camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
about about
Su
care_guide care_guide
Guida alla cura
topic topic
FAQ sulla cura
plant_info plant_info
Maggiori informazioni
pests pests
Parassiti e malattie
distribution_map distribution_map
Distribuzione
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
more_plants more_plants
Piante affini
pic top
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 10
care guide

Guida alla cura per Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback
Cura del suolo
Cura del suolo
Terriccio, Gesso, Acido, Neutro, Alcalino
Dettagli sulla cura del terreno Cura del suolo
Illuminazione ideale
Illuminazione ideale
Pieno sole, Sole parziale
Dettagli sulla necessità di luce solare Illuminazione ideale
Temperatura ideale
Temperatura ideale
7 a 10
Dettagli sulla temperatura Temperatura ideale
care guide bg
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Picture This
Un botanico tascabile
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
label
cover
Aristotelia chilensis
Acqua
Acqua
Ogni 2-3 settimane
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 10
question

Domande su Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il metodo migliore per innaffiare il mio Aristotelia chilensis?
Si consiglia di posizionare un tubo da giardino alla base della pianta per garantire un ottimo sviluppo delle radici. Evitate di spruzzare direttamente le foglie e sappiate che le foglie richiederanno più acqua se sono all'aperto e esposte alla luce diretta del sole. Per inumidire le radici, potete anche utilizzare dei gorgogliatori da applicare a ogni pianta. Inoltre, quando aggiungete o rimuovete delle piante, utilizzate dei tubi di irrigazione che possano coprire l'intero giardino o l'aiuola per spingere le radici in profondità. Drenate l'acqua in eccesso e aspettate che il terreno si asciughi prima di annaffiare. Innaffiate a livello del terreno per prevenire le malattie. In una giornata di sole, si consiglia di spruzzare d'acqua l'intero cespuglio. Sia in vaso che in piena terra, ricordate che Aristotelia chilensis preferisce un'irrigazione profonda rispetto a quella leggera.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco Aristotelia chilensis?
Un Aristotelia chilensis eccessivamente irrigato può iniziare ad avere foglie che ingialliscono, cadono e appassiscono. La pianta può anche apparire spenta e malsana, con segni di steli mollicci. Quando iniziano a mostrare questi segni, è meglio modificare il programma quando possibile. L'appassimento può anche essere un segno di irrigazione insufficiente. Potreste notare che le foglie iniziano a diventare croccanti e secche, mentre quelle annaffiate troppo spesso hanno foglie morbide e appassite. Controllate il terreno quando è asciutto e l'innaffiatura non è sufficiente, e dategli un'innaffiatura completa in tempo. Una quantità sufficiente di acqua farà sì che Aristotelia chilensis si riprenda di nuovo, ma la pianta apparirà comunque secca e con le foglie gialle dopo qualche giorno a causa dell'apparato radicale danneggiato. Una volta tornato alla normalità, l'ingiallimento delle foglie cesserà. Controllate sempre il livello di umidità del vaso quando avete la Aristotelia chilensis in casa. Evitate di annaffiare troppo e verificate se ci sono segni di macchie nere. In tal caso, lasciate asciugare il terriccio nel vaso, concedendogli qualche giorno di riposo dalle innaffiature. Le innaffiature eccessive possono portare alla presenza di marciume radicale nella pianta. In questo caso, è consigliabile trasferire la pianta in un altro vaso, soprattutto se si notano radici scolorite e viscide. Prevenite sempre il più possibile il marciume radicale e non lasciate che il terreno diventi troppo inzuppato. Quando piantate il vostro Aristotelia chilensis all'aperto, dovreste scavare un po' più a fondo. Quando si controlla con le dita e si nota che il terreno è troppo asciutto, potrebbe significare un'immersione in acqua. È necessario annaffiare adeguatamente per aiutare la pianta a riprendersi.
Continua a leggere more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Aristotelia chilensis?
Il Aristotelia chilensis ama le annaffiature profonde e poco frequenti. Si consiglia di immergerle ogni volta in un litro d'acqua, soprattutto quando sono piantate in vaso. La riserva d'acqua dei vasi da fiori è limitata e il terreno si asciuga più rapidamente. Se si vive in una regione fredda, è necessario annaffiare ogni 3-5 giorni. Innaffiate al mattino presto quando il terreno è asciutto, all'aperto o in casa. È possibile stabilire se è necessario annaffiare anche controllando il terreno all'interno. Quando i primi 5 cm di terreno sono asciutti, è il momento di annaffiare completamente la pianta. Durante le giornate calde, potrebbe essere necessario controllare l'umidità ogni giorno, poiché il calore può far seccare rapidamente il terreno nel vaso. Anche l'irrigazione del terreno è necessaria se avete un giardino. Se vivete in un clima caldo, potreste innaffiare una volta alla settimana. Innaffiate solo quando notate che circa 2-3 centimetri di terreno diventano troppo secchi all'esterno o all'interno. Considerate la quantità di acqua piovana presente sulla pianta e assicuratevi di non aggiungerne altra per evitare il marciume delle radici. Aristotelia chilensis generalmente cresce in primavera e in autunno. Quando sono all'aperto, è necessario aggiungere della pacciamatura a circa 3 o 4 pollici di profondità per conservare più acqua. È necessario innaffiare le piante più frequentemente nei terreni sabbiosi, perché questo tipo tende a drenare più velocemente. Con quello argilloso, invece, è necessario annaffiare meno frequentemente: si può arrivare a 2-3 giorni per far asciugare la pianta e non sviluppare marciumi radicali. Potete segnare sul calendario la data in cui annaffiate e quando notate che le foglie iniziano a cadere. Questo può significare che potreste essere in ritardo di un giorno.
Continua a leggere more
Quanta acqua devo dare al mio Aristotelia chilensis?
Aristotelia chilensis Per le piante in vaso, si consiglia di annaffiare a fondo fino a quando non si nota che l'acqua gocciola sul fondo del vaso. Quindi, aspettate che il terreno si asciughi prima di annaffiarle di nuovo. Potete usare un calcolatore d'acqua o un misuratore di umidità per determinare la quantità di acqua che avete dato alla vostra pianta in una settimana. Fornite molta acqua, soprattutto nel periodo di fioritura, ma lasciate poi evaporare l'umidità per evitare il marciume delle radici. Se Aristotelia chilensis è piantata all'aperto con precipitazioni adeguate, potrebbe non aver bisogno di ulteriori annaffiature. Quando Aristotelia chilensis è giovane o appena piantato, assicuratevi che riceva 1-2 pollici di pioggia a settimana. Man mano che Aristotelia chilensis continua a crescere, può sopravvivere interamente grazie alle precipitazioni. Solo quando il clima è troppo caldo, o quando non ci sono precipitazioni per 2-3 settimane, considerate di dare a Aristotelia chilensis un'annaffiatura completa durante il momento più fresco della giornata per evitare che la pianta subisca danni da calore elevato. In caso di periodi di siccità persistente, sarà necessario annaffiare ulteriormente.
Continua a leggere more
Devo regolare la frequenza di irrigazione del mio Aristotelia chilensis in base alle diverse stagioni o ai diversi climi?
La Aristotelia chilensis ha bisogno di piogge all'aperto e solo un tempo secco e persistente richiede l'irrigazione. Durante le stagioni di crescita primaverile e autunnale, il terreno deve essere mantenuto umido ma non inzuppato e l'alternanza di condizioni di terreno asciutto e umido consentirà alla Aristotelia chilensis di crescere bene. Durante l'estate, il caldo può far evaporare l'acqua troppo velocemente e, in caso di mancanza di precipitazioni, sarà necessario annaffiare più frequentemente e in maniera più abbondante per mantenere l'umidità. In genere, il Aristotelia chilensis ha bisogno di meno acqua durante l'inverno. Dato che il Aristotelia chilensis lascia cadere le foglie e va in dormienza, potete metterlo in una miscela di terriccio ben drenante ma con una buona capacità di assorbire l'umidità, come la terracotta, per aiutare l'acqua a evaporare più rapidamente. Una volta che il vostro Aristotelia chilensis all'aperto inizierà a lasciare le foglie e ad andare in dormienza, potrete evitare di annaffiare del tutto e nella maggior parte dei casi Aristotelia chilensis potrà contare sulle piogge autunnali e invernali per sopravvivere all'intero periodo di dormienza. Dopo la primavera, potete coltivare il vostro Aristotelia chilensis e incoraggiarlo a crescere e fiorire quando la temperatura diventa più calda. Questa pianta in genere non ama gli stagni o la siccità durante la fioritura. È necessario assicurarsi che il drenaggio sia sempre buono, soprattutto durante l'inverno. Quando la pianta è in vaso, la crescita delle radici è limitata. Mantenetele ben innaffiate, soprattutto se sono piantate in vaso durante l'estate. Le radici non amano il freddo e l'umidità, quindi è bene garantire un drenaggio adeguato, soprattutto se la pianta è ancora in fase di crescita. È sempre meglio innaffiare diligentemente il vostro Aristotelia chilensis. Bagnate in profondità l'intero apparato radicale almeno una o due volte alla settimana, a seconda del clima. È meglio evitare gli spruzzi poco profondi che raggiungono le foglie, poiché in genere favoriscono la crescita di funghi e non raggiungono le radici in profondità. Non lasciate che le Aristotelia chilensis si secchino completamente in autunno o in inverno, anche se sono già in dormienza. Non annegate le piante perché in genere non amano stare in acqua per troppo tempo. Possono morire durante l'inverno se il terreno non drena bene. Inoltre, applicate la pacciamatura ogni volta che è possibile per ridurre lo stress, conservare l'acqua e favorire una fioritura sana.
Continua a leggere more
A cosa devo fare attenzione quando innaffio il mio Aristotelia chilensis in stagioni, climi o periodi di crescita diversi?
Se si pianta in piena terra, Aristotelia chilensis si affida principalmente alle piogge. Tuttavia, se non ci sono precipitazioni per 2-3 settimane, potrebbe essere necessario prendere in considerazione la possibilità di dare alle piante un'annaffiatura profonda. Se si annaffia Aristotelia chilensis in estate, si dovrebbe cercare di farlo al mattino. Una grande differenza di temperatura tra l'acqua e l'apparato radicale può stressare le radici. È necessario evitare di innaffiare i cespugli quando fuori fa troppo caldo. Iniziate a pacciamare in primavera, quando il terreno non è troppo freddo. L'età delle piante è importante. La mancanza d'acqua è uno dei motivi più comuni per cui le piante appena piantate non crescono. Una volta che si sono affermate, è necessario ridurre il programma di irrigazione. Riducete le annaffiature durante l'autunno e l'inverno, soprattutto se nel terreno è presente un materiale che trattiene l'acqua. I venti secchi in inverno possono seccarli e quelli appena piantati possono essere a rischio di siccità durante l'inverno, l'estate e l'autunno ventosi. Le stagioni ventose comportano una maggiore necessità di irrigazione. Quelle piantate in vaso tendono a seccarsi più velocemente, quindi necessitano di maggiori annaffiature. Quando si nota che fioriscono meno, le foglie iniziano a seccarsi. Le piante in vaso sono relativamente complesse da innaffiare e hanno una frequenza variabile. Fate sempre attenzione che le piante in vaso non rimangano nell'acqua. Evitate di metterle in contenitori con sottovasi, ciotole e vassoi. Troppe annaffiature in autunno possono far apparire il fogliame screziato o giallastro. È sempre bene evitare di annaffiarle troppo, indipendentemente dal clima o dalla stagione in corso. Durante i mesi in cui Aristotelia chilensis inizia a fiorire, si consiglia di aumentare la frequenza delle innaffiature, ma di sospenderle una volta che sono cresciute completamente. Date loro un'adeguata quantità d'acqua una volta ogni 3-5 giorni, ma non dategli orari regolari. Assicuratevi che il terreno sia asciutto infilando un dito nel vaso, oppure usate un misuratore di umidità se non siete sicuri che sia il momento giusto. Un eccesso di marciume radicale può causare la morte delle piante, quindi fate attenzione a non esagerare con le annaffiature, indipendentemente dal clima o dalla stagione che avete nella vostra zona.
Continua a leggere more
Perché è importante annaffiare il mio Aristotelia chilensis?
L'innaffiatura di Aristotelia chilensis aiuta a trasportare le sostanze nutritive necessarie dal terreno al resto della pianta. L'umidità manterrà questa specie in salute se si sa quanta acqua dare. Il fabbisogno di acqua dipende dal clima della vostra zona e dal terreno della pianta. Il Aristotelia chilensis prospera in terreni umidi, ma in genere non tollera i ristagni d'acqua. Assicuratevi di fornire una pacciamatura sufficiente quando la piantate a terra e non cadete mai nella trappola di innaffiare troppo poco. Per ottenere le migliori fioriture, le piante amano un'annaffiatura completa, con acqua umida alla base, quando sono piantate in vaso. Se sono coltivate come fogliame, è necessario annaffiarle fino a una profondità di 10-20 pollici, in modo che continuino a crescere. Se piove, astenetevi dall'annaffiare e lasciate che ricevano le sostanze nutritive necessarie dall'acqua piovana.
Continua a leggere more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
close
plant_info

Fatti salienti su Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Aristotelia chilensis

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Albero, Cespuglio
Dormienza
Dormienza invernale
Tipo di foglia
Deciduo
Temperatura ideale
15 - 35 ℃

Classificazione scientifica di Aristotelia chilensis

icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
pests

Parassiti e malattie comuni di Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Aristotelia chilensis, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Macchie scure
Le macchie scure su Aristotelia chilensis sono una malattia fungina che colpisce foglie e frutti, causando una riduzione della fotosintesi, della qualità dei frutti e della vigoria complessiva della pianta.
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie appassisce è una malattia che colpisce Aristotelia chilensis, caratterizzata dall'asciugatura progressiva e dal brunimento delle punte delle foglie. Impattando negativamente sulla fotosintesi, può ridurre significativamente la vigoria della pianta e la resa dei frutti.
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce gravemente Aristotelia chilensis causando distinti punti scuri e lesioni sulle foglie e sui frutti, riducendo la vigoria della pianta e le capacità di resa.
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Aristotelia chilensis può influenzare significativamente la salute delle piante, portando alla caduta precoce delle foglie e alla riduzione della qualità dei frutti. Proveniente da disordini nutritivi o infezioni, la malattia progredisce rapidamente se non trattata.
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia diffusa che colpisce Aristotelia chilensis, causando una decolorazione gialla e deterioramento lungo i margini delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi e sulla salute generale della pianta, potenzialmente portando a una ridotta qualità dei frutti e del raccolto.
close
plant poor
Macchie scure
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie scure su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Macchie scure su Aristotelia chilensis?
Le macchie scure su Aristotelia chilensis sono una malattia fungina che colpisce foglie e frutti, causando una riduzione della fotosintesi, della qualità dei frutti e della vigoria complessiva della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I principali sintomi delle macchie scure su Aristotelia chilensis includono macchie nere o marroni circolari o irregolari su foglie e frutti, che possono portare alla caduta anticipata delle foglie e alla decomposizione dei frutti.
Quali sono le cause della malattia di Macchie scure su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie scure su Aristotelia chilensis ?
1
Funghi
Funghi specifici, probabilmente specie dei generi come Alternaria o Phyllosticta, sono i patogeni principali che causano le macchie scure.
2
Condizioni ambientali
L'alta umidità e le temperature calde favoriscono la crescita fungina e la diffusione della malattia.
Come trattare la malattia Macchie scure su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Macchie scure su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticida
Potatura delle aree infette: Rimuovere e eliminare correttamente le foglie e i rami infetti per ridurre la diffusione della malattia.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare adeguatamente le piante e potare le aree densamente fogliate per migliorare il flusso d'aria e ridurre le condizioni favorevoli alla crescita fungina.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Applicare fungicidi approvati facendo attenzione a seguire dosaggi e frequenza di applicazione raccomandati per prevenire la resistenza.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento della punta delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis?
La punta delle foglie appassisce è una malattia che colpisce Aristotelia chilensis, caratterizzata dall'asciugatura progressiva e dal brunimento delle punte delle foglie. Impattando negativamente sulla fotosintesi, può ridurre significativamente la vigoria della pianta e la resa dei frutti.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Aristotelia chilensis colpito mostra sintomi distinti di brunimento e arricciatura delle punte delle foglie, che progrediscono verso la dissecazione delle foglie e la defogliamento, portando a una crescita ridotta e uno sviluppo dei frutti compromesso.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis ?
1
Stress ambientale
Fattori come siccità, gelo e eccessiva luce solare portano all'appassimento delle punte delle foglie causando disidratazione e danni ai tessuti.
2
Carenze nutritive
La mancanza di nutrienti essenziali come potassio e magnesio aggrava la condizione, impedendo le normali funzioni fisiologiche.
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticida
Gestione dell'irrigazione: Mantenere livelli equilibrati di umidità può aiutare ad alleviare lo stress e prevenire la malattia.

Gestione dei nutrienti: Assicurare un adeguato apporto di nutrienti essenziali attraverso il miglioramento del terreno o spruzzi fogliari.
2
Pesticidi
Spruzzi fogliari: L'applicazione di spruzzi fogliari ricchi di nutrienti può aiutare ad alleviare i sintomi e favorire la ripresa.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Macchia scura su Aristotelia chilensis?
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce gravemente Aristotelia chilensis causando distinti punti scuri e lesioni sulle foglie e sui frutti, riducendo la vigoria della pianta e le capacità di resa.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le parti colpite di Aristotelia chilensis mostrano macchie scure e irregolari principalmente sulle foglie e sui frutti. Queste aree sintomatiche possono fondersi formando zone infette più grandi, causando infine defogliazione o decadimento dei frutti.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Aristotelia chilensis ?
1
Funghi
La malattia è causata da un fungo patogeno specifico che prospera in condizioni umide e infetta Aristotelia chilensis.
2
Condizioni ambientali
L'alta umidità e le temperature moderate contribuiscono significativamente allo sviluppo e alla diffusione della malattia.
Come trattare la malattia Macchia scura su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Macchia scura su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticidi
Potatura: La potatura regolare delle parti colpite aiuta a ridurre il carico fungino e a prevenire la diffusione.

Miglioramento della circolazione dell'aria: Migliorare il flusso d'aria intorno a Aristotelia chilensis aiuta a ridurre l'umidità e a ridurre il rischio di infezione.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: L'applicazione di spruzzi fungicidi approvati aiuta a controllare la diffusione del fungo su Aristotelia chilensis.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis?
Il ingiallimento delle foglie in Aristotelia chilensis può influenzare significativamente la salute delle piante, portando alla caduta precoce delle foglie e alla riduzione della qualità dei frutti. Proveniente da disordini nutritivi o infezioni, la malattia progredisce rapidamente se non trattata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Aristotelia chilensis, il ingiallimento delle foglie di solito inizia dalle foglie più vecchie e progredisce verso quelle più giovani, spesso accompagnato da arricciamento delle foglie e crescita lenta.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis ?
1
Carenza di nutrienti
Livelli insufficienti di nutrienti chiave come azoto, magnesio o ferro possono causare il ingiallimento.
2
Patogeni
Funghi o virus che colpiscono piante indebolite o carenti di nutrienti possono exacerbare i sintomi di ingiallimento.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticidi
Integrazione di nutrienti: Applicare fertilizzanti bilanciati ricchi in micronutrienti particolarmente ferro e magnesio per correggere le carenze.

Irrigazione corretta: Mantenere livelli di umidità costanti per aiutare l'assorbimento dei nutrienti e ridurre lo stress delle piante.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Utilizzare fungicidi appropriati per controllare il ingiallimento indotto dai patogeni, seguendo le linee guida agricole locali.

Trattamenti virali: Anche se non esiste un trattamento diretto per i virus, gestire le popolazioni di vettori con insetticidi può ridurre la diffusione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Bordi gialli
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bordi gialli su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Bordi gialli su Aristotelia chilensis?
I margini gialli sono una malattia diffusa che colpisce Aristotelia chilensis, causando una decolorazione gialla e deterioramento lungo i margini delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi e sulla salute generale della pianta, potenzialmente portando a una ridotta qualità dei frutti e del raccolto.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Aristotelia chilensis, la principale manifestazione dei margini gialli include una decolorazione che inizia ai margini delle foglie e che alla fine rende l'intera foglia gialla, seguita dalla caduta delle foglie che può influenzare la crescita complessiva.
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Aristotelia chilensis ?
1
Carenza di nutrienti
La mancanza di nutrienti essenziali come ferro, magnesio o zinco può portare al giallimento dei margini delle foglie.
2
Stress ambientale
Temperature estreme, stress da acqua (sia eccessiva che carente) e cattive condizioni del suolo sono fattori contribuenti.
Come trattare la malattia Bordi gialli su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Bordi gialli su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticida
Nutrizione adeguata: Assicurarsi che il terreno sia ben arricchito con i nutrienti necessari attraverso test regolari e una fertilizzazione bilanciata.

Pratiche ottimali di irrigazione: Mantenere livelli di umidità costanti irrigando profondamente e meno frequentemente per prevenire lo stress.
2
Pesticida
Spruzzi di ferro chelato: Applicare spruzzi di ferro chelato per affrontare la carenza di ferro e migliorare la colorazione delle foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
distribution

Distribuzione di Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Aristotelia chilensis

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
habit
care_scenes

Ulteriori informazioni su Aristotelia Chilensis Crescita e cura

feedback
Feedback
Parassiti e malattie comuni
Macchie scure
Le macchie scure su Aristotelia chilensis sono una malattia fungina che colpisce foglie e frutti, causando una riduzione della fotosintesi, della qualità dei frutti e della vigoria complessiva della pianta.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie appassisce è una malattia che colpisce Aristotelia chilensis, caratterizzata dall'asciugatura progressiva e dal brunimento delle punte delle foglie. Impattando negativamente sulla fotosintesi, può ridurre significativamente la vigoria della pianta e la resa dei frutti.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce gravemente Aristotelia chilensis causando distinti punti scuri e lesioni sulle foglie e sui frutti, riducendo la vigoria della pianta e le capacità di resa.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Aristotelia chilensis può influenzare significativamente la salute delle piante, portando alla caduta precoce delle foglie e alla riduzione della qualità dei frutti. Proveniente da disordini nutritivi o infezioni, la malattia progredisce rapidamente se non trattata.
Continua a leggere
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia diffusa che colpisce Aristotelia chilensis, causando una decolorazione gialla e deterioramento lungo i margini delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi e sulla salute generale della pianta, potenzialmente portando a una ridotta qualità dei frutti e del raccolto.
Continua a leggere
other_plant

Piante correlate a Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback
Mazza d'oro comune
Mazza d'oro comune
La mazza d'oro comune è piuttosto diffusa nell'Europa sud-orientale, dove la si può incontrare nei boschi o in prossimità di stagni; fiorisce durante l'estate e viene bottinata dalle api che contribuiscono anche alla sua diffusione.
Caprifoglio Odoroso
Caprifoglio Odoroso
La caprifoglio Odoroso è un piccolo arbusto rampicante che, da quando è sbarcato in Europa con Robert Fortune nel XIX secolo, ha avuto successo come pianta ornamentale da giardino, dove viene spesso abbinato alla forsythia. Oltre ad avere poche esigenze colturali, è sufficiente un terreno ben drenato. Fiorisce nel periodo invernale e i suoi fiori diffondono un intenso delizioso profumo.
Rhus copallina
Rhus copallina
Rhus copallina , o Rhus copallina, è un grande arbusto ornamentale. Le piante femminili producono bacche dai colori vivaci se sono presenti arbusti maschili, ma sia gli arbusti maschili che quelli femminili assumono colori rosso fuoco o bordeaux in autunno. Queste piante sono resistenti, hanno relativamente pochi parassiti naturali e controllano l'erosione, il che li rende un'ottima scelta dal punto di vista paesaggistico.
Avena Selvatica
Avena Selvatica
L'avena Selvatica cresce spontanea su tutto il territorio italiano, soprattutto in prati, bordi di strade e corsi d'acqua, spesso anche nei campi coltivati a cereali dov'è considerata una pianta infestante. Viene usata talvolta per il foraggio degli animali, ma non per l'alimentazione umana.
Sedano
Sedano
Il sedano è una pianta erbacea che in Italia cresce spontaneamente in tutte le regioni italiane tranne che in Piemonte e in Valle d'Aosta. Si tratta di una specie conosciuta fin dall'antichità che nel corso dei secoli è stata impiegata in vari modi. Oggi è considerata un ottimo repellente per gli insetti: viene posta vicino ai vari tipi di cavoli poiché respinge efficacemente i loro parassiti.
Clinopodio dei Boschi
Clinopodio dei Boschi
Il clinopodio dei Boschi è una pianta erbacea perenne, molto simile alla menta, soprattutto per il suo profumo. Cresce in prati e boschi fino ad elevate altitudini ed è caratterizzato da uno stelo sottile e ricoperto di peluria e da fiori viola.
Edera Velenosa
Edera Velenosa
L'edera Velenosa è una pianta, importata e naturalizzata in Italia, che nonostante il nome non ha niente a che vedere con l'edera comune. Si tratta di una specie molto tossica, che produce dermatiti da contatto, anche di una certa gravità, che possono portare allo shock anafilattico. Ha prestato il suo nome inglese (Poison Ivy) a una perfida antieroina del fumetto Batman.
Fitolacca americana
Fitolacca americana
Il nome comune di questa pianta, fitolacca americana, può trarre doppiamente in inganno: i frutti che potrebbero sembrare commestibili non lo sono affatto, anzi, tutte le parti della pianta sono altamente tossiche. Inoltre non proviene affatto dalla Turchia, ma dagli Stati Uniti e dall'est del Canada, e negli ultimi anni si è diffusa in modo infestante anche in Italia.
Visualizza altre piante
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
Su
Guida alla cura
FAQ sulla cura
Maggiori informazioni
Parassiti e malattie
Distribuzione
Ulteriori istruzioni
Piante affini
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Aristotelia chilensis
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 10
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
care guide

Guida alla cura per Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
close
bg bg
download btn
Download
question

Domande su Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il metodo migliore per innaffiare il mio Aristotelia chilensis?
more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco Aristotelia chilensis?
more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Aristotelia chilensis?
more
Quanta acqua devo dare al mio Aristotelia chilensis?
more
Devo regolare la frequenza di irrigazione del mio Aristotelia chilensis in base alle diverse stagioni o ai diversi climi?
more
A cosa devo fare attenzione quando innaffio il mio Aristotelia chilensis in stagioni, climi o periodi di crescita diversi?
more
Perché è importante annaffiare il mio Aristotelia chilensis?
more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App
close
plant_info

Fatti salienti su Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Aristotelia chilensis

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Albero, Cespuglio
Dormienza
Dormienza invernale
Tipo di foglia
Deciduo
Temperatura ideale
15 - 35 ℃
icon
Acquisisci conoscenze più preziose sulle piante
Esplora una ricca enciclopedia botanica per approfondimenti
Scarica l'App

Classificazione scientifica di Aristotelia chilensis

icon
Non saltare mai più un'attività di manutenzione!
La cura delle piante è più facile che mai con il nostro promemoria smart personalizzato.
Scarica l'App
pests

Parassiti e malattie comuni di Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Aristotelia chilensis, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Macchie scure
Le macchie scure su Aristotelia chilensis sono una malattia fungina che colpisce foglie e frutti, causando una riduzione della fotosintesi, della qualità dei frutti e della vigoria complessiva della pianta.
Scopri di più su Macchie scure more
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie appassisce è una malattia che colpisce Aristotelia chilensis, caratterizzata dall'asciugatura progressiva e dal brunimento delle punte delle foglie. Impattando negativamente sulla fotosintesi, può ridurre significativamente la vigoria della pianta e la resa dei frutti.
Scopri di più su Appassimento della punta delle foglie more
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce gravemente Aristotelia chilensis causando distinti punti scuri e lesioni sulle foglie e sui frutti, riducendo la vigoria della pianta e le capacità di resa.
Scopri di più su Macchia scura more
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Aristotelia chilensis può influenzare significativamente la salute delle piante, portando alla caduta precoce delle foglie e alla riduzione della qualità dei frutti. Proveniente da disordini nutritivi o infezioni, la malattia progredisce rapidamente se non trattata.
Scopri di più su Ingiallimento delle foglie more
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia diffusa che colpisce Aristotelia chilensis, causando una decolorazione gialla e deterioramento lungo i margini delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi e sulla salute generale della pianta, potenzialmente portando a una ridotta qualità dei frutti e del raccolto.
Scopri di più su Bordi gialli more
close
plant poor
Macchie scure
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie scure su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Macchie scure su Aristotelia chilensis?
Le macchie scure su Aristotelia chilensis sono una malattia fungina che colpisce foglie e frutti, causando una riduzione della fotosintesi, della qualità dei frutti e della vigoria complessiva della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I principali sintomi delle macchie scure su Aristotelia chilensis includono macchie nere o marroni circolari o irregolari su foglie e frutti, che possono portare alla caduta anticipata delle foglie e alla decomposizione dei frutti.
Quali sono le cause della malattia di Macchie scure su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie scure su Aristotelia chilensis ?
1
Funghi
Funghi specifici, probabilmente specie dei generi come Alternaria o Phyllosticta, sono i patogeni principali che causano le macchie scure.
2
Condizioni ambientali
L'alta umidità e le temperature calde favoriscono la crescita fungina e la diffusione della malattia.
Come trattare la malattia Macchie scure su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Macchie scure su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticida
Potatura delle aree infette: Rimuovere e eliminare correttamente le foglie e i rami infetti per ridurre la diffusione della malattia.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare adeguatamente le piante e potare le aree densamente fogliate per migliorare il flusso d'aria e ridurre le condizioni favorevoli alla crescita fungina.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Applicare fungicidi approvati facendo attenzione a seguire dosaggi e frequenza di applicazione raccomandati per prevenire la resistenza.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento della punta delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis?
La punta delle foglie appassisce è una malattia che colpisce Aristotelia chilensis, caratterizzata dall'asciugatura progressiva e dal brunimento delle punte delle foglie. Impattando negativamente sulla fotosintesi, può ridurre significativamente la vigoria della pianta e la resa dei frutti.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Aristotelia chilensis colpito mostra sintomi distinti di brunimento e arricciatura delle punte delle foglie, che progrediscono verso la dissecazione delle foglie e la defogliamento, portando a una crescita ridotta e uno sviluppo dei frutti compromesso.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis ?
1
Stress ambientale
Fattori come siccità, gelo e eccessiva luce solare portano all'appassimento delle punte delle foglie causando disidratazione e danni ai tessuti.
2
Carenze nutritive
La mancanza di nutrienti essenziali come potassio e magnesio aggrava la condizione, impedendo le normali funzioni fisiologiche.
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticida
Gestione dell'irrigazione: Mantenere livelli equilibrati di umidità può aiutare ad alleviare lo stress e prevenire la malattia.

Gestione dei nutrienti: Assicurare un adeguato apporto di nutrienti essenziali attraverso il miglioramento del terreno o spruzzi fogliari.
2
Pesticidi
Spruzzi fogliari: L'applicazione di spruzzi fogliari ricchi di nutrienti può aiutare ad alleviare i sintomi e favorire la ripresa.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Macchia scura su Aristotelia chilensis?
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce gravemente Aristotelia chilensis causando distinti punti scuri e lesioni sulle foglie e sui frutti, riducendo la vigoria della pianta e le capacità di resa.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le parti colpite di Aristotelia chilensis mostrano macchie scure e irregolari principalmente sulle foglie e sui frutti. Queste aree sintomatiche possono fondersi formando zone infette più grandi, causando infine defogliazione o decadimento dei frutti.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Aristotelia chilensis ?
1
Funghi
La malattia è causata da un fungo patogeno specifico che prospera in condizioni umide e infetta Aristotelia chilensis.
2
Condizioni ambientali
L'alta umidità e le temperature moderate contribuiscono significativamente allo sviluppo e alla diffusione della malattia.
Come trattare la malattia Macchia scura su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Macchia scura su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticidi
Potatura: La potatura regolare delle parti colpite aiuta a ridurre il carico fungino e a prevenire la diffusione.

Miglioramento della circolazione dell'aria: Migliorare il flusso d'aria intorno a Aristotelia chilensis aiuta a ridurre l'umidità e a ridurre il rischio di infezione.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: L'applicazione di spruzzi fungicidi approvati aiuta a controllare la diffusione del fungo su Aristotelia chilensis.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis?
Il ingiallimento delle foglie in Aristotelia chilensis può influenzare significativamente la salute delle piante, portando alla caduta precoce delle foglie e alla riduzione della qualità dei frutti. Proveniente da disordini nutritivi o infezioni, la malattia progredisce rapidamente se non trattata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Aristotelia chilensis, il ingiallimento delle foglie di solito inizia dalle foglie più vecchie e progredisce verso quelle più giovani, spesso accompagnato da arricciamento delle foglie e crescita lenta.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis ?
1
Carenza di nutrienti
Livelli insufficienti di nutrienti chiave come azoto, magnesio o ferro possono causare il ingiallimento.
2
Patogeni
Funghi o virus che colpiscono piante indebolite o carenti di nutrienti possono exacerbare i sintomi di ingiallimento.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticidi
Integrazione di nutrienti: Applicare fertilizzanti bilanciati ricchi in micronutrienti particolarmente ferro e magnesio per correggere le carenze.

Irrigazione corretta: Mantenere livelli di umidità costanti per aiutare l'assorbimento dei nutrienti e ridurre lo stress delle piante.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Utilizzare fungicidi appropriati per controllare il ingiallimento indotto dai patogeni, seguendo le linee guida agricole locali.

Trattamenti virali: Anche se non esiste un trattamento diretto per i virus, gestire le popolazioni di vettori con insetticidi può ridurre la diffusione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Bordi gialli
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bordi gialli su Aristotelia chilensis?
Qual è la malattia di Bordi gialli su Aristotelia chilensis?
I margini gialli sono una malattia diffusa che colpisce Aristotelia chilensis, causando una decolorazione gialla e deterioramento lungo i margini delle foglie. Questa malattia influisce sull'efficienza della fotosintesi e sulla salute generale della pianta, potenzialmente portando a una ridotta qualità dei frutti e del raccolto.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Aristotelia chilensis, la principale manifestazione dei margini gialli include una decolorazione che inizia ai margini delle foglie e che alla fine rende l'intera foglia gialla, seguita dalla caduta delle foglie che può influenzare la crescita complessiva.
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Aristotelia chilensis ?
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Aristotelia chilensis ?
1
Carenza di nutrienti
La mancanza di nutrienti essenziali come ferro, magnesio o zinco può portare al giallimento dei margini delle foglie.
2
Stress ambientale
Temperature estreme, stress da acqua (sia eccessiva che carente) e cattive condizioni del suolo sono fattori contribuenti.
Come trattare la malattia Bordi gialli su Aristotelia chilensis?
Come trattare la malattia Bordi gialli su Aristotelia chilensis?
1
Non pesticida
Nutrizione adeguata: Assicurarsi che il terreno sia ben arricchito con i nutrienti necessari attraverso test regolari e una fertilizzazione bilanciata.

Pratiche ottimali di irrigazione: Mantenere livelli di umidità costanti irrigando profondamente e meno frequentemente per prevenire lo stress.
2
Pesticida
Spruzzi di ferro chelato: Applicare spruzzi di ferro chelato per affrontare la carenza di ferro e migliorare la colorazione delle foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
distribution

Distribuzione di Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Aristotelia chilensis

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
care_scenes

Ulteriori informazioni su Aristotelia Chilensis Crescita e cura

feedback
Parassiti e malattie comuni
plant_info

Piante correlate a Aristotelia chilensis

feedback
Feedback
feedback
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Scatta una foto per informazioni su piantumazione, tossicità, cultura e malattie, ecc.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto