camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Ciombolino Comune

symbolism

Simbolismo

Protezione, rottura esadecimale
Acqua
Acqua
Due volte a settimana
Luce Solare
Luce Solare
Sole parziale
Ciombolino comune
Ciombolino comune
Ciombolino comune
Ciombolino comune
Ciombolino comune
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Ciombolino comune?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Ciombolino comune?
Tutte le piante dipendono dalle sostanze nutritive del terreno per facilitare la loro crescita, e il sito Ciombolino comune non fa eccezione. Tuttavia, non è sempre garantito che il terreno in cui crescono le piante abbia tutti i nutrienti necessari. La concimazione e le modifiche del terreno aiutano a garantire che le piante del vostro giardino non solo abbiano i nutrienti di base di cui hanno bisogno, ma anche che ricevano i nutrienti specificamente necessari per loro. Ciombolino comune La pianta ha bisogno di fertilizzanti per garantire che le sue radici e i suoi steli continuino a svilupparsi in modo sano durante la stagione di crescita. La concimazione aiuterà anche Ciombolino comune ad avere un fogliame dall'aspetto fantastico, il che è particolarmente importante per questa pianta dato che il suo fogliame è il suo principale punto di attrazione ornamentale.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Ciombolino comune?
Un Ciombolino comune avrà bisogno della massima quantità di fertilizzante durante le stagioni in cui cresce attivamente. Questa fase di crescita attiva si estende in genere per la maggior parte dei mesi che compongono la primavera, l'estate e l'inizio dell'autunno. Una volta terminato l'inverno, dovreste prevedere di nutrire il vostro Ciombolino comune circa una volta ogni due o quattro settimane. Continuate a somministrare il cibo a questo ritmo fino all'arrivo dei mesi autunnali. Una volta arrivato l'autunno, si può ridurre il tasso di concimazione, riducendo gradualmente la quantità di fertilizzante somministrato fino a cessare del tutto le somministrazioni in previsione dell'inverno, quando il Ciombolino comune avrà una crescita molto meno attiva.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Ciombolino comune?
Per la maggior parte dell'anno, comprese la primavera, l'estate e la maggior parte dell'autunno, dovreste continuare a nutrire regolarmente il vostro Ciombolino comune. L'unica eccezione è se notate che il vostro Ciombolino comune ha ricevuto troppo fertilizzante o se siete riusciti a fertilizzare il vostro Ciombolino comune in modo errato, causando bruciature da fertilizzante o qualche altro problema a cui dovrete porre rimedio prima di tornare a un programma di alimentazione regolare. L'unico periodo dell'anno in cui non si dovrebbe concimare una Ciombolino comune è l'inverno. Se coltivate questa pianta in casa, in una zona dove gli inverni sono rigidi, durante l'inverno entrerà in una fase di dormienza. Nutrire questa pianta durante la fase di dormienza non solo non è necessario e non è utile per la sua crescita, ma è anche molto probabile che si verifichino bruciature da fertilizzante.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Ciombolino comune?
Il fertilizzante per un Ciombolino comune ha una miscela specifica di nutrienti, ognuno dei quali è presente in quantità relativamente basse. Un fertilizzante ideale avrà un rapporto N-P-K di 3-1-2. Tuttavia, in alcuni casi può andare bene anche un fertilizzante generico con una miscela uniforme di nutrienti. Tuttavia, anche quando si usa un fertilizzante bilanciato, il numero del rapporto che rappresenta il volume di ciascun nutriente deve essere pari o inferiore a 10. Il fertilizzante da usare può essere granulare o liquido. Se si sceglie di usare un fertilizzante liquido, spesso è meglio diluire la dose della metà. Sebbene il fertilizzante granulare non presenti molte controindicazioni, spesso è più sensato usare un fertilizzante liquido, soprattutto se si alimenta il sito Ciombolino comune mentre si fornisce l'acqua.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Ciombolino comune?
Il fertilizzante acquistato per il vostro Ciombolino comune sarà probabilmente accompagnato da istruzioni per l'applicazione che dovrete seguire nella maggior parte dei casi. Tuttavia, per un Ciombolino comune è sempre consigliabile concimare appena prima o mentre si innaffia il terreno, per evitare che il fertilizzante bruci le radici della pianta. Se si usa un concime granulare a lento rilascio, bisogna cospargerlo sul terreno e annaffiare subito dopo. Se si usa un fertilizzante liquido, bisogna diluirlo con acqua, applicarlo sul terreno e poi fornire un po' d'acqua in più. Diluire il fertilizzante almeno della metà è particolarmente importante in primavera e in autunno, quando la crescita della pianta è rispettivamente in aumento e in diminuzione.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Ciombolino comune?
Poiché è consigliabile concimare il Ciombolino comune ogni poche settimane durante la stagione di crescita, l'eccesso di fertilizzazione non è spesso un problema. Tuttavia, è possibile che ciò accada. Se si esagera con la concimazione di Ciombolino comune, si possono notare accumuli di fertilizzante in eccesso sulla superficie del terreno e scolorimento del fogliame. La bruciatura da fertilizzante è il problema più comune di cui preoccuparsi quando si alimenta una pianta di Ciombolino comune. Questo problema si verifica quando si esagera con la concimazione, non si diluisce il fertilizzante o non si annaffia durante e dopo la concimazione. In tutti questi casi, il fertilizzante può sottrarre umidità alle radici della pianta, facendola seccare. Spesso la bruciatura da fertilizzante si manifesta con l'imbrunimento e l'ingiallimento delle foglie della pianta.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Ciombolino comune?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di che tipo di luce solare ha bisogno Ciombolino comune?
Ciombolino comune per crescere in casa ha bisogno di luce solare piena e indiretta. Ciò significa che la pianta deve essere esposta a una luce solare intensa che non la colpisca direttamente da una finestra o da un'altra fonte di luce, come una lampada da coltivazione. Potete facilmente proteggerla dalla luce diretta del sole ponendo una tenda trasparente tra il vostro Ciombolino comune e la finestra, oppure posizionandola dietro una parte della finestra con uno schermo scuro.
Continua a leggere more
Come posso evitare di danneggiare il nuovo Ciombolino comune con la luce del sole?
Se è la prima volta che portate a casa il vostro Ciombolino comune, potrebbe essere una buona idea cercare di fargli prendere la luce solare di cui ha bisogno, piuttosto che metterlo subito in una luce intensa e indiretta. Nell'arco di circa due settimane, potete spostare lentamente la pianta alla luce del sole per evitare che le foglie subiscano uno shock o si brucino a causa di un'improvvisa e intensa esposizione alla luce. Facendo entrare la pianta nella luce, è molto più probabile che il vostro Ciombolino comune si adatti bene all'ambiente domestico.
Continua a leggere more
Come posso capire se Ciombolino comune riceve troppa luce?
Ciombolino comune è una pianta che può facilmente scottarsi in caso di luce solare troppo intensa. In natura, queste piante ricevono solo una luce leggera e soffusa, filtrata dalle chiome degli alberi. Sebbene abbiano bisogno di più luce per crescere nelle nostre case, una quantità eccessiva può certamente causare problemi. Se il vostro Ciombolino comune riceve troppa luce, noterete che il fogliame inizia a sembrare sbiancato o sbiadito, le punte delle foglie possono diventare gialle o marroni e croccanti e la pianta può persino crescere troppo velocemente per sostenersi.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se il mio Ciombolino comune subisce danni leggeri?
Le scottature solari delle piante sono molto meno gravi di quelle delle persone. Anche se l'aspetto è sgradevole, le foglie croccanti e bruciate possono essere rimosse se sono troppo danneggiate per essere recuperate o se sono danneggiate per oltre la metà della foglia. Tuttavia, si può anche provare a tagliare le foglie solo per rimuovere i danni da scottatura nel tentativo di salvarle, se non c'è uno scolorimento eccessivo. Allontanate il vostro Ciombolino comune dalla fonte di luce per evitare futuri danni da luce.
Continua a leggere more
Ciombolino comune ha bisogno di luce diversa durante le diverse fasi di crescita?
Mentre alcune piante possono essere pronte ad affrontare il sole cocente appena uscite dal terreno, Ciombolino comune ha bisogno di un po' di tempo per costruirsi abbastanza da tollerare la luce intensa. Le talee propagate dovrebbero ricevere solo una moderata luce indiretta, mentre le nuove foglie durante la stagione di crescita dovrebbero essere schermate un po'. Le tenere foglie nuove sono più soggette a scottature solari di qualsiasi altra parte della pianta.
Continua a leggere more
Come posso capire se Ciombolino comune non riceve abbastanza luce?
Fortunatamente, le piante sono in grado di comunicare con il loro linguaggio per indicare se la luce solare è sufficiente o meno. Come la maggior parte delle piante, il vostro Ciombolino comune vi dirà se non riceve abbastanza luce solare. Il segno più evidente è quando la pianta diventa particolarmente scura o non cresce più da una stagione all'altra. Si noterà anche che le foglie che crescono possono rimanere più piccole di altre, poiché non c'è abbastanza luce per la fotosintesi per sostenere le nuove foglie grandi.
Continua a leggere more
Quanta luce solare dovrebbe ricevere Ciombolino comune ogni giorno?
A seconda della luminosità della luce solare che riceve il vostro Ciombolino comune, il numero di ore in un giorno può variare. Se la pianta si trova in una posizione luminosa e indiretta, non è necessario cercare di limitare o aumentare il tempo in cui la pianta riceve questa luce ogni giorno. Tuttavia, se la luce è meno intensa o più lontana dal vostro Ciombolino comune, potete cercare di ottenere almeno otto ore di luce piena al giorno.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:PruningDetail

Come potare Ciombolino comune ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Quando devo potare il mio Ciombolino comune?
Potete potare il vostro Ciombolino comune ogni volta che notate foglie morte, malate o danneggiate durante la stagione di crescita. Una volta notate, individuate la foglia indesiderata e seguitene lo stelo fino alla base del picciolo. La rimozione degli steli morti aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. È possibile tagliare il fusto appena sopra la superficie del terreno per rimuoverlo. Questa potatura può essere effettuata secondo le necessità durante la primavera e l'estate. Inoltre, questa pianta può fiorire in qualsiasi momento tra la primavera e l'autunno, e alcuni giardinieri scelgono di rimuovere i boccioli dei fiori prima che abbiano la possibilità di aprirsi. La rimozione dei boccioli fiorali non aperti consente a questa pianta di concentrare la maggior parte delle energie di crescita sulle sue bellissime foglie. Tuttavia, questa potatura non influisce necessariamente sulla salute generale della pianta. I tagli dovrebbero essere eseguiti tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. L'ideale sarebbe aspettare di vedere una nuova crescita basale prima di tagliare le parti morte e secche dell'inverno, a circa 15 centimetri dal terreno.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Ciombolino comune?
La potatura di Ciombolino comune è semplice, basta aspettare di notare foglie morte o danneggiate sulla pianta. Quando riconoscete queste foglie, munitevi di un paio di forbici manuali affilate e sterili. Le forbici manuali sono le più adatte, poiché gli strumenti più grandi, come i troncarami, non sono adatti ai tagli precisi da eseguire. Una volta che avete un set adeguato di strumenti di potatura, individuate una foglia indesiderata e seguite il suo stelo fino alla base del picciolo. La rimozione degli steli morti aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. Tagliate lo stelo appena sopra il punto in cui esce dal terreno per rimuoverlo completamente. Se volete impedire la fioritura di questa pianta, potete usare le stesse forbici per rimuovere i boccioli prima che si aprano. Infine, per mantenere l'aspetto migliore della pianta, si può preferire tagliare le parti morte o danneggiate, compresi i fiori spenti. Questa operazione può essere eseguita in qualsiasi periodo dell'anno. Gli steli malati o danneggiati devono essere tagliati all'altezza del suolo e rimossi completamente. I fiori devono essere tagliati appena sotto il capolino. Il taglio dovrebbe essere effettuato tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. L'ideale sarebbe aspettare di vedere una nuova crescita basale prima di tagliare le parti morte e secche dell'inverno a circa 15 centimetri dal terreno.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Ciombolino comune?
Dopo aver potato il vostro Ciombolino comune non dovrete far altro che ripulirlo. Una volta effettuata la potatura, la decapitazione o la riduzione del Ciombolino comune, raccogliete le parti tagliate e gettatele via. Se ci sono parti malate della pianta che avete potato via, non gettatele insieme al resto dei pezzi potati. Il fogliame malato deve essere eliminato. Quando si innaffia dopo la potatura, fare attenzione a non toccare la ferita per evitare che i funghi infettino la pianta attraverso la ferita fresca. Posizionare Ciombolino comune in un luogo ben ventilato aiuterà inoltre la ferita ad asciugarsi e a guarire nel tempo.
Continua a leggere more
Ci sono consigli per la potatura del mio Ciombolino comune?
Per le potature più importanti, utilizzate forbici affilate che consentano di effettuare tagli netti per evitare di danneggiare le piante. Durante la potatura di Ciombolino comune, fate un passo indietro di tanto in tanto per controllare l'aspetto della pianta, per assicurarvi che abbia la forma desiderata e che la stiate potando in modo simmetrico. Si consiglia di indossare guanti e occhiali di sicurezza durante la potatura di Ciombolino comune.
Continua a leggere more
Ci sono istruzioni per la potatura del mio Ciombolino comune?
La potatura è una parte importante della cura e della manutenzione delle piante. Piante diverse hanno esigenze di potatura diverse. Alcune piante possono necessitare di una potatura minima o nulla, mentre altre possono richiedere un'attenzione più specifica. La maggior parte delle piante dovrebbe essere potata per rimuovere il fogliame danneggiato o non sano. Altre piante possono essere potate per controllarne la forma e le dimensioni. La potatura può essere effettuata anche per rimuovere i capolini delle piante e impedire che si autoseminino. Anche se per alcuni giardinieri la potatura è un compito noioso, si tratta di un male necessario ed è una parte essenziale per mantenere le piante felici e sane.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Ciombolino comune?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Qual è la temperatura ottimale per Ciombolino comune?
Per far prosperare queste piante tropicali, è necessario mantenerle tra 75℉ e 90℉ (25-32℃). Ciascuna specie può sopportare temperature al di fuori di questo intervallo, ma mantenerle entro alcuni gradi da questi limiti assicurerà che crescano al massimo del loro potenziale. Per quanto riguarda i limiti di temperatura estremi, qualsiasi ambiente al di sotto dei 50℉ (10℃) o al di sopra dei 95℉ (35℃) inizierà a ostacolare la crescita e a causare varie aberrazioni alle foglie e agli steli. Questo vale soprattutto per le basse temperature; anche una leggera gelata può causare la morte delle piante tropicali. La morte cellulare può iniziare a verificarsi a un ritmo rapido, con alcune specie che muoiono in appena 12-24 ore.
Continua a leggere more
Il sito Ciombolino comune richiede temperature diverse per le varie fasi di crescita?
Sebbene il sito Ciombolino comune non richieda variazioni di temperatura per entrare nelle diverse fasi di crescita, è importante che sia costante. Le fluttuazioni di temperatura selvagge possono rallentare la sua crescita, indipendentemente dalla fase attuale, quindi è sempre meglio tenerla in un ambiente controllato. L'intervallo di temperatura ottimale tra 75℉ e 90℉ (25-32℃) è fondamentale da mantenere, soprattutto se si supera il limite inferiore. Superare i 90℉ (32℃) non è l'ideale, ma come pianta tropicale non soffrirà troppo. D'altro canto, scendere al di sotto dei 50℉ (10℃) (e soprattutto dei 40℉/5℃) inizierà a danneggiare direttamente questa specie di pianta amante del calore.
Continua a leggere more
Il sito Ciombolino comune ha bisogno di temperature diverse a seconda delle stagioni?
Ciombolino comune non ha bisogno di temperature diverse per le diverse stagioni di crescita. Il passo più importante nella cura stagionale è mantenere l'ambiente all'interno dell'intervallo di temperatura ottimale. Per questo motivo è sempre meglio tenere questa pianta in casa. In questo modo è possibile controllare la temperatura indipendentemente dal clima esterno. Anche la luce è importante per le specie tropicali: tutte queste piante preferiscono un'esposizione parziale al sole. Ciò significa che la luce che ricevono deve essere attenuata o filtrata, mentre la luce intensa ma indiretta è l'opzione migliore per la coltivazione delle piante in casa. Una luce troppo diretta può influire negativamente sulle foglie della pianta, riducendone il potenziale di crescita.
Continua a leggere more
Quali sono le linee guida per la temperatura per mantenere in salute il vostro Ciombolino comune?
Suggerimento n. 1: non lasciare le piante vicino alle finestre nei mesi più freddi Se volete assicurarvi che la vostra pianta non sia esposta alle temperature più basse, è meglio tenerla lontana dalle finestre. Nei mesi più freddi, come l'autunno e l'inverno, anche il più piccolo spiffero può far entrare aria fredda in casa attraverso le fessure delle finestre. Anche se di solito quest'aria si disperde e si riscalda mentre attraversa la casa, le piante poste in prossimità della finestra ne risentiranno. Spostate le piante tropicali in un'area in cui ricevano comunque una luce intensa ma indiretta, assicurandovi che non siano colpite da potenziali correnti d'aria. Suggerimento n. 2: se si riscontrano macchie secche, la pianta potrebbe ricevere troppa luce solare o calore Potreste notare che le foglie diventano bianche o addirittura bruciate in una giornata di sole. Questi scolorimenti e segni insoliti di solito indicano che la pianta riceve troppo calore o luce solare e potrebbe essere disidratata. L'eccesso di luce e di calore secca il terreno, impedendo alle piante di ricevere l'umidità necessaria per sostenere la loro struttura cellulare. Inoltre, rallenta o interrompe il processo di fotosintesi, ostacolando ulteriormente la crescita. Se ignorate troppo a lungo, queste macchie secche possono diffondersi e portare alla morte delle piante. Suggerimento n. 3: evitare il gelo a tutti i costi Le temperature più rigide e il gelo possono danneggiare le piante causando cristalli di ghiaccio o interrompendo la normale attività fisiologica. Ciò rende quasi impossibile la libera circolazione dell'acqua nei tessuti delle piante, creando un deficit di umidità nei fusti e nelle foglie. Una pianta danneggiata dal gelo si riconosce se inizia a soffrire di idrosi (sembra inzuppata d'acqua). Se il problema persiste, le piante possono iniziare a raggrinzire e a diventare di colore marrone scuro o nero. In seguito, la pianta morirà quasi certamente.
Continua a leggere more
Qual è il modo migliore per mantenere la giusta temperatura per il mio Ciombolino comune?
Il modo migliore per mantenere il giusto intervallo di temperatura per Ciombolino comune è tenere sotto controllo sia il clima che l'umidità. Dovrete cercare di tenere ogni specie in una stanza in cui avete accesso al controllo del clima, mantenendo il calore nell'intervallo di temperatura che meglio imita il suo habitat naturale. Anche i livelli di umidità hanno un effetto diretto sulla temperatura, quindi è importante monitorare anche questi. È possibile aumentare artificialmente l'umidità dello spazio di coltivazione utilizzando un umidificatore o nebulizzando leggermente le foglie con acqua. Se si intende coltivare questa specie all'esterno, potrebbe essere difficile mantenere il giusto equilibrio tra temperatura e umidità. Se le temperature iniziano a scendere o l'aria diventa troppo secca, la soluzione migliore è trovare uno spazio in casa e spostare la pianta all'interno. Uno spazio di coltivazione interno vi permetterà di controllare meglio il clima, aiutando la vostra pianta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Ciombolino comune?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Ciombolino comune?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Ciombolino comune?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Cultivation:PottingSuggestions

Come rinvasare Ciombolino comune?

Cultivation:PottingSuggestions
care_scenes

Ulteriori informazioni su Ciombolino Comune Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
0.5-1 foot
Il momento ottimale per trapiantare ciombolino comune è durante la stagione primaverile, quando esce dalla dormienza e può radicare robustamente nella nuova posizione. Assicurati che sia situato in un terreno ben drenato, con sole parziale a ombra completa. Una manipolazione delicata è fondamentale per proteggere le radici delicate.
Tecniche di trapianto
Potatura
Primavera, Estate
Una pianta erbacea perenne con foglie delicate lobate e piccoli fiori simili a dragoncello, ciombolino comune prospera su muri e terreni sassosi. Potare ciombolino comune tagliando steli troppo cresciuti per mantenere la forma e controllarne la propagazione. Rimuovere i fiori appassiti incoraggia una nuova fioritura. I periodi ideali per la potatura sono la primavera e l'estate, allineati con la crescita attiva. Potare non solo rivitalizza ciombolino comune ma previene anche il sovraffollamento, promuove la circolazione d'aria e scoraggia le malattie. Le forbici da giardino dovrebbero essere disinfettate per prevenire la trasmissione di patogeni.
Tecniche di potatura
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia dannosa che colpisce Ciombolino comune causando l'annerimento e il disseccamento delle foglie. Questa afflizione fungina attacca il tessuto della pianta, portando al deterioramento e, se non trattata, alla morte della pianta.
Continua a leggere
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori, un problema diffuso in Ciombolino comune, è causato principalmente da agenti patogeni fungini e pratiche di irrigazione scorrette. Questa malattia spesso porta al completo avvizzimento della pianta, risultando in ultima analisi nella morte della pianta se non trattata.
Continua a leggere
Appassimento del fiore
Il seccare dei fiori è una condizione dannosa che influisce notevolmente sulla fioritura di Ciombolino comune, portando a potenziali perdite di piante. È principalmente causato da patogeni fungini e cattive condizioni ambientali, con la gravità che varia in base alla salute complessiva della pianta e alle pratiche di manutenzione.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina parassitaria che colpisce Ciombolino comune, portando a vari sintomi visibili. Se non trattata, questa malattia potrebbe potenzialmente uccidere la pianta, principalmente a causa della ridotta produzione di energia e del funzionamento compromesso.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una comune malattia delle piante che colpisce Ciombolino comune, caratterizzata dallo svogliamento e dal disseccamento delle foglie a causa di un'irrigazione insufficiente o degli attacchi dei patogeni. La malattia ostacola la crescita delle piante e l'aspetto estetico.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Ciombolino comune, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia dannosa che colpisce Ciombolino comune causando l'annerimento e il disseccamento delle foglie. Questa afflizione fungina attacca il tessuto della pianta, portando al deterioramento e, se non trattata, alla morte della pianta.
Carenza di acqua
Carenza di acqua Carenza di acqua
Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Soluzioni: Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.
Carenza di acqua
Carenza di acqua Carenza di acqua
Carenza di acqua
La mancanza d’acqua farà sì che le foglie ingialliscano gradualmente a partire dalla base del ramo, e l’intera pianta sembrerà appassire.
Soluzioni: La pianta ha molta sete e ha bisogno di acqua in tempi brevi. La puoi far rivivere dandole acqua e il modo più semplice di farlo è quello di versare lentamente l'acqua nel terreno, in modo che l'intera superficie risulti inumidita. Se la versi troppo velocemente, l'acqua fluirà direttamente attraverso il terreno, invece di distribuirsi uniformemente. Se il vaso della pianta non ha fori di drenaggio, non dare alla pianta una quantità d'acqua superiore a un terzo del volume del vaso. Se i fori di drenaggio, invece, ci sono, versa lentamente l'acqua fino a quando il terreno non è completamente inumidito e l'acqua fluisce liberamente attraverso il vaso. Se rimuovi le foglie gialle per migliorare l'estetica della pianta, non toglierne più di un terzo. Potrebbe infatti essere meglio aspettare che le foglie siano morte e cadute, prima di rimuoverle.
close
plant poor
Marciume fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Ciombolino comune?
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Ciombolino comune?
La marciume fogliare è una malattia dannosa che colpisce Ciombolino comune causando l'annerimento e il disseccamento delle foglie. Questa afflizione fungina attacca il tessuto della pianta, portando al deterioramento e, se non trattata, alla morte della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Ciombolino comune, i sintomi si manifestano con foglie che ingialliscono, diventano marroni e appassiscono, seguiti da ingrigimento nelle fasi avanzate. Anche le radici si scuriscono e diventano molli, portando al declino generale della salute della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Ciombolino comune ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Ciombolino comune ?
1
Funghi
La marciume fogliare è principalmente causata da funghi patogeni specifici come Phytophthora, Pythium e Rhizoctonia, che prosperano in condizioni umide e stagnanti.
2
Ambiente
Terreni male drenati e irrigazione eccessiva favoriscono la crescita di questi funghi, aumentando così la diffusione della marciume fogliare.
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Ciombolino comune?
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Ciombolino comune?
1
Non pesticida
Migliorare le abitudini di irrigazione: Evitare l'annaffiatura e assicurarsi che il terreno abbia un buon drenaggio per evitare la creazione di un ambiente umido dove prosperano i funghi.

Sostituzione del terreno: In caso di malattia grave, sostituire il terreno interessato per eliminare eventuali patogeni residui.
2
Pesticida
Trattamento fungicida: Applicare fungicidi adatti come i fungicidi al rame, garantendo una copertura completa, per combattere la malattia.

Trattamento sistemico: I casi ricorrenti o gravi possono richiedere fungicidi sistemici che possono essere assorbiti dalla pianta per fornire una protezione interna.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di acqua
plant poor
Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Panoramica
Panoramica
piante di carenza di acqua è uno dei modi più rapidi per ucciderle. Questo è qualcosa di cui la maggior parte dei giardinieri è ben consapevole. Sfortunatamente, sapere esattamente di quanta acqua ha bisogno una pianta può essere complicato, soprattutto considerando che l'immersione e l'irrigazione eccessiva presentano sintomi simili nelle piante. Pertanto, è importante essere vigili e attenti alle esigenze individuali di ogni pianta.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Come accennato in precedenza, l'eccesso di acqua e l'immersione subacquea presentano sintomi simili nelle piante. Questi sintomi includono scarsa crescita, foglie appassite, defogliazione e punte o margini delle foglie marroni. In definitiva, sia l'immersione che l'eccesso di acqua possono portare alla morte di una pianta. Il modo più semplice per determinare se una pianta ha troppa acqua o troppo poca è guardare le foglie. Se carenza di acqua è il colpevole, le foglie appariranno marroni e croccanti, mentre se è troppo abbondante, appariranno di colore giallo o verde pallido. Quando questo problema inizia per la prima volta, potrebbero non esserci sintomi evidenti, in particolare nelle piante resistenti o resistenti alla siccità. Tuttavia, inizieranno ad appassire una volta che inizieranno a soffrire di mancanza d'acqua. I bordi delle foglie della pianta diventeranno marroni o arricciati. Il terreno che si stacca dai bordi della fioriera è un segno rivelatore o uno stelo croccante e fragile. Il carenza di acqua prolungato può causare un rallentamento della crescita di una pianta. Le foglie potrebbero cadere e anche la pianta può essere più suscettibile alle infestazioni di parassiti.
Causa della malattia
Causa della malattia
Carenza di acqua è causato, semplicemente, dal non annaffiare le piante spesso o abbastanza in profondità. Esiste un rischio maggiore di carenza di acqua se si verifica una di queste situazioni:
  • Caldo estremo e clima secco (quando si coltiva all'aperto)
  • Coltiva le luci o l'illuminazione per interni troppo luminosa o intensa per il tipo di pianta
  • Utilizzo di substrati di coltivazione a drenaggio rapido come la sabbia
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di acqua
plant poor
Carenza di acqua
La mancanza d’acqua farà sì che le foglie ingialliscano gradualmente a partire dalla base del ramo, e l’intera pianta sembrerà appassire.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le foglie della pianta ingialliscono perché la pianta è stata innaffiata troppo poco. Le foglie più vecchie ingialliscono per prime. L'ingiallimento incomincia dai bordi e si diffonde verso il centro. Altri segni di carenza d'acqua possono essere individuati in un terreno che è troppo secco o si stacca dal bordo del vaso.
Soluzioni
Soluzioni
La pianta ha molta sete e ha bisogno di acqua in tempi brevi.
  1. La puoi far rivivere dandole acqua e il modo più semplice di farlo è quello di versare lentamente l'acqua nel terreno, in modo che l'intera superficie risulti inumidita. Se la versi troppo velocemente, l'acqua fluirà direttamente attraverso il terreno, invece di distribuirsi uniformemente. Se il vaso della pianta non ha fori di drenaggio, non dare alla pianta una quantità d'acqua superiore a un terzo del volume del vaso. Se i fori di drenaggio, invece, ci sono, versa lentamente l'acqua fino a quando il terreno non è completamente inumidito e l'acqua fluisce liberamente attraverso il vaso.
  2. Se rimuovi le foglie gialle per migliorare l'estetica della pianta, non toglierne più di un terzo. Potrebbe infatti essere meglio aspettare che le foglie siano morte e cadute, prima di rimuoverle.
Prevenzione
Prevenzione
  1. Quando si acquista una nuova pianta, bisogna informarsi su quali siano le sue specifiche esigenze di irrigazione. Fissa dei promemoria in modo da ricordarti di annaffiare le piante in modo regolare. Non tutte le piante sono uguali, quindi fai in modo che il programma di annaffiatura sia differenziato a seconda del tipo di pianta.
  2. Si consiglia di acquistare un misuratore di umidità del terreno, uno strumento facilmente reperibile in commercio, dotato di una lunga sonda da collocare vicino alle radici della pianta. Controllalo frequentemente e innaffia la pianta quando il misuratore di umidità indica che il terreno ha bisogno di essere irrigato.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Ciombolino Comune

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne, Annuale
Diametro della Corona
Diametro della Corona
30 a 45 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Estate, Autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Viola
Blu
Viola
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Il mio ciombolino comune sta conquistando il mio giardino. Cosa dovrei fare?

more more
Mentre queste viti finali richiedono cure e cure minime, si auto-seminano e si diffondono rapidamente. Per questo motivo, ciombolino comune dovrebbe essere ridotto e impassibile prima di impostare i semi. In caso contrario, continueranno a essere diserbanti e il controllo può essere più difficile a lungo termine. Fortunatamente, sono facili da gestire semplicemente estraendo piante indesiderate o usando una forbice affilata o cesoie di potatura.

Il mio ciombolino comune sta crescendo meno fiori del previsto. Cosa dovrei fare?

more more
A volte, ciombolino comune può produrre pochissimi fiori del solito. Numerosi fattori inducono scarsa fioritura, tra cui cattive condizioni del suolo e luce solare insufficiente. Ciombolino comune prospera meglio in ombra parziale, o pieno sole se dato abbondante acqua.
Un'eccessiva applicazione di fertilizzante azotato porta anche a una scarsa fioritura nelle piante, poiché l'azoto favorisce la crescita di foglie e steli primari, causando la sua fioritura e non fioritura.

Perché il mio ciombolino comune piantine sta morendo?

more more
Sebbene ciombolino comune sia generalmente resistente, le piantine possono essere soggette a smorzamento. Lo smorzamento è una malattia comune nelle piantine di ortaggi e piante da fiore causata da uno o più funghi che prosperano in condizioni di terreno fresco e umido. Quando le piantine sono infette, le foglie giovani possono iniziare ad appassire e diventare verde-grigio a marrone. Molto probabilmente ci sarà una crescita bianca simile a una ragnatela su parti di piante infette. Puoi evitarlo usando un mix di sterilizzazione sterile, vassoi o pentole pulite ed evitando il sovraffollamento delle piantine.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Ciombolino comune
Ciombolino comune
Ciombolino comune
Ciombolino comune
Ciombolino comune

Come coltivare e curare Ciombolino Comune

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
symbolism

Simbolismo

Protezione, rottura esadecimale
Acqua
Due volte a settimana
Acqua
Luce Solare
Sole parziale
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Ciombolino comune?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Ciombolino comune?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Ciombolino comune?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Ciombolino comune?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Ciombolino comune?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Ciombolino comune?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Di che tipo di luce solare ha bisogno Ciombolino comune?
more
Come posso evitare di danneggiare il nuovo Ciombolino comune con la luce del sole?
more
Come posso capire se Ciombolino comune riceve troppa luce?
more
Cosa devo fare se il mio Ciombolino comune subisce danni leggeri?
more
Mostra di più more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Ciombolino comune ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
Quando devo potare il mio Ciombolino comune?
more
Come posso potare il mio Ciombolino comune?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Ciombolino comune?
more
Ci sono consigli per la potatura del mio Ciombolino comune?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Ciombolino comune?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Qual è la temperatura ottimale per Ciombolino comune?
more
Il sito Ciombolino comune richiede temperature diverse per le varie fasi di crescita?
more
Il sito Ciombolino comune ha bisogno di temperature diverse a seconda delle stagioni?
more
Quali sono le linee guida per la temperatura per mantenere in salute il vostro Ciombolino comune?
more
Mostra di più more
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Ciombolino comune?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Ciombolino comune?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Ciombolino comune?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
Cultivation:PottingSuggestions

Come rinvasare Ciombolino comune?

Cultivation:PottingSuggestions
care_scenes

Ulteriori informazioni su Ciombolino Comune Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia dannosa che colpisce Ciombolino comune causando l'annerimento e il disseccamento delle foglie. Questa afflizione fungina attacca il tessuto della pianta, portando al deterioramento e, se non trattata, alla morte della pianta.
 detail
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori, un problema diffuso in Ciombolino comune, è causato principalmente da agenti patogeni fungini e pratiche di irrigazione scorrette. Questa malattia spesso porta al completo avvizzimento della pianta, risultando in ultima analisi nella morte della pianta se non trattata.
 detail
Appassimento del fiore
Il seccare dei fiori è una condizione dannosa che influisce notevolmente sulla fioritura di Ciombolino comune, portando a potenziali perdite di piante. È principalmente causato da patogeni fungini e cattive condizioni ambientali, con la gravità che varia in base alla salute complessiva della pianta e alle pratiche di manutenzione.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina parassitaria che colpisce Ciombolino comune, portando a vari sintomi visibili. Se non trattata, questa malattia potrebbe potenzialmente uccidere la pianta, principalmente a causa della ridotta produzione di energia e del funzionamento compromesso.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una comune malattia delle piante che colpisce Ciombolino comune, caratterizzata dallo svogliamento e dal disseccamento delle foglie a causa di un'irrigazione insufficiente o degli attacchi dei patogeni. La malattia ostacola la crescita delle piante e l'aspetto estetico.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Ciombolino comune, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia dannosa che colpisce Ciombolino comune causando l'annerimento e il disseccamento delle foglie. Questa afflizione fungina attacca il tessuto della pianta, portando al deterioramento e, se non trattata, alla morte della pianta.
Scopri di più su Marciume fogliare more
Carenza di acqua
Carenza di acqua Carenza di acqua Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Soluzioni: Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.
Scopri di più su Carenza di acqua more
Carenza di acqua
Carenza di acqua Carenza di acqua Carenza di acqua
La mancanza d’acqua farà sì che le foglie ingialliscano gradualmente a partire dalla base del ramo, e l’intera pianta sembrerà appassire.
Soluzioni: La pianta ha molta sete e ha bisogno di acqua in tempi brevi. La puoi far rivivere dandole acqua e il modo più semplice di farlo è quello di versare lentamente l'acqua nel terreno, in modo che l'intera superficie risulti inumidita. Se la versi troppo velocemente, l'acqua fluirà direttamente attraverso il terreno, invece di distribuirsi uniformemente. Se il vaso della pianta non ha fori di drenaggio, non dare alla pianta una quantità d'acqua superiore a un terzo del volume del vaso. Se i fori di drenaggio, invece, ci sono, versa lentamente l'acqua fino a quando il terreno non è completamente inumidito e l'acqua fluisce liberamente attraverso il vaso. Se rimuovi le foglie gialle per migliorare l'estetica della pianta, non toglierne più di un terzo. Potrebbe infatti essere meglio aspettare che le foglie siano morte e cadute, prima di rimuoverle.
Scopri di più su Carenza di acqua more
close
plant poor
Marciume fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Ciombolino comune?
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Ciombolino comune?
La marciume fogliare è una malattia dannosa che colpisce Ciombolino comune causando l'annerimento e il disseccamento delle foglie. Questa afflizione fungina attacca il tessuto della pianta, portando al deterioramento e, se non trattata, alla morte della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Ciombolino comune, i sintomi si manifestano con foglie che ingialliscono, diventano marroni e appassiscono, seguiti da ingrigimento nelle fasi avanzate. Anche le radici si scuriscono e diventano molli, portando al declino generale della salute della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Ciombolino comune ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Ciombolino comune ?
1
Funghi
La marciume fogliare è principalmente causata da funghi patogeni specifici come Phytophthora, Pythium e Rhizoctonia, che prosperano in condizioni umide e stagnanti.
2
Ambiente
Terreni male drenati e irrigazione eccessiva favoriscono la crescita di questi funghi, aumentando così la diffusione della marciume fogliare.
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Ciombolino comune?
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Ciombolino comune?
1
Non pesticida
Migliorare le abitudini di irrigazione: Evitare l'annaffiatura e assicurarsi che il terreno abbia un buon drenaggio per evitare la creazione di un ambiente umido dove prosperano i funghi.

Sostituzione del terreno: In caso di malattia grave, sostituire il terreno interessato per eliminare eventuali patogeni residui.
2
Pesticida
Trattamento fungicida: Applicare fungicidi adatti come i fungicidi al rame, garantendo una copertura completa, per combattere la malattia.

Trattamento sistemico: I casi ricorrenti o gravi possono richiedere fungicidi sistemici che possono essere assorbiti dalla pianta per fornire una protezione interna.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di acqua
plant poor
Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Panoramica
Panoramica
piante di carenza di acqua è uno dei modi più rapidi per ucciderle. Questo è qualcosa di cui la maggior parte dei giardinieri è ben consapevole. Sfortunatamente, sapere esattamente di quanta acqua ha bisogno una pianta può essere complicato, soprattutto considerando che l'immersione e l'irrigazione eccessiva presentano sintomi simili nelle piante. Pertanto, è importante essere vigili e attenti alle esigenze individuali di ogni pianta.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Come accennato in precedenza, l'eccesso di acqua e l'immersione subacquea presentano sintomi simili nelle piante. Questi sintomi includono scarsa crescita, foglie appassite, defogliazione e punte o margini delle foglie marroni. In definitiva, sia l'immersione che l'eccesso di acqua possono portare alla morte di una pianta. Il modo più semplice per determinare se una pianta ha troppa acqua o troppo poca è guardare le foglie. Se carenza di acqua è il colpevole, le foglie appariranno marroni e croccanti, mentre se è troppo abbondante, appariranno di colore giallo o verde pallido. Quando questo problema inizia per la prima volta, potrebbero non esserci sintomi evidenti, in particolare nelle piante resistenti o resistenti alla siccità. Tuttavia, inizieranno ad appassire una volta che inizieranno a soffrire di mancanza d'acqua. I bordi delle foglie della pianta diventeranno marroni o arricciati. Il terreno che si stacca dai bordi della fioriera è un segno rivelatore o uno stelo croccante e fragile. Il carenza di acqua prolungato può causare un rallentamento della crescita di una pianta. Le foglie potrebbero cadere e anche la pianta può essere più suscettibile alle infestazioni di parassiti.
Causa della malattia
Causa della malattia
Carenza di acqua è causato, semplicemente, dal non annaffiare le piante spesso o abbastanza in profondità. Esiste un rischio maggiore di carenza di acqua se si verifica una di queste situazioni:
  • Caldo estremo e clima secco (quando si coltiva all'aperto)
  • Coltiva le luci o l'illuminazione per interni troppo luminosa o intensa per il tipo di pianta
  • Utilizzo di substrati di coltivazione a drenaggio rapido come la sabbia
Soluzioni
Soluzioni
Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.
Prevenzione
Prevenzione
Controllare sempre il terreno prima di annaffiare. Se il pollice superiore del terreno sembra umido, anche se non bagnato, l'irrigazione è perfetta. Se è asciutto, annaffialo immediatamente. Se ti sembra inzuppato, evita di annaffiare finché non si asciuga un po' di più. Inoltre, assicurati che l'illuminazione sia sufficiente per la specie. Le piante crescono più velocemente e hanno bisogno di più acqua quando c'è luce intensa o molto calore. Essere consapevoli di queste condizioni e modificarle, se possibile, è un buon modo per prevenire carenza di acqua . Molte piante in vaso sono messe in vaso in miscele di terreno destinate a essere ben drenanti. Anche l'aggiunta di materiali che trattengono l'umidità, come compost o muschio di torba, può prevenire questi sintomi. Altri suggerimenti per prevenire carenza di acqua includono:
  • Scegli pentole con fori di drenaggio di dimensioni adeguate
  • Evita le temperature calde
  • Usa vasi grandi con terriccio aggiuntivo (questi impiegano più tempo per asciugarsi)
  • Evita i vasi di terracotta, che perdono acqua rapidamente
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di acqua
plant poor
Carenza di acqua
La mancanza d’acqua farà sì che le foglie ingialliscano gradualmente a partire dalla base del ramo, e l’intera pianta sembrerà appassire.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le foglie della pianta ingialliscono perché la pianta è stata innaffiata troppo poco. Le foglie più vecchie ingialliscono per prime. L'ingiallimento incomincia dai bordi e si diffonde verso il centro. Altri segni di carenza d'acqua possono essere individuati in un terreno che è troppo secco o si stacca dal bordo del vaso.
Soluzioni
Soluzioni
La pianta ha molta sete e ha bisogno di acqua in tempi brevi.
  1. La puoi far rivivere dandole acqua e il modo più semplice di farlo è quello di versare lentamente l'acqua nel terreno, in modo che l'intera superficie risulti inumidita. Se la versi troppo velocemente, l'acqua fluirà direttamente attraverso il terreno, invece di distribuirsi uniformemente. Se il vaso della pianta non ha fori di drenaggio, non dare alla pianta una quantità d'acqua superiore a un terzo del volume del vaso. Se i fori di drenaggio, invece, ci sono, versa lentamente l'acqua fino a quando il terreno non è completamente inumidito e l'acqua fluisce liberamente attraverso il vaso.
  2. Se rimuovi le foglie gialle per migliorare l'estetica della pianta, non toglierne più di un terzo. Potrebbe infatti essere meglio aspettare che le foglie siano morte e cadute, prima di rimuoverle.
Prevenzione
Prevenzione
  1. Quando si acquista una nuova pianta, bisogna informarsi su quali siano le sue specifiche esigenze di irrigazione. Fissa dei promemoria in modo da ricordarti di annaffiare le piante in modo regolare. Non tutte le piante sono uguali, quindi fai in modo che il programma di annaffiatura sia differenziato a seconda del tipo di pianta.
  2. Si consiglia di acquistare un misuratore di umidità del terreno, uno strumento facilmente reperibile in commercio, dotato di una lunga sonda da collocare vicino alle radici della pianta. Controllalo frequentemente e innaffia la pianta quando il misuratore di umidità indica che il terreno ha bisogno di essere irrigato.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Ciombolino Comune

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne, Annuale
Diametro della Corona
Diametro della Corona
30 a 45 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Estate, Autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Viola
Blu
Viola
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Il mio ciombolino comune sta conquistando il mio giardino. Cosa dovrei fare?

more more
Mentre queste viti finali richiedono cure e cure minime, si auto-seminano e si diffondono rapidamente. Per questo motivo, ciombolino comune dovrebbe essere ridotto e impassibile prima di impostare i semi. In caso contrario, continueranno a essere diserbanti e il controllo può essere più difficile a lungo termine. Fortunatamente, sono facili da gestire semplicemente estraendo piante indesiderate o usando una forbice affilata o cesoie di potatura.

Il mio ciombolino comune sta crescendo meno fiori del previsto. Cosa dovrei fare?

more more
A volte, ciombolino comune può produrre pochissimi fiori del solito. Numerosi fattori inducono scarsa fioritura, tra cui cattive condizioni del suolo e luce solare insufficiente. Ciombolino comune prospera meglio in ombra parziale, o pieno sole se dato abbondante acqua.
Un'eccessiva applicazione di fertilizzante azotato porta anche a una scarsa fioritura nelle piante, poiché l'azoto favorisce la crescita di foglie e steli primari, causando la sua fioritura e non fioritura.

Perché il mio ciombolino comune piantine sta morendo?

more more
Sebbene ciombolino comune sia generalmente resistente, le piantine possono essere soggette a smorzamento. Lo smorzamento è una malattia comune nelle piantine di ortaggi e piante da fiore causata da uno o più funghi che prosperano in condizioni di terreno fresco e umido. Quando le piantine sono infette, le foglie giovani possono iniziare ad appassire e diventare verde-grigio a marrone. Molto probabilmente ci sarà una crescita bianca simile a una ragnatela su parti di piante infette. Puoi evitarlo usando un mix di sterilizzazione sterile, vassoi o pentole pulite ed evitando il sovraffollamento delle piantine.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto