camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni

Come coltivare e curare Coprosma Propinqua

Acqua
Acqua
Ogni 2-3 settimane
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Coprosma propinqua
Coprosma propinqua
Coprosma propinqua
Coprosma propinqua
Coprosma propinqua
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Coprosma propinqua?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
care_scenes

Ulteriori informazioni su Coprosma Propinqua Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
3-5 feet
Il momento ideale per spostare coprosma propinqua è durante le giornate calde che si estendono dalla fine della primavera al cuore dell'estate. Questo è il momento in cui coprosma propinqua si adatta meglio, con abbondante sole e terreni più caldi che favoriscono l'insediamento delle radici. Scegli una posizione con abbondante luce e umidità, e aggiungi consigli sul trapianto solo se essenziali per il successo della pianta.
Tecniche di trapianto
Potatura
Inverno
Un arbusto resistente comunemente presente nelle zone umide, coprosma propinqua prospera con cure minime ma può trarre beneficio dalla potatura. Per incoraggiare una crescita cespugliosa e mantenere la forma, rimuovi selettivamente i rami più vecchi e troppo lunghi durante l'inverno quando la pianta è in stato di dormienza. Questa tempistica stagionale evita di interrompere i modelli di crescita e preserva le riserve di energia. La potatura non solo migliora l'estetica ma promuove anche una salute vigorosa prevenendo l'ingombro e riducendo la suscettibilità alle malattie. Taglia con utensili puliti e affilati per tagli precisi.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Autunno,Inverno
Coprosma propinqua prospera quando viene propagato tramite talea, un metodo pratico ed efficiente per questa specie. Inizia con talee semi-legnose sane da piante genitore vigorose e prive di malattie, assicurandoti che ogni pezzo abbia diversi nodi fogliari. L'ormone radicante può migliorare le percentuali di successo promuovendo uno sviluppo radicale più rapido. Posiziona le talee in un terreno di propagazione ben drenante e mantieni un'umidità e un calore costanti fino a quando le radici si stabiliscono, rendendo coprosma propinqua pronto per il trapianto.
Tecniche di Propagazione
Acaro rosso
Gli attacchi di acari ragno su Coprosma propinqua causano notevole stress alla pianta, ridotta crescita e potenziale morte se non trattati. Questi piccoli parassiti simili a ragni prosperano in ambienti caldi e secchi, estraendo la linfa dalla pianta.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
Il cocciniglia è un parassita che attacca Coprosma propinqua, causando decolorazione, appassimento e rallentamento della crescita. La pianta diventa meno vigorosa e potrebbe alla fine morire se infestata gravemente.
Continua a leggere
Afide
Gli afidi sono insetti piccoli succhiatori di linfa che colpiscono significativamente Coprosma propinqua causando crescita rallentata e deformità. Questa malattia stressa la pianta, rendendola più suscettibile ad altri patogeni.
Continua a leggere
Cicadella
La malattia della cicalina delle foglie in Coprosma propinqua è caratterizzata dal danno diretto da alimentazione e dalla potenziale trasmissione del virus. L'impatto si traduce in piante deboli che mostrano sintomi variabili, riducendo potenzialmente la salute complessiva e il valore estetico di Coprosma propinqua.
Continua a leggere
Bruco
La malattia della 'Cavolaia' colpisce principalmente Coprosma propinqua, causando gravi danni alla vegetazione e compromettendo la crescita. Caratterizzata dalla defogliatura e dalla vulnerabilità alle infezioni secondarie, rappresenta rischi significativi durante i periodi di massima attività.
Continua a leggere
Macchie
Le macchie sono una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, caratterizzata da chiazze scolorite sulle foglie e sui fusti. Questa malattia può ridurre l'efficienza fotosintetica, indebolendo Coprosma propinqua e influenzando la sua salute complessiva e il suo valore estetico.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Coprosma propinqua è un sintomo spesso associato a carenze nutritive o malattie, causando discromie delle foglie che possono indebolire la pianta. Una corretta diagnosi è fondamentale per una gestione efficace e il recupero delle piante interessate.
Continua a leggere
Tingide
Il coleottero del pizzo, un insetto nocivo, si concentra principalmente sulla Coprosma propinqua, causando macchie clorotiche e ridotta fotosintesi. Il danno che infliggono rallenta la crescita della pianta, rendendola vulnerabile ad altre malattie.
Continua a leggere
Macchia scura
L'alone scuro colpisce principalmente Coprosma propinqua causando macchie scure e irregolari sulle foglie, portando a un potenziale grave deterioramento della fotosintesi e causando un arresto della crescita o addirittura la morte delle piante se non trattato.
Continua a leggere
Tripidi
La malattia dei 'Tripidi' colpisce Coprosma propinqua causando decolorazione, deformazioni e una diminuzione della vitalità, compromettendo la salute generale della pianta. La malattia è comunemente attiva durante condizioni calde e secche, portando a potenziali impatti gravi se non gestiti in modo efficace.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Coprosma propinqua è principalmente causato da stress ambientali e occasionalmente da attacchi patogeni, che causano l'annerimento e la morte delle punte delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi della pianta e sulla salute generale, comportando rischi se non gestita.
Continua a leggere
Caduta delle foglie
La caduta delle foglie è una malattia che colpisce Coprosma propinqua, causando appassimento, ingiallimento e successivo distacco prematuro delle foglie. La malattia deteriora la salute della pianta e inibisce la crescita, influenzando l'equilibrio ecologico e l'estetica del giardino.
Continua a leggere
Tarlo
La malattia dei tarli colpisce significativamente Coprosma propinqua, causando danni strutturali e potenzialmente portando alla morte se non trattata. La malattia colpisce principalmente piante giovani e stressate in ambienti umidi.
Continua a leggere
Punteruolo
La malattia del gorgoglio colpisce principalmente il Coprosma propinqua disturbando la fotosintesi e l'assorbimento dei nutrienti, portando a una crescita indebolita e alla morte della pianta se non trattata. È causata dai gorgogli che scavano e danneggiano le radici e le foglie.
Continua a leggere
Macchie d'acqua
Le macchie d'acqua, una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, si manifestano sotto forma di macchie scure e umide sulle foglie e sui fusti. Spesso porta a una vigorosa pianta indebolita e danni estetici, rendendo essenziale per i giardinieri gestire in modo efficace.
Continua a leggere
Lichene
Il lichene è un organismo simbiotico comunemente trovato sulle piante come Coprosma propinqua, che influisce sulla sua crescita e aspetto. Si manifesta principalmente come una crescita crostosa o fogliare su steli e foglie, influenzando la fotosintesi e potenzialmente portando ad un indebolimento della pianta.
Continua a leggere
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie rappresentano una minaccia significativa per Coprosma propinqua sottraendo nutrienti, causando un crescita rallentata, foglie ingiallite e potenzialmente la morte della pianta se non trattati. Questi parassiti prosperano in ambienti caldi, in particolare sotto le foglie e sui fusti teneri.
Continua a leggere
Muschio
La malattia del muschio colpisce Coprosma propinqua inibendo la corretta crescita e fotosintesi. L'identificazione precoce e il trattamento sono cruciali poiché la malattia si diffonde, causando gravi danni in condizioni umide.
Continua a leggere
Crisomela
La malattia da coleottero delle foglie in Coprosma propinqua si manifesta con evidenti masticazioni sulle foglie e chiazze necrotiche. Questi coleotteri rappresentano minacce significative negli ambienti umidi, colpendo in particolare l'estetica della pianta e talvolta anche la sua salute complessiva.
Continua a leggere
Cicatrici
Le cicatrici su Coprosma propinqua derivano principalmente da danni fisici o stress ambientali piuttosto che da patogeni. Queste interruzioni fisiche influenzano l'aspetto della pianta e possono ridurne la vitalità se sono estese.
Continua a leggere
Bordi gialli
La malattia dei bordi gialli colpisce principalmente il fogliame di Coprosma propinqua, causando il giallo e l'appassimento dei margini. Ciò porta a una crescita rallentata e un declino generale della salute se non gestito correttamente.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Coprosma propinqua, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Acaro rosso
Gli attacchi di acari ragno su Coprosma propinqua causano notevole stress alla pianta, ridotta crescita e potenziale morte se non trattati. Questi piccoli parassiti simili a ragni prosperano in ambienti caldi e secchi, estraendo la linfa dalla pianta.
Cocciniglia farinosa
Il cocciniglia è un parassita che attacca Coprosma propinqua, causando decolorazione, appassimento e rallentamento della crescita. La pianta diventa meno vigorosa e potrebbe alla fine morire se infestata gravemente.
Afide
Gli afidi sono insetti piccoli succhiatori di linfa che colpiscono significativamente Coprosma propinqua causando crescita rallentata e deformità. Questa malattia stressa la pianta, rendendola più suscettibile ad altri patogeni.
Cicadella
La malattia della cicalina delle foglie in Coprosma propinqua è caratterizzata dal danno diretto da alimentazione e dalla potenziale trasmissione del virus. L'impatto si traduce in piante deboli che mostrano sintomi variabili, riducendo potenzialmente la salute complessiva e il valore estetico di Coprosma propinqua.
Bruco
La malattia della 'Cavolaia' colpisce principalmente Coprosma propinqua, causando gravi danni alla vegetazione e compromettendo la crescita. Caratterizzata dalla defogliatura e dalla vulnerabilità alle infezioni secondarie, rappresenta rischi significativi durante i periodi di massima attività.
Macchie
Le macchie sono una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, caratterizzata da chiazze scolorite sulle foglie e sui fusti. Questa malattia può ridurre l'efficienza fotosintetica, indebolendo Coprosma propinqua e influenzando la sua salute complessiva e il suo valore estetico.
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Coprosma propinqua è un sintomo spesso associato a carenze nutritive o malattie, causando discromie delle foglie che possono indebolire la pianta. Una corretta diagnosi è fondamentale per una gestione efficace e il recupero delle piante interessate.
Tingide
Il coleottero del pizzo, un insetto nocivo, si concentra principalmente sulla Coprosma propinqua, causando macchie clorotiche e ridotta fotosintesi. Il danno che infliggono rallenta la crescita della pianta, rendendola vulnerabile ad altre malattie.
Macchia scura
L'alone scuro colpisce principalmente Coprosma propinqua causando macchie scure e irregolari sulle foglie, portando a un potenziale grave deterioramento della fotosintesi e causando un arresto della crescita o addirittura la morte delle piante se non trattato.
Tripidi
La malattia dei 'Tripidi' colpisce Coprosma propinqua causando decolorazione, deformazioni e una diminuzione della vitalità, compromettendo la salute generale della pianta. La malattia è comunemente attiva durante condizioni calde e secche, portando a potenziali impatti gravi se non gestiti in modo efficace.
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Coprosma propinqua è principalmente causato da stress ambientali e occasionalmente da attacchi patogeni, che causano l'annerimento e la morte delle punte delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi della pianta e sulla salute generale, comportando rischi se non gestita.
Caduta delle foglie
La caduta delle foglie è una malattia che colpisce Coprosma propinqua, causando appassimento, ingiallimento e successivo distacco prematuro delle foglie. La malattia deteriora la salute della pianta e inibisce la crescita, influenzando l'equilibrio ecologico e l'estetica del giardino.
Tarlo
La malattia dei tarli colpisce significativamente Coprosma propinqua, causando danni strutturali e potenzialmente portando alla morte se non trattata. La malattia colpisce principalmente piante giovani e stressate in ambienti umidi.
Punteruolo
La malattia del gorgoglio colpisce principalmente il Coprosma propinqua disturbando la fotosintesi e l'assorbimento dei nutrienti, portando a una crescita indebolita e alla morte della pianta se non trattata. È causata dai gorgogli che scavano e danneggiano le radici e le foglie.
Macchie d'acqua
Le macchie d'acqua, una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, si manifestano sotto forma di macchie scure e umide sulle foglie e sui fusti. Spesso porta a una vigorosa pianta indebolita e danni estetici, rendendo essenziale per i giardinieri gestire in modo efficace.
Lichene
Il lichene è un organismo simbiotico comunemente trovato sulle piante come Coprosma propinqua, che influisce sulla sua crescita e aspetto. Si manifesta principalmente come una crescita crostosa o fogliare su steli e foglie, influenzando la fotosintesi e potenzialmente portando ad un indebolimento della pianta.
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie rappresentano una minaccia significativa per Coprosma propinqua sottraendo nutrienti, causando un crescita rallentata, foglie ingiallite e potenzialmente la morte della pianta se non trattati. Questi parassiti prosperano in ambienti caldi, in particolare sotto le foglie e sui fusti teneri.
Muschio
La malattia del muschio colpisce Coprosma propinqua inibendo la corretta crescita e fotosintesi. L'identificazione precoce e il trattamento sono cruciali poiché la malattia si diffonde, causando gravi danni in condizioni umide.
Crisomela
La malattia da coleottero delle foglie in Coprosma propinqua si manifesta con evidenti masticazioni sulle foglie e chiazze necrotiche. Questi coleotteri rappresentano minacce significative negli ambienti umidi, colpendo in particolare l'estetica della pianta e talvolta anche la sua salute complessiva.
Cicatrici
Le cicatrici su Coprosma propinqua derivano principalmente da danni fisici o stress ambientali piuttosto che da patogeni. Queste interruzioni fisiche influenzano l'aspetto della pianta e possono ridurne la vitalità se sono estese.
Bordi gialli
La malattia dei bordi gialli colpisce principalmente il fogliame di Coprosma propinqua, causando il giallo e l'appassimento dei margini. Ciò porta a una crescita rallentata e un declino generale della salute se non gestito correttamente.
close
plant poor
Acaro rosso
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Acaro rosso su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Acaro rosso su Coprosma propinqua?
Gli attacchi di acari ragno su Coprosma propinqua causano notevole stress alla pianta, ridotta crescita e potenziale morte se non trattati. Questi piccoli parassiti simili a ragni prosperano in ambienti caldi e secchi, estraendo la linfa dalla pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, i sintomi includono ingiallimento delle foglie, piccole macchie bianche o gialle sulla superficie delle foglie e sottili ragnatele, specialmente sotto le foglie e lungo i fusti.
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Coprosma propinqua ?
1
Acari ragni minuti
Gli acari ragni, appartenenti alla famiglia Tetranychidae, non sono insetti ma appartengono agli aracnidi. Si nutrono perforando le cellule vegetali e aspirando i contenuti.
Come trattare la malattia Acaro rosso su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Acaro rosso su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Aumentare l'umidità: Mantenere un alto livello di umidità intorno a Coprosma propinqua può scoraggiare le attività degli acari ragni, poiché preferiscono condizioni secche.

Lavaggio regolare: Spruzzare regolarmente acqua direttamente su Coprosma propinqua può aiutare a rimuovere e prevenire gli acari.
2
Pesticidi
Applicazione di acaricidi: Applicare acaricidi appositamente progettati per combattere gli acari ragni; assicurarsi che sia sicuro per l'uso su Coprosma propinqua e applicare secondo le istruzioni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cocciniglia farinosa
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua?
Il cocciniglia è un parassita che attacca Coprosma propinqua, causando decolorazione, appassimento e rallentamento della crescita. La pianta diventa meno vigorosa e potrebbe alla fine morire se infestata gravemente.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Sulle piante di Coprosma propinqua, la cocciniglia provoca foglie ingiallite, secrezione appiccicosa di melata e crescita di una muffa nerastra. Infestazioni gravi possono portare al disseccamento di foglie e rami.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua ?
1
Insetti
La cocciniglia è un piccolo insetto succhiasapone.
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione fisica: Rimuovere le cocciniglie a mano o utilizzare un getto d'acqua forte.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come coccinelle o crisope.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare il sapone insetticida direttamente sulle aree infestate.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che le piante assorbono, mirando alle cocciniglie che si nutrono di esse.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Afide su Coprosma propinqua?
Gli afidi sono insetti piccoli succhiatori di linfa che colpiscono significativamente Coprosma propinqua causando crescita rallentata e deformità. Questa malattia stressa la pianta, rendendola più suscettibile ad altri patogeni.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, l'infestazione di afidi è evidenziata da foglie arricciate, ingiallimento e melata appiccicosa sulle foglie, che potrebbe anche portare alla crescita della muffa fuligginosa.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Coprosma propinqua ?
1
Insetti
Gli afidi si nutrono direttamente della linfa di Coprosma propinqua, causando carenza di nutrienti e debolezza.
Come trattare la malattia Afide su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Afide su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimuovere manualmente: Ispezionare regolarmente Coprosma propinqua e rimuovere manualmente gli afidi a mano.

Spruzzo d'acqua: Utilizzare un getto d'acqua forte per dislodare gli afidi da Coprosma propinqua.

Introdurre predatori naturali: Rilasciare coccinelle o crisope sullle vicino Coprosma propinqua per controllare naturalmente le popolazioni di afidi.
2
Pesticidi
Applicare sapone insetticida: Spruzzare Coprosma propinqua con sapone insetticida per mirare agli afidi senza danneggiare la pianta.

Utilizzare insetticidi sistemici: Applicare insetticidi sistemici che Coprosma propinqua può assorbire per una protezione interna contro gli afidi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cicadella
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cicadella su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Cicadella su Coprosma propinqua?
La malattia della cicalina delle foglie in Coprosma propinqua è caratterizzata dal danno diretto da alimentazione e dalla potenziale trasmissione del virus. L'impatto si traduce in piante deboli che mostrano sintomi variabili, riducendo potenzialmente la salute complessiva e il valore estetico di Coprosma propinqua.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi su Coprosma propinqua includono arricciamento delle foglie, crescita rallentata e ingiallimento. Alcune piante potrebbero sviluppare macchie o modellature sulle foglie, direttamente collegati all'alimentazione e agli effetti virali potenziali.
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Coprosma propinqua ?
1
Vettore dell'insetto
La malattia è principalmente causata dalle cicaline delle foglie, che non solo si nutrono della linfa di Coprosma propinqua ma possono anche trasmettere virus dannosi.
Come trattare la malattia Cicadella su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Cicadella su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Gestione dell'habitat: Mantenere una zona giardino pulita rimuovendo erbacce e detriti per ridurre gli habitat delle cicaline delle foglie.

Metodi di barriera: Utilizzare coperture flottanti per impedire fisicamente alle cicaline delle foglie di accedere a Coprosma propinqua.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare il sapone insetticida direttamente sulle aree infestate, mirando alle cicaline delle foglie visibili.

Olio di Neem: Spruzzare olio di Neem come pesticida naturale per scoraggiare le cicaline delle foglie e ridurre al minimo le infestazioni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Bruco
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bruco su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Bruco su Coprosma propinqua?
La malattia della 'Cavolaia' colpisce principalmente Coprosma propinqua, causando gravi danni alla vegetazione e compromettendo la crescita. Caratterizzata dalla defogliatura e dalla vulnerabilità alle infezioni secondarie, rappresenta rischi significativi durante i periodi di massima attività.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Coprosma propinqua, l'infestazione da cavolaia si manifesta tipicamente con foglie mangiate, defogliatura e presenza visibile di cavolaie. Le piante gravemente colpite possono mostrare una crescita rallentata e una maggiore suscettibilità ad altri stress.
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Coprosma propinqua ?
1
Larve d'insetto
Le cavolaie, che sono le larve delle falene o delle farfalle, si nutrono delle foglie, causando danni fisici.
Come trattare la malattia Bruco su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Bruco su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente e rimuovere manualmente le cavolaie o le masse di uova da Coprosma propinqua può ridurre significativamente i livelli di infestazione.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come uccelli o vespe parassitarie che mirano a ridurre le popolazioni di cavolaie.
2
Pesticida
Bacillus thuringiensis: Applicare questo pesticida biologico quando si nota l'attività delle cavolaie; è efficace e sicuro per altri animali selvatici.

Sapone insetticida: Spruzzare direttamente sulle aree infestate per uccidere le larve senza danneggiare la pianta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Macchie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Macchie su Coprosma propinqua?
Le macchie sono una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, caratterizzata da chiazze scolorite sulle foglie e sui fusti. Questa malattia può ridurre l'efficienza fotosintetica, indebolendo Coprosma propinqua e influenzando la sua salute complessiva e il suo valore estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le macchie si manifestano come chiazze irregolari marroncine sulle foglie e occasionalmente sui fusti di Coprosma propinqua. Queste chiazze possono unirsi, portando a una significativa decolorazione e caduta delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Macchie su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie su Coprosma propinqua ?
1
Patogeno Fungino
Le macchie su Coprosma propinqua sono principalmente causate da un'infezione fungina che prospera in condizioni umide.
Come trattare la malattia Macchie su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Macchie su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti infette di Coprosma propinqua per prevenire la diffusione della malattia.

Migliorare la Circolazione dell'Aria: Assicurare una buona circolazione dell'aria spaziando adeguatamente Coprosma propinqua e mantenendo l'umidità delle foglie bassa.
2
Pesticida
Spruzzi Fungicidi: Applicare spruzzi fungicidi appositamente progettati per le macchie fungine come prescritto. Ruotare gli ingredienti attivi per prevenire la resistenza.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua?
Il ingiallimento delle foglie in Coprosma propinqua è un sintomo spesso associato a carenze nutritive o malattie, causando discromie delle foglie che possono indebolire la pianta. Una corretta diagnosi è fondamentale per una gestione efficace e il recupero delle piante interessate.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le foglie su Coprosma propinqua presentano un cambiamento graduale dal verde usuale a varie tonalità di giallo, spesso iniziando ai margini delle foglie e diffondendosi verso l'interno. Le fasi avanzate causano la caduta delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua ?
1
Carenze di nutrienti
Un'assorbimento insufficiente di nutrienti essenziali come azoto, ferro o magnesio porta al ingiallimento delle foglie.
2
Innaffiatura eccessiva
Un'eccessiva umidità intorno alle radici limita l'assorbimento di ossigeno, contribuendo al ingiallimento.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua?
1
Senza pesticidi
Irrigazione corretta: Assicurarsi di avere un buon drenaggio e evitare il ristagno d'acqua per prevenire le malattie delle radici.

Gestione dei nutrienti: Applicare concimi bilanciati basati su test del terreno per affrontare carenze specifiche di nutrienti.
2
Pesticidi
Spruzzo fogliare: Utilizzare spruzzi di ferro chelato per una correzione rapida della carenza di ferro quando confermata.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Tingide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tingide su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Tingide su Coprosma propinqua?
Il coleottero del pizzo, un insetto nocivo, si concentra principalmente sulla Coprosma propinqua, causando macchie clorotiche e ridotta fotosintesi. Il danno che infliggono rallenta la crescita della pianta, rendendola vulnerabile ad altre malattie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, i sintomi includono punteggiatura, ingiallimento delle foglie e caduta prematura delle foglie. Le infestazioni gravi possono portare a una significativa perdita di fogliame e a una diminuzione generale della vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Tingide su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Tingide su Coprosma propinqua ?
1
Insetti
I coleotteri del pizzo sono piccoli insetti che si nutrono della linfa delle foglie, causando danni al fogliame di Coprosma propinqua.
Come trattare la malattia Tingide su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Tingide su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione fisica: Rimuovere manualmente insetti e uova dal lato inferiore delle foglie può ridurre i livelli di infestazione.

Irrigazione con acqua: L'irrigazione regolare delle foglie con acqua aiuta a dislodare i coleotteri del pizzo e a inibire la loro riproduzione.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: L'applicazione di sapone insetticida può mirare efficacemente alle popolazioni attive di coleotteri del pizzo senza danneggiare la pianta.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici può offrire una protezione a lungo termine contro i coleotteri del pizzo rendendo la pianta stessa tossica per questi parassiti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Macchia scura su Coprosma propinqua?
L'alone scuro colpisce principalmente Coprosma propinqua causando macchie scure e irregolari sulle foglie, portando a un potenziale grave deterioramento della fotosintesi e causando un arresto della crescita o addirittura la morte delle piante se non trattato.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, l'alone scuro si manifesta come chiazze scure e irregolari sulle foglie, spesso circondate da un alone più chiaro. Le foglie colpite possono arricciarsi, appassire e cadere prematuramente, influenzando significativamente la vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Coprosma propinqua ?
1
Patogeno fungino
Causato da un fungo specifico che prospera in condizioni umide e umide, spesso peggiorato dalla scarsa circolazione dell'aria intorno a Coprosma propinqua.
Come trattare la malattia Macchia scura su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Macchia scura su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti infette di Coprosma propinqua per ridurre la diffusione della malattia.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare adeguatamente le piante di Coprosma propinqua e controllare la crescita delle erbacce per migliorare il flusso d'aria.
2
Pesticida
Spray fungicidi: Applicare fungicidi approvati all'inizio della stagione per prevenire l'insediamento e la diffusione dei funghi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Tripidi
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tripidi su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Tripidi su Coprosma propinqua?
La malattia dei 'Tripidi' colpisce Coprosma propinqua causando decolorazione, deformazioni e una diminuzione della vitalità, compromettendo la salute generale della pianta. La malattia è comunemente attiva durante condizioni calde e secche, portando a potenziali impatti gravi se non gestiti in modo efficace.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, i sintomi includono argentatura delle foglie, bronziatura e deformità nella struttura delle foglie. Anche fiori e frutti possono mostrare segni di distorsione e crescita ridotta.
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Coprosma propinqua ?
1
Insetto
I Tripidi sono insetti minuscoli che si nutrono della linfa di Coprosma propinqua, portando alla malattia.
Come trattare la malattia Tripidi su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Tripidi su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Monitoraggio regolare: Ispezionare Coprosma propinqua ogni due settimane per rilevare precocemente e rimuovere le parti infestate.

Irrigazione con acqua: Utilizzare irrorazioni d'acqua per rimuovere fisicamente i Tripidi da Coprosma propinqua.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida specificamente formulato per i Tripidi.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici per infestazioni gravi per proteggere Coprosma propinqua per un lungo periodo.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento della punta delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua?
Il disseccamento delle punte delle foglie in Coprosma propinqua è principalmente causato da stress ambientali e occasionalmente da attacchi patogeni, che causano l'annerimento e la morte delle punte delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi della pianta e sulla salute generale, comportando rischi se non gestita.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Coprosma propinqua, la malattia si manifesta attraverso l'annerimento e l'indurimento delle punte delle foglie, che progredisce fino a colpire foglie intere e potenzialmente steli, compromettendo gravemente la crescita e la vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua ?
1
Stress ambientale
Alta salinità, siccità o temperature estreme possono portare al disseccamento delle punte.
2
Patogeni
Funghi o batteri potrebbero peggiorare la condizione in condizioni ambientali favorevoli.
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Irrigazione corretta: Mantenere costante l'umidità del terreno attraverso un'irrigazione regolare e controllata.

Regolazione della temperatura: Utilizzare teli ombreggianti durante il calore estremo e coperture antighiaccio durante il freddo per mitigare lo stress.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi ecologici se la causa patogena è confermata.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Caduta delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Caduta delle foglie su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Caduta delle foglie su Coprosma propinqua?
La caduta delle foglie è una malattia che colpisce Coprosma propinqua, causando appassimento, ingiallimento e successivo distacco prematuro delle foglie. La malattia deteriora la salute della pianta e inibisce la crescita, influenzando l'equilibrio ecologico e l'estetica del giardino.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, i principali sintomi includono il giallo o il marrone delle foglie, l'appassimento e il distacco prematuro dalla pianta. La notevole rarefazione della chioma è anche una conferma visiva della malattia.
Quali sono le cause della malattia di Caduta delle foglie su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Caduta delle foglie su Coprosma propinqua ?
1
Patogeni fungini
Particolarmente durante le condizioni umide, funghi come Botryosphaeria dothidea possono infettare Coprosma propinqua, portando alla sindrome della caduta delle foglie.
2
Stress ambientale
Siccità, ristagno idrico e forti fluttuazioni di temperatura possono stressare Coprosma propinqua, intensificando la vulnerabilità alla caduta delle foglie.
Come trattare la malattia Caduta delle foglie su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Caduta delle foglie su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Irrigazione corretta: Mantenere un'irrigazione adeguata, evitando il ristagno idrico per ridurre lo stress e la vulnerabilità ai patogeni.

Sanificazione: Rimuovere regolarmente e smaltire foglie infette e detriti per limitare la diffusione dei patogeni.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Applicare un fungicida appropriato durante le prime fasi dell'infezione per controllare la diffusione dei patogeni fungini.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Tarlo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tarlo su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Tarlo su Coprosma propinqua?
La malattia dei tarli colpisce significativamente Coprosma propinqua, causando danni strutturali e potenzialmente portando alla morte se non trattata. La malattia colpisce principalmente piante giovani e stressate in ambienti umidi.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali includono appassimento, ingiallimento delle foglie e riduzione della crescita. Le fasi avanzate mostrano fori di tarlo chiari, espulsione di escrementi e moria dei rami, mirando in particolare ai fusti giovani.
Quali sono le cause della malattia di Tarlo su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Tarlo su Coprosma propinqua ?
1
Larve di insetti
Le fasi larvali di certi coleotteri perforano il legno, compromettendo il flusso di nutrienti e acqua.
Come trattare la malattia Tarlo su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Tarlo su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione meccanica: Rimuovere fisicamente le larve visibili e le parti infestate per ridurre la popolazione di tarli.

Manutenzione della salute delle piante: Assicurare un'irrigazione ottimale, nutrizione e riduzione dello stress per potenziare la resistenza di Coprosma propinqua.
2
Pesticidi
Applicazione di insetticidi: Applicare insetticidi sistemici appropriati che prendono di mira le larve nel legno.

Trattamenti insetticidi temporizzati: Trattare durante le prime fasi dello sviluppo delle larve per prevenire insediamenti e danni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Punteruolo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Punteruolo su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Punteruolo su Coprosma propinqua?
La malattia del gorgoglio colpisce principalmente il Coprosma propinqua disturbando la fotosintesi e l'assorbimento dei nutrienti, portando a una crescita indebolita e alla morte della pianta se non trattata. È causata dai gorgogli che scavano e danneggiano le radici e le foglie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I principali sintomi sul Coprosma propinqua includono ingiallimento e appassimento delle foglie, crescita rallentata, e tacchi o buchi visibili nelle foglie causati dal mangiucchiamento dei gorgogli. Il danneggiamento delle radici può spesso portare al collasso della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Coprosma propinqua ?
1
Gorgogli che scavano
I gorgogli adulti e le loro larve scavano nelle radici e nei fusti inferiori, disturbando la capacità della pianta di assorbire acqua e nutrienti.
Come trattare la malattia Punteruolo su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Punteruolo su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione Manuale: Ispezionare regolarmente e rimuovere manualmente i gorgogli e le parti della pianta colpite può ridurre i livelli di infestazione.

Controllo Biologico: Introdurre predatori naturali come i nematodi può aiutare a gestire le popolazioni di gorgogli senza l'uso di sostanze chimiche.
2
Pesticidi
Insetticidi Sistemici: Applicare insetticidi sistemici può controllare le popolazioni di gorgogli avvelenando le larve e gli adulti che si nutrono della pianta trattata.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Macchie d'acqua
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie d'acqua su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Macchie d'acqua su Coprosma propinqua?
Le macchie d'acqua, una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, si manifestano sotto forma di macchie scure e umide sulle foglie e sui fusti. Spesso porta a una vigorosa pianta indebolita e danni estetici, rendendo essenziale per i giardinieri gestire in modo efficace.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Coprosma propinqua, le macchie d'acqua appaiono principalmente come macchie scure irregolari sulle foglie e sui fusti. Queste macchie possono crescere e fondersi, portando a una ridotta attività fotosintetica e vigorosità delle piante.
Quali sono le cause della malattia di Macchie d'acqua su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie d'acqua su Coprosma propinqua ?
1
Funghi
Specifici funghi che prosperano in condizioni umide causano le macchie d'acqua.
2
Ambientale
L'umidità e la scarsa circolazione dell'aria intorno a Coprosma propinqua contribuiscono significativamente allo sviluppo della malattia.
Come trattare la malattia Macchie d'acqua su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Macchie d'acqua su Coprosma propinqua?
1
Non Pesticidi
Potatura: Rimuovere rapidamente le parti infette per prevenire la diffusione e migliorare il flusso d'aria.

Migliorare la Ventilazione: Assicurare una buona circolazione d'aria spaziando adeguatamente le piante e evitando sovraffollamento.
2
Pesticidi
Spray Fungicidi: Utilizzare fungicidi approvati per trattare e controllare efficacemente la crescita fungina.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Lichene
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Lichene su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Lichene su Coprosma propinqua?
Il lichene è un organismo simbiotico comunemente trovato sulle piante come Coprosma propinqua, che influisce sulla sua crescita e aspetto. Si manifesta principalmente come una crescita crostosa o fogliare su steli e foglie, influenzando la fotosintesi e potenzialmente portando ad un indebolimento della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, il lichene appare come chiazze grigiastre o verdastre tipicamente su rami più vecchi. Questa crescita può portare a una vigorosità ridotta poiché compromette la fotosintesi e può causare degradazione della corteccia.
Quali sono le cause della malattia di Lichene su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Lichene su Coprosma propinqua ?
1
Relazione Simbiotica
Il lichene è composto da funghi e alghe che vivono in una relazione mutualistica, dove i funghi forniscono struttura e le alghe svolgono la fotosintesi.
Come trattare la malattia Lichene su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Lichene su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Rimozione Manuale: Raschia delicatamente il lichene dalla corteccia usando un coltello smussato o uno strumento simile per evitare di danneggiare la corteccia.

Miglioramento della Salute della Pianta: Assicurati di fertilizzare e irrigare in modo adeguato per potenziare la resistenza e la vigoria di Coprosma propinqua.
2
Pesticida
Funghi a Base di Rame: Applica funghi a base di rame nelle aree interessate poiché aiutano a controllare il componente fungino del lichene.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cocciniglia
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Cocciniglia su Coprosma propinqua?
Gli insetti cocciniglie rappresentano una minaccia significativa per Coprosma propinqua sottraendo nutrienti, causando un crescita rallentata, foglie ingiallite e potenzialmente la morte della pianta se non trattati. Questi parassiti prosperano in ambienti caldi, in particolare sotto le foglie e sui fusti teneri.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi su Coprosma propinqua includono melata appiccicosa sulle foglie, che porta al potenziale sviluppo di muffa fuligginosa, ingiallimento o caduta delle foglie e crescita deformata. I fusti infestati mostrano spesso gruppi di cocciniglie.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Coprosma propinqua ?
1
Patogeno
Gli insetti cocciniglie sono piccoli parassiti che si attaccano alla pianta, succhiando linfa e nutrienti.
Come trattare la malattia Cocciniglia su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Cocciniglia su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Rimozione fisica: Rimuovere manualmente gli insetti cocciniglie usando una spazzola morbida o un panno immerso in acqua saponosa.

Spruzzatura d'acqua: Spruzzare vigorosamente le aree infestate con acqua per dislodare gli insetti.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida, appositamente formulato per colpire gli insetti cocciniglie senza danneggiare Coprosma propinqua.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che Coprosma propinqua può assorbire, garantendo una protezione più lunga contro nuove infestazioni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Muschio
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Muschio su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Muschio su Coprosma propinqua?
La malattia del muschio colpisce Coprosma propinqua inibendo la corretta crescita e fotosintesi. L'identificazione precoce e il trattamento sono cruciali poiché la malattia si diffonde, causando gravi danni in condizioni umide.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, il muschio si manifesta tipicamente come macchie verdi o gialle sulle foglie e sui fusti, causando una crescita e vitalità ridotte e talvolta il raggrinzimento delle parti interessate.
Quali sono le cause della malattia di Muschio su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Muschio su Coprosma propinqua ?
1
Umidità
Livelli elevati di umidità favoriscono la crescita del muschio su Coprosma propinqua.
2
Luce scarsa
La luce insufficiente favorisce la proliferazione del muschio sulla pianta.
3
Carenza di nutrienti
La mancanza di nutrienti essenziali rende Coprosma propinqua più suscettibile all'infestazione da muschio.
Come trattare la malattia Muschio su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Muschio su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Potatura: Rimuovere le parti interessate per prevenire la diffusione.

Migliorare la luce: Assicurarsi che Coprosma propinqua riceva una luce solare adeguata.

Migliorare il drenaggio: Favorire il flusso d'acqua per ridurre l'umidità intorno a Coprosma propinqua.
2
Pesticidi
Fungicidi specifici per il muschio: Applicare i fungicidi appropriati secondo le linee guida per combattere la crescita del muschio.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Crisomela
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Crisomela su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Crisomela su Coprosma propinqua?
La malattia da coleottero delle foglie in Coprosma propinqua si manifesta con evidenti masticazioni sulle foglie e chiazze necrotiche. Questi coleotteri rappresentano minacce significative negli ambienti umidi, colpendo in particolare l'estetica della pianta e talvolta anche la sua salute complessiva.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
L'infestazione da coleottero delle foglie su Coprosma propinqua provoca fori irregolari e decolorazione sulle foglie, sottraendo notevolmente la pianta alla fotosintesi e alla vigoria vegetale.
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Coprosma propinqua ?
1
Coleotteri adulti
Responsabili di danni notevoli alle foglie attraverso l'alimentazione.
2
Larve
Le larve si nutrono della vegetazione, amplificando i danni iniziati dagli adulti.
Come trattare la malattia Crisomela su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Crisomela su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione manuale: Raccogli manualmente coleotteri e larve da Coprosma propinqua.

Barriere: Usa coperture flottanti per proteggere Coprosma propinqua dall'infestazione dei coleotteri.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applica saponi insetticidi per scoraggiare le larve dei coleotteri.

Insetticidi sistemici: Tratta Coprosma propinqua con insetticidi sistemici all'inizio della stagione per prevenire un'elevata proliferazione della popolazione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cicatrici
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cicatrici su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Cicatrici su Coprosma propinqua?
Le cicatrici su Coprosma propinqua derivano principalmente da danni fisici o stress ambientali piuttosto che da patogeni. Queste interruzioni fisiche influenzano l'aspetto della pianta e possono ridurne la vitalità se sono estese.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, le cicatrici sono visibili come aree ruvide e danneggiate sul fusto e sui rami. Possono mostrare tessuto cicatrizzato mentre la pianta tenta di rimarginare le zone ferite.
Quali sono le cause della malattia di Cicatrici su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Cicatrici su Coprosma propinqua ?
1
Lesioni fisiche
Provocate da danni meccanici come tagli, abrasioni o attività animali.
2
Stress ambientale
Causato da condizioni meteorologiche estreme, suoli poveri o ristagno d'acqua.
Come trattare la malattia Cicatrici su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Cicatrici su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Potatura corretta: Garantire tagli puliti e corretti per evitare lesioni non necessarie.

Protezione barriera: Utilizzare protezioni come protezioni per alberi per prevenire lesioni meccaniche.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Bordi gialli
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bordi gialli su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Bordi gialli su Coprosma propinqua?
La malattia dei bordi gialli colpisce principalmente il fogliame di Coprosma propinqua, causando il giallo e l'appassimento dei margini. Ciò porta a una crescita rallentata e un declino generale della salute se non gestito correttamente.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Il sintomo principale è il giallo dei bordi delle foglie su Coprosma propinqua, che può progredire fino alle punte brune e alla caduta delle foglie. Le piante colpite spesso mostrano una crescita lenta o rallentata.
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Coprosma propinqua ?
1
Carenza Nutrizionale
Livelli inadeguati di nutrienti essenziali, in particolare ferro e magnesio, portano alla clorosi dei margini delle foglie.
2
Stress Idrico
Sia troppo che troppo poco annaffiamento possono stressare Coprosma propinqua, portando al giallo dei bordi.
Come trattare la malattia Bordi gialli su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Bordi gialli su Coprosma propinqua?
1
Senza Pesticidi
Annaffiatura Adeguata: Mantieni livelli costanti di umidità nel terreno senza ristagni per prevenire lo stress su Coprosma propinqua.

Analisi e Correzione del Suolo: Testa il suolo per carenze di nutrienti e correggi con minerali appropriati se necessario.
2
Pesticidi
Alimentazione Fogliare: Applica spray fogliari contenenti ferro o magnesio chelati per affrontare rapidamente le carenze di nutrienti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Coprosma Propinqua

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Albero, Cespuglio
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Inverno
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
2 a 3 mm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
3 a 6 m
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Coprosma propinqua
Coprosma propinqua
Coprosma propinqua
Coprosma propinqua
Coprosma propinqua

Come coltivare e curare Coprosma Propinqua

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni 2-3 settimane
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Coprosma propinqua?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
care_scenes

Ulteriori informazioni su Coprosma Propinqua Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Acaro rosso
Gli attacchi di acari ragno su Coprosma propinqua causano notevole stress alla pianta, ridotta crescita e potenziale morte se non trattati. Questi piccoli parassiti simili a ragni prosperano in ambienti caldi e secchi, estraendo la linfa dalla pianta.
 detail
Cocciniglia farinosa
Il cocciniglia è un parassita che attacca Coprosma propinqua, causando decolorazione, appassimento e rallentamento della crescita. La pianta diventa meno vigorosa e potrebbe alla fine morire se infestata gravemente.
 detail
Afide
Gli afidi sono insetti piccoli succhiatori di linfa che colpiscono significativamente Coprosma propinqua causando crescita rallentata e deformità. Questa malattia stressa la pianta, rendendola più suscettibile ad altri patogeni.
 detail
Cicadella
La malattia della cicalina delle foglie in Coprosma propinqua è caratterizzata dal danno diretto da alimentazione e dalla potenziale trasmissione del virus. L'impatto si traduce in piante deboli che mostrano sintomi variabili, riducendo potenzialmente la salute complessiva e il valore estetico di Coprosma propinqua.
 detail
Bruco
La malattia della 'Cavolaia' colpisce principalmente Coprosma propinqua, causando gravi danni alla vegetazione e compromettendo la crescita. Caratterizzata dalla defogliatura e dalla vulnerabilità alle infezioni secondarie, rappresenta rischi significativi durante i periodi di massima attività.
 detail
Macchie
Le macchie sono una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, caratterizzata da chiazze scolorite sulle foglie e sui fusti. Questa malattia può ridurre l'efficienza fotosintetica, indebolendo Coprosma propinqua e influenzando la sua salute complessiva e il suo valore estetico.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Coprosma propinqua è un sintomo spesso associato a carenze nutritive o malattie, causando discromie delle foglie che possono indebolire la pianta. Una corretta diagnosi è fondamentale per una gestione efficace e il recupero delle piante interessate.
 detail
Tingide
Il coleottero del pizzo, un insetto nocivo, si concentra principalmente sulla Coprosma propinqua, causando macchie clorotiche e ridotta fotosintesi. Il danno che infliggono rallenta la crescita della pianta, rendendola vulnerabile ad altre malattie.
 detail
Macchia scura
L'alone scuro colpisce principalmente Coprosma propinqua causando macchie scure e irregolari sulle foglie, portando a un potenziale grave deterioramento della fotosintesi e causando un arresto della crescita o addirittura la morte delle piante se non trattato.
 detail
Tripidi
La malattia dei 'Tripidi' colpisce Coprosma propinqua causando decolorazione, deformazioni e una diminuzione della vitalità, compromettendo la salute generale della pianta. La malattia è comunemente attiva durante condizioni calde e secche, portando a potenziali impatti gravi se non gestiti in modo efficace.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Coprosma propinqua è principalmente causato da stress ambientali e occasionalmente da attacchi patogeni, che causano l'annerimento e la morte delle punte delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi della pianta e sulla salute generale, comportando rischi se non gestita.
 detail
Caduta delle foglie
La caduta delle foglie è una malattia che colpisce Coprosma propinqua, causando appassimento, ingiallimento e successivo distacco prematuro delle foglie. La malattia deteriora la salute della pianta e inibisce la crescita, influenzando l'equilibrio ecologico e l'estetica del giardino.
 detail
Tarlo
La malattia dei tarli colpisce significativamente Coprosma propinqua, causando danni strutturali e potenzialmente portando alla morte se non trattata. La malattia colpisce principalmente piante giovani e stressate in ambienti umidi.
 detail
Punteruolo
La malattia del gorgoglio colpisce principalmente il Coprosma propinqua disturbando la fotosintesi e l'assorbimento dei nutrienti, portando a una crescita indebolita e alla morte della pianta se non trattata. È causata dai gorgogli che scavano e danneggiano le radici e le foglie.
 detail
Macchie d'acqua
Le macchie d'acqua, una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, si manifestano sotto forma di macchie scure e umide sulle foglie e sui fusti. Spesso porta a una vigorosa pianta indebolita e danni estetici, rendendo essenziale per i giardinieri gestire in modo efficace.
 detail
Lichene
Il lichene è un organismo simbiotico comunemente trovato sulle piante come Coprosma propinqua, che influisce sulla sua crescita e aspetto. Si manifesta principalmente come una crescita crostosa o fogliare su steli e foglie, influenzando la fotosintesi e potenzialmente portando ad un indebolimento della pianta.
 detail
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie rappresentano una minaccia significativa per Coprosma propinqua sottraendo nutrienti, causando un crescita rallentata, foglie ingiallite e potenzialmente la morte della pianta se non trattati. Questi parassiti prosperano in ambienti caldi, in particolare sotto le foglie e sui fusti teneri.
 detail
Muschio
La malattia del muschio colpisce Coprosma propinqua inibendo la corretta crescita e fotosintesi. L'identificazione precoce e il trattamento sono cruciali poiché la malattia si diffonde, causando gravi danni in condizioni umide.
 detail
Crisomela
La malattia da coleottero delle foglie in Coprosma propinqua si manifesta con evidenti masticazioni sulle foglie e chiazze necrotiche. Questi coleotteri rappresentano minacce significative negli ambienti umidi, colpendo in particolare l'estetica della pianta e talvolta anche la sua salute complessiva.
 detail
Cicatrici
Le cicatrici su Coprosma propinqua derivano principalmente da danni fisici o stress ambientali piuttosto che da patogeni. Queste interruzioni fisiche influenzano l'aspetto della pianta e possono ridurne la vitalità se sono estese.
 detail
Bordi gialli
La malattia dei bordi gialli colpisce principalmente il fogliame di Coprosma propinqua, causando il giallo e l'appassimento dei margini. Ciò porta a una crescita rallentata e un declino generale della salute se non gestito correttamente.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Coprosma propinqua, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Acaro rosso
Gli attacchi di acari ragno su Coprosma propinqua causano notevole stress alla pianta, ridotta crescita e potenziale morte se non trattati. Questi piccoli parassiti simili a ragni prosperano in ambienti caldi e secchi, estraendo la linfa dalla pianta.
Scopri di più su Acaro rosso more
Cocciniglia farinosa
Il cocciniglia è un parassita che attacca Coprosma propinqua, causando decolorazione, appassimento e rallentamento della crescita. La pianta diventa meno vigorosa e potrebbe alla fine morire se infestata gravemente.
Scopri di più su Cocciniglia farinosa more
Afide
Gli afidi sono insetti piccoli succhiatori di linfa che colpiscono significativamente Coprosma propinqua causando crescita rallentata e deformità. Questa malattia stressa la pianta, rendendola più suscettibile ad altri patogeni.
Scopri di più su Afide more
Cicadella
La malattia della cicalina delle foglie in Coprosma propinqua è caratterizzata dal danno diretto da alimentazione e dalla potenziale trasmissione del virus. L'impatto si traduce in piante deboli che mostrano sintomi variabili, riducendo potenzialmente la salute complessiva e il valore estetico di Coprosma propinqua.
Scopri di più su Cicadella more
Bruco
La malattia della 'Cavolaia' colpisce principalmente Coprosma propinqua, causando gravi danni alla vegetazione e compromettendo la crescita. Caratterizzata dalla defogliatura e dalla vulnerabilità alle infezioni secondarie, rappresenta rischi significativi durante i periodi di massima attività.
Scopri di più su Bruco more
Macchie
Le macchie sono una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, caratterizzata da chiazze scolorite sulle foglie e sui fusti. Questa malattia può ridurre l'efficienza fotosintetica, indebolendo Coprosma propinqua e influenzando la sua salute complessiva e il suo valore estetico.
Scopri di più su Macchie more
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Coprosma propinqua è un sintomo spesso associato a carenze nutritive o malattie, causando discromie delle foglie che possono indebolire la pianta. Una corretta diagnosi è fondamentale per una gestione efficace e il recupero delle piante interessate.
Scopri di più su Ingiallimento delle foglie more
Tingide
Il coleottero del pizzo, un insetto nocivo, si concentra principalmente sulla Coprosma propinqua, causando macchie clorotiche e ridotta fotosintesi. Il danno che infliggono rallenta la crescita della pianta, rendendola vulnerabile ad altre malattie.
Scopri di più su Tingide more
Macchia scura
L'alone scuro colpisce principalmente Coprosma propinqua causando macchie scure e irregolari sulle foglie, portando a un potenziale grave deterioramento della fotosintesi e causando un arresto della crescita o addirittura la morte delle piante se non trattato.
Scopri di più su Macchia scura more
Tripidi
La malattia dei 'Tripidi' colpisce Coprosma propinqua causando decolorazione, deformazioni e una diminuzione della vitalità, compromettendo la salute generale della pianta. La malattia è comunemente attiva durante condizioni calde e secche, portando a potenziali impatti gravi se non gestiti in modo efficace.
Scopri di più su Tripidi more
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Coprosma propinqua è principalmente causato da stress ambientali e occasionalmente da attacchi patogeni, che causano l'annerimento e la morte delle punte delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi della pianta e sulla salute generale, comportando rischi se non gestita.
Scopri di più su Appassimento della punta delle foglie more
Caduta delle foglie
La caduta delle foglie è una malattia che colpisce Coprosma propinqua, causando appassimento, ingiallimento e successivo distacco prematuro delle foglie. La malattia deteriora la salute della pianta e inibisce la crescita, influenzando l'equilibrio ecologico e l'estetica del giardino.
Scopri di più su Caduta delle foglie more
Tarlo
La malattia dei tarli colpisce significativamente Coprosma propinqua, causando danni strutturali e potenzialmente portando alla morte se non trattata. La malattia colpisce principalmente piante giovani e stressate in ambienti umidi.
Scopri di più su Tarlo more
Punteruolo
La malattia del gorgoglio colpisce principalmente il Coprosma propinqua disturbando la fotosintesi e l'assorbimento dei nutrienti, portando a una crescita indebolita e alla morte della pianta se non trattata. È causata dai gorgogli che scavano e danneggiano le radici e le foglie.
Scopri di più su Punteruolo more
Macchie d'acqua
Le macchie d'acqua, una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, si manifestano sotto forma di macchie scure e umide sulle foglie e sui fusti. Spesso porta a una vigorosa pianta indebolita e danni estetici, rendendo essenziale per i giardinieri gestire in modo efficace.
Scopri di più su Macchie d'acqua more
Lichene
Il lichene è un organismo simbiotico comunemente trovato sulle piante come Coprosma propinqua, che influisce sulla sua crescita e aspetto. Si manifesta principalmente come una crescita crostosa o fogliare su steli e foglie, influenzando la fotosintesi e potenzialmente portando ad un indebolimento della pianta.
Scopri di più su Lichene more
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie rappresentano una minaccia significativa per Coprosma propinqua sottraendo nutrienti, causando un crescita rallentata, foglie ingiallite e potenzialmente la morte della pianta se non trattati. Questi parassiti prosperano in ambienti caldi, in particolare sotto le foglie e sui fusti teneri.
Scopri di più su Cocciniglia more
Muschio
La malattia del muschio colpisce Coprosma propinqua inibendo la corretta crescita e fotosintesi. L'identificazione precoce e il trattamento sono cruciali poiché la malattia si diffonde, causando gravi danni in condizioni umide.
Scopri di più su Muschio more
Crisomela
La malattia da coleottero delle foglie in Coprosma propinqua si manifesta con evidenti masticazioni sulle foglie e chiazze necrotiche. Questi coleotteri rappresentano minacce significative negli ambienti umidi, colpendo in particolare l'estetica della pianta e talvolta anche la sua salute complessiva.
Scopri di più su Crisomela more
Cicatrici
Le cicatrici su Coprosma propinqua derivano principalmente da danni fisici o stress ambientali piuttosto che da patogeni. Queste interruzioni fisiche influenzano l'aspetto della pianta e possono ridurne la vitalità se sono estese.
Scopri di più su Cicatrici more
Bordi gialli
La malattia dei bordi gialli colpisce principalmente il fogliame di Coprosma propinqua, causando il giallo e l'appassimento dei margini. Ciò porta a una crescita rallentata e un declino generale della salute se non gestito correttamente.
Scopri di più su Bordi gialli more
close
plant poor
Acaro rosso
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Acaro rosso su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Acaro rosso su Coprosma propinqua?
Gli attacchi di acari ragno su Coprosma propinqua causano notevole stress alla pianta, ridotta crescita e potenziale morte se non trattati. Questi piccoli parassiti simili a ragni prosperano in ambienti caldi e secchi, estraendo la linfa dalla pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, i sintomi includono ingiallimento delle foglie, piccole macchie bianche o gialle sulla superficie delle foglie e sottili ragnatele, specialmente sotto le foglie e lungo i fusti.
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Coprosma propinqua ?
1
Acari ragni minuti
Gli acari ragni, appartenenti alla famiglia Tetranychidae, non sono insetti ma appartengono agli aracnidi. Si nutrono perforando le cellule vegetali e aspirando i contenuti.
Come trattare la malattia Acaro rosso su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Acaro rosso su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Aumentare l'umidità: Mantenere un alto livello di umidità intorno a Coprosma propinqua può scoraggiare le attività degli acari ragni, poiché preferiscono condizioni secche.

Lavaggio regolare: Spruzzare regolarmente acqua direttamente su Coprosma propinqua può aiutare a rimuovere e prevenire gli acari.
2
Pesticidi
Applicazione di acaricidi: Applicare acaricidi appositamente progettati per combattere gli acari ragni; assicurarsi che sia sicuro per l'uso su Coprosma propinqua e applicare secondo le istruzioni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cocciniglia farinosa
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua?
Il cocciniglia è un parassita che attacca Coprosma propinqua, causando decolorazione, appassimento e rallentamento della crescita. La pianta diventa meno vigorosa e potrebbe alla fine morire se infestata gravemente.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Sulle piante di Coprosma propinqua, la cocciniglia provoca foglie ingiallite, secrezione appiccicosa di melata e crescita di una muffa nerastra. Infestazioni gravi possono portare al disseccamento di foglie e rami.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua ?
1
Insetti
La cocciniglia è un piccolo insetto succhiasapone.
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione fisica: Rimuovere le cocciniglie a mano o utilizzare un getto d'acqua forte.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come coccinelle o crisope.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare il sapone insetticida direttamente sulle aree infestate.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che le piante assorbono, mirando alle cocciniglie che si nutrono di esse.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Afide su Coprosma propinqua?
Gli afidi sono insetti piccoli succhiatori di linfa che colpiscono significativamente Coprosma propinqua causando crescita rallentata e deformità. Questa malattia stressa la pianta, rendendola più suscettibile ad altri patogeni.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, l'infestazione di afidi è evidenziata da foglie arricciate, ingiallimento e melata appiccicosa sulle foglie, che potrebbe anche portare alla crescita della muffa fuligginosa.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Coprosma propinqua ?
1
Insetti
Gli afidi si nutrono direttamente della linfa di Coprosma propinqua, causando carenza di nutrienti e debolezza.
Come trattare la malattia Afide su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Afide su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimuovere manualmente: Ispezionare regolarmente Coprosma propinqua e rimuovere manualmente gli afidi a mano.

Spruzzo d'acqua: Utilizzare un getto d'acqua forte per dislodare gli afidi da Coprosma propinqua.

Introdurre predatori naturali: Rilasciare coccinelle o crisope sullle vicino Coprosma propinqua per controllare naturalmente le popolazioni di afidi.
2
Pesticidi
Applicare sapone insetticida: Spruzzare Coprosma propinqua con sapone insetticida per mirare agli afidi senza danneggiare la pianta.

Utilizzare insetticidi sistemici: Applicare insetticidi sistemici che Coprosma propinqua può assorbire per una protezione interna contro gli afidi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cicadella
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cicadella su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Cicadella su Coprosma propinqua?
La malattia della cicalina delle foglie in Coprosma propinqua è caratterizzata dal danno diretto da alimentazione e dalla potenziale trasmissione del virus. L'impatto si traduce in piante deboli che mostrano sintomi variabili, riducendo potenzialmente la salute complessiva e il valore estetico di Coprosma propinqua.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi su Coprosma propinqua includono arricciamento delle foglie, crescita rallentata e ingiallimento. Alcune piante potrebbero sviluppare macchie o modellature sulle foglie, direttamente collegati all'alimentazione e agli effetti virali potenziali.
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Coprosma propinqua ?
1
Vettore dell'insetto
La malattia è principalmente causata dalle cicaline delle foglie, che non solo si nutrono della linfa di Coprosma propinqua ma possono anche trasmettere virus dannosi.
Come trattare la malattia Cicadella su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Cicadella su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Gestione dell'habitat: Mantenere una zona giardino pulita rimuovendo erbacce e detriti per ridurre gli habitat delle cicaline delle foglie.

Metodi di barriera: Utilizzare coperture flottanti per impedire fisicamente alle cicaline delle foglie di accedere a Coprosma propinqua.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare il sapone insetticida direttamente sulle aree infestate, mirando alle cicaline delle foglie visibili.

Olio di Neem: Spruzzare olio di Neem come pesticida naturale per scoraggiare le cicaline delle foglie e ridurre al minimo le infestazioni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Bruco
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bruco su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Bruco su Coprosma propinqua?
La malattia della 'Cavolaia' colpisce principalmente Coprosma propinqua, causando gravi danni alla vegetazione e compromettendo la crescita. Caratterizzata dalla defogliatura e dalla vulnerabilità alle infezioni secondarie, rappresenta rischi significativi durante i periodi di massima attività.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Coprosma propinqua, l'infestazione da cavolaia si manifesta tipicamente con foglie mangiate, defogliatura e presenza visibile di cavolaie. Le piante gravemente colpite possono mostrare una crescita rallentata e una maggiore suscettibilità ad altri stress.
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Coprosma propinqua ?
1
Larve d'insetto
Le cavolaie, che sono le larve delle falene o delle farfalle, si nutrono delle foglie, causando danni fisici.
Come trattare la malattia Bruco su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Bruco su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente e rimuovere manualmente le cavolaie o le masse di uova da Coprosma propinqua può ridurre significativamente i livelli di infestazione.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come uccelli o vespe parassitarie che mirano a ridurre le popolazioni di cavolaie.
2
Pesticida
Bacillus thuringiensis: Applicare questo pesticida biologico quando si nota l'attività delle cavolaie; è efficace e sicuro per altri animali selvatici.

Sapone insetticida: Spruzzare direttamente sulle aree infestate per uccidere le larve senza danneggiare la pianta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Macchie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Macchie su Coprosma propinqua?
Le macchie sono una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, caratterizzata da chiazze scolorite sulle foglie e sui fusti. Questa malattia può ridurre l'efficienza fotosintetica, indebolendo Coprosma propinqua e influenzando la sua salute complessiva e il suo valore estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le macchie si manifestano come chiazze irregolari marroncine sulle foglie e occasionalmente sui fusti di Coprosma propinqua. Queste chiazze possono unirsi, portando a una significativa decolorazione e caduta delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Macchie su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie su Coprosma propinqua ?
1
Patogeno Fungino
Le macchie su Coprosma propinqua sono principalmente causate da un'infezione fungina che prospera in condizioni umide.
Come trattare la malattia Macchie su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Macchie su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti infette di Coprosma propinqua per prevenire la diffusione della malattia.

Migliorare la Circolazione dell'Aria: Assicurare una buona circolazione dell'aria spaziando adeguatamente Coprosma propinqua e mantenendo l'umidità delle foglie bassa.
2
Pesticida
Spruzzi Fungicidi: Applicare spruzzi fungicidi appositamente progettati per le macchie fungine come prescritto. Ruotare gli ingredienti attivi per prevenire la resistenza.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua?
Il ingiallimento delle foglie in Coprosma propinqua è un sintomo spesso associato a carenze nutritive o malattie, causando discromie delle foglie che possono indebolire la pianta. Una corretta diagnosi è fondamentale per una gestione efficace e il recupero delle piante interessate.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le foglie su Coprosma propinqua presentano un cambiamento graduale dal verde usuale a varie tonalità di giallo, spesso iniziando ai margini delle foglie e diffondendosi verso l'interno. Le fasi avanzate causano la caduta delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua ?
1
Carenze di nutrienti
Un'assorbimento insufficiente di nutrienti essenziali come azoto, ferro o magnesio porta al ingiallimento delle foglie.
2
Innaffiatura eccessiva
Un'eccessiva umidità intorno alle radici limita l'assorbimento di ossigeno, contribuendo al ingiallimento.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Coprosma propinqua?
1
Senza pesticidi
Irrigazione corretta: Assicurarsi di avere un buon drenaggio e evitare il ristagno d'acqua per prevenire le malattie delle radici.

Gestione dei nutrienti: Applicare concimi bilanciati basati su test del terreno per affrontare carenze specifiche di nutrienti.
2
Pesticidi
Spruzzo fogliare: Utilizzare spruzzi di ferro chelato per una correzione rapida della carenza di ferro quando confermata.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Tingide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tingide su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Tingide su Coprosma propinqua?
Il coleottero del pizzo, un insetto nocivo, si concentra principalmente sulla Coprosma propinqua, causando macchie clorotiche e ridotta fotosintesi. Il danno che infliggono rallenta la crescita della pianta, rendendola vulnerabile ad altre malattie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, i sintomi includono punteggiatura, ingiallimento delle foglie e caduta prematura delle foglie. Le infestazioni gravi possono portare a una significativa perdita di fogliame e a una diminuzione generale della vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Tingide su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Tingide su Coprosma propinqua ?
1
Insetti
I coleotteri del pizzo sono piccoli insetti che si nutrono della linfa delle foglie, causando danni al fogliame di Coprosma propinqua.
Come trattare la malattia Tingide su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Tingide su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione fisica: Rimuovere manualmente insetti e uova dal lato inferiore delle foglie può ridurre i livelli di infestazione.

Irrigazione con acqua: L'irrigazione regolare delle foglie con acqua aiuta a dislodare i coleotteri del pizzo e a inibire la loro riproduzione.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: L'applicazione di sapone insetticida può mirare efficacemente alle popolazioni attive di coleotteri del pizzo senza danneggiare la pianta.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici può offrire una protezione a lungo termine contro i coleotteri del pizzo rendendo la pianta stessa tossica per questi parassiti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Macchia scura su Coprosma propinqua?
L'alone scuro colpisce principalmente Coprosma propinqua causando macchie scure e irregolari sulle foglie, portando a un potenziale grave deterioramento della fotosintesi e causando un arresto della crescita o addirittura la morte delle piante se non trattato.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, l'alone scuro si manifesta come chiazze scure e irregolari sulle foglie, spesso circondate da un alone più chiaro. Le foglie colpite possono arricciarsi, appassire e cadere prematuramente, influenzando significativamente la vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Coprosma propinqua ?
1
Patogeno fungino
Causato da un fungo specifico che prospera in condizioni umide e umide, spesso peggiorato dalla scarsa circolazione dell'aria intorno a Coprosma propinqua.
Come trattare la malattia Macchia scura su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Macchia scura su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti infette di Coprosma propinqua per ridurre la diffusione della malattia.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare adeguatamente le piante di Coprosma propinqua e controllare la crescita delle erbacce per migliorare il flusso d'aria.
2
Pesticida
Spray fungicidi: Applicare fungicidi approvati all'inizio della stagione per prevenire l'insediamento e la diffusione dei funghi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Tripidi
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tripidi su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Tripidi su Coprosma propinqua?
La malattia dei 'Tripidi' colpisce Coprosma propinqua causando decolorazione, deformazioni e una diminuzione della vitalità, compromettendo la salute generale della pianta. La malattia è comunemente attiva durante condizioni calde e secche, portando a potenziali impatti gravi se non gestiti in modo efficace.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, i sintomi includono argentatura delle foglie, bronziatura e deformità nella struttura delle foglie. Anche fiori e frutti possono mostrare segni di distorsione e crescita ridotta.
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Coprosma propinqua ?
1
Insetto
I Tripidi sono insetti minuscoli che si nutrono della linfa di Coprosma propinqua, portando alla malattia.
Come trattare la malattia Tripidi su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Tripidi su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Monitoraggio regolare: Ispezionare Coprosma propinqua ogni due settimane per rilevare precocemente e rimuovere le parti infestate.

Irrigazione con acqua: Utilizzare irrorazioni d'acqua per rimuovere fisicamente i Tripidi da Coprosma propinqua.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida specificamente formulato per i Tripidi.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici per infestazioni gravi per proteggere Coprosma propinqua per un lungo periodo.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento della punta delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua?
Il disseccamento delle punte delle foglie in Coprosma propinqua è principalmente causato da stress ambientali e occasionalmente da attacchi patogeni, che causano l'annerimento e la morte delle punte delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi della pianta e sulla salute generale, comportando rischi se non gestita.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Coprosma propinqua, la malattia si manifesta attraverso l'annerimento e l'indurimento delle punte delle foglie, che progredisce fino a colpire foglie intere e potenzialmente steli, compromettendo gravemente la crescita e la vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua ?
1
Stress ambientale
Alta salinità, siccità o temperature estreme possono portare al disseccamento delle punte.
2
Patogeni
Funghi o batteri potrebbero peggiorare la condizione in condizioni ambientali favorevoli.
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Irrigazione corretta: Mantenere costante l'umidità del terreno attraverso un'irrigazione regolare e controllata.

Regolazione della temperatura: Utilizzare teli ombreggianti durante il calore estremo e coperture antighiaccio durante il freddo per mitigare lo stress.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi ecologici se la causa patogena è confermata.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Caduta delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Caduta delle foglie su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Caduta delle foglie su Coprosma propinqua?
La caduta delle foglie è una malattia che colpisce Coprosma propinqua, causando appassimento, ingiallimento e successivo distacco prematuro delle foglie. La malattia deteriora la salute della pianta e inibisce la crescita, influenzando l'equilibrio ecologico e l'estetica del giardino.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, i principali sintomi includono il giallo o il marrone delle foglie, l'appassimento e il distacco prematuro dalla pianta. La notevole rarefazione della chioma è anche una conferma visiva della malattia.
Quali sono le cause della malattia di Caduta delle foglie su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Caduta delle foglie su Coprosma propinqua ?
1
Patogeni fungini
Particolarmente durante le condizioni umide, funghi come Botryosphaeria dothidea possono infettare Coprosma propinqua, portando alla sindrome della caduta delle foglie.
2
Stress ambientale
Siccità, ristagno idrico e forti fluttuazioni di temperatura possono stressare Coprosma propinqua, intensificando la vulnerabilità alla caduta delle foglie.
Come trattare la malattia Caduta delle foglie su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Caduta delle foglie su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Irrigazione corretta: Mantenere un'irrigazione adeguata, evitando il ristagno idrico per ridurre lo stress e la vulnerabilità ai patogeni.

Sanificazione: Rimuovere regolarmente e smaltire foglie infette e detriti per limitare la diffusione dei patogeni.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Applicare un fungicida appropriato durante le prime fasi dell'infezione per controllare la diffusione dei patogeni fungini.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Tarlo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tarlo su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Tarlo su Coprosma propinqua?
La malattia dei tarli colpisce significativamente Coprosma propinqua, causando danni strutturali e potenzialmente portando alla morte se non trattata. La malattia colpisce principalmente piante giovani e stressate in ambienti umidi.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali includono appassimento, ingiallimento delle foglie e riduzione della crescita. Le fasi avanzate mostrano fori di tarlo chiari, espulsione di escrementi e moria dei rami, mirando in particolare ai fusti giovani.
Quali sono le cause della malattia di Tarlo su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Tarlo su Coprosma propinqua ?
1
Larve di insetti
Le fasi larvali di certi coleotteri perforano il legno, compromettendo il flusso di nutrienti e acqua.
Come trattare la malattia Tarlo su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Tarlo su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione meccanica: Rimuovere fisicamente le larve visibili e le parti infestate per ridurre la popolazione di tarli.

Manutenzione della salute delle piante: Assicurare un'irrigazione ottimale, nutrizione e riduzione dello stress per potenziare la resistenza di Coprosma propinqua.
2
Pesticidi
Applicazione di insetticidi: Applicare insetticidi sistemici appropriati che prendono di mira le larve nel legno.

Trattamenti insetticidi temporizzati: Trattare durante le prime fasi dello sviluppo delle larve per prevenire insediamenti e danni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Punteruolo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Punteruolo su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Punteruolo su Coprosma propinqua?
La malattia del gorgoglio colpisce principalmente il Coprosma propinqua disturbando la fotosintesi e l'assorbimento dei nutrienti, portando a una crescita indebolita e alla morte della pianta se non trattata. È causata dai gorgogli che scavano e danneggiano le radici e le foglie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I principali sintomi sul Coprosma propinqua includono ingiallimento e appassimento delle foglie, crescita rallentata, e tacchi o buchi visibili nelle foglie causati dal mangiucchiamento dei gorgogli. Il danneggiamento delle radici può spesso portare al collasso della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Coprosma propinqua ?
1
Gorgogli che scavano
I gorgogli adulti e le loro larve scavano nelle radici e nei fusti inferiori, disturbando la capacità della pianta di assorbire acqua e nutrienti.
Come trattare la malattia Punteruolo su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Punteruolo su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione Manuale: Ispezionare regolarmente e rimuovere manualmente i gorgogli e le parti della pianta colpite può ridurre i livelli di infestazione.

Controllo Biologico: Introdurre predatori naturali come i nematodi può aiutare a gestire le popolazioni di gorgogli senza l'uso di sostanze chimiche.
2
Pesticidi
Insetticidi Sistemici: Applicare insetticidi sistemici può controllare le popolazioni di gorgogli avvelenando le larve e gli adulti che si nutrono della pianta trattata.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Macchie d'acqua
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie d'acqua su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Macchie d'acqua su Coprosma propinqua?
Le macchie d'acqua, una malattia fungina che colpisce Coprosma propinqua, si manifestano sotto forma di macchie scure e umide sulle foglie e sui fusti. Spesso porta a una vigorosa pianta indebolita e danni estetici, rendendo essenziale per i giardinieri gestire in modo efficace.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Coprosma propinqua, le macchie d'acqua appaiono principalmente come macchie scure irregolari sulle foglie e sui fusti. Queste macchie possono crescere e fondersi, portando a una ridotta attività fotosintetica e vigorosità delle piante.
Quali sono le cause della malattia di Macchie d'acqua su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie d'acqua su Coprosma propinqua ?
1
Funghi
Specifici funghi che prosperano in condizioni umide causano le macchie d'acqua.
2
Ambientale
L'umidità e la scarsa circolazione dell'aria intorno a Coprosma propinqua contribuiscono significativamente allo sviluppo della malattia.
Come trattare la malattia Macchie d'acqua su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Macchie d'acqua su Coprosma propinqua?
1
Non Pesticidi
Potatura: Rimuovere rapidamente le parti infette per prevenire la diffusione e migliorare il flusso d'aria.

Migliorare la Ventilazione: Assicurare una buona circolazione d'aria spaziando adeguatamente le piante e evitando sovraffollamento.
2
Pesticidi
Spray Fungicidi: Utilizzare fungicidi approvati per trattare e controllare efficacemente la crescita fungina.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Lichene
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Lichene su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Lichene su Coprosma propinqua?
Il lichene è un organismo simbiotico comunemente trovato sulle piante come Coprosma propinqua, che influisce sulla sua crescita e aspetto. Si manifesta principalmente come una crescita crostosa o fogliare su steli e foglie, influenzando la fotosintesi e potenzialmente portando ad un indebolimento della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, il lichene appare come chiazze grigiastre o verdastre tipicamente su rami più vecchi. Questa crescita può portare a una vigorosità ridotta poiché compromette la fotosintesi e può causare degradazione della corteccia.
Quali sono le cause della malattia di Lichene su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Lichene su Coprosma propinqua ?
1
Relazione Simbiotica
Il lichene è composto da funghi e alghe che vivono in una relazione mutualistica, dove i funghi forniscono struttura e le alghe svolgono la fotosintesi.
Come trattare la malattia Lichene su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Lichene su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Rimozione Manuale: Raschia delicatamente il lichene dalla corteccia usando un coltello smussato o uno strumento simile per evitare di danneggiare la corteccia.

Miglioramento della Salute della Pianta: Assicurati di fertilizzare e irrigare in modo adeguato per potenziare la resistenza e la vigoria di Coprosma propinqua.
2
Pesticida
Funghi a Base di Rame: Applica funghi a base di rame nelle aree interessate poiché aiutano a controllare il componente fungino del lichene.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cocciniglia
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Cocciniglia su Coprosma propinqua?
Gli insetti cocciniglie rappresentano una minaccia significativa per Coprosma propinqua sottraendo nutrienti, causando un crescita rallentata, foglie ingiallite e potenzialmente la morte della pianta se non trattati. Questi parassiti prosperano in ambienti caldi, in particolare sotto le foglie e sui fusti teneri.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi su Coprosma propinqua includono melata appiccicosa sulle foglie, che porta al potenziale sviluppo di muffa fuligginosa, ingiallimento o caduta delle foglie e crescita deformata. I fusti infestati mostrano spesso gruppi di cocciniglie.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Coprosma propinqua ?
1
Patogeno
Gli insetti cocciniglie sono piccoli parassiti che si attaccano alla pianta, succhiando linfa e nutrienti.
Come trattare la malattia Cocciniglia su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Cocciniglia su Coprosma propinqua?
1
Non pesticida
Rimozione fisica: Rimuovere manualmente gli insetti cocciniglie usando una spazzola morbida o un panno immerso in acqua saponosa.

Spruzzatura d'acqua: Spruzzare vigorosamente le aree infestate con acqua per dislodare gli insetti.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida, appositamente formulato per colpire gli insetti cocciniglie senza danneggiare Coprosma propinqua.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che Coprosma propinqua può assorbire, garantendo una protezione più lunga contro nuove infestazioni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Muschio
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Muschio su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Muschio su Coprosma propinqua?
La malattia del muschio colpisce Coprosma propinqua inibendo la corretta crescita e fotosintesi. L'identificazione precoce e il trattamento sono cruciali poiché la malattia si diffonde, causando gravi danni in condizioni umide.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, il muschio si manifesta tipicamente come macchie verdi o gialle sulle foglie e sui fusti, causando una crescita e vitalità ridotte e talvolta il raggrinzimento delle parti interessate.
Quali sono le cause della malattia di Muschio su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Muschio su Coprosma propinqua ?
1
Umidità
Livelli elevati di umidità favoriscono la crescita del muschio su Coprosma propinqua.
2
Luce scarsa
La luce insufficiente favorisce la proliferazione del muschio sulla pianta.
3
Carenza di nutrienti
La mancanza di nutrienti essenziali rende Coprosma propinqua più suscettibile all'infestazione da muschio.
Come trattare la malattia Muschio su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Muschio su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Potatura: Rimuovere le parti interessate per prevenire la diffusione.

Migliorare la luce: Assicurarsi che Coprosma propinqua riceva una luce solare adeguata.

Migliorare il drenaggio: Favorire il flusso d'acqua per ridurre l'umidità intorno a Coprosma propinqua.
2
Pesticidi
Fungicidi specifici per il muschio: Applicare i fungicidi appropriati secondo le linee guida per combattere la crescita del muschio.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Crisomela
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Crisomela su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Crisomela su Coprosma propinqua?
La malattia da coleottero delle foglie in Coprosma propinqua si manifesta con evidenti masticazioni sulle foglie e chiazze necrotiche. Questi coleotteri rappresentano minacce significative negli ambienti umidi, colpendo in particolare l'estetica della pianta e talvolta anche la sua salute complessiva.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
L'infestazione da coleottero delle foglie su Coprosma propinqua provoca fori irregolari e decolorazione sulle foglie, sottraendo notevolmente la pianta alla fotosintesi e alla vigoria vegetale.
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Coprosma propinqua ?
1
Coleotteri adulti
Responsabili di danni notevoli alle foglie attraverso l'alimentazione.
2
Larve
Le larve si nutrono della vegetazione, amplificando i danni iniziati dagli adulti.
Come trattare la malattia Crisomela su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Crisomela su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Rimozione manuale: Raccogli manualmente coleotteri e larve da Coprosma propinqua.

Barriere: Usa coperture flottanti per proteggere Coprosma propinqua dall'infestazione dei coleotteri.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applica saponi insetticidi per scoraggiare le larve dei coleotteri.

Insetticidi sistemici: Tratta Coprosma propinqua con insetticidi sistemici all'inizio della stagione per prevenire un'elevata proliferazione della popolazione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cicatrici
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cicatrici su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Cicatrici su Coprosma propinqua?
Le cicatrici su Coprosma propinqua derivano principalmente da danni fisici o stress ambientali piuttosto che da patogeni. Queste interruzioni fisiche influenzano l'aspetto della pianta e possono ridurne la vitalità se sono estese.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Coprosma propinqua, le cicatrici sono visibili come aree ruvide e danneggiate sul fusto e sui rami. Possono mostrare tessuto cicatrizzato mentre la pianta tenta di rimarginare le zone ferite.
Quali sono le cause della malattia di Cicatrici su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Cicatrici su Coprosma propinqua ?
1
Lesioni fisiche
Provocate da danni meccanici come tagli, abrasioni o attività animali.
2
Stress ambientale
Causato da condizioni meteorologiche estreme, suoli poveri o ristagno d'acqua.
Come trattare la malattia Cicatrici su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Cicatrici su Coprosma propinqua?
1
Non pesticidi
Potatura corretta: Garantire tagli puliti e corretti per evitare lesioni non necessarie.

Protezione barriera: Utilizzare protezioni come protezioni per alberi per prevenire lesioni meccaniche.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Bordi gialli
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bordi gialli su Coprosma propinqua?
Qual è la malattia di Bordi gialli su Coprosma propinqua?
La malattia dei bordi gialli colpisce principalmente il fogliame di Coprosma propinqua, causando il giallo e l'appassimento dei margini. Ciò porta a una crescita rallentata e un declino generale della salute se non gestito correttamente.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Il sintomo principale è il giallo dei bordi delle foglie su Coprosma propinqua, che può progredire fino alle punte brune e alla caduta delle foglie. Le piante colpite spesso mostrano una crescita lenta o rallentata.
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Coprosma propinqua ?
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Coprosma propinqua ?
1
Carenza Nutrizionale
Livelli inadeguati di nutrienti essenziali, in particolare ferro e magnesio, portano alla clorosi dei margini delle foglie.
2
Stress Idrico
Sia troppo che troppo poco annaffiamento possono stressare Coprosma propinqua, portando al giallo dei bordi.
Come trattare la malattia Bordi gialli su Coprosma propinqua?
Come trattare la malattia Bordi gialli su Coprosma propinqua?
1
Senza Pesticidi
Annaffiatura Adeguata: Mantieni livelli costanti di umidità nel terreno senza ristagni per prevenire lo stress su Coprosma propinqua.

Analisi e Correzione del Suolo: Testa il suolo per carenze di nutrienti e correggi con minerali appropriati se necessario.
2
Pesticidi
Alimentazione Fogliare: Applica spray fogliari contenenti ferro o magnesio chelati per affrontare rapidamente le carenze di nutrienti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Coprosma Propinqua

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Albero, Cespuglio
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Inverno
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
2 a 3 mm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
3 a 6 m
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto