camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Epidendrum Fimbriatum

Acqua
Acqua
Due volte a settimana
Luce Solare
Luce Solare
Sole parziale
Epidendrum fimbriatum
Epidendrum fimbriatum
Epidendrum fimbriatum
Epidendrum fimbriatum
Epidendrum fimbriatum
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Epidendrum fimbriatum?
I fertilizzanti, e i nutrienti del terreno in generale, sono una forma essenziale di carburante che il vostro Epidendrum fimbriatum utilizzerà per mantenere una crescita sana. In generale, le piante utilizzano le sostanze nutritive presenti nel terreno per sviluppare nuovo materiale vegetale e mantenere in buone condizioni i componenti esistenti. Per la Epidendrum fimbriatum, in particolare, la concimazione è necessaria per aiutare questa pianta a mostrare la versione migliore dei suoi fiori. Poiché i fiori sono la principale forma di attrazione di questa pianta, la maggior parte dei giardinieri vorrà fare tutto il possibile per garantire che i fiori appaiano nella loro forma migliore. La concimazione è uno dei modi più affidabili per aiutare il vostro Epidendrum fimbriatum a produrre le migliori fioriture possibili.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Epidendrum fimbriatum?
Il Epidendrum fimbriatum attraversa due fasi principali nel corso dell'anno. La prima è la fase di dormienza, durante la quale la pianta non cresce affatto. Questa fase dormiente si svolge durante l'inverno. L'altra fase è quella della crescita attiva, che si svolge in primavera e in autunno, quando il vostro Epidendrum fimbriatum avrà più bisogno di concimazione. In genere, è meglio concimare il vostro Epidendrum fimbriatum a partire dai mesi primaverili. Dovreste ripetere la concimazione circa una volta al mese per il resto della primavera e per la maggior parte dell'estate. Con l'avvicinarsi dell'autunno, si può iniziare a ridurre il tasso di concimazione.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Epidendrum fimbriatum?
Si vuole sostenere la crescita di Epidendrum fimbriatum, ma non si vuole nemmeno provocare una bruciatura delle radici. La pianta cresce attivamente in primavera e in estate, ed è in questo periodo che sono necessari i nutrienti extra. In autunno e in inverno, la pianta entra nella fase di dormienza. È il momento di smettere di concimare.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Epidendrum fimbriatum?
Il fertilizzante ideale per un Epidendrum fimbriatum è una miscela relativamente equilibrata dei tre principali nutrienti per le piante, con quantità leggermente superiori di fosforo. In alternativa, alcuni giardinieri scelgono di migliorare il terreno di Epidendrum fimbriatum aggiungendo materiali organici come compost, getti di vermi e letame. I fertilizzanti possono essere di diverse forme e la maggior parte di essi funzionerà bene per il vostro Epidendrum fimbriatum. Tuttavia, alcuni dei migliori fertilizzanti per Epidendrum fimbriatum sono disponibili in forma liquida o in polvere. Indipendentemente dal tipo di fertilizzante utilizzato, bisogna assicurarsi di diluirlo e di applicarlo durante l'irrigazione del Epidendrum fimbriatum.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Epidendrum fimbriatum?
Una volta trovato il fertilizzante adatto e appreso il programma di concimazione ideale per il vostro Epidendrum fimbriatum, siete pronti a imparare come applicare il fertilizzante. Per nutrire il vostro Epidendrum fimbriatum, il metodo più affidabile è quello di mescolare il fertilizzante liquido con acqua prima di applicarlo al terreno. Ogni fertilizzante può avere indicazioni diverse su come nutrire le piante. Di solito, è meglio seguire le indicazioni del produttore su come utilizzare il fertilizzante prodotto. Queste istruzioni dovrebbero includere informazioni su come diluire correttamente il fertilizzante per evitare una sovraconcimazione. Mescolare il fertilizzante con l'acqua è un processo semplice e, una volta completato, non resta che versare la miscela nel terreno in cui vive il vostro Epidendrum fimbriatum.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Epidendrum fimbriatum?
La sovraconcimazione è un aspetto da tenere in considerazione quando ci si prende cura di qualsiasi pianta, ma è particolarmente importante quando si coltiva una Epidendrum fimbriatum. Una Epidendrum fimbriatum, se sovraconcimata, mostrerà chiari segni di sofferenza che, a volte, possono essere così gravi da portare alla morte della pianta. Epidendrum fimbriatum sovraconcimato probabilmente mostrerà anche uno scolorimento delle foglie, compreso l'imbrunimento. Nel peggiore dei casi, una concimazione eccessiva sottrae umidità alle radici della pianta, causandone il rapido declino.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di quante ore di luce solare ha bisogno Epidendrum fimbriatum per crescere?
Epidendrum fimbriatum richiede circa 3-6 ore di luce solare diretta al giorno per crescere. Tuttavia, ha bisogno anche di un po' d'ombra nelle ore più calde della giornata per evitare i danni del sole. La luce del mattino è ideale per Epidendrum fimbriatum, ma può anche tollerare un po' di sole pomeridiano se la temperatura non è troppo alta. Per ottenere un perfetto equilibrio di luce solare, provate a piantare Epidendrum fimbriatum in un'area parzialmente soleggiata, come sotto un albero o sul lato est di un edificio.
Continua a leggere more
Cosa succederà se Epidendrum fimbriatum non riceve abbastanza luce solare?
Se Epidendrum fimbriatum è esposto a troppa luce solare diretta, le sue foglie possono ingiallire, seccare o addirittura bruciare. Si può anche notare che la pianta appassisce o diventa stentata. Per prevenire i danni del sole, assicuratevi di dare a Epidendrum fimbriatum un po' d'ombra durante le ore più calde della giornata. Potete utilizzare un telo ombreggiante o piantare Epidendrum fimbriatum vicino a piante più alte che possano fornire un po' di ombra naturale.
Continua a leggere more
Cosa succede se Epidendrum fimbriatum riceve troppa luce solare?
Se Epidendrum fimbriatum non riceve abbastanza luce solare, può crescere alta e allampanata, con un fogliame rado. Le foglie possono anche diventare gialle o verde pallido, a indicare che la pianta non produce abbastanza clorofilla a causa della mancanza di luce solare. Per rimediare, provate a spostare Epidendrum fimbriatum in una zona più soleggiata o a potare il fogliame vicino per far arrivare più luce alla pianta.
Continua a leggere more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Epidendrum fimbriatum ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Il mio Epidendrum fimbriatum ha bisogno di essere potato?
L'obiettivo abituale per il Epidendrum fimbriatum è quello di farlo crescere il più grande e pieno possibile. Sebbene la pianta non richieda una potatura costante, può trarre beneficio dalla rimozione dei fiori vecchi e delle foglie danneggiate, morte o malate. Si possono anche tagliare le foglie se la pianta comincia a diventare troppo grande per il vaso e lo spazio in cui la si tiene.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per potare il mio Epidendrum fimbriatum?
Epidendrum fimbriatum non hanno un ciclo di dormienza invernale alle temperature adatte. Per questo motivo, la loro crescita rallenta con l'accorciarsi delle giornate, ma le foglie non muoiono. Cosa significa questo per la potatura? Significa che non c'è una stagione specifica in cui è meglio potare. L'ideale è aspettare che il fiore sbocci prima di potarlo, il che può richiedere circa un mese dopo la comparsa del fiore. La potatura a testa morta va effettuata verso la fine della primavera o quando solo pochi fiori sono sbiaditi. Dovreste sempre potare le foglie marroni o gialle quando le notate. Durante la fase di crescita, prestate attenzione alle foglie potenzialmente malate e rimuovetele se necessario.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Epidendrum fimbriatum?
Dopo la potatura, i fusti e le foglie devono essere smaltiti compostando quelli sani o buttando via le parti malate. Prima o dopo la potatura si può anche concimare, per dare a Epidendrum fimbriatum un piccolo apporto vitaminico che le fornisca le sostanze nutritive necessarie per proteggersi meglio da eventuali agenti patogeni o malattie vicine. Una volta terminata la potatura, non sono necessarie molte cure successive. Potrebbe beneficiare di una leggera annaffiatura e di un po' di concime liquido per incoraggiare la fioritura e la crescita.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Epidendrum fimbriatum durante le diverse fasi di crescita?
È probabile che non stiate ottenendo il Epidendrum fimbriatum da seme, il che significa che state già ottenendo una pianta matura. Poiché la pianta non ha un vero e proprio ciclo di dormienza, esistono solo due fasi: la fioritura e la non fioritura. Durante la fioritura, è necessario rimuovere solo le foglie gialle o morte e tagliare le punte marroni delle foglie. Evitate di eseguire troppe potature in questo periodo, perché potrebbero stressare la pianta. È comunque opportuno rimuovere le foglie malate o morte per mantenere la pianta presentabile. Il momento migliore per la potatura è dopo che i fiori sono già appassiti. È possibile rimuovere contemporaneamente sia i fiori esauriti sia le foglie vecchie e ingiallite. Se notate una grande quantità di foglie gialle, è possibile che stiate innaffiando troppo la vostra pianta o che non le stiate dando abbastanza nutrimento. Anche se le foglie gialle o marroni non sono sempre sinonimo di un problema, se notate un gran numero di foglie che cambiano colore, di solito significa che c'è un problema nella pianta.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Epidendrum fimbriatum durante le diverse stagioni?
Essendo una pianta sempreverde, Epidendrum fimbriatum non ha gli stessi cicli di quelle che si trovano nelle zone più fredde. Le foglie rimangono verdi per tutto l'anno, e questo è uno dei tanti motivi per cui è una pianta d'appartamento molto apprezzata. Se si desidera togliere la testa al fiore, è bene farlo dopo che i fiori sono già appassiti. Durante la fase di crescita, prestate attenzione alle foglie potenzialmente malate e rimuovetele se necessario.
Continua a leggere more
Ci sono istruzioni per la potatura del mio Epidendrum fimbriatum?
Il modo in cui si pota il Epidendrum fimbriatum dipende dal fatto che si tratti di una cura generale o di un'operazione a testa morta. Per la cura generale, è sufficiente tagliare i fiori già morti. Assicuratevi di avvicinarvi il più possibile alla base e di tagliare con un angolo di 45 gradi. Ripetete l'operazione per tutti gli steli con fiori appassiti. Successivamente, tagliate le foglie esterne vecchie e ingiallite. Se volete semplicemente sfoltire la pianta, iniziate dalla foglia più esterna e procedete verso l'interno. Evitate di rimuovere più del 30% delle foglie in una volta sola. Durante la fase di crescita, prestate attenzione alle foglie potenzialmente malate e rimuovetele se necessario.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Epidendrum fimbriatum?

Riproduzione

Epidendrum fimbriatum è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Epidendrum fimbriatum, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno: Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta) Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.) Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Epidendrum fimbriatum si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Epidendrum fimbriatum è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Epidendrum fimbriatum, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno: Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta) Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.) Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Epidendrum fimbriatum si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:HarvestDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Epidendrum fimbriatum?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
care_scenes

Ulteriori informazioni su Epidendrum Fimbriatum Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
1-1.5 feet
Per favorire la crescita di epidendrum fimbriatum, trapiantalo durante le giornate miti della fine della primavera fino a metà estate, quando le temperature moderate supportano l'insediamento delle radici. Scegli una posizione con un po' di sole filtrato con un buon drenaggio e assicurati di maneggiarlo delicatamente per preservare le radici delicate.
Tecniche di trapianto
Potatura
Tutto l'anno
Questo epifita tropicale, noto per i suoi fiori vibranti e i pseudobulbi allungati, prospera con le cure adeguate. La potatura chiave per epidendrum fimbriatum coinvolge la rimozione di foglie morte o ingiallite e steli floreali spenti per favorire la nuova crescita e fioriture. La potatura può essere effettuata durante tutto l'anno, ma è ottimale dopo la fioritura. Specificamente per epidendrum fimbriatum, la potatura migliora la circolazione dell'aria e l'esposizione alla luce, cruciali per la salute e l'estetica della pianta. Le cesoie sterilizzate sono essenziali per prevenire la trasmissione di malattie durante il processo.
Tecniche di potatura
Ingiallimento delle foglie
Il Giallume delle foglie è una malattia che colpisce Epidendrum fimbriatum portando alla decolorazione, al rallentamento della crescita delle piante e alla potenziale morte della pianta. Diversi fattori, inclusi patogeni, ambiente e nutrizione, causano questo problema. L'infezione può essere controllata attraverso pratiche culturali e applicazioni chimiche.
Continua a leggere
Appassimento delle radici
Il marciume delle radici è una malattia delle piante che colpisce gravemente la salute generale e la crescita di Epidendrum fimbriatum. È una condizione patogena indotta da fattori biotici e abiotici che provoca principalmente la diminuzione del sistema radicale e, a lungo andare, la morte della pianta se non trattata.
Continua a leggere
Arricciamento delle foglie
La malattia delle piegature delle foglie, causata principalmente da un'irrigazione impropria e dall'esposizione a climi subottimali, colpisce Epidendrum fimbriatum causando foglie cascanti, contorte e rugose. Questa condizione non solo compromette l'estetica ma inibisce anche la crescita complessiva e la fotosintesi della pianta.
Continua a leggere
Radice aerea
La malattia delle radici aeree in Epidendrum fimbriatum spesso è il risultato di cure inadeguate, causando danni estetici e strutturali. Le radici possono perdere il loro sano colore verde e consistenza, diventando marroni o nere e diventando molli, potenzialmente portando alla morte della pianta se non gestita tempestivamente.
Continua a leggere
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che provoca distintive chiazze bianche sulle foglie di Epidendrum fimbriatum. Ostacola il processo di fotosintesi influenzando la crescita e la fioritura della pianta. Di conseguenza, riduce significativamente l'aspetto visivo della pianta, la salute e la longevità.
Continua a leggere
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che colpisce Epidendrum fimbriatum. Riduce drasticamente l'appeal estetico della pianta, ostacola la riproduzione e la sopravvivenza complessiva. Un'afflizione prolungata può portare alla morte definitiva della pianta, sottolineando l'importanza di un trattamento tempestivo.
Continua a leggere
Rugosità radicale
La rugosità delle radici è una malattia critica che colpisce la salute di Epidendrum fimbriatum. Danneggia principalmente la struttura radicale, facendola appassire e riducendo l'assorbimento di nutrienti, il che porta alla debolezza generale della pianta, alla ridotta fioritura e alla possibile morte della pianta.
Continua a leggere
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia diffusa che colpisce gravemente l'estetica e la salute di Epidendrum fimbriatum. Causata da una varietà di patogeni, porta all'appassimento, all'ingiallimento e infine al deterioramento delle foglie. Un intervento tempestivo è essenziale per frenare la diffusione e mitigare i danni.
Continua a leggere
Appassimento dei fiori
Il marciume dei fiori è una malattia dannosa che colpisce Epidendrum fimbriatum, facendolo perdere la sua vitalità, struttura fisica e salute generale. È causato principalmente da un'irrigazione inadeguata, temperature estreme e appassimento batterico, portando alla morte della pianta se non controllato.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una malattia delle piante associata alla disidratazione o all'infezione, che colpisce gravemente la salute generale Epidendrum fimbriatum, bloccando la crescita e portando alla decolorazione delle foglie e alla morte eventuali se non trattata. La malattia danneggia la capacità naturale della pianta di fotosintetizzare, influenzando negativamente la sua crescita e riproduzione.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Epidendrum fimbriatum, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Ingiallimento delle foglie
Il Giallume delle foglie è una malattia che colpisce Epidendrum fimbriatum portando alla decolorazione, al rallentamento della crescita delle piante e alla potenziale morte della pianta. Diversi fattori, inclusi patogeni, ambiente e nutrizione, causano questo problema. L'infezione può essere controllata attraverso pratiche culturali e applicazioni chimiche.
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Bruciatura fogliare
Bruciatura fogliare Bruciatura fogliare
Bruciatura fogliare
Ci sono diverse possibili cause per la bruciatura delle foglie.
Soluzioni: La soluzione del bruciatura fogliare dipenderà dalla causa, tuttavia, in generale tutti i metodi di cura culturale che migliorano la salute delle piante e la funzionalità delle radici ridurranno i sintomi. La pacciamatura della zona delle radici (preferibilmente con pacciame di trucioli di legno) aiuta a trattenere l'umidità, ridurre l'evaporazione e promuove un ambiente radicale sano e funzionale, fondamentale per il movimento dell'acqua verso le foglie. Controlla il colletto della radice per cingere o circondare le radici che strangolano il tronco e limitano il movimento dell'acqua e dei nutrienti. Proteggere gli alberi da gravi danni alle radici di costruzioni e scavi vicini. Se la colpa è dell'ustione del fertilizzante, irriga in profondità il terreno per eliminare i sali di fertilizzante in eccesso. Tuttavia, tieni presente che il deflusso di fertilizzanti è un inquinante ambientale. Evitare la fertilizzazione in eccesso in primo luogo è l'approccio migliore. Se l'analisi del suolo ha rivelato una carenza di potassio, applicare un fertilizzante di potassio e annaffiare bene. Anche se hai abbastanza potassio nel terreno, le piante non saranno in grado di assorbirlo se il terreno è costantemente troppo asciutto. I ramoscelli gravemente colpiti possono essere rimossi utilizzando un paio di forbici da potatura affilate e igienizzate, poiché i rami indeboliti sono suscettibili alle infezioni secondarie. Se la tua pianta ha una bruciatura batterica delle foglie, non esiste una cura. Le iniezioni di antibiotici applicate da un professionista possono ridurre i sintomi per una stagione, tuttavia, i metodi di gestione culturale di cui sopra sono le migliori opzioni per ridurre i sintomi e prolungare la vita. Una pianta infetta probabilmente morirà entro dieci anni.
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
close
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum?
Il Giallume delle foglie è una malattia che colpisce Epidendrum fimbriatum portando alla decolorazione, al rallentamento della crescita delle piante e alla potenziale morte della pianta. Diversi fattori, inclusi patogeni, ambiente e nutrizione, causano questo problema. L'infezione può essere controllata attraverso pratiche culturali e applicazioni chimiche.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali di Epidendrum fimbriatum includono la comparsa di chiazze gialle sulle foglie inferiori. Nel tempo, l'intera foglia diventa gialla e appassisce. La pianta potrebbe subire un rallentamento della crescita e, nei casi gravi, un appassimento terminale.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum ?
1
Patogeni
Funghi e batteri contribuiscono spesso al giallume delle foglie; invadono il sistema della pianta, disturbano l'assorbimento di nutrienti, causando la decolorazione.
2
Fattori ambientali
Luce inadeguata, annaffiature irregolari o eccessive, e temperature elevate possono causare il giallume delle foglie.
3
Carenza nutrizionale
La mancanza di nutrienti essenziali come azoto, magnesio o ferro può portare al giallume delle foglie o clorosi.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum?
1
Non pesticidi
Fornire nutrienti adeguati: Assicurarsi che Epidendrum fimbriatum abbia i nutrienti necessari, specialmente azoto, magnesio e ferro. Integrare con fertilizzanti se necessario.

Annaffiatura ottimale: Regolare le pratiche di annaffiatura in base alle esigenze di Epidendrum fimbriatum, evitando annaffiature eccessive o insufficienti.
2
Pesticidi
Trattamento fungicida: Applicare fungicidi adatti per combattere i patogeni fungini.

Applicazione bactericida: Per infezioni batteriche, utilizzare un bactericida appropriato e seguire le istruzioni del produttore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Bruciatura fogliare
plant poor
Bruciatura fogliare
Ci sono diverse possibili cause per la bruciatura delle foglie.
Panoramica
Panoramica
Bruciatura fogliare si riferisce a due condizioni generali: bruciatura fogliare fisiologica e bruciatura fogliare batterica. Fa scolorire le foglie a partire dai margini e alla fine muoiono. lo sviluppo del bruciatura fogliare è più comune nella stagione calda e secca, diventando più evidente a fine estate. Tuttavia, può verificarsi in altri periodi dell'anno. Colpisce più spesso alberi e arbusti giovani, ma può colpire anche fiori, verdure e altre piante. Bruciatura fogliare può peggiorare progressivamente in più stagioni. Se le cause alla radice non vengono affrontate, bruciatura fogliare può portare alla morte delle piante. Sebbene non sia possibile invertire il danno causato dalla bruciatura fisiologica delle foglie, è possibile prevenire ulteriori danni. Con una corretta gestione, le piante si riprenderanno completamente. Tuttavia, non esiste una cura per la bruciatura batterica delle foglie, che è un'infezione sistemica.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  • Foglie gialle, marroni o annerite che iniziano con i margini delle foglie
  • Le punte di ramoscelli morenti su alberi e arbusti mentre le foglie muoiono e cadono
  • Spesso c'è una linea di confine giallo brillante tra il tessuto fogliare morto e vivo
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono numerose cause che contribuiscono al bruciatura fogliare . La bruciatura batterica delle foglie è causata dal batterio Xylella fastidiosa . I batteri bloccano i vasi xilematici, impedendo il movimento dell'acqua. I sintomi possono variare tra le specie. La bruciatura fisiologica delle foglie si verifica più comunemente quando una pianta non può assorbire abbastanza acqua. Numerose condizioni possono portare a questo problema, in particolare un sistema di root malsano. Alcune cause di un apparato radicale malsano includono terreno eccessivamente compatto, lavorazione recente, compattazione delle radici e taglio dovuto a pavimentazione o altre costruzioni, siccità e terreni eccessivamente saturi. La carenza di potassio può contribuire al bruciatura fogliare . Poiché le piante hanno bisogno di potassio per spostare l'acqua, non possono muovere correttamente l'acqua quando c'è una mancanza di potassio. Troppo fertilizzante può anche causare sintomi di bruciatura fogliare . L'accumulo di sali (compresi i sali nutritivi dei fertilizzanti, così come l'acqua salata) si accumula ai margini delle foglie e può accumularsi fino a concentrazioni che bruciano i tessuti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Epidendrum Fimbriatum

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Rosa
Viola
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Blu
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Alcuni germogli sono cresciuti sullo stelo del mio epidendrum fimbriatum cosa devo fare?

more more
Gli steli crescono dalle gemme è alto, le fanerofite sono un fenomeno comune nelle piante di orchidee, come Dendrobium (Dendrobium), orchidea arborea (Epidendrum), ed è una bianca (Bletilla), orchidea falena (Phalaenopsis) ecc. Avere. Dopo l'attecchimento, le gemme alte possono essere rimosse e piantate come nuove piante, ma troppe gemme alte causeranno la dispersione della forma generale del epidendrum fimbriatum e ne influenzeranno l'aspetto. Se la riproduzione non è richiesta, le gemme alte possono essere rimosse in tempo.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Epidendrum fimbriatum
Epidendrum fimbriatum
Epidendrum fimbriatum
Epidendrum fimbriatum
Epidendrum fimbriatum

Come coltivare e curare Epidendrum Fimbriatum

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Due volte a settimana
Acqua
Luce Solare
Sole parziale
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Epidendrum fimbriatum?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Epidendrum fimbriatum?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Epidendrum fimbriatum?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Epidendrum fimbriatum?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Di quante ore di luce solare ha bisogno Epidendrum fimbriatum per crescere?
more
Cosa succederà se Epidendrum fimbriatum non riceve abbastanza luce solare?
more
Cosa succede se Epidendrum fimbriatum riceve troppa luce solare?
more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Epidendrum fimbriatum ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
Il mio Epidendrum fimbriatum ha bisogno di essere potato?
more
Quando è il momento migliore per potare il mio Epidendrum fimbriatum?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Epidendrum fimbriatum?
more
Come posso potare il mio Epidendrum fimbriatum durante le diverse fasi di crescita?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:PropagationDetail
close

Riproduzione

Epidendrum fimbriatum è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Epidendrum fimbriatum, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno: Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta) Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.) Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Epidendrum fimbriatum si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Epidendrum fimbriatum è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Epidendrum fimbriatum, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno: Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta) Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.) Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Epidendrum fimbriatum si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Epidendrum fimbriatum?

Cultivation:HarvestDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Epidendrum fimbriatum?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
care_scenes

Ulteriori informazioni su Epidendrum Fimbriatum Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Ingiallimento delle foglie
Il Giallume delle foglie è una malattia che colpisce Epidendrum fimbriatum portando alla decolorazione, al rallentamento della crescita delle piante e alla potenziale morte della pianta. Diversi fattori, inclusi patogeni, ambiente e nutrizione, causano questo problema. L'infezione può essere controllata attraverso pratiche culturali e applicazioni chimiche.
 detail
Appassimento delle radici
Il marciume delle radici è una malattia delle piante che colpisce gravemente la salute generale e la crescita di Epidendrum fimbriatum. È una condizione patogena indotta da fattori biotici e abiotici che provoca principalmente la diminuzione del sistema radicale e, a lungo andare, la morte della pianta se non trattata.
 detail
Arricciamento delle foglie
La malattia delle piegature delle foglie, causata principalmente da un'irrigazione impropria e dall'esposizione a climi subottimali, colpisce Epidendrum fimbriatum causando foglie cascanti, contorte e rugose. Questa condizione non solo compromette l'estetica ma inibisce anche la crescita complessiva e la fotosintesi della pianta.
 detail
Radice aerea
La malattia delle radici aeree in Epidendrum fimbriatum spesso è il risultato di cure inadeguate, causando danni estetici e strutturali. Le radici possono perdere il loro sano colore verde e consistenza, diventando marroni o nere e diventando molli, potenzialmente portando alla morte della pianta se non gestita tempestivamente.
 detail
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che provoca distintive chiazze bianche sulle foglie di Epidendrum fimbriatum. Ostacola il processo di fotosintesi influenzando la crescita e la fioritura della pianta. Di conseguenza, riduce significativamente l'aspetto visivo della pianta, la salute e la longevità.
 detail
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che colpisce Epidendrum fimbriatum. Riduce drasticamente l'appeal estetico della pianta, ostacola la riproduzione e la sopravvivenza complessiva. Un'afflizione prolungata può portare alla morte definitiva della pianta, sottolineando l'importanza di un trattamento tempestivo.
 detail
Rugosità radicale
La rugosità delle radici è una malattia critica che colpisce la salute di Epidendrum fimbriatum. Danneggia principalmente la struttura radicale, facendola appassire e riducendo l'assorbimento di nutrienti, il che porta alla debolezza generale della pianta, alla ridotta fioritura e alla possibile morte della pianta.
 detail
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia diffusa che colpisce gravemente l'estetica e la salute di Epidendrum fimbriatum. Causata da una varietà di patogeni, porta all'appassimento, all'ingiallimento e infine al deterioramento delle foglie. Un intervento tempestivo è essenziale per frenare la diffusione e mitigare i danni.
 detail
Appassimento dei fiori
Il marciume dei fiori è una malattia dannosa che colpisce Epidendrum fimbriatum, facendolo perdere la sua vitalità, struttura fisica e salute generale. È causato principalmente da un'irrigazione inadeguata, temperature estreme e appassimento batterico, portando alla morte della pianta se non controllato.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una malattia delle piante associata alla disidratazione o all'infezione, che colpisce gravemente la salute generale Epidendrum fimbriatum, bloccando la crescita e portando alla decolorazione delle foglie e alla morte eventuali se non trattata. La malattia danneggia la capacità naturale della pianta di fotosintetizzare, influenzando negativamente la sua crescita e riproduzione.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Epidendrum fimbriatum, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Ingiallimento delle foglie
Il Giallume delle foglie è una malattia che colpisce Epidendrum fimbriatum portando alla decolorazione, al rallentamento della crescita delle piante e alla potenziale morte della pianta. Diversi fattori, inclusi patogeni, ambiente e nutrizione, causano questo problema. L'infezione può essere controllata attraverso pratiche culturali e applicazioni chimiche.
Scopri di più su Ingiallimento delle foglie more
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Scopri di più su Ingiallimento e appassimento fogliare more
Bruciatura fogliare
Bruciatura fogliare Bruciatura fogliare Bruciatura fogliare
Ci sono diverse possibili cause per la bruciatura delle foglie.
Soluzioni: La soluzione del bruciatura fogliare dipenderà dalla causa, tuttavia, in generale tutti i metodi di cura culturale che migliorano la salute delle piante e la funzionalità delle radici ridurranno i sintomi. La pacciamatura della zona delle radici (preferibilmente con pacciame di trucioli di legno) aiuta a trattenere l'umidità, ridurre l'evaporazione e promuove un ambiente radicale sano e funzionale, fondamentale per il movimento dell'acqua verso le foglie. Controlla il colletto della radice per cingere o circondare le radici che strangolano il tronco e limitano il movimento dell'acqua e dei nutrienti. Proteggere gli alberi da gravi danni alle radici di costruzioni e scavi vicini. Se la colpa è dell'ustione del fertilizzante, irriga in profondità il terreno per eliminare i sali di fertilizzante in eccesso. Tuttavia, tieni presente che il deflusso di fertilizzanti è un inquinante ambientale. Evitare la fertilizzazione in eccesso in primo luogo è l'approccio migliore. Se l'analisi del suolo ha rivelato una carenza di potassio, applicare un fertilizzante di potassio e annaffiare bene. Anche se hai abbastanza potassio nel terreno, le piante non saranno in grado di assorbirlo se il terreno è costantemente troppo asciutto. I ramoscelli gravemente colpiti possono essere rimossi utilizzando un paio di forbici da potatura affilate e igienizzate, poiché i rami indeboliti sono suscettibili alle infezioni secondarie. Se la tua pianta ha una bruciatura batterica delle foglie, non esiste una cura. Le iniezioni di antibiotici applicate da un professionista possono ridurre i sintomi per una stagione, tuttavia, i metodi di gestione culturale di cui sopra sono le migliori opzioni per ridurre i sintomi e prolungare la vita. Una pianta infetta probabilmente morirà entro dieci anni.
Scopri di più su Bruciatura fogliare more
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
close
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum?
Il Giallume delle foglie è una malattia che colpisce Epidendrum fimbriatum portando alla decolorazione, al rallentamento della crescita delle piante e alla potenziale morte della pianta. Diversi fattori, inclusi patogeni, ambiente e nutrizione, causano questo problema. L'infezione può essere controllata attraverso pratiche culturali e applicazioni chimiche.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali di Epidendrum fimbriatum includono la comparsa di chiazze gialle sulle foglie inferiori. Nel tempo, l'intera foglia diventa gialla e appassisce. La pianta potrebbe subire un rallentamento della crescita e, nei casi gravi, un appassimento terminale.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum ?
1
Patogeni
Funghi e batteri contribuiscono spesso al giallume delle foglie; invadono il sistema della pianta, disturbano l'assorbimento di nutrienti, causando la decolorazione.
2
Fattori ambientali
Luce inadeguata, annaffiature irregolari o eccessive, e temperature elevate possono causare il giallume delle foglie.
3
Carenza nutrizionale
La mancanza di nutrienti essenziali come azoto, magnesio o ferro può portare al giallume delle foglie o clorosi.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Epidendrum fimbriatum?
1
Non pesticidi
Fornire nutrienti adeguati: Assicurarsi che Epidendrum fimbriatum abbia i nutrienti necessari, specialmente azoto, magnesio e ferro. Integrare con fertilizzanti se necessario.

Annaffiatura ottimale: Regolare le pratiche di annaffiatura in base alle esigenze di Epidendrum fimbriatum, evitando annaffiature eccessive o insufficienti.
2
Pesticidi
Trattamento fungicida: Applicare fungicidi adatti per combattere i patogeni fungini.

Applicazione bactericida: Per infezioni batteriche, utilizzare un bactericida appropriato e seguire le istruzioni del produttore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Prevenzione
Prevenzione
Sfortunatamente, non c'è modo di impedire alle piante di morire di "vecchiaia". Per aiutare a prolungare la loro vita e rimandare i sintomi ingiallimento e appassimento fogliare il più a lungo possibile, prenditi cura di loro dando loro abbastanza acqua, concimandoli in modo appropriato e assicurandoti che ricevano abbastanza luce solare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Bruciatura fogliare
plant poor
Bruciatura fogliare
Ci sono diverse possibili cause per la bruciatura delle foglie.
Panoramica
Panoramica
Bruciatura fogliare si riferisce a due condizioni generali: bruciatura fogliare fisiologica e bruciatura fogliare batterica. Fa scolorire le foglie a partire dai margini e alla fine muoiono. lo sviluppo del bruciatura fogliare è più comune nella stagione calda e secca, diventando più evidente a fine estate. Tuttavia, può verificarsi in altri periodi dell'anno. Colpisce più spesso alberi e arbusti giovani, ma può colpire anche fiori, verdure e altre piante. Bruciatura fogliare può peggiorare progressivamente in più stagioni. Se le cause alla radice non vengono affrontate, bruciatura fogliare può portare alla morte delle piante. Sebbene non sia possibile invertire il danno causato dalla bruciatura fisiologica delle foglie, è possibile prevenire ulteriori danni. Con una corretta gestione, le piante si riprenderanno completamente. Tuttavia, non esiste una cura per la bruciatura batterica delle foglie, che è un'infezione sistemica.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  • Foglie gialle, marroni o annerite che iniziano con i margini delle foglie
  • Le punte di ramoscelli morenti su alberi e arbusti mentre le foglie muoiono e cadono
  • Spesso c'è una linea di confine giallo brillante tra il tessuto fogliare morto e vivo
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono numerose cause che contribuiscono al bruciatura fogliare . La bruciatura batterica delle foglie è causata dal batterio Xylella fastidiosa . I batteri bloccano i vasi xilematici, impedendo il movimento dell'acqua. I sintomi possono variare tra le specie. La bruciatura fisiologica delle foglie si verifica più comunemente quando una pianta non può assorbire abbastanza acqua. Numerose condizioni possono portare a questo problema, in particolare un sistema di root malsano. Alcune cause di un apparato radicale malsano includono terreno eccessivamente compatto, lavorazione recente, compattazione delle radici e taglio dovuto a pavimentazione o altre costruzioni, siccità e terreni eccessivamente saturi. La carenza di potassio può contribuire al bruciatura fogliare . Poiché le piante hanno bisogno di potassio per spostare l'acqua, non possono muovere correttamente l'acqua quando c'è una mancanza di potassio. Troppo fertilizzante può anche causare sintomi di bruciatura fogliare . L'accumulo di sali (compresi i sali nutritivi dei fertilizzanti, così come l'acqua salata) si accumula ai margini delle foglie e può accumularsi fino a concentrazioni che bruciano i tessuti.
Soluzioni
Soluzioni
La soluzione del bruciatura fogliare dipenderà dalla causa, tuttavia, in generale tutti i metodi di cura culturale che migliorano la salute delle piante e la funzionalità delle radici ridurranno i sintomi.
  • La pacciamatura della zona delle radici (preferibilmente con pacciame di trucioli di legno) aiuta a trattenere l'umidità, ridurre l'evaporazione e promuove un ambiente radicale sano e funzionale, fondamentale per il movimento dell'acqua verso le foglie.
  • Controlla il colletto della radice per cingere o circondare le radici che strangolano il tronco e limitano il movimento dell'acqua e dei nutrienti.
  • Proteggere gli alberi da gravi danni alle radici di costruzioni e scavi vicini.
  • Se la colpa è dell'ustione del fertilizzante, irriga in profondità il terreno per eliminare i sali di fertilizzante in eccesso. Tuttavia, tieni presente che il deflusso di fertilizzanti è un inquinante ambientale. Evitare la fertilizzazione in eccesso in primo luogo è l'approccio migliore.
  • Se l'analisi del suolo ha rivelato una carenza di potassio, applicare un fertilizzante di potassio e annaffiare bene. Anche se hai abbastanza potassio nel terreno, le piante non saranno in grado di assorbirlo se il terreno è costantemente troppo asciutto.
  • I ramoscelli gravemente colpiti possono essere rimossi utilizzando un paio di forbici da potatura affilate e igienizzate, poiché i rami indeboliti sono suscettibili alle infezioni secondarie.
  • Se la tua pianta ha una bruciatura batterica delle foglie, non esiste una cura. Le iniezioni di antibiotici applicate da un professionista possono ridurre i sintomi per una stagione, tuttavia, i metodi di gestione culturale di cui sopra sono le migliori opzioni per ridurre i sintomi e prolungare la vita. Una pianta infetta probabilmente morirà entro dieci anni.
Prevenzione
Prevenzione
  • È meglio evitare la bruciatura fisiologica delle foglie assicurandosi che le tue piante abbiano un apparato radicale sano e funzionale e l'accesso a una quantità sufficiente di acqua. Innaffia regolarmente, soprattutto nelle mattine di giornate eccessivamente calde e soleggiate. Un'irrigazione profonda e poco frequente è migliore di un'irrigazione superficiale e frequente.
  • Fai testare il terreno e applica i nutrienti adeguati. Assicurati di non applicare fertilizzanti in eccesso.
  • Assicurati che le radici delle tue piante abbiano spazio per espandersi. Evita anche il terreno compatto ed evita le aree di pavimentazione sopra la zona delle radici. Non dissodare o disturbare il terreno dove crescono le radici delle piante.
  • Pianta nuovi alberi e arbusti in autunno, in modo che abbiano il tempo massimo per stabilizzarsi prima degli stress ambientali della prossima estate.
  • Rimuovere qualsiasi tessuto vegetale morto o morente che potrebbe ospitare infezioni secondarie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Epidendrum Fimbriatum

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Rosa
Viola
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Blu
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Alcuni germogli sono cresciuti sullo stelo del mio epidendrum fimbriatum cosa devo fare?

more more
Gli steli crescono dalle gemme è alto, le fanerofite sono un fenomeno comune nelle piante di orchidee, come Dendrobium (Dendrobium), orchidea arborea (Epidendrum), ed è una bianca (Bletilla), orchidea falena (Phalaenopsis) ecc. Avere. Dopo l'attecchimento, le gemme alte possono essere rimosse e piantate come nuove piante, ma troppe gemme alte causeranno la dispersione della forma generale del epidendrum fimbriatum e ne influenzeranno l'aspetto. Se la riproduzione non è richiesta, le gemme alte possono essere rimosse in tempo.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto