camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Orchide A Foglie Larghe

Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Orchide a foglie larghe
Orchide a foglie larghe
Orchide a foglie larghe
Orchide a foglie larghe
Orchide a foglie larghe
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Orchide a foglie larghe?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Orchide a foglie larghe?
Le foglie del Orchide a foglie larghe costituiscono la maggior parte della sua struttura principale e la concimazione è uno dei modi più efficaci per garantire che queste foglie abbiano un bell'aspetto e svolgano al contempo la loro funzione. Una concimazione adeguata aiuterà il vostro Orchide a foglie larghe a mantenere le foglie con un colore uniforme e una consistenza sana. La concimazione agisce anche sotto la superficie del terreno per aiutare il vostro Orchide a foglie larghe a generare nuove radici e a mantenere quelle già presenti nell'apparato radicale. Ciò significa che la concimazione non solo manterrà la pianta in salute ora, ma la aiuterà anche ad assorbire meglio le sostanze nutritive del terreno in futuro.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Orchide a foglie larghe?
Se coltivate il vostro Orchide a foglie larghe all'aperto ogni anno, questa pianta perenne farà spuntare una nuova crescita all'inizio della primavera. La comparsa di queste foglie è un segno che è il momento giusto per iniziare la concimazione dell'anno. Spesso, una Orchide a foglie larghe si comporta bene con una sola applicazione di fertilizzante all'arrivo della primavera. Tuttavia, se volete massimizzare la crescita del vostro Orchide a foglie larghe, potete ripetere la concimazione più volte durante la primavera e l'inizio dell'estate. Se scegliete questa strada, potete nutrire il vostro Orchide a foglie larghe circa una volta ogni mese o un mese e mezzo.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Orchide a foglie larghe?
Nel tardo autunno e in inverno, il vostro Orchide a foglie larghe entrerà in una fase di dormienza in cui non produrrà più nuova crescita. In questo periodo, dovreste evitare di concimare il vostro Orchide a foglie larghe. Se decidete di concimare più volte durante la primavera e l'estate, dovreste iniziare a ridurre il tasso di fertilizzazione con l'avvicinarsi dell'estate, poiché anche il tasso di crescita del vostro Orchide a foglie larghe rallenterà. In generale, non è mai una scelta saggia concimare il vostro Orchide a foglie larghe nei periodi in cui il clima è eccessivamente caldo o quando il terreno è straordinariamente secco. La concimazione in questi due casi può stressare il Orchide a foglie larghe e farlo morire prematuramente.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Orchide a foglie larghe?
Fortunatamente, la scelta del miglior fertilizzante per un Orchide a foglie larghe è un compito molto semplice. Queste piante prosperano con un fertilizzante da giardino generico che contiene quantità uguali di azoto, fosforo e potassio. Un fertilizzante con un rapporto di 10-10-10 o simile sarà molto efficace. In caso di dubbio, evitate i fertilizzanti con elevate quantità di azoto. La maggior parte dei migliori fertilizzanti per il sito Orchide a foglie larghe si presenta in forma granulare. Questi fertilizzanti dovrebbero essere a lento rilascio e saranno molto facili da applicare al terreno. Può anche essere utile nutrire il vostro Orchide a foglie larghe utilizzando un ammendante organico, come il compost.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Orchide a foglie larghe?
Aspettate che il vostro Orchide a foglie larghe faccia appena spuntare le prime foglie dalla superficie del terreno all'inizio della primavera. Una volta notato questo segno, applicate un fertilizzante granulare a lento rilascio con una formula bilanciata al terreno che circonda la base del vostro Orchide a foglie larghe. Se lo desiderate, potete ripetere un processo simile anche più avanti nella stagione. Quando si riapplica il fertilizzante a Orchide a foglie larghe, è necessario applicare il fertilizzante al terreno alla base della pianta piuttosto che alla pianta stessa. A volte può essere necessario spostare alcune foglie per accedere al terreno sopra le radici. Spesso è anche opportuno innaffiare il sito Orchide a foglie larghe prima e dopo averlo nutrito.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Orchide a foglie larghe?
Il Orchide a foglie larghe non ha necessariamente bisogno di ricevere grandi quantità di fertilizzante ogni anno, il che significa che è assolutamente possibile un eccesso di fertilizzazione. Se si esagera con la concimazione del Orchide a foglie larghe, probabilmente si noterà innanzitutto che le foglie sono diventate marroni. La sovraconcimazione di Orchide a foglie larghe è particolarmente comune se si usa un fertilizzante con alte concentrazioni di azoto. L'elevato contenuto di azoto farà sì che le foglie di Orchide a foglie larghe si scoloriscano, perdano molta umidità e inizino ad arricciarsi ai margini. Molti giardinieri evitano queste complicazioni limitando la concimazione del Orchide a foglie larghe a una volta all'anno, all'inizio della primavera.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Orchide a foglie larghe?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di che tipo di luce solare ha bisogno Orchide a foglie larghe?
Orchide a foglie larghe Le piante perenni hanno bisogno di pieno sole tutti i giorni e contano su un minimo di sei ore di luce solare per mantenere le foglie, le radici e i fiori in uno stato sano. Anche se la maggior parte delle piante perenni ha bisogno di sei ore di luce al giorno, piante come la Daylily arancione o la Coreopsis gigante possono vivere con meno sole, per un minimo di tre ore al giorno. Anche se queste piante da fiore perenni possono vivere con solo tre ore di luce solare diretta, non saranno in grado di prosperare come farebbero in condizioni più soleggiate.
Continua a leggere more
La luce del sole può danneggiare Orchide a foglie larghe? Come proteggere Orchide a foglie larghe dal sole e dai danni del calore?
Le poche piante da fiore perenni che non amano il caldo eccessivo nei climi caldi possono reagire male al sole eccessivo se presentano danni da calore. Queste piante possono appassire o seccare a causa del troppo sole e possono anche sviluppare problemi di crescita se sono regolarmente al sole durante il calore più intenso della giornata. Alcune piante non hanno bisogno di essere protette dal leggero sole pomeridiano, ma quelle che vengono danneggiate dall'intensa esposizione pomeridiana dovrebbero essere ombreggiate nei climi più caldi. I giardinieri possono dare a queste piante molta ombra piantandole in punti che non ricevono calore diretto durante il pomeriggio, come sotto gli alberi o dietro i cespugli.
Continua a leggere more
Devo proteggere Orchide a foglie larghe dall'esposizione al sole?
Sebbene molte piante perenni abbiano bisogno di molto sole per fiorire al meglio, alcune di esse beneficiano di una minore esposizione al sole nei climi più caldi. Per esempio, chi vive nei climi più caldi potrebbe voler ombreggiare le proprie piante perenni da fiore durante il caldo sole pomeridiano, e questo vale ancora di più per i mesi estivi. Anche se alcune piante perenni da fiore beneficiano di un'ombra parziale nei climi più caldi, piante come la Coreopsis gigante non si lasciano intimidire dal troppo sole. Possono stare in pieno sole durante la stagione calda e prosperare ugualmente.
Continua a leggere more
Cosa succede se Orchide a foglie larghe non riceve una luce solare adeguata?
Se state coltivando Orchide a foglie larghe e non ricevete abbastanza luce solare, noterete nelle vostre piante i segni di un fabbisogno inadeguato. La maggior parte delle piante non produrrà tante fioriture quante ne produrrebbe se fosse esposta in pieno sole. Alcune piante svilupperanno macchie secche sulle foglie, ma la maggior parte di esse continuerà a fiorire in condizioni di sole insufficiente. Anche se fioriscono, i fiori saranno più piccoli e meno pieni.
Continua a leggere more
Il sito Orchide a foglie larghe ha bisogno di cure particolari per quanto riguarda la luce solare durante le sue diverse fasi di crescita?
Orchide a foglie larghe è un ottimo fiore da giardino e avrà una fioritura ottimale se riceve almeno sei ore di luce al giorno. A volte, i fiori si mantengono freschi più a lungo se vengono parzialmente ombreggiati durante le ore più calde della giornata. Quando Orchide a foglie larghe è giovane, i giardinieri vogliono assicurarsi che le piante più giovani ricevano molta luce solare, ma che non debbano sopportare il calore intenso del sole pomeridiano. Se avete una pianta completamente matura, datele molto sole in modo che possa continuare a crescere correttamente.
Continua a leggere more
Di quanta luce ha bisogno Orchide a foglie larghe per la fotosintesi?
Orchide a foglie larghe hanno bisogno di un minimo di sei ore di luce per sostenere al meglio i loro cicli di fotosintesi. Queste piante da fiore hanno bisogno del sole per far crescere il fogliame e le fioriture. Tuttavia, alcune piante da fiore perenni, come la Coreopsis gigante, hanno bisogno da otto a dodici ore di sole pieno al giorno per mantenere i loro grandi fiori e un fogliame sano.
Continua a leggere more
Quanta luce deve ricevere Orchide a foglie larghe al giorno per crescere in modo sano?
Se volete che il vostro Orchide a foglie larghe cresca sano e fiorisca il più possibile durante la sua stagione di fioritura, dovreste cercare di dare alla vostra pianta sei ore di luce solare diretta. Alcune piante perenni possono anche prendere più sole e stare al sole fino a dodici ore, a seconda del calore della zona e dell'ambiente generale. Piante come il Red Hot Poker e il Giant Coreopsis prosperano in climi molto più caldi e possono stare sotto tutti i tipi di luce solare forte. Alcuni giardinieri domestici sono costretti a usare le luci di coltivazione perché i loro spazi non consentono di avere molta luce solare all'aperto. La maggior parte delle piante perenni può crescere felicemente con le luci di coltivazione, ma avrà bisogno da otto a quattordici ore di luce artificiale per rimanere forte, poiché queste luci non hanno la stessa potenza del sole.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:PruningDetail

Come potare Orchide a foglie larghe ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Quando devo potare il mio Orchide a foglie larghe?
Potete potare il vostro Orchide a foglie larghe ogni volta che notate foglie morte, malate o danneggiate durante la stagione di crescita. Una volta notate, individuate la foglia indesiderata e seguitene lo stelo fino alla base del picciolo. La rimozione degli steli morti aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. È possibile tagliare il fusto appena sopra la superficie del terreno per rimuoverlo. Questa potatura può essere effettuata secondo le necessità durante la primavera e l'estate. Inoltre, questa pianta può fiorire in qualsiasi momento tra la primavera e l'autunno, e alcuni giardinieri scelgono di rimuovere i boccioli dei fiori prima che abbiano la possibilità di aprirsi. La rimozione dei boccioli fiorali non aperti consente a questa pianta di concentrare la maggior parte delle energie di crescita sulle sue bellissime foglie. Tuttavia, questa potatura non influisce necessariamente sulla salute generale della pianta. I tagli dovrebbero essere eseguiti tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. L'ideale sarebbe aspettare di vedere una nuova crescita basale prima di tagliare le parti morte e secche dell'inverno, a circa 15 centimetri dal terreno.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Orchide a foglie larghe?
La potatura di Orchide a foglie larghe è semplice, basta aspettare di notare foglie morte o danneggiate sulla pianta. Quando riconoscete queste foglie, munitevi di un paio di forbici manuali affilate e sterili. Le forbici manuali sono le più adatte, poiché gli strumenti più grandi, come i troncarami, non sono adatti ai tagli precisi da eseguire. Una volta che avete un set adeguato di strumenti di potatura, individuate una foglia indesiderata e seguite il suo stelo fino alla base del picciolo. La rimozione degli steli morti aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. Tagliate lo stelo appena sopra il punto in cui esce dal terreno per rimuoverlo completamente. Se volete impedire la fioritura di questa pianta, potete usare le stesse forbici per rimuovere i boccioli prima che si aprano. Infine, per mantenere l'aspetto migliore della pianta, si può preferire tagliare le parti morte o danneggiate, compresi i fiori spenti. Questa operazione può essere eseguita in qualsiasi periodo dell'anno. Gli steli malati o danneggiati devono essere tagliati all'altezza del suolo e rimossi completamente. I fiori devono essere tagliati appena sotto il capolino. Il taglio dovrebbe essere effettuato tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. L'ideale sarebbe aspettare di vedere una nuova crescita basale prima di tagliare le parti morte e secche dell'inverno a circa 15 centimetri dal terreno.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Orchide a foglie larghe?
Dopo aver potato il vostro Orchide a foglie larghe non dovrete far altro che ripulirlo. Una volta effettuata la potatura, la decapitazione o la riduzione del Orchide a foglie larghe, raccogliete le parti tagliate e gettatele via. Se ci sono parti malate della pianta che avete potato via, non gettatele insieme al resto dei pezzi potati. Il fogliame malato deve essere eliminato. Quando si innaffia dopo la potatura, fare attenzione a non toccare la ferita per evitare che i funghi infettino la pianta attraverso la ferita fresca. Posizionare Orchide a foglie larghe in un luogo ben ventilato aiuterà inoltre la ferita ad asciugarsi e a guarire nel tempo.
Continua a leggere more
Ci sono consigli per la potatura del mio Orchide a foglie larghe?
Per le potature più importanti, utilizzate forbici affilate che consentano di effettuare tagli netti per evitare di danneggiare le piante. Durante la potatura di Orchide a foglie larghe, fate un passo indietro di tanto in tanto per controllare l'aspetto della pianta, per assicurarvi che abbia la forma desiderata e che la stiate potando in modo simmetrico. Si consiglia di indossare guanti e occhiali di sicurezza durante la potatura di Orchide a foglie larghe.
Continua a leggere more
Ci sono istruzioni per la potatura del mio Orchide a foglie larghe?
La potatura è una parte importante della cura e della manutenzione delle piante. Piante diverse hanno esigenze di potatura diverse. Alcune piante possono necessitare di una potatura minima o nulla, mentre altre possono richiedere un'attenzione più specifica. La maggior parte delle piante dovrebbe essere potata per rimuovere il fogliame danneggiato o non sano. Altre piante possono essere potate per controllarne la forma e le dimensioni. La potatura può essere effettuata anche per rimuovere i capolini delle piante e impedire che si autoseminino. Anche se per alcuni giardinieri la potatura è un compito noioso, si tratta di un male necessario ed è una parte essenziale per mantenere le piante felici e sane.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Orchide a foglie larghe?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Qual è la temperatura ottimale per Orchide a foglie larghe?
La temperatura migliore per Orchide a foglie larghe dipende dal periodo dell'anno. Ci sono due stagioni principali da considerare per la temperatura: la stagione di crescita e la stagione di dormienza. Durante la stagione di crescita, una volta che Orchide a foglie larghe ha iniziato a germogliare, la temperatura ideale dovrebbe essere compresa tra 65~80℉(18~27℃). Se la temperatura è inferiore a 15℉(-10℃), la pianta ne risentirà; le sue foglie potrebbero marcire e appassire, ma se si tratta di una breve ondata di freddo, Orchide a foglie larghe potrebbe essere in grado di sopravvivere con un po' di aiuto. Nei periodi più caldi dell'anno, Orchide a foglie larghe dovrà essere protetta da temperature troppo elevate. 95-105℉ (35-40℃) è il limite massimo dell'intervallo di temperatura di questa pianta, e qualsiasi temperatura superiore comprometterà l'integrità del fogliame e delle fioriture di Orchide a foglie larghe. Le temperature più elevate possono causare appassimento, caduta e persino scottature sulle foglie, che possono essere difficili da recuperare per Orchide a foglie larghe. Ci sono diversi modi per combattere questo problema, facili e veloci!
Continua a leggere more
Requisiti di temperatura per il primo anno o per le piantine Orchide a foglie larghe
Se questo è il primo anno in cui il vostro Orchide a foglie larghe si trova all'esterno come nuova pianta, potrebbe essere necessario curarlo un po' di più durante i mesi più freddi dell'anno. Il gelo non solo può danneggiare gravemente una Orchide a foglie larghe al primo anno, ma può anche impedirle di ricrescere come pianta sana in primavera. Questa pianta ha bisogno di essere mantenuta a una temperatura di 40℉(5℃) o superiore quando non si è ancora stabilita, il che può essere fatto portando il Orchide a foglie larghe all'interno per un mese o due, oppure mettendo pacciamatura o barriere di tessuto che proteggano dai danni del gelo. È anche una buona idea piantare Orchide a foglie larghe in un luogo più ombreggiato durante il primo anno o due, poiché le piante più piccole e più deboli hanno più difficoltà a mantenere la propria temperatura con il caldo. Al primo anno Orchide a foglie larghe non dovrebbe ricevere più di cinque ore di luce solare diretta al giorno, soprattutto se la temperatura ambiente diurna supera gli 80℉(27℃). La tenda da sole e le frequenti annaffiature o nebulizzazioni sono le chiavi per controllare il calore estivo.
Continua a leggere more
Come posso proteggere Orchide a foglie larghe dalle temperature estreme?
Se durante la stagione di crescita si verificano temperature basse (inferiori a 15℉(-10℃)), è possibile adottare alcune misure per proteggere Orchide a foglie larghe dal gelo o dai danni del freddo. Se coltivate Orchide a foglie larghe in un contenitore, potete semplicemente portarlo all'interno, in una luce luminosa e indiretta, fino a quando le temperature non saliranno di nuovo oltre la soglia inferiore. Un'altra opzione, più adatta a Orchide a foglie larghe piantato a terra, è quella di utilizzare pacciame o tessuto orticolo per creare una barriera isolante intorno alla pianta, che la proteggerà dal gelo e dal vento freddo. Per temperature superiori a 80℉(27℃) all'ombra durante il giorno, fate attenzione a esporre Orchide a foglie larghe solo a sei ore o meno di luce solare al giorno, preferibilmente nelle ore mattutine. L'installazione di un telo ombreggiante o di una rete di plastica fine può contribuire a ridurre la quantità di luce solare diretta che colpisce la pianta nelle ore più calde della giornata. È anche possibile installare un sistema di nebulizzazione che consenta un lento rilascio di nebbia rinfrescante intorno alla base della pianta durante il giorno per abbassare le temperature del terreno.
Continua a leggere more
Raccomandazioni sulla temperatura del periodo di dormienza per Orchide a foglie larghe
Durante i freddi mesi invernali, Orchide a foglie larghe ha bisogno di una certa dose di freddo per rimanere in dormienza fino al momento di germogliare. Germogliare troppo presto, cioè prima che sia passato il pericolo dell'ultima gelata, può essere fatale per Orchide a foglie larghe, soprattutto se è già avvantaggiata quando arriva il gelo. Le temperature invernali dovrebbero idealmente rimanere al di sotto dei 32℉ (0℃), ma se arrivano a 40℉ (5℃), tutto andrà bene. Un'inaspettata ondata di caldo durante i mesi freddi, che può verificarsi in climi più temperati come le foreste pluviali, può innescare un germoglio prematuro da Orchide a foglie larghe. In questo caso, se il pericolo di gelo è ancora imminente, si può provare a coprire la pianta con della plastica trasparente su dei pali, in modo che il freddo abbia meno possibilità di danneggiare il nuovo germoglio. Questa copertura può essere rimossa quando il pericolo di gelo è passato. Occasionalmente, Orchide a foglie larghe è in grado di ricacciare al momento giusto senza alcun aiuto, ma questo metodo aumenta le probabilità di successo di un secondo germoglio.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Orchide a foglie larghe?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Orchide a foglie larghe?

Riproduzione

Orchide a foglie larghe è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Orchide a foglie larghe, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno: Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta) Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.) Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Orchide a foglie larghe si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Orchide a foglie larghe è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Orchide a foglie larghe, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno: Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta) Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.) Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Orchide a foglie larghe si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Orchide a foglie larghe?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Orchide a foglie larghe?

Cultivation:HarvestDetail
care_scenes

Ulteriori informazioni su Orchide A Foglie Larghe Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Potatura
Primavera, Estate
Famoso per i robusti steli di fiori dai colori vivaci, orchide a foglie larghe beneficia di una potatura minima per mantenere l'estetica e la salute della pianta. Rimuovere i fiori consumati durante la primavera e l'estate incoraggia ulteriori fioriture e previene la dispersione indesiderata dei semi. Tagliare le foglie dopo la fioritura per mettere in ordine la pianta, ma evitare tagli eccessivi poiché potrebbero ridurre i fiori dell'anno seguente. La potatura durante la crescita attiva può danneggiare orchide a foglie larghe; il momento è essenziale. Potare durante il periodo di dormienza è più benefico, potenziando la vigoria e la qualità della fioritura della stagione successiva.
Tecniche di potatura
Maculatura fogliare
La macchia fogliare è un'infezione fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, provocando macchie decolorate e necrotiche sulle foglie, sui fusti e sui fiori. Riduce la vitalità complessiva della pianta e il suo valore estetico, causando potenzialmente danni significativi se non trattata.
Continua a leggere
Rugosità radicale
Le rughe alle radici in Orchide a foglie larghe provocano la deformazione e il indebolimento del sistema radicale della pianta, compromettendo l'assorbimento di nutrienti e la vitalità complessiva. Questa malattia colpisce prevalentemente la struttura radicale ma può influenzare la salute dell'intera pianta.
Continua a leggere
Stelo di fiore che appassisce
Il disseccamento del fusto del fiore è una malattia che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il disseccamento precoce dei fusti dei fiori, una fioritura ridotta e la potenziale morte della pianta. Questa malattia ha un impatto grave sulla salute e sull'estetica della pianta.
Continua a leggere
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che provoca un marcio grave dei fiori e un rallentamento della crescita in Orchide a foglie larghe. Questa malattia progredisce rapidamente, influenzando la vitalità complessiva e il successo riproduttivo della pianta.
Continua a leggere
Appassimento delle radici
Il disseccamento delle radici è una malattia critica che colpisce Orchide a foglie larghe, portando al decadimento delle radici e alla debilitazione della pianta. Questa malattia compromette la capacità della pianta di assorbire sostanze nutrienti, causando alla fine una morte prematura.
Continua a leggere
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando macchie bianche o grigie sulle foglie e potenzialmente crescita rallentata. Può portare a una salute e vigore ridotti della pianta.
Continua a leggere
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il decadimento delle foglie, potenzialmente grave se non gestita. Colpisce la salute e l'estetica della pianta, influenzando significativamente la vitalità e la fioritura dell'orchidea.
Continua a leggere
Arricciamento delle foglie
Le rughe sulle foglie di Orchide a foglie larghe comportano deformazioni e decolorazione nelle foglie, influenzando la fotosintesi e la crescita. La malattia è principalmente dovuta a stress ambientali e potenzialmente patogeni, con un impatto significativo sulla salute e l'estetica dell'orchidea.
Continua a leggere
Radice aerea
La malattia delle radici aeree colpisce la crescita e la salute della pianta, causando la formazione anomala delle radici di Orchide a foglie larghe nell'aria anziché nel substrato. Questo può portare ad una trasformazione delle piante indebolite e alla suscettibilità ad altri stress.
Continua a leggere
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori in Orchide a foglie larghe è principalmente causato da infezioni fungine, che portano a fiori cadenti, scoloriti e a una crescita rallentata. Una gestione efficace è essenziale per prevenire impatti significativi sulla salute delle piante e sulla sostenibilità della popolazione.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Orchide a foglie larghe si riferisce tipicamente a un disturbo fisiologico in cui la pianta mostra appannamento o arricciamento delle foglie, segnalando uno stato di malessere. È un problema comune causato da stress idrico, malattie o fattori ambientali, che ostacolano notevolmente la salute e il potenziale floreale di Orchide a foglie larghe.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Orchide a foglie larghe si manifesta principalmente come decolorazione del fogliame che può portare a una riduzione della fotosintesi e della vigoria della pianta. Può derivare da vari fattori biotici e abiotici, potenzialmente causando gravi impatti se non trattato.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Orchide a foglie larghe, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Maculatura fogliare
La macchia fogliare è un'infezione fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, provocando macchie decolorate e necrotiche sulle foglie, sui fusti e sui fiori. Riduce la vitalità complessiva della pianta e il suo valore estetico, causando potenzialmente danni significativi se non trattata.
Rugosità radicale
Le rughe alle radici in Orchide a foglie larghe provocano la deformazione e il indebolimento del sistema radicale della pianta, compromettendo l'assorbimento di nutrienti e la vitalità complessiva. Questa malattia colpisce prevalentemente la struttura radicale ma può influenzare la salute dell'intera pianta.
Stelo di fiore che appassisce
Il disseccamento del fusto del fiore è una malattia che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il disseccamento precoce dei fusti dei fiori, una fioritura ridotta e la potenziale morte della pianta. Questa malattia ha un impatto grave sulla salute e sull'estetica della pianta.
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che provoca un marcio grave dei fiori e un rallentamento della crescita in Orchide a foglie larghe. Questa malattia progredisce rapidamente, influenzando la vitalità complessiva e il successo riproduttivo della pianta.
Appassimento delle radici
Il disseccamento delle radici è una malattia critica che colpisce Orchide a foglie larghe, portando al decadimento delle radici e alla debilitazione della pianta. Questa malattia compromette la capacità della pianta di assorbire sostanze nutrienti, causando alla fine una morte prematura.
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando macchie bianche o grigie sulle foglie e potenzialmente crescita rallentata. Può portare a una salute e vigore ridotti della pianta.
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il decadimento delle foglie, potenzialmente grave se non gestita. Colpisce la salute e l'estetica della pianta, influenzando significativamente la vitalità e la fioritura dell'orchidea.
Arricciamento delle foglie
Le rughe sulle foglie di Orchide a foglie larghe comportano deformazioni e decolorazione nelle foglie, influenzando la fotosintesi e la crescita. La malattia è principalmente dovuta a stress ambientali e potenzialmente patogeni, con un impatto significativo sulla salute e l'estetica dell'orchidea.
Radice aerea
La malattia delle radici aeree colpisce la crescita e la salute della pianta, causando la formazione anomala delle radici di Orchide a foglie larghe nell'aria anziché nel substrato. Questo può portare ad una trasformazione delle piante indebolite e alla suscettibilità ad altri stress.
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori in Orchide a foglie larghe è principalmente causato da infezioni fungine, che portano a fiori cadenti, scoloriti e a una crescita rallentata. Una gestione efficace è essenziale per prevenire impatti significativi sulla salute delle piante e sulla sostenibilità della popolazione.
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Orchide a foglie larghe si riferisce tipicamente a un disturbo fisiologico in cui la pianta mostra appannamento o arricciamento delle foglie, segnalando uno stato di malessere. È un problema comune causato da stress idrico, malattie o fattori ambientali, che ostacolano notevolmente la salute e il potenziale floreale di Orchide a foglie larghe.
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Orchide a foglie larghe si manifesta principalmente come decolorazione del fogliame che può portare a una riduzione della fotosintesi e della vigoria della pianta. Può derivare da vari fattori biotici e abiotici, potenzialmente causando gravi impatti se non trattato.
close
plant poor
Maculatura fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe?
La macchia fogliare è un'infezione fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, provocando macchie decolorate e necrotiche sulle foglie, sui fusti e sui fiori. Riduce la vitalità complessiva della pianta e il suo valore estetico, causando potenzialmente danni significativi se non trattata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi della macchia fogliare su Orchide a foglie larghe includono macchie marroni o nere irregolari sulle foglie, fiori appassiti e un generale declino della vitalità. Le foglie gravemente infette possono diventare completamente gialle e cadere prematuramente.
Quali sono le cause della malattia di Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe ?
1
Funghi
La macchia fogliare è principalmente causata da un patogeno fungino, che prospera in condizioni umide e può infettare le piante attraverso la dispersione di spore.
Come trattare la malattia Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe?
1
Controllo non chimico
Controllo culturale: Assicurare uno spazio adeguato tra le piante per ridurre i livelli di umidità e migliorare la circolazione dell'aria.

Igiene: Rimuovere e distruggere i detriti delle piante infette per minimizzare la diffusione fungina.
2
Pesticidi
Spruzzo fungicida: Applicare fungicidi approvati all'inizio della stagione per proteggere le nuove foglie e prevenire la malattia.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Rugosità radicale
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe?
Le rughe alle radici in Orchide a foglie larghe provocano la deformazione e il indebolimento del sistema radicale della pianta, compromettendo l'assorbimento di nutrienti e la vitalità complessiva. Questa malattia colpisce prevalentemente la struttura radicale ma può influenzare la salute dell'intera pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, i principali sintomi comprendono il restringimento evidente e l'indurimento delle radici, il ingiallimento delle foglie e una crescita generalmente attardata. La pianta potrebbe anche manifestare una ridotta capacità fiorifera.
Quali sono le cause della malattia di Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe ?
1
Patogeni fungini
Determinati funghi che prosperano in condizioni di suolo umido sono principalmente responsabili delle rughe alle radici in Orchide a foglie larghe.
2
Scarsa drenaggio
Un eccesso di umidità dovuto a scarso drenaggio del suolo può esacerbare la crescita fungina, favorendo la malattia.
Come trattare la malattia Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticida
Migliorare il drenaggio del suolo: Migliorare la struttura e il drenaggio del suolo può ridurre i livelli di umidità, limitando la crescita dei funghi.

Aerazione delle radici: Aerare periodicamente il terreno intorno alle radici della pianta aiuta a prevenire la colonizzazione fungina.
2
Pesticida
Irrigazione con fungicidi: Applicare un fungicida al suolo può aiutare ad eradicare i patogeni del suolo responsabili dei problemi alle radici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Stelo di fiore che appassisce
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento del fusto del fiore è una malattia che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il disseccamento precoce dei fusti dei fiori, una fioritura ridotta e la potenziale morte della pianta. Questa malattia ha un impatto grave sulla salute e sull'estetica della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Orchide a foglie larghe colpiti mostrano fusti dei fiori appassiti e scoloriti, che progrediscono fino al collasso dei fusti. La produzione di fiori è significativamente ridotta, poiché la malattia colpisce la vitalità della pianta nella fase di fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe ?
1
Patogeni fungini
Funghi specifici attaccano i tessuti vascolari di Orchide a foglie larghe, interrompendo il flusso di nutrienti e acqua.
2
Stress ambientale
Un scarso drenaggio, le variazioni estreme di temperatura e l'alta umidità favoriscono la proliferazione della malattia.
Come trattare la malattia Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Migliorare il drenaggio: Migliorare il drenaggio del terreno per prevenire il ristagno d'acqua, che aggrava le infezioni fungine.

Rimuovere le parti interessate: Potatura dei fusti e delle foglie infette per controllare la diffusione e ridurre il carico fungino.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi approvati che mirano ai patogeni specifici coinvolti, seguendo le linee guida dell'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento del fiore
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento dei fiori è una malattia che provoca un marcio grave dei fiori e un rallentamento della crescita in Orchide a foglie larghe. Questa malattia progredisce rapidamente, influenzando la vitalità complessiva e il successo riproduttivo della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, i sintomi includono l'abbassamento dei nuovi fiori, la decolorazione in marrone o nero e un evidente appassimento che si sviluppa dal fiore verso il fogliame.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe ?
1
Infezione Fungina
Certi funghi attaccano i fiori, bloccando le vie nutrienti.
2
Stress Ambientale
L'umidità e la scarsa circolazione dell'aria contribuiscono all'insorgenza.
Come trattare la malattia Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe?
1
Non Pesticidi
Miglior Circolazione dell'Aria: Potare le aree densamente fitte per migliorare il flusso d'aria e ridurre la diffusione fungina.

Pratiche di Irrigazione: Evitare l'irrigazione dall'alto per ridurre l'annaffiatura del fogliame e dei fiori.
2
Pesticidi
Spruzzo Fungicida: Applicare fungicidi approvati durante le prime fasi d'infezione per frenare l'attività fungina.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento delle radici
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento delle radici è una malattia critica che colpisce Orchide a foglie larghe, portando al decadimento delle radici e alla debilitazione della pianta. Questa malattia compromette la capacità della pianta di assorbire sostanze nutrienti, causando alla fine una morte prematura.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, la malattia si manifesta con il nerastro del sistema radicale, la crescita ridotta, foglie appassite e, nei casi gravi, il crollo completo della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe ?
1
Funghi patogeni
Funghi specifici invadono le radici, causandone il marciume e il deterioramento.
Come trattare la malattia Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Miglioramento del drenaggio: Migliorare il drenaggio del terreno per prevenire il ristagno d'acqua, che favorisce la crescita dei funghi.

Rimozione delle piante infette: Rimuovere prontamente le piante colpite per prevenire la diffusione della malattia a quelle sane.
2
Pesticidi
Trattamento fungicida: Applicare gli appropriati funghicidi mirati ai funghi radicoli, seguendo le linee guida per evitare danni alla pianta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Macchia bianca
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia bianca su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Macchia bianca su Orchide a foglie larghe?
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando macchie bianche o grigie sulle foglie e potenzialmente crescita rallentata. Può portare a una salute e vigore ridotti della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Orchide a foglie larghe, la macchia bianca si manifesta come macchie bianche o grigiastre irregolari principalmente sulle foglie, talvolta si estende ai fusti. Le zone colpite possono diventare necrotiche, portando alla caduta prematura delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Macchia bianca su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia bianca su Orchide a foglie larghe ?
1
Funghi patogeni
Specifiche varietà di funghi che prosperano in condizioni umide infettano Orchide a foglie larghe, causando la malattia della macchia bianca.
Come trattare la malattia Macchia bianca su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Macchia bianca su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Controllo culturale: Assicurare una buona circolazione dell'aria e evitare l'irrigazione dall'alto per ridurre l'umidità delle foglie.

Rimuovere le parti infette: Potare e disfarsi delle parti infette per prevenire la diffusione del fungo.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi approvati durante le fasi iniziali o come misure preventive durante periodi suscettibili.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Marciume fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe?
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il decadimento delle foglie, potenzialmente grave se non gestita. Colpisce la salute e l'estetica della pianta, influenzando significativamente la vitalità e la fioritura dell'orchidea.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, la marciume delle foglie si manifesta principalmente con ingiallimento e brunimento delle foglie, seguito da un indurimento dei tessuti, che diventano molli, spugnosi, e infine disgreganti. Anche le radici e la base della pianta possono mostrare scurimento e decadimento.
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe ?
1
Funghi
Diversi funghi, come le specie di Phytophthora e Pythium, sono responsabili dell'inizio della putrefazione delle foglie e delle radici della pianta.
2
Fattori ambientali
Alta umidità, scarsa circolazione dell'aria e terreno eccessivamente umido predispongono Orchide a foglie larghe alla marciume delle foglie.
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Migliorare la circolazione: Migliorare la circolazione dell'aria intorno a Orchide a foglie larghe per ridurre il ristagno dell'umidità nelle foglie e nel terreno.

Ridurre l'irrigazione: Regolare l'irrigazione per evitare il ristagno dell'acqua nel terreno, assicurandosi che sia ben drenato ma umido.
2
Pesticidi
Spruzzo fungicida: Utilizzare gli spruzzi fungicidi appropriati consigliati per le orchidee per controllare e prevenire la diffusione fungina.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Arricciamento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Le rughe sulle foglie di Orchide a foglie larghe comportano deformazioni e decolorazione nelle foglie, influenzando la fotosintesi e la crescita. La malattia è principalmente dovuta a stress ambientali e potenzialmente patogeni, con un impatto significativo sulla salute e l'estetica dell'orchidea.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, le rughe sulle foglie si manifestano come foglie arricciate e deforme con una consistenza friabile. La decolorazione, generalmente ingiallimento o bruciatura, accompagna questi sintomi, indicando stress o progressione della malattia.
Quali sono le cause della malattia di Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
1
Stress ambientale
Temperature estreme, squilibri idrici e cattive condizioni del terreno possono provocare rughe sulle foglie.
2
Patogeni
Le infezioni fungine o batteriche potrebbero esacerbare i sintomi sulle foglie, in particolare in condizioni umide.
Come trattare la malattia Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Irrigazione migliorata: Regolare i programmi di irrigazione per evitare lo stress idrico e ridurre l'incidenza delle rughe sulle foglie.

Fornitura di ombreggiatura ottimale: Fornire un'ombreggiatura adeguata per evitare estremi di temperatura che contribuiscono alle rughe sulle foglie.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare trattamenti fungicidi se i sintomi suggeriscono un coinvolgimento fungino nelle rughe sulle foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Radice aerea
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Radice aerea su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Radice aerea su Orchide a foglie larghe?
La malattia delle radici aeree colpisce la crescita e la salute della pianta, causando la formazione anomala delle radici di Orchide a foglie larghe nell'aria anziché nel substrato. Questo può portare ad una trasformazione delle piante indebolite e alla suscettibilità ad altri stress.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, la malattia delle radici aeree si manifesta con radici che crescono in modo anomalo nell'aria, quando dovrebbero essere sotterranee. Ciò porta ad avere radici esposte che sono soggette a danni e disseccamento.
Quali sono le cause della malattia di Radice aerea su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Radice aerea su Orchide a foglie larghe ?
1
Fattori ambientali
L'umidità e la scarsa circolazione dell'aria favoriscono lo sviluppo delle radici aeree.
2
Predisposizione genetica
Alcune piante di Orchide a foglie larghe sviluppano naturalmente radici aeree in condizioni meno ideali.
Come trattare la malattia Radice aerea su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Radice aerea su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticida
Migliorare la circolazione dell'aria: Aumentare il flusso d'aria intorno alle piante per ridurre l'umidità e scoraggiare la crescita delle radici aeree.

Modificare le pratiche di irrigazione: Ridurre la frequenza dell'irrigazione per diminuire l'umidità del terreno e i livelli di umidità.
2
Pesticida
Applicazione di fungicidi: L'applicazione di fungicidi può aiutare a gestire le infezioni delle radici secondarie alla crescita delle radici aeree.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento dei fiori
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento dei fiori in Orchide a foglie larghe è principalmente causato da infezioni fungine, che portano a fiori cadenti, scoloriti e a una crescita rallentata. Una gestione efficace è essenziale per prevenire impatti significativi sulla salute delle piante e sulla sostenibilità della popolazione.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, i sintomi includono fiori molli e scoloriti, macchie marroni o nere sulle foglie e un generale declino della vitalità. I fusti gravemente colpiti possono anche apparire deformati o rallentati.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe ?
1
Patogeni fungini
Certi funghi invadono il sistema vascolare, bloccando il trasporto di nutrienti e acqua.
2
Stress ambientale
Eccesso d'acqua, scarso drenaggio e alta umidità favoriscono condizioni favorevoli alla malattia.
Come trattare la malattia Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Miglioramento della circolazione dell'aria: Pota la vegetazione circostante e spazza le piante per ridurre i livelli di umidità.

Gestione dell'acqua: Assicurati un drenaggio adeguato ed evita i ristagni moderando le pratiche di annaffiatura.
2
Pesticidi
Spruzzatura fungicida: Applica trattamenti fungicidi approvati ai primi segni di infezione per prevenirne la diffusione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento delle foglie in Orchide a foglie larghe si riferisce tipicamente a un disturbo fisiologico in cui la pianta mostra appannamento o arricciamento delle foglie, segnalando uno stato di malessere. È un problema comune causato da stress idrico, malattie o fattori ambientali, che ostacolano notevolmente la salute e il potenziale floreale di Orchide a foglie larghe.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, il disseccamento iniziale si manifesta come un leggero appannamento delle foglie, progredendo fino al grave appannamento. Senza intervento, le foglie possono diventare gialle o marroni e staccarsi, con una riduzione significativa o un aborto della fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
1
Stress idrico
L'acqua inadeguata o eccessiva altera l'equilibrio di umidità nel terreno, causando il disseccamento.
2
Patogeni
Infezioni fungine o batteriche possono portare a danni sistemici, manifestandosi come disseccamento.
3
Fattori ambientali
Temperature estreme o condizioni di suolo povere possono portare al disseccamento.
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticida
Irrigazione adeguata: Regolare gli orari di irrigazione per garantire una costante umidità in base alle condizioni meteorologiche attuali e ai livelli di umidità del terreno.

Controllo ambientale: Mantenere condizioni di crescita ottimali, inclusa temperatura, umidità ed esposizione alla luce.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Se confermati i patogeni, applicare fungicidi appropriati seguendo le linee guida specifiche del prodotto.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Il ingiallimento delle foglie in Orchide a foglie larghe si manifesta principalmente come decolorazione del fogliame che può portare a una riduzione della fotosintesi e della vigoria della pianta. Può derivare da vari fattori biotici e abiotici, potenzialmente causando gravi impatti se non trattato.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, il ingiallimento inizia tipicamente nelle foglie più vecchie prima di diffondersi. Le foglie colpite possono mostrare colori irregolari, dimensioni ridotte e caduta prematura, influenzando gravemente l'estetica e la salute della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
1
Carenza di Nutrienti
Disponibilità insufficiente di nutrienti chiave come azoto, potassio e magnesio.
2
Ristagno Idrico
Eccessiva umidità nel terreno, causando stress alle radici e compromettendo l'assorbimento dei nutrienti.
3
Patogeni
Infezioni fungine o virali che colpiscono il sistema vascolare della pianta.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
1
Non Pesticidi
Irrigazione Corretta: Assicurarsi di avere un drenaggio adeguato e evitare l'eccesso di annaffiature per prevenire problemi alle radici e ai nutrienti.

Gestione dei Nutrienti: Test del terreno regolari e fertilizzazioni bilanciate possono correggere le carenze nutritionali.
2
Pesticidi
Spruzzi Fungicidi: Utilizzare fungicidi approvati per controllare il ingiallimento delle foglie correlato ai patogeni, applicando secondo le indicazioni dell'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Orchide A Foglie Larghe

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
25 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Inizio estate, Metà estate
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Perché le foglie del mio orchide a foglie larghe diventano gialle?

more more
È normale che le foglie ingialliscano e cadano in autunno e in inverno. Se accade durante altre stagioni, potrebbe essere dovuto ai seguenti motivi:
  • Luce solare inadeguata. Orchide a foglie larghe richiede lunghi periodi di luce e, se non riceve abbastanza luce, le sue foglie diventeranno gialle e cadranno.
  • Irrigazione impropria. L'irrigazione eccessiva può causare marciume radicale e l'irrigazione insufficiente può disidratare la pianta, entrambi i quali faranno sì che le sue foglie ingialliscano e cadano.
  • Parassiti e malattie. Questo sintomo può essere causato dall'infezione di alcuni parassiti e malattie. Controlla la pianta per altri sintomi e tratta con i consigli riportati di seguito nei parassiti e nelle malattie.

Perché il mio orchide a foglie larghe fiorisce?

more more
Orchide a foglie larghe ha gemme miste, nel senso che possono crescere in due modi: come gemme non fiorite o, se l'ambiente è giusto, boccioli fioriti. Se subisce continue alte temperature durante la stagione di crescita (primavera ed estate), i boccioli misti si convertiranno in boccioli non fiorenti, o fioriranno solo parzialmente. Pertanto, mantieni la temperatura durante le notti a 18 a 20 ℃ mentre cresce. Ciò promuoverà la conversione di gemme miste in boccioli di fiori.

Il orchide a foglie larghe può essere piantato in giardino?

more more
Orchide a foglie larghe non può crescere all'aperto tutto l'anno. Dovrai trapiantarlo in casa in inverno, poiché anche il minimo gelo può uccidere il tuo orchide a foglie larghe . Dovrai anche portarlo in casa durante le stagioni delle piogge, poiché troppa acqua può provocare marciumi radicali. Inoltre, i forti venti all'aperto possono rompere orchide a foglie larghe gambi dei orchide a foglie larghe , quindi si consiglia di piantarli in un luogo antivento.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Orchide a foglie larghe
Orchide a foglie larghe
Orchide a foglie larghe
Orchide a foglie larghe
Orchide a foglie larghe

Come coltivare e curare Orchide A Foglie Larghe

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Orchide a foglie larghe?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Orchide a foglie larghe?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Orchide a foglie larghe?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Orchide a foglie larghe?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Orchide a foglie larghe?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Orchide a foglie larghe?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Di che tipo di luce solare ha bisogno Orchide a foglie larghe?
more
La luce del sole può danneggiare Orchide a foglie larghe? Come proteggere Orchide a foglie larghe dal sole e dai danni del calore?
more
Devo proteggere Orchide a foglie larghe dall'esposizione al sole?
more
Cosa succede se Orchide a foglie larghe non riceve una luce solare adeguata?
more
Mostra di più more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Orchide a foglie larghe ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
Quando devo potare il mio Orchide a foglie larghe?
more
Come posso potare il mio Orchide a foglie larghe?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Orchide a foglie larghe?
more
Ci sono consigli per la potatura del mio Orchide a foglie larghe?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Orchide a foglie larghe?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Qual è la temperatura ottimale per Orchide a foglie larghe?
more
Requisiti di temperatura per il primo anno o per le piantine Orchide a foglie larghe
more
Come posso proteggere Orchide a foglie larghe dalle temperature estreme?
more
Raccomandazioni sulla temperatura del periodo di dormienza per Orchide a foglie larghe
more
Mostra di più more
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Orchide a foglie larghe?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Orchide a foglie larghe?

Cultivation:PropagationDetail
close

Riproduzione

Orchide a foglie larghe è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Orchide a foglie larghe, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno: Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta) Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.) Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Orchide a foglie larghe si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Orchide a foglie larghe è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Orchide a foglie larghe, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno: Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta) Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.) Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Orchide a foglie larghe si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Orchide a foglie larghe?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Orchide a foglie larghe?

Cultivation:HarvestDetail
care_scenes

Ulteriori informazioni su Orchide A Foglie Larghe Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Maculatura fogliare
La macchia fogliare è un'infezione fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, provocando macchie decolorate e necrotiche sulle foglie, sui fusti e sui fiori. Riduce la vitalità complessiva della pianta e il suo valore estetico, causando potenzialmente danni significativi se non trattata.
 detail
Rugosità radicale
Le rughe alle radici in Orchide a foglie larghe provocano la deformazione e il indebolimento del sistema radicale della pianta, compromettendo l'assorbimento di nutrienti e la vitalità complessiva. Questa malattia colpisce prevalentemente la struttura radicale ma può influenzare la salute dell'intera pianta.
 detail
Stelo di fiore che appassisce
Il disseccamento del fusto del fiore è una malattia che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il disseccamento precoce dei fusti dei fiori, una fioritura ridotta e la potenziale morte della pianta. Questa malattia ha un impatto grave sulla salute e sull'estetica della pianta.
 detail
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che provoca un marcio grave dei fiori e un rallentamento della crescita in Orchide a foglie larghe. Questa malattia progredisce rapidamente, influenzando la vitalità complessiva e il successo riproduttivo della pianta.
 detail
Appassimento delle radici
Il disseccamento delle radici è una malattia critica che colpisce Orchide a foglie larghe, portando al decadimento delle radici e alla debilitazione della pianta. Questa malattia compromette la capacità della pianta di assorbire sostanze nutrienti, causando alla fine una morte prematura.
 detail
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando macchie bianche o grigie sulle foglie e potenzialmente crescita rallentata. Può portare a una salute e vigore ridotti della pianta.
 detail
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il decadimento delle foglie, potenzialmente grave se non gestita. Colpisce la salute e l'estetica della pianta, influenzando significativamente la vitalità e la fioritura dell'orchidea.
 detail
Arricciamento delle foglie
Le rughe sulle foglie di Orchide a foglie larghe comportano deformazioni e decolorazione nelle foglie, influenzando la fotosintesi e la crescita. La malattia è principalmente dovuta a stress ambientali e potenzialmente patogeni, con un impatto significativo sulla salute e l'estetica dell'orchidea.
 detail
Radice aerea
La malattia delle radici aeree colpisce la crescita e la salute della pianta, causando la formazione anomala delle radici di Orchide a foglie larghe nell'aria anziché nel substrato. Questo può portare ad una trasformazione delle piante indebolite e alla suscettibilità ad altri stress.
 detail
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori in Orchide a foglie larghe è principalmente causato da infezioni fungine, che portano a fiori cadenti, scoloriti e a una crescita rallentata. Una gestione efficace è essenziale per prevenire impatti significativi sulla salute delle piante e sulla sostenibilità della popolazione.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Orchide a foglie larghe si riferisce tipicamente a un disturbo fisiologico in cui la pianta mostra appannamento o arricciamento delle foglie, segnalando uno stato di malessere. È un problema comune causato da stress idrico, malattie o fattori ambientali, che ostacolano notevolmente la salute e il potenziale floreale di Orchide a foglie larghe.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Orchide a foglie larghe si manifesta principalmente come decolorazione del fogliame che può portare a una riduzione della fotosintesi e della vigoria della pianta. Può derivare da vari fattori biotici e abiotici, potenzialmente causando gravi impatti se non trattato.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Orchide a foglie larghe, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Maculatura fogliare
La macchia fogliare è un'infezione fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, provocando macchie decolorate e necrotiche sulle foglie, sui fusti e sui fiori. Riduce la vitalità complessiva della pianta e il suo valore estetico, causando potenzialmente danni significativi se non trattata.
Scopri di più su Maculatura fogliare more
Rugosità radicale
Le rughe alle radici in Orchide a foglie larghe provocano la deformazione e il indebolimento del sistema radicale della pianta, compromettendo l'assorbimento di nutrienti e la vitalità complessiva. Questa malattia colpisce prevalentemente la struttura radicale ma può influenzare la salute dell'intera pianta.
Scopri di più su Rugosità radicale more
Stelo di fiore che appassisce
Il disseccamento del fusto del fiore è una malattia che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il disseccamento precoce dei fusti dei fiori, una fioritura ridotta e la potenziale morte della pianta. Questa malattia ha un impatto grave sulla salute e sull'estetica della pianta.
Scopri di più su Stelo di fiore che appassisce more
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che provoca un marcio grave dei fiori e un rallentamento della crescita in Orchide a foglie larghe. Questa malattia progredisce rapidamente, influenzando la vitalità complessiva e il successo riproduttivo della pianta.
Scopri di più su Appassimento del fiore more
Appassimento delle radici
Il disseccamento delle radici è una malattia critica che colpisce Orchide a foglie larghe, portando al decadimento delle radici e alla debilitazione della pianta. Questa malattia compromette la capacità della pianta di assorbire sostanze nutrienti, causando alla fine una morte prematura.
Scopri di più su Appassimento delle radici more
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando macchie bianche o grigie sulle foglie e potenzialmente crescita rallentata. Può portare a una salute e vigore ridotti della pianta.
Scopri di più su Macchia bianca more
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il decadimento delle foglie, potenzialmente grave se non gestita. Colpisce la salute e l'estetica della pianta, influenzando significativamente la vitalità e la fioritura dell'orchidea.
Scopri di più su Marciume fogliare more
Arricciamento delle foglie
Le rughe sulle foglie di Orchide a foglie larghe comportano deformazioni e decolorazione nelle foglie, influenzando la fotosintesi e la crescita. La malattia è principalmente dovuta a stress ambientali e potenzialmente patogeni, con un impatto significativo sulla salute e l'estetica dell'orchidea.
Scopri di più su Arricciamento delle foglie more
Radice aerea
La malattia delle radici aeree colpisce la crescita e la salute della pianta, causando la formazione anomala delle radici di Orchide a foglie larghe nell'aria anziché nel substrato. Questo può portare ad una trasformazione delle piante indebolite e alla suscettibilità ad altri stress.
Scopri di più su Radice aerea more
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori in Orchide a foglie larghe è principalmente causato da infezioni fungine, che portano a fiori cadenti, scoloriti e a una crescita rallentata. Una gestione efficace è essenziale per prevenire impatti significativi sulla salute delle piante e sulla sostenibilità della popolazione.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Orchide a foglie larghe si riferisce tipicamente a un disturbo fisiologico in cui la pianta mostra appannamento o arricciamento delle foglie, segnalando uno stato di malessere. È un problema comune causato da stress idrico, malattie o fattori ambientali, che ostacolano notevolmente la salute e il potenziale floreale di Orchide a foglie larghe.
Scopri di più su Appassimento delle foglie more
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Orchide a foglie larghe si manifesta principalmente come decolorazione del fogliame che può portare a una riduzione della fotosintesi e della vigoria della pianta. Può derivare da vari fattori biotici e abiotici, potenzialmente causando gravi impatti se non trattato.
Scopri di più su Ingiallimento delle foglie more
close
plant poor
Maculatura fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe?
La macchia fogliare è un'infezione fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, provocando macchie decolorate e necrotiche sulle foglie, sui fusti e sui fiori. Riduce la vitalità complessiva della pianta e il suo valore estetico, causando potenzialmente danni significativi se non trattata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi della macchia fogliare su Orchide a foglie larghe includono macchie marroni o nere irregolari sulle foglie, fiori appassiti e un generale declino della vitalità. Le foglie gravemente infette possono diventare completamente gialle e cadere prematuramente.
Quali sono le cause della malattia di Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe ?
1
Funghi
La macchia fogliare è principalmente causata da un patogeno fungino, che prospera in condizioni umide e può infettare le piante attraverso la dispersione di spore.
Come trattare la malattia Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Maculatura fogliare su Orchide a foglie larghe?
1
Controllo non chimico
Controllo culturale: Assicurare uno spazio adeguato tra le piante per ridurre i livelli di umidità e migliorare la circolazione dell'aria.

Igiene: Rimuovere e distruggere i detriti delle piante infette per minimizzare la diffusione fungina.
2
Pesticidi
Spruzzo fungicida: Applicare fungicidi approvati all'inizio della stagione per proteggere le nuove foglie e prevenire la malattia.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Rugosità radicale
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe?
Le rughe alle radici in Orchide a foglie larghe provocano la deformazione e il indebolimento del sistema radicale della pianta, compromettendo l'assorbimento di nutrienti e la vitalità complessiva. Questa malattia colpisce prevalentemente la struttura radicale ma può influenzare la salute dell'intera pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, i principali sintomi comprendono il restringimento evidente e l'indurimento delle radici, il ingiallimento delle foglie e una crescita generalmente attardata. La pianta potrebbe anche manifestare una ridotta capacità fiorifera.
Quali sono le cause della malattia di Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe ?
1
Patogeni fungini
Determinati funghi che prosperano in condizioni di suolo umido sono principalmente responsabili delle rughe alle radici in Orchide a foglie larghe.
2
Scarsa drenaggio
Un eccesso di umidità dovuto a scarso drenaggio del suolo può esacerbare la crescita fungina, favorendo la malattia.
Come trattare la malattia Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Rugosità radicale su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticida
Migliorare il drenaggio del suolo: Migliorare la struttura e il drenaggio del suolo può ridurre i livelli di umidità, limitando la crescita dei funghi.

Aerazione delle radici: Aerare periodicamente il terreno intorno alle radici della pianta aiuta a prevenire la colonizzazione fungina.
2
Pesticida
Irrigazione con fungicidi: Applicare un fungicida al suolo può aiutare ad eradicare i patogeni del suolo responsabili dei problemi alle radici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Stelo di fiore che appassisce
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento del fusto del fiore è una malattia che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il disseccamento precoce dei fusti dei fiori, una fioritura ridotta e la potenziale morte della pianta. Questa malattia ha un impatto grave sulla salute e sull'estetica della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Orchide a foglie larghe colpiti mostrano fusti dei fiori appassiti e scoloriti, che progrediscono fino al collasso dei fusti. La produzione di fiori è significativamente ridotta, poiché la malattia colpisce la vitalità della pianta nella fase di fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe ?
1
Patogeni fungini
Funghi specifici attaccano i tessuti vascolari di Orchide a foglie larghe, interrompendo il flusso di nutrienti e acqua.
2
Stress ambientale
Un scarso drenaggio, le variazioni estreme di temperatura e l'alta umidità favoriscono la proliferazione della malattia.
Come trattare la malattia Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Stelo di fiore che appassisce su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Migliorare il drenaggio: Migliorare il drenaggio del terreno per prevenire il ristagno d'acqua, che aggrava le infezioni fungine.

Rimuovere le parti interessate: Potatura dei fusti e delle foglie infette per controllare la diffusione e ridurre il carico fungino.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi approvati che mirano ai patogeni specifici coinvolti, seguendo le linee guida dell'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento del fiore
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento dei fiori è una malattia che provoca un marcio grave dei fiori e un rallentamento della crescita in Orchide a foglie larghe. Questa malattia progredisce rapidamente, influenzando la vitalità complessiva e il successo riproduttivo della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, i sintomi includono l'abbassamento dei nuovi fiori, la decolorazione in marrone o nero e un evidente appassimento che si sviluppa dal fiore verso il fogliame.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe ?
1
Infezione Fungina
Certi funghi attaccano i fiori, bloccando le vie nutrienti.
2
Stress Ambientale
L'umidità e la scarsa circolazione dell'aria contribuiscono all'insorgenza.
Come trattare la malattia Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Appassimento del fiore su Orchide a foglie larghe?
1
Non Pesticidi
Miglior Circolazione dell'Aria: Potare le aree densamente fitte per migliorare il flusso d'aria e ridurre la diffusione fungina.

Pratiche di Irrigazione: Evitare l'irrigazione dall'alto per ridurre l'annaffiatura del fogliame e dei fiori.
2
Pesticidi
Spruzzo Fungicida: Applicare fungicidi approvati durante le prime fasi d'infezione per frenare l'attività fungina.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento delle radici
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento delle radici è una malattia critica che colpisce Orchide a foglie larghe, portando al decadimento delle radici e alla debilitazione della pianta. Questa malattia compromette la capacità della pianta di assorbire sostanze nutrienti, causando alla fine una morte prematura.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, la malattia si manifesta con il nerastro del sistema radicale, la crescita ridotta, foglie appassite e, nei casi gravi, il crollo completo della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe ?
1
Funghi patogeni
Funghi specifici invadono le radici, causandone il marciume e il deterioramento.
Come trattare la malattia Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Appassimento delle radici su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Miglioramento del drenaggio: Migliorare il drenaggio del terreno per prevenire il ristagno d'acqua, che favorisce la crescita dei funghi.

Rimozione delle piante infette: Rimuovere prontamente le piante colpite per prevenire la diffusione della malattia a quelle sane.
2
Pesticidi
Trattamento fungicida: Applicare gli appropriati funghicidi mirati ai funghi radicoli, seguendo le linee guida per evitare danni alla pianta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Macchia bianca
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia bianca su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Macchia bianca su Orchide a foglie larghe?
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando macchie bianche o grigie sulle foglie e potenzialmente crescita rallentata. Può portare a una salute e vigore ridotti della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Orchide a foglie larghe, la macchia bianca si manifesta come macchie bianche o grigiastre irregolari principalmente sulle foglie, talvolta si estende ai fusti. Le zone colpite possono diventare necrotiche, portando alla caduta prematura delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Macchia bianca su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia bianca su Orchide a foglie larghe ?
1
Funghi patogeni
Specifiche varietà di funghi che prosperano in condizioni umide infettano Orchide a foglie larghe, causando la malattia della macchia bianca.
Come trattare la malattia Macchia bianca su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Macchia bianca su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Controllo culturale: Assicurare una buona circolazione dell'aria e evitare l'irrigazione dall'alto per ridurre l'umidità delle foglie.

Rimuovere le parti infette: Potare e disfarsi delle parti infette per prevenire la diffusione del fungo.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi approvati durante le fasi iniziali o come misure preventive durante periodi suscettibili.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Marciume fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe?
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Orchide a foglie larghe, causando il decadimento delle foglie, potenzialmente grave se non gestita. Colpisce la salute e l'estetica della pianta, influenzando significativamente la vitalità e la fioritura dell'orchidea.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, la marciume delle foglie si manifesta principalmente con ingiallimento e brunimento delle foglie, seguito da un indurimento dei tessuti, che diventano molli, spugnosi, e infine disgreganti. Anche le radici e la base della pianta possono mostrare scurimento e decadimento.
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe ?
1
Funghi
Diversi funghi, come le specie di Phytophthora e Pythium, sono responsabili dell'inizio della putrefazione delle foglie e delle radici della pianta.
2
Fattori ambientali
Alta umidità, scarsa circolazione dell'aria e terreno eccessivamente umido predispongono Orchide a foglie larghe alla marciume delle foglie.
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Migliorare la circolazione: Migliorare la circolazione dell'aria intorno a Orchide a foglie larghe per ridurre il ristagno dell'umidità nelle foglie e nel terreno.

Ridurre l'irrigazione: Regolare l'irrigazione per evitare il ristagno dell'acqua nel terreno, assicurandosi che sia ben drenato ma umido.
2
Pesticidi
Spruzzo fungicida: Utilizzare gli spruzzi fungicidi appropriati consigliati per le orchidee per controllare e prevenire la diffusione fungina.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Arricciamento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Le rughe sulle foglie di Orchide a foglie larghe comportano deformazioni e decolorazione nelle foglie, influenzando la fotosintesi e la crescita. La malattia è principalmente dovuta a stress ambientali e potenzialmente patogeni, con un impatto significativo sulla salute e l'estetica dell'orchidea.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, le rughe sulle foglie si manifestano come foglie arricciate e deforme con una consistenza friabile. La decolorazione, generalmente ingiallimento o bruciatura, accompagna questi sintomi, indicando stress o progressione della malattia.
Quali sono le cause della malattia di Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
1
Stress ambientale
Temperature estreme, squilibri idrici e cattive condizioni del terreno possono provocare rughe sulle foglie.
2
Patogeni
Le infezioni fungine o batteriche potrebbero esacerbare i sintomi sulle foglie, in particolare in condizioni umide.
Come trattare la malattia Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Arricciamento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Irrigazione migliorata: Regolare i programmi di irrigazione per evitare lo stress idrico e ridurre l'incidenza delle rughe sulle foglie.

Fornitura di ombreggiatura ottimale: Fornire un'ombreggiatura adeguata per evitare estremi di temperatura che contribuiscono alle rughe sulle foglie.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare trattamenti fungicidi se i sintomi suggeriscono un coinvolgimento fungino nelle rughe sulle foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Radice aerea
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Radice aerea su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Radice aerea su Orchide a foglie larghe?
La malattia delle radici aeree colpisce la crescita e la salute della pianta, causando la formazione anomala delle radici di Orchide a foglie larghe nell'aria anziché nel substrato. Questo può portare ad una trasformazione delle piante indebolite e alla suscettibilità ad altri stress.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, la malattia delle radici aeree si manifesta con radici che crescono in modo anomalo nell'aria, quando dovrebbero essere sotterranee. Ciò porta ad avere radici esposte che sono soggette a danni e disseccamento.
Quali sono le cause della malattia di Radice aerea su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Radice aerea su Orchide a foglie larghe ?
1
Fattori ambientali
L'umidità e la scarsa circolazione dell'aria favoriscono lo sviluppo delle radici aeree.
2
Predisposizione genetica
Alcune piante di Orchide a foglie larghe sviluppano naturalmente radici aeree in condizioni meno ideali.
Come trattare la malattia Radice aerea su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Radice aerea su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticida
Migliorare la circolazione dell'aria: Aumentare il flusso d'aria intorno alle piante per ridurre l'umidità e scoraggiare la crescita delle radici aeree.

Modificare le pratiche di irrigazione: Ridurre la frequenza dell'irrigazione per diminuire l'umidità del terreno e i livelli di umidità.
2
Pesticida
Applicazione di fungicidi: L'applicazione di fungicidi può aiutare a gestire le infezioni delle radici secondarie alla crescita delle radici aeree.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento dei fiori
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento dei fiori in Orchide a foglie larghe è principalmente causato da infezioni fungine, che portano a fiori cadenti, scoloriti e a una crescita rallentata. Una gestione efficace è essenziale per prevenire impatti significativi sulla salute delle piante e sulla sostenibilità della popolazione.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, i sintomi includono fiori molli e scoloriti, macchie marroni o nere sulle foglie e un generale declino della vitalità. I fusti gravemente colpiti possono anche apparire deformati o rallentati.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe ?
1
Patogeni fungini
Certi funghi invadono il sistema vascolare, bloccando il trasporto di nutrienti e acqua.
2
Stress ambientale
Eccesso d'acqua, scarso drenaggio e alta umidità favoriscono condizioni favorevoli alla malattia.
Come trattare la malattia Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Appassimento dei fiori su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticidi
Miglioramento della circolazione dell'aria: Pota la vegetazione circostante e spazza le piante per ridurre i livelli di umidità.

Gestione dell'acqua: Assicurati un drenaggio adeguato ed evita i ristagni moderando le pratiche di annaffiatura.
2
Pesticidi
Spruzzatura fungicida: Applica trattamenti fungicidi approvati ai primi segni di infezione per prevenirne la diffusione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Il disseccamento delle foglie in Orchide a foglie larghe si riferisce tipicamente a un disturbo fisiologico in cui la pianta mostra appannamento o arricciamento delle foglie, segnalando uno stato di malessere. È un problema comune causato da stress idrico, malattie o fattori ambientali, che ostacolano notevolmente la salute e il potenziale floreale di Orchide a foglie larghe.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, il disseccamento iniziale si manifesta come un leggero appannamento delle foglie, progredendo fino al grave appannamento. Senza intervento, le foglie possono diventare gialle o marroni e staccarsi, con una riduzione significativa o un aborto della fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
1
Stress idrico
L'acqua inadeguata o eccessiva altera l'equilibrio di umidità nel terreno, causando il disseccamento.
2
Patogeni
Infezioni fungine o batteriche possono portare a danni sistemici, manifestandosi come disseccamento.
3
Fattori ambientali
Temperature estreme o condizioni di suolo povere possono portare al disseccamento.
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
1
Non pesticida
Irrigazione adeguata: Regolare gli orari di irrigazione per garantire una costante umidità in base alle condizioni meteorologiche attuali e ai livelli di umidità del terreno.

Controllo ambientale: Mantenere condizioni di crescita ottimali, inclusa temperatura, umidità ed esposizione alla luce.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Se confermati i patogeni, applicare fungicidi appropriati seguendo le linee guida specifiche del prodotto.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Il ingiallimento delle foglie in Orchide a foglie larghe si manifesta principalmente come decolorazione del fogliame che può portare a una riduzione della fotosintesi e della vigoria della pianta. Può derivare da vari fattori biotici e abiotici, potenzialmente causando gravi impatti se non trattato.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Orchide a foglie larghe, il ingiallimento inizia tipicamente nelle foglie più vecchie prima di diffondersi. Le foglie colpite possono mostrare colori irregolari, dimensioni ridotte e caduta prematura, influenzando gravemente l'estetica e la salute della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe ?
1
Carenza di Nutrienti
Disponibilità insufficiente di nutrienti chiave come azoto, potassio e magnesio.
2
Ristagno Idrico
Eccessiva umidità nel terreno, causando stress alle radici e compromettendo l'assorbimento dei nutrienti.
3
Patogeni
Infezioni fungine o virali che colpiscono il sistema vascolare della pianta.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Orchide a foglie larghe?
1
Non Pesticidi
Irrigazione Corretta: Assicurarsi di avere un drenaggio adeguato e evitare l'eccesso di annaffiature per prevenire problemi alle radici e ai nutrienti.

Gestione dei Nutrienti: Test del terreno regolari e fertilizzazioni bilanciate possono correggere le carenze nutritionali.
2
Pesticidi
Spruzzi Fungicidi: Utilizzare fungicidi approvati per controllare il ingiallimento delle foglie correlato ai patogeni, applicando secondo le indicazioni dell'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Orchide A Foglie Larghe

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
25 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Inizio estate, Metà estate
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Perché le foglie del mio orchide a foglie larghe diventano gialle?

more more
È normale che le foglie ingialliscano e cadano in autunno e in inverno. Se accade durante altre stagioni, potrebbe essere dovuto ai seguenti motivi:
  • Luce solare inadeguata. Orchide a foglie larghe richiede lunghi periodi di luce e, se non riceve abbastanza luce, le sue foglie diventeranno gialle e cadranno.
  • Irrigazione impropria. L'irrigazione eccessiva può causare marciume radicale e l'irrigazione insufficiente può disidratare la pianta, entrambi i quali faranno sì che le sue foglie ingialliscano e cadano.
  • Parassiti e malattie. Questo sintomo può essere causato dall'infezione di alcuni parassiti e malattie. Controlla la pianta per altri sintomi e tratta con i consigli riportati di seguito nei parassiti e nelle malattie.

Perché il mio orchide a foglie larghe fiorisce?

more more
Orchide a foglie larghe ha gemme miste, nel senso che possono crescere in due modi: come gemme non fiorite o, se l'ambiente è giusto, boccioli fioriti. Se subisce continue alte temperature durante la stagione di crescita (primavera ed estate), i boccioli misti si convertiranno in boccioli non fiorenti, o fioriranno solo parzialmente. Pertanto, mantieni la temperatura durante le notti a 18 a 20 ℃ mentre cresce. Ciò promuoverà la conversione di gemme miste in boccioli di fiori.

Il orchide a foglie larghe può essere piantato in giardino?

more more
Orchide a foglie larghe non può crescere all'aperto tutto l'anno. Dovrai trapiantarlo in casa in inverno, poiché anche il minimo gelo può uccidere il tuo orchide a foglie larghe . Dovrai anche portarlo in casa durante le stagioni delle piogge, poiché troppa acqua può provocare marciumi radicali. Inoltre, i forti venti all'aperto possono rompere orchide a foglie larghe gambi dei orchide a foglie larghe , quindi si consiglia di piantarli in un luogo antivento.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto