

Su


Guida alla cura


Parassiti e malattie


Distribuzione


Maggiori informazioni


FAQ sulla cura


Piante affini







Falangio
Chlorophytum comosum
Conosciuto anche come: Nastrino, Clorofito chiomato
Nelle case e negli uffici, il falangio è molto famoso come ornamentale perché non richiede cure specifiche e si adatta a varie condizioni. Inoltre le sue foglie sono molto attraenti e vistose. Si tratta di una pianta perenne sempreverde, che periodicamente sullo stelo presenta dei minuscoli fiori bianchi.

Ogni settimana
Acqua

Piena ombra
Luce Solare

Guida alla cura per Falangio
Mantenere umido ma senza accumulo d'acqua
Fertilizzare una volta ogni 7-10 giorni, non fertilizzare in inverno
Taglia le foglie malate e appassite
Terriccio, Sabbia, Gesso, Argilla, Acido, Neutro, Alcalino
Le piante ragno possono crescere nell'acqua. Qualsiasi contenitore con acqua può far crescere la pianta del ragno. I contenitori trasparenti possono aumentare il valore ornamentale.

Suggerimenti, consigli e istruzioni che non troverai da nessun'altra parte per oltre 13.000 specie.


Falangio

Acqua
Ogni settimana

Luce Solare
Piena ombra

Zone di resistenza
9 a 12


Scarica e stampa questa scheda sulla cura delle piante e appendila alle tue piante.

Download




Falangio

Acqua
Ogni settimana

Luce Solare
Piena ombra

Zone di resistenza
9 a 12

Download



Falangio

Acqua
Ogni settimana

Luce Solare
Piena ombra

Zone di resistenza
9 a 12

Download

Parassiti e malattie comuni
Problemi comuni relativi a Falangio, basati su 10 milioni di casi reali



Disseccamento delle punte delle foglie
Una bassa umidità dell'aria può far seccare i bordi delle foglie.
Soluzioni: Se sulla tua pianta vedi soltanto alcune foglie con punte o margini secchi: Aumenta l'umidità intorno alla tua pianta nebulizzando dell'acqua ogni giorno con un flacone spray. In alternativa, puoi usare un umidificatore. Innaffia la pianta. Se il terreno è asciutto, innaffia fino a quando il terreno diventa umido. Prima di annaffiare nuovamente attendi che il terreno si asciughi. Se noti che la gran parte delle foglie sulla pianta ha punte o margini secchi: Pota le foglie colpite. Utilizzando forbici affilate e pulite, rimuovere le punte secche evitando di danneggiare i tessuti sani.



Bruciatura fogliare
Ci sono diverse possibili cause per la bruciatura delle foglie.
Soluzioni: La soluzione del bruciatura fogliare dipenderà dalla causa, tuttavia, in generale tutti i metodi di cura culturale che migliorano la salute delle piante e la funzionalità delle radici ridurranno i sintomi. La pacciamatura della zona delle radici (preferibilmente con pacciame di trucioli di legno) aiuta a trattenere l'umidità, ridurre l'evaporazione e promuove un ambiente radicale sano e funzionale, fondamentale per il movimento dell'acqua verso le foglie. Controlla il colletto della radice per cingere o circondare le radici che strangolano il tronco e limitano il movimento dell'acqua e dei nutrienti. Proteggere gli alberi da gravi danni alle radici di costruzioni e scavi vicini. Se la colpa è dell'ustione del fertilizzante, irriga in profondità il terreno per eliminare i sali di fertilizzante in eccesso. Tuttavia, tieni presente che il deflusso di fertilizzanti è un inquinante ambientale. Evitare la fertilizzazione in eccesso in primo luogo è l'approccio migliore. Se l'analisi del suolo ha rivelato una carenza di potassio, applicare un fertilizzante di potassio e annaffiare bene. Anche se hai abbastanza potassio nel terreno, le piante non saranno in grado di assorbirlo se il terreno è costantemente troppo asciutto. I ramoscelli gravemente colpiti possono essere rimossi utilizzando un paio di forbici da potatura affilate e igienizzate, poiché i rami indeboliti sono suscettibili alle infezioni secondarie. Se la tua pianta ha una bruciatura batterica delle foglie, non esiste una cura. Le iniezioni di antibiotici applicate da un professionista possono ridurre i sintomi per una stagione, tuttavia, i metodi di gestione culturale di cui sopra sono le migliori opzioni per ridurre i sintomi e prolungare la vita. Una pianta infetta probabilmente morirà entro dieci anni.



Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Soluzioni: Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.



Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.



Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Soluzioni: Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.



Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Soluzioni: In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni: Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.

Mantieni le tue amiche piante sane e felici.
Fai la diagnosi della tua pianta e scopri come prevenire e trattarne le malattie.



Disseccamento delle punte delle foglie
Una bassa umidità dell'aria può far seccare i bordi delle foglie.

Analisi dei Sintomi
Le punte e i margini delle foglie delle tue piante sono secchi, di colore marrone e fragili al tatto. E' il risultato di mancanza di umidità nell'ambiente o acqua nel suolo.

Soluzioni
Se sulla tua pianta vedi soltanto alcune foglie con punte o margini secchi:
- Aumenta l'umidità intorno alla tua pianta nebulizzando dell'acqua ogni giorno con un flacone spray. In alternativa, puoi usare un umidificatore.
- Innaffia la pianta. Se il terreno è asciutto, innaffia fino a quando il terreno diventa umido. Prima di annaffiare nuovamente attendi che il terreno si asciughi.
Se noti che la gran parte delle foglie sulla pianta ha punte o margini secchi:
- Pota le foglie colpite. Utilizzando forbici affilate e pulite, rimuovere le punte secche evitando di danneggiare i tessuti sani.

Prevenzione
Molte delle piante da interno crescono naturalmente in foreste tropicali umide, quindi è importante riuscire a riprodurre, almeno in parte, le loro condizioni ottimali. Per far ciò:
- Innaffia regolarmente cercando di evitare che il terreno sia troppo umido o troppo asciutto.
- Mantieni alta l'umidità nebulizzando regolarmente dell'acqua o utilizzando un umidificatore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...

Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Registrati/accedi

Sign in with Apple
Sign in with Google


Bruciatura fogliare
Ci sono diverse possibili cause per la bruciatura delle foglie.

Panoramica
Bruciatura fogliare si riferisce a due condizioni generali: bruciatura fogliare fisiologica e bruciatura fogliare batterica. Fa scolorire le foglie a partire dai margini e alla fine muoiono. lo sviluppo del bruciatura fogliare è più comune nella stagione calda e secca, diventando più evidente a fine estate. Tuttavia, può verificarsi in altri periodi dell'anno. Colpisce più spesso alberi e arbusti giovani, ma può colpire anche fiori, verdure e altre piante. Bruciatura fogliare può peggiorare progressivamente in più stagioni. Se le cause alla radice non vengono affrontate, bruciatura fogliare può portare alla morte delle piante. Sebbene non sia possibile invertire il danno causato dalla bruciatura fisiologica delle foglie, è possibile prevenire ulteriori danni. Con una corretta gestione, le piante si riprenderanno completamente. Tuttavia, non esiste una cura per la bruciatura batterica delle foglie, che è un'infezione sistemica.

Analisi dei Sintomi
- Foglie gialle, marroni o annerite che iniziano con i margini delle foglie
- Le punte di ramoscelli morenti su alberi e arbusti mentre le foglie muoiono e cadono
- Spesso c'è una linea di confine giallo brillante tra il tessuto fogliare morto e vivo

Causa della malattia
Ci sono numerose cause che contribuiscono al bruciatura fogliare . La bruciatura batterica delle foglie è causata dal batterio Xylella fastidiosa . I batteri bloccano i vasi xilematici, impedendo il movimento dell'acqua. I sintomi possono variare tra le specie. La bruciatura fisiologica delle foglie si verifica più comunemente quando una pianta non può assorbire abbastanza acqua. Numerose condizioni possono portare a questo problema, in particolare un sistema di root malsano. Alcune cause di un apparato radicale malsano includono terreno eccessivamente compatto, lavorazione recente, compattazione delle radici e taglio dovuto a pavimentazione o altre costruzioni, siccità e terreni eccessivamente saturi. La carenza di potassio può contribuire al bruciatura fogliare . Poiché le piante hanno bisogno di potassio per spostare l'acqua, non possono muovere correttamente l'acqua quando c'è una mancanza di potassio. Troppo fertilizzante può anche causare sintomi di bruciatura fogliare . L'accumulo di sali (compresi i sali nutritivi dei fertilizzanti, così come l'acqua salata) si accumula ai margini delle foglie e può accumularsi fino a concentrazioni che bruciano i tessuti.

Soluzioni
La soluzione del bruciatura fogliare dipenderà dalla causa, tuttavia, in generale tutti i metodi di cura culturale che migliorano la salute delle piante e la funzionalità delle radici ridurranno i sintomi.
- La pacciamatura della zona delle radici (preferibilmente con pacciame di trucioli di legno) aiuta a trattenere l'umidità, ridurre l'evaporazione e promuove un ambiente radicale sano e funzionale, fondamentale per il movimento dell'acqua verso le foglie.
- Controlla il colletto della radice per cingere o circondare le radici che strangolano il tronco e limitano il movimento dell'acqua e dei nutrienti.
- Proteggere gli alberi da gravi danni alle radici di costruzioni e scavi vicini.
- Se la colpa è dell'ustione del fertilizzante, irriga in profondità il terreno per eliminare i sali di fertilizzante in eccesso. Tuttavia, tieni presente che il deflusso di fertilizzanti è un inquinante ambientale. Evitare la fertilizzazione in eccesso in primo luogo è l'approccio migliore.
- Se l'analisi del suolo ha rivelato una carenza di potassio, applicare un fertilizzante di potassio e annaffiare bene. Anche se hai abbastanza potassio nel terreno, le piante non saranno in grado di assorbirlo se il terreno è costantemente troppo asciutto.
- I ramoscelli gravemente colpiti possono essere rimossi utilizzando un paio di forbici da potatura affilate e igienizzate, poiché i rami indeboliti sono suscettibili alle infezioni secondarie.
- Se la tua pianta ha una bruciatura batterica delle foglie, non esiste una cura. Le iniezioni di antibiotici applicate da un professionista possono ridurre i sintomi per una stagione, tuttavia, i metodi di gestione culturale di cui sopra sono le migliori opzioni per ridurre i sintomi e prolungare la vita. Una pianta infetta probabilmente morirà entro dieci anni.

Prevenzione
- È meglio evitare la bruciatura fisiologica delle foglie assicurandosi che le tue piante abbiano un apparato radicale sano e funzionale e l'accesso a una quantità sufficiente di acqua. Innaffia regolarmente, soprattutto nelle mattine di giornate eccessivamente calde e soleggiate. Un'irrigazione profonda e poco frequente è migliore di un'irrigazione superficiale e frequente.
- Fai testare il terreno e applica i nutrienti adeguati. Assicurati di non applicare fertilizzanti in eccesso.
- Assicurati che le radici delle tue piante abbiano spazio per espandersi. Evita anche il terreno compatto ed evita le aree di pavimentazione sopra la zona delle radici. Non dissodare o disturbare il terreno dove crescono le radici delle piante.
- Pianta nuovi alberi e arbusti in autunno, in modo che abbiano il tempo massimo per stabilizzarsi prima degli stress ambientali della prossima estate.
- Rimuovere qualsiasi tessuto vegetale morto o morente che potrebbe ospitare infezioni secondarie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...

Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Registrati/accedi

Sign in with Apple
Sign in with Google


Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.

Panoramica
Marciume fogliare è molto comune sia tra le piante da appartamento che tra le piante da giardino. Colpisce il fogliame e si verifica principalmente quando le foglie si bagnano a causa della pioggia o dell'appannamento da parte del giardiniere. La causa è una malattia fungina e questa è facilitata dalle spore fungine che aderiscono alle foglie bagnate poi penetrano nella foglia e si espandono rapidamente. Le condizioni umide e la scarsa circolazione dell'aria aumenteranno le possibilità che si verifichino infezioni. Un altro fattore sono le foglie danneggiate o penetrate da insetti succhiatori di linfa che facilitano la penetrazione delle piante.

Analisi dei Sintomi
- Le spore sono in grado di aggrapparsi a una foglia umida e penetrare, spesso attraverso una ferita esistente.
- Appare un piccolo segno marrone scuro che si espande rapidamente quando inizia a verificarsi la sporulazione.
- Abbastanza rapidamente questi cerchi a forma di occhio di bue possono collegarsi e l'intera foglia diventa scura e perde consistenza.
- Si verifica la caduta delle foglie.

Causa della malattia
Questi sintomi sono causati da un'infezione batterica che invade la pianta. I batteri provenienti da molte fonti nell'ambiente (aria, acqua, suolo, piante malate) entrano in una pianta attraverso le ferite, o in alcuni casi gli stomi quando sono aperti. Una volta all'interno del tessuto fogliare, i batteri si nutrono e si riproducono rapidamente, abbattendo le foglie sane. Le infezioni batteriche minacciano la maggior parte delle specie vegetali e sono più evidenti in caso di pioggia che trasferisce più facilmente i batteri da una pianta all'altra o da un terreno all'altro.

Soluzioni
Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.

Prevenzione
- Pulisci i detriti del giardino alla fine della stagione, soprattutto se contiene tessuto vegetale malato. Le malattie possono svernare di stagione in stagione e infettare nuove piante.
- Evitare l'irrigazione sopraelevata per evitare il trasferimento di agenti patogeni da una pianta all'altra e per mantenere il fogliame asciutto.
- Pacciama intorno alla base delle piante per evitare che i batteri presenti nel suolo si schizzino sulle piante non infette.
- Sterilizza gli strumenti da taglio usando una soluzione di candeggina al 10% quando fai giardinaggio e ti sposti da una pianta all'altra.
- Non lavorare nel tuo giardino quando è bagnato.
- Ruota le colture per prevenire l'accumulo di batteri in un sito a causa del ritaglio continuo.
- Utilizzare un battericida contenente rame o streptomicina all'inizio della primavera per prevenire l'infezione. Leggere attentamente le indicazioni sull'etichetta in quanto non sono adatte a tutte le piante.
- Assicurati che le piante siano ben distanziate e foglie sottili su piante densamente fogliate in modo da massimizzare la circolazione dell'aria.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...

Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Registrati/accedi

Sign in with Apple
Sign in with Google


Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.

Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.

Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
- Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
- Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
- Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
- Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
- I margini delle foglie possono ingiallire.
- Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
- Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
- La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
- Defogliazione prematura parziale o completa
- Crescita ridotta
- Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie

Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.

Soluzioni
Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione.
- Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più.
- Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi.
- Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.

Prevenzione
Come molte altre malattie, è più facile prevenire macchia bruna che curarlo, e questo viene fatto attraverso pratiche culturali.
- Elimina le foglie autunnali dal terreno prima dell'inverno per ridurre al minimo i luoghi in cui funghi e batteri possono svernare.
- Mantenere un buon movimento dell'aria tra le piante attraverso un'adeguata spaziatura tra le piante.
- Aumenta la circolazione dell'aria attraverso il centro delle piante attraverso la potatura.
- Pulisci accuratamente tutti gli strumenti di potatura dopo aver lavorato con piante malate.
- Non gettare mai materiale vegetale malato in un cumulo di compost.
- Evitare l'irrigazione sopraelevata per mantenere l'umidità lontana dal fogliame.
- Mantieni le piante sane fornendo luce solare, acqua e fertilizzanti adeguati.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...

Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Registrati/accedi

Sign in with Apple
Sign in with Google


Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.

Panoramica
piante di carenza di acqua è uno dei modi più rapidi per ucciderle. Questo è qualcosa di cui la maggior parte dei giardinieri è ben consapevole. Sfortunatamente, sapere esattamente di quanta acqua ha bisogno una pianta può essere complicato, soprattutto considerando che l'immersione e l'irrigazione eccessiva presentano sintomi simili nelle piante. Pertanto, è importante essere vigili e attenti alle esigenze individuali di ogni pianta.

Analisi dei Sintomi
Come accennato in precedenza, l'eccesso di acqua e l'immersione subacquea presentano sintomi simili nelle piante. Questi sintomi includono scarsa crescita, foglie appassite, defogliazione e punte o margini delle foglie marroni. In definitiva, sia l'immersione che l'eccesso di acqua possono portare alla morte di una pianta. Il modo più semplice per determinare se una pianta ha troppa acqua o troppo poca è guardare le foglie. Se carenza di acqua è il colpevole, le foglie appariranno marroni e croccanti, mentre se è troppo abbondante, appariranno di colore giallo o verde pallido. Quando questo problema inizia per la prima volta, potrebbero non esserci sintomi evidenti, in particolare nelle piante resistenti o resistenti alla siccità. Tuttavia, inizieranno ad appassire una volta che inizieranno a soffrire di mancanza d'acqua. I bordi delle foglie della pianta diventeranno marroni o arricciati. Il terreno che si stacca dai bordi della fioriera è un segno rivelatore o uno stelo croccante e fragile. Il carenza di acqua prolungato può causare un rallentamento della crescita di una pianta. Le foglie potrebbero cadere e anche la pianta può essere più suscettibile alle infestazioni di parassiti.

Causa della malattia
Carenza di acqua è causato, semplicemente, dal non annaffiare le piante spesso o abbastanza in profondità. Esiste un rischio maggiore di carenza di acqua se si verifica una di queste situazioni:
- Caldo estremo e clima secco (quando si coltiva all'aperto)
- Coltiva le luci o l'illuminazione per interni troppo luminosa o intensa per il tipo di pianta
- Utilizzo di substrati di coltivazione a drenaggio rapido come la sabbia

Soluzioni
Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.

Prevenzione
Controllare sempre il terreno prima di annaffiare. Se il pollice superiore del terreno sembra umido, anche se non bagnato, l'irrigazione è perfetta. Se è asciutto, annaffialo immediatamente. Se ti sembra inzuppato, evita di annaffiare finché non si asciuga un po' di più. Inoltre, assicurati che l'illuminazione sia sufficiente per la specie. Le piante crescono più velocemente e hanno bisogno di più acqua quando c'è luce intensa o molto calore. Essere consapevoli di queste condizioni e modificarle, se possibile, è un buon modo per prevenire carenza di acqua . Molte piante in vaso sono messe in vaso in miscele di terreno destinate a essere ben drenanti. Anche l'aggiunta di materiali che trattengono l'umidità, come compost o muschio di torba, può prevenire questi sintomi. Altri suggerimenti per prevenire carenza di acqua includono:
- Scegli pentole con fori di drenaggio di dimensioni adeguate
- Evita le temperature calde
- Usa vasi grandi con terriccio aggiuntivo (questi impiegano più tempo per asciugarsi)
- Evita i vasi di terracotta, che perdono acqua rapidamente
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...

Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Registrati/accedi

Sign in with Apple
Sign in with Google


Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.

Analisi dei Sintomi
Le cicatrici in una pianta si formano quando questa subisce un trauma e sviluppa tessuti al di sotto o intorno alla superficie ferita per proteggerla. Si crea, in poche parole, una crosta protettiva sulla ferita.
Diverse sono le cause che potrebbero provocarle:
- Persone o animali, passandovi vicino, possono urtare e danneggiare la pianta.
- Organismi patogeni come insetti, batteri o funghi, possono danneggiare la pianta. Gli insetti possono aggredire la pianta per cibarsi delle sue parti o pungerla per suggere la linfa o deporre le loro uova, mentre i batteri e i funghi possono aggredirla causando necrosi o formazione di vesciche.
- Le potature possono lasciare ferite sulla pianta, soprattutto se mal eseguite.
- L'eccessiva esposizione al sole e/o al calore può causare la bruciatura dei tessuti della pianta (specialmente sulle foglie ma anche su rami e fusto), soprattutto se il suolo è secco.

Soluzioni
In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni:
- Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali.
- Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita.
- Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli.
- Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.

Prevenzione
Per una corretta prevenzione:
- Utilizza sempre piante adatte ai diversi tipi di clima, terreno o altre condizioni ambientali.
- Esamina le piante prima dell’impianto cercando di individuare la presenza di organismi patogeni e limitarne la diffusione.
- Esegui correttamente le potature e contatta, quando possibile, personale esperto.
- Controlla periodicamente la tua pianta per individuare sintomi di stress e prevenire la formazione di ferite e cicatrici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...

Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Registrati/accedi

Sign in with Apple
Sign in with Google

Mappa di distribuzione

Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente


Maggiori informazioni

Colore del fiore
Bianco

Periodo di fioritura
Estate

Colore della foglia
Bianco
Verde
Screziato
Nome storia
Falangio
Il nome falangio fa riferimento alla presunta somiglianza della pianta con un ragno velenoso riconoscibile dalle sue zampe lunghe. Mentre il nome scientifico comosum deriva dal greco kome che significa ciuffo di capelli, e anche in questo caso il richiamo è evidente alla forma di questa pianta sempreverde.
Simbolismo
Speranza nell'impotenza
Utilizzo
Valore Artistico
I poeti cinesi lodano spesso le piante di ragno nelle loro poesie.
Valore di Protezione Ambientale
Può purificare l'aria e assorbire la formaldeide.
Utilizzo in giardino
Possono essere utilizzate come piante da copertura nei giardini e come piante ornamentali su balconi, uffici e altri luoghi.
Classificazione scientifica
Divisione
Piante vascolari Classe
Monocotiledoni Ordine
Asparagales Famiglia
Asparagaceae Genere
Falangio Specie
Falangio 
Altre domande degli utenti
Come ti prendi cura del falangio ?

A cosa serve falangio ?

Quanto spesso dovresti innaffiare falangio ?

Di quanto sole ha bisogno falangio

Il falangio crescerà all'interno e all'esterno?

Il falangio attira i ragni?

Quanto dura il falangio ?

Dovrei tagliare le radici del mio falangio ?

Devo tagliare le punte marroni dal mio falangio ?


Piante affini

Celosia Cresta di Gallo
La celosia Cresta di Gallo è una pianta tropicale che talvolta si può avvistare anche nei giardini italiani, soprattutto in virtù della sua bellezza. Questa specie viene infatti impiegata per la creazione di aiuole e si distingue per i suoi fiori dalla consistenza vellutata e dai colori particolarmente vivaci. Secondo il linguaggio dei fiori di epoca vittoriana, la celosia Cresta di Gallo è legata ai bei ricordi della giovinezza.
Periodo di fioritura
Estate, Autunno
Uso in Giardino
Celosia Cresta di Gallo è erba, arbusto o arbusto annuale o perenne. È di facile manutenzione ed è una buona pianta ornamentale da giardino. Fiorendo in estate, i fiori sono piccoli e raggruppati e le infiorescenze sono spighe, comuni in rosso, giallo e viola. Celosia Cresta di Gallo ampiamente usato e può essere piantato in vasi di fiori, aiuole o specchi di fiori.

Dracaena angustifolia
La dracaena angustifolia è originaria dell'Asia ed è un membro della famiglia degli asparagi che cresce nei sottoboschi delle foreste tropicali. Come ornamentale ha successo sia come pianta da interni che da esterni. Con alcune parti della dracaena angustifolia si può produrre un colorante verde.
Periodo di fioritura
Estate
Uso in Giardino
Le piante di Dracaena, appartenenti alla famiglia delle Asparagaceae (Dracaena spp.), sono eccellenti ornamentali d’appartamento, facili da mantenere. Possono essere sempreverdi e crescere lentamente se viene loro garantito un approvvigionamento idrico continuo e un’adeguata luce filtrata. Le foglie di tronchetto della felicità sono spesso utilizzate per abbellire i bouquet fiorali; il bambù della fortuna può essere usato per fini decorativi come pianta idroponica, mentre la gold dust può essere piantata all’esterno come cespuglio.

Baniano
Il baniano è un albero sempreverde originario dell'India, di cui è simbolo e dov'è considerato sacro. Può raggiungere dimensioni enormi grazie alle sue radici aeree, che pendono dai rami e quando toccano terra sviluppano nuovi fusti che vanno ad ingrandire la pianta. Un esemplare presente nell'India meridionale copre una superficie di 19.000 metri quadri.
Periodo di fioritura
Tutto l'anno
Uso in Giardino
Le piante del genere Ficus sono spesso utilizzate in pergole e arbusti, in quanto di solito cresce di grandi dimensioni. Se viene piantato in un giardino, scegli un appezzamento ampio per dargli abbastanza spazio. Può anche essere piantato in un vaso di fiori e mantenuto al chiuso nelle fasi iniziali, e trapiantato in un giardino in seguito. Le sue belle foglie verdi richiedono un ambiente caldo e umido; la consideriamo una pianta di media difficoltà da curare.

Tabernaemontana divaricata
Il tabernaemontana divaricata è un arbusto sempreverde, di medie dimensioni, apprezzato come pianta ornamentale da giardino. Ha bisogno di alcune ore al giorno di luce diretta del sole, non teme particolarmente il freddo e può sopportare anche brevi gelate, ma il suo terreno deve essere ricco e ben drenato. Rappresenta una fonte di nutrimento per i bruchi del lepidottero Sfinge dell'oleandro.
Periodo di fioritura
Primavera, Estate

Gonfrena
La gonfrena è una pianta erbacea, molto resistente, che in Italia è conosciuta fin dall'antichità, la si trova infatti descritta nei trattati di Plinio. Viene coltivata come ornamentale e ama dimorare in zone soleggiate e luminose ma non tollera le basse temperature. La sua fioritura è molto persistente, anche per questo, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'immortalità.
Periodo di fioritura
Estate, Autunno

Cactus vischio
Il cactus vischio è una pianta molto decorativa adatta anche ai neofiti del giardinaggio, poiché non ha bisogno di particolari cure. Dopo la fioritura, che regala degli splendidi fiorellini bianchi, il cactus vischio genera dei frutti che hanno la peculiarità di resistere sulla pianta anche per diversi anni. La sua unicità è dovuta anche al luogo di origine, è infatti l'unico cactus nativo del Madagascar.
Periodo di fioritura
Fiorisce tutto l'anno
Uso in Giardino
I cactus sono una scelta popolare come piante ornamentali in vaso o anche per il giardino. Spesso hanno i fusti succulenti, sono solitamente coperti di spine e i loro fiori hanno un aspetto delicato. La maggior parte delle piante della famiglia delle Cactaceae sono resistenti alla siccità, hanno bisogno di abbastanza luce solare ed è facile prendersene cura.
Visualizza altre piante


Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
Su
Guida alla cura
Parassiti e malattie
Distribuzione
Maggiori informazioni
FAQ sulla cura
Piante affini






Falangio
Chlorophytum comosum
Conosciuto anche come: Nastrino, Clorofito chiomato

Ogni settimana
Acqua

Piena ombra
Luce Solare

Guida alla cura per Falangio

Acqua
Mantenere umido ma senza accumulo d'acqua


Fertilizzazione
Fertilizzare una volta ogni 7-10 giorni, non fertilizzare in inverno


Potatura
Taglia le foglie malate e appassite


Suolo
Terriccio, Sabbia, Gesso, Argilla, Acido, Neutro, Alcalino


Consigli per l'invasatura
Le piante ragno possono crescere nell'acqua. Qualsiasi contenitore con acqua può far crescere la pianta del ragno. I contenitori trasparenti possono aumentare il valore ornamentale.


Suggerimenti, consigli e istruzioni che non troverai da nessun'altra parte per oltre 13.000 specie.

Falangio
Chlorophytum comosum

Acqua
Ogni settimana

Luce Solare
Piena ombra

Zone di resistenza
9 a 12


Download

Parassiti e malattie comuni
Problemi comuni relativi a Falangio, basati su 10 milioni di casi reali
Disseccamento delle punte delle foglie



Una bassa umidità dell'aria può far seccare i bordi delle foglie.
Soluzioni: Se sulla tua pianta vedi soltanto alcune foglie con punte o margini secchi: Aumenta l'umidità intorno alla tua pianta nebulizzando dell'acqua ogni giorno con un flacone spray. In alternativa, puoi usare un umidificatore. Innaffia la pianta. Se il terreno è asciutto, innaffia fino a quando il terreno diventa umido. Prima di annaffiare nuovamente attendi che il terreno si asciughi. Se noti che la gran parte delle foglie sulla pianta ha punte o margini secchi: Pota le foglie colpite. Utilizzando forbici affilate e pulite, rimuovere le punte secche evitando di danneggiare i tessuti sani.
Scopri di più

Bruciatura fogliare



Ci sono diverse possibili cause per la bruciatura delle foglie.
Soluzioni: La soluzione del bruciatura fogliare dipenderà dalla causa, tuttavia, in generale tutti i metodi di cura culturale che migliorano la salute delle piante e la funzionalità delle radici ridurranno i sintomi. La pacciamatura della zona delle radici (preferibilmente con pacciame di trucioli di legno) aiuta a trattenere l'umidità, ridurre l'evaporazione e promuove un ambiente radicale sano e funzionale, fondamentale per il movimento dell'acqua verso le foglie. Controlla il colletto della radice per cingere o circondare le radici che strangolano il tronco e limitano il movimento dell'acqua e dei nutrienti. Proteggere gli alberi da gravi danni alle radici di costruzioni e scavi vicini. Se la colpa è dell'ustione del fertilizzante, irriga in profondità il terreno per eliminare i sali di fertilizzante in eccesso. Tuttavia, tieni presente che il deflusso di fertilizzanti è un inquinante ambientale. Evitare la fertilizzazione in eccesso in primo luogo è l'approccio migliore. Se l'analisi del suolo ha rivelato una carenza di potassio, applicare un fertilizzante di potassio e annaffiare bene. Anche se hai abbastanza potassio nel terreno, le piante non saranno in grado di assorbirlo se il terreno è costantemente troppo asciutto. I ramoscelli gravemente colpiti possono essere rimossi utilizzando un paio di forbici da potatura affilate e igienizzate, poiché i rami indeboliti sono suscettibili alle infezioni secondarie. Se la tua pianta ha una bruciatura batterica delle foglie, non esiste una cura. Le iniezioni di antibiotici applicate da un professionista possono ridurre i sintomi per una stagione, tuttavia, i metodi di gestione culturale di cui sopra sono le migliori opzioni per ridurre i sintomi e prolungare la vita. Una pianta infetta probabilmente morirà entro dieci anni.
Scopri di più

Marciume fogliare



Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Soluzioni: Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Scopri di più

Macchia bruna



Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più

Carenza di acqua



Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.
Soluzioni: Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.
Scopri di più

Cicatrici



Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Soluzioni: In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni: Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Scopri di più


Mantieni le tue amiche piante sane e felici.
Fai la diagnosi della tua pianta e scopri come prevenire e trattarne le malattie.



Disseccamento delle punte delle foglie
Una bassa umidità dell'aria può far seccare i bordi delle foglie.

Analisi dei Sintomi
Le punte e i margini delle foglie delle tue piante sono secchi, di colore marrone e fragili al tatto. E' il risultato di mancanza di umidità nell'ambiente o acqua nel suolo.

Soluzioni
Se sulla tua pianta vedi soltanto alcune foglie con punte o margini secchi:
- Aumenta l'umidità intorno alla tua pianta nebulizzando dell'acqua ogni giorno con un flacone spray. In alternativa, puoi usare un umidificatore.
- Innaffia la pianta. Se il terreno è asciutto, innaffia fino a quando il terreno diventa umido. Prima di annaffiare nuovamente attendi che il terreno si asciughi.
Se noti che la gran parte delle foglie sulla pianta ha punte o margini secchi:
- Pota le foglie colpite. Utilizzando forbici affilate e pulite, rimuovere le punte secche evitando di danneggiare i tessuti sani.

Prevenzione
Molte delle piante da interno crescono naturalmente in foreste tropicali umide, quindi è importante riuscire a riprodurre, almeno in parte, le loro condizioni ottimali. Per far ciò:
- Innaffia regolarmente cercando di evitare che il terreno sia troppo umido o troppo asciutto.
- Mantieni alta l'umidità nebulizzando regolarmente dell'acqua o utilizzando un umidificatore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
guide illimitate a portata di mano...
Registrati/accedi




Bruciatura fogliare
Ci sono diverse possibili cause per la bruciatura delle foglie.

Panoramica
Bruciatura fogliare si riferisce a due condizioni generali: bruciatura fogliare fisiologica e bruciatura fogliare batterica. Fa scolorire le foglie a partire dai margini e alla fine muoiono. lo sviluppo del bruciatura fogliare è più comune nella stagione calda e secca, diventando più evidente a fine estate. Tuttavia, può verificarsi in altri periodi dell'anno. Colpisce più spesso alberi e arbusti giovani, ma può colpire anche fiori, verdure e altre piante. Bruciatura fogliare può peggiorare progressivamente in più stagioni. Se le cause alla radice non vengono affrontate, bruciatura fogliare può portare alla morte delle piante. Sebbene non sia possibile invertire il danno causato dalla bruciatura fisiologica delle foglie, è possibile prevenire ulteriori danni. Con una corretta gestione, le piante si riprenderanno completamente. Tuttavia, non esiste una cura per la bruciatura batterica delle foglie, che è un'infezione sistemica.

Analisi dei Sintomi
- Foglie gialle, marroni o annerite che iniziano con i margini delle foglie
- Le punte di ramoscelli morenti su alberi e arbusti mentre le foglie muoiono e cadono
- Spesso c'è una linea di confine giallo brillante tra il tessuto fogliare morto e vivo

Causa della malattia
Ci sono numerose cause che contribuiscono al bruciatura fogliare . La bruciatura batterica delle foglie è causata dal batterio Xylella fastidiosa . I batteri bloccano i vasi xilematici, impedendo il movimento dell'acqua. I sintomi possono variare tra le specie. La bruciatura fisiologica delle foglie si verifica più comunemente quando una pianta non può assorbire abbastanza acqua. Numerose condizioni possono portare a questo problema, in particolare un sistema di root malsano. Alcune cause di un apparato radicale malsano includono terreno eccessivamente compatto, lavorazione recente, compattazione delle radici e taglio dovuto a pavimentazione o altre costruzioni, siccità e terreni eccessivamente saturi. La carenza di potassio può contribuire al bruciatura fogliare . Poiché le piante hanno bisogno di potassio per spostare l'acqua, non possono muovere correttamente l'acqua quando c'è una mancanza di potassio. Troppo fertilizzante può anche causare sintomi di bruciatura fogliare . L'accumulo di sali (compresi i sali nutritivi dei fertilizzanti, così come l'acqua salata) si accumula ai margini delle foglie e può accumularsi fino a concentrazioni che bruciano i tessuti.

Soluzioni
La soluzione del bruciatura fogliare dipenderà dalla causa, tuttavia, in generale tutti i metodi di cura culturale che migliorano la salute delle piante e la funzionalità delle radici ridurranno i sintomi.
- La pacciamatura della zona delle radici (preferibilmente con pacciame di trucioli di legno) aiuta a trattenere l'umidità, ridurre l'evaporazione e promuove un ambiente radicale sano e funzionale, fondamentale per il movimento dell'acqua verso le foglie.
- Controlla il colletto della radice per cingere o circondare le radici che strangolano il tronco e limitano il movimento dell'acqua e dei nutrienti.
- Proteggere gli alberi da gravi danni alle radici di costruzioni e scavi vicini.
- Se la colpa è dell'ustione del fertilizzante, irriga in profondità il terreno per eliminare i sali di fertilizzante in eccesso. Tuttavia, tieni presente che il deflusso di fertilizzanti è un inquinante ambientale. Evitare la fertilizzazione in eccesso in primo luogo è l'approccio migliore.
- Se l'analisi del suolo ha rivelato una carenza di potassio, applicare un fertilizzante di potassio e annaffiare bene. Anche se hai abbastanza potassio nel terreno, le piante non saranno in grado di assorbirlo se il terreno è costantemente troppo asciutto.
- I ramoscelli gravemente colpiti possono essere rimossi utilizzando un paio di forbici da potatura affilate e igienizzate, poiché i rami indeboliti sono suscettibili alle infezioni secondarie.
- Se la tua pianta ha una bruciatura batterica delle foglie, non esiste una cura. Le iniezioni di antibiotici applicate da un professionista possono ridurre i sintomi per una stagione, tuttavia, i metodi di gestione culturale di cui sopra sono le migliori opzioni per ridurre i sintomi e prolungare la vita. Una pianta infetta probabilmente morirà entro dieci anni.

Prevenzione
- È meglio evitare la bruciatura fisiologica delle foglie assicurandosi che le tue piante abbiano un apparato radicale sano e funzionale e l'accesso a una quantità sufficiente di acqua. Innaffia regolarmente, soprattutto nelle mattine di giornate eccessivamente calde e soleggiate. Un'irrigazione profonda e poco frequente è migliore di un'irrigazione superficiale e frequente.
- Fai testare il terreno e applica i nutrienti adeguati. Assicurati di non applicare fertilizzanti in eccesso.
- Assicurati che le radici delle tue piante abbiano spazio per espandersi. Evita anche il terreno compatto ed evita le aree di pavimentazione sopra la zona delle radici. Non dissodare o disturbare il terreno dove crescono le radici delle piante.
- Pianta nuovi alberi e arbusti in autunno, in modo che abbiano il tempo massimo per stabilizzarsi prima degli stress ambientali della prossima estate.
- Rimuovere qualsiasi tessuto vegetale morto o morente che potrebbe ospitare infezioni secondarie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
guide illimitate a portata di mano...
Registrati/accedi




Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.

Panoramica
Marciume fogliare è molto comune sia tra le piante da appartamento che tra le piante da giardino. Colpisce il fogliame e si verifica principalmente quando le foglie si bagnano a causa della pioggia o dell'appannamento da parte del giardiniere. La causa è una malattia fungina e questa è facilitata dalle spore fungine che aderiscono alle foglie bagnate poi penetrano nella foglia e si espandono rapidamente. Le condizioni umide e la scarsa circolazione dell'aria aumenteranno le possibilità che si verifichino infezioni. Un altro fattore sono le foglie danneggiate o penetrate da insetti succhiatori di linfa che facilitano la penetrazione delle piante.

Analisi dei Sintomi
- Le spore sono in grado di aggrapparsi a una foglia umida e penetrare, spesso attraverso una ferita esistente.
- Appare un piccolo segno marrone scuro che si espande rapidamente quando inizia a verificarsi la sporulazione.
- Abbastanza rapidamente questi cerchi a forma di occhio di bue possono collegarsi e l'intera foglia diventa scura e perde consistenza.
- Si verifica la caduta delle foglie.

Causa della malattia
Questi sintomi sono causati da un'infezione batterica che invade la pianta. I batteri provenienti da molte fonti nell'ambiente (aria, acqua, suolo, piante malate) entrano in una pianta attraverso le ferite, o in alcuni casi gli stomi quando sono aperti. Una volta all'interno del tessuto fogliare, i batteri si nutrono e si riproducono rapidamente, abbattendo le foglie sane. Le infezioni batteriche minacciano la maggior parte delle specie vegetali e sono più evidenti in caso di pioggia che trasferisce più facilmente i batteri da una pianta all'altra o da un terreno all'altro.

Soluzioni
Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.

Prevenzione
- Pulisci i detriti del giardino alla fine della stagione, soprattutto se contiene tessuto vegetale malato. Le malattie possono svernare di stagione in stagione e infettare nuove piante.
- Evitare l'irrigazione sopraelevata per evitare il trasferimento di agenti patogeni da una pianta all'altra e per mantenere il fogliame asciutto.
- Pacciama intorno alla base delle piante per evitare che i batteri presenti nel suolo si schizzino sulle piante non infette.
- Sterilizza gli strumenti da taglio usando una soluzione di candeggina al 10% quando fai giardinaggio e ti sposti da una pianta all'altra.
- Non lavorare nel tuo giardino quando è bagnato.
- Ruota le colture per prevenire l'accumulo di batteri in un sito a causa del ritaglio continuo.
- Utilizzare un battericida contenente rame o streptomicina all'inizio della primavera per prevenire l'infezione. Leggere attentamente le indicazioni sull'etichetta in quanto non sono adatte a tutte le piante.
- Assicurati che le piante siano ben distanziate e foglie sottili su piante densamente fogliate in modo da massimizzare la circolazione dell'aria.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
guide illimitate a portata di mano...
Registrati/accedi




Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.

Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.

Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
- Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
- Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
- Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
- Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
- I margini delle foglie possono ingiallire.
- Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
- Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
- La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
- Defogliazione prematura parziale o completa
- Crescita ridotta
- Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie

Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.

Soluzioni
Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione.
- Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più.
- Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi.
- Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.

Prevenzione
Come molte altre malattie, è più facile prevenire macchia bruna che curarlo, e questo viene fatto attraverso pratiche culturali.
- Elimina le foglie autunnali dal terreno prima dell'inverno per ridurre al minimo i luoghi in cui funghi e batteri possono svernare.
- Mantenere un buon movimento dell'aria tra le piante attraverso un'adeguata spaziatura tra le piante.
- Aumenta la circolazione dell'aria attraverso il centro delle piante attraverso la potatura.
- Pulisci accuratamente tutti gli strumenti di potatura dopo aver lavorato con piante malate.
- Non gettare mai materiale vegetale malato in un cumulo di compost.
- Evitare l'irrigazione sopraelevata per mantenere l'umidità lontana dal fogliame.
- Mantieni le piante sane fornendo luce solare, acqua e fertilizzanti adeguati.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
guide illimitate a portata di mano...
Registrati/accedi




Carenza di acqua
Un'irrigazione insufficiente farà appassire e ingiallire le foglie della pianta, quindi gradualmente si asciugheranno e cadranno. Nei casi più gravi, questo porterà alla morte della pianta.

Panoramica
piante di carenza di acqua è uno dei modi più rapidi per ucciderle. Questo è qualcosa di cui la maggior parte dei giardinieri è ben consapevole. Sfortunatamente, sapere esattamente di quanta acqua ha bisogno una pianta può essere complicato, soprattutto considerando che l'immersione e l'irrigazione eccessiva presentano sintomi simili nelle piante. Pertanto, è importante essere vigili e attenti alle esigenze individuali di ogni pianta.

Analisi dei Sintomi
Come accennato in precedenza, l'eccesso di acqua e l'immersione subacquea presentano sintomi simili nelle piante. Questi sintomi includono scarsa crescita, foglie appassite, defogliazione e punte o margini delle foglie marroni. In definitiva, sia l'immersione che l'eccesso di acqua possono portare alla morte di una pianta. Il modo più semplice per determinare se una pianta ha troppa acqua o troppo poca è guardare le foglie. Se carenza di acqua è il colpevole, le foglie appariranno marroni e croccanti, mentre se è troppo abbondante, appariranno di colore giallo o verde pallido. Quando questo problema inizia per la prima volta, potrebbero non esserci sintomi evidenti, in particolare nelle piante resistenti o resistenti alla siccità. Tuttavia, inizieranno ad appassire una volta che inizieranno a soffrire di mancanza d'acqua. I bordi delle foglie della pianta diventeranno marroni o arricciati. Il terreno che si stacca dai bordi della fioriera è un segno rivelatore o uno stelo croccante e fragile. Il carenza di acqua prolungato può causare un rallentamento della crescita di una pianta. Le foglie potrebbero cadere e anche la pianta può essere più suscettibile alle infestazioni di parassiti.

Causa della malattia
Carenza di acqua è causato, semplicemente, dal non annaffiare le piante spesso o abbastanza in profondità. Esiste un rischio maggiore di carenza di acqua se si verifica una di queste situazioni:
- Caldo estremo e clima secco (quando si coltiva all'aperto)
- Coltiva le luci o l'illuminazione per interni troppo luminosa o intensa per il tipo di pianta
- Utilizzo di substrati di coltivazione a drenaggio rapido come la sabbia

Soluzioni
Il modo più semplice (e più ovvio) per affrontare carenza di acqua è idratare completamente la pianta. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione. Un errore comune che fanno molti giardinieri è bagnare le loro piante sott'acqua con l'acqua. Questo può sopraffare le radici della pianta e scioccare il suo sistema, qualcosa che può essere anche più dannoso della mancanza di acqua per cominciare. Invece, annaffia accuratamente e lentamente, facendo delle pause per lasciare che l'acqua si satura lentamente attraverso il terreno per arrivare alle radici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, poiché l'acqua fredda potrebbe essere uno shock eccessivo. In futuro, ridurre il tempo tra le annaffiature. Una buona regola pratica è controllare il terreno intorno a ogni pianta ogni giorno. Se è asciutto fino ad almeno due pollici in basso, è il momento di annaffiare. Se una pianta in vaso si asciuga ripetutamente molto rapidamente, anche il rinvaso in un contenitore a drenaggio più lento potrebbe essere una buona idea.

Prevenzione
Controllare sempre il terreno prima di annaffiare. Se il pollice superiore del terreno sembra umido, anche se non bagnato, l'irrigazione è perfetta. Se è asciutto, annaffialo immediatamente. Se ti sembra inzuppato, evita di annaffiare finché non si asciuga un po' di più. Inoltre, assicurati che l'illuminazione sia sufficiente per la specie. Le piante crescono più velocemente e hanno bisogno di più acqua quando c'è luce intensa o molto calore. Essere consapevoli di queste condizioni e modificarle, se possibile, è un buon modo per prevenire carenza di acqua . Molte piante in vaso sono messe in vaso in miscele di terreno destinate a essere ben drenanti. Anche l'aggiunta di materiali che trattengono l'umidità, come compost o muschio di torba, può prevenire questi sintomi. Altri suggerimenti per prevenire carenza di acqua includono:
- Scegli pentole con fori di drenaggio di dimensioni adeguate
- Evita le temperature calde
- Usa vasi grandi con terriccio aggiuntivo (questi impiegano più tempo per asciugarsi)
- Evita i vasi di terracotta, che perdono acqua rapidamente
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
guide illimitate a portata di mano...
Registrati/accedi




Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.

Analisi dei Sintomi
Le cicatrici in una pianta si formano quando questa subisce un trauma e sviluppa tessuti al di sotto o intorno alla superficie ferita per proteggerla. Si crea, in poche parole, una crosta protettiva sulla ferita.
Diverse sono le cause che potrebbero provocarle:
- Persone o animali, passandovi vicino, possono urtare e danneggiare la pianta.
- Organismi patogeni come insetti, batteri o funghi, possono danneggiare la pianta. Gli insetti possono aggredire la pianta per cibarsi delle sue parti o pungerla per suggere la linfa o deporre le loro uova, mentre i batteri e i funghi possono aggredirla causando necrosi o formazione di vesciche.
- Le potature possono lasciare ferite sulla pianta, soprattutto se mal eseguite.
- L'eccessiva esposizione al sole e/o al calore può causare la bruciatura dei tessuti della pianta (specialmente sulle foglie ma anche su rami e fusto), soprattutto se il suolo è secco.

Soluzioni
In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni:
- Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali.
- Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita.
- Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli.
- Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.

Prevenzione
Per una corretta prevenzione:
- Utilizza sempre piante adatte ai diversi tipi di clima, terreno o altre condizioni ambientali.
- Esamina le piante prima dell’impianto cercando di individuare la presenza di organismi patogeni e limitarne la diffusione.
- Esegui correttamente le potature e contatta, quando possibile, personale esperto.
- Controlla periodicamente la tua pianta per individuare sintomi di stress e prevenire la formazione di ferite e cicatrici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
guide illimitate a portata di mano...
Registrati/accedi


Mappa di distribuzione
Map

Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente

Maggiori informazioni

Colore del fiore
Bianco

Periodo di fioritura
Estate

Colore della foglia
Bianco
Verde
Screziato
Nome storia
Falangio
Il nome falangio fa riferimento alla presunta somiglianza della pianta con un ragno velenoso riconoscibile dalle sue zampe lunghe. Mentre il nome scientifico comosum deriva dal greco kome che significa ciuffo di capelli, e anche in questo caso il richiamo è evidente alla forma di questa pianta sempreverde.
Simbolismo
Speranza nell'impotenza
Utilizzo
Valore Artistico
I poeti cinesi lodano spesso le piante di ragno nelle loro poesie.
Valore di Protezione Ambientale
Può purificare l'aria e assorbire la formaldeide.
Utilizzo in giardino
Possono essere utilizzate come piante da copertura nei giardini e come piante ornamentali su balconi, uffici e altri luoghi.
Classificazione scientifica
Divisione
Piante vascolari Classe
Monocotiledoni Ordine
Asparagales Famiglia
Asparagaceae Genere
Falangio Specie
Falangio 
Altre domande degli utenti
Come ti prendi cura del falangio ?

A cosa serve falangio ?

Quanto spesso dovresti innaffiare falangio ?

Di quanto sole ha bisogno falangio

Il falangio crescerà all'interno e all'esterno?

Il falangio attira i ragni?

Quanto dura il falangio ?

Dovrei tagliare le radici del mio falangio ?

Devo tagliare le punte marroni dal mio falangio ?



La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!

17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate

Quasi 5 anni di ricerche

Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
Registrati/accedi



Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
guide illimitate a portata di mano...
Registrati/accedi
