alla fine la morte della pianta. La sua gravità varia a seconda del ceppo e delle condizioni ambientali, ma generalmente deriva da carenze o patogeni.
Continua a leggere
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, portando a una riduzione del rendimento e della qualità dell'olio. La rilevazione e il trattamento precoci possono ridurre i danni e le perdite di raccolto.
Continua a leggere
Cicatrici
Le cicatrici su Camelia di Natale detraggono dal suo valore estetico e possono compromettere la crescita. Questa condizione non è una malattia ma risultati da danni fisici, infezioni o parassiti. Una cura adeguata può mitigare il suo impatto sulla salute e produttività di Camelia di Natale.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Camelia di Natale, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, causando antiestetiche discromie. Arresta gravemente la crescita della pianta, riduce la qualità del suo rendimento oleoso e, se non trattata, può portare alla morte della pianta.
Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Soluzioni: Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Macchia gialla
Macchia gialla Macchia gialla
Macchia gialla
La macchia fogliare può presentarsi come macchie gialle o bianche sulle foglie.
Soluzioni: Malattie I fungicidi possono prevenire la trasmissione delle spore, ma potrebbero non trattare l'infezione accertata. Il primo passo è rimuovere e smaltire tutte le parti vegetali infette. Quindi applicare i prodotti chimici consigliati. Per le infezioni batteriche, applicare uno spray contenente rame o streptomicina. Per le infezioni fungine, consultare l'estensione cooperativa locale per consigli su quali fungicidi funzioneranno meglio. Carenza di nutrienti Applicare un fertilizzante liquido tramite applicazione fogliare per correggere rapidamente la carenza. Seguire le indicazioni sull'etichetta per quanto riguarda le istruzioni di dosaggio e le note di applicazione, come non utilizzare prima della pioggia o quando le temperature sono fuori dall'intervallo raccomandato. Irrigazione scorretta Determina i requisiti d'acqua per la tua pianta specifica e segui di conseguenza. Ad alcune piante piace il terreno costantemente umido e ad altre piace che il terreno si asciughi leggermente prima di essere annaffiato. parassiti Applicare accuratamente sulla pianta un sapone insetticida, un prodotto organico come l'olio di neem o un insetticida chimico appropriato.
Diapason fogliare
Diapason fogliare Diapason fogliare
Diapason fogliare
I punteruoli fogliari sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante.
Soluzioni: Diapason fogliare sono relativamente facili da controllare una volta scoperta la loro presenza. Ecco cosa fare: Spruzza il fogliame con un insetticida Posiziona trappole appiccicose attorno ai tronchi inferiori di alberi da frutto e altre piante legnose. I punteruoli non possono volare e devono arrampicarsi sulle piante quando emergono dal terreno. Scava nel terreno intorno alle piante con una forchetta da giardino e rimuovi e getta le larve. Lascia che i polli vadano in giro per il giardino, poiché amano nutrirsi di larve di tonchio.
close
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Camelia di Natale?
Qual è la malattia di Macchia scura su Camelia di Natale?
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, causando antiestetiche discromie. Arresta gravemente la crescita della pianta, riduce la qualità del suo rendimento oleoso e, se non trattata, può portare alla morte della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I primi segnali includono ingiallimento e avvizzimento delle foglie. Con l'avanzare della malattia, compaiono sul fogliame macchie scure irregolari. Nel tempo, le foglie di Camelia di Natale cadono e la produzione di olio diminuisce.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Camelia di Natale ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Camelia di Natale ?
1
Patogeno fungino
La macchia scura è principalmente causata dal patogeno fungino 'Alternaria alternata'. Questo patogeno prospera in condizioni umide e calde e può diffondersi attraverso l'aria, l'acqua e le piante infette.
Come trattare la malattia Macchia scura su Camelia di Natale?
Come trattare la malattia Macchia scura su Camelia di Natale?
1
Non pesticidi
Igiene corretta: Rimuovere regolarmente e smaltire foglie e rami infetti per limitare la diffusione.

Irrigazione migliorata: Evitare di innaffiare il fogliame per ridurre i livelli di umidità intorno alla pianta. Invece, innaffiare alla base.
2
Pesticidi
Fungicidi fogliari: L'applicazione di un fungicida fogliare può controllare efficacemente la malattia. Leggere e seguire attentamente le istruzioni del produttore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di nutrienti
plant poor
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Panoramica
Panoramica
Carenza di nutrienti può essere visto in molti modi diversi sulle piante. Fondamentalmente, la mancanza di nutrienti inibirà la crescita delle piante, produrrà steli e foglie deboli e lascerà le piante aperte all'infezione da parassiti e malattie. Le piante usano i nutrienti del terreno per aiutarli con la fotosintesi. Questo, a sua volta, produce una sana crescita delle piante. Le piante che mancano di quantità adeguate di nutrienti sembreranno poco brillanti e malsane. Alla fine, se questo non viene affrontato, causerà la morte delle piante. I nutrienti più importanti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zolfo. Inoltre, le piante richiedono piccole quantità di micronutrienti come ferro, boro, manganese, zinco, rame e molibdeno.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Un segno comune che le piante stanno vivendo carenza di nutrienti è l'ingiallimento delle foglie. Questo può essere un ingiallimento generale o foglie gialle ma con venature verdi. Queste foglie alla fine si scuriranno e moriranno. Un altro segno è la perdita di vigore della pianta. Le piante potrebbero non crescere come dovrebbero o la loro crescita potrebbe essere stentata. Di seguito sono riportati alcuni sintomi comuni che compaiono quando le piante mancano di nutrienti. Azoto (N ): le foglie interne più vecchie ingialliscono per prime. Se la carenza è grave, l'ingiallimento progredisce verso una nuova crescita. Potassio (K ): i bordi delle foglie possono diventare marroni e increspati, con uno strato ingiallito che si forma appena all'interno del bordo. Le foglie più vecchie tendono ad essere colpite per prime. Fosforo (P ): Mancanza di crescita vigorosa. Le piante appariranno rachitiche. Zinco (Zn ): L'ingiallimento tende a manifestarsi prima alla base della foglia. Rame (Cu ): le foglie più recenti iniziano a ingiallire per prime, mentre le foglie più vecchie ingialliscono solo se la carenza diventa grave. Boro (B ): le foglie più recenti vengono colpite per prime. Il fogliame può anche diventare particolarmente fragile in caso di carenza di boro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono diversi fattori che possono portare al carenza di nutrienti , una situazione in cui le piante non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono piantati in terreni carenti di nutrienti o che il pH del suolo è troppo alto o basso. Un pH errato del terreno può bloccare alcuni nutrienti, rendendoli così non disponibili per le piante. Anche la mancanza di umidità del suolo può essere un problema, perché le piante hanno bisogno di acqua per poter assorbire i nutrienti dal suolo.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Macchia gialla
plant poor
Macchia gialla
La macchia fogliare può presentarsi come macchie gialle o bianche sulle foglie.
Panoramica
Panoramica
Macchia gialla è una condizione comune che colpisce tutti i tipi di piante - piante ornamentali in fiore, alberi, arbusti, erbe e piante vegetali - in tutto il mondo. Le macchie gialle possono comparire a causa di dozzine di potenziali cause e si verificano in varie condizioni ambientali e climatiche, ma fortunatamente la maggior parte è facile da affrontare. Le cause più comuni dei macchia gialla includono malattie, carenza di nutrienti, problemi di irrigazione e parassiti. Nella maggior parte dei casi, macchia gialla possono essere trattati senza danni permanenti alla pianta. Tuttavia, in alcuni casi di malattie fungine, non si può fare nulla per curare la malattia dopo l'infezione e la pianta alla fine morirà a causa della malattia. Per questo motivo, l'aspetto più critico nell'affrontare macchia gialla sulle piante è determinare correttamente la causa.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I sintomi si verificano in diverse parti della pianta, a seconda della causa. I punti più piccoli tendono ad essere indicativi di infezioni più giovani o problemi di nuova evoluzione.
  • Piccole macchie gialle compaiono sulle foglie
  • I punti possono verificarsi sulla superficie fogliare inferiore o superiore, o su entrambi
  • Macchie in rilievo, arrotondate o incavate con bordi sfrangiati o lisci
  • Le macchie possono crescere insieme, causando lo scolorimento totale delle foglie
  • Crescita stentata
  • Caduta precoce delle foglie
Causa della malattia
Causa della malattia
La stragrande maggioranza delle malattie con macchia gialla è causata da agenti patogeni fungini. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui possono essere incolpati batteri, condizioni ambientali o altri problemi. Le malattie sono in genere specifiche dell'ospite, quindi possono colpire solo le piante all'interno della stessa famiglia. Detto questo, quasi ogni singola specie di pianta è vulnerabile ad almeno una malattia che causa macchia gialla . I problemi più comuni sono la peronospora, la septoria fogliare, l'oidio e la peronospora, solo per citarne alcuni. Tutte le piante hanno bisogno di nutrienti specifici dal suolo per sopravvivere. Quando questi nutrienti si esauriscono o non sono disponibili per l'assorbimento da parte delle piante a causa di condizioni particolari, si verificano carenze e si vedono macchia gialla .
  • L'azoto è un componente integrale della clorofilla.
  • Il ferro è necessario negli enzimi che producono la clorofilla.
Macchia gialla possono anche apparire a causa di un'irrigazione scorretta, principalmente sott'acqua, o infestazioni di parassiti succhiatori di linfa come gli afidi.
  • Troppa poca acqua inibisce la fotosintesi. Troppa acqua spinge l'ossigeno fuori dal terreno e le radici non possono assorbire i nutrienti e nemmeno l'acqua dal terreno.
  • I problemi degli insetti possono causare macchia gialla direttamente danneggiando il tessuto fogliare durante l'alimentazione o possono introdurre agenti patogeni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Diapason fogliare
plant poor
Diapason fogliare
I punteruoli fogliari sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante.
Panoramica
Panoramica
Diapason fogliare sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante. Possono causare gravi danni sia alle piante commestibili che a quelle non commestibili. Fai attenzione a questi parassiti del giardino e usa le misure di controllo per sbarazzartene non appena il problema viene notato.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Diapason fogliare sono piccoli insetti incapaci di volare che sono in genere lunghi circa 0,25 pollici . Hanno un corpo duro di forma ovale e ricoperto di peli corti, un lungo muso sulla testa rivolto verso il basso e 3 paia di zampe con artigli uncinati. Una volta accoppiato, il punteruolo femmina depone circa 20 uova alla volta, sia in lettiera a terra o talvolta sul terreno. I tonchi generalmente producono solo un lotto di uova all'anno, ma possono produrne 2 se le condizioni sono ideali. Le uova impiegano dai 6 ai 15 giorni per schiudersi. Quando la larva emerge, si insinua nel terreno. Queste larve hanno apparato boccale da masticare e non hanno gambe. Si nutrono delle radici delle piante. Quando ciò accade, potresti vedere segni di appassimento di foglie, steli e fiori poiché la pianta non può fornire abbastanza acqua dalle radici alle parti in crescita fuori terra. Alla fine, la larva si evolve in una morbida pupa bianca. Il periodo di pupa richiede normalmente da 1 a 3 settimane. Dopo questo, il punteruolo adulto emergerà e si arrampicherà sulla pianta per nutrirsi delle foglie. Il diapason fogliare adulto si nutre di foglie giovani, steli, fiori e boccioli di quasi tutte le piante. Ciò include molte varietà di frutta e verdura e piante ornamentali. Questo crea buchi rotondi irregolari nelle foglie. Questi fori normalmente iniziano ai bordi della foglia. I fori possono anche essere fatti nei fiori, possono essere causate lesioni sulla pelle dei frutti e talvolta gli steli interi vengono masticati. Questi insetti preferiscono un ambiente umido con temperature calde. Sono per lo più attivi durante la notte e si nascondono nella lettiera, nel pacciame e in altri detriti durante il giorno.
Soluzioni
Soluzioni
Diapason fogliare sono relativamente facili da controllare una volta scoperta la loro presenza. Ecco cosa fare:
  • Spruzza il fogliame con un insetticida
  • Posiziona trappole appiccicose attorno ai tronchi inferiori di alberi da frutto e altre piante legnose. I punteruoli non possono volare e devono arrampicarsi sulle piante quando emergono dal terreno.
  • Scava nel terreno intorno alle piante con una forchetta da giardino e rimuovi e getta le larve.
  • Lascia che i polli vadano in giro per il giardino, poiché amano nutrirsi di larve di tonchio.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Camelia Di Natale

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Cespuglio
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
3 a 3.5 m
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Rosa
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
1 a 8 m
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
identify

Identifica rapidamente Camelia di Natale

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Camelia di Natale è un arbusto sempreverde caratterizzato da foglie lucide e verde scuro, che possono crescere fino a 10 cm di lunghezza. La pianta sfoggia grandi fiori vistosi che variano dal bianco a diverse sfumature di rosa e rosso. Ogni fiore simmetrico può raggiungere un diametro di circa 5-12 cm e presenta tipicamente un grappolo centrale di stami giallo dorato. Il periodo di fioritura si estende dalla fine dell'autunno all'inizio della primavera, offrendo fioriture vivaci in un periodo in cui poche altre piante sono in fiore.
Camelia di Natale identify image Camelia di Natale identify image Camelia di Natale identify image Camelia di Natale identify image Camelia di Natale identify image
Per saperne di più sull'identificazione Camelia di Natale
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Perché le foglie di camelia di Natale ingialliscono o appassiscono?

more more
L’ingiallimento o l’appassimento fogliare possono essere causati da una carenza di luce solare, da un eccesso di fertilizzante, da un deficit o da un surplus idrico, da prolungati periodi di siccità o di eccessiva umidità del suolo, da uno scarso drenaggio o una scarsa permeabilità, o da danni da basse temperature. Anche le porte e le finestre aperte, l’aria condizionata e i ventilatori possono rappresentare un problema. Rimuovi tutti i rami e le foglie molto secche e metti le dita nel suolo per controllarne il grado di umidità.
Se il suolo è molto asciutto, annaffia subito e in modo adeguato per aumentarne l’umidità. Se la quantità di acqua nel suolo è sufficiente, non è necessario alcun intervento di irrigazione. Un’adeguata esposizione alla luce solare e la giusta quantità di fertilizzante andrebbero messe a disposizione della pianta in base a quanto indicato dal Manuale. Evita ambienti caratterizzati da basse temperature e tieni lontane le piante dall’aria condizionata e dai ventilatori.

Perché le estremità delle foglie di camelia di Natale appassiscono?

more more
L’appassimento delle estremità fogliari può essere causato da una bassa umidità atmosferica, da un periodo prolungato di siccità o di scarsa idratazione del suolo, dall’esposizione alla luce solare diretta o intensa, o da un eccesso di pesticidi o fertilizzanti. Di norma è irreversibile, quindi le estremità appassite andrebbero delicatamente potate con delle forbici.

Perché camelia di Natale non fiorisce mai?

more more
L’apporto insufficiente di luce solare, di acqua o di fertilizzante, o l’uso continuo di acqua di rubinetto ad alto contenuto di sali minerali, possono ostacolare la fioritura. Aumenta adeguatamente l’esposizione alla luce solare e la quantità di acqua, fertilizza camelia di Natale in base alle raccomandazioni del Manuale d’istruzioni e irriga la pianta usando acqua piovana o acqua distillata al posto dell’acqua di rubinetto.

Perché i fiori di camelia di Natale sono molto piccoli e hanno pochi petali, e le foglie sono piccole, esili e opache?

more more
Fiori e foglie piccole sono causate da un’insufficiente esposizione alla luce solare, da un eccessivo apporto di acqua, dalla senescenza della pianta o dalla presenza di troppi fiori sulla stessa pianta, che si traduce in un apporto insufficiente di nutrienti ad alcuni fiori. Per risolvere questo problema, occorrerà garantire un adeguato apporto di luce e di acqua durante il prossimo ciclo di fioritura, rimuovere alcuni rami deboli, conservare soltanto 2-3 gemme a fiore su ogni ramo, garantire una quantità sufficiente di nutrienti, aumentare la fertilizzazione per stimolare la fioritura e sostituire il suolo ogni 1-2 anni.

Come comportarmi in caso di marciume radicale su camelia di Natale?

more more
Riduci l’apporto di acqua e controlla la quantità di irrigazioni giornaliere. Rinvasa/trapianta camelia di Natale, e sostituisci il suolo con un mezzo di coltura ben drenato e permeabile all’aria usando materiali adatti in base alle raccomandazioni del Manuale d’istruzioni, al fine di evitare l’eccessivo accumulo di acqua nel suolo. Assicura un drenaggio regolare dal fondo del vaso per le piante da vaso, ed evita che nel sottovaso si accumuli dell’acqua. Infine, pota l’apparato radicale con delle forbici e rimuovi qualsiasi parte marcia. Se il marciume radicale è grave, la pianta potrebbe non essere recuperabile.
care_new_plant

Prendersi Cura di una Nuova Pianta

feedback
Feedback
new-plant
Le seguenti immagini e istruzioni per le pianta legnosa hanno lo scopo di aiutare le tue piante ad adattarsi e a prosperare in un nuovo ambiente.
more
1
Scegliere una Pianta Legnosa Sana
check-health

Controlla la Sua Salute

part-image-bg part-image
Pianta Intera
Chioma simmetrica, rami uniformemente distribuiti, forma piena e compatta, assenza di crescita eccessiva, internodi ravvicinati e dimensioni uniformi delle foglie.
part-image-bg part-image
Rami
I rami non sono appassiti e il tronco non presenta fori o danni.
part-image-bg part-image
Foglie
Controllate l'interno della pianta, le zone d'ombra e di sovrapposizione, il retro delle foglie. Colore uniforme, assenza di ingiallimento, di macchie marroni, di insetti striscianti, di ragnatele, di deformazioni o di appassimento.
part-image-bg part-image
Steli
Nessuna muffa, imbrunimento o marciume molle alla base della pianta.
health-trouble

Risoluzione dei Problemi di Salute

Pianta Intera
trouble-image
more 1 Chioma asimmetrica o ramificazione mancante e disomogenea: potare i rami deboli ed esili della porzione più grande della chioma asimmetrica.
trouble-image
more 2 Gli internodi sono più lunghi nella parte superiore, le foglie sono rade e più piccole nella parte superiore: aumentare l'intensità o la durata della luce.
Rami
trouble-image
more 1 Rami secchi: verificare se il ramo è ancora vivo staccando una piccola sezione di corteccia e tagliare i rami secchi. Fate attenzione ai segni di infestazione da insetti all'interno del ramo.
trouble-image
more 2 Corteccia con fori: iniettare l'insetticida nei fori e applicare un insetticida sistemico alle radici.
trouble-image
more 3 Corteccia danneggiata: spennellare un agente cicatrizzante ed evitare di bagnare la ferita.
Steli
trouble-image
Muffa, imbrunimento o marciume molle alla base: collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
Foglie
trouble-image
more 1 Colore delle foglie non uniforme e ingiallimento: potate le foglie gialle e controllate se ci sono segni di marciume alla base della pianta. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
trouble-image
more 2 Macchie marroni o piccole macchie gialle: collocare la pianta in un'area ventilata ed evitare di annaffiare le foglie. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
trouble-image
more 3 Minuscoli insetti striscianti sul retro delle foglie o ragnatele tra le foglie: aumentare l'esposizione alla luce e spruzzare insetticidi per i casi più gravi.
trouble-image
more 4 Deformazioni o parti mancanti sulle foglie: determinare se si tratta di danni fisici o di infestazioni di parassiti. I danni lineari o da strappo sono fisici, mentre gli altri sono parassiti. Spruzzare un insetticida.
trouble-image
more 5 Foglie appassite: fornire un'ombra parziale ed evitare un'eccessiva esposizione al sole. Rimuovere da 1/3 a 1/2 delle foglie nei casi più gravi.
check-condition

Controlla le Sue Condizioni di Crescita

check
Controllo del Terreno
Il terreno deve avere un odore fresco come dopo la pioggia e non deve avere un odore di muffa.
check
Controllo della Luce
Controllate il fabbisogno di luce della pianta e se corrisponde alla posizione di impianto.
check
Controllo della Temperatura
Controllare se la temperatura esterna attuale è troppo bassa o troppo alta.
condition-trouble

Risoluzione dei Problemi delle Condizioni

check
Terreno
Terriccio per vasi, Terriccio misto a muschio di torba
Il terreno ha un odore di muffa o di sporco: controllare che l'apparato radicale non sia deteriorato, collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
check
Temperatura ideale
0℃ to 35℃
La temperatura esterna non è adatta alla pianta: aspettare che la temperatura sia più favorevole alla crescita.
check
Luce adatta
Sole parziale, Piena ombra
Luce insufficiente: La mancanza di luce può causare una riduzione delle foglie e dei rami e impedire la fioritura. Se possibile, spostate la pianta in un luogo più soleggiato.
Recupero del trapianto: Dopo 3 giorni senza gravi appassimenti, aumentare lentamente la luce fino a livelli normali nell'arco di una settimana. Se la pianta si affloscia o perde foglie, tenetela all'ombra. Una volta cessato l'appassimento, date ombra finché la pianta non si rialza. Molti ingiallimenti e perdite di foglie significano che la luce è troppo bassa e deve essere aumentata.
more
2
Adattare la Tua Nuova Pianta Legnosa
Passo 1
condition-image
Rinvaso
Trapiantate subito la pianta nella sua collocazione definitiva o in un nuovo vaso, se le condizioni sono adatte. Al momento del trapianto, pulite le radici della pianta e mantenete intatto l'apparato radicale. Potate le radici annerite o marce, distendete un apparato radicale molto aggrovigliato e mescolate del fertilizzante organico ben marcio. Utilizzate un terreno permeabile e annaffiate abbondantemente dopo il trapianto.
mostra di più show-more
Passo 2
condition-image
Potatura
Rimuovere immediatamente le foglie gialle o malate. Se le foglie sono affollate e sembrano appassite o cadenti, rimuovetene alcune. Per le piante a radice nuda, tagliare almeno la metà delle foglie. In genere la potatura non è necessaria.
mostra di più show-more
Passo 3
condition-image
Annaffiatura
Aumentare le annaffiature nella prima settimana per mantenere il terreno umido. Innaffiare quando il terreno è leggermente asciutto, per almeno 2 settimane. Evitare di innaffiare eccessivamente. Non annaffiare quando le dita sono sporche d'acqua dopo aver toccato il terreno.
mostra di più show-more
Passo 4
condition-image
Concimazione
Aggiungere una piccola quantità di fertilizzante di base durante il trapianto o il rinvaso. Non sono necessari altri fertilizzanti per il primo mese.
mostra di più show-more
label
main-image
Camelia Di Natale
label-image
Rinvaso
Piantare subito nella posizione definitiva o in un nuovo vaso. Pulire le radici, utilizzare un fertilizzante organico, un terriccio permeabile e annaffiare abbondantemente.
label-image
Potatura
Tagliate le foglie gialle o malate e le foglie affollate che sembrano appassite o cadenti.
label-image
Annaffiatura
Innaffiare le nuove piante più spesso per 2 settimane. Evitate di annaffiare troppo o troppo poco, controllando il terreno.
label-image
Concimazione
Aggiungere il fertilizzante di base durante il trapianto. Per il primo mese non sono necessari altri fertilizzanti.
label-image
Luce solare
Esposizione regolare al sole per le piante da interno. Ombreggiare dopo il trapianto/rinvaso, poi aumentare gradualmente la luce se non ci sono appassimenti. Aumentare la luce in caso di ingiallimento e caduta delle foglie.
label
main-image
Camelia Di Natale
label-image
Rinvaso
Piantare subito nella posizione definitiva o in un nuovo vaso. Pulire le radici, utilizzare un fertilizzante organico, un terriccio permeabile e annaffiare abbondantemente.
label-image
Potatura
Tagliate le foglie gialle o malate e le foglie affollate che sembrano appassite o cadenti.
label-image
Annaffiatura
Innaffiare le nuove piante più spesso per 2 settimane. Evitate di annaffiare troppo o troppo poco, controllando il terreno.
label-image
Concimazione
Aggiungere il fertilizzante di base durante il trapianto. Per il primo mese non sono necessari altri fertilizzanti.
label-image
Luce solare
Esposizione regolare al sole per le piante da interno. Ombreggiare dopo il trapianto/rinvaso, poi aumentare gradualmente la luce se non ci sono appassimenti. Aumentare la luce in caso di ingiallimento e caduta delle foglie.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Come Identificare
Domande Frequenti
Cura della Nuova Pianta
Camelia di Natale
Camelia di Natale
Camelia di Natale
Camelia di Natale
Camelia di Natale

Come coltivare e curare Camelia Di Natale

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
symbolism

Simbolismo

Ricchezze Bianco: sei adorabile, bellezza perfetta Generale: gratitudine, perfezione Rosso: eccellenza senza pretese, sei una fiamma nel mio cuore. Rosa: nostalgia di te
Acqua
Ogni 1-2 settimane
Acqua
Luce Solare
Sole parziale
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:WaterDetail

Come innaffiare Camelia di Natale?

Cultivation:WaterDetail
icon
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Scarica l'App
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Camelia di Natale?
more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Camelia di Natale?
more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Camelia di Natale?
more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Camelia di Natale?
more
Mostra di più more
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Camelia di Natale?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Camelia di Natale?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Camelia di Natale?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Camelia di Natale?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Camelia di Natale?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Camelia di Natale?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Di quante ore di luce solare ha bisogno Camelia di Natale per crescere?
more
Cosa succederà se Camelia di Natale non riceve abbastanza luce solare?
more
Cosa succede se Camelia di Natale riceve troppa luce solare?
more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Camelia di Natale ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
La potatura è necessaria per il mio Camelia di Natale?
more
Quando è il momento migliore per potare il mio Camelia di Natale?
more
Come posso potare il mio Camelia di Natale?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Camelia di Natale?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Camelia di Natale?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Qual è la temperatura ottimale per Camelia di Natale?
more
Devo regolare la temperatura di Camelia di Natale durante le diverse fasi di crescita?
more
Come posso mantenere caldo il sito Camelia di Natale nelle stagioni fredde?
more
Come posso salvare Camelia di Natale dai danni causati dalla temperatura?
more
Mostra di più more
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Camelia di Natale?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Camelia di Natale?

Cultivation:PropagationDetail
close

Riproduzione

Camelia di Natale fornisce tutto l'anno una buona sistemazione paesaggistica del giardino, un elemento essenziale per il giardino stesso. Man mano che il vostro Camelia di Natale cresce, potreste voler sapere come ottenerne altri gratuitamente. O forse la vostra Camelia di Natale è stata danneggiata da un parassita o da una malattia e vorreste salvarla e propagare una nuova pianta. Questo articolo parla di come propagare il vostro Camelia di Natale. La talea di conifera è un modo semplice per propagare questa pianta. Le stagioni migliori per propagare il Camelia di Natale tramite talea sono la primavera e l'inizio dell'estate, quando la pianta cresce più attivamente. In questo periodo c'è molta luce a disposizione delle talee per la nuova crescita e il vostro Camelia di Natale dovrebbe avere nuovi germogli adatti alla propagazione. La talea deve essere ancora flessibile, ma deve aver raggiunto un livello di durezza tale da spezzarsi quando viene piegata. Gli strumenti necessari per la propagazione di Camelia di Natale sono gli stessi utilizzati per altri tipi di propagazione per talea, anche se non è necessario uno strumento di taglio particolarmente forte, poiché il materiale è ancora piuttosto morbido. Forbici affilate o coltello da giardinaggio Soluzione di candeggina diluita o alcol isopropilico per pulire gli strumenti Ormone radicante (facoltativo) Vaso/i con fori di drenaggio per la semina Terriccio multiuso per la semina Sacchetto di plastica trasparente (facoltativo) Fase 1: preparate uno o più vasi piccoli con il terriccio inumidito. In genere è possibile piantare più talee nello stesso vaso per la propagazione, a patto di lasciare circa un centimetro tra una talea e l'altra in ogni vaso. Fase 2: individuare i germogli sani sulla pianta madre e pianificare il punto in cui tagliare. La talea deve avere almeno un paio di foglie e uno o due nodi affinché la pianta possa generare una nuova crescita. La lunghezza del taglio dovrebbe essere idealmente di circa 10 cm. Utilizzate lo strumento di taglio sterilizzato per praticare una talea appena al di sopra di un'articolazione fogliare della pianta madre. Fase 3: rimuovere le foglie dalla metà inferiore della talea e tagliare la parte inferiore appena sotto un nodo. Immergere l'estremità inferiore della talea nella polvere radicante (se utilizzata) secondo le indicazioni. Fase 4: piantare una per una le talee nel vaso preparato, assicurandosi che almeno un nodo sia interrato. Fase 5: Conservare Camelia di Natale in un luogo caldo e protetto, con molta luce solare indiretta. Per dare a Camelia di Natale maggiori possibilità di sopravvivenza, potete coprirle leggermente con un sacchetto di plastica trasparente per creare una mini-serra. Per fissarlo al vaso si può usare un elastico o un nastro adesivo. In questo modo si aumenta il calore e l'umidità, aiutando la pianta a radicare più rapidamente. Fase 6: monitorare il sito Camelia di Natale, annaffiando se necessario per evitare che il terreno si asciughi, fino al momento del trapianto. In genere le radici iniziano a formarsi entro 4-6 settimane, e potreste voler diradare le talee non sane o spostare alcune Camelia di Natale in vasi singoli per dare loro più spazio per crescere. Quando il Camelia di Natale ricresce di nuove foglie, significa che ha sviluppato con successo le radici e deve essere trapiantato dopo che le nuove foglie si sono completamente espanse. È meglio trapiantare Camelia di Natale in una giornata nuvolosa e con temperature miti per evitare di stressarle appena piantate.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Camelia di Natale?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Camelia di Natale?

Cultivation:HarvestDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Camelia di Natale?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
Cultivation:PottingSuggestions

Come rinvasare Camelia di Natale?

Cultivation:PottingSuggestions
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

care_scenes

Ulteriori informazioni su Camelia Di Natale Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, causando antiestetiche discromie. Arresta gravemente la crescita della pianta, riduce la qualità del suo rendimento oleoso e, se non trattata, può portare alla morte della pianta.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie si riferisce a una condizione che colpisce Camelia di Natale, caratterizzata principalmente dal disseccamento, dall'arrotolamento e dalla morte delle punte delle foglie. La malattia ostacola la crescita, provoca la caduta delle foglie e influisce sulla salute complessiva della pianta e sulla produttività.
 detail
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie sono piccoli parassiti che danneggiano negativamente Camelia di Natale nutrendosi della linfa, causando ingiallimento delle foglie, ridotta crescita e potenzialmente la morte della pianta.
 detail
Macchie
Le macchie sono una malattia comune che colpisce Camelia di Natale, causando danni cosmetici e riducendo potenzialmente la vitalità della pianta. Si manifesta come lesioni colorate sul fogliame e può portare alla caduta anticipata delle foglie.
 detail
Marciume delle foglie
La marciume fogliare è una malattia dannosa per Camelia di Natale, caratterizzata da una serie di sintomi come foglie ingiallite, scarsa crescita e caduta prematura delle foglie. La malattia può influenzare gravemente la produzione di olio della pianta e la sua salute complessiva.
 detail
Cocciniglia farinosa
L'infestazione da cocciniglia su Camelia di Natale porta a una grave deteriorazione della salute della pianta, evidenziata da crescita limitata e danni alle foglie e ai fusti. Una possibile riduzione del raccolto e un aumento della suscettibilità ad altre malattie sono impatti notevoli.
 detail
Maculatura fogliare
La macchia fogliare in Camelia di Natale è una diffusa malattia delle piante causata dal fungo Microthyriales. Essa si manifesta con la decolorazione e le foglie deformate, compromettendo l'aspetto estetico e la salute della pianta, e riducendo il suo potenziale di resa dell'olio.
 detail
Macchie scure
Le macchie scure su Camelia di Natale indicano tipicamente un'infezione fungina o batterica che causa problemi estetici e potenzialmente di salute. Questo influisce negativamente sulla fotosintesi e sul vigore complessivo della pianta.
 detail
Muffa nera
La muffa nera, causata principalmente dal fungo Aspergillus niger, colpisce Camelia di Natale causando danni significativi alla cosmesi e potenziali riduzioni nella crescita. La malattia si manifesta come una crescita fungina scura e fuligginosa su foglie e steli, danneggiando la vitalità e l'aspetto della pianta.
 detail
Maculatura fogliare
La macula fogliare è una comune malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, causando decolorazione e potenzialmente una minore vigoria. Le strategie di controllo sono essenziali per mantenere la salute della pianta.
 detail
La pianta si è seccata
Il disseccamento delle piante è una condizione dannosa per Camelia di Natale, che provoca l'appassimento delle foglie, il loro raggrinzimento e infine il loro imbrunimento. Il marciume delle radici e l'irrigazione inadeguata sono fattori cruciali, che portano a una crescita soffocata e a una minore produzione di olio.
 detail
Appassimento intero delle foglie
L'intero fogliame appassisce è un grave afflizione che colpisce Camelia di Natale, portando a un'invecchiamento precoce delle foglie, una diminuzione della qualità dell'olio e alla potenziale morte della pianta.
 detail
Bruciatura fogliare
La peronospora fogliare è una malattia batterica che compromette in modo significativo la crescita sana di Camelia di Natale. La malattia provoca lesioni giallastre sulle foglie, con conseguente caduta prematura delle stesse. Se non viene gestita correttamente, la produttività e la salute generale della pianta possono essere gravemente compromesse.
 detail
Appassimento completo della pianta
L'intera pianta che appassisce in Camelia di Natale è una condizione critica che porta al declino sistemico della pianta e alla morte finale. Le piante colpite mostrano segni di stress, avvizzimento e malfunzionamento degli organi.
 detail
Carenza di acqua
La sottomissione all'acqua è un problema comune che influenza Camelia di Natale, portando a una crescita rallentata, appassimento e decolorazione delle foglie. Non è una malattia, ma un errore di cura, lasciando le piante in difficoltà, suscettibili a malattie e parassiti. Pratiche corrette di irrigazione possono prevenire e correggere la condizione.
 detail
Tacca
La malattia da intaccatura colpisce il Camelia di Natale, causando caratteristici margini delle foglie incisi, crescita rallentata e, nei casi gravi, la morte. Questo influisce sulla resa e sulla qualità dell'olio, essenziali per le industrie agricola e cosmetica.
 detail
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami in Camelia di Natale è una malattia che porta al declino e alla morte inevitabile dei rami, influenzando significativamente la produttività e il valore estetico della pianta.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Camelia di Natale è una condizione fisiologica preoccupante che influisce sulla vitalità e sulla resa della pianta. Può essere causato da vari fattori biotici e abiotici, portando all'avvizzimento, al ingiallimento e, alla fine, alla morte se non trattato.
 detail
Carenza di fertilizzante
La mancanza di fertilizzanti è un problema prevalente, non infettivo, che influisce sulla crescita e sulla salute di Camelia di Natale. Diminuisce il vigore della pianta, riduce la crescita e può causare l'ingiallimento delle foglie e la riduzione della fioritura. Senza una quantità sufficiente di fertilizzanti, la pianta non è in grado di ottenere i nutrienti necessari per la sua crescita e produttività.
 detail
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia delle foglie che colpisce Camelia di Natale, facendo diventare gialle le foglie ai margini, il che può ostacolare il processo di fotosintesi e ostacolare la crescita. È generalmente causato da carenze nutritive o stress idrico e può essere gestito adottando determinate misure di controllo.
 detail
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento dei rami non alla base è una grave malattia che colpisce Camelia di Natale. Provoca la caduta prematura delle foglie, il diradamento dei rami e può portare a una significativa perdita di raccolto. Questa malattia è sia di tipo ambientale che patogeno, richiede approcci di gestione integrata.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il 'giallo delle foglie' in Camelia di Natale è una diffusa malattia della vegetazione, che causa decolorazione, crescita rallentata e, se non trattata, alla fine la morte della pianta. La sua gravità varia a seconda del ceppo e delle condizioni ambientali, ma generalmente deriva da carenze o patogeni.
 detail
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, portando a una riduzione del rendimento e della qualità dell'olio. La rilevazione e il trattamento precoci possono ridurre i danni e le perdite di raccolto.
 detail
Cicatrici
Le cicatrici su Camelia di Natale detraggono dal suo valore estetico e possono compromettere la crescita. Questa condizione non è una malattia ma risultati da danni fisici, infezioni o parassiti. Una cura adeguata può mitigare il suo impatto sulla salute e produttività di Camelia di Natale.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Camelia di Natale, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, causando antiestetiche discromie. Arresta gravemente la crescita della pianta, riduce la qualità del suo rendimento oleoso e, se non trattata, può portare alla morte della pianta.
Scopri di più su Macchia scura more
Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Soluzioni: Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Scopri di più su Carenza di nutrienti more
Macchia gialla
Macchia gialla Macchia gialla Macchia gialla
La macchia fogliare può presentarsi come macchie gialle o bianche sulle foglie.
Soluzioni: Malattie I fungicidi possono prevenire la trasmissione delle spore, ma potrebbero non trattare l'infezione accertata. Il primo passo è rimuovere e smaltire tutte le parti vegetali infette. Quindi applicare i prodotti chimici consigliati. Per le infezioni batteriche, applicare uno spray contenente rame o streptomicina. Per le infezioni fungine, consultare l'estensione cooperativa locale per consigli su quali fungicidi funzioneranno meglio. Carenza di nutrienti Applicare un fertilizzante liquido tramite applicazione fogliare per correggere rapidamente la carenza. Seguire le indicazioni sull'etichetta per quanto riguarda le istruzioni di dosaggio e le note di applicazione, come non utilizzare prima della pioggia o quando le temperature sono fuori dall'intervallo raccomandato. Irrigazione scorretta Determina i requisiti d'acqua per la tua pianta specifica e segui di conseguenza. Ad alcune piante piace il terreno costantemente umido e ad altre piace che il terreno si asciughi leggermente prima di essere annaffiato. parassiti Applicare accuratamente sulla pianta un sapone insetticida, un prodotto organico come l'olio di neem o un insetticida chimico appropriato.
Scopri di più su Macchia gialla more
Diapason fogliare
Diapason fogliare Diapason fogliare Diapason fogliare
I punteruoli fogliari sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante.
Soluzioni: Diapason fogliare sono relativamente facili da controllare una volta scoperta la loro presenza. Ecco cosa fare: Spruzza il fogliame con un insetticida Posiziona trappole appiccicose attorno ai tronchi inferiori di alberi da frutto e altre piante legnose. I punteruoli non possono volare e devono arrampicarsi sulle piante quando emergono dal terreno. Scava nel terreno intorno alle piante con una forchetta da giardino e rimuovi e getta le larve. Lascia che i polli vadano in giro per il giardino, poiché amano nutrirsi di larve di tonchio.
Scopri di più su Diapason fogliare more
close
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Camelia di Natale?
Qual è la malattia di Macchia scura su Camelia di Natale?
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Camelia di Natale, causando antiestetiche discromie. Arresta gravemente la crescita della pianta, riduce la qualità del suo rendimento oleoso e, se non trattata, può portare alla morte della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I primi segnali includono ingiallimento e avvizzimento delle foglie. Con l'avanzare della malattia, compaiono sul fogliame macchie scure irregolari. Nel tempo, le foglie di Camelia di Natale cadono e la produzione di olio diminuisce.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Camelia di Natale ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Camelia di Natale ?
1
Patogeno fungino
La macchia scura è principalmente causata dal patogeno fungino 'Alternaria alternata'. Questo patogeno prospera in condizioni umide e calde e può diffondersi attraverso l'aria, l'acqua e le piante infette.
Come trattare la malattia Macchia scura su Camelia di Natale?
Come trattare la malattia Macchia scura su Camelia di Natale?
1
Non pesticidi
Igiene corretta: Rimuovere regolarmente e smaltire foglie e rami infetti per limitare la diffusione.

Irrigazione migliorata: Evitare di innaffiare il fogliame per ridurre i livelli di umidità intorno alla pianta. Invece, innaffiare alla base.
2
Pesticidi
Fungicidi fogliari: L'applicazione di un fungicida fogliare può controllare efficacemente la malattia. Leggere e seguire attentamente le istruzioni del produttore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di nutrienti
plant poor
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Panoramica
Panoramica
Carenza di nutrienti può essere visto in molti modi diversi sulle piante. Fondamentalmente, la mancanza di nutrienti inibirà la crescita delle piante, produrrà steli e foglie deboli e lascerà le piante aperte all'infezione da parassiti e malattie. Le piante usano i nutrienti del terreno per aiutarli con la fotosintesi. Questo, a sua volta, produce una sana crescita delle piante. Le piante che mancano di quantità adeguate di nutrienti sembreranno poco brillanti e malsane. Alla fine, se questo non viene affrontato, causerà la morte delle piante. I nutrienti più importanti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zolfo. Inoltre, le piante richiedono piccole quantità di micronutrienti come ferro, boro, manganese, zinco, rame e molibdeno.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Un segno comune che le piante stanno vivendo carenza di nutrienti è l'ingiallimento delle foglie. Questo può essere un ingiallimento generale o foglie gialle ma con venature verdi. Queste foglie alla fine si scuriranno e moriranno. Un altro segno è la perdita di vigore della pianta. Le piante potrebbero non crescere come dovrebbero o la loro crescita potrebbe essere stentata. Di seguito sono riportati alcuni sintomi comuni che compaiono quando le piante mancano di nutrienti. Azoto (N ): le foglie interne più vecchie ingialliscono per prime. Se la carenza è grave, l'ingiallimento progredisce verso una nuova crescita. Potassio (K ): i bordi delle foglie possono diventare marroni e increspati, con uno strato ingiallito che si forma appena all'interno del bordo. Le foglie più vecchie tendono ad essere colpite per prime. Fosforo (P ): Mancanza di crescita vigorosa. Le piante appariranno rachitiche. Zinco (Zn ): L'ingiallimento tende a manifestarsi prima alla base della foglia. Rame (Cu ): le foglie più recenti iniziano a ingiallire per prime, mentre le foglie più vecchie ingialliscono solo se la carenza diventa grave. Boro (B ): le foglie più recenti vengono colpite per prime. Il fogliame può anche diventare particolarmente fragile in caso di carenza di boro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono diversi fattori che possono portare al carenza di nutrienti , una situazione in cui le piante non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono piantati in terreni carenti di nutrienti o che il pH del suolo è troppo alto o basso. Un pH errato del terreno può bloccare alcuni nutrienti, rendendoli così non disponibili per le piante. Anche la mancanza di umidità del suolo può essere un problema, perché le piante hanno bisogno di acqua per poter assorbire i nutrienti dal suolo.
Soluzioni
Soluzioni
Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni.
  1. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze.
  2. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani.
  3. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno.
  4. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Prevenzione
Prevenzione
Esistono diversi modi semplici per prevenire le carenze di nutrienti nelle piante.
  1. Concimazione regolare . L'aggiunta regolare di fertilizzante al terreno è uno dei modi più semplici ed efficaci per prevenire le carenze.
  2. Irrigazione adeguata . Sia l'irrigazione eccessiva che quella insufficiente possono avere un impatto negativo sulle radici di una pianta, il che a sua volta rende più difficile per loro assorbire correttamente i nutrienti.
  3. Testare il pH del terreno . L'acidità o l'alcalinità di un terreno influirà sul grado in cui alcuni nutrienti sono disponibili per essere assorbiti dalle piante. Conoscere il pH del terreno significa che può essere modificato per soddisfare le esigenze delle singole piante.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Macchia gialla
plant poor
Macchia gialla
La macchia fogliare può presentarsi come macchie gialle o bianche sulle foglie.
Panoramica
Panoramica
Macchia gialla è una condizione comune che colpisce tutti i tipi di piante - piante ornamentali in fiore, alberi, arbusti, erbe e piante vegetali - in tutto il mondo. Le macchie gialle possono comparire a causa di dozzine di potenziali cause e si verificano in varie condizioni ambientali e climatiche, ma fortunatamente la maggior parte è facile da affrontare. Le cause più comuni dei macchia gialla includono malattie, carenza di nutrienti, problemi di irrigazione e parassiti. Nella maggior parte dei casi, macchia gialla possono essere trattati senza danni permanenti alla pianta. Tuttavia, in alcuni casi di malattie fungine, non si può fare nulla per curare la malattia dopo l'infezione e la pianta alla fine morirà a causa della malattia. Per questo motivo, l'aspetto più critico nell'affrontare macchia gialla sulle piante è determinare correttamente la causa.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I sintomi si verificano in diverse parti della pianta, a seconda della causa. I punti più piccoli tendono ad essere indicativi di infezioni più giovani o problemi di nuova evoluzione.
  • Piccole macchie gialle compaiono sulle foglie
  • I punti possono verificarsi sulla superficie fogliare inferiore o superiore, o su entrambi
  • Macchie in rilievo, arrotondate o incavate con bordi sfrangiati o lisci
  • Le macchie possono crescere insieme, causando lo scolorimento totale delle foglie
  • Crescita stentata
  • Caduta precoce delle foglie
Causa della malattia
Causa della malattia
La stragrande maggioranza delle malattie con macchia gialla è causata da agenti patogeni fungini. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui possono essere incolpati batteri, condizioni ambientali o altri problemi. Le malattie sono in genere specifiche dell'ospite, quindi possono colpire solo le piante all'interno della stessa famiglia. Detto questo, quasi ogni singola specie di pianta è vulnerabile ad almeno una malattia che causa macchia gialla . I problemi più comuni sono la peronospora, la septoria fogliare, l'oidio e la peronospora, solo per citarne alcuni. Tutte le piante hanno bisogno di nutrienti specifici dal suolo per sopravvivere. Quando questi nutrienti si esauriscono o non sono disponibili per l'assorbimento da parte delle piante a causa di condizioni particolari, si verificano carenze e si vedono macchia gialla .
  • L'azoto è un componente integrale della clorofilla.
  • Il ferro è necessario negli enzimi che producono la clorofilla.
Macchia gialla possono anche apparire a causa di un'irrigazione scorretta, principalmente sott'acqua, o infestazioni di parassiti succhiatori di linfa come gli afidi.
  • Troppa poca acqua inibisce la fotosintesi. Troppa acqua spinge l'ossigeno fuori dal terreno e le radici non possono assorbire i nutrienti e nemmeno l'acqua dal terreno.
  • I problemi degli insetti possono causare macchia gialla direttamente danneggiando il tessuto fogliare durante l'alimentazione o possono introdurre agenti patogeni.
Soluzioni
Soluzioni
Malattie I fungicidi possono prevenire la trasmissione delle spore, ma potrebbero non trattare l'infezione accertata. Il primo passo è rimuovere e smaltire tutte le parti vegetali infette. Quindi applicare i prodotti chimici consigliati. Per le infezioni batteriche, applicare uno spray contenente rame o streptomicina. Per le infezioni fungine, consultare l'estensione cooperativa locale per consigli su quali fungicidi funzioneranno meglio. Carenza di nutrienti Applicare un fertilizzante liquido tramite applicazione fogliare per correggere rapidamente la carenza. Seguire le indicazioni sull'etichetta per quanto riguarda le istruzioni di dosaggio e le note di applicazione, come non utilizzare prima della pioggia o quando le temperature sono fuori dall'intervallo raccomandato. Irrigazione scorretta Determina i requisiti d'acqua per la tua pianta specifica e segui di conseguenza. Ad alcune piante piace il terreno costantemente umido e ad altre piace che il terreno si asciughi leggermente prima di essere annaffiato. parassiti Applicare accuratamente sulla pianta un sapone insetticida, un prodotto organico come l'olio di neem o un insetticida chimico appropriato.
Prevenzione
Prevenzione
A seconda del tipo di pianta e di quale malattia specifica sta causando macchia gialla , i problemi possono essere evitati adottando le seguenti misure preventive:
  • Varietà resistenti alle piante
  • Evita di piantare varietà sensibili vicine tra loro : piante sensibili allo spazio più distanti l'una dall'altra, quindi è più difficile per le spore fungine trovare nuovi ospiti delle piante.
  • Innaffia saggiamente : annaffia dal basso anziché spruzzare acqua sul fogliame. Ciò può ridurre la diffusione di agenti patogeni batterici e fungini responsabili del macchia gialla .
  • Prugna - potare come un modo per sbarazzarsi delle foglie colpite ma anche per controllare la diffusione del macchia gialla alle nuove piante. La potatura può anche migliorare la circolazione dell'aria per limitare la diffusione delle malattie.
  • Ruota le colture : molte malattie, inclusa la peronospora, possono vivere nel terreno durante l'inverno e causare problemi per molti anni. Ruota le colture annuali in nuove posizioni ogni anno in modo che non crescano da nessuna parte in cui sono state coltivate piante della stessa famiglia negli ultimi tre o quattro anni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Diapason fogliare
plant poor
Diapason fogliare
I punteruoli fogliari sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante.
Panoramica
Panoramica
Diapason fogliare sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante. Possono causare gravi danni sia alle piante commestibili che a quelle non commestibili. Fai attenzione a questi parassiti del giardino e usa le misure di controllo per sbarazzartene non appena il problema viene notato.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Diapason fogliare sono piccoli insetti incapaci di volare che sono in genere lunghi circa 0,25 pollici . Hanno un corpo duro di forma ovale e ricoperto di peli corti, un lungo muso sulla testa rivolto verso il basso e 3 paia di zampe con artigli uncinati. Una volta accoppiato, il punteruolo femmina depone circa 20 uova alla volta, sia in lettiera a terra o talvolta sul terreno. I tonchi generalmente producono solo un lotto di uova all'anno, ma possono produrne 2 se le condizioni sono ideali. Le uova impiegano dai 6 ai 15 giorni per schiudersi. Quando la larva emerge, si insinua nel terreno. Queste larve hanno apparato boccale da masticare e non hanno gambe. Si nutrono delle radici delle piante. Quando ciò accade, potresti vedere segni di appassimento di foglie, steli e fiori poiché la pianta non può fornire abbastanza acqua dalle radici alle parti in crescita fuori terra. Alla fine, la larva si evolve in una morbida pupa bianca. Il periodo di pupa richiede normalmente da 1 a 3 settimane. Dopo questo, il punteruolo adulto emergerà e si arrampicherà sulla pianta per nutrirsi delle foglie. Il diapason fogliare adulto si nutre di foglie giovani, steli, fiori e boccioli di quasi tutte le piante. Ciò include molte varietà di frutta e verdura e piante ornamentali. Questo crea buchi rotondi irregolari nelle foglie. Questi fori normalmente iniziano ai bordi della foglia. I fori possono anche essere fatti nei fiori, possono essere causate lesioni sulla pelle dei frutti e talvolta gli steli interi vengono masticati. Questi insetti preferiscono un ambiente umido con temperature calde. Sono per lo più attivi durante la notte e si nascondono nella lettiera, nel pacciame e in altri detriti durante il giorno.
Soluzioni
Soluzioni
Diapason fogliare sono relativamente facili da controllare una volta scoperta la loro presenza. Ecco cosa fare:
  • Spruzza il fogliame con un insetticida
  • Posiziona trappole appiccicose attorno ai tronchi inferiori di alberi da frutto e altre piante legnose. I punteruoli non possono volare e devono arrampicarsi sulle piante quando emergono dal terreno.
  • Scava nel terreno intorno alle piante con una forchetta da giardino e rimuovi e getta le larve.
  • Lascia che i polli vadano in giro per il giardino, poiché amano nutrirsi di larve di tonchio.
Prevenzione
Prevenzione
Esistono vari modi per mantenere diapason fogliare lontano dalle piante.
  • Rimuovere le erbacce come tarassaco, capeweed, portulaca, malva, acetosa e molo. Diapason fogliare sono attratti da queste erbacce e stabiliranno una colonia.
  • Assicurati che gli alberi da frutto siano ben distanziati l'uno dall'altro. Ciò garantisce che i punteruoli e le loro larve non si diffondano da un albero all'altro.
  • Coltiva il terreno prima di piantare un nuovo raccolto. Ciò consente di portare alla luce e smaltire eventuali larve o pupe nel terreno.
  • Concimare regolarmente il terreno per favorire sia l'attività dei lombrichi che quella microbica.
  • Controlla regolarmente le piante per vedere eventuali segni di attività del punteruolo fogliare. Controlla anche sotto la corteccia sciolta, il pacciame, i rifiuti di foglie e nella giunzione degli steli sulla pianta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Camelia Di Natale

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Cespuglio
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
3 a 3.5 m
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Rosa
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
1 a 8 m
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
identify

Identifica rapidamente Camelia di Natale

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Camelia di Natale è un arbusto sempreverde caratterizzato da foglie lucide e verde scuro, che possono crescere fino a 10 cm di lunghezza. La pianta sfoggia grandi fiori vistosi che variano dal bianco a diverse sfumature di rosa e rosso. Ogni fiore simmetrico può raggiungere un diametro di circa 5-12 cm e presenta tipicamente un grappolo centrale di stami giallo dorato. Il periodo di fioritura si estende dalla fine dell'autunno all'inizio della primavera, offrendo fioriture vivaci in un periodo in cui poche altre piante sono in fiore.
Camelia di Natale identify image Camelia di Natale identify image Camelia di Natale identify image Camelia di Natale identify image Camelia di Natale identify image
Per saperne di più sull'identificazione Camelia di Natale
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Perché le foglie di camelia di Natale ingialliscono o appassiscono?

more more
L’ingiallimento o l’appassimento fogliare possono essere causati da una carenza di luce solare, da un eccesso di fertilizzante, da un deficit o da un surplus idrico, da prolungati periodi di siccità o di eccessiva umidità del suolo, da uno scarso drenaggio o una scarsa permeabilità, o da danni da basse temperature. Anche le porte e le finestre aperte, l’aria condizionata e i ventilatori possono rappresentare un problema. Rimuovi tutti i rami e le foglie molto secche e metti le dita nel suolo per controllarne il grado di umidità.
Se il suolo è molto asciutto, annaffia subito e in modo adeguato per aumentarne l’umidità. Se la quantità di acqua nel suolo è sufficiente, non è necessario alcun intervento di irrigazione. Un’adeguata esposizione alla luce solare e la giusta quantità di fertilizzante andrebbero messe a disposizione della pianta in base a quanto indicato dal Manuale. Evita ambienti caratterizzati da basse temperature e tieni lontane le piante dall’aria condizionata e dai ventilatori.

Perché le estremità delle foglie di camelia di Natale appassiscono?

more more
L’appassimento delle estremità fogliari può essere causato da una bassa umidità atmosferica, da un periodo prolungato di siccità o di scarsa idratazione del suolo, dall’esposizione alla luce solare diretta o intensa, o da un eccesso di pesticidi o fertilizzanti. Di norma è irreversibile, quindi le estremità appassite andrebbero delicatamente potate con delle forbici.

Perché camelia di Natale non fiorisce mai?

more more
L’apporto insufficiente di luce solare, di acqua o di fertilizzante, o l’uso continuo di acqua di rubinetto ad alto contenuto di sali minerali, possono ostacolare la fioritura. Aumenta adeguatamente l’esposizione alla luce solare e la quantità di acqua, fertilizza camelia di Natale in base alle raccomandazioni del Manuale d’istruzioni e irriga la pianta usando acqua piovana o acqua distillata al posto dell’acqua di rubinetto.

Perché i fiori di camelia di Natale sono molto piccoli e hanno pochi petali, e le foglie sono piccole, esili e opache?

more more
Fiori e foglie piccole sono causate da un’insufficiente esposizione alla luce solare, da un eccessivo apporto di acqua, dalla senescenza della pianta o dalla presenza di troppi fiori sulla stessa pianta, che si traduce in un apporto insufficiente di nutrienti ad alcuni fiori. Per risolvere questo problema, occorrerà garantire un adeguato apporto di luce e di acqua durante il prossimo ciclo di fioritura, rimuovere alcuni rami deboli, conservare soltanto 2-3 gemme a fiore su ogni ramo, garantire una quantità sufficiente di nutrienti, aumentare la fertilizzazione per stimolare la fioritura e sostituire il suolo ogni 1-2 anni.

Come comportarmi in caso di marciume radicale su camelia di Natale?

more more
Riduci l’apporto di acqua e controlla la quantità di irrigazioni giornaliere. Rinvasa/trapianta camelia di Natale, e sostituisci il suolo con un mezzo di coltura ben drenato e permeabile all’aria usando materiali adatti in base alle raccomandazioni del Manuale d’istruzioni, al fine di evitare l’eccessivo accumulo di acqua nel suolo. Assicura un drenaggio regolare dal fondo del vaso per le piante da vaso, ed evita che nel sottovaso si accumuli dell’acqua. Infine, pota l’apparato radicale con delle forbici e rimuovi qualsiasi parte marcia. Se il marciume radicale è grave, la pianta potrebbe non essere recuperabile.
care_new_plant

Prendersi Cura di una Nuova Pianta

feedback
new-plant
Le seguenti immagini e istruzioni per le pianta legnosa hanno lo scopo di aiutare le tue piante ad adattarsi e a prosperare in un nuovo ambiente.
more
1
Scegliere una Pianta Legnosa Sana
check-health

Controlla la Sua Salute

part
Pianta Intera
Chioma simmetrica, rami uniformemente distribuiti, forma piena e compatta, assenza di crescita eccessiva, internodi ravvicinati e dimensioni uniformi delle foglie.
part
Rami
I rami non sono appassiti e il tronco non presenta fori o danni.
more
Foglie
Controllate l'interno della pianta, le zone d'ombra e di sovrapposizione, il retro delle foglie. Colore uniforme, assenza di ingiallimento, di macchie marroni, di insetti striscianti, di ragnatele, di deformazioni o di appassimento.
more
Steli
Nessuna muffa, imbrunimento o marciume molle alla base della pianta.
health-trouble

Risoluzione dei Problemi di Salute

Pianta Intera
Rami
Steli
Foglie
more
more 1 Chioma asimmetrica o ramificazione mancante e disomogenea: potare i rami deboli ed esili della porzione più grande della chioma asimmetrica.
more
more 2 Gli internodi sono più lunghi nella parte superiore, le foglie sono rade e più piccole nella parte superiore: aumentare l'intensità o la durata della luce.
more
more 1 Rami secchi: verificare se il ramo è ancora vivo staccando una piccola sezione di corteccia e tagliare i rami secchi. Fate attenzione ai segni di infestazione da insetti all'interno del ramo.
more
more 2 Corteccia con fori: iniettare l'insetticida nei fori e applicare un insetticida sistemico alle radici.
more
more 3 Corteccia danneggiata: spennellare un agente cicatrizzante ed evitare di bagnare la ferita.
more
Muffa, imbrunimento o marciume molle alla base: collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
more
more 1 Colore delle foglie non uniforme e ingiallimento: potate le foglie gialle e controllate se ci sono segni di marciume alla base della pianta. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
more
more 2 Macchie marroni o piccole macchie gialle: collocare la pianta in un'area ventilata ed evitare di annaffiare le foglie. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
more
more 3 Minuscoli insetti striscianti sul retro delle foglie o ragnatele tra le foglie: aumentare l'esposizione alla luce e spruzzare insetticidi per i casi più gravi.
more
more 4 Deformazioni o parti mancanti sulle foglie: determinare se si tratta di danni fisici o di infestazioni di parassiti. I danni lineari o da strappo sono fisici, mentre gli altri sono parassiti. Spruzzare un insetticida.
more
more 5 Foglie appassite: fornire un'ombra parziale ed evitare un'eccessiva esposizione al sole. Rimuovere da 1/3 a 1/2 delle foglie nei casi più gravi.
check-condition

Controlla le Sue Condizioni di Crescita

more
Controllo del Terreno
Il terreno deve avere un odore fresco come dopo la pioggia e non deve avere un odore di muffa.
more
Controllo della Luce
Controllate il fabbisogno di luce della pianta e se corrisponde alla posizione di impianto.
more
Controllo della Temperatura
Controllare se la temperatura esterna attuale è troppo bassa o troppo alta.
condition-trouble

Risoluzione dei Problemi delle Condizioni

Terreno
Temperatura ideale
Luce adatta
check
Terriccio per vasi, Terriccio misto a muschio di torba
Terreno
Il terreno ha un odore di muffa o di sporco: controllare che l'apparato radicale non sia deteriorato, collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
check
0℃ to 35℃
Temperatura ideale
La temperatura esterna non è adatta alla pianta: aspettare che la temperatura sia più favorevole alla crescita.
check
Sole parziale, Piena ombra
Luce adatta
Luce insufficiente: La mancanza di luce può causare una riduzione delle foglie e dei rami e impedire la fioritura. Se possibile, spostate la pianta in un luogo più soleggiato.
Recupero del trapianto: Dopo 3 giorni senza gravi appassimenti, aumentare lentamente la luce fino a livelli normali nell'arco di una settimana. Se la pianta si affloscia o perde foglie, tenetela all'ombra. Una volta cessato l'appassimento, date ombra finché la pianta non si rialza. Molti ingiallimenti e perdite di foglie significano che la luce è troppo bassa e deve essere aumentata.
more
2
Adattare la Tua Nuova Pianta Legnosa
Passo 1
condition-image
Rinvaso
Trapiantate subito la pianta nella sua collocazione definitiva o in un nuovo vaso, se le condizioni sono adatte. Al momento del trapianto, pulite le radici della pianta e mantenete intatto l'apparato radicale. Potate le radici annerite o marce, distendete un apparato radicale molto aggrovigliato e mescolate del fertilizzante organico ben marcio. Utilizzate un terreno permeabile e annaffiate abbondantemente dopo il trapianto.
Passo 2
condition-image
Potatura
Rimuovere immediatamente le foglie gialle o malate. Se le foglie sono affollate e sembrano appassite o cadenti, rimuovetene alcune. Per le piante a radice nuda, tagliare almeno la metà delle foglie. In genere la potatura non è necessaria.
Passo 3
condition-image
Annaffiatura
Aumentare le annaffiature nella prima settimana per mantenere il terreno umido. Innaffiare quando il terreno è leggermente asciutto, per almeno 2 settimane. Evitare di innaffiare eccessivamente. Non annaffiare quando le dita sono sporche d'acqua dopo aver toccato il terreno.
Passo 4
condition-image
Concimazione
Aggiungere una piccola quantità di fertilizzante di base durante il trapianto o il rinvaso. Non sono necessari altri fertilizzanti per il primo mese.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Luminosità
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Sole parziale
Ideale
Circa 3-6 ore di luce solare
Pieno sole, Piena ombra
Tolleranza
Più di 6 ore di luce solare
Osserva come la luce solare si muove con grazia attraverso il tuo giardino e scegli punti che offrano il perfetto equilibrio tra luce e ombra per le tue piante, garantendo la loro felicità.
Informazioni Essenziali
Camelia di Natale Predilige un'esposizione moderata alla luce solare, adattandosi al sottobosco del suo habitat originario. Può sopportare un sole più intenso o condizioni di ombra. Se necessario, proteggetela dai raggi estremi per mantenere una crescita sana.
Ideale
Tollerabile
Non adatta
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Illuminazione artificiale
Le piante d'appartamento richiedono una luce adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, specialmente in inverno o in spazi meno soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione vitale, promuovendo una crescita più rapida e più sana.
Scopri di più
Le piante da interno richiedono una illuminazione adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, soprattutto in inverno o in spazi poco soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione fondamentale, promuovendo una crescita più rapida e sana.
1. Scegli il tipo giusto di luce artificiale: Le luci a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione delle piante da interno perché possono essere personalizzate per fornire le specifiche lunghezze d'onda di luce di cui le tue piante hanno bisogno.
Le piante a pieno sole necessitano di 30-50W/piede quadrato di luce artificiale, le piante a mezz'ombra necessitano di 20-30W/piede quadrato e le piante in ombra completa necessitano di 10-20W/piede quadrato.
2. Determina la distanza appropriata: Posiziona la fonte luminosa a 12-36 pollici sopra la pianta per imitare la luce solare naturale.
3. Determina la durata: Imita la durata delle ore di luce solare naturale per la tua specie di pianta. La maggior parte delle piante ha bisogno di 8-12 ore di luce al giorno.
Sintomi importanti
Sintomi di luce insufficiente in %s
Camelia di Natale è una pianta versatile che prospera in pieno sole ma può tollerare l'ombra parziale. Pur essendo in grado di adattarsi a diverse condizioni di luce, quando viene coltivata in casa con luce insufficiente, possono comparire sottili sintomi di carenza di luce.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Foglie piccole
Una volta maturate, le nuove foglie possono diventare più piccole rispetto alle precedenti.
Crescita stentata o rada
Gli spazi tra le foglie o gli steli del vostro camelia di Natale possono allungarsi, dando luogo a un aspetto sottile e allungato. Questo può far sembrare la pianta rada e debole e può facilmente rompersi o inclinarsi a causa del suo stesso peso.
Caduta delle foglie più rapida
Quando le piante sono esposte a condizioni di scarsa luminosità, tendono a eliminare precocemente le foglie più vecchie per conservare le risorse. Entro un tempo limitato, queste risorse possono essere utilizzate per far crescere nuove foglie fino a quando le riserve energetiche della pianta non si esauriscono.
Crescita rallentata o assente
Camelia di Natale Quando le condizioni di luce sono scarse, la pianta entra in una modalità di sopravvivenza che porta a un arresto della produzione di foglie. Di conseguenza, la crescita della pianta subisce un ritardo o si arresta del tutto.
Nuove foglie di colore più chiaro
Una luce solare insufficiente può far sì che le foglie sviluppino colori irregolari o appaiano pallide. Ciò indica una mancanza di clorofilla e di nutrienti essenziali.
Soluzioni
1. Per ottimizzare la crescita delle piante, spostale settimanalmente in luoghi sempre più soleggiati fino a quando ricevono da 3 a 6 ore di luce solare diretta al giorno, consentendo un'adattamento graduale alle condizioni di luce variabili.2. Per fornire ulteriore illuminazione alla tua pianta, considera l'uso di luce artificiale se è grande o non facilmente spostabile. Tieni accesa una lampada da scrivania o a soffitto per almeno 8 ore al giorno o investi in luci professionali per la crescita delle piante per una luce abbondante.
Sintomi di luce eccessiva in %s
Camelia di Natale prospera in pieno sole, ma può adattarsi all'ombra parziale. Sebbene occasionalmente si verifichino sintomi di scottatura, grazie alla loro resilienza sono generalmente tolleranti a diverse condizioni di luce.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Clorosi
La clorosi è una condizione in cui le foglie della pianta perdono il loro colore verde e diventano gialle. Ciò è dovuto al deterioramento della clorofilla a causa di un'eccessiva esposizione alla luce solare, che influisce negativamente sulla capacità della pianta di fotosintetizzare.
Surriscaldamento
La scottatura solare si verifica quando le foglie o i fusti della pianta vengono danneggiati dall'esposizione alla luce solare intensa. Si manifesta come aree pallide, sbiancate o necrotiche sul tessuto della pianta e può ridurre la salute complessiva della pianta.
Arricciamento delle foglie
Il ricciolo delle foglie è un sintomo in cui le foglie si arricciano o si attorcigliano in condizioni di luce solare estrema. Questo è un meccanismo di difesa utilizzato dalla pianta per ridurre la superficie esposta alla luce solare, minimizzando la perdita d'acqua e i danni.
Appassimento
L'appassimento si verifica quando una pianta perde la pressione di turgore e le sue foglie e i suoi fusti cominciano a pendere. Un'eccessiva esposizione alla luce solare può causare l'appassimento aumentando la perdita d'acqua della pianta attraverso la traspirazione, rendendo difficile per la pianta mantenere un'adeguata idratazione.
Bruciature Fogliari
La bruciatura delle foglie è un sintomo caratterizzato dall'aspetto di margini o aree marroni, secchi e croccanti sulle foglie a causa di una luce solare eccessiva. Ciò può portare a una riduzione della capacità fotosintetica e alla salute complessiva della pianta.
Soluzioni
1. Sposta la tua pianta nella posizione ottimale dove può ricevere abbondante luce solare ma avere anche un po' di ombra. Una finestra rivolta a est è una scelta ideale poiché la luce del mattino è più delicata. In questo modo, la tua pianta può godere di abbondante luce solare riducendo il rischio di scottature.2. Si consiglia di tagliare via le parti completamente disidratate o appassite della pianta.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Temperatura
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Ideale
Tollerabile
Non adatta
Proprio come le persone, ogni pianta ha le sue preferenze. Informarti sulle esigenze di temperatura delle tue piante e crea un ambiente confortante affinché possano prosperare. Man mano che ti prendi cura delle tue piante, il tuo legame con loro si approfondirà. Affidati alla tua intuizione mentre impari sulle loro esigenze di temperatura, celebrando il viaggio che condividete. Monitora amorevolmente la temperatura intorno alle tue piante e modifica il loro ambiente se necessario. Un termometro può essere il tuo alleato in questo impegno sincero. Sii paziente e gentile con te stesso mentre esplori le esigenze di temperatura delle tue piante. Apprezza i tuoi successi, impara dalle sfide e nutri il tuo giardino con amore, creando un rifugio che rifletta il calore della tua cura.
Informazioni Essenziali
La pianta camelia di Natale è originaria di regioni a clima temperato e può tollerare temperature comprese tra 59 e 95 ℉ (15-35 ℃). Preferisce temperature più calde durante la stagione di crescita e più fresche durante la dormienza. Per adattarsi ai cambi di stagione, la pianta dovrebbe essere tenuta in un luogo fresco durante l'autunno e l'inverno e portata in una zona più calda durante la primavera e l'estate.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto