camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Lysimachia Atropurpurea

Acqua
Acqua
Due volte a settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Lysimachia atropurpurea
Lysimachia atropurpurea
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Lysimachia atropurpurea?
L'azoto e il potassio sono necessari per la rapida crescita del fogliame ( Lysimachia atropurpurea è noto per il suo fogliame colorato e frondoso) e per lo sviluppo delle radici, che vengono ancorate al terreno. L'azoto favorisce anche piante più alte e piene.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Lysimachia atropurpurea?
Lysimachia atropurpurea sono classificate come piante che si nutrono in modo intensivo e richiedono molti nutrienti a causa della loro crescita rapida, delle foglie grandi e dell'elevato contenuto d'acqua. Hanno bisogno di fertilizzanti per tutta la stagione di crescita (dalla germinazione fino alla senescenza), altrimenti si vedranno comparire sintomi di carenza e la crescita della pianta ne risentirà. Un tempo si pensava che quando Lysimachia atropurpurea iniziava a colorarsi in autunno, il suo fabbisogno di nutrienti si riduceva notevolmente e si potevano ridurre o interrompere le applicazioni di fertilizzanti. La ricerca ha dimostrato che piccole quantità di fertilizzante azotato sono utili dopo la maturità: non influiscono in modo significativo sulla colorazione e impediscono alle foglie inferiori di ingiallire e cadere.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Lysimachia atropurpurea?
A volte i fertilizzanti possono essere dannosi per Lysimachia atropurpurea invece che utili, soprattutto se la pianta è stressata per altri motivi. Evitate di concimare se Lysimachia atropurpurea è alle prese con malattie (macchia fogliare, marciume nero o blackleg) o problemi di insetti come afidi, acari o mosche bianche. L'aggiunta di fertilizzante indebolisce ulteriormente le difese della pianta, rendendola più vulnerabile ad altri problemi di parassiti o infezioni di malattie. Evitate di concimare quando la superficie del terreno si è indurita o è diventata troppo secca. In questo caso, le piante rischiano maggiormente di bruciare il fertilizzante sulle radici. Innaffiate il terriccio per renderlo leggermente umido e poi concimate.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Lysimachia atropurpurea?
I fertilizzanti contengono alti livelli di azoto, potassio e fosforo, oltre ad altri nutrienti essenziali come ferro, manganese e zinco. Sono tutti elementi necessari per promuovere la crescita di Lysimachia atropurpurea. Un fertilizzante bilanciato funziona bene per Lysimachia atropurpurea, ad esempio un fertilizzante universale con un numero NPK 10-10-10. Per quanto riguarda i fertilizzanti naturali, la farina di sangue o i getti di vermi funzionano bene. Si può anche scegliere un fertilizzante con un contenuto di azoto superiore a quello di altri nutrienti, come il fertilizzante per pesci. L'azoto fornisce un supporto alle foglie, che sono la caratteristica principale che le persone desiderano da Lysimachia atropurpurea. Non ha senso fornire molti integratori ai fiori o ai semi se non è questo il vostro scopo nella coltivazione della pianta.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Lysimachia atropurpurea?
Se coltivate piante in contenitore e il vostro terriccio contiene un fertilizzante a lento rilascio, non è necessario concimare i semi al momento della semina. Questo fertilizzante iniziale, unito alle riserve di nutrienti nell'endosperma del seme, è sufficiente per le prime due settimane. Se il vostro terriccio non contiene fertilizzanti, mescolate una piccola quantità di un fertilizzante di partenza a lento rilascio nel terriccio prima di riempire i contenitori. Quando le piante hanno circa quattro settimane di vita, iniziate a concimarle ogni due settimane a un terzo o alla metà della dose raccomandata sull'etichetta del prodotto. Continuate con questo programma finché Lysimachia atropurpurea non raggiunge la piena maturità. A quel punto, potete ridurre la concimazione a una volta ogni tre o quattro settimane, con la stessa diluizione, oppure concimare ogni due settimane a un quarto della dose raccomandata.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Lysimachia atropurpurea?
I fertilizzanti contengono sali che, se applicati in eccesso, possono sottrarre umidità alle piante, causando la bruciatura del fertilizzante. I segni più comuni di bruciatura da fertilizzante sono l'imbrunimento dei bordi delle foglie o la loro bruciatura: sembrano bruciate. Se sospettate di aver sovraconcimato il vostro Lysimachia atropurpurea, è essenziale agire rapidamente. Non è possibile riparare i danni da concimazione, ma è necessario rimuovere il concime in eccesso per evitare ulteriori problemi. Rimuovete il fertilizzante visibile sulla superficie del terriccio e spruzzate il fogliame per eliminare i residui. Eliminate le foglie che presentano bruciature da fertilizzante e sciacquate i vasi con abbondante acqua pulita per spingere il fertilizzante in eccesso (e i suoi sali) fuori dalla zona delle radici. Potete anche rinvasare le piante in un terriccio nuovo.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Quanta luce solare deve ricevere Lysimachia atropurpurea al giorno per crescere in modo sano?
È necessario esporre le piante ad almeno 6-8 ore di luce solare al giorno. Preferiscono una maggiore esposizione alla luce del mattino, soprattutto in estate. Il Lysimachia atropurpurea ha bisogno di pieno sole e di più luce solare possibile. Più luce ricevono queste specie, più riescono a produrre cibo, a produrre belle fioriture e a sopravvivere.
Continua a leggere more
Di che tipo di luce solare ha bisogno Lysimachia atropurpurea?
Il Lysimachia atropurpurea cresce meglio in pieno sole. È meglio non ammassarle tra loro, in modo che possano esporsi al sole in modo uniforme. Le foglie non devono essere affamate di luce solare. Se piantate in vaso, cercate di esporre le erbacee in finestre con sole diretto e assicuratevi che ricevano la piena luce solare indipendentemente dai mesi. Le piante non si adattano bene a una luce parziale o filtrata, perché non producono steli forti e fiori sani. È meglio che il sito Lysimachia atropurpurea sia sempre esposto al sole.
Continua a leggere more
La luce del sole può danneggiare le piante? Come proteggere Lysimachia atropurpurea dai danni del sole e del calore?
Quando la temperatura supera i 90℉(32℃), i Lysimachia atropurpurea possono essere danneggiati dalle temperature estreme, soprattutto se sono esposti per molte ore al sole. È sempre ideale fornire un po' di ombra dalla luce nel pomeriggio in estate. È sempre importante tenere presente che la luce del sole in estate è più forte di quella in inverno. L'esposizione alla luce solare è inoltre più lunga del 50% in estate rispetto all'inverno. Se il Lysimachia atropurpurea è troppo stressato dalla luce del sole, è meglio mantenerlo completamente idratato. Innaffiatele quando la parte superiore del terreno è asciutta di circa 5 cm e spostate le piante in casa se fuori fa troppo caldo. Questo è il caso se sono piantate in contenitori. Può essere normale che le foglie della pianta appassiscano durante il giorno. In genere, possono riprendersi durante la notte. Tuttavia, quando si nota che il Lysimachia atropurpurea è ancora cadente, significa che la pianta sta perdendo acqua velocemente e che è necessario annaffiarla.
Continua a leggere more
Devo proteggere Lysimachia atropurpurea dall'esposizione al sole?
Il Lysimachia atropurpurea non ha bisogno di alcuna protezione dal sole. Anzi, ama il sole e alcune specie sono eliotropiche. Se possibile, piantatele in giardini esposti a sud, in modo che possano essere esposte dalla mattina al pomeriggio. Anche se il sole può giovare loro, alcune possono scottarsi. Si può offrire protezione dal sole pomeridiano e di mezzogiorno attraverso l'ombra di un albero o di un muro. La coltivazione di Lysimachia atropurpurea in zone ombreggiate è impossibile perché i fiori più grandi richiederebbero molta energia per crescere e produrre. Per ottenere i migliori risultati, è necessario fornire sempre le condizioni di illuminazione e collocare le piante in un'area in pieno sole.
Continua a leggere more
Cosa succede se Lysimachia atropurpurea non riceve una luce solare adeguata?
Quando il Lysimachia atropurpurea non riceve una luce solare adeguata o non è posizionato in pieno sole, è bene notare che il processo fotosintetico rallenta. La mancanza di luce solare fa sì che gli steli diventino più leggeri, in quanto si assottigliano e si allungano perché tendono a cercare troppa luce solare. All'ombra non fioriranno e non produrranno semi. La mancanza di luce solare comporta anche la morte delle foglie più vecchie, il colore di quelle nuove è più chiaro di quello del vecchio fogliame e la nuova crescita è più piccola di quella precedente. Il Lysimachia atropurpurea ama molto il sole. Tuttavia, può appassire se esposta al calore eccessivo e alla luce ultravioletta durante i mesi estivi estremi, quindi fate attenzione. È consigliabile coprirle con una rete a tinta verde, soprattutto in estate, per evitare che le foglie e i fiori si brucino. Quando sono in casa, riducete il calore con l'aiuto di un ventilatore.
Continua a leggere more
Il sito Lysimachia atropurpurea ha bisogno di cure particolari per quanto riguarda la luce solare durante le sue diverse fasi di crescita?
Quando il Lysimachia atropurpurea è in fase di crescita, ha bisogno di più luce rispetto alle piante mature. Le piante più giovani dovrebbero ricevere una luce adeguata, ma potrebbero non essere preparate ad affrontare la piena luce solare improvvisa, soprattutto se sono cresciute in un vivaio. Possono essere più sensibili al sole estivo, quindi l'illuminazione deve essere graduale e lenta.
Continua a leggere more
Di quanta luce ha bisogno Lysimachia atropurpurea per la fotosintesi?
Durante l'estate o la tarda primavera, il Lysimachia atropurpurea ha bisogno di 6-8 ore di luce diretta al giorno. Questo se sono piantate all'aperto. Se la Lysimachia atropurpurea è piantata in vaso o se la coltivate in inverno, ha bisogno di luci fluorescenti dirette che la aiutino a crescere meglio. Assicuratevi di posizionarle in un'area interna esposta a sud o a est, in modo che possano avere abbastanza luce solare per la fotosintesi.
Continua a leggere more
Ci sono delle precauzioni o dei consigli per la luce del sole e per Lysimachia atropurpurea?
Quando si trapiantano le piante, non devono essere esposte alla luce improvvisa del sole. Lasciate che Lysimachia atropurpurea cresca e maturi prima di trapiantarla all'esterno. Alcune specie di piante erbacee possono crescere in altezza e potrebbero fare ombra alle altre giovani piante. Lasciate trascorrere tra gli 80 e i 100 giorni di crescita prima di piantare un altro lotto, per garantire che ogni pianta riceva una quantità di luce solare più che sufficiente per almeno 6 ore al giorno. Assicuratevi che il Lysimachia atropurpurea riceva la luce migliore possibile, soprattutto se è stato piantato in un vivaio. Si tratta di piante che amano il sole, ma una luce troppo intensa e una temperatura molto calda sono dannose per la loro crescita. Le luci interne dovrebbero essere sostituite il più possibile con la luce naturale del sole, poiché queste specie la desiderano ogni giorno.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:PruningDetail

Come potare Lysimachia atropurpurea ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Quando devo potare il mio Lysimachia atropurpurea?
Potete potare il vostro Lysimachia atropurpurea ogni volta che notate foglie morte, malate o danneggiate durante la stagione di crescita. Una volta notate, individuate la foglia indesiderata e seguitene lo stelo fino alla base del picciolo. La rimozione degli steli morti aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. È possibile tagliare il fusto appena sopra la superficie del terreno per rimuoverlo. Questa potatura può essere effettuata secondo le necessità durante la primavera e l'estate. Inoltre, questa pianta può fiorire in qualsiasi momento tra la primavera e l'autunno, e alcuni giardinieri scelgono di rimuovere i boccioli dei fiori prima che abbiano la possibilità di aprirsi. La rimozione dei boccioli fiorali non aperti consente a questa pianta di concentrare la maggior parte delle energie di crescita sulle sue bellissime foglie. Tuttavia, questa potatura non influisce necessariamente sulla salute generale della pianta. I tagli dovrebbero essere eseguiti tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. L'ideale sarebbe aspettare di vedere una nuova crescita basale prima di tagliare le parti morte e secche dell'inverno, a circa 15 centimetri dal terreno.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Lysimachia atropurpurea?
La potatura di Lysimachia atropurpurea è semplice, basta aspettare di notare foglie morte o danneggiate sulla pianta. Quando riconoscete queste foglie, munitevi di un paio di forbici manuali affilate e sterili. Le forbici manuali sono le più adatte, poiché gli strumenti più grandi, come i troncarami, non sono adatti ai tagli precisi da eseguire. Una volta che avete un set adeguato di strumenti di potatura, individuate una foglia indesiderata e seguite il suo stelo fino alla base del picciolo. La rimozione degli steli morti aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. Tagliate lo stelo appena sopra il punto in cui esce dal terreno per rimuoverlo completamente. Se volete impedire la fioritura di questa pianta, potete usare le stesse forbici per rimuovere i boccioli prima che si aprano. Infine, per mantenere l'aspetto migliore della pianta, si può preferire tagliare le parti morte o danneggiate, compresi i fiori spenti. Questa operazione può essere eseguita in qualsiasi periodo dell'anno. Gli steli malati o danneggiati devono essere tagliati all'altezza del suolo e rimossi completamente. I fiori devono essere tagliati appena sotto il capolino. Il taglio dovrebbe essere effettuato tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. L'ideale sarebbe aspettare di vedere una nuova crescita basale prima di tagliare le parti morte e secche dell'inverno a circa 15 centimetri dal terreno.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Lysimachia atropurpurea?
Dopo aver potato il vostro Lysimachia atropurpurea non dovrete far altro che ripulirlo. Una volta effettuata la potatura, la decapitazione o la riduzione del Lysimachia atropurpurea, raccogliete le parti tagliate e gettatele via. Se ci sono parti malate della pianta che avete potato via, non gettatele insieme al resto dei pezzi potati. Il fogliame malato deve essere eliminato. Quando si innaffia dopo la potatura, fare attenzione a non toccare la ferita per evitare che i funghi infettino la pianta attraverso la ferita fresca. Posizionare Lysimachia atropurpurea in un luogo ben ventilato aiuterà inoltre la ferita ad asciugarsi e a guarire nel tempo.
Continua a leggere more
Ci sono consigli per la potatura del mio Lysimachia atropurpurea?
Per le potature più importanti, utilizzate forbici affilate che consentano di effettuare tagli netti per evitare di danneggiare le piante. Durante la potatura di Lysimachia atropurpurea, fate un passo indietro di tanto in tanto per controllare l'aspetto della pianta, per assicurarvi che abbia la forma desiderata e che la stiate potando in modo simmetrico. Si consiglia di indossare guanti e occhiali di sicurezza durante la potatura di Lysimachia atropurpurea.
Continua a leggere more
Ci sono istruzioni per la potatura del mio Lysimachia atropurpurea?
La potatura è una parte importante della cura e della manutenzione delle piante. Piante diverse hanno esigenze di potatura diverse. Alcune piante possono necessitare di una potatura minima o nulla, mentre altre possono richiedere un'attenzione più specifica. La maggior parte delle piante dovrebbe essere potata per rimuovere il fogliame danneggiato o non sano. Altre piante possono essere potate per controllarne la forma e le dimensioni. La potatura può essere effettuata anche per rimuovere i capolini delle piante e impedire che si autoseminino. Anche se per alcuni giardinieri la potatura è un compito noioso, si tratta di un male necessario ed è una parte essenziale per mantenere le piante felici e sane.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Lysimachia atropurpurea?

Riproduzione

Seminate i semi di Lysimachia atropurpurea solo con tempo caldo, preferibilmente nelle ultime settimane di primavera, dopo che il pericolo di gelo o di abbassamento delle temperature è passato. Anche in caso di clima caldo, assicuratevi che il terreno sia sufficientemente riscaldato, poiché un terreno più freddo può ostacolare la germinazione e la crescita. Se volete seminare i semi in anticipo, dovete farlo in casa per ottenere una germinazione di successo. Per seminare Lysimachia atropurpurea nel vostro terreno di coltura, non avete bisogno di molti strumenti extra per portare a termine il lavoro. Indossate i guanti da giardinaggio e iniziate! Cosa vi serve: Semi sani e pieni, il cui tasso di germinazione sarà più elevato. Terreno di coltura con terriccio diviso in file Fertilizzante o compost (opzionale) un dibbler o un paletto Un flacone spray per idratare il terreno Un pezzo di pellicola di plastica (opzionale) Fasi: Fase 1: Preparare il terriccio Fase 1: Preparare il terreno: Mescolare il terreno con il fertilizzante organico. Si consiglia di utilizzare un fertilizzante completamente marcio, il cui volume non deve superare un quarto del volume del terreno. Fase 2: cospargere le piante nel terreno e ricoprire poi la superficie dei semi con la terra. In alternativa, utilizzare un dibbler o un paletto per pre-seminare, posizionando circa 3 semi in ogni cumulo. La profondità del terreno sulla superficie del seme deve essere circa cinque volte lo spessore del seme. Fase 3: Lasciare uno spazio di 4-6 pollici tra ogni cumulo di semi. Fase 4: dopo la semina, innaffiare bene il terreno del contenitore per fornire acqua sufficiente alla germinazione dei semi. Fase 5: pacciamare la superficie del terreno del contenitore per idratare il terreno e favorire la germinazione dei semi. Utilizzate una bomboletta spray per spruzzare il terreno con acqua quando il terreno è relativamente asciutto. Continuate così fino alla germinazione dei semi. Nota: prima che i semi germoglino, possono essere tenuti in un luogo con poca luce. Ma dopo la germinazione dei semi, è necessario aggiungere luce alla pianta per tempo, altrimenti la crescita sarà eccessiva.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Lysimachia atropurpurea?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

Ogni anno il lysimachia atropurpurea diserbato prima della fioritura in primavera e in autunno e inverno, e i rami secchi e le foglie cadute dovrebbero essere ripuliti . Se ti trovi in una zona più fredda, devi addensare il terreno alla radice del lysimachia atropurpurea inverno per aiutarlo a sopravvivere all'inverno. Aspetta che la prossima primavera non sia più gelata, quindi spunta il terreno e annaffialo per farlo germogliare. Le forti piogge in primavera e in estate possono colpire le talee storte. Dopo che la pioggia si è fermata, è necessario controllare e ritagliare.
seasonal-tip
care_scenes

Ulteriori informazioni su Lysimachia Atropurpurea Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Trapianto
1-1.5 feet
Trapianta lysimachia atropurpurea nella dolce calore della primavera, quando la crescita costante riprende. Scegli un luogo soleggiato con un terreno ben drenante. Se lysimachia atropurpurea è sbilanciato, una piantumazione più profonda incoraggia una crescita robusta. Ricorda, le condizioni amichevoli trionfano per l'insediamento delle radici!
Tecniche di trapianto
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Lysimachia atropurpurea, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Bruchi
Bruchi Bruchi
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Soluzioni: Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi: Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite. Per i casi meno gravi: Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Carenza di acqua
Carenza di acqua Carenza di acqua
Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Soluzioni: Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.
close
Bruchi
plant poor
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Panoramica
Panoramica
Bruchi può causare problemi ai giardinieri domestici. Se non gestiti, questi insetti possono defogliare una pianta in pochi giorni. Tuttavia, i giardinieri domestici devono affrontare una sfida perché questi bruchi alla fine si trasformano in bellissime farfalle e falene, che sono importanti per l'impollinazione e l'ecosistema generale. Esistono migliaia di specie diverse di bruchi e molti prenderanno di mira solo alcune piante. Se i bruchi rappresentano un problema, possono essere rimossi a mano, oppure i giardinieri possono utilizzare reti a prova di insetti per proteggere le loro preziose piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Bruchi sono le larve di farfalle e falene. Durante i mesi più caldi, le farfalle e le falene che visitano i giardini depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie. Quando le minuscole uova si schiudono, le giovani larve emergono e iniziano a nutrirsi delle foglie della pianta. A seconda di quante larve si sono schiuse, possono facilmente defogliare la pianta in un periodo di tempo molto breve. Bruchi perderà la pelle man mano che crescono, circa 4 o 5 volte durante questo ciclo di alimentazione. I sintomi delle piante che mangiano bruchi appaiono come buchi nelle foglie. Anche i bordi delle foglie possono essere mangiati e anche i fiori possono essere colpiti. Alcuni sono facili da vedere, ma altri devono essere cercati. Questo perché i loro corpi sono spesso mimetizzati per sembrare parte della pianta. I giardinieri devono guardare attentamente lungo gli steli della pianta e sotto le foglie. Inoltre, cerca minuscole uova bianche, gialle o marroni che possono essere trovate in gruppi sul lato inferiore delle foglie. Una volta che il bruco è completamente cresciuto, si trasforma in una pupa o crisalide. Quindi, dopo un periodo di tempo variabile a seconda della specie, dalla pupa emergerà una farfalla o una falena e il ciclo ricomincia.
Soluzioni
Soluzioni
Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi:
  1. Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti.
  2. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo.
  3. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite.
Per i casi meno gravi:
  1. Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata.
  2. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di acqua
plant poor
Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Panoramica
Panoramica
piante di carenza di acqua è uno dei modi più rapidi per ucciderle. Questo è qualcosa di cui la maggior parte dei giardinieri è ben consapevole. Sfortunatamente, sapere esattamente di quanta acqua ha bisogno una pianta può essere complicato, soprattutto considerando che l'immersione e l'irrigazione eccessiva presentano sintomi simili nelle piante. Pertanto, è importante essere vigili e attenti alle esigenze individuali di ogni pianta.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Come accennato in precedenza, l'eccesso di acqua e l'immersione subacquea presentano sintomi simili nelle piante. Questi sintomi includono scarsa crescita, foglie appassite, defogliazione e punte o margini delle foglie marroni. In definitiva, sia l'immersione che l'eccesso di acqua possono portare alla morte di una pianta. Il modo più semplice per determinare se una pianta ha troppa acqua o troppo poca è guardare le foglie. Se carenza di acqua è il colpevole, le foglie appariranno marroni e croccanti, mentre se è troppo abbondante, appariranno di colore giallo o verde pallido. Quando questo problema inizia per la prima volta, potrebbero non esserci sintomi evidenti, in particolare nelle piante resistenti o resistenti alla siccità. Tuttavia, inizieranno ad appassire una volta che inizieranno a soffrire di mancanza d'acqua. I bordi delle foglie della pianta diventeranno marroni o arricciati. Il terreno che si stacca dai bordi della fioriera è un segno rivelatore o uno stelo croccante e fragile. Il carenza di acqua prolungato può causare un rallentamento della crescita di una pianta. Le foglie potrebbero cadere e anche la pianta può essere più suscettibile alle infestazioni di parassiti.
Causa della malattia
Causa della malattia
Carenza di acqua è causato, semplicemente, dal non annaffiare le piante spesso o abbastanza in profondità. Esiste un rischio maggiore di carenza di acqua se si verifica una di queste situazioni:
  • Caldo estremo e clima secco (quando si coltiva all'aperto)
  • Coltiva le luci o l'illuminazione per interni troppo luminosa o intensa per il tipo di pianta
  • Utilizzo di substrati di coltivazione a drenaggio rapido come la sabbia
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Lysimachia Atropurpurea

feedback
Feedback
Diametro della Corona
Diametro della Corona
50 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosso
Viola
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Grigio
Argento
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
60 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Perché il colore delle foglie del lysimachia atropurpurea più chiaro?

more more
Una concimazione insufficiente si tradurrà in foglie più chiare e rami più deboli del lysimachia atropurpurea Si consiglia di aumentare la frequenza di fertilizzazione in modo appropriato. Quando il fertilizzante è sufficiente, le foglie del lysimachia atropurpurea saranno sane e di colore verde scuro, i rami ei tronchi diventeranno spessi e il numero di infezioni sarà ridotto. Se il colore delle foglie rimane invariato dopo la fertilizzazione, la proporzione di azoto nel fertilizzante può essere opportunamente aumentata.

Perché il lysimachia atropurpurea non fiorisce o il numero di fioriture è piccolo?

more more
Troppe o troppo poche annaffiature e fertilizzazioni in primavera e in estate faranno sì che il lysimachia atropurpurea non fiorisca o il numero di fiori che sboccia. Se l'irrigazione e la concimazione sono eccessive, i nutrienti verranno utilizzati principalmente per la crescita di rami e foglie, con conseguente insufficienza di nutrienti necessari per la fioritura, con conseguente diminuzione del numero di fiori o inizio dell'autunno; la mancanza di acqua e fertilizzante durante lo sviluppo dei fiori causerà una scarsa crescita di lysimachia atropurpurea , Farà anche fiorire in piccole quantità o di scarsa qualità.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Lysimachia atropurpurea
Lysimachia atropurpurea

Come coltivare e curare Lysimachia Atropurpurea

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Due volte a settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Lysimachia atropurpurea?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Lysimachia atropurpurea?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Lysimachia atropurpurea?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Lysimachia atropurpurea?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Quanta luce solare deve ricevere Lysimachia atropurpurea al giorno per crescere in modo sano?
more
Di che tipo di luce solare ha bisogno Lysimachia atropurpurea?
more
La luce del sole può danneggiare le piante? Come proteggere Lysimachia atropurpurea dai danni del sole e del calore?
more
Devo proteggere Lysimachia atropurpurea dall'esposizione al sole?
more
Mostra di più more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Lysimachia atropurpurea ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
Quando devo potare il mio Lysimachia atropurpurea?
more
Come posso potare il mio Lysimachia atropurpurea?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Lysimachia atropurpurea?
more
Ci sono consigli per la potatura del mio Lysimachia atropurpurea?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:PropagationDetail
close

Riproduzione

Seminate i semi di Lysimachia atropurpurea solo con tempo caldo, preferibilmente nelle ultime settimane di primavera, dopo che il pericolo di gelo o di abbassamento delle temperature è passato. Anche in caso di clima caldo, assicuratevi che il terreno sia sufficientemente riscaldato, poiché un terreno più freddo può ostacolare la germinazione e la crescita. Se volete seminare i semi in anticipo, dovete farlo in casa per ottenere una germinazione di successo. Per seminare Lysimachia atropurpurea nel vostro terreno di coltura, non avete bisogno di molti strumenti extra per portare a termine il lavoro. Indossate i guanti da giardinaggio e iniziate! Cosa vi serve: Semi sani e pieni, il cui tasso di germinazione sarà più elevato. Terreno di coltura con terriccio diviso in file Fertilizzante o compost (opzionale) un dibbler o un paletto Un flacone spray per idratare il terreno Un pezzo di pellicola di plastica (opzionale) Fasi: Fase 1: Preparare il terriccio Fase 1: Preparare il terreno: Mescolare il terreno con il fertilizzante organico. Si consiglia di utilizzare un fertilizzante completamente marcio, il cui volume non deve superare un quarto del volume del terreno. Fase 2: cospargere le piante nel terreno e ricoprire poi la superficie dei semi con la terra. In alternativa, utilizzare un dibbler o un paletto per pre-seminare, posizionando circa 3 semi in ogni cumulo. La profondità del terreno sulla superficie del seme deve essere circa cinque volte lo spessore del seme. Fase 3: Lasciare uno spazio di 4-6 pollici tra ogni cumulo di semi. Fase 4: dopo la semina, innaffiare bene il terreno del contenitore per fornire acqua sufficiente alla germinazione dei semi. Fase 5: pacciamare la superficie del terreno del contenitore per idratare il terreno e favorire la germinazione dei semi. Utilizzate una bomboletta spray per spruzzare il terreno con acqua quando il terreno è relativamente asciutto. Continuate così fino alla germinazione dei semi. Nota: prima che i semi germoglino, possono essere tenuti in un luogo con poca luce. Ma dopo la germinazione dei semi, è necessario aggiungere luce alla pianta per tempo, altrimenti la crescita sarà eccessiva.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Lysimachia atropurpurea?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Lysimachia atropurpurea?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

care_scenes

Ulteriori informazioni su Lysimachia Atropurpurea Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Lysimachia atropurpurea, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Bruchi
Bruchi Bruchi Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Soluzioni: Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi: Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite. Per i casi meno gravi: Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Scopri di più su Bruchi more
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Scopri di più su Ingiallimento e appassimento fogliare more
Carenza di acqua
Carenza di acqua Carenza di acqua Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Soluzioni: Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.
Scopri di più su Carenza di acqua more
close
Bruchi
plant poor
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Panoramica
Panoramica
Bruchi può causare problemi ai giardinieri domestici. Se non gestiti, questi insetti possono defogliare una pianta in pochi giorni. Tuttavia, i giardinieri domestici devono affrontare una sfida perché questi bruchi alla fine si trasformano in bellissime farfalle e falene, che sono importanti per l'impollinazione e l'ecosistema generale. Esistono migliaia di specie diverse di bruchi e molti prenderanno di mira solo alcune piante. Se i bruchi rappresentano un problema, possono essere rimossi a mano, oppure i giardinieri possono utilizzare reti a prova di insetti per proteggere le loro preziose piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Bruchi sono le larve di farfalle e falene. Durante i mesi più caldi, le farfalle e le falene che visitano i giardini depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie. Quando le minuscole uova si schiudono, le giovani larve emergono e iniziano a nutrirsi delle foglie della pianta. A seconda di quante larve si sono schiuse, possono facilmente defogliare la pianta in un periodo di tempo molto breve. Bruchi perderà la pelle man mano che crescono, circa 4 o 5 volte durante questo ciclo di alimentazione. I sintomi delle piante che mangiano bruchi appaiono come buchi nelle foglie. Anche i bordi delle foglie possono essere mangiati e anche i fiori possono essere colpiti. Alcuni sono facili da vedere, ma altri devono essere cercati. Questo perché i loro corpi sono spesso mimetizzati per sembrare parte della pianta. I giardinieri devono guardare attentamente lungo gli steli della pianta e sotto le foglie. Inoltre, cerca minuscole uova bianche, gialle o marroni che possono essere trovate in gruppi sul lato inferiore delle foglie. Una volta che il bruco è completamente cresciuto, si trasforma in una pupa o crisalide. Quindi, dopo un periodo di tempo variabile a seconda della specie, dalla pupa emergerà una farfalla o una falena e il ciclo ricomincia.
Soluzioni
Soluzioni
Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi:
  1. Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti.
  2. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo.
  3. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite.
Per i casi meno gravi:
  1. Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata.
  2. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Prevenzione
Prevenzione
La prevenzione può richiedere uno sforzo minore rispetto ai tentativi di sradicare le infestazioni che sono già iniziate. Ecco i nostri migliori passi per la prevenzione:
  1. Monitorare le piante . Controlla regolarmente le piante per le uova di bruco sulle foglie. Se non appartengono a una specie in via di estinzione, dovrebbero essere schiacciati.
  2. Usa una rete per insetti . Copri le piante con una rete per insetti per evitare che farfalle e falene depongano le uova sulle piante.
  3. Applicare farina fossile . Applicare DE sulle piante all'inizio della stagione e riapplicare dopo la pioggia.
  4. Incoraggiare la diversità vegetale . Questo attirerà gli insetti predatori comprese le vespe parassite.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Prevenzione
Prevenzione
Sfortunatamente, non c'è modo di impedire alle piante di morire di "vecchiaia". Per aiutare a prolungare la loro vita e rimandare i sintomi ingiallimento e appassimento fogliare il più a lungo possibile, prenditi cura di loro dando loro abbastanza acqua, concimandoli in modo appropriato e assicurandoti che ricevano abbastanza luce solare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di acqua
plant poor
Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Panoramica
Panoramica
piante di carenza di acqua è uno dei modi più rapidi per ucciderle. Questo è qualcosa di cui la maggior parte dei giardinieri è ben consapevole. Sfortunatamente, sapere esattamente di quanta acqua ha bisogno una pianta può essere complicato, soprattutto considerando che l'immersione e l'irrigazione eccessiva presentano sintomi simili nelle piante. Pertanto, è importante essere vigili e attenti alle esigenze individuali di ogni pianta.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Come accennato in precedenza, l'eccesso di acqua e l'immersione subacquea presentano sintomi simili nelle piante. Questi sintomi includono scarsa crescita, foglie appassite, defogliazione e punte o margini delle foglie marroni. In definitiva, sia l'immersione che l'eccesso di acqua possono portare alla morte di una pianta. Il modo più semplice per determinare se una pianta ha troppa acqua o troppo poca è guardare le foglie. Se carenza di acqua è il colpevole, le foglie appariranno marroni e croccanti, mentre se è troppo abbondante, appariranno di colore giallo o verde pallido. Quando questo problema inizia per la prima volta, potrebbero non esserci sintomi evidenti, in particolare nelle piante resistenti o resistenti alla siccità. Tuttavia, inizieranno ad appassire una volta che inizieranno a soffrire di mancanza d'acqua. I bordi delle foglie della pianta diventeranno marroni o arricciati. Il terreno che si stacca dai bordi della fioriera è un segno rivelatore o uno stelo croccante e fragile. Il carenza di acqua prolungato può causare un rallentamento della crescita di una pianta. Le foglie potrebbero cadere e anche la pianta può essere più suscettibile alle infestazioni di parassiti.
Causa della malattia
Causa della malattia
Carenza di acqua è causato, semplicemente, dal non annaffiare le piante spesso o abbastanza in profondità. Esiste un rischio maggiore di carenza di acqua se si verifica una di queste situazioni:
  • Caldo estremo e clima secco (quando si coltiva all'aperto)
  • Coltiva le luci o l'illuminazione per interni troppo luminosa o intensa per il tipo di pianta
  • Utilizzo di substrati di coltivazione a drenaggio rapido come la sabbia
Soluzioni
Soluzioni
Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.
Prevenzione
Prevenzione
Controllare sempre il terreno prima di annaffiare. Se il pollice superiore del terreno sembra umido, anche se non bagnato, l'irrigazione è perfetta. Se è asciutto, annaffialo immediatamente. Se ti sembra inzuppato, evita di annaffiare finché non si asciuga un po' di più. Inoltre, assicurati che l'illuminazione sia sufficiente per la specie. Le piante crescono più velocemente e hanno bisogno di più acqua quando c'è luce intensa o molto calore. Essere consapevoli di queste condizioni e modificarle, se possibile, è un buon modo per prevenire carenza di acqua . Molte piante in vaso sono messe in vaso in miscele di terreno destinate a essere ben drenanti. Anche l'aggiunta di materiali che trattengono l'umidità, come compost o muschio di torba, può prevenire questi sintomi. Altri suggerimenti per prevenire carenza di acqua includono:
  • Scegli pentole con fori di drenaggio di dimensioni adeguate
  • Evita le temperature calde
  • Usa vasi grandi con terriccio aggiuntivo (questi impiegano più tempo per asciugarsi)
  • Evita i vasi di terracotta, che perdono acqua rapidamente
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Lysimachia Atropurpurea

feedback
Diametro della Corona
Diametro della Corona
50 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosso
Viola
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Grigio
Argento
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
60 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Perché il colore delle foglie del lysimachia atropurpurea più chiaro?

more more
Una concimazione insufficiente si tradurrà in foglie più chiare e rami più deboli del lysimachia atropurpurea Si consiglia di aumentare la frequenza di fertilizzazione in modo appropriato. Quando il fertilizzante è sufficiente, le foglie del lysimachia atropurpurea saranno sane e di colore verde scuro, i rami ei tronchi diventeranno spessi e il numero di infezioni sarà ridotto. Se il colore delle foglie rimane invariato dopo la fertilizzazione, la proporzione di azoto nel fertilizzante può essere opportunamente aumentata.

Perché il lysimachia atropurpurea non fiorisce o il numero di fioriture è piccolo?

more more
Troppe o troppo poche annaffiature e fertilizzazioni in primavera e in estate faranno sì che il lysimachia atropurpurea non fiorisca o il numero di fiori che sboccia. Se l'irrigazione e la concimazione sono eccessive, i nutrienti verranno utilizzati principalmente per la crescita di rami e foglie, con conseguente insufficienza di nutrienti necessari per la fioritura, con conseguente diminuzione del numero di fiori o inizio dell'autunno; la mancanza di acqua e fertilizzante durante lo sviluppo dei fiori causerà una scarsa crescita di lysimachia atropurpurea , Farà anche fiorire in piccole quantità o di scarsa qualità.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto