camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_toxicity care_toxicity
Tossicità
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Primula Comune

Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Sole parziale
Tossico per gli animali
Primula comune
Primula comune
Primula comune
Primula comune
Primula comune
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Primula comune?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Primula comune?
Le foglie del Primula comune costituiscono la maggior parte della sua struttura principale e la concimazione è uno dei modi più efficaci per garantire che queste foglie abbiano un bell'aspetto e svolgano al contempo la loro funzione. Una concimazione adeguata aiuterà il vostro Primula comune a mantenere le foglie con un colore uniforme e una consistenza sana. La concimazione agisce anche sotto la superficie del terreno per aiutare il vostro Primula comune a generare nuove radici e a mantenere quelle già presenti nell'apparato radicale. Ciò significa che la concimazione non solo manterrà la pianta in salute ora, ma la aiuterà anche ad assorbire meglio le sostanze nutritive del terreno in futuro.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Primula comune?
Se coltivate il vostro Primula comune all'aperto ogni anno, questa pianta perenne farà spuntare una nuova crescita all'inizio della primavera. La comparsa di queste foglie è un segno che è il momento giusto per iniziare la concimazione dell'anno. Spesso, una Primula comune si comporta bene con una sola applicazione di fertilizzante all'arrivo della primavera. Tuttavia, se volete massimizzare la crescita del vostro Primula comune, potete ripetere la concimazione più volte durante la primavera e l'inizio dell'estate. Se scegliete questa strada, potete nutrire il vostro Primula comune circa una volta ogni mese o un mese e mezzo.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Primula comune?
Nel tardo autunno e in inverno, il vostro Primula comune entrerà in una fase di dormienza in cui non produrrà più nuova crescita. In questo periodo, dovreste evitare di concimare il vostro Primula comune. Se decidete di concimare più volte durante la primavera e l'estate, dovreste iniziare a ridurre il tasso di fertilizzazione con l'avvicinarsi dell'estate, poiché anche il tasso di crescita del vostro Primula comune rallenterà. In generale, non è mai una scelta saggia concimare il vostro Primula comune nei periodi in cui il clima è eccessivamente caldo o quando il terreno è straordinariamente secco. La concimazione in questi due casi può stressare il Primula comune e farlo morire prematuramente.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Primula comune?
Fortunatamente, la scelta del miglior fertilizzante per un Primula comune è un compito molto semplice. Queste piante prosperano con un fertilizzante da giardino generico che contiene quantità uguali di azoto, fosforo e potassio. Un fertilizzante con un rapporto di 10-10-10 o simile sarà molto efficace. In caso di dubbio, evitate i fertilizzanti con elevate quantità di azoto. La maggior parte dei migliori fertilizzanti per il sito Primula comune si presenta in forma granulare. Questi fertilizzanti dovrebbero essere a lento rilascio e saranno molto facili da applicare al terreno. Può anche essere utile nutrire il vostro Primula comune utilizzando un ammendante organico, come il compost.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Primula comune?
Aspettate che il vostro Primula comune faccia appena spuntare le prime foglie dalla superficie del terreno all'inizio della primavera. Una volta notato questo segno, applicate un fertilizzante granulare a lento rilascio con una formula bilanciata al terreno che circonda la base del vostro Primula comune. Se lo desiderate, potete ripetere un processo simile anche più avanti nella stagione. Quando si riapplica il fertilizzante a Primula comune, è necessario applicare il fertilizzante al terreno alla base della pianta piuttosto che alla pianta stessa. A volte può essere necessario spostare alcune foglie per accedere al terreno sopra le radici. Spesso è anche opportuno innaffiare il sito Primula comune prima e dopo averlo nutrito.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Primula comune?
Il Primula comune non ha necessariamente bisogno di ricevere grandi quantità di fertilizzante ogni anno, il che significa che è assolutamente possibile un eccesso di fertilizzazione. Se si esagera con la concimazione del Primula comune, probabilmente si noterà innanzitutto che le foglie sono diventate marroni. La sovraconcimazione di Primula comune è particolarmente comune se si usa un fertilizzante con alte concentrazioni di azoto. L'elevato contenuto di azoto farà sì che le foglie di Primula comune si scoloriscano, perdano molta umidità e inizino ad arricciarsi ai margini. Molti giardinieri evitano queste complicazioni limitando la concimazione del Primula comune a una volta all'anno, all'inizio della primavera.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Primula comune?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di quante ore di luce solare ha bisogno Primula comune per crescere?
Primula comune richiede circa 3-6 ore di luce solare diretta al giorno per crescere. Tuttavia, ha bisogno anche di un po' d'ombra nelle ore più calde della giornata per evitare i danni del sole. La luce del mattino è ideale per Primula comune, ma può anche tollerare un po' di sole pomeridiano se la temperatura non è troppo alta. Per ottenere un perfetto equilibrio di luce solare, provate a piantare Primula comune in un'area parzialmente soleggiata, come sotto un albero o sul lato est di un edificio.
Continua a leggere more
Cosa succederà se Primula comune non riceve abbastanza luce solare?
Se Primula comune è esposto a troppa luce solare diretta, le sue foglie possono ingiallire, seccare o addirittura bruciare. Si può anche notare che la pianta appassisce o diventa stentata. Per prevenire i danni del sole, assicuratevi di dare a Primula comune un po' d'ombra durante le ore più calde della giornata. Potete utilizzare un telo ombreggiante o piantare Primula comune vicino a piante più alte che possano fornire un po' di ombra naturale.
Continua a leggere more
Cosa succede se Primula comune riceve troppa luce solare?
Se Primula comune non riceve abbastanza luce solare, può crescere alta e allampanata, con un fogliame rado. Le foglie possono anche diventare gialle o verde pallido, a indicare che la pianta non produce abbastanza clorofilla a causa della mancanza di luce solare. Per rimediare, provate a spostare Primula comune in una zona più soleggiata o a potare il fogliame vicino per far arrivare più luce alla pianta.
Continua a leggere more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Primula comune ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
La potatura è necessaria per il mio Primula comune?
È utile potare leggermente questa pianta periodicamente durante la primavera e l'estate. Quando si esegue questa potatura leggera, è necessario cercare le foglie appassite, scolorite, che mostrano segni di malattia o che sono morte completamente. Rimuovete le foglie morte o danneggiate tagliando i piccioli o tagliando gli steli morti. Questo aumenterà la luce e la ventilazione della pianta e la aiuterà a crescere. Alcuni giardinieri scelgono anche di rimuovere i boccioli dei fiori di Primula comune. Tuttavia, rimuovere i boccioli dei fiori prima che si aprano è una decisione strettamente estetica, che mette in risalto la bellezza delle foglie appariscenti di questa pianta.
Continua a leggere more
Quando devo potare il mio Primula comune?
Potete potare il vostro Primula comune ogni volta che notate foglie morte, malate o danneggiate durante la stagione di crescita. Una volta notate, individuate la foglia indesiderata e seguite il suo stelo fino alla base del picciolo. Rimuovendo gli steli morti si aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. è possibile tagliare lo stelo appena sopra la superficie del terreno per rimuoverlo. Questa potatura può essere effettuata secondo le necessità durante la primavera e l'estate. Inoltre, questa pianta può fiorire in qualsiasi momento tra la primavera e l'autunno, e alcuni giardinieri scelgono di rimuovere i boccioli dei fiori prima che abbiano la possibilità di aprirsi. La rimozione dei boccioli fiorali non aperti consente a questa pianta di concentrare la maggior parte delle energie di crescita sulle sue bellissime foglie. Tuttavia, questa potatura non influisce necessariamente sulla salute generale della pianta.
Continua a leggere more
Come faccio a potare il mio Primula comune?
La potatura di Primula comune è semplice, basta aspettare di notare foglie morte o danneggiate sulla pianta. Quando riconoscete queste foglie, munitevi di un paio di forbici manuali affilate e sterili. Le forbici manuali sono le più adatte, poiché gli strumenti più grandi, come i troncarami, non sono adatti ai tagli precisi da eseguire. Una volta che avete un set adeguato di strumenti di potatura, individuate una foglia indesiderata e seguite il suo stelo fino alla base del picciolo. La rimozione degli steli morti aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. Tagliate lo stelo appena sopra il punto in cui esce dal terreno per rimuoverlo completamente. Se volete impedire la fioritura di questa pianta, potete usare le stesse forbici per rimuovere i boccioli prima che si aprano. Infine, per mantenere l'aspetto migliore della pianta, si può preferire tagliare le parti morte o danneggiate, compresi i fiori spenti. Questa operazione può essere eseguita in qualsiasi periodo dell'anno. Gli steli malati o danneggiati devono essere tagliati all'altezza del suolo e rimossi completamente. I fiori vanno tagliati appena sotto il capolino.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Primula comune?
Poiché la potatura del Primula comune deve essere effettuata periodicamente nel corso della stagione, le operazioni da eseguire dopo la potatura possono variare. Per esempio, se si pota per rimuovere foglie e steli selezionati dal vostro Primula comune, non dovrete fare nulla se non continuare la vostra regolare routine di manutenzione. A volte si può scegliere di rimuovere le foglie più sane per inserirle in un'esposizione di fiori e fogliame recisi. Tuttavia, non ci sono operazioni di manutenzione cruciali da eseguire per questa pianta dopo la tipica potatura. L'unica cosa da notare è che quando si innaffia dopo la potatura, bisogna fare attenzione a non toccare la ferita per evitare che i funghi infettino la pianta attraverso la ferita fresca. Posizionare Primula comune in un luogo ben ventilato aiuterà inoltre le ferite ad asciugarsi e a guarire in tempo. Il rifornimento tempestivo di Primula comune dopo la potatura aiuterà la Primula comune a riprendersi al più presto.
Continua a leggere more
Ci sono consigli importanti per la potatura del mio Primula comune?
Per le potature più importanti, utilizzate forbici affilate che consentano di effettuare tagli netti per evitare di danneggiare le piante. Durante la potatura di Primula comune, fate un passo indietro di tanto in tanto per controllare l'aspetto della pianta, per assicurarvi che abbia la forma desiderata e che la stiate potando in modo simmetrico. Se la crescita complessiva della pianta è debole, è necessario potare i fiori in tempo per la fioritura, in modo da risparmiare le sostanze nutritive per la crescita delle foglie e permettere alla pianta di crescere più vigorosamente.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Primula comune?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Qual è la temperatura ottimale per Primula comune?
La temperatura migliore per Primula comune dipende dal periodo dell'anno. Ci sono due stagioni principali da considerare per la temperatura: la stagione di crescita e la stagione di dormienza. Durante la stagione di crescita, una volta che Primula comune ha iniziato a germogliare, la temperatura ideale dovrebbe essere compresa tra 65~80℉(18~27℃). Se la temperatura è inferiore a 15℉(-10℃), la pianta ne risentirà; le sue foglie potrebbero marcire e appassire, ma se si tratta di una breve ondata di freddo, Primula comune potrebbe essere in grado di sopravvivere con un po' di aiuto. Nei periodi più caldi dell'anno, Primula comune dovrà essere protetta da temperature troppo elevate. 95-105℉ (35-40℃) è il limite massimo dell'intervallo di temperatura di questa pianta, e qualsiasi temperatura superiore comprometterà l'integrità del fogliame e delle fioriture di Primula comune. Le temperature più elevate possono causare appassimento, caduta e persino scottature sulle foglie, che possono essere difficili da recuperare per Primula comune. Ci sono diversi modi per combattere questo problema, facili e veloci!
Continua a leggere more
Requisiti di temperatura per il primo anno o per le piantine Primula comune
Se questo è il primo anno in cui il vostro Primula comune si trova all'esterno come nuova pianta, potrebbe essere necessario curarlo un po' di più durante i mesi più freddi dell'anno. Il gelo non solo può danneggiare gravemente una Primula comune al primo anno, ma può anche impedirle di ricrescere come pianta sana in primavera. Questa pianta ha bisogno di essere mantenuta a una temperatura di 40℉(5℃) o superiore quando non si è ancora stabilita, il che può essere fatto portando il Primula comune all'interno per un mese o due, oppure mettendo pacciamatura o barriere di tessuto che proteggano dai danni del gelo. È anche una buona idea piantare Primula comune in un luogo più ombreggiato durante il primo anno o due, poiché le piante più piccole e più deboli hanno più difficoltà a mantenere la propria temperatura con il caldo. Al primo anno Primula comune non dovrebbe ricevere più di cinque ore di luce solare diretta al giorno, soprattutto se la temperatura ambiente diurna supera gli 80℉(27℃). La tenda da sole e le frequenti annaffiature o nebulizzazioni sono le chiavi per controllare il calore estivo.
Continua a leggere more
Come posso proteggere Primula comune dalle temperature estreme?
Se durante la stagione di crescita si verificano temperature basse (inferiori a 15℉(-10℃)), è possibile adottare alcune misure per proteggere Primula comune dal gelo o dai danni del freddo. Se coltivate Primula comune in un contenitore, potete semplicemente portarlo all'interno, in una luce luminosa e indiretta, fino a quando le temperature non saliranno di nuovo oltre la soglia inferiore. Un'altra opzione, più adatta a Primula comune piantato a terra, è quella di utilizzare pacciame o tessuto orticolo per creare una barriera isolante intorno alla pianta, che la proteggerà dal gelo e dal vento freddo. Per temperature superiori a 80℉(27℃) all'ombra durante il giorno, fate attenzione a esporre Primula comune solo a sei ore o meno di luce solare al giorno, preferibilmente nelle ore mattutine. L'installazione di un telo ombreggiante o di una rete di plastica fine può contribuire a ridurre la quantità di luce solare diretta che colpisce la pianta nelle ore più calde della giornata. È anche possibile installare un sistema di nebulizzazione che consenta un lento rilascio di nebbia rinfrescante intorno alla base della pianta durante il giorno per abbassare le temperature del terreno.
Continua a leggere more
Raccomandazioni sulla temperatura del periodo di dormienza per Primula comune
Durante i freddi mesi invernali, Primula comune ha bisogno di una certa dose di freddo per rimanere in dormienza fino al momento di germogliare. Germogliare troppo presto, cioè prima che sia passato il pericolo dell'ultima gelata, può essere fatale per Primula comune, soprattutto se è già avvantaggiata quando arriva il gelo. Le temperature invernali dovrebbero idealmente rimanere al di sotto dei 32℉ (0℃), ma se arrivano a 40℉ (5℃), tutto andrà bene. Un'inaspettata ondata di caldo durante i mesi freddi, che può verificarsi in climi più temperati come le foreste pluviali, può innescare un germoglio prematuro da Primula comune. In questo caso, se il pericolo di gelo è ancora imminente, si può provare a coprire la pianta con della plastica trasparente su dei pali, in modo che il freddo abbia meno possibilità di danneggiare il nuovo germoglio. Questa copertura può essere rimossa quando il pericolo di gelo è passato. Occasionalmente, Primula comune è in grado di ricacciare al momento giusto senza alcun aiuto, ma questo metodo aumenta le probabilità di successo di un secondo germoglio.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Primula comune?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Primula comune?

Riproduzione

La stagione di crescita attiva, durante la primavera e l'estate, è il momento migliore per propagare Primula comune. In questo periodo le piante generano molta energia per la nuova crescita e dovrebbero avere molti steli che possono essere utilizzati per la propagazione. Inoltre, le piante si riprendono meglio se le talee vengono prelevate in questa stagione piuttosto che durante le stagioni autunnali e invernali, più lente. Cosa vi serve per la riproduzione: Forbici o coltelli affilati Soluzione di candeggina diluita o alcol isopropilico per pulire gli strumenti Vaso o vassoio da vivaio con fori di drenaggio Miscela per vasi multiuso o miscela per l'avvio delle sementi Sacchetto di plastica trasparente o cupola di umidità per coprire le talee Ormone radicante (facoltativo ma consigliato) Fasi: Fase 1: preparare i contenitori riempiendoli con il materiale da piantagione inumidito, lasciando circa mezzo centimetro di spazio dalla parte superiore del contenitore. Fase 2: Scegliere parti sane per la propagazione. La talea deve avere almeno una foglia, ma non deve avere fiori. Con le forbici sterilizzate, tagliate il fusto appena sotto la giuntura di una foglia, perché l'apparato radicale di solito cresce da lì. La lunghezza della talea non deve essere eccessiva, perché una volta che la talea ha messo radici, è diventata una pianta singola. Nessuno vuole che una pianta cresca lunga e sottile fin dall'inizio. Assicuratevi di effettuare un taglio netto e di non schiacciare il fusto, perché potrebbe lasciare la pianta vulnerabile alle infezioni. Sterilizzare gli strumenti di taglio tra una pianta e l'altra se si prelevano più talee. Fase 3: tagliare le foglie inferiori della talea fino a lasciare solo le 4-6 foglie superiori. Immergere l'estremità inferiore della talea nella polvere radicante (se utilizzata) secondo le indicazioni. Fase 4: fare un buco nel terreno per ogni talea e posizionarla all'interno in modo che la linea del terreno sia in corrispondenza delle foglie inferiori. Premere il terreno intorno alla talea, quindi ripetere l'operazione fino a quando tutte le talee sono state piantate e annaffiare abbondantemente. Fase 5: coprire il contenitore con la cupola di umidità o con un sacchetto di plastica trasparente. Posizionatelo in un luogo in cui le talee possano ricevere luce, ma non la luce diretta del sole, che potrebbe essere troppo intensa per le talee. Innaffiate di tanto in tanto e non lasciate che il Primula comune si asciughi. Se l'umidità è eccessiva, rimuovete periodicamente il coperchio per consentire una certa evaporazione. La maggior parte delle specie inizierà a produrre radici in circa 3 settimane. Dopo la radicazione, la pianta svilupperà gradualmente nuove foglie; a questo punto è possibile iniziare a indurire il Primula comune. L'indurimento consiste nell'esporre gradualmente le Primula comune alla luce del sole e nel rimuovere la copertura, in modo che abbiano il tempo di adattarsi prima di essere spostate definitivamente all'esterno. L'indurimento di solito dura da 1 a 2 settimane, a seconda delle condizioni esterne e del tipo di Primula comune. Dopo questo periodo, Primula comune può essere piantato in contenitori o direttamente nel terreno.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Primula comune?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Primula comune?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

Mentre il primula comune è resistente e può sopravvivere in climi freddi, è anche molto felice di essere ripiantato a seconda della stagione. Alcuni scelgono di scavare il loro primula comune in autunno per portarlo dentro per l'inverno per evitare il gelo. Ciò può effettivamente causare più danni al tuo primula comune poiché le condizioni calde all'interno di una casa possono seccare il terreno.
seasonal-tip
care_scenes

Ulteriori informazioni su Primula Comune Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Scopri di più
Trapianto
8-12 inches
Scegli 'le dolci risvegli di primavera', in particolare all'inizio o a metà primavera, per trapiantare primula comune. Scegli una posizione con terreno umido e ben drenato, luce filtrata e riparo dagli elementi avversi. Un consiglio amichevole: assicurati di garantire una transizione senza intoppi mantenendo le radici indisturbate.
Tecniche di trapianto
Potatura
Primavera, Estate, Autunno
Questo fiore perenne sboccia all'inizio della primavera, sfoggiando fiori allegri e foglie a formare rosette. Potare primula comune comporta il deadheading dei fiori appassiti per incoraggiarne la rifioritura e la rimozione di eventuali foglie morte o ingiallite. I periodi di potatura ottimali sono post-fioritura in primavera e nuovamente in estate o autunno per mantenere la salute e l'aspetto della pianta. Potare primula comune favorisce una crescita vigorosa e impedisce l'autoseminazione, garantendo un display ordinato nel giardino. Usa sempre attrezzi puliti e affilati per evitare la trasmissione di malattie.
Tecniche di potatura
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia che colpisce significativamente Primula comune, facendo ingiallire e appassire il fogliame. E' causata da patogeni fungini o pratiche culturali sbagliate e può portare alla morte della pianta se non affrontata prontamente.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce principalmente Primula comune. La malattia provoca lesioni scure e antiestetiche sulle foglie, steli e fiori della pianta, causando una crescita rallentata e la potenziale morte.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una grave malattia, che colpisce spesso Primula comune e porta alla disidratazione, alla scarsa crescita e infine alla morte se non trattata. La condizione deriva da una combinazione di fattori biologici e ambientali, con sintomi visibili facilmente riconoscibili.
Continua a leggere
Tossico
Tossico per gli animali
Primula comune è leggermente tossico per i cani. Tutte le parti della pianta sono tossiche, con mal di stomaco, diarrea e vomito che sono il risultato più comune dell'ingestione. Anche solo toccare le foglie può causare irritazioni alla pelle e agli occhi. Fortunatamente, sebbene l' primula comune sia scomodo, i casi sono raramente gravi.
Informazioni sulla tossicità
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Primula comune, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia che colpisce significativamente Primula comune, facendo ingiallire e appassire il fogliame. E' causata da patogeni fungini o pratiche culturali sbagliate e può portare alla morte della pianta se non affrontata prontamente.
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Macchia bruna
Macchia bruna Macchia bruna
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
close
plant poor
Marciume fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Primula comune?
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Primula comune?
La marciume fogliare è una malattia che colpisce significativamente Primula comune, facendo ingiallire e appassire il fogliame. E' causata da patogeni fungini o pratiche culturali sbagliate e può portare alla morte della pianta se non affrontata prontamente.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Primula comune, i sintomi della marciume fogliare sono principalmente visibili sulle foglie, manifestandosi con ingiallimento e appassimento del fogliame. Inoltre, si possono notare spore nere o scure e decadimento delle radici.
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Primula comune ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Primula comune ?
1
Patogeni Fungini
La marciume fogliare è principalmente causata da patogeni fungini, come le specie di Phytophthora e Pythium, che colpiscono il tessuto vegetale, portando al decadimento.
2
Pratiche Culturali Sbagliate
Terreni ristagnanti, condizioni eccessivamente umide o un'eccessiva irrigazione possono stimolare la crescita di questi funghi, peggiorando l'insorgenza della marciume fogliare.
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Primula comune?
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Primula comune?
1
Non pesticidi
Migliorare il Drenaggio: Migliorare le condizioni del suolo aggiungendo materia organica o sabbia per migliorare il drenaggio, impedendo il ristagno dell'acqua.

Smaltimento delle piante: Rimuovere e distruggere immediatamente le piante infette per impedire la diffusione della malattia ad altre piante.
2
Pesticidi
Utilizzare Fungicidi: Utilizzare fungicidi sistemici mirati alle malattie da marciume, seguendo le istruzioni del pacchetto per dosaggi e tempi di applicazione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Macchia bruna
plant poor
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Panoramica
Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
  • Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
  • Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
  • Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
  • Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
  • I margini delle foglie possono ingiallire.
  • Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
  • Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
  • La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
  • Defogliazione prematura parziale o completa
  • Crescita ridotta
  • Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_toxicity

Primula Comune e la loro tossicità

feedback
Feedback
icon
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per i tuoi amati animali.
Tossico per i gatti
Tossico per i gatti
care_more_info

Altro su Primula Comune

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
1.2 a 2.5 m
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Metà primavera, Primavera inoltrata, Inizio estate
Colore del fiore
Colore del fiore
Giallo
Bianco
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Bronzo
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Perché il mio primula comune muore prima dell'estate?

more more
Primula comune è una pianta in fiore che fiorisce all'inizio della primavera. Soprattutto perché preferisce i climi più freddi, questa pianta sarà già fiorita e appassita prima dell'inizio dell'estate. Cerca di non preoccuparti che la tua pianta colorata non sarà qui in estate e goditi invece il suo profumo e la sua fioritura come segnale dell'inizio della primavera!

Perché i fiori del mio primula comune pallidi?

more more
I fiori del tuo primula comune dovrebbero essere di colore vibrante. In caso contrario, potrebbe essere dovuto a troppa luce solare o drenaggio del suolo insufficiente. Controlla e correggi entrambe le condizioni ambientali e il colore dei tuoi fiori tornerà in pochissimo tempo!

Perché il mio primula comune non fiorisce in primavera?

more more
Se il tuo primula comune non è fiorito all'inizio della primavera, non preoccuparti perché potrebbe essere solo un po 'ritardato. Se fosse stato un inverno molto freddo con gelo, ciò avrebbe potuto far iniziare la fioritura della tua pianta in seguito. Allo stesso modo, se fosse stato un inverno caldo, potresti sperimentare una fioritura più rapida della tua pianta.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Tossicità
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Primula comune
Primula comune
Primula comune
Primula comune
Primula comune

Come coltivare e curare Primula Comune

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Sole parziale
Luce Solare
Tossico per gli animali
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Primula comune?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Primula comune?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Primula comune?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Primula comune?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Primula comune?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Primula comune?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Di quante ore di luce solare ha bisogno Primula comune per crescere?
more
Cosa succederà se Primula comune non riceve abbastanza luce solare?
more
Cosa succede se Primula comune riceve troppa luce solare?
more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Primula comune ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
La potatura è necessaria per il mio Primula comune?
more
Quando devo potare il mio Primula comune?
more
Come faccio a potare il mio Primula comune?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Primula comune?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Primula comune?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Qual è la temperatura ottimale per Primula comune?
more
Requisiti di temperatura per il primo anno o per le piantine Primula comune
more
Come posso proteggere Primula comune dalle temperature estreme?
more
Raccomandazioni sulla temperatura del periodo di dormienza per Primula comune
more
Mostra di più more
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Primula comune?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Primula comune?

Cultivation:PropagationDetail
close

Riproduzione

La stagione di crescita attiva, durante la primavera e l'estate, è il momento migliore per propagare Primula comune. In questo periodo le piante generano molta energia per la nuova crescita e dovrebbero avere molti steli che possono essere utilizzati per la propagazione. Inoltre, le piante si riprendono meglio se le talee vengono prelevate in questa stagione piuttosto che durante le stagioni autunnali e invernali, più lente. Cosa vi serve per la riproduzione: Forbici o coltelli affilati Soluzione di candeggina diluita o alcol isopropilico per pulire gli strumenti Vaso o vassoio da vivaio con fori di drenaggio Miscela per vasi multiuso o miscela per l'avvio delle sementi Sacchetto di plastica trasparente o cupola di umidità per coprire le talee Ormone radicante (facoltativo ma consigliato) Fasi: Fase 1: preparare i contenitori riempiendoli con il materiale da piantagione inumidito, lasciando circa mezzo centimetro di spazio dalla parte superiore del contenitore. Fase 2: Scegliere parti sane per la propagazione. La talea deve avere almeno una foglia, ma non deve avere fiori. Con le forbici sterilizzate, tagliate il fusto appena sotto la giuntura di una foglia, perché l'apparato radicale di solito cresce da lì. La lunghezza della talea non deve essere eccessiva, perché una volta che la talea ha messo radici, è diventata una pianta singola. Nessuno vuole che una pianta cresca lunga e sottile fin dall'inizio. Assicuratevi di effettuare un taglio netto e di non schiacciare il fusto, perché potrebbe lasciare la pianta vulnerabile alle infezioni. Sterilizzare gli strumenti di taglio tra una pianta e l'altra se si prelevano più talee. Fase 3: tagliare le foglie inferiori della talea fino a lasciare solo le 4-6 foglie superiori. Immergere l'estremità inferiore della talea nella polvere radicante (se utilizzata) secondo le indicazioni. Fase 4: fare un buco nel terreno per ogni talea e posizionarla all'interno in modo che la linea del terreno sia in corrispondenza delle foglie inferiori. Premere il terreno intorno alla talea, quindi ripetere l'operazione fino a quando tutte le talee sono state piantate e annaffiare abbondantemente. Fase 5: coprire il contenitore con la cupola di umidità o con un sacchetto di plastica trasparente. Posizionatelo in un luogo in cui le talee possano ricevere luce, ma non la luce diretta del sole, che potrebbe essere troppo intensa per le talee. Innaffiate di tanto in tanto e non lasciate che il Primula comune si asciughi. Se l'umidità è eccessiva, rimuovete periodicamente il coperchio per consentire una certa evaporazione. La maggior parte delle specie inizierà a produrre radici in circa 3 settimane. Dopo la radicazione, la pianta svilupperà gradualmente nuove foglie; a questo punto è possibile iniziare a indurire il Primula comune. L'indurimento consiste nell'esporre gradualmente le Primula comune alla luce del sole e nel rimuovere la copertura, in modo che abbiano il tempo di adattarsi prima di essere spostate definitivamente all'esterno. L'indurimento di solito dura da 1 a 2 settimane, a seconda delle condizioni esterne e del tipo di Primula comune. Dopo questo periodo, Primula comune può essere piantato in contenitori o direttamente nel terreno.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Primula comune?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Primula comune?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Primula comune, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia che colpisce significativamente Primula comune, facendo ingiallire e appassire il fogliame. E' causata da patogeni fungini o pratiche culturali sbagliate e può portare alla morte della pianta se non affrontata prontamente.
Scopri di più su Marciume fogliare more
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più su Coleotteri delle foglie more
Macchia bruna
Macchia bruna Macchia bruna Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più su Macchia bruna more
close
plant poor
Marciume fogliare
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Primula comune?
Qual è la malattia di Marciume fogliare su Primula comune?
La marciume fogliare è una malattia che colpisce significativamente Primula comune, facendo ingiallire e appassire il fogliame. E' causata da patogeni fungini o pratiche culturali sbagliate e può portare alla morte della pianta se non affrontata prontamente.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Primula comune, i sintomi della marciume fogliare sono principalmente visibili sulle foglie, manifestandosi con ingiallimento e appassimento del fogliame. Inoltre, si possono notare spore nere o scure e decadimento delle radici.
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Primula comune ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume fogliare su Primula comune ?
1
Patogeni Fungini
La marciume fogliare è principalmente causata da patogeni fungini, come le specie di Phytophthora e Pythium, che colpiscono il tessuto vegetale, portando al decadimento.
2
Pratiche Culturali Sbagliate
Terreni ristagnanti, condizioni eccessivamente umide o un'eccessiva irrigazione possono stimolare la crescita di questi funghi, peggiorando l'insorgenza della marciume fogliare.
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Primula comune?
Come trattare la malattia Marciume fogliare su Primula comune?
1
Non pesticidi
Migliorare il Drenaggio: Migliorare le condizioni del suolo aggiungendo materia organica o sabbia per migliorare il drenaggio, impedendo il ristagno dell'acqua.

Smaltimento delle piante: Rimuovere e distruggere immediatamente le piante infette per impedire la diffusione della malattia ad altre piante.
2
Pesticidi
Utilizzare Fungicidi: Utilizzare fungicidi sistemici mirati alle malattie da marciume, seguendo le istruzioni del pacchetto per dosaggi e tempi di applicazione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Per prevenire le infestazioni di coleotteri delle foglie , segui queste pratiche.
  1. Controlla regolarmente la presenza di coleotteri . Per prevenire grandi infestazioni da parassiti, sii proattivo nel controllare frequentemente le piante per rilevare eventuali parassiti e rimuoverle rapidamente.
  2. Elimina detriti . Elimina erbacce e detriti per rimuovere le aree in cui questi coleotteri possono svernare e nascondersi.
  3. Attira i predatori naturali . Uccelli e altri insetti, come vespe e coccinelle, sono efficaci predatori naturali di coleotteri delle foglie . Incoraggiateli a visitare includendo una vasta gamma di piante per fornire habitat e cibo. Inoltre, evita di applicare erbicidi ad ampio spettro che possono danneggiare e uccidere gli insetti utili.
  4. Pianta erbe aromatiche come menta, aglio o rosmarino, poiché possono respingere coleotteri delle foglie .
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Macchia bruna
plant poor
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Panoramica
Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
  • Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
  • Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
  • Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
  • Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
  • I margini delle foglie possono ingiallire.
  • Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
  • Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
  • La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
  • Defogliazione prematura parziale o completa
  • Crescita ridotta
  • Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.
Soluzioni
Soluzioni
Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione.
  1. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più.
  2. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi.
  3. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Come molte altre malattie, è più facile prevenire macchia bruna che curarlo, e questo viene fatto attraverso pratiche culturali.
  • Elimina le foglie autunnali dal terreno prima dell'inverno per ridurre al minimo i luoghi in cui funghi e batteri possono svernare.
  • Mantenere un buon movimento dell'aria tra le piante attraverso un'adeguata spaziatura tra le piante.
  • Aumenta la circolazione dell'aria attraverso il centro delle piante attraverso la potatura.
  • Pulisci accuratamente tutti gli strumenti di potatura dopo aver lavorato con piante malate.
  • Non gettare mai materiale vegetale malato in un cumulo di compost.
  • Evitare l'irrigazione sopraelevata per mantenere l'umidità lontana dal fogliame.
  • Mantieni le piante sane fornendo luce solare, acqua e fertilizzanti adeguati.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_toxicity

Primula Comune e la loro tossicità

feedback
* Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.
icon
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per i tuoi amati animali.
Scarica l'App
Tossico per i gatti
Ulteriori informazioni sulla tossicità
toxic detail more
care_more_info

Altro su Primula Comune

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
1.2 a 2.5 m
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Metà primavera, Primavera inoltrata, Inizio estate
Colore del fiore
Colore del fiore
Giallo
Bianco
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Bronzo
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Perché il mio primula comune muore prima dell'estate?

more more
Primula comune è una pianta in fiore che fiorisce all'inizio della primavera. Soprattutto perché preferisce i climi più freddi, questa pianta sarà già fiorita e appassita prima dell'inizio dell'estate. Cerca di non preoccuparti che la tua pianta colorata non sarà qui in estate e goditi invece il suo profumo e la sua fioritura come segnale dell'inizio della primavera!

Perché i fiori del mio primula comune pallidi?

more more
I fiori del tuo primula comune dovrebbero essere di colore vibrante. In caso contrario, potrebbe essere dovuto a troppa luce solare o drenaggio del suolo insufficiente. Controlla e correggi entrambe le condizioni ambientali e il colore dei tuoi fiori tornerà in pochissimo tempo!

Perché il mio primula comune non fiorisce in primavera?

more more
Se il tuo primula comune non è fiorito all'inizio della primavera, non preoccuparti perché potrebbe essere solo un po 'ritardato. Se fosse stato un inverno molto freddo con gelo, ciò avrebbe potuto far iniziare la fioritura della tua pianta in seguito. Allo stesso modo, se fosse stato un inverno caldo, potresti sperimentare una fioritura più rapida della tua pianta.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Tossico
close
💀️ La tossicità di Primula comune
Tossico per gli animali
Animali domestici
Tutte le parti
Parti tossiche
🐈️️ Primula Comune è tossico per il gatto?
Evita di permettere al tuo gatto di giocare dentro o intorno a primula comune ( Primula acaulis subsp. acaulis ) poiché tutte le parti di queste piante sono moderatamente tossiche per i gatti. I sintomi tipici primula comune sono gastrointestinali: vomito e diarrea.
🔍 Come identificare Primula Comune
* Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto