
Croton
Nome botanico: Codiaeum
Croton
Nome botanico: Codiaeum


Descrizione

Le specie del genere croton, originarie degli habitat tropicali del sudest asiatico, hanno un fogliame particolarmente vistoso, caratteristica che le rende molto interessanti come piante ornamentali, soprattutto da interno. Alcune di esse, però, come C. variegatum, risultano velenose (soprattutto i semi) e pertanto occorre prestare molta attenzione.


Specie di Croton


Codiaeum variegatum 'Mammi'
Le specie del genere codiaeum variegatum 'Mammi', originarie degli habitat tropicali del sudest asiatico, hanno un fogliame particolarmente vistoso, caratteristica che le rende molto interessanti come piante ornamentali, soprattutto da interno. Alcune di esse, però, come C. variegatum, risultano velenose (soprattutto i semi) e pertanto occorre prestare molta attenzione.

Codiaeum variegatum var. pictum 'Excellent'
Le specie del genere codiaeum variegatum var. pictum 'Excellent', originarie degli habitat tropicali del sudest asiatico, hanno un fogliame particolarmente vistoso, caratteristica che le rende molto interessanti come piante ornamentali, soprattutto da interno. Alcune di esse, però, come C. variegatum, risultano velenose (soprattutto i semi) e pertanto occorre prestare molta attenzione.

Codiaeum variegatum 'Excellent'
Le specie del genere codiaeum variegatum 'Excellent', originarie degli habitat tropicali del sudest asiatico, hanno un fogliame particolarmente vistoso, caratteristica che le rende molto interessanti come piante ornamentali, soprattutto da interno. Alcune di esse, però, come C. variegatum, risultano velenose (soprattutto i semi) e pertanto occorre prestare molta attenzione.

Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.




Classificazione scientifica

Divisione
Piante vascolari Classe
Dicotiledoni Ordine
Malpighiales Famiglia
Euforbiacee Genere
Croton