
Edera
Nome botanico: Hedera
Edera
Nome botanico: Hedera


Descrizione

Le edera sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Specie di Edera


Hedera helix 'Conglomerata'
Le hedera helix 'Conglomerata' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera canariensis 'Gloire de Marengo'
Le hedera canariensis 'Gloire de Marengo' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Pedata'
Le hedera helix 'Pedata' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera algeriensis
Hedera algeriensis ( Hedera algeriensis ) è un'edera sempreverde originaria delle montagne costiere dell'Algeria e della costa nordafricana. Hedera algeriensis si adatta alla maggior parte delle condizioni del suolo. Questa specie è considerata invasiva in alcune regioni e viene coltivata in Gran Bretagna dal 1838. Viene spesso piantata come copertura del terreno sui terrapieni delle autostrade per contrastare l'erosione.

Hedera nepalensis
Le piante crescono fino a 30 m di altezza, con foglie semplici che vanno dai 2 ai 15 cm di lunghezza e fiori gialli.

Hedera sinensis
Le hedera sinensis sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Manda's Crested'
Le hedera helix 'Manda's Crested' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Edera
Le edera sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Glacier'
Le hedera helix 'Glacier' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Goldchild'
Le hedera helix 'Goldchild' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Edera comune
L’edera comune è una specie rampicante diffusa in molte parti del mondo e usata a scopo ornamentale. Durante i primi periodi di autunno produce fiori di colore verde che hanno una particolare forma sferica. Questa pianta non è molto resistente al caldo, però è in grado di affrontare le temperature degli inverni più rigidi.

Hedera helix 'Spetchley'
Le hedera helix 'Spetchley' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Anne Marie'
Le hedera helix 'Anne Marie' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Edera delle Canarie
L'edera delle Canarie è una pianta perenne sempreverde che viene utilizzata principalmente come pianta ornamentale da giardino. Spesso, infatti, la si può ammirare su pareti e muri. Ha una foglia larga, verde e lucida. Teme il freddo eccessivo.

Hedera rhombea
È una vite di legno sempreverde o arbusto o cespuglio perenne che si arrampica 10 m di lunghezza, con radici aeree. Gli steli sono verdi. Le foglie del Hedera rhombea sono di colore verde medio, romboidali a forma di diamante. Le foglie hanno picciolo, è lucido e verde scuro. I fiori bisessuali sono di colore giallo-verde con un diametro di 4 a 5 mm. Diversi tipi di fiori, piccoli, giallo-verdastri, raccolti in gran numero in ombrelli eretti.

Edera del Caucaso
L’edera del Caucaso è una pianta rampicante sempreverde dalla crescita rapida. Presenta un fogliame persistente e tappezzante. Produce dei fiori verdi e, successivamente, delle bacche di colore nero. Predilige ambienti ombrosi o semi ombrosi e viene utilizzata come pianta ornamentale, per coprire pareti o recinzioni.

Edera
Perenne molto vigorosa, non rizomatosa con abitudine strisciante o rampicante, aderisce alle superfici mediante radici aeree. Come tutte le specie di Hedera, ha due forme di foglie.

Hedera algeriensis 'Gloire de Marengo'
Le hedera algeriensis 'Gloire de Marengo' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Cavendishii'
Le hedera helix 'Cavendishii' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera colchica 'Dentata Variegata'
Le hedera colchica 'Dentata Variegata' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera colchica 'Sulphur Heart'
Le hedera colchica 'Sulphur Heart' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Kolibri'
Le hedera helix 'Kolibri' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Oro di Bogliasco'
Le hedera helix 'Oro di Bogliasco' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Ivalace'
Le hedera helix 'Ivalace' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Green Ripple'
Le hedera helix 'Green Ripple' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Midas Touch'
Le hedera helix 'Midas Touch' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Edera
Le edera sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera azorica
Le hedera azorica sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.

Hedera helix 'Little Diamond'
Le hedera helix 'Little Diamond' sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.




Classificazione scientifica
