camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
care_about care_about
Su
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni

Come coltivare e curare Pabbio Perenne

Acqua
Acqua
Due volte a settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Pabbio perenne
Pabbio perenne
Pabbio perenne
Pabbio perenne
Pabbio perenne
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Pabbio perenne?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
care_scenes

Ulteriori informazioni su Pabbio Perenne Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Luminosità
Pieno sole
Il pabbio perenne prospera in aree con ampio soleggiamento, provenendo da habitat ben illuminati. Per favorirne la crescita, assicuratevi che riceva un'adeguata esposizione giornaliera al sole, anche se può sopportare anche l'ombra occasionale.
Tips per l’illuminazione
Trapianto
1-2 feet
Il periodo ottimale per trapiantare pabbio perenne è durante il culmine della primavera inoltrata all'inizio dell'estate, garantendo le migliori condizioni di radicazione. Cerca luoghi soleggiati con terreno umido e ricordati di annaffiare generosamente dopo il trapianto per incoraggiare nuova crescita.
Tecniche di trapianto
Temperatura
-15 - 43 ℃
Pabbio perenne preferisce un intervallo di temperatura compreso tra 50℉ e 100℉ (10℃ - 38℃). Nel suo ambiente di crescita nativo, le temperature favorevoli si verificano in primavera e in autunno. Per evitare lo stress estivo, è necessario fornire acqua e ombra adeguate. In inverno deve essere protetta dal gelo.
Temp ideale per crescita
Potatura
Inizio primavera, Inverno
Una pianta annuale ciuffata con foglie sottili, pabbio perenne è meglio potata all'inizio della primavera o in inverno per mantenere la forma e stimolare la crescita. Rimuovi il fogliame morto o in eccesso alla base per favorire il flusso d'aria e prevenire malattie. Tagliare gli steli fioriti dopo la formazione dei semi assicura la vitalità. Specifico per questa specie, la potatura nei tempi consigliati si allinea ai cicli di crescita e previene l'autosembratura in aree indesiderate.
Tecniche di potatura
La pianta si è seccata
La pianta secca' è una condizione che colpisce Pabbio perenne, causando disidratazione, foglie appassite e alla fine la morte della pianta. Tipicamente si verifica a causa dello stress idrico, eccesso di calore, nutrizione impropria o certi patogeni, richiedendo un intervento urgente per il salvataggio della pianta.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Pabbio perenne, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
La pianta si è seccata
La pianta secca' è una condizione che colpisce Pabbio perenne, causando disidratazione, foglie appassite e alla fine la morte della pianta. Tipicamente si verifica a causa dello stress idrico, eccesso di calore, nutrizione impropria o certi patogeni, richiedendo un intervento urgente per il salvataggio della pianta.
Cicatrici
Cicatrici Cicatrici
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Soluzioni: In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni: Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Formiche rosse
Formiche rosse Formiche rosse
Formiche rosse
Le formiche del fuoco rosicchiano le radici delle piante e sono aggressive nei confronti delle persone.
Soluzioni: Attenzione : formiche rosse sono velenosi e provocano morsi dolorosi che possono essere fatali in caso di allergia rara ma significativa. Formiche rosse può essere un parassita doloroso da avere in giro per te e le tue piante. Tenerli sotto controllo garantirà un giardinaggio confortevole per tutti. Per i casi meno gravi: Rimuovere fisicamente i cumuli . Scava e rimuovi interi cumuli (ricorda, vanno più in profondità di quanto sembri). Usa l'olio di agrumi . Versa l'olio di agrumi, che è tossico per formiche rosse , nei loro buchi. Per casi gravi: Usa un'esca per formiche . Per una soluzione chimica, distribuisci un'esca insetticida formulata per formiche rosse nell'area intorno a un tumulo. Applicare l'esca durante una serata asciutta in modo che le formiche possano cercarla di notte. Cerca i prodotti che contengono Indoxacarb. Rilascia le mosche dei foridi . Introduci o promuovi le mosche benefiche dei foridi nei giardini. Queste mosche parassite attaccano formiche rosse invasivo. Assumi un professionista . Alcune esche per formiche sono disponibili solo per disinfestatori professionisti. Per casi gravi di formiche rosse , considera l'assunzione di un professionista.
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
close
plant poor
La pianta si è seccata
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di La pianta si è seccata su Pabbio perenne?
Qual è la malattia di La pianta si è seccata su Pabbio perenne?
La pianta secca' è una condizione che colpisce Pabbio perenne, causando disidratazione, foglie appassite e alla fine la morte della pianta. Tipicamente si verifica a causa dello stress idrico, eccesso di calore, nutrizione impropria o certi patogeni, richiedendo un intervento urgente per il salvataggio della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Per Pabbio perenne, i primi segni possono includere l'amarire o il ricciolamento delle foglie. Con il progredire dell'essiccazione, le foglie assumono un colore bruno e diventano fragili. Anche i fusti iniziano ad asciugarsi dalla punta verso il basso.
Quali sono le cause della malattia di La pianta si è seccata su Pabbio perenne ?
Quali sono le cause della malattia di La pianta si è seccata su Pabbio perenne ?
1
Stress idrico
L'acqua insufficiente porta alla disidratazione, causando l'essiccazione della pianta e la perdita di vitalità. Questo avviene principalmente a causa di pratiche di irrigazione inadeguate.
2
Calore eccessivo
L'esposizione a temperature elevate può causare evaporazione portando alla disidratazione della pianta, in particolare se Pabbio perenne non può adattarsi a tali condizioni.
3
Carenza di nutrienti
Determinati nutrienti essenziali se carenti possono rendere Pabbio perenne più suscettibile all'essiccamento.
4
Patogeni
Certi patogeni fungini o batterici, in condizioni favorevoli, possono causare l'essiccazione delle piante.
Come trattare la malattia La pianta si è seccata su Pabbio perenne?
Come trattare la malattia La pianta si è seccata su Pabbio perenne?
1
Non pesticida
Controllo dell'irrigazione: Assicurarsi di praticare un'irrigazione corretta basata sui requisiti specifici di Pabbio perenne.

Gestione della nutrizione: L'applicazione di componenti nutritivi corretti attraverso concimi bilanciati può aiutare a mantenere la salute della pianta.
2
Pesticida
Applicazione di fungicidi/battericidi: Nei casi di infezione patogena, possono essere applicati fungicidi o battericidi mirati per controllare la diffusione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Cicatrici
plant poor
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le cicatrici in una pianta si formano quando questa subisce un trauma e sviluppa tessuti al di sotto o intorno alla superficie ferita per proteggerla. Si crea, in poche parole, una crosta protettiva sulla ferita.
Diverse sono le cause che potrebbero provocarle:
  1. Persone o animali, passandovi vicino, possono urtare e danneggiare la pianta.
  2. Organismi patogeni come insetti, batteri o funghi, possono danneggiare la pianta. Gli insetti possono aggredire la pianta per cibarsi delle sue parti o pungerla per suggere la linfa o deporre le loro uova, mentre i batteri e i funghi possono aggredirla causando necrosi o formazione di vesciche.
  3. Le potature possono lasciare ferite sulla pianta, soprattutto se mal eseguite.
  4. L'eccessiva esposizione al sole e/o al calore può causare la bruciatura dei tessuti della pianta (specialmente sulle foglie ma anche su rami e fusto), soprattutto se il suolo è secco.
Soluzioni
Soluzioni
In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni:
  1. Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali.
  2. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita.
  3. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli.
  4. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Prevenzione
Prevenzione
Per una corretta prevenzione:
  1. Utilizza sempre piante adatte ai diversi tipi di clima, terreno o altre condizioni ambientali.
  2. Esamina le piante prima dell’impianto cercando di individuare la presenza di organismi patogeni e limitarne la diffusione.
  3. Esegui correttamente le potature e contatta, quando possibile, personale esperto.
  4. Controlla periodicamente la tua pianta per individuare sintomi di stress e prevenire la formazione di ferite e cicatrici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Formiche rosse
plant poor
Formiche rosse
Le formiche del fuoco rosicchiano le radici delle piante e sono aggressive nei confronti delle persone.
Panoramica
Panoramica
Formiche rosse sono un gruppo di formiche note per il loro comportamento aggressivo e punture dolorose. Alcuni formiche rosse sono nativi e altri sono invasivi da altri paesi. Una volta che raggiungono le piante, si arrampicano su di esse e masticano foglie e boccioli di fiori. Formiche rosse uccide e mangia anche insetti utili come bruchi, coccinelle, mantide e formiche autoctone. Possono essere un problema ogni volta che le temperature sono al di sopra dello zero, ma è più probabile che si manifestino nuove infestazioni se introdotte tramite materiale contaminato come terriccio o pacciame, o quando gli insetticidi hanno danneggiato popolazioni di insetti benefici che altrimenti controllerebbero popolazioni di formiche rosse . Possono essere difficili da controllare, soprattutto quando le popolazioni diventano grandi. Il danno alle piante è in genere minore, ma formiche rosse può distruggere le piantine.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Il sintomo numero uno del formiche rosse è vedere le formiche stesse che sono di colore rosso o nero. Anche i tumuli di formiche nel terreno sono segni. I cumuli di formiche di fuoco raramente superano i 18 pollici di diametro. Se un tumulo di formiche di fuoco viene disturbato, emergeranno molte formiche aggressive e in rapido movimento. Queste formiche morderanno e poi pungeranno dolorosamente. Anche se non sono visibili formiche, il loro danno potrebbe essere evidente. I bordi delle foglie e dei fiori masticati potrebbero indicare formiche rosse . Le piantine completamente mangiate sono un altro segno.
Soluzioni
Soluzioni
Attenzione : formiche rosse sono velenosi e provocano morsi dolorosi che possono essere fatali in caso di allergia rara ma significativa. Formiche rosse può essere un parassita doloroso da avere in giro per te e le tue piante. Tenerli sotto controllo garantirà un giardinaggio confortevole per tutti. Per i casi meno gravi:
  • Rimuovere fisicamente i cumuli . Scava e rimuovi interi cumuli (ricorda, vanno più in profondità di quanto sembri).
  • Usa l'olio di agrumi . Versa l'olio di agrumi, che è tossico per formiche rosse , nei loro buchi.
Per casi gravi:
  • Usa un'esca per formiche . Per una soluzione chimica, distribuisci un'esca insetticida formulata per formiche rosse nell'area intorno a un tumulo. Applicare l'esca durante una serata asciutta in modo che le formiche possano cercarla di notte. Cerca i prodotti che contengono Indoxacarb.
  • Rilascia le mosche dei foridi . Introduci o promuovi le mosche benefiche dei foridi nei giardini. Queste mosche parassite attaccano formiche rosse invasivo.
  • Assumi un professionista . Alcune esche per formiche sono disponibili solo per disinfestatori professionisti. Per casi gravi di formiche rosse , considera l'assunzione di un professionista.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Pabbio Perenne

feedback
Feedback
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera inoltrata, Estate, Autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Verde
Bianco
Giallo
Colore della foglia
Colore della foglia
Blu
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
3 a 10 cm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
30 a 120 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Pabbio perenne
Pabbio perenne
Pabbio perenne
Pabbio perenne
Pabbio perenne

Come coltivare e curare Pabbio Perenne

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Due volte a settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Pabbio perenne?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Pabbio perenne, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
La pianta si è seccata
La pianta secca' è una condizione che colpisce Pabbio perenne, causando disidratazione, foglie appassite e alla fine la morte della pianta. Tipicamente si verifica a causa dello stress idrico, eccesso di calore, nutrizione impropria o certi patogeni, richiedendo un intervento urgente per il salvataggio della pianta.
Scopri di più su La pianta si è seccata more
Cicatrici
Cicatrici Cicatrici Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Soluzioni: In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni: Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Scopri di più su Cicatrici more
Formiche rosse
Formiche rosse Formiche rosse Formiche rosse
Le formiche del fuoco rosicchiano le radici delle piante e sono aggressive nei confronti delle persone.
Soluzioni: Attenzione : formiche rosse sono velenosi e provocano morsi dolorosi che possono essere fatali in caso di allergia rara ma significativa. Formiche rosse può essere un parassita doloroso da avere in giro per te e le tue piante. Tenerli sotto controllo garantirà un giardinaggio confortevole per tutti. Per i casi meno gravi: Rimuovere fisicamente i cumuli . Scava e rimuovi interi cumuli (ricorda, vanno più in profondità di quanto sembri). Usa l'olio di agrumi . Versa l'olio di agrumi, che è tossico per formiche rosse , nei loro buchi. Per casi gravi: Usa un'esca per formiche . Per una soluzione chimica, distribuisci un'esca insetticida formulata per formiche rosse nell'area intorno a un tumulo. Applicare l'esca durante una serata asciutta in modo che le formiche possano cercarla di notte. Cerca i prodotti che contengono Indoxacarb. Rilascia le mosche dei foridi . Introduci o promuovi le mosche benefiche dei foridi nei giardini. Queste mosche parassite attaccano formiche rosse invasivo. Assumi un professionista . Alcune esche per formiche sono disponibili solo per disinfestatori professionisti. Per casi gravi di formiche rosse , considera l'assunzione di un professionista.
Scopri di più su Formiche rosse more
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più su Coleotteri delle foglie more
close
plant poor
La pianta si è seccata
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di La pianta si è seccata su Pabbio perenne?
Qual è la malattia di La pianta si è seccata su Pabbio perenne?
La pianta secca' è una condizione che colpisce Pabbio perenne, causando disidratazione, foglie appassite e alla fine la morte della pianta. Tipicamente si verifica a causa dello stress idrico, eccesso di calore, nutrizione impropria o certi patogeni, richiedendo un intervento urgente per il salvataggio della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Per Pabbio perenne, i primi segni possono includere l'amarire o il ricciolamento delle foglie. Con il progredire dell'essiccazione, le foglie assumono un colore bruno e diventano fragili. Anche i fusti iniziano ad asciugarsi dalla punta verso il basso.
Quali sono le cause della malattia di La pianta si è seccata su Pabbio perenne ?
Quali sono le cause della malattia di La pianta si è seccata su Pabbio perenne ?
1
Stress idrico
L'acqua insufficiente porta alla disidratazione, causando l'essiccazione della pianta e la perdita di vitalità. Questo avviene principalmente a causa di pratiche di irrigazione inadeguate.
2
Calore eccessivo
L'esposizione a temperature elevate può causare evaporazione portando alla disidratazione della pianta, in particolare se Pabbio perenne non può adattarsi a tali condizioni.
3
Carenza di nutrienti
Determinati nutrienti essenziali se carenti possono rendere Pabbio perenne più suscettibile all'essiccamento.
4
Patogeni
Certi patogeni fungini o batterici, in condizioni favorevoli, possono causare l'essiccazione delle piante.
Come trattare la malattia La pianta si è seccata su Pabbio perenne?
Come trattare la malattia La pianta si è seccata su Pabbio perenne?
1
Non pesticida
Controllo dell'irrigazione: Assicurarsi di praticare un'irrigazione corretta basata sui requisiti specifici di Pabbio perenne.

Gestione della nutrizione: L'applicazione di componenti nutritivi corretti attraverso concimi bilanciati può aiutare a mantenere la salute della pianta.
2
Pesticida
Applicazione di fungicidi/battericidi: Nei casi di infezione patogena, possono essere applicati fungicidi o battericidi mirati per controllare la diffusione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Cicatrici
plant poor
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le cicatrici in una pianta si formano quando questa subisce un trauma e sviluppa tessuti al di sotto o intorno alla superficie ferita per proteggerla. Si crea, in poche parole, una crosta protettiva sulla ferita.
Diverse sono le cause che potrebbero provocarle:
  1. Persone o animali, passandovi vicino, possono urtare e danneggiare la pianta.
  2. Organismi patogeni come insetti, batteri o funghi, possono danneggiare la pianta. Gli insetti possono aggredire la pianta per cibarsi delle sue parti o pungerla per suggere la linfa o deporre le loro uova, mentre i batteri e i funghi possono aggredirla causando necrosi o formazione di vesciche.
  3. Le potature possono lasciare ferite sulla pianta, soprattutto se mal eseguite.
  4. L'eccessiva esposizione al sole e/o al calore può causare la bruciatura dei tessuti della pianta (specialmente sulle foglie ma anche su rami e fusto), soprattutto se il suolo è secco.
Soluzioni
Soluzioni
In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni:
  1. Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali.
  2. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita.
  3. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli.
  4. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Prevenzione
Prevenzione
Per una corretta prevenzione:
  1. Utilizza sempre piante adatte ai diversi tipi di clima, terreno o altre condizioni ambientali.
  2. Esamina le piante prima dell’impianto cercando di individuare la presenza di organismi patogeni e limitarne la diffusione.
  3. Esegui correttamente le potature e contatta, quando possibile, personale esperto.
  4. Controlla periodicamente la tua pianta per individuare sintomi di stress e prevenire la formazione di ferite e cicatrici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Formiche rosse
plant poor
Formiche rosse
Le formiche del fuoco rosicchiano le radici delle piante e sono aggressive nei confronti delle persone.
Panoramica
Panoramica
Formiche rosse sono un gruppo di formiche note per il loro comportamento aggressivo e punture dolorose. Alcuni formiche rosse sono nativi e altri sono invasivi da altri paesi. Una volta che raggiungono le piante, si arrampicano su di esse e masticano foglie e boccioli di fiori. Formiche rosse uccide e mangia anche insetti utili come bruchi, coccinelle, mantide e formiche autoctone. Possono essere un problema ogni volta che le temperature sono al di sopra dello zero, ma è più probabile che si manifestino nuove infestazioni se introdotte tramite materiale contaminato come terriccio o pacciame, o quando gli insetticidi hanno danneggiato popolazioni di insetti benefici che altrimenti controllerebbero popolazioni di formiche rosse . Possono essere difficili da controllare, soprattutto quando le popolazioni diventano grandi. Il danno alle piante è in genere minore, ma formiche rosse può distruggere le piantine.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Il sintomo numero uno del formiche rosse è vedere le formiche stesse che sono di colore rosso o nero. Anche i tumuli di formiche nel terreno sono segni. I cumuli di formiche di fuoco raramente superano i 18 pollici di diametro. Se un tumulo di formiche di fuoco viene disturbato, emergeranno molte formiche aggressive e in rapido movimento. Queste formiche morderanno e poi pungeranno dolorosamente. Anche se non sono visibili formiche, il loro danno potrebbe essere evidente. I bordi delle foglie e dei fiori masticati potrebbero indicare formiche rosse . Le piantine completamente mangiate sono un altro segno.
Soluzioni
Soluzioni
Attenzione : formiche rosse sono velenosi e provocano morsi dolorosi che possono essere fatali in caso di allergia rara ma significativa. Formiche rosse può essere un parassita doloroso da avere in giro per te e le tue piante. Tenerli sotto controllo garantirà un giardinaggio confortevole per tutti. Per i casi meno gravi:
  • Rimuovere fisicamente i cumuli . Scava e rimuovi interi cumuli (ricorda, vanno più in profondità di quanto sembri).
  • Usa l'olio di agrumi . Versa l'olio di agrumi, che è tossico per formiche rosse , nei loro buchi.
Per casi gravi:
  • Usa un'esca per formiche . Per una soluzione chimica, distribuisci un'esca insetticida formulata per formiche rosse nell'area intorno a un tumulo. Applicare l'esca durante una serata asciutta in modo che le formiche possano cercarla di notte. Cerca i prodotti che contengono Indoxacarb.
  • Rilascia le mosche dei foridi . Introduci o promuovi le mosche benefiche dei foridi nei giardini. Queste mosche parassite attaccano formiche rosse invasivo.
  • Assumi un professionista . Alcune esche per formiche sono disponibili solo per disinfestatori professionisti. Per casi gravi di formiche rosse , considera l'assunzione di un professionista.
Prevenzione
Prevenzione
Formiche rosse diventa più difficile da controllare man mano che si affermano, quindi cerca di prevenirli o trattarli precocemente.
  • Monitorare il nuovo materiale . Non introdurre terriccio o piante da aree note infestate, a meno che non siano "approvati in quarantena". Assicurati di controllare il nuovo materiale per formiche rosse .
  • Applicare insetticida . Alcune aree calde e umide hanno popolazioni di formiche rosse elevati. In queste aree, spargete un insetticida granulare di formiche rosse come Varsity in primavera vicino ai giardini per prevenire questi visitatori indesiderati.
  • Trattare presto . Spot ossequio alla prima vista di qualsiasi tumulo di formiche rosse , poiché i tumuli più grandi sono più difficili da trattare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Per prevenire le infestazioni di coleotteri delle foglie , segui queste pratiche.
  1. Controlla regolarmente la presenza di coleotteri . Per prevenire grandi infestazioni da parassiti, sii proattivo nel controllare frequentemente le piante per rilevare eventuali parassiti e rimuoverle rapidamente.
  2. Elimina detriti . Elimina erbacce e detriti per rimuovere le aree in cui questi coleotteri possono svernare e nascondersi.
  3. Attira i predatori naturali . Uccelli e altri insetti, come vespe e coccinelle, sono efficaci predatori naturali di coleotteri delle foglie . Incoraggiateli a visitare includendo una vasta gamma di piante per fornire habitat e cibo. Inoltre, evita di applicare erbicidi ad ampio spettro che possono danneggiare e uccidere gli insetti utili.
  4. Pianta erbe aromatiche come menta, aglio o rosmarino, poiché possono respingere coleotteri delle foglie .
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Pabbio Perenne

feedback
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera inoltrata, Estate, Autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Verde
Bianco
Giallo
Colore della foglia
Colore della foglia
Blu
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
3 a 10 cm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
30 a 120 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Luminosità
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Pieno sole
Ideale
Più di 6 ore di luce solare
Sole parziale, Piena ombra
Tolleranza
Circa 3-6 ore di luce solare
Osserva come la luce solare si muove con grazia attraverso il tuo giardino e scegli punti che offrano il perfetto equilibrio tra luce e ombra per le tue piante, garantendo la loro felicità.
Informazioni Essenziali
Il pabbio perenne prospera in aree con ampio soleggiamento, provenendo da habitat ben illuminati. Per favorirne la crescita, assicuratevi che riceva un'adeguata esposizione giornaliera al sole, anche se può sopportare anche l'ombra occasionale.
Ideale
Tollerabile
Non adatta
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Illuminazione artificiale
Le piante d'appartamento richiedono una luce adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, specialmente in inverno o in spazi meno soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione vitale, promuovendo una crescita più rapida e più sana.
Scopri di più
Le piante da interno richiedono una illuminazione adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, soprattutto in inverno o in spazi poco soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione fondamentale, promuovendo una crescita più rapida e sana.
1. Scegli il tipo giusto di luce artificiale: Le luci a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione delle piante da interno perché possono essere personalizzate per fornire le specifiche lunghezze d'onda di luce di cui le tue piante hanno bisogno.
Le piante a pieno sole necessitano di 30-50W/piede quadrato di luce artificiale, le piante a mezz'ombra necessitano di 20-30W/piede quadrato e le piante in ombra completa necessitano di 10-20W/piede quadrato.
2. Determina la distanza appropriata: Posiziona la fonte luminosa a 12-36 pollici sopra la pianta per imitare la luce solare naturale.
3. Determina la durata: Imita la durata delle ore di luce solare naturale per la tua specie di pianta. La maggior parte delle piante ha bisogno di 8-12 ore di luce al giorno.
Sintomi importanti
Sintomi di luce insufficiente in %s
Pabbio perenne prospera in pieno sole e viene comunemente coltivata all'aperto, dove riceve un'ampia luce solare. Se collocata in ambienti con illuminazione inadeguata, i sintomi di carenza di luce possono non essere immediatamente evidenti.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Foglie piccole
Una volta maturate, le nuove foglie possono diventare più piccole rispetto alle precedenti.
Crescita stentata o rada
Gli spazi tra le foglie o gli steli del vostro pabbio perenne possono allungarsi, dando luogo a un aspetto sottile e allungato. Questo può far sembrare la pianta rada e debole e può facilmente rompersi o inclinarsi a causa del suo stesso peso.
Caduta delle foglie più rapida
Quando le piante sono esposte a condizioni di scarsa luminosità, tendono a eliminare precocemente le foglie più vecchie per conservare le risorse. Entro un tempo limitato, queste risorse possono essere utilizzate per far crescere nuove foglie fino a quando le riserve energetiche della pianta non si esauriscono.
Crescita rallentata o assente
Pabbio perenne Quando le condizioni di luce sono scarse, la pianta entra in una modalità di sopravvivenza che porta a un arresto della produzione di foglie. Di conseguenza, la crescita della pianta subisce un ritardo o si arresta del tutto.
Nuove foglie di colore più chiaro
Una luce solare insufficiente può far sì che le foglie sviluppino colori irregolari o appaiano pallide. Ciò indica una mancanza di clorofilla e di nutrienti essenziali.
Soluzioni
1. Per garantire una crescita ottimale, spostare gradualmente le piante in una posizione più soleggiata ogni settimana, finché non ricevono almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno. Utilizzare una finestra rivolta a sud e tenere le tende aperte durante il giorno per massimizzare l'esposizione alla luce solare e l'accumulo di nutrienti.2. Per fornire luce aggiuntiva alla pianta, considerare l'utilizzo di luci artificiali se la pianta è grande o non facilmente spostabile. Mantenere accesa una lampada da scrivania o da soffitto per almeno 8 ore al giorno, oppure investire in luci di coltivazione professionali per una luce abbondante.
Sintomi di luce eccessiva in %s
Pabbio perenne prospera in piena esposizione al sole e può tollerare la luce solare intensa. Grazie alla loro notevole resistenza, i sintomi delle scottature solari possono non essere facilmente visibili, poiché ne soffrono raramente.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Clorosi
La clorosi è una condizione in cui le foglie della pianta perdono il loro colore verde e diventano gialle. Ciò è dovuto al deterioramento della clorofilla a causa di un'eccessiva esposizione alla luce solare, che influisce negativamente sulla capacità della pianta di fotosintetizzare.
Surriscaldamento
La scottatura solare si verifica quando le foglie o i fusti della pianta vengono danneggiati dall'esposizione alla luce solare intensa. Si manifesta come aree pallide, sbiancate o necrotiche sul tessuto della pianta e può ridurre la salute complessiva della pianta.
Arricciamento delle foglie
Il ricciolo delle foglie è un sintomo in cui le foglie si arricciano o si attorcigliano in condizioni di luce solare estrema. Questo è un meccanismo di difesa utilizzato dalla pianta per ridurre la superficie esposta alla luce solare, minimizzando la perdita d'acqua e i danni.
Appassimento
L'appassimento si verifica quando una pianta perde la pressione di turgore e le sue foglie e i suoi fusti cominciano a pendere. Un'eccessiva esposizione alla luce solare può causare l'appassimento aumentando la perdita d'acqua della pianta attraverso la traspirazione, rendendo difficile per la pianta mantenere un'adeguata idratazione.
Bruciature Fogliari
La bruciatura delle foglie è un sintomo caratterizzato dall'aspetto di margini o aree marroni, secchi e croccanti sulle foglie a causa di una luce solare eccessiva. Ciò può portare a una riduzione della capacità fotosintetica e alla salute complessiva della pianta.
Soluzioni
1. Sposta la tua pianta nella posizione ottimale in cui può ricevere abbondante luce solare ma anche un po' di ombra. Una finestra esposta a est è una scelta ideale poiché la luce del mattino è più delicata. In questo modo, la tua pianta potrà godere di abbondante luce solare riducendo al contempo il rischio di scottature.2. Si consiglia di potare eventuali parti completamente disidratate o appassite della pianta.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Temperatura
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Ideale
Tollerabile
Non adatta
Proprio come le persone, ogni pianta ha le sue preferenze. Informarti sulle esigenze di temperatura delle tue piante e crea un ambiente confortante affinché possano prosperare. Man mano che ti prendi cura delle tue piante, il tuo legame con loro si approfondirà. Affidati alla tua intuizione mentre impari sulle loro esigenze di temperatura, celebrando il viaggio che condividete. Monitora amorevolmente la temperatura intorno alle tue piante e modifica il loro ambiente se necessario. Un termometro può essere il tuo alleato in questo impegno sincero. Sii paziente e gentile con te stesso mentre esplori le esigenze di temperatura delle tue piante. Apprezza i tuoi successi, impara dalle sfide e nutri il tuo giardino con amore, creando un rifugio che rifletta il calore della tua cura.
Informazioni Essenziali
Pabbio perenne preferisce un intervallo di temperatura compreso tra 50℉ e 100℉ (10℃ - 38℃). Nel suo ambiente di crescita nativo, le temperature favorevoli si verificano in primavera e in autunno. Per evitare lo stress estivo, è necessario fornire acqua e ombra adeguate. In inverno deve essere protetta dal gelo.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto