Fase1 Preparazione
Se non l'avete ancora fatto, per prima cosa rimuovete la pianta di croton dalla sua posizione originaria utilizzando uno dei metodi indicati sopra. Siate delicati e fate attenzione a non danneggiare le radici.
Fase2 Preparare la buca di impianto
Scavate una buca larga circa il doppio della zolla di terra e profonda altrettanto. Allentate il terreno sul fondo della buca per favorire la crescita delle radici.
Fase 3 Posizionare l'impianto
Collocare delicatamente la pianta di croton nella buca preparata, assicurandosi che sia posizionata correttamente e in posizione verticale. Assicurarsi che la parte superiore della zolla sia a livello del terreno circostante.
Fase4 Riempimento con terreno
Riempite con cura la buca con il terriccio scavato, compattandolo delicatamente intorno alla zolla per eliminare le sacche d'aria e dare stabilità alla pianta.
Fase5 Annaffiare generosamente
Innaffiare abbondantemente la pianta di croton subito dopo il trapianto per favorire l'assestamento del terreno intorno alle radici. L'ideale è che il terreno sia umido ma non zuppo.
Fase 6 opzionale: picchettamento (se necessario)
Nel caso in cui la pianta di croton necessiti di un sostegno supplementare, inserire dei picchetti nel terreno lungo il perimetro della zolla e fissare il fusto principale al picchetto con una fascetta morbida.