camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
about about
Su
care_guide care_guide
Guida alla cura
topic topic
FAQ sulla cura
plant_info plant_info
Maggiori informazioni
pests pests
Parassiti e malattie
distribution_map distribution_map
Distribuzione
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
more_plants more_plants
Piante affini
pic top
Conoclinium dissectum
Conoclinium dissectum
Conoclinium dissectum
Conoclinium dissectum
Conoclinium dissectum
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 9
care guide

Guida alla cura per Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback
Cura del suolo
Cura del suolo
Neutro, Leggermente alcalino
Dettagli sulla cura del terreno Cura del suolo
Illuminazione ideale
Illuminazione ideale
Pieno sole
Dettagli sulla necessità di luce solare Illuminazione ideale
Temperatura ideale
Temperatura ideale
7 a 9
Dettagli sulla temperatura Temperatura ideale
care guide bg
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Picture This
Un botanico tascabile
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
label
cover
Conoclinium dissectum
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 9
question

Domande su Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Conoclinium dissectum?
Quando si annaffia il Conoclinium dissectum, si deve usare acqua filtrata a temperatura ambiente. L'acqua filtrata è migliore per questa pianta, poiché l'acqua del rubinetto può contenere particelle dannose per la sua salute. Il motivo per cui l'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente o leggermente più calda è che Conoclinium dissectum proviene da un ambiente caldo e l'acqua fredda può essere un po' uno shock per il suo sistema. Inoltre, è bene evitare di annaffiare questa pianta dall'alto, perché potrebbe causare complicazioni al fogliame. Invece, è sufficiente applicare al terreno acqua filtrata a temperatura ambiente fino a quando il terreno non è completamente inzuppato. L'inzuppamento del terreno può essere molto utile per questa pianta, in quanto inumidisce le radici e le aiuta a continuare a diffondersi nel terreno e a raccogliere le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Conoclinium dissectum?
Sia le annaffiature eccessive che quelle sommerse sono dannose per la salute del vostro Conoclinium dissectum, ma le annaffiature eccessive sono un problema molto più comune. Quando questa specie riceve troppa acqua, gli steli e le foglie possono iniziare ad appassire e a diventare da verdi a gialli. L'eccesso di acqua per un periodo prolungato può anche portare a malattie come marciume radicale, muffe e funghi, che possono uccidere la pianta. Le inondazioni sono molto meno frequenti per il Conoclinium dissectum, in quanto questa pianta ha una discreta tolleranza alla siccità. Tuttavia, l'annegamento rimane una possibilità e quando si verifica, ci si può aspettare che le foglie del Conoclinium dissectum siano diventate fragili e marroni. È fondamentale notare i segni di un'eccessiva irrigazione il prima possibile quando ci si prende cura della Conoclinium dissectum. Alcune delle malattie che derivano da un'eccessiva irrigazione, come il marciume radicale, potrebbero non essere correggibili se si aspetta troppo a lungo. Se si notano i primi segni di irrigazione eccessiva, è necessario ridurre immediatamente il programma di irrigazione. È inoltre opportuno valutare la qualità del terreno in cui cresce il vostro Conoclinium dissectum. Se il terriccio è poco drenante, è bene sostituirlo immediatamente con un terriccio sciolto e ben drenante. D'altro canto, se si riscontrano segni che indicano che il vostro Conoclinium dissectum riceve troppa poca acqua, è sufficiente annaffiare più regolarmente fino a quando questi segni non si saranno attenuati.
Continua a leggere more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Conoclinium dissectum?
Se la pianta è in vaso. Il modo più preciso per decidere se il vostro Conoclinium dissectum ha bisogno di acqua è quello di immergere un dito nel terreno. Se notate che i primi due o tre centimetri di terreno sono diventati secchi, è il momento di aggiungere un po' d'acqua. Se coltivate il vostro Conoclinium dissectum all'aperto nel terreno, potete usare un metodo simile per testare il terreno. Anche in questo caso, quando si scopre che i primi centimetri di terreno si sono asciugati, è il momento di aggiungere acqua. Durante la primavera e l'inizio dell'autunno, questo metodo vi porterà ad annaffiare la pianta circa una volta alla settimana. Quando il clima è estremamente caldo, potrebbe essere necessario aumentare la frequenza delle annaffiature a circa due o più volte a settimana. Detto questo, il Conoclinium dissectum maturo e ben consolidato può mostrare un'ammirevole capacità di resistere alla siccità.
Continua a leggere more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Conoclinium dissectum?
Quando arriva il momento di annaffiare il vostro Conoclinium dissectum, non dovete essere timidi nel dosare l'acqua. Con i primi due o tre centimetri di terreno asciutto, questa pianta apprezzerà un'annaffiatura lunga e accurata. Fornite acqua a sufficienza per inzuppare completamente il terreno. La quantità d'acqua aggiunta deve essere sufficiente a far defluire l'acqua in eccesso attraverso i fori di drenaggio sul fondo del vaso. Se non vedete scorrere l'acqua in eccesso dal vaso, probabilmente la pianta è stata annaffiata poco. Ma non lasciate che l'acqua si accumuli all'interno del terreno, che sarebbe molto pericoloso anche per la pianta. In alternativa, la mancanza di acqua che drena attraverso il vaso potrebbe indicare un terreno poco drenante, che è dannoso per la salute di questa pianta e deve essere evitato. Se la pianta si trova all'esterno, sarà sufficiente un centimetro di pioggia a settimana.
Continua a leggere more
Come devo annaffiare il mio Conoclinium dissectum nelle diverse fasi di crescita?
Il fabbisogno idrico di Conoclinium dissectum può cambiare anche in base alle fasi di crescita. Ad esempio, quando il vostro Conoclinium dissectum è nei primi anni di vita o se lo avete appena trapiantato in un nuovo luogo di crescita, dovrete dare più acqua del solito. In entrambe le fasi, il vostro Conoclinium dissectum impiegherà molte energie per far germogliare nuove radici che sosterranno la crescita futura. Affinché queste radici diano il meglio di sé, hanno bisogno di un po' più di umidità rispetto a una fase più matura. Dopo qualche stagione, il vostro Conoclinium dissectum avrà bisogno di molta meno acqua. Un'altra fase di crescita in cui questa pianta può avere bisogno di più acqua è durante il periodo della fioritura. Lo sviluppo dei fiori può utilizzare una quantità significativa di umidità, motivo per cui potrebbe essere necessario dare al vostro Conoclinium dissectum più acqua in questo periodo.
Continua a leggere more
Come devo annaffiare il mio Conoclinium dissectum durante le stagioni?
Il Conoclinium dissectum ha un fabbisogno idrico elevato durante i mesi più caldi dell'anno. In piena estate, potrebbe essere necessario annaffiare questa pianta più di una volta alla settimana, a seconda della velocità con cui il terreno si asciuga. Il contrario è vero durante l'inverno. In inverno, la pianta entra in una fase di dormienza in cui ha bisogno di molta meno acqua del solito. In effetti, potrebbe non essere necessario annaffiare la pianta durante i mesi invernali. Tuttavia, se annaffiate durante l'inverno, non dovreste farlo più di una volta al mese. Innaffiando troppo in questo periodo, è più probabile che il vostro Conoclinium dissectum contragga una malattia.
Continua a leggere more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Conoclinium dissectum all'interno e all'esterno?
Per i giardinieri che non vivono nelle regioni temperate e tropicali è più comune coltivare il Conoclinium dissectum in casa. Questi giardinieri dovrebbero considerare il fatto che il terreno in un contenitore può asciugarsi un po' più velocemente rispetto al terreno. Inoltre, la presenza di elementi che seccano, come i condizionatori d'aria, può far sì che il vostro Conoclinium dissectum abbia bisogno di acqua con maggiore frequenza rispetto a chi l'ha piantato all'esterno. In questo caso, è probabile che non sia necessario innaffiare molto il vostro Conoclinium dissectum. Se le piogge sono regolari, possono essere sufficienti a mantenere in vita la pianta. In alternativa, chi coltiva questa pianta all'interno dovrà annaffiarla più spesso, poiché non è possibile lasciare che l'acqua piovana bagni il terreno.
Continua a leggere more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
close
plant_info

Fatti salienti su Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Conoclinium dissectum

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Erba medicinale
Periodo di fioritura
Primavera, Estate, Autunno
Altezza della Pianta
46 cm to 61 cm
Diametro della Corona
30 cm to 60 cm
Diametro del Fiore
2.5 cm to 8 cm
Colore del fiore
Rosa
Viola
Tipo di foglia
Deciduo
Temperatura ideale
15 - 35 ℃
Stagione di crescita
Primavera, Estate, Autunno
Pollinators
Farfalle
Benefits to Pollinating Insects
Fonte di cibo per adulti, Cibo larvale
Tasso di crescita
Moderata

Classificazione scientifica di Conoclinium dissectum

icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
pests

Parassiti e malattie comuni di Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Conoclinium dissectum, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Afide
Un'infestazione di afidi influisce significativamente sulla salute di Conoclinium dissectum, manifestandosi principalmente con una crescita rallentata e decolorazione. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per prevenire danni gravi.
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Conoclinium dissectum?
Qual è la malattia di Afide su Conoclinium dissectum?
Un'infestazione di afidi influisce significativamente sulla salute di Conoclinium dissectum, manifestandosi principalmente con una crescita rallentata e decolorazione. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per prevenire danni gravi.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le parti colpite di Conoclinium dissectum mostrano foglie ricciolate, ingiallimento e un aspetto generalmente appassito. Le infestazioni gravi possono portare a una riduzione della fioritura e della vitalità complessiva.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Conoclinium dissectum ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Conoclinium dissectum ?
1
Insetto - Afidi
Gli afidi sono piccoli insetti succhia linfa che colonizzano i fusti e le foglie di Conoclinium dissectum, estraendo sostanze nutritive vitali.
Come trattare la malattia Afide su Conoclinium dissectum?
Come trattare la malattia Afide su Conoclinium dissectum?
1
Non pesticida
Rimozione ad Acqua Ad Alta Pressione: Usa un getto d'acqua forte per dislodare gli afidi da Conoclinium dissectum, riducendo la loro popolazione.

Introduci Insetti Benefici: Rilasciare coccinelle o crisopidi può controllare naturalmente le popolazioni di afidi per predazione.
2
Pesticida
Saponi Insetticidi: Applica spruzzi di sapone insetticida nelle aree infestate, assicurando una copertura completa per soffocare gli afidi.

Insetticidi Sistemici: Utilizza insetticidi sistemici che le piante assorbono, mirando agli afidi da dentro mentre si nutrono di Conoclinium dissectum.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
distribution

Distribuzione di Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Conoclinium dissectum

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
habit
care_scenes

Ulteriori informazioni su Conoclinium Dissectum Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
18-24 inches
Per conoclinium dissectum, la finestra d'oro per il rilocare va dalla fase di rigenerazione della primavera iniziale al culmine del calore estivo. Scegli un luogo con sole parziale e ombra screziata. Un terreno umido ben drenato aiuterà conoclinium dissectum a prosperare post-trapianto.
Tecniche di trapianto
Potatura
Primavera, Estate
Una perenne distintiva conosciuta per le sue foglie frondose simili a palme, conoclinium dissectum prospera con una potatura regolare. Ridurre in primavera per favorire una crescita più cespugliosa e una fioritura migliore. Durante l'estate, eliminare i fiori appassiti per promuovere un secondo ciclo di fioritura. La potatura non solo mantiene una forma attraente, ma stimola anche una salute robusta. Evitare una potatura invernale eccessiva per proteggere la struttura centrale della pianta. La potatura stagionale si adatta alle abitudini di crescita di conoclinium dissectum per giardinieri che cercano spettacoli lussureggianti e vibranti.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Primavera
Conoclinium dissectum prospera quando propagato tramite semina. Per garantire una germinazione riuscita, utilizzare un terreno ben drenante e mantenere un'umidità costante senza annaffiare eccessivamente. Seminare i semi in superficie in quanto necessitano di luce per una germinazione ottimale. Un ambiente caldo aiuta ad accelerare il processo di germinazione, quindi è fondamentale fornire una fonte di calore delicata se le temperature interne sono basse. Una nebulizzazione regolare manterrà il terreno adeguatamente umido. Una volta che le piantine emergono, assicurarsi che ricevano abbondante luce per favorire una crescita robusta.
Tecniche di Propagazione
Afide
Un'infestazione di afidi influisce significativamente sulla salute di Conoclinium dissectum, manifestandosi principalmente con una crescita rallentata e decolorazione. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per prevenire danni gravi.
Continua a leggere
Tripidi
I tripidi sono insetti minuscoli alati che causano danni significativi alla Conoclinium dissectum nutrendosi delle foglie e dei fiori. Ciò porta a una crescita ridotta, parti della pianta scolorite e distorte.
Continua a leggere
Bordi gialli
I bordi gialli sono una malattia che causa clorosi e indebolimento in Conoclinium dissectum. Tipicamente porta a fogliame sbiadito e può influenzare la vitalità complessiva della pianta.
Continua a leggere
Macchie
Le macchie in Conoclinium dissectum si manifestano principalmente come chiazze colorate sul fogliame causando una fotosintesi compromessa, potenzialmente portando a una grave defogliazione e indebolendo la vigorosità della pianta se non trattata.
Continua a leggere
Striscia del minatore della foglia
La striatura del minatore della foglia è una malattia che provoca scie scolorite, o 'miniere', sulle foglie di Conoclinium dissectum, compromettendo la fotosintesi della pianta e la sua salute generale.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Conoclinium dissectum è una condizione che porta alla decolorazione delle foglie, con il potenziale di influenzare la salute generale della pianta e la vitalità.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia che colpisce Conoclinium dissectum, causando distintive lesioni scure sulle foglie e potenzialmente indebolendo la salute della pianta. Colpisce l'aspetto e la vitalità della pianta, portando a un possibile declino della pianta se non gestita.
Continua a leggere
Acaro rosso
La malattia degli acari ragni causa notevoli danni a Conoclinium dissectum, provocando decolorazione e ridotta vitalità. Questo parassita si sviluppa in condizioni calde e secche, influenzando pesantemente l'estetica e la salute della pianta.
Continua a leggere
Muffa bianca delle foglie
La muffa bianca sulle foglie è una malattia fungina che colpisce Conoclinium dissectum, causando foglie appassite, crescita rallentata e vigor ridotto. Questa infezione può influenzare gravemente la salute della pianta e il suo valore estetico.
Continua a leggere
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia debilitante per Conoclinium dissectum, che provoca il decadimento delle foglie e potenzialmente può portare alla mortalità della pianta. Danneggia significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
Continua a leggere
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che colpisce gravemente la crescita e la salute della pianta Conoclinium dissectum, portando a fiori appassiti e ridotta vigoria della pianta. Questa condizione può essere causata da vari fattori, richiede un trattamento metodico e misure preventive per un controllo efficace.
Continua a leggere
Appassimento dei fiori
Il raggrinzimento dei fiori è una malattia comune che colpisce le piante di Conoclinium dissectum, portando all'abbassamento e alla morte finale dei fiori. Trattamenti diligenti e pratiche culturali possono controllare e prevenire questa malattia.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Conoclinium dissectum è una condizione dannosa che inibisce la vigoria e la crescita delle piante. Questa malattia può ridurre la fotosintesi, portare alla decolorazione delle foglie e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
Continua a leggere
Vischio
Il filo volubile è una pianta parassita che colpisce Conoclinium dissectum sottraendo sostanze nutritive, causando una crescita indebolita, una fioritura ridotta e potenzialmente la morte se non trattata.
Continua a leggere
Appassimento intero delle foglie
Il disseccamento dell'intera foglia è una malattia delle piante che colpisce gravemente Conoclinium dissectum, portando al disseccamento delle foglie intere, alla ridotta vigorosità e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie appassire è una condizione che colpisce Conoclinium dissectum, dove le estremità delle foglie diventano marroni e si secchano, portando eventualmente a una ridotta vitalità e, nei casi più gravi, alla morte della pianta. Può essere causata da vari fattori biotici e abiotici.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
La malattia dei ragnetti rossi provoca un'infestazione su Conoclinium dissectum, con conseguente crescita rallentata e vigore della pianta diminuito. La presenza di masse bianche e lanuginose indica un'infestazione grave, che può essere altamente dannosa se non gestita in modo efficace.
Continua a leggere
Cocciniglia
Gli insetti delle cocciniglie colpiscono Conoclinium dissectum succhiando la linfa, causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e potenziale morte se non trattati. Questo parassita colpisce le piante a livello globale e rappresenta un rischio tutto l'anno.
Continua a leggere
Macchie scure
La malattia delle macchie scure, tipicamente causata da agenti patogeni fungini, può gravemente colpire Conoclinium dissectum, manifestandosi come macchie scure e circolari su foglie e steli che inibiscono la capacità fotosintetica della pianta e la vitalità complessiva.
Continua a leggere
Tacca
La malattia a scanalatura è una condizione patologica che colpisce Conoclinium dissectum, caratterizzata da indentazioni lungo i bordi delle foglie. Riduce l'estetica e può ostacolare l'efficienza fotosintetica della pianta.
Continua a leggere
other_plant

Piante correlate a Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback
Tanaceto a Foglie Grandi
Tanaceto a Foglie Grandi
Il tanaceto a Foglie Grandi fiorisce all'inizio della stagione estiva. È apprezzato soprattutto a scopo ornamentale e viene a tal motivo spesso piantato per formare numerosi gruppi dal grande effetto scenico. L'appellativo Tanacetum, che significa "immortalità", nel suo nome scientifico fa riferimento alla lunga vita di questa specie, mentre l'epiteto macrophyllum allude alle sue grandi foglie.
Sonaglini Comuni
Sonaglini Comuni
Hearts (Briza media) è una specie di pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Poaceae. È originario dell'Europa.
Farfaraccio dei Pirenei
Farfaraccio dei Pirenei
Il farfaraccio dei Pirenei è una specie di Petasites caratterizzata da una fioritura invernale che profuma di vaniglia. I molti nomi, anche di origine dialettale, con cui è noto in Italia dimostrano quanto sia diffuso sulla penisola, principalmente nelle aree umide delle regioni montane.
Aristida purpurea
Aristida purpurea
Si tratta di un grappolo perenne, che cresce eretto a meno di 1 m - 3 piedi di altezza, e il gelo dei fiori assume spesso un colore da marrone chiaro a viola-rossastro.
Plectranthus hadiensis
Plectranthus hadiensis
Plectranthus hadiensis è coltivata a scopo ornamentale per i suoi attraenti steli di fiori lilla, la cui fioritura attira le api in giardino. Richiede una posizione di ombra leggera e molta umidità. Alcune parti di questa pianta sono utilizzate in commercio nell'industria cosmetica. Questa pianta è stata anche utilizzata nelle credenze popolari locali per allontanare gli spiriti maligni.
Campanula con foglie di pesco
Campanula con foglie di pesco
La campanula con foglie di pesco è una pianta che cresce spontaneamente su tutto il territorio italiano tranne che in Calabria e in Sicilia. Trova posto anche come ornamentale da giardino che non teme gli inverni rigidi e deve il suo nome latino alla forma a campana dei suoi fiori: campanula significa “piccola campana”. L'epiteto persicifolia, invece, significa "simile alle foglie di pesco" e offre un indizio sull'aspetto delle foglie.
Gardenia jasminoides
Gardenia jasminoides
La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.
Pothos
Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Visualizza altre piante
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
Su
Guida alla cura
FAQ sulla cura
Maggiori informazioni
Parassiti e malattie
Distribuzione
Ulteriori istruzioni
Piante affini
Conoclinium dissectum
Conoclinium dissectum
Conoclinium dissectum
Conoclinium dissectum
Conoclinium dissectum
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 9
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
care guide

Guida alla cura per Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
close
bg bg
download btn
Download
question

Domande su Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Conoclinium dissectum?
more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Conoclinium dissectum?
more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Conoclinium dissectum?
more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Conoclinium dissectum?
more
Come devo annaffiare il mio Conoclinium dissectum nelle diverse fasi di crescita?
more
Come devo annaffiare il mio Conoclinium dissectum durante le stagioni?
more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Conoclinium dissectum all'interno e all'esterno?
more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App
close
plant_info

Fatti salienti su Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Conoclinium dissectum

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Erba medicinale
Periodo di fioritura
Primavera, Estate, Autunno
Altezza della Pianta
46 cm to 61 cm
Diametro della Corona
30 cm to 60 cm
Diametro del Fiore
2.5 cm to 8 cm
Colore del fiore
Rosa
Viola
Tipo di foglia
Deciduo
Temperatura ideale
15 - 35 ℃
Stagione di crescita
Primavera, Estate, Autunno
Pollinators
Farfalle
Benefits to Pollinating Insects
Fonte di cibo per adulti, Cibo larvale
Tasso di crescita
Moderata
icon
Acquisisci conoscenze più preziose sulle piante
Esplora una ricca enciclopedia botanica per approfondimenti
Scarica l'App

Classificazione scientifica di Conoclinium dissectum

icon
Non saltare mai più un'attività di manutenzione!
La cura delle piante è più facile che mai con il nostro promemoria smart personalizzato.
Scarica l'App
pests

Parassiti e malattie comuni di Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Conoclinium dissectum, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Afide
Un'infestazione di afidi influisce significativamente sulla salute di Conoclinium dissectum, manifestandosi principalmente con una crescita rallentata e decolorazione. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per prevenire danni gravi.
Scopri di più su Afide more
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più su Coleotteri delle foglie more
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Scopri di più su Ingiallimento e appassimento fogliare more
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Conoclinium dissectum?
Qual è la malattia di Afide su Conoclinium dissectum?
Un'infestazione di afidi influisce significativamente sulla salute di Conoclinium dissectum, manifestandosi principalmente con una crescita rallentata e decolorazione. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per prevenire danni gravi.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Le parti colpite di Conoclinium dissectum mostrano foglie ricciolate, ingiallimento e un aspetto generalmente appassito. Le infestazioni gravi possono portare a una riduzione della fioritura e della vitalità complessiva.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Conoclinium dissectum ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Conoclinium dissectum ?
1
Insetto - Afidi
Gli afidi sono piccoli insetti succhia linfa che colonizzano i fusti e le foglie di Conoclinium dissectum, estraendo sostanze nutritive vitali.
Come trattare la malattia Afide su Conoclinium dissectum?
Come trattare la malattia Afide su Conoclinium dissectum?
1
Non pesticida
Rimozione ad Acqua Ad Alta Pressione: Usa un getto d'acqua forte per dislodare gli afidi da Conoclinium dissectum, riducendo la loro popolazione.

Introduci Insetti Benefici: Rilasciare coccinelle o crisopidi può controllare naturalmente le popolazioni di afidi per predazione.
2
Pesticida
Saponi Insetticidi: Applica spruzzi di sapone insetticida nelle aree infestate, assicurando una copertura completa per soffocare gli afidi.

Insetticidi Sistemici: Utilizza insetticidi sistemici che le piante assorbono, mirando agli afidi da dentro mentre si nutrono di Conoclinium dissectum.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Per prevenire le infestazioni di coleotteri delle foglie , segui queste pratiche.
  1. Controlla regolarmente la presenza di coleotteri . Per prevenire grandi infestazioni da parassiti, sii proattivo nel controllare frequentemente le piante per rilevare eventuali parassiti e rimuoverle rapidamente.
  2. Elimina detriti . Elimina erbacce e detriti per rimuovere le aree in cui questi coleotteri possono svernare e nascondersi.
  3. Attira i predatori naturali . Uccelli e altri insetti, come vespe e coccinelle, sono efficaci predatori naturali di coleotteri delle foglie . Incoraggiateli a visitare includendo una vasta gamma di piante per fornire habitat e cibo. Inoltre, evita di applicare erbicidi ad ampio spettro che possono danneggiare e uccidere gli insetti utili.
  4. Pianta erbe aromatiche come menta, aglio o rosmarino, poiché possono respingere coleotteri delle foglie .
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Prevenzione
Prevenzione
Sfortunatamente, non c'è modo di impedire alle piante di morire di "vecchiaia". Per aiutare a prolungare la loro vita e rimandare i sintomi ingiallimento e appassimento fogliare il più a lungo possibile, prenditi cura di loro dando loro abbastanza acqua, concimandoli in modo appropriato e assicurandoti che ricevano abbastanza luce solare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
distribution

Distribuzione di Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Conoclinium dissectum

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
care_scenes

Ulteriori informazioni su Conoclinium Dissectum Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Afide
Un'infestazione di afidi influisce significativamente sulla salute di Conoclinium dissectum, manifestandosi principalmente con una crescita rallentata e decolorazione. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per prevenire danni gravi.
 detail
Tripidi
I tripidi sono insetti minuscoli alati che causano danni significativi alla Conoclinium dissectum nutrendosi delle foglie e dei fiori. Ciò porta a una crescita ridotta, parti della pianta scolorite e distorte.
 detail
Bordi gialli
I bordi gialli sono una malattia che causa clorosi e indebolimento in Conoclinium dissectum. Tipicamente porta a fogliame sbiadito e può influenzare la vitalità complessiva della pianta.
 detail
Macchie
Le macchie in Conoclinium dissectum si manifestano principalmente come chiazze colorate sul fogliame causando una fotosintesi compromessa, potenzialmente portando a una grave defogliazione e indebolendo la vigorosità della pianta se non trattata.
 detail
Striscia del minatore della foglia
La striatura del minatore della foglia è una malattia che provoca scie scolorite, o 'miniere', sulle foglie di Conoclinium dissectum, compromettendo la fotosintesi della pianta e la sua salute generale.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Conoclinium dissectum è una condizione che porta alla decolorazione delle foglie, con il potenziale di influenzare la salute generale della pianta e la vitalità.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia che colpisce Conoclinium dissectum, causando distintive lesioni scure sulle foglie e potenzialmente indebolendo la salute della pianta. Colpisce l'aspetto e la vitalità della pianta, portando a un possibile declino della pianta se non gestita.
 detail
Acaro rosso
La malattia degli acari ragni causa notevoli danni a Conoclinium dissectum, provocando decolorazione e ridotta vitalità. Questo parassita si sviluppa in condizioni calde e secche, influenzando pesantemente l'estetica e la salute della pianta.
 detail
Muffa bianca delle foglie
La muffa bianca sulle foglie è una malattia fungina che colpisce Conoclinium dissectum, causando foglie appassite, crescita rallentata e vigor ridotto. Questa infezione può influenzare gravemente la salute della pianta e il suo valore estetico.
 detail
Marciume fogliare
La marciume fogliare è una malattia debilitante per Conoclinium dissectum, che provoca il decadimento delle foglie e potenzialmente può portare alla mortalità della pianta. Danneggia significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
 detail
Appassimento del fiore
Il disseccamento dei fiori è una malattia che colpisce gravemente la crescita e la salute della pianta Conoclinium dissectum, portando a fiori appassiti e ridotta vigoria della pianta. Questa condizione può essere causata da vari fattori, richiede un trattamento metodico e misure preventive per un controllo efficace.
 detail
Appassimento dei fiori
Il raggrinzimento dei fiori è una malattia comune che colpisce le piante di Conoclinium dissectum, portando all'abbassamento e alla morte finale dei fiori. Trattamenti diligenti e pratiche culturali possono controllare e prevenire questa malattia.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Conoclinium dissectum è una condizione dannosa che inibisce la vigoria e la crescita delle piante. Questa malattia può ridurre la fotosintesi, portare alla decolorazione delle foglie e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
 detail
Vischio
Il filo volubile è una pianta parassita che colpisce Conoclinium dissectum sottraendo sostanze nutritive, causando una crescita indebolita, una fioritura ridotta e potenzialmente la morte se non trattata.
 detail
Appassimento intero delle foglie
Il disseccamento dell'intera foglia è una malattia delle piante che colpisce gravemente Conoclinium dissectum, portando al disseccamento delle foglie intere, alla ridotta vigorosità e potenzialmente alla morte della pianta se non trattata.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie appassire è una condizione che colpisce Conoclinium dissectum, dove le estremità delle foglie diventano marroni e si secchano, portando eventualmente a una ridotta vitalità e, nei casi più gravi, alla morte della pianta. Può essere causata da vari fattori biotici e abiotici.
 detail
Cocciniglia farinosa
La malattia dei ragnetti rossi provoca un'infestazione su Conoclinium dissectum, con conseguente crescita rallentata e vigore della pianta diminuito. La presenza di masse bianche e lanuginose indica un'infestazione grave, che può essere altamente dannosa se non gestita in modo efficace.
 detail
Cocciniglia
Gli insetti delle cocciniglie colpiscono Conoclinium dissectum succhiando la linfa, causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e potenziale morte se non trattati. Questo parassita colpisce le piante a livello globale e rappresenta un rischio tutto l'anno.
 detail
Macchie scure
La malattia delle macchie scure, tipicamente causata da agenti patogeni fungini, può gravemente colpire Conoclinium dissectum, manifestandosi come macchie scure e circolari su foglie e steli che inibiscono la capacità fotosintetica della pianta e la vitalità complessiva.
 detail
Tacca
La malattia a scanalatura è una condizione patologica che colpisce Conoclinium dissectum, caratterizzata da indentazioni lungo i bordi delle foglie. Riduce l'estetica e può ostacolare l'efficienza fotosintetica della pianta.
 detail
plant_info

Piante correlate a Conoclinium dissectum

feedback
Feedback
feedback
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Scatta una foto per informazioni su piantumazione, tossicità, cultura e malattie, ecc.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto