camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni

Come coltivare e curare Graziola

Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Graziola
Graziola
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Graziola?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
care_scenes

Ulteriori informazioni su Graziola Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
6-12 inches
La finestra ideale per spostare graziola si fonde con l'abbraccio temperato della tarda primavera fino al tepore dell'estate. Scegli un punto inondata di sole, assicurando un terreno ben drenato. Modifica con materia organica per attrarre una crescita robusta post-trapianto.
Tecniche di trapianto
Potatura
Primavera, Estate, Autunno
Un'erba perenne che prospera in ambienti umidi, graziola beneficia di una potatura regolare per favorire una crescita più cespugliosa e prevenire la sovracrescita. Potare leggermente in primavera per promuovere nuovi steli, mentre lo sfiorituro in estate mantiene estetica e vitalità. La potatura stagionale in autunno prepara graziola per la dormienza invernale. Potare appena sopra i nodi fogliari favorisce la ricrescita sana. Diradare la vecchia crescita assicura che l'energia sia diretta verso fusti robusti, migliorando la resistenza della pianta e il suo potenziale fioritura.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Primavera
Il graziola prospera quando propagato attraverso la semina diretta dei semi in un terreno ben drenante. Assicurarsi che il terreno rimanga umido ma non acquitrinoso per favorire la germinazione. Una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata ottimizza la crescita. Mentre la semina diretta all'aperto è efficace, iniziare la semina al chiuso può offrire un ambiente controllato, migliorando potenzialmente il successo della germinazione.
Tecniche di Propagazione
Appassimento del fiore
La malattia del disseccamento dei fiori colpisce gravemente Graziola, causando la morte prematura dei fiori e una ridotta vigoria della pianta. Questo influisce sul successo riproduttivo della pianta e sulla salute generale, portando a significative perdite agricole.
Continua a leggere
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori in Graziola influenza significativamente la salute delle piante, progredendo tipicamente dalle zone floreali a un declino più generalizzato delle piante. Questa malattia può portare a una sostanziale riduzione della biomassa e a una minore efficacia riproduttiva della pianta.
Continua a leggere
Vischio
Il cuscuta è una pianta parassita che colpisce vari ospiti, tra cui 'Graziola'. Questo parassita riduce significativamente la crescita e la vitalità di 'Graziola', portando a una crescita ritardata e potenzialmente alla morte della pianta se non gestito.
Continua a leggere
Afide
La malattia degli afidi influisce significativamente su Graziola, causando crescita rallentata, foglie deformi e vitalità ridotta. La malattia è il risultato dell'infestazione da parassiti che influisce sulla linfa delle piante e trasmette malattie virali.
Continua a leggere
Bruco
La malattia dei bruchi colpisce notevolmente la crescita e la salute di Graziola attraverso la defogliazione e la ridotta fotosintesi. Questa malattia, causata principalmente dall'infestazione delle larve, porta a piante indebolite che sono suscettibili a infezioni secondarie.
Continua a leggere
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita che colpisce 'Graziola', riducendo significativamente la vigoria della pianta nutrendosi della sua linfa. Questo parassita può anche trasmettere malattie virali, peggiorando la salute complessiva di 'Graziola'. Le tecniche di gestione comprendono metodi chimici e culturali.
Continua a leggere
Punteruolo
Il gorgo, un coleottero, prende di mira specificamente 'Graziola' causando deformità e ridotta crescita. Notorio per bloccare lo sviluppo delle piante, può portare a significative perdite di raccolto se non controllato.
Continua a leggere
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglia sono parassiti che succhiano la linfa da Graziola, indebolendo le piante e causando ingiallimento, ridotta crescita e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Continua a leggere
Tripidi
I trips sono piccoli insetti che causano danni significativi a 'Graziola' nutrendosi di foglie e fiori, provocando una crescita rallentata e un fogliame screpolato. Questi problemi indeboliscono la pianta e ne compromettono la salute complessiva.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in 'Graziola' è principalmente causato da un'irrigazione insufficiente, danni alle radici o infezioni patogene che possono ostacolare la crescita della pianta e la sua salute generale, portando a fogliame avvizzito e alla morte eventualmente se non trattato.
Continua a leggere
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Graziola, causando il deperimento delle foglie e indebolendo potenzialmente la salute complessiva della pianta. Questa malattia può ridurre la vigoria della pianta e influenzare il suo valore estetico.
Continua a leggere
Acaro rosso
L'infestazione di acari ragni su Graziola causa danni significativi come la decolorazione delle foglie e lo stress della pianta, portando a una ridotta crescita e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce il Graziola, portando a macchie scure visibili e decadimento, riducendo la vitalità e il valore estetico della pianta. Questa malattia compromette principalmente foglie e steli, impedendo la salute generale del Graziola.
Continua a leggere
Cicadella
La malattia del cicadellide sul Graziola è principalmente un problema legato ai parassiti piuttosto che patologico. Questa malattia inibisce la fotosintesi e interrompe il flusso di nutrienti nella pianta, causando una crescita stentata e potenzialmente una diminuzione dei tassi di sopravvivenza.
Continua a leggere
Crisomela
L'infestazione di coleotteri sulle foglie di Graziola provoca gravi danni alla vegetazione, compromettendo la salute della pianta e riducendo il suo valore estetico ed ecologico. Questo comune parassita colpisce varie piante a foglia, influenzando significativamente la vitalità e la sopravvivenza della pianta.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
La malattia del cocciniglia in Graziola si manifesta principalmente come depositi ceracei simili al cotone sulle foglie e sui fusti. Questi danni da alimentazione spesso causano piante indebolite con crescita rallentata, danneggiando potenzialmente la salute complessiva della pianta e riducendo il suo valore estetico.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Graziola, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Appassimento del fiore
La malattia del disseccamento dei fiori colpisce gravemente Graziola, causando la morte prematura dei fiori e una ridotta vigoria della pianta. Questo influisce sul successo riproduttivo della pianta e sulla salute generale, portando a significative perdite agricole.
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori in Graziola influenza significativamente la salute delle piante, progredendo tipicamente dalle zone floreali a un declino più generalizzato delle piante. Questa malattia può portare a una sostanziale riduzione della biomassa e a una minore efficacia riproduttiva della pianta.
Vischio
Il cuscuta è una pianta parassita che colpisce vari ospiti, tra cui 'Graziola'. Questo parassita riduce significativamente la crescita e la vitalità di 'Graziola', portando a una crescita ritardata e potenzialmente alla morte della pianta se non gestito.
Afide
La malattia degli afidi influisce significativamente su Graziola, causando crescita rallentata, foglie deformi e vitalità ridotta. La malattia è il risultato dell'infestazione da parassiti che influisce sulla linfa delle piante e trasmette malattie virali.
Bruco
La malattia dei bruchi colpisce notevolmente la crescita e la salute di Graziola attraverso la defogliazione e la ridotta fotosintesi. Questa malattia, causata principalmente dall'infestazione delle larve, porta a piante indebolite che sono suscettibili a infezioni secondarie.
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita che colpisce 'Graziola', riducendo significativamente la vigoria della pianta nutrendosi della sua linfa. Questo parassita può anche trasmettere malattie virali, peggiorando la salute complessiva di 'Graziola'. Le tecniche di gestione comprendono metodi chimici e culturali.
Punteruolo
Il gorgo, un coleottero, prende di mira specificamente 'Graziola' causando deformità e ridotta crescita. Notorio per bloccare lo sviluppo delle piante, può portare a significative perdite di raccolto se non controllato.
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglia sono parassiti che succhiano la linfa da Graziola, indebolendo le piante e causando ingiallimento, ridotta crescita e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Tripidi
I trips sono piccoli insetti che causano danni significativi a 'Graziola' nutrendosi di foglie e fiori, provocando una crescita rallentata e un fogliame screpolato. Questi problemi indeboliscono la pianta e ne compromettono la salute complessiva.
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in 'Graziola' è principalmente causato da un'irrigazione insufficiente, danni alle radici o infezioni patogene che possono ostacolare la crescita della pianta e la sua salute generale, portando a fogliame avvizzito e alla morte eventualmente se non trattato.
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Graziola, causando il deperimento delle foglie e indebolendo potenzialmente la salute complessiva della pianta. Questa malattia può ridurre la vigoria della pianta e influenzare il suo valore estetico.
Acaro rosso
L'infestazione di acari ragni su Graziola causa danni significativi come la decolorazione delle foglie e lo stress della pianta, portando a una ridotta crescita e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce il Graziola, portando a macchie scure visibili e decadimento, riducendo la vitalità e il valore estetico della pianta. Questa malattia compromette principalmente foglie e steli, impedendo la salute generale del Graziola.
Cicadella
La malattia del cicadellide sul Graziola è principalmente un problema legato ai parassiti piuttosto che patologico. Questa malattia inibisce la fotosintesi e interrompe il flusso di nutrienti nella pianta, causando una crescita stentata e potenzialmente una diminuzione dei tassi di sopravvivenza.
Crisomela
L'infestazione di coleotteri sulle foglie di Graziola provoca gravi danni alla vegetazione, compromettendo la salute della pianta e riducendo il suo valore estetico ed ecologico. Questo comune parassita colpisce varie piante a foglia, influenzando significativamente la vitalità e la sopravvivenza della pianta.
Cocciniglia farinosa
La malattia del cocciniglia in Graziola si manifesta principalmente come depositi ceracei simili al cotone sulle foglie e sui fusti. Questi danni da alimentazione spesso causano piante indebolite con crescita rallentata, danneggiando potenzialmente la salute complessiva della pianta e riducendo il suo valore estetico.
close
plant poor
Appassimento del fiore
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento del fiore su Graziola?
Qual è la malattia di Appassimento del fiore su Graziola?
La malattia del disseccamento dei fiori colpisce gravemente Graziola, causando la morte prematura dei fiori e una ridotta vigoria della pianta. Questo influisce sul successo riproduttivo della pianta e sulla salute generale, portando a significative perdite agricole.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Graziola, il disseccamento dei fiori è caratterizzato dalla cascata, dallo scolorimento e dalla caduta prematura dei fiori. Le foglie possono mostrare segni di stress come ingiallimento o appassimento.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento del fiore su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento del fiore su Graziola ?
1
Patogeni fungini
Vari funghi, tra cui il Botrytis cinerea, possono infettare i fiori, portando a decadimento e disseccamento precoce.
2
Stress ambientale
Temperature estreme, troppo alte o troppo basse, unite a un'umidità inadeguata, possono precipitare questa condizione.
3
Carenze nutritive
Nutrienti essenziali insufficienti come il fosforo possono contribuire alla precoce decadenza dei fiori e al disseccamento.
Come trattare la malattia Appassimento del fiore su Graziola?
Come trattare la malattia Appassimento del fiore su Graziola?
1
Non pesticida
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti infette della pianta per ridurre la diffusione dei patogeni.

Fertilizzazione bilanciata: Fornire nutrienti adeguati per migliorare la resistenza allo stress e alle malattie.
2
Pesticida
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi appropriati raccomandati per Graziola per controllare i livelli di patogeni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento dei fiori
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento dei fiori su Graziola?
Qual è la malattia di Appassimento dei fiori su Graziola?
Il disseccamento dei fiori in Graziola influenza significativamente la salute delle piante, progredendo tipicamente dalle zone floreali a un declino più generalizzato delle piante. Questa malattia può portare a una sostanziale riduzione della biomassa e a una minore efficacia riproduttiva della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali includono il pendio e la decolorazione dei fiori, che progrediscono fino al disseccamento delle foglie e all'indebolimento dei fusti. Le piante di Graziola gravemente colpite possono mostrare radici brune e un modello di crescita stentato.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento dei fiori su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento dei fiori su Graziola ?
1
Patogeno
Tipicamente causato da infezioni fungine come le specie di Fusarium o Verticillium.
2
Stress Ambientale
Pratiche di irrigazione scadenti, temperature elevate o terreno contaminato possono esacerbare o innescare la malattia.
Come trattare la malattia Appassimento dei fiori su Graziola?
Come trattare la malattia Appassimento dei fiori su Graziola?
1
Non pesticida
Irrigazione Migliorata: Assicurarsi di pratiche di irrigazione adeguate, evitando sia l'annaffiatura eccessiva che quella scarsa.

Gestione del Suolo: Emendare il terreno per migliorare il drenaggio ed aerare per prevenire lo sviluppo dei patogeni.
2
Pesticida
Trattamento Fungicida: Applicare fungicidi appropriati, seguendo le linee guida locali e le raccomandazioni specifiche della pianta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Vischio
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Vischio su Graziola?
Qual è la malattia di Vischio su Graziola?
Il cuscuta è una pianta parassita che colpisce vari ospiti, tra cui 'Graziola'. Questo parassita riduce significativamente la crescita e la vitalità di 'Graziola', portando a una crescita ritardata e potenzialmente alla morte della pianta se non gestito.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su 'Graziola', i sintomi includono ingiallimento delle foglie, crescita ritardata e sottili filamenti simili a fili che si intrecciano alla pianta. Infestazioni gravi possono portare all'appassimento e alla morte di parti o intere piante.
Quali sono le cause della malattia di Vischio su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Vischio su Graziola ?
1
Pianta parassita (Cuscuta spp.)
Il cuscuta è una vite parassita che ricava nutrienti da 'Graziola' attaccandosi e penetrando il suo ospite con austori.
Come trattare la malattia Vischio su Graziola?
Come trattare la malattia Vischio su Graziola?
1
Non pesticida
Rimozione fisica: Ispezionare regolarmente e rimuovere manualmente i filamenti di cuscuta e le parti interessate di 'Graziola' per prevenire la diffusione.

Igiene: Smaltire in modo sicuro le parti infette della pianta per prevenire la reinsediamento.
2
Pesticida
Applicazione di erbicidi: Applicare erbicidi appropriati che mirano alla cuscuta senza danneggiare 'Graziola', seguendo la guida degli esperti e le indicazioni sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Graziola?
Qual è la malattia di Afide su Graziola?
La malattia degli afidi influisce significativamente su Graziola, causando crescita rallentata, foglie deformi e vitalità ridotta. La malattia è il risultato dell'infestazione da parassiti che influisce sulla linfa delle piante e trasmette malattie virali.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Graziola, i sintomi includono ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e la presenza di una sostanza appiccicosa chiamata melata sulle foglie, che spesso porta alla muffa fuligginosa.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Graziola ?
1
Patogeno
Gli afidi sono piccoli insetti succhiasucco che agiscono come vettori della malattia.
2
Fattori ambientali
L'umidità elevata e condizioni di piantagione sovraffollate favoriscono la riproduzione e la diffusione degli afidi.
Come trattare la malattia Afide su Graziola?
Come trattare la malattia Afide su Graziola?
1
Metodi non pesticidi
Rimozione manuale: Controllare regolarmente la presenza di afidi e rimuoverli fisicamente con spruzzi d'acqua o a mano.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come coccinelle o larve di crisopa nelle aree infestate.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare spruzzi di sapone, che sono efficaci nel soffocare gli afidi senza danneggiare la pianta.

Olio di neem: Utilizzare spruzzi di olio di neem per scoraggiare gli afidi e prevenire la reinsediamento.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Bruco
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bruco su Graziola?
Qual è la malattia di Bruco su Graziola?
La malattia dei bruchi colpisce notevolmente la crescita e la salute di Graziola attraverso la defogliazione e la ridotta fotosintesi. Questa malattia, causata principalmente dall'infestazione delle larve, porta a piante indebolite che sono suscettibili a infezioni secondarie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Si osserva una defogliazione significativa poiché i bruchi consumano le foglie di Graziola. Le foglie mostrano bordi morsi o consumo completo, influenzando la vitalità complessiva e l'aspetto della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Graziola ?
1
Infestazione di larve
I bruchi si nutrono delle foglie, causando danni significativi e stress a Graziola.
Come trattare la malattia Bruco su Graziola?
Come trattare la malattia Bruco su Graziola?
1
Non pesticidi
Rimozione manuale: Rimuovere fisicamente i bruchi da Graziola per ridurre i danni.

Predatori naturali: Incoraggiare uccelli e altri predatori naturali ad abitare il giardino per gestire naturalmente le popolazioni di bruchi.
2
Pesticidi
Bacillus thuringiensis (Bt): Applicare Bt come insetticida biologico per mirare ed eliminare le larve dei bruchi senza danneggiare altri insetti benefici.

Insetticidi a contatto: Utilizzare gli insetticidi a contatto in modo selettivo per affrontare infestazioni gravi, seguendo le linee guida locali e le raccomandazioni per l'applicazione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Aleurodide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Aleurodide su Graziola?
Qual è la malattia di Aleurodide su Graziola?
La mosca bianca è un parassita che colpisce 'Graziola', riducendo significativamente la vigoria della pianta nutrendosi della sua linfa. Questo parassita può anche trasmettere malattie virali, peggiorando la salute complessiva di 'Graziola'. Le tecniche di gestione comprendono metodi chimici e culturali.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su 'Graziola', i sintomi includono foglie ingiallite, crescita rallentata e un residuo appiccicoso sulle foglie che porta alla muffa fuligginosa. Le piante gravemente infestate possono appassire o mostrare uno sviluppo ritardato.
Quali sono le cause della malattia di Aleurodide su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Aleurodide su Graziola ?
1
Insetto
La mosca bianca è un insetto piccolo alato che si nutre della linfa delle piante, indebolendo la pianta ospite e a volte diffondendo altre malattie.
Come trattare la malattia Aleurodide su Graziola?
Come trattare la malattia Aleurodide su Graziola?
1
Non pesticidi
Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come coccinelle o larve di crisopa per gestire le popolazioni di mosca bianca.

Igiene delle piante: Rimuovere e distruggere le parti delle piante infestate per evitare la diffusione della mosca bianca.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida sulle foglie, mirando alla parte inferiore dove si raggruppano le mosche bianche.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che le piante assorbono, uccidendo le mosche bianche per ingestione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Punteruolo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Punteruolo su Graziola?
Qual è la malattia di Punteruolo su Graziola?
Il gorgo, un coleottero, prende di mira specificamente 'Graziola' causando deformità e ridotta crescita. Notorio per bloccare lo sviluppo delle piante, può portare a significative perdite di raccolto se non controllato.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I principali sintomi su 'Graziola' includono fori e tacche sulle foglie, crescita rallentata e strutture vegetali deformi, riducendo visibilmente la vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Graziola ?
1
Insetto
I gorgi sono coleotteri della famiglia dei Curculionidae, le larve e gli adulti dei quali si nutrono di 'Graziola', causando danni fisici.
Come trattare la malattia Punteruolo su Graziola?
Come trattare la malattia Punteruolo su Graziola?
1
Non pesticidi
Rimozione Manuale: Ispezionare regolarmente le piante e rimuovere i gorgi a mano per ridurre la popolazione.

Barriere: Utilizzare barriere fisiche come reti per impedire ai gorgi di accedere a 'Graziola'.
2
Pesticidi
Insetticidi Specifici: Applicare insetticidi mirati ai gorgi; utilizzare seguendo le linee guida ambientali per ridurre l'impatto sulle specie non target.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cocciniglia
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia su Graziola?
Qual è la malattia di Cocciniglia su Graziola?
Gli insetti cocciniglia sono parassiti che succhiano la linfa da Graziola, indebolendo le piante e causando ingiallimento, ridotta crescita e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Graziola, i sintomi includono melata appiccicosa sulle foglie, crescita di muffa fuligginosa, ingiallimento, foglie appassite e declino generale della vitalità, che possono arrestare la crescita della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Graziola ?
1
Parassiti degli insetti
Gli insetti cocciniglia sono insetti piccoli e corazzati che si attaccano ai fusti e alle foglie, nutrendosi della linfa delle piante.
Come trattare la malattia Cocciniglia su Graziola?
Come trattare la malattia Cocciniglia su Graziola?
1
Non pesticida
Rimozione Manuale: Rimuovere fisicamente gli insetti cocciniglia visibili a mano o con un pennello morbido per ridurre i livelli di infestazione.

Irrigazione con acqua: Utilizzare un getto d'acqua forte per dislodare gli insetti dalla pianta, particolarmente efficace per infestazioni leggere.
2
Pesticidi
Oli orticoli: Applicare oli orticoli che soffocano gli insetti senza danneggiare la pianta.

Sapone insetticida: Trattare le piante fortemente infestate con sapone insetticida per uccidere gli insetti cocciniglia a contatto.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Tripidi
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tripidi su Graziola?
Qual è la malattia di Tripidi su Graziola?
I trips sono piccoli insetti che causano danni significativi a 'Graziola' nutrendosi di foglie e fiori, provocando una crescita rallentata e un fogliame screpolato. Questi problemi indeboliscono la pianta e ne compromettono la salute complessiva.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su 'Graziola', i danni provocati dai trips si manifestano come striature e macchie argentee sulle foglie, fiori scoloriti e distorti e una crescita generalmente ritardata. L'attività alimentare riduce significativamente la vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Graziola ?
1
Insetti
I trips sono piccoli insetti alati che si nutrono della linfa di 'Graziola', estraendo nutrienti vitali.
Come trattare la malattia Tripidi su Graziola?
Come trattare la malattia Tripidi su Graziola?
1
Non pesticidi
Rimozione Manuale: Ispeziona frequentemente 'Graziola' e rimuovi fisicamente i trips se individuati per gestire infestazioni minori.

Docce d'Acqua: Utilizza getti d'acqua per dislodare periodicamente i trips da 'Graziola'.
2
Pesticidi
Saponi Insetticidi: Applica con cura saponi insetticidi nelle aree infestate, assicurandoti che il sapone entri in contatto con i trips.

Insetticidi Sistemicid: Utilizza insetticidi sistemici che vengono assorbiti da 'Graziola' per una protezione più duratura contro i trips.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Graziola?
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Graziola?
Il disseccamento delle foglie in 'Graziola' è principalmente causato da un'irrigazione insufficiente, danni alle radici o infezioni patogene che possono ostacolare la crescita della pianta e la sua salute generale, portando a fogliame avvizzito e alla morte eventualmente se non trattato.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In 'Graziola', i sintomi del disseccamento delle foglie si manifestano come appassimento e arricciatura delle foglie, tessuto secco e fragile, crescita rallentata e decolorazione che progredisce ulteriormente fino alla morte della pianta se non controllato.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Graziola ?
1
Irrigazione insufficiente
La disponibilità insufficiente di umidità fa sì che 'Graziola' perda la turgidità e si appassisca.
2
Danni alle radici
I danni alle radici da impatti meccanici o insetti limitano l'assorbimento d'acqua, causando il disseccamento delle foglie.
3
Patogeni
Funghi e batteri come Fusarium spp. e Pseudomonas spp. possono infettare le radici, portando al disseccamento sistemico.
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Graziola?
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Graziola?
1
Non pesticida
Irrigazione corretta: Assicurarsi un'irrigazione uniforme e adeguata per mantenere l'umidità del suolo adatta per 'Graziola'.

Cura delle radici: Evitare danni meccanici ed assicurare un buon drenaggio per proteggere la salute delle radici.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Usare fungicidi efficaci contro patogeni del terreno per ridurre i rischi di infezione.

Applicazione di battericidi: Applicare battericidi per contenere la diffusione delle infezioni batteriche nelle piante colpite.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Marciume fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Graziola?
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Graziola?
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Graziola, causando il deperimento delle foglie e indebolendo potenzialmente la salute complessiva della pianta. Questa malattia può ridurre la vigoria della pianta e influenzare il suo valore estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le Graziola infette presentano brunimento e ammorbidimento delle foglie, iniziando tipicamente dai margini. Man mano che l'infezione progredisce, le macchie potrebbero ingrandirsi, causando il disseccamento delle foglie e infine la caduta delle stesse.
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Graziola ?
1
Funghi
Principalmente causata da patogeni fungini che prosperano in condizioni ambientali umide.
2
Scarsa circolazione dell'aria
La mancanza di un adeguato flusso d'aria intorno a Graziola contribuisce all'aumento dei livelli di umidità intorno al fogliame, creando un ambiente ideale per la crescita dei funghi.
3
Eccesso d'acqua
Un eccesso di umidità dovuto all'eccessiva irrigazione può facilitare le infezioni fungine, portando alla marciume delle foglie.
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Graziola?
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Graziola?
1
Non pesticidi
Migliorare la circolazione dell'aria: Assicurarsi di un buon flusso d'aria spaziando adeguatamente le piante e potando le aree densamente popolate.

Gestione dell'acqua: Evitare l'irrigazione dall'alto per ridurre l'umidità sulle foglie e irrigare solo quando necessario.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi registrati per l'uso contro la marciume delle foglie su Graziola, seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Acaro rosso
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Acaro rosso su Graziola?
Qual è la malattia di Acaro rosso su Graziola?
L'infestazione di acari ragni su Graziola causa danni significativi come la decolorazione delle foglie e lo stress della pianta, portando a una ridotta crescita e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I segni iniziali su Graziola coinvolgono la presenza di ragnatele fini sul lato inferiore delle foglie, seguite da macchie gialle o punteggiature. Le infestazioni gravi possono portare all'ingiallimento e alla caduta delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Graziola ?
1
Tetranychus urticae
L'acaro rosso, Tetranychus urticae, è un piccolo aracnide che si nutre della linfa delle piante, indebolendo Graziola.
Come trattare la malattia Acaro rosso su Graziola?
Come trattare la malattia Acaro rosso su Graziola?
1
Non pesticida
Aumento dell'umidità: Aumentare il livello di umidità intorno a Graziola per scoraggiare l'attività degli acari ragni.

Acari predatori: Introdurre acari predatori che consumano naturalmente gli acari ragni.
2
Pesticida
Applicazione di acaricida: Utilizzare acaricidi specifici che mirano agli acari ragni senza danneggiare Graziola o insetti benefici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Graziola?
Qual è la malattia di Macchia scura su Graziola?
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce il Graziola, portando a macchie scure visibili e decadimento, riducendo la vitalità e il valore estetico della pianta. Questa malattia compromette principalmente foglie e steli, impedendo la salute generale del Graziola.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Graziola, la macchia scura si manifesta come macchie scure, circolari o irregolari, su foglie e steli. Queste lesioni possono ingrandirsi, causando la morte dei tessuti e una significativa caduta delle foglie, incidendo sulla crescita e sui fiori della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Graziola ?
1
Patogeni fungini
La macchia scura è causata da un gruppo di funghi che prosperano in ambienti umidi, penetrando nei tessuti del Graziola e causando decadimento.
Come trattare la malattia Macchia scura su Graziola?
Come trattare la malattia Macchia scura su Graziola?
1
Non-pesticidi
Migliorare la circolazione dell'aria: Potatura e spaziatura del Graziola per garantire una migliore circolazione dell'aria, riducendo l'umidità e la crescita fungina.

Igiene: Rimuovere e distruggere le parti della pianta infette per prevenire la diffusione del fungo.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Utilizzare fungicidi approvati specificamente etichettati per malattie fungine simili alla macchia scura, applicando come indicato per prevenire la resistenza.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cicadella
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cicadella su Graziola?
Qual è la malattia di Cicadella su Graziola?
La malattia del cicadellide sul Graziola è principalmente un problema legato ai parassiti piuttosto che patologico. Questa malattia inibisce la fotosintesi e interrompe il flusso di nutrienti nella pianta, causando una crescita stentata e potenzialmente una diminuzione dei tassi di sopravvivenza.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Graziola, i sintomi chiave includono ingiallimento delle foglie, arricciamento e crescita stentata. Con il progredire dell'infestazione, la pianta può mostrare una vigoria ridotta e stadi di fioritura distorti.
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Graziola ?
1
Insetti cicadellidi
Questi piccoli insetti mobili si nutrono della linfa del Graziola, conducendo alla trasmissione di fitoplasmi e altri patogeni.
Come trattare la malattia Cicadella su Graziola?
Come trattare la malattia Cicadella su Graziola?
1
Non pesticidi
Barriere: Installare una rete a maglie fini intorno al Graziola può impedire ai cicadellidi di accedere e danneggiare le piante.

Predatori naturali: Favorire predatori naturali come crisope e coccinelle può aiutare a controllare la popolazione di cicadellidi.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: L'applicazione di saponi insetticidi può ridurre efficacemente le popolazioni di cicadellidi senza danneggiare il Graziola.

Insetticidi sistemici: L'uso di insetticidi sistemici può fornire una protezione a lungo termine contro i cicadellidi, rendendo la pianta stessa tossica per questi parassiti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Crisomela
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Crisomela su Graziola?
Qual è la malattia di Crisomela su Graziola?
L'infestazione di coleotteri sulle foglie di Graziola provoca gravi danni alla vegetazione, compromettendo la salute della pianta e riducendo il suo valore estetico ed ecologico. Questo comune parassita colpisce varie piante a foglia, influenzando significativamente la vitalità e la sopravvivenza della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Graziola, i sintomi includono una scheletrizzazione estensiva delle foglie, fori nella vegetazione e la caduta prematura delle foglie. Le piante gravemente infestate possono mostrare una crescita ritardata e una capacità ridotta di fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Graziola ?
1
Insetto
I coleotteri fogliari sono la causa principale dell'infestazione, consumando le foglie e i fusti di Graziola.
Come trattare la malattia Crisomela su Graziola?
Come trattare la malattia Crisomela su Graziola?
1
Non pesticidi
Rimozione Manuale: Ispezionare regolarmente e raccogliere a mano i coleotteri può ridurre efficacemente la loro popolazione.

Metodi di Barriera: Utilizzare coperture flottanti per proteggere Graziola dai coleotteri durante la loro stagione attiva.
2
Pesticidi
Insetticidi: L'applicazione di olio di neem o insetticidi a base di piretrina può essere efficace nel controllare infestazioni pesanti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cocciniglia farinosa
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Graziola?
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Graziola?
La malattia del cocciniglia in Graziola si manifesta principalmente come depositi ceracei simili al cotone sulle foglie e sui fusti. Questi danni da alimentazione spesso causano piante indebolite con crescita rallentata, danneggiando potenzialmente la salute complessiva della pianta e riducendo il suo valore estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Graziola, i sintomi includono rivestimenti ceracei simili al cotone particolarmente alle ascelle delle foglie, ingiallimento e appassimento delle foglie, e una crescita generalmente rallentata che riflette il danno della perdita di linfa.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Graziola ?
1
Famiglia Pseudococcidae
I cocciniglie appartengono a questa famiglia e infettano Graziola nutrendosi della linfa, indebolendo la pianta.
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Graziola?
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Graziola?
1
Non pesticida
Rimozione Meccanica: Rimuovere fisicamente i coccinigli visibili utilizzando una spazzola morbida o un panno immerso in alcool per prevenire ulteriori diffusione.

Spruzzi d'Acqua: Forti getti d'acqua possono dislodare le neanidi e i cocciniglie adulti dalla pianta.
2
Pesticida
Sapone Insetticida: Applicare sapone insetticida che può uccidere efficacemente i coccinigli a contatto senza danneggiare la pianta.

Insetticidi Sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che la pianta assorbe, uccidendo di conseguenza i cocciniglie quando si nutrono.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Graziola

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
30 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Estate
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Giallo
Rosa
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Grigio
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Graziola
Graziola

Come coltivare e curare Graziola

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Graziola?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
care_scenes

Ulteriori informazioni su Graziola Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Appassimento del fiore
La malattia del disseccamento dei fiori colpisce gravemente Graziola, causando la morte prematura dei fiori e una ridotta vigoria della pianta. Questo influisce sul successo riproduttivo della pianta e sulla salute generale, portando a significative perdite agricole.
 detail
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori in Graziola influenza significativamente la salute delle piante, progredendo tipicamente dalle zone floreali a un declino più generalizzato delle piante. Questa malattia può portare a una sostanziale riduzione della biomassa e a una minore efficacia riproduttiva della pianta.
 detail
Vischio
Il cuscuta è una pianta parassita che colpisce vari ospiti, tra cui 'Graziola'. Questo parassita riduce significativamente la crescita e la vitalità di 'Graziola', portando a una crescita ritardata e potenzialmente alla morte della pianta se non gestito.
 detail
Afide
La malattia degli afidi influisce significativamente su Graziola, causando crescita rallentata, foglie deformi e vitalità ridotta. La malattia è il risultato dell'infestazione da parassiti che influisce sulla linfa delle piante e trasmette malattie virali.
 detail
Bruco
La malattia dei bruchi colpisce notevolmente la crescita e la salute di Graziola attraverso la defogliazione e la ridotta fotosintesi. Questa malattia, causata principalmente dall'infestazione delle larve, porta a piante indebolite che sono suscettibili a infezioni secondarie.
 detail
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita che colpisce 'Graziola', riducendo significativamente la vigoria della pianta nutrendosi della sua linfa. Questo parassita può anche trasmettere malattie virali, peggiorando la salute complessiva di 'Graziola'. Le tecniche di gestione comprendono metodi chimici e culturali.
 detail
Punteruolo
Il gorgo, un coleottero, prende di mira specificamente 'Graziola' causando deformità e ridotta crescita. Notorio per bloccare lo sviluppo delle piante, può portare a significative perdite di raccolto se non controllato.
 detail
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglia sono parassiti che succhiano la linfa da Graziola, indebolendo le piante e causando ingiallimento, ridotta crescita e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
 detail
Tripidi
I trips sono piccoli insetti che causano danni significativi a 'Graziola' nutrendosi di foglie e fiori, provocando una crescita rallentata e un fogliame screpolato. Questi problemi indeboliscono la pianta e ne compromettono la salute complessiva.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in 'Graziola' è principalmente causato da un'irrigazione insufficiente, danni alle radici o infezioni patogene che possono ostacolare la crescita della pianta e la sua salute generale, portando a fogliame avvizzito e alla morte eventualmente se non trattato.
 detail
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Graziola, causando il deperimento delle foglie e indebolendo potenzialmente la salute complessiva della pianta. Questa malattia può ridurre la vigoria della pianta e influenzare il suo valore estetico.
 detail
Acaro rosso
L'infestazione di acari ragni su Graziola causa danni significativi come la decolorazione delle foglie e lo stress della pianta, portando a una ridotta crescita e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce il Graziola, portando a macchie scure visibili e decadimento, riducendo la vitalità e il valore estetico della pianta. Questa malattia compromette principalmente foglie e steli, impedendo la salute generale del Graziola.
 detail
Cicadella
La malattia del cicadellide sul Graziola è principalmente un problema legato ai parassiti piuttosto che patologico. Questa malattia inibisce la fotosintesi e interrompe il flusso di nutrienti nella pianta, causando una crescita stentata e potenzialmente una diminuzione dei tassi di sopravvivenza.
 detail
Crisomela
L'infestazione di coleotteri sulle foglie di Graziola provoca gravi danni alla vegetazione, compromettendo la salute della pianta e riducendo il suo valore estetico ed ecologico. Questo comune parassita colpisce varie piante a foglia, influenzando significativamente la vitalità e la sopravvivenza della pianta.
 detail
Cocciniglia farinosa
La malattia del cocciniglia in Graziola si manifesta principalmente come depositi ceracei simili al cotone sulle foglie e sui fusti. Questi danni da alimentazione spesso causano piante indebolite con crescita rallentata, danneggiando potenzialmente la salute complessiva della pianta e riducendo il suo valore estetico.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Graziola, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Appassimento del fiore
La malattia del disseccamento dei fiori colpisce gravemente Graziola, causando la morte prematura dei fiori e una ridotta vigoria della pianta. Questo influisce sul successo riproduttivo della pianta e sulla salute generale, portando a significative perdite agricole.
Scopri di più su Appassimento del fiore more
Appassimento dei fiori
Il disseccamento dei fiori in Graziola influenza significativamente la salute delle piante, progredendo tipicamente dalle zone floreali a un declino più generalizzato delle piante. Questa malattia può portare a una sostanziale riduzione della biomassa e a una minore efficacia riproduttiva della pianta.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
Vischio
Il cuscuta è una pianta parassita che colpisce vari ospiti, tra cui 'Graziola'. Questo parassita riduce significativamente la crescita e la vitalità di 'Graziola', portando a una crescita ritardata e potenzialmente alla morte della pianta se non gestito.
Scopri di più su Vischio more
Afide
La malattia degli afidi influisce significativamente su Graziola, causando crescita rallentata, foglie deformi e vitalità ridotta. La malattia è il risultato dell'infestazione da parassiti che influisce sulla linfa delle piante e trasmette malattie virali.
Scopri di più su Afide more
Bruco
La malattia dei bruchi colpisce notevolmente la crescita e la salute di Graziola attraverso la defogliazione e la ridotta fotosintesi. Questa malattia, causata principalmente dall'infestazione delle larve, porta a piante indebolite che sono suscettibili a infezioni secondarie.
Scopri di più su Bruco more
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita che colpisce 'Graziola', riducendo significativamente la vigoria della pianta nutrendosi della sua linfa. Questo parassita può anche trasmettere malattie virali, peggiorando la salute complessiva di 'Graziola'. Le tecniche di gestione comprendono metodi chimici e culturali.
Scopri di più su Aleurodide more
Punteruolo
Il gorgo, un coleottero, prende di mira specificamente 'Graziola' causando deformità e ridotta crescita. Notorio per bloccare lo sviluppo delle piante, può portare a significative perdite di raccolto se non controllato.
Scopri di più su Punteruolo more
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglia sono parassiti che succhiano la linfa da Graziola, indebolendo le piante e causando ingiallimento, ridotta crescita e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Scopri di più su Cocciniglia more
Tripidi
I trips sono piccoli insetti che causano danni significativi a 'Graziola' nutrendosi di foglie e fiori, provocando una crescita rallentata e un fogliame screpolato. Questi problemi indeboliscono la pianta e ne compromettono la salute complessiva.
Scopri di più su Tripidi more
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in 'Graziola' è principalmente causato da un'irrigazione insufficiente, danni alle radici o infezioni patogene che possono ostacolare la crescita della pianta e la sua salute generale, portando a fogliame avvizzito e alla morte eventualmente se non trattato.
Scopri di più su Appassimento delle foglie more
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Graziola, causando il deperimento delle foglie e indebolendo potenzialmente la salute complessiva della pianta. Questa malattia può ridurre la vigoria della pianta e influenzare il suo valore estetico.
Scopri di più su Marciume fogliare more
Acaro rosso
L'infestazione di acari ragni su Graziola causa danni significativi come la decolorazione delle foglie e lo stress della pianta, portando a una ridotta crescita e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
Scopri di più su Acaro rosso more
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce il Graziola, portando a macchie scure visibili e decadimento, riducendo la vitalità e il valore estetico della pianta. Questa malattia compromette principalmente foglie e steli, impedendo la salute generale del Graziola.
Scopri di più su Macchia scura more
Cicadella
La malattia del cicadellide sul Graziola è principalmente un problema legato ai parassiti piuttosto che patologico. Questa malattia inibisce la fotosintesi e interrompe il flusso di nutrienti nella pianta, causando una crescita stentata e potenzialmente una diminuzione dei tassi di sopravvivenza.
Scopri di più su Cicadella more
Crisomela
L'infestazione di coleotteri sulle foglie di Graziola provoca gravi danni alla vegetazione, compromettendo la salute della pianta e riducendo il suo valore estetico ed ecologico. Questo comune parassita colpisce varie piante a foglia, influenzando significativamente la vitalità e la sopravvivenza della pianta.
Scopri di più su Crisomela more
Cocciniglia farinosa
La malattia del cocciniglia in Graziola si manifesta principalmente come depositi ceracei simili al cotone sulle foglie e sui fusti. Questi danni da alimentazione spesso causano piante indebolite con crescita rallentata, danneggiando potenzialmente la salute complessiva della pianta e riducendo il suo valore estetico.
Scopri di più su Cocciniglia farinosa more
close
plant poor
Appassimento del fiore
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento del fiore su Graziola?
Qual è la malattia di Appassimento del fiore su Graziola?
La malattia del disseccamento dei fiori colpisce gravemente Graziola, causando la morte prematura dei fiori e una ridotta vigoria della pianta. Questo influisce sul successo riproduttivo della pianta e sulla salute generale, portando a significative perdite agricole.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Graziola, il disseccamento dei fiori è caratterizzato dalla cascata, dallo scolorimento e dalla caduta prematura dei fiori. Le foglie possono mostrare segni di stress come ingiallimento o appassimento.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento del fiore su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento del fiore su Graziola ?
1
Patogeni fungini
Vari funghi, tra cui il Botrytis cinerea, possono infettare i fiori, portando a decadimento e disseccamento precoce.
2
Stress ambientale
Temperature estreme, troppo alte o troppo basse, unite a un'umidità inadeguata, possono precipitare questa condizione.
3
Carenze nutritive
Nutrienti essenziali insufficienti come il fosforo possono contribuire alla precoce decadenza dei fiori e al disseccamento.
Come trattare la malattia Appassimento del fiore su Graziola?
Come trattare la malattia Appassimento del fiore su Graziola?
1
Non pesticida
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti infette della pianta per ridurre la diffusione dei patogeni.

Fertilizzazione bilanciata: Fornire nutrienti adeguati per migliorare la resistenza allo stress e alle malattie.
2
Pesticida
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi appropriati raccomandati per Graziola per controllare i livelli di patogeni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento dei fiori
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento dei fiori su Graziola?
Qual è la malattia di Appassimento dei fiori su Graziola?
Il disseccamento dei fiori in Graziola influenza significativamente la salute delle piante, progredendo tipicamente dalle zone floreali a un declino più generalizzato delle piante. Questa malattia può portare a una sostanziale riduzione della biomassa e a una minore efficacia riproduttiva della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali includono il pendio e la decolorazione dei fiori, che progrediscono fino al disseccamento delle foglie e all'indebolimento dei fusti. Le piante di Graziola gravemente colpite possono mostrare radici brune e un modello di crescita stentato.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento dei fiori su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento dei fiori su Graziola ?
1
Patogeno
Tipicamente causato da infezioni fungine come le specie di Fusarium o Verticillium.
2
Stress Ambientale
Pratiche di irrigazione scadenti, temperature elevate o terreno contaminato possono esacerbare o innescare la malattia.
Come trattare la malattia Appassimento dei fiori su Graziola?
Come trattare la malattia Appassimento dei fiori su Graziola?
1
Non pesticida
Irrigazione Migliorata: Assicurarsi di pratiche di irrigazione adeguate, evitando sia l'annaffiatura eccessiva che quella scarsa.

Gestione del Suolo: Emendare il terreno per migliorare il drenaggio ed aerare per prevenire lo sviluppo dei patogeni.
2
Pesticida
Trattamento Fungicida: Applicare fungicidi appropriati, seguendo le linee guida locali e le raccomandazioni specifiche della pianta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Vischio
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Vischio su Graziola?
Qual è la malattia di Vischio su Graziola?
Il cuscuta è una pianta parassita che colpisce vari ospiti, tra cui 'Graziola'. Questo parassita riduce significativamente la crescita e la vitalità di 'Graziola', portando a una crescita ritardata e potenzialmente alla morte della pianta se non gestito.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su 'Graziola', i sintomi includono ingiallimento delle foglie, crescita ritardata e sottili filamenti simili a fili che si intrecciano alla pianta. Infestazioni gravi possono portare all'appassimento e alla morte di parti o intere piante.
Quali sono le cause della malattia di Vischio su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Vischio su Graziola ?
1
Pianta parassita (Cuscuta spp.)
Il cuscuta è una vite parassita che ricava nutrienti da 'Graziola' attaccandosi e penetrando il suo ospite con austori.
Come trattare la malattia Vischio su Graziola?
Come trattare la malattia Vischio su Graziola?
1
Non pesticida
Rimozione fisica: Ispezionare regolarmente e rimuovere manualmente i filamenti di cuscuta e le parti interessate di 'Graziola' per prevenire la diffusione.

Igiene: Smaltire in modo sicuro le parti infette della pianta per prevenire la reinsediamento.
2
Pesticida
Applicazione di erbicidi: Applicare erbicidi appropriati che mirano alla cuscuta senza danneggiare 'Graziola', seguendo la guida degli esperti e le indicazioni sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Graziola?
Qual è la malattia di Afide su Graziola?
La malattia degli afidi influisce significativamente su Graziola, causando crescita rallentata, foglie deformi e vitalità ridotta. La malattia è il risultato dell'infestazione da parassiti che influisce sulla linfa delle piante e trasmette malattie virali.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Graziola, i sintomi includono ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e la presenza di una sostanza appiccicosa chiamata melata sulle foglie, che spesso porta alla muffa fuligginosa.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Graziola ?
1
Patogeno
Gli afidi sono piccoli insetti succhiasucco che agiscono come vettori della malattia.
2
Fattori ambientali
L'umidità elevata e condizioni di piantagione sovraffollate favoriscono la riproduzione e la diffusione degli afidi.
Come trattare la malattia Afide su Graziola?
Come trattare la malattia Afide su Graziola?
1
Metodi non pesticidi
Rimozione manuale: Controllare regolarmente la presenza di afidi e rimuoverli fisicamente con spruzzi d'acqua o a mano.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come coccinelle o larve di crisopa nelle aree infestate.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare spruzzi di sapone, che sono efficaci nel soffocare gli afidi senza danneggiare la pianta.

Olio di neem: Utilizzare spruzzi di olio di neem per scoraggiare gli afidi e prevenire la reinsediamento.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Bruco
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bruco su Graziola?
Qual è la malattia di Bruco su Graziola?
La malattia dei bruchi colpisce notevolmente la crescita e la salute di Graziola attraverso la defogliazione e la ridotta fotosintesi. Questa malattia, causata principalmente dall'infestazione delle larve, porta a piante indebolite che sono suscettibili a infezioni secondarie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Si osserva una defogliazione significativa poiché i bruchi consumano le foglie di Graziola. Le foglie mostrano bordi morsi o consumo completo, influenzando la vitalità complessiva e l'aspetto della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Graziola ?
1
Infestazione di larve
I bruchi si nutrono delle foglie, causando danni significativi e stress a Graziola.
Come trattare la malattia Bruco su Graziola?
Come trattare la malattia Bruco su Graziola?
1
Non pesticidi
Rimozione manuale: Rimuovere fisicamente i bruchi da Graziola per ridurre i danni.

Predatori naturali: Incoraggiare uccelli e altri predatori naturali ad abitare il giardino per gestire naturalmente le popolazioni di bruchi.
2
Pesticidi
Bacillus thuringiensis (Bt): Applicare Bt come insetticida biologico per mirare ed eliminare le larve dei bruchi senza danneggiare altri insetti benefici.

Insetticidi a contatto: Utilizzare gli insetticidi a contatto in modo selettivo per affrontare infestazioni gravi, seguendo le linee guida locali e le raccomandazioni per l'applicazione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Aleurodide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Aleurodide su Graziola?
Qual è la malattia di Aleurodide su Graziola?
La mosca bianca è un parassita che colpisce 'Graziola', riducendo significativamente la vigoria della pianta nutrendosi della sua linfa. Questo parassita può anche trasmettere malattie virali, peggiorando la salute complessiva di 'Graziola'. Le tecniche di gestione comprendono metodi chimici e culturali.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su 'Graziola', i sintomi includono foglie ingiallite, crescita rallentata e un residuo appiccicoso sulle foglie che porta alla muffa fuligginosa. Le piante gravemente infestate possono appassire o mostrare uno sviluppo ritardato.
Quali sono le cause della malattia di Aleurodide su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Aleurodide su Graziola ?
1
Insetto
La mosca bianca è un insetto piccolo alato che si nutre della linfa delle piante, indebolendo la pianta ospite e a volte diffondendo altre malattie.
Come trattare la malattia Aleurodide su Graziola?
Come trattare la malattia Aleurodide su Graziola?
1
Non pesticidi
Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come coccinelle o larve di crisopa per gestire le popolazioni di mosca bianca.

Igiene delle piante: Rimuovere e distruggere le parti delle piante infestate per evitare la diffusione della mosca bianca.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida sulle foglie, mirando alla parte inferiore dove si raggruppano le mosche bianche.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che le piante assorbono, uccidendo le mosche bianche per ingestione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Punteruolo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Punteruolo su Graziola?
Qual è la malattia di Punteruolo su Graziola?
Il gorgo, un coleottero, prende di mira specificamente 'Graziola' causando deformità e ridotta crescita. Notorio per bloccare lo sviluppo delle piante, può portare a significative perdite di raccolto se non controllato.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I principali sintomi su 'Graziola' includono fori e tacche sulle foglie, crescita rallentata e strutture vegetali deformi, riducendo visibilmente la vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Graziola ?
1
Insetto
I gorgi sono coleotteri della famiglia dei Curculionidae, le larve e gli adulti dei quali si nutrono di 'Graziola', causando danni fisici.
Come trattare la malattia Punteruolo su Graziola?
Come trattare la malattia Punteruolo su Graziola?
1
Non pesticidi
Rimozione Manuale: Ispezionare regolarmente le piante e rimuovere i gorgi a mano per ridurre la popolazione.

Barriere: Utilizzare barriere fisiche come reti per impedire ai gorgi di accedere a 'Graziola'.
2
Pesticidi
Insetticidi Specifici: Applicare insetticidi mirati ai gorgi; utilizzare seguendo le linee guida ambientali per ridurre l'impatto sulle specie non target.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cocciniglia
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia su Graziola?
Qual è la malattia di Cocciniglia su Graziola?
Gli insetti cocciniglia sono parassiti che succhiano la linfa da Graziola, indebolendo le piante e causando ingiallimento, ridotta crescita e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Graziola, i sintomi includono melata appiccicosa sulle foglie, crescita di muffa fuligginosa, ingiallimento, foglie appassite e declino generale della vitalità, che possono arrestare la crescita della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Graziola ?
1
Parassiti degli insetti
Gli insetti cocciniglia sono insetti piccoli e corazzati che si attaccano ai fusti e alle foglie, nutrendosi della linfa delle piante.
Come trattare la malattia Cocciniglia su Graziola?
Come trattare la malattia Cocciniglia su Graziola?
1
Non pesticida
Rimozione Manuale: Rimuovere fisicamente gli insetti cocciniglia visibili a mano o con un pennello morbido per ridurre i livelli di infestazione.

Irrigazione con acqua: Utilizzare un getto d'acqua forte per dislodare gli insetti dalla pianta, particolarmente efficace per infestazioni leggere.
2
Pesticidi
Oli orticoli: Applicare oli orticoli che soffocano gli insetti senza danneggiare la pianta.

Sapone insetticida: Trattare le piante fortemente infestate con sapone insetticida per uccidere gli insetti cocciniglia a contatto.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Tripidi
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tripidi su Graziola?
Qual è la malattia di Tripidi su Graziola?
I trips sono piccoli insetti che causano danni significativi a 'Graziola' nutrendosi di foglie e fiori, provocando una crescita rallentata e un fogliame screpolato. Questi problemi indeboliscono la pianta e ne compromettono la salute complessiva.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su 'Graziola', i danni provocati dai trips si manifestano come striature e macchie argentee sulle foglie, fiori scoloriti e distorti e una crescita generalmente ritardata. L'attività alimentare riduce significativamente la vitalità della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Graziola ?
1
Insetti
I trips sono piccoli insetti alati che si nutrono della linfa di 'Graziola', estraendo nutrienti vitali.
Come trattare la malattia Tripidi su Graziola?
Come trattare la malattia Tripidi su Graziola?
1
Non pesticidi
Rimozione Manuale: Ispeziona frequentemente 'Graziola' e rimuovi fisicamente i trips se individuati per gestire infestazioni minori.

Docce d'Acqua: Utilizza getti d'acqua per dislodare periodicamente i trips da 'Graziola'.
2
Pesticidi
Saponi Insetticidi: Applica con cura saponi insetticidi nelle aree infestate, assicurandoti che il sapone entri in contatto con i trips.

Insetticidi Sistemicid: Utilizza insetticidi sistemici che vengono assorbiti da 'Graziola' per una protezione più duratura contro i trips.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Graziola?
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Graziola?
Il disseccamento delle foglie in 'Graziola' è principalmente causato da un'irrigazione insufficiente, danni alle radici o infezioni patogene che possono ostacolare la crescita della pianta e la sua salute generale, portando a fogliame avvizzito e alla morte eventualmente se non trattato.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In 'Graziola', i sintomi del disseccamento delle foglie si manifestano come appassimento e arricciatura delle foglie, tessuto secco e fragile, crescita rallentata e decolorazione che progredisce ulteriormente fino alla morte della pianta se non controllato.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Graziola ?
1
Irrigazione insufficiente
La disponibilità insufficiente di umidità fa sì che 'Graziola' perda la turgidità e si appassisca.
2
Danni alle radici
I danni alle radici da impatti meccanici o insetti limitano l'assorbimento d'acqua, causando il disseccamento delle foglie.
3
Patogeni
Funghi e batteri come Fusarium spp. e Pseudomonas spp. possono infettare le radici, portando al disseccamento sistemico.
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Graziola?
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Graziola?
1
Non pesticida
Irrigazione corretta: Assicurarsi un'irrigazione uniforme e adeguata per mantenere l'umidità del suolo adatta per 'Graziola'.

Cura delle radici: Evitare danni meccanici ed assicurare un buon drenaggio per proteggere la salute delle radici.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Usare fungicidi efficaci contro patogeni del terreno per ridurre i rischi di infezione.

Applicazione di battericidi: Applicare battericidi per contenere la diffusione delle infezioni batteriche nelle piante colpite.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Marciume fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Graziola?
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Graziola?
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce Graziola, causando il deperimento delle foglie e indebolendo potenzialmente la salute complessiva della pianta. Questa malattia può ridurre la vigoria della pianta e influenzare il suo valore estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le Graziola infette presentano brunimento e ammorbidimento delle foglie, iniziando tipicamente dai margini. Man mano che l'infezione progredisce, le macchie potrebbero ingrandirsi, causando il disseccamento delle foglie e infine la caduta delle stesse.
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Graziola ?
1
Funghi
Principalmente causata da patogeni fungini che prosperano in condizioni ambientali umide.
2
Scarsa circolazione dell'aria
La mancanza di un adeguato flusso d'aria intorno a Graziola contribuisce all'aumento dei livelli di umidità intorno al fogliame, creando un ambiente ideale per la crescita dei funghi.
3
Eccesso d'acqua
Un eccesso di umidità dovuto all'eccessiva irrigazione può facilitare le infezioni fungine, portando alla marciume delle foglie.
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Graziola?
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Graziola?
1
Non pesticidi
Migliorare la circolazione dell'aria: Assicurarsi di un buon flusso d'aria spaziando adeguatamente le piante e potando le aree densamente popolate.

Gestione dell'acqua: Evitare l'irrigazione dall'alto per ridurre l'umidità sulle foglie e irrigare solo quando necessario.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi registrati per l'uso contro la marciume delle foglie su Graziola, seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Acaro rosso
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Acaro rosso su Graziola?
Qual è la malattia di Acaro rosso su Graziola?
L'infestazione di acari ragni su Graziola causa danni significativi come la decolorazione delle foglie e lo stress della pianta, portando a una ridotta crescita e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I segni iniziali su Graziola coinvolgono la presenza di ragnatele fini sul lato inferiore delle foglie, seguite da macchie gialle o punteggiature. Le infestazioni gravi possono portare all'ingiallimento e alla caduta delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Graziola ?
1
Tetranychus urticae
L'acaro rosso, Tetranychus urticae, è un piccolo aracnide che si nutre della linfa delle piante, indebolendo Graziola.
Come trattare la malattia Acaro rosso su Graziola?
Come trattare la malattia Acaro rosso su Graziola?
1
Non pesticida
Aumento dell'umidità: Aumentare il livello di umidità intorno a Graziola per scoraggiare l'attività degli acari ragni.

Acari predatori: Introdurre acari predatori che consumano naturalmente gli acari ragni.
2
Pesticida
Applicazione di acaricida: Utilizzare acaricidi specifici che mirano agli acari ragni senza danneggiare Graziola o insetti benefici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Graziola?
Qual è la malattia di Macchia scura su Graziola?
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce il Graziola, portando a macchie scure visibili e decadimento, riducendo la vitalità e il valore estetico della pianta. Questa malattia compromette principalmente foglie e steli, impedendo la salute generale del Graziola.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Graziola, la macchia scura si manifesta come macchie scure, circolari o irregolari, su foglie e steli. Queste lesioni possono ingrandirsi, causando la morte dei tessuti e una significativa caduta delle foglie, incidendo sulla crescita e sui fiori della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Graziola ?
1
Patogeni fungini
La macchia scura è causata da un gruppo di funghi che prosperano in ambienti umidi, penetrando nei tessuti del Graziola e causando decadimento.
Come trattare la malattia Macchia scura su Graziola?
Come trattare la malattia Macchia scura su Graziola?
1
Non-pesticidi
Migliorare la circolazione dell'aria: Potatura e spaziatura del Graziola per garantire una migliore circolazione dell'aria, riducendo l'umidità e la crescita fungina.

Igiene: Rimuovere e distruggere le parti della pianta infette per prevenire la diffusione del fungo.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Utilizzare fungicidi approvati specificamente etichettati per malattie fungine simili alla macchia scura, applicando come indicato per prevenire la resistenza.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cicadella
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cicadella su Graziola?
Qual è la malattia di Cicadella su Graziola?
La malattia del cicadellide sul Graziola è principalmente un problema legato ai parassiti piuttosto che patologico. Questa malattia inibisce la fotosintesi e interrompe il flusso di nutrienti nella pianta, causando una crescita stentata e potenzialmente una diminuzione dei tassi di sopravvivenza.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Graziola, i sintomi chiave includono ingiallimento delle foglie, arricciamento e crescita stentata. Con il progredire dell'infestazione, la pianta può mostrare una vigoria ridotta e stadi di fioritura distorti.
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Graziola ?
1
Insetti cicadellidi
Questi piccoli insetti mobili si nutrono della linfa del Graziola, conducendo alla trasmissione di fitoplasmi e altri patogeni.
Come trattare la malattia Cicadella su Graziola?
Come trattare la malattia Cicadella su Graziola?
1
Non pesticidi
Barriere: Installare una rete a maglie fini intorno al Graziola può impedire ai cicadellidi di accedere e danneggiare le piante.

Predatori naturali: Favorire predatori naturali come crisope e coccinelle può aiutare a controllare la popolazione di cicadellidi.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: L'applicazione di saponi insetticidi può ridurre efficacemente le popolazioni di cicadellidi senza danneggiare il Graziola.

Insetticidi sistemici: L'uso di insetticidi sistemici può fornire una protezione a lungo termine contro i cicadellidi, rendendo la pianta stessa tossica per questi parassiti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Crisomela
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Crisomela su Graziola?
Qual è la malattia di Crisomela su Graziola?
L'infestazione di coleotteri sulle foglie di Graziola provoca gravi danni alla vegetazione, compromettendo la salute della pianta e riducendo il suo valore estetico ed ecologico. Questo comune parassita colpisce varie piante a foglia, influenzando significativamente la vitalità e la sopravvivenza della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Graziola, i sintomi includono una scheletrizzazione estensiva delle foglie, fori nella vegetazione e la caduta prematura delle foglie. Le piante gravemente infestate possono mostrare una crescita ritardata e una capacità ridotta di fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Graziola ?
1
Insetto
I coleotteri fogliari sono la causa principale dell'infestazione, consumando le foglie e i fusti di Graziola.
Come trattare la malattia Crisomela su Graziola?
Come trattare la malattia Crisomela su Graziola?
1
Non pesticidi
Rimozione Manuale: Ispezionare regolarmente e raccogliere a mano i coleotteri può ridurre efficacemente la loro popolazione.

Metodi di Barriera: Utilizzare coperture flottanti per proteggere Graziola dai coleotteri durante la loro stagione attiva.
2
Pesticidi
Insetticidi: L'applicazione di olio di neem o insetticidi a base di piretrina può essere efficace nel controllare infestazioni pesanti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cocciniglia farinosa
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Graziola?
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Graziola?
La malattia del cocciniglia in Graziola si manifesta principalmente come depositi ceracei simili al cotone sulle foglie e sui fusti. Questi danni da alimentazione spesso causano piante indebolite con crescita rallentata, danneggiando potenzialmente la salute complessiva della pianta e riducendo il suo valore estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Graziola, i sintomi includono rivestimenti ceracei simili al cotone particolarmente alle ascelle delle foglie, ingiallimento e appassimento delle foglie, e una crescita generalmente rallentata che riflette il danno della perdita di linfa.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Graziola ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Graziola ?
1
Famiglia Pseudococcidae
I cocciniglie appartengono a questa famiglia e infettano Graziola nutrendosi della linfa, indebolendo la pianta.
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Graziola?
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Graziola?
1
Non pesticida
Rimozione Meccanica: Rimuovere fisicamente i coccinigli visibili utilizzando una spazzola morbida o un panno immerso in alcool per prevenire ulteriori diffusione.

Spruzzi d'Acqua: Forti getti d'acqua possono dislodare le neanidi e i cocciniglie adulti dalla pianta.
2
Pesticida
Sapone Insetticida: Applicare sapone insetticida che può uccidere efficacemente i coccinigli a contatto senza danneggiare la pianta.

Insetticidi Sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici che la pianta assorbe, uccidendo di conseguenza i cocciniglie quando si nutrono.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Graziola

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
30 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Estate
Colore del fiore
Colore del fiore
Bianco
Giallo
Rosa
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Grigio
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto