camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
about about
Su
care_guide care_guide
Guida alla cura
topic topic
FAQ sulla cura
plant_info plant_info
Maggiori informazioni
identifypage identifypage
Come Identificare
pests pests
Parassiti e malattie
distribution_map distribution_map
Distribuzione
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
more_plants more_plants
Piante affini
pic top
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 9
care guide

Guida alla cura per Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
Illuminazione ideale
Illuminazione ideale
Sole parziale
Dettagli sulla necessità di luce solare Illuminazione ideale
Temperatura ideale
Temperatura ideale
7 a 9
Dettagli sulla temperatura Temperatura ideale
care guide bg
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Picture This
Un botanico tascabile
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
label
cover
Illicium lanceolatum
Luce Solare
Luce Solare
Sole parziale
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 9
question

Domande su Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Illicium lanceolatum?
Il vostro Illicium lanceolatum non sarà troppo esigente riguardo al modo in cui sceglierete di annaffiarlo. Per questo motivo, per inumidire il terreno di questa pianta è possibile utilizzare qualsiasi strumento di irrigazione comune. Annaffiatoi, tubi e persino tazze funzionano bene quando è il momento di innaffiare il vostro Illicium lanceolatum. Indipendentemente dallo strumento d'irrigazione utilizzato, in genere si deve applicare l'acqua direttamente sul terreno. In questo modo, bisogna assicurarsi di inumidire tutte le aree del terreno in modo uniforme, per dare a tutte le parti dell'apparato radicale l'acqua di cui hanno bisogno. Può essere utile utilizzare acqua filtrata, poiché l'acqua del rubinetto può contenere particelle dannose per le piante. È anche utile usare acqua a temperatura ambiente o leggermente superiore, poiché l'acqua più fredda o più calda può essere un po' scioccante per Illicium lanceolatum. Tuttavia, il Illicium lanceolatum di solito risponde bene a qualsiasi tipo di acqua gli si dia.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Illicium lanceolatum?
Le piante da esterno, soprattutto quelle appena piantate o le piantine, possono essere soggette a carenza d'acqua. Ricordate che è necessario continuare ad annaffiare a sufficienza per alcuni mesi quando l'albero è piccolo o appena piantato. Questo perché una volta che le radici sono consolidate, Illicium lanceolatum può contare sulla pioggia per la maggior parte del tempo. Quando Illicium lanceolatum è piantato in vaso, l'eccesso di acqua è spesso più probabile.Quando accidentalmente si innaffia troppo Illicium lanceolatum, bisogna essere pronti a rimediare immediatamente alla situazione. In primo luogo, è necessario interrompere immediatamente l'irrigazione della pianta per ridurre al minimo l'effetto dell'eccesso di acqua. In seguito, dovreste prendere in considerazione l'idea di rimuovere il Illicium lanceolatum dal suo vaso per ispezionare le radici. Se si scopre che nessuna delle radici ha sviluppato marciume radicale, si può rimettere la pianta nel suo contenitore. Se invece si riscontrano segni di marciume radicale, è necessario tagliare le radici che sono state colpite. È inoltre consigliabile applicare un fungicida per prevenire ulteriori danni. Infine, dovreste rinvasare il vostro Illicium lanceolatum in un terreno ben drenante. Nel caso di un Illicium lanceolatum poco irrigato, è sufficiente innaffiare la pianta con maggiore frequenza. L'innaffiatura è spesso una soluzione semplice. Se la pianta è sommersa, le sue foglie tendono ad afflosciarsi, a seccarsi e a cadere; le foglie torneranno rapidamente a riempirsi dopo una sufficiente annaffiatura. Correggete la frequenza di annaffiatura non appena si verifica l'annegamento.
Continua a leggere more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Illicium lanceolatum?
La maggior parte delle piante che crescono naturalmente all'aperto può essere lasciata crescere normalmente con le piogge. Se nella vostra zona mancano le precipitazioni, considerate di dare alle piante un'adeguata irrigazione ogni 2 settimane durante la primavera e l'autunno. In estate sono necessarie annaffiature più frequenti. In inverno, quando la crescita rallenta e le piante hanno bisogno di meno acqua, annaffiate con più parsimonia. Durante l'inverno si può anche non annaffiare affatto. Se il vostro Illicium lanceolatum è giovane o appena piantato, allora dovrete annaffiare più frequentemente per aiutarlo a stabilirsi, a maturare e a crescere per avere piante più adattabili e resistenti alla siccità. Per le piante in vaso, ci sono due modi principali per determinare la frequenza dell'irrigazione del vostro Illicium lanceolatum. Il primo consiste nell'impostare un programma di irrigazione predeterminato. Se si sceglie questa strada, si dovrebbe prevedere di innaffiare la pianta circa una volta alla settimana o una volta ogni due settimane. Tuttavia, questo approccio potrebbe non funzionare sempre, perché non tiene conto delle condizioni uniche dell'ambiente di crescita della vostra Illicium lanceolatum. La frequenza di irrigazione può cambiare anche in base alla stagione. Ad esempio, un programma di irrigazione predeterminato probabilmente non sarà sufficiente durante l'estate, quando le esigenze idriche di questa pianta sono più elevate. Un'alternativa è quella di impostare la frequenza di irrigazione in base all'umidità del terreno. In genere, è meglio aspettare che i primi due o quattro centimetri di terreno, di solito da ⅓ a ½ di profondità dei vasi, siano completamente asciutti prima di dare altra acqua.
Continua a leggere more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Illicium lanceolatum?
Quando arriva il momento di annaffiare il vostro Illicium lanceolatum, potreste essere sorpresi di scoprire che questa pianta non ha sempre bisogno di un elevato volume d'acqua. Al contrario, se dall'ultima annaffiatura si sono asciugati solo pochi centimetri di terreno, è possibile favorire una crescita sana del Illicium lanceolatum somministrando da cinque a dieci once d'acqua a ogni annaffiatura. Potete anche decidere il volume d'acqua in base all'umidità del terreno. Come già accennato, è necessario annotare quanti centimetri di terreno si sono asciugati tra un'annaffiatura e l'altra. Un modo infallibile per assicurarsi che il vostro Illicium lanceolatum riceva l'umidità di cui ha bisogno è quello di fornire acqua a sufficienza per inumidire tutti gli strati di terreno che si sono asciugati dall'ultima volta che avete annaffiato. Se più della metà del terreno è diventata secca, dovreste considerare di dare più acqua del solito. In questi casi, continuate ad aggiungere acqua finché non vedrete l'acqua in eccesso drenare dai fori di scolo del vaso. Se il vostro Illicium lanceolatum è piantato in una zona che riceve molta pioggia all'aperto, potrebbe non aver bisogno di ulteriori annaffiature. Quando il Illicium lanceolatum è giovane o si sta appena affermando, assicuratevi che riceva 1-2 centimetri di pioggia a settimana. Man mano che continua a crescere e ad affermarsi, può sopravvivere interamente con l'acqua piovana e solo quando il clima è caldo e non ci sono precipitazioni per 2-3 settimane, allora prendete in considerazione la possibilità di annaffiare completamente il vostro Illicium lanceolatum per evitare che soffra di stress.
Continua a leggere more
Come posso capire se sto innaffiando a sufficienza il mio Illicium lanceolatum?
L'irrigazione eccessiva è un problema molto più comune per il Illicium lanceolatum e ci sono diversi segnali da osservare quando si verifica. In genere, una pianta di Illicium lanceolatum eccessivamente annaffiata presenta foglie ingiallite e può persino perdere alcune foglie. Inoltre, l'eccessiva irrigazione può causare un raggrinzimento della struttura complessiva della pianta e può anche favorire il marciume delle radici. D'altra parte, una Illicium lanceolatum poco annaffiata inizierà ad appassire. Può anche presentare foglie marroni o fragili al tatto. Sia che si notino segni di irrigazione eccessiva o insufficiente, bisogna essere pronti a intervenire e a ripristinare la salute della Illicium lanceolatum.
Continua a leggere more
Come posso annaffiare il mio Illicium lanceolatum nelle diverse fasi di crescita?
Quando il Illicium lanceolatum è molto giovane, ad esempio quando è allo stadio di piantina, è necessario dargli più acqua rispetto a quando è in età matura. Durante le prime fasi di vita di questa pianta, è importante mantenere il terreno costantemente umido per favorire lo sviluppo delle radici. Lo stesso vale per qualsiasi Illicium lanceolatum trapiantato in un nuovo luogo di crescita. Inoltre, il Illicium lanceolatum può sviluppare fiori e frutti vistosi se gli si presta la giusta cura. Se la vostra Illicium lanceolatum è in fase di fioritura o fruttificazione, dovrete probabilmente dare un po' più di acqua del solito per sostenere queste strutture vegetali.
Continua a leggere more
Come posso innaffiare il mio Illicium lanceolatum durante le stagioni?
I cambiamenti stagionali influiscono sulla frequenza delle innaffiature del vostro Illicium lanceolatum. Principalmente, durante i mesi estivi più caldi, sarà probabilmente necessario aumentare la frequenza di innaffiatura di questa pianta, soprattutto se cresce in un'area che riceve molta luce solare. La forte luce solare estiva può far sì che il terreno si asciughi molto più velocemente del solito, il che significa che sarà necessario annaffiare più frequentemente. Al contrario, il vostro Illicium lanceolatum avrà bisogno di molta meno acqua durante l'inverno, poiché non è in fase di crescita attiva. Durante l'inverno è possibile annaffiare una volta ogni 2 o 3 settimane o talvolta non annaffiare affatto. Chi coltiva questa pianta in casa deve fare attenzione a elettrodomestici come i condizionatori d'aria, che possono far seccare la pianta più rapidamente, rendendo necessarie annaffiature più frequenti.
Continua a leggere more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Illicium lanceolatum all'interno e all'esterno?
In alcuni casi, il vostro Illicium lanceolatum può non aver bisogno di annaffiature supplementari quando cresce all'esterno e sopravvive con la sola acqua piovana. Tuttavia, se vivete in una zona in cui le piogge sono scarse o assenti, dovreste innaffiare questa pianta ogni due settimane circa. Se fate parte del gruppo di persone che vivono al di fuori della zona di resistenza naturale di questa pianta, dovreste coltivarla in casa. In un ambiente interno, è necessario monitorare il terreno della pianta, poiché può asciugarsi più rapidamente quando è in un contenitore o quando è esposto a unità HVAC come i condizionatori d'aria. Questi fattori di essiccazione vi porteranno a innaffiare la pianta un po' più spesso rispetto a quando la coltivate all'aperto.
Continua a leggere more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
close
plant_info

Fatti salienti su Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Illicium lanceolatum

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Albero
Periodo di fioritura
Primavera
Altezza della Pianta
2.5 m to 3 m
Diametro della Corona
2.5 m to 3 m
Colore della foglia
Verde
Colore del fiore
Rosa
Rosso
Arancio
Tipo di foglia
Sempreverde
Temperatura ideale
15 - 35 ℃
Stagione di crescita
Primavera

Classificazione scientifica di Illicium lanceolatum

icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
identify

Identifica rapidamente Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
1
Foglie profumate a forma di lancia che misurano 6,5-11 cm di lunghezza.
2
Delicati fiori rosa a forma di stella che fioriscono da maggio a giugno, di circa 1-1,5 cm di larghezza.
3
Capsule di semi a forma di stella, distintive, di 2,5-3,8 cm di diametro, lucide e legnose.
4
Pianta sempreverde con forma eretta e slanciata che aggiunge fascino ai giardini.
5
Le capsule di frutti si aprono per rivelare semi, di colore marrone a marrone-rossastro.
Illicium lanceolatum identify image Illicium lanceolatum identify image Illicium lanceolatum identify image Illicium lanceolatum identify image Illicium lanceolatum identify image
Per saperne di più sull'identificazione Illicium lanceolatum
pests

Parassiti e malattie comuni di Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Illicium lanceolatum, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Afide
Gli afidi sono parassiti che colpiscono Illicium lanceolatum, causando arricciatura delle foglie, decolorazione e crescita rallentata. Questi insetti succhia-sapori danneggiano non solo l'estetica, ma possono anche indebolire significativamente la pianta.
Appassimento della frutta
Appassimento della frutta Appassimento della frutta
Appassimento della frutta
Un'infezione fungina o una normale maturazione possono far seccare il frutto.
Soluzioni: Esistono diverse soluzioni appropriate per controllare appassimento della frutta : Rimuovere qualsiasi frutto non appena mostra segni di infezione. Non compostare. Utilizzare un fungicida prima del germoglio fogliare e poi secondo le istruzioni del produttore per tutta la stagione.
Diapason fogliare
Diapason fogliare Diapason fogliare
Diapason fogliare
I punteruoli fogliari sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante.
Soluzioni: Diapason fogliare sono relativamente facili da controllare una volta scoperta la loro presenza. Ecco cosa fare: Spruzza il fogliame con un insetticida Posiziona trappole appiccicose attorno ai tronchi inferiori di alberi da frutto e altre piante legnose. I punteruoli non possono volare e devono arrampicarsi sulle piante quando emergono dal terreno. Scava nel terreno intorno alle piante con una forchetta da giardino e rimuovi e getta le larve. Lascia che i polli vadano in giro per il giardino, poiché amano nutrirsi di larve di tonchio.
Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Soluzioni: Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Illicium lanceolatum?
Qual è la malattia di Afide su Illicium lanceolatum?
Gli afidi sono parassiti che colpiscono Illicium lanceolatum, causando arricciatura delle foglie, decolorazione e crescita rallentata. Questi insetti succhia-sapori danneggiano non solo l'estetica, ma possono anche indebolire significativamente la pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Illicium lanceolatum, i sintomi includono ingiallimento e arricciamento delle foglie, melata appiccicosa sulle superfici e compromissione della vitalità della pianta durante la stagione di crescita.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Illicium lanceolatum ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Illicium lanceolatum ?
1
Insetti succhia-sapori
Gli afidi si nutrono della linfa di Illicium lanceolatum, impoverendola di nutrienti vitali e causando danni fisici.
Come trattare la malattia Afide su Illicium lanceolatum?
Come trattare la malattia Afide su Illicium lanceolatum?
1
Non pesticidi
Monitoraggio regolare: Controllare Illicium lanceolatum settimanalmente per individuare precocemente segni di afidi e agire rapidamente prima che si verifichi un'infestazione grave.

Predatori naturali: Favorire la presenza di coccinelle, crisope, e altri predatori degli afidi in giardino per ridurre naturalmente le popolazioni di afidi.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida direttamente sulle aree infestate, preferibilmente nelle ore più fresche della giornata per evitare ustioni alle piante.

Olio di Neem: Utilizzare olio di neem come spray foliare per interrompere il ciclo di vita degli afidi e fornire una barriera protettiva sulle foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento della frutta
plant poor
Appassimento della frutta
Un'infezione fungina o una normale maturazione possono far seccare il frutto.
Panoramica
Panoramica
Appassimento della frutta è comune su molti frutti degli alberi, tra cui mele, pere, pesche, ciliegie e prugne, nonché arbusti da frutto. È causato da un agente patogeno fungino e si tradurrà in frutti rugosi e essiccati.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Ecco i sintomi più comuni nell'ordine in cui è probabile che si manifestino.
  1. Sia le foglie che i fiori sulla punta dei rami diventeranno marroni e appassiranno.
  2. Macchie grigie e farinose appariranno su foglie e fiori infetti, e questo sarà più evidente dopo la pioggia.
  3. Qualsiasi frutto che appare diventerà rugoso e non si svilupperà.
  4. Le punte dei rami iniziano a morire, tornando a rami più grandi, causando un deterioramento generale dell'albero o della pianta.
Causa della malattia
Causa della malattia
L'appassimento è causato da uno dei due patogeni fungini, uno chiamato Monilina laxa e l'altro chiamato M. fructigen . Le spore svernano sul materiale vegetale infetto e vengono quindi diffuse la primavera successiva dal vento, dalla pioggia o dai vettori animali. Il problema inizierà a diventare evidente a metà primavera, ma aumenterà di gravità con l'avanzare dell'estate e la crescita del fungo. Se non viene affrontata, la malattia si intensificherà e si diffonderà ad altre piante nelle vicinanze.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Diapason fogliare
plant poor
Diapason fogliare
I punteruoli fogliari sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante.
Panoramica
Panoramica
Diapason fogliare sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante. Possono causare gravi danni sia alle piante commestibili che a quelle non commestibili. Fai attenzione a questi parassiti del giardino e usa le misure di controllo per sbarazzartene non appena il problema viene notato.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Diapason fogliare sono piccoli insetti incapaci di volare che sono in genere lunghi circa 0,25 pollici . Hanno un corpo duro di forma ovale e ricoperto di peli corti, un lungo muso sulla testa rivolto verso il basso e 3 paia di zampe con artigli uncinati. Una volta accoppiato, il punteruolo femmina depone circa 20 uova alla volta, sia in lettiera a terra o talvolta sul terreno. I tonchi generalmente producono solo un lotto di uova all'anno, ma possono produrne 2 se le condizioni sono ideali. Le uova impiegano dai 6 ai 15 giorni per schiudersi. Quando la larva emerge, si insinua nel terreno. Queste larve hanno apparato boccale da masticare e non hanno gambe. Si nutrono delle radici delle piante. Quando ciò accade, potresti vedere segni di appassimento di foglie, steli e fiori poiché la pianta non può fornire abbastanza acqua dalle radici alle parti in crescita fuori terra. Alla fine, la larva si evolve in una morbida pupa bianca. Il periodo di pupa richiede normalmente da 1 a 3 settimane. Dopo questo, il punteruolo adulto emergerà e si arrampicherà sulla pianta per nutrirsi delle foglie. Il diapason fogliare adulto si nutre di foglie giovani, steli, fiori e boccioli di quasi tutte le piante. Ciò include molte varietà di frutta e verdura e piante ornamentali. Questo crea buchi rotondi irregolari nelle foglie. Questi fori normalmente iniziano ai bordi della foglia. I fori possono anche essere fatti nei fiori, possono essere causate lesioni sulla pelle dei frutti e talvolta gli steli interi vengono masticati. Questi insetti preferiscono un ambiente umido con temperature calde. Sono per lo più attivi durante la notte e si nascondono nella lettiera, nel pacciame e in altri detriti durante il giorno.
Soluzioni
Soluzioni
Diapason fogliare sono relativamente facili da controllare una volta scoperta la loro presenza. Ecco cosa fare:
  • Spruzza il fogliame con un insetticida
  • Posiziona trappole appiccicose attorno ai tronchi inferiori di alberi da frutto e altre piante legnose. I punteruoli non possono volare e devono arrampicarsi sulle piante quando emergono dal terreno.
  • Scava nel terreno intorno alle piante con una forchetta da giardino e rimuovi e getta le larve.
  • Lascia che i polli vadano in giro per il giardino, poiché amano nutrirsi di larve di tonchio.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di nutrienti
plant poor
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Panoramica
Panoramica
Carenza di nutrienti può essere visto in molti modi diversi sulle piante. Fondamentalmente, la mancanza di nutrienti inibirà la crescita delle piante, produrrà steli e foglie deboli e lascerà le piante aperte all'infezione da parassiti e malattie. Le piante usano i nutrienti del terreno per aiutarli con la fotosintesi. Questo, a sua volta, produce una sana crescita delle piante. Le piante che mancano di quantità adeguate di nutrienti sembreranno poco brillanti e malsane. Alla fine, se questo non viene affrontato, causerà la morte delle piante. I nutrienti più importanti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zolfo. Inoltre, le piante richiedono piccole quantità di micronutrienti come ferro, boro, manganese, zinco, rame e molibdeno.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Un segno comune che le piante stanno vivendo carenza di nutrienti è l'ingiallimento delle foglie. Questo può essere un ingiallimento generale o foglie gialle ma con venature verdi. Queste foglie alla fine si scuriranno e moriranno. Un altro segno è la perdita di vigore della pianta. Le piante potrebbero non crescere come dovrebbero o la loro crescita potrebbe essere stentata. Di seguito sono riportati alcuni sintomi comuni che compaiono quando le piante mancano di nutrienti. Azoto (N ): le foglie interne più vecchie ingialliscono per prime. Se la carenza è grave, l'ingiallimento progredisce verso una nuova crescita. Potassio (K ): i bordi delle foglie possono diventare marroni e increspati, con uno strato ingiallito che si forma appena all'interno del bordo. Le foglie più vecchie tendono ad essere colpite per prime. Fosforo (P ): Mancanza di crescita vigorosa. Le piante appariranno rachitiche. Zinco (Zn ): L'ingiallimento tende a manifestarsi prima alla base della foglia. Rame (Cu ): le foglie più recenti iniziano a ingiallire per prime, mentre le foglie più vecchie ingialliscono solo se la carenza diventa grave. Boro (B ): le foglie più recenti vengono colpite per prime. Il fogliame può anche diventare particolarmente fragile in caso di carenza di boro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono diversi fattori che possono portare al carenza di nutrienti , una situazione in cui le piante non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono piantati in terreni carenti di nutrienti o che il pH del suolo è troppo alto o basso. Un pH errato del terreno può bloccare alcuni nutrienti, rendendoli così non disponibili per le piante. Anche la mancanza di umidità del suolo può essere un problema, perché le piante hanno bisogno di acqua per poter assorbire i nutrienti dal suolo.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
distribution

Distribuzione di Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Illicium lanceolatum

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
habit
care_scenes

Ulteriori informazioni su Illicium Lanceolatum Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
6-12 feet
Per illicium lanceolatum, il periodo di trapianto ideale va dal risveglio della primavera tardiva alla promessa dell'inizio dell'estate, garantendo una crescita vigorosa. Posiziona illicium lanceolatum in luce filtrata e terreno ben drenante, mantenendo un'umidità costante dopo il cambiamento di sede.
Tecniche di trapianto
Potatura
Inverno
Questo arbusto sempreverde, riconoscibile per le sue foglie a forma di lancia e i fiori stellati, beneficia della potatura selettiva per mantenere la forma e incoraggiare la vigorosità. Per illicium lanceolatum, è meglio potare in inverno durante il periodo di dormienza per evitare di interrompere la nuova crescita. Rimuovi rami morti o danneggiati e sfoltisci le zone affollate per migliorare la penetrazione della luce e la circolazione dell'aria, che favorisce una sana crescita. Evita tagli eccessivi per preservare la forma naturale della pianta. La potatura non solo migliora l'aspetto, ma può anche stimolare nuova e profumata vegetazione.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Autunno, Inverno
Il illicium lanceolatum, appartenente al genere Illicium, si propaga idealmente attraverso talee. Prendere steli sani e non fioriti e tagliarli in sezioni che includono diversi nodi fogliari. Utilizzare un ormone radicante per migliorare lo sviluppo delle radici, piantandoli in un miscuglio di terreno ben drenante. Mantenere il terreno costantemente umido e posizionare in una zona ombreggiata fino a che le radici si stabilizzano, garantendo un'alta umidità.
Tecniche di Propagazione
Afide
Gli afidi sono parassiti che colpiscono Illicium lanceolatum, causando arricciatura delle foglie, decolorazione e crescita rallentata. Questi insetti succhia-sapori danneggiano non solo l'estetica, ma possono anche indebolire significativamente la pianta.
Continua a leggere
Lichene
La malattia dei licheni in Illicium lanceolatum generalmente comporta una ridotta capacità fotosintetica a causa delle alghe simbionti e dei funghi che coprono la superficie. Questo influisce sulla crescita e sulla salute generale, disturbando le funzioni naturali della pianta.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie con appassimento in Illicium lanceolatum è caratterizzata dall'ingrigimento e dalla morte delle punte delle foglie, che porta a una diminuzione della vitalità della pianta e del suo valore estetico. Questa malattia ostacola la crescita e può essere fatale se non trattata.
Continua a leggere
Tripidi
I tripidi sono insetti minuscoli che danneggiano gravemente Illicium lanceolatum nutrendosi di foglie e gemme, causando una crescita distorta e argentatura delle foglie. Questo parassita non solo riduce il valore ornamentale, ma anche la salute della pianta.
Continua a leggere
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglia sono parassiti che causano macchie e ingiallimento sulle foglie di Illicium lanceolatum succhiando la linfa. Ciò porta a una crescita indebolita e a un potenziale disseccamento se le infestazioni sono pesanti.
Continua a leggere
Punteruolo
La malattia del gorgo in Illicium lanceolatum può causare devastazioni significative, portando alla caduta delle foglie, rami appassiti, e alla fine, alla morte della pianta. La malattia coinvolge un'infestazione di piccoli parassiti simili a coleotteri che colpiscono principalmente i getti giovani e le foglie.
Continua a leggere
Cicadella
La malattia della cicalina delle foglie ostacola significativamente la salute di Illicium lanceolatum, portando a una vigor ridotto, crescita stentata e potenziale morte. La malattia si trasmette principalmente attraverso vettori insetti che colpiscono principalmente il fogliame.
Continua a leggere
Bruco
La malattia dei bruchi colpisce principalmente le foglie di Illicium lanceolatum, causando distorsioni foliari e ridotta fotosintesi. La gravità dell'impatto varia, influenzando la vitalità della pianta e il valore estetico.
Continua a leggere
Acaro rosso
L'acaro ragno colpisce Illicium lanceolatum causando decolorazione, danni alle foglie e una diminuzione potenziale della vigoria della pianta. Una gestione efficace è cruciale a causa della rapida riproduzione degli acari e della potenziale perdita di raccolto.
Continua a leggere
Muschio
La malattia del muschio colpisce principalmente Illicium lanceolatum, provocando un deterioramento della fotosintesi e una crescita rallentata. Gestita correttamente, la sua diffusione può essere controllata, preservando la salute e il valore estetico della pianta.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Illicium lanceolatum è una condizione in cui il fogliame diventa giallo a causa di vari fattori, riducendo potenzialmente la vitalità della pianta e il valore estetico. Il problema può derivare sia da fonti biotiche che abiotiche, influenzando la salute e la produttività della pianta.
Continua a leggere
Tarlo
La malattia del tarlo influisce negativamente su Illicium lanceolatum, portando a una struttura indebolita e un'appeal estetico diminuito a causa dei danni interni al legno causati dai larve che scavano.
Continua a leggere
Macchie d'acqua
Le macchie d'acqua, un' afflizione trovata su Illicium lanceolatum, risultano principalmente dall'eccessiva esposizione all'umidità, causando deperimento visivo e stress fisiologico alla pianta. Questa condizione compromette la fotosintesi e può accelerare le infezioni fungine.
Continua a leggere
Crisomela
La malattia delle coccinelle delle foglie influisce significativamente sulla salute e sull'estetica di Illicium lanceolatum, causando danni evidenti. I coleotteri consumano foglie, riducendo la fotosintesi e ostacolando la crescita, il che potrebbe influire sulla vitalità a lungo termine.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce significativamente Illicium lanceolatum, causando macchie scure e la caduta prematura delle foglie. Questo influenza la vigoria della pianta e il suo valore estetico, riducendo potenzialmente la sopravvivenza se non trattata.
Continua a leggere
Tingide
La malattia della cimice pizzo colpisce principalmente Illicium lanceolatum causando decolorazione delle foglie e indebolimento della salute complessiva della pianta, riducendone potenzialmente la longevità se non trattata.
Continua a leggere
Macchie
Le macchie sono una malattia fungina che colpisce Illicium lanceolatum, causando decolorazione e crescita indebolita. Questa malattia può portare a significativi problemi estetici e di salute per Illicium lanceolatum, potenzialmente influenzandone la longevità se non trattata.
Continua a leggere
Cicatrici
Le cicatrici su Illicium lanceolatum sono principalmente causate da danni meccanici o attività di parassiti, che portano a una corteccia e foglie maculate, che possono influenzare il valore estetico della pianta e la sua salute complessiva.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
L'infezione da cocciniglia porta a gravi danni fogliari in Illicium lanceolatum, inclusa decolorazione delle foglie e caduta precoce delle foglie, che possono bloccare la crescita e persino uccidere le piante giovani se non controllate.
Continua a leggere
Bordi gialli
Margini gialli è una malattia che causa decolorazione e clorosi marginale in Illicium lanceolatum. Incide significativamente sull'estetica e sulla salute dell'arbusto, potenzialmente portando a una vitalità e crescita ridotte.
Continua a leggere
Caduta delle foglie
La caduta delle foglie in Illicium lanceolatum è una condizione contraddistinta dal distacco prematuro delle foglie, con impatto sulla fotosintesi e sulla crescita. Questa malattia può indebolire la pianta, portando a una ridotta vitalità e suscettibilità ad altri stress.
Continua a leggere
other_plant

Piante correlate a Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
Euforbia Seghettata
Euforbia Seghettata
L'euforbia Seghettata è una pianta erbacea perenne. Sebbene dagli scritti di Plinio si deduca che questa pianta in passato è stata impiegata come emetico e lassativo, tale uso oggi è assolutamente proibito poiché l'euforbia Seghettata, come molte Euforbie, contiene un lattice bianco molto irritante dagli effetti tossici.
Bistorta minore
Bistorta minore
Bistorta minore è un'erba perenne che cresce da 2 a 6 in altezza. Ha un grosso portinnesto rizomatoso e uno stelo eretto, non ramificato, senza peli. Le foglie sono senza peli sulle superfici superiori, ma sotto pelose e di colore verde-grigiastro. Quelle basali sono di forma ellittica-allungata con lunghi steli e basi arrotondate; quelli superiori sono pochi e sono lineari e senza stelo. I minuscoli fiori sono bianchi o rosa nella parte superiore della punta con cinque segmenti di perianzio, otto stami con antere viola e tre carpelli fusi.
Viola selkirkii
Viola selkirkii
La viola di Selkirk (Viola selkirkii) è una specie di piante della famiglia delle Violaceae che crescono nell'emisfero settentrionale.
Sedum 'Alice Evans'
Sedum 'Alice Evans'
Le foglie di sedum 'Alice Evans' sono di colore verde brillante e lucide. Con luce sufficiente e temperature adeguate, i margini delle foglie diventano arancioni e le punte rosse. I fusti nuovi crescono verso l'alto, mentre quelli vecchi sono inclini a strisciare, il che significa che possono maturare in varie forme.
Dianthus japonicus
Dianthus japonicus
Lo stelo è senza pelo come il calcio e la parte inferiore è in legno e l'altezza è di 15 a 50 cm. Le foglie sono spesse, lucide, senza peli su entrambi i lati, ma con i capelli sui bordi. Le foglie delle radici sono a forma di rosetta. La stagione della fioritura è 6-11, è densamente attaccata alla parte superiore dello stelo e il petalo è un triangolo viola con una lunghezza di 6 a 7 mm. Nelle specie coltivate, i colori dei fiori sono rossi e bianchi brillanti e ognuno ha una vita precoce e tardiva. La dimensione del fiore è di 1,5 cm.
Mertensia maritima
Mertensia maritima
La mertensia maritima è una pianta dalle foglie blu e verdi che si alternano. I tessuti spessi della pianta le permettono di resistere al sale nel suo habitat naturale. In estate, si adorna di bellissime fioriture blu a forma di campana che attirano gli impollinatori. Le sue foglie hanno un caratteristico odore d'iodio che ricorda quello dei frutti di mare.
Gardenia jasminoides
Gardenia jasminoides
La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.
Pothos
Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Visualizza altre piante
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
Su
Guida alla cura
FAQ sulla cura
Maggiori informazioni
Come Identificare
Parassiti e malattie
Distribuzione
Ulteriori istruzioni
Piante affini
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Illicium lanceolatum
Zone di resistenza
Zone di resistenza
7 a 9
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
care guide

Guida alla cura per Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
close
bg bg
download btn
Download
question

Domande su Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Illicium lanceolatum?
more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Illicium lanceolatum?
more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Illicium lanceolatum?
more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Illicium lanceolatum?
more
Come posso capire se sto innaffiando a sufficienza il mio Illicium lanceolatum?
more
Come posso annaffiare il mio Illicium lanceolatum nelle diverse fasi di crescita?
more
Come posso innaffiare il mio Illicium lanceolatum durante le stagioni?
more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Illicium lanceolatum all'interno e all'esterno?
more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App
close
plant_info

Fatti salienti su Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Illicium lanceolatum

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Albero
Periodo di fioritura
Primavera
Altezza della Pianta
2.5 m to 3 m
Diametro della Corona
2.5 m to 3 m
Colore della foglia
Verde
Colore del fiore
Rosa
Rosso
Arancio
Tipo di foglia
Sempreverde
Temperatura ideale
15 - 35 ℃
Stagione di crescita
Primavera
icon
Acquisisci conoscenze più preziose sulle piante
Esplora una ricca enciclopedia botanica per approfondimenti
Scarica l'App

Classificazione scientifica di Illicium lanceolatum

icon
Non saltare mai più un'attività di manutenzione!
La cura delle piante è più facile che mai con il nostro promemoria smart personalizzato.
Scarica l'App
identify

Identifica rapidamente Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
1
Foglie profumate a forma di lancia che misurano 6,5-11 cm di lunghezza.
2
Delicati fiori rosa a forma di stella che fioriscono da maggio a giugno, di circa 1-1,5 cm di larghezza.
3
Capsule di semi a forma di stella, distintive, di 2,5-3,8 cm di diametro, lucide e legnose.
4
Pianta sempreverde con forma eretta e slanciata che aggiunge fascino ai giardini.
5
Le capsule di frutti si aprono per rivelare semi, di colore marrone a marrone-rossastro.
Illicium lanceolatum identify image Illicium lanceolatum identify image Illicium lanceolatum identify image Illicium lanceolatum identify image Illicium lanceolatum identify image
Per saperne di più sull'identificazione Illicium lanceolatum
pests

Parassiti e malattie comuni di Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Illicium lanceolatum, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Afide
Gli afidi sono parassiti che colpiscono Illicium lanceolatum, causando arricciatura delle foglie, decolorazione e crescita rallentata. Questi insetti succhia-sapori danneggiano non solo l'estetica, ma possono anche indebolire significativamente la pianta.
Scopri di più su Afide more
Appassimento della frutta
Appassimento della frutta Appassimento della frutta Appassimento della frutta
Un'infezione fungina o una normale maturazione possono far seccare il frutto.
Soluzioni: Esistono diverse soluzioni appropriate per controllare appassimento della frutta : Rimuovere qualsiasi frutto non appena mostra segni di infezione. Non compostare. Utilizzare un fungicida prima del germoglio fogliare e poi secondo le istruzioni del produttore per tutta la stagione.
Scopri di più su Appassimento della frutta more
Diapason fogliare
Diapason fogliare Diapason fogliare Diapason fogliare
I punteruoli fogliari sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante.
Soluzioni: Diapason fogliare sono relativamente facili da controllare una volta scoperta la loro presenza. Ecco cosa fare: Spruzza il fogliame con un insetticida Posiziona trappole appiccicose attorno ai tronchi inferiori di alberi da frutto e altre piante legnose. I punteruoli non possono volare e devono arrampicarsi sulle piante quando emergono dal terreno. Scava nel terreno intorno alle piante con una forchetta da giardino e rimuovi e getta le larve. Lascia che i polli vadano in giro per il giardino, poiché amano nutrirsi di larve di tonchio.
Scopri di più su Diapason fogliare more
Carenza di nutrienti
Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Soluzioni: Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Scopri di più su Carenza di nutrienti more
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Illicium lanceolatum?
Qual è la malattia di Afide su Illicium lanceolatum?
Gli afidi sono parassiti che colpiscono Illicium lanceolatum, causando arricciatura delle foglie, decolorazione e crescita rallentata. Questi insetti succhia-sapori danneggiano non solo l'estetica, ma possono anche indebolire significativamente la pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Illicium lanceolatum, i sintomi includono ingiallimento e arricciamento delle foglie, melata appiccicosa sulle superfici e compromissione della vitalità della pianta durante la stagione di crescita.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Illicium lanceolatum ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Illicium lanceolatum ?
1
Insetti succhia-sapori
Gli afidi si nutrono della linfa di Illicium lanceolatum, impoverendola di nutrienti vitali e causando danni fisici.
Come trattare la malattia Afide su Illicium lanceolatum?
Come trattare la malattia Afide su Illicium lanceolatum?
1
Non pesticidi
Monitoraggio regolare: Controllare Illicium lanceolatum settimanalmente per individuare precocemente segni di afidi e agire rapidamente prima che si verifichi un'infestazione grave.

Predatori naturali: Favorire la presenza di coccinelle, crisope, e altri predatori degli afidi in giardino per ridurre naturalmente le popolazioni di afidi.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida direttamente sulle aree infestate, preferibilmente nelle ore più fresche della giornata per evitare ustioni alle piante.

Olio di Neem: Utilizzare olio di neem come spray foliare per interrompere il ciclo di vita degli afidi e fornire una barriera protettiva sulle foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento della frutta
plant poor
Appassimento della frutta
Un'infezione fungina o una normale maturazione possono far seccare il frutto.
Panoramica
Panoramica
Appassimento della frutta è comune su molti frutti degli alberi, tra cui mele, pere, pesche, ciliegie e prugne, nonché arbusti da frutto. È causato da un agente patogeno fungino e si tradurrà in frutti rugosi e essiccati.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Ecco i sintomi più comuni nell'ordine in cui è probabile che si manifestino.
  1. Sia le foglie che i fiori sulla punta dei rami diventeranno marroni e appassiranno.
  2. Macchie grigie e farinose appariranno su foglie e fiori infetti, e questo sarà più evidente dopo la pioggia.
  3. Qualsiasi frutto che appare diventerà rugoso e non si svilupperà.
  4. Le punte dei rami iniziano a morire, tornando a rami più grandi, causando un deterioramento generale dell'albero o della pianta.
Causa della malattia
Causa della malattia
L'appassimento è causato da uno dei due patogeni fungini, uno chiamato Monilina laxa e l'altro chiamato M. fructigen . Le spore svernano sul materiale vegetale infetto e vengono quindi diffuse la primavera successiva dal vento, dalla pioggia o dai vettori animali. Il problema inizierà a diventare evidente a metà primavera, ma aumenterà di gravità con l'avanzare dell'estate e la crescita del fungo. Se non viene affrontata, la malattia si intensificherà e si diffonderà ad altre piante nelle vicinanze.
Soluzioni
Soluzioni
Esistono diverse soluzioni appropriate per controllare appassimento della frutta :
  1. Rimuovere qualsiasi frutto non appena mostra segni di infezione. Non compostare.
  2. Utilizzare un fungicida prima del germoglio fogliare e poi secondo le istruzioni del produttore per tutta la stagione.
Prevenzione
Prevenzione
Le misure preventive includono:
  1. Garantire una distanza adeguata tra piante o alberi.
  2. Picchettare le piante che tendono a cadere per prevenire l'accumulo di umidità o umidità.
  3. Potare correttamente in modo che ci sia un adeguato movimento d'aria e rimuovere eventuali rami morti o malati che potrebbero trasportare spore.
  4. Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale caduto e distruggendolo il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Diapason fogliare
plant poor
Diapason fogliare
I punteruoli fogliari sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante.
Panoramica
Panoramica
Diapason fogliare sono insetti che si nutrono delle foglie delle piante. Possono causare gravi danni sia alle piante commestibili che a quelle non commestibili. Fai attenzione a questi parassiti del giardino e usa le misure di controllo per sbarazzartene non appena il problema viene notato.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Diapason fogliare sono piccoli insetti incapaci di volare che sono in genere lunghi circa 0,25 pollici . Hanno un corpo duro di forma ovale e ricoperto di peli corti, un lungo muso sulla testa rivolto verso il basso e 3 paia di zampe con artigli uncinati. Una volta accoppiato, il punteruolo femmina depone circa 20 uova alla volta, sia in lettiera a terra o talvolta sul terreno. I tonchi generalmente producono solo un lotto di uova all'anno, ma possono produrne 2 se le condizioni sono ideali. Le uova impiegano dai 6 ai 15 giorni per schiudersi. Quando la larva emerge, si insinua nel terreno. Queste larve hanno apparato boccale da masticare e non hanno gambe. Si nutrono delle radici delle piante. Quando ciò accade, potresti vedere segni di appassimento di foglie, steli e fiori poiché la pianta non può fornire abbastanza acqua dalle radici alle parti in crescita fuori terra. Alla fine, la larva si evolve in una morbida pupa bianca. Il periodo di pupa richiede normalmente da 1 a 3 settimane. Dopo questo, il punteruolo adulto emergerà e si arrampicherà sulla pianta per nutrirsi delle foglie. Il diapason fogliare adulto si nutre di foglie giovani, steli, fiori e boccioli di quasi tutte le piante. Ciò include molte varietà di frutta e verdura e piante ornamentali. Questo crea buchi rotondi irregolari nelle foglie. Questi fori normalmente iniziano ai bordi della foglia. I fori possono anche essere fatti nei fiori, possono essere causate lesioni sulla pelle dei frutti e talvolta gli steli interi vengono masticati. Questi insetti preferiscono un ambiente umido con temperature calde. Sono per lo più attivi durante la notte e si nascondono nella lettiera, nel pacciame e in altri detriti durante il giorno.
Soluzioni
Soluzioni
Diapason fogliare sono relativamente facili da controllare una volta scoperta la loro presenza. Ecco cosa fare:
  • Spruzza il fogliame con un insetticida
  • Posiziona trappole appiccicose attorno ai tronchi inferiori di alberi da frutto e altre piante legnose. I punteruoli non possono volare e devono arrampicarsi sulle piante quando emergono dal terreno.
  • Scava nel terreno intorno alle piante con una forchetta da giardino e rimuovi e getta le larve.
  • Lascia che i polli vadano in giro per il giardino, poiché amano nutrirsi di larve di tonchio.
Prevenzione
Prevenzione
Esistono vari modi per mantenere diapason fogliare lontano dalle piante.
  • Rimuovere le erbacce come tarassaco, capeweed, portulaca, malva, acetosa e molo. Diapason fogliare sono attratti da queste erbacce e stabiliranno una colonia.
  • Assicurati che gli alberi da frutto siano ben distanziati l'uno dall'altro. Ciò garantisce che i punteruoli e le loro larve non si diffondano da un albero all'altro.
  • Coltiva il terreno prima di piantare un nuovo raccolto. Ciò consente di portare alla luce e smaltire eventuali larve o pupe nel terreno.
  • Concimare regolarmente il terreno per favorire sia l'attività dei lombrichi che quella microbica.
  • Controlla regolarmente le piante per vedere eventuali segni di attività del punteruolo fogliare. Controlla anche sotto la corteccia sciolta, il pacciame, i rifiuti di foglie e nella giunzione degli steli sulla pianta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di nutrienti
plant poor
Carenza di nutrienti
Una carenza di nutrienti causerà un diffuso ingiallimento delle foglie. L'ingiallimento può iniziare alla base o alla sommità della pianta.
Panoramica
Panoramica
Carenza di nutrienti può essere visto in molti modi diversi sulle piante. Fondamentalmente, la mancanza di nutrienti inibirà la crescita delle piante, produrrà steli e foglie deboli e lascerà le piante aperte all'infezione da parassiti e malattie. Le piante usano i nutrienti del terreno per aiutarli con la fotosintesi. Questo, a sua volta, produce una sana crescita delle piante. Le piante che mancano di quantità adeguate di nutrienti sembreranno poco brillanti e malsane. Alla fine, se questo non viene affrontato, causerà la morte delle piante. I nutrienti più importanti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zolfo. Inoltre, le piante richiedono piccole quantità di micronutrienti come ferro, boro, manganese, zinco, rame e molibdeno.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Un segno comune che le piante stanno vivendo carenza di nutrienti è l'ingiallimento delle foglie. Questo può essere un ingiallimento generale o foglie gialle ma con venature verdi. Queste foglie alla fine si scuriranno e moriranno. Un altro segno è la perdita di vigore della pianta. Le piante potrebbero non crescere come dovrebbero o la loro crescita potrebbe essere stentata. Di seguito sono riportati alcuni sintomi comuni che compaiono quando le piante mancano di nutrienti. Azoto (N ): le foglie interne più vecchie ingialliscono per prime. Se la carenza è grave, l'ingiallimento progredisce verso una nuova crescita. Potassio (K ): i bordi delle foglie possono diventare marroni e increspati, con uno strato ingiallito che si forma appena all'interno del bordo. Le foglie più vecchie tendono ad essere colpite per prime. Fosforo (P ): Mancanza di crescita vigorosa. Le piante appariranno rachitiche. Zinco (Zn ): L'ingiallimento tende a manifestarsi prima alla base della foglia. Rame (Cu ): le foglie più recenti iniziano a ingiallire per prime, mentre le foglie più vecchie ingialliscono solo se la carenza diventa grave. Boro (B ): le foglie più recenti vengono colpite per prime. Il fogliame può anche diventare particolarmente fragile in caso di carenza di boro.
Causa della malattia
Causa della malattia
Ci sono diversi fattori che possono portare al carenza di nutrienti , una situazione in cui le piante non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono piantati in terreni carenti di nutrienti o che il pH del suolo è troppo alto o basso. Un pH errato del terreno può bloccare alcuni nutrienti, rendendoli così non disponibili per le piante. Anche la mancanza di umidità del suolo può essere un problema, perché le piante hanno bisogno di acqua per poter assorbire i nutrienti dal suolo.
Soluzioni
Soluzioni
Esistono diversi modi semplici per porre rimedio al carenza di nutrienti nei terreni.
  1. Usa un fertilizzante idrosolubile . I fertilizzanti includeranno la maggior parte o tutti i macro e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per prosperare. L'aggiunta di fertilizzante al terreno renderà disponibili quei nutrienti e può combattere le carenze.
  2. Applicare regolarmente pellet di fertilizzante organico . I fertilizzanti organici come i concimi animali e la farina di ossa possono fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sani.
  3. Applicare il compost . Sebbene non sia così finemente calibrato come fertilizzante artificiale, il compost può comunque essere ricco di importanti nutrienti e dovrebbe essere applicato regolarmente al terreno.
  4. Applicare i nutrienti tramite l'applicazione fogliare . Oltre a integrare il terreno con sostanze nutritive, il fertilizzante fogliare può essere applicato direttamente sulle foglie della pianta. I nutrienti offerti tramite l'applicazione fogliare vengono spesso assorbiti anche più rapidamente di quelli immessi nel terreno, quindi l'applicazione fogliare può essere ottima per affrontare rapidamente carenze specifiche.
Prevenzione
Prevenzione
Esistono diversi modi semplici per prevenire le carenze di nutrienti nelle piante.
  1. Concimazione regolare . L'aggiunta regolare di fertilizzante al terreno è uno dei modi più semplici ed efficaci per prevenire le carenze.
  2. Irrigazione adeguata . Sia l'irrigazione eccessiva che quella insufficiente possono avere un impatto negativo sulle radici di una pianta, il che a sua volta rende più difficile per loro assorbire correttamente i nutrienti.
  3. Testare il pH del terreno . L'acidità o l'alcalinità di un terreno influirà sul grado in cui alcuni nutrienti sono disponibili per essere assorbiti dalle piante. Conoscere il pH del terreno significa che può essere modificato per soddisfare le esigenze delle singole piante.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
distribution

Distribuzione di Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Illicium lanceolatum

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
care_scenes

Ulteriori informazioni su Illicium Lanceolatum Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Afide
Gli afidi sono parassiti che colpiscono Illicium lanceolatum, causando arricciatura delle foglie, decolorazione e crescita rallentata. Questi insetti succhia-sapori danneggiano non solo l'estetica, ma possono anche indebolire significativamente la pianta.
 detail
Lichene
La malattia dei licheni in Illicium lanceolatum generalmente comporta una ridotta capacità fotosintetica a causa delle alghe simbionti e dei funghi che coprono la superficie. Questo influisce sulla crescita e sulla salute generale, disturbando le funzioni naturali della pianta.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
La punta delle foglie con appassimento in Illicium lanceolatum è caratterizzata dall'ingrigimento e dalla morte delle punte delle foglie, che porta a una diminuzione della vitalità della pianta e del suo valore estetico. Questa malattia ostacola la crescita e può essere fatale se non trattata.
 detail
Tripidi
I tripidi sono insetti minuscoli che danneggiano gravemente Illicium lanceolatum nutrendosi di foglie e gemme, causando una crescita distorta e argentatura delle foglie. Questo parassita non solo riduce il valore ornamentale, ma anche la salute della pianta.
 detail
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglia sono parassiti che causano macchie e ingiallimento sulle foglie di Illicium lanceolatum succhiando la linfa. Ciò porta a una crescita indebolita e a un potenziale disseccamento se le infestazioni sono pesanti.
 detail
Punteruolo
La malattia del gorgo in Illicium lanceolatum può causare devastazioni significative, portando alla caduta delle foglie, rami appassiti, e alla fine, alla morte della pianta. La malattia coinvolge un'infestazione di piccoli parassiti simili a coleotteri che colpiscono principalmente i getti giovani e le foglie.
 detail
Cicadella
La malattia della cicalina delle foglie ostacola significativamente la salute di Illicium lanceolatum, portando a una vigor ridotto, crescita stentata e potenziale morte. La malattia si trasmette principalmente attraverso vettori insetti che colpiscono principalmente il fogliame.
 detail
Bruco
La malattia dei bruchi colpisce principalmente le foglie di Illicium lanceolatum, causando distorsioni foliari e ridotta fotosintesi. La gravità dell'impatto varia, influenzando la vitalità della pianta e il valore estetico.
 detail
Acaro rosso
L'acaro ragno colpisce Illicium lanceolatum causando decolorazione, danni alle foglie e una diminuzione potenziale della vigoria della pianta. Una gestione efficace è cruciale a causa della rapida riproduzione degli acari e della potenziale perdita di raccolto.
 detail
Muschio
La malattia del muschio colpisce principalmente Illicium lanceolatum, provocando un deterioramento della fotosintesi e una crescita rallentata. Gestita correttamente, la sua diffusione può essere controllata, preservando la salute e il valore estetico della pianta.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Illicium lanceolatum è una condizione in cui il fogliame diventa giallo a causa di vari fattori, riducendo potenzialmente la vitalità della pianta e il valore estetico. Il problema può derivare sia da fonti biotiche che abiotiche, influenzando la salute e la produttività della pianta.
 detail
Tarlo
La malattia del tarlo influisce negativamente su Illicium lanceolatum, portando a una struttura indebolita e un'appeal estetico diminuito a causa dei danni interni al legno causati dai larve che scavano.
 detail
Macchie d'acqua
Le macchie d'acqua, un' afflizione trovata su Illicium lanceolatum, risultano principalmente dall'eccessiva esposizione all'umidità, causando deperimento visivo e stress fisiologico alla pianta. Questa condizione compromette la fotosintesi e può accelerare le infezioni fungine.
 detail
Crisomela
La malattia delle coccinelle delle foglie influisce significativamente sulla salute e sull'estetica di Illicium lanceolatum, causando danni evidenti. I coleotteri consumano foglie, riducendo la fotosintesi e ostacolando la crescita, il che potrebbe influire sulla vitalità a lungo termine.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce significativamente Illicium lanceolatum, causando macchie scure e la caduta prematura delle foglie. Questo influenza la vigoria della pianta e il suo valore estetico, riducendo potenzialmente la sopravvivenza se non trattata.
 detail
Tingide
La malattia della cimice pizzo colpisce principalmente Illicium lanceolatum causando decolorazione delle foglie e indebolimento della salute complessiva della pianta, riducendone potenzialmente la longevità se non trattata.
 detail
Macchie
Le macchie sono una malattia fungina che colpisce Illicium lanceolatum, causando decolorazione e crescita indebolita. Questa malattia può portare a significativi problemi estetici e di salute per Illicium lanceolatum, potenzialmente influenzandone la longevità se non trattata.
 detail
Cicatrici
Le cicatrici su Illicium lanceolatum sono principalmente causate da danni meccanici o attività di parassiti, che portano a una corteccia e foglie maculate, che possono influenzare il valore estetico della pianta e la sua salute complessiva.
 detail
Cocciniglia farinosa
L'infezione da cocciniglia porta a gravi danni fogliari in Illicium lanceolatum, inclusa decolorazione delle foglie e caduta precoce delle foglie, che possono bloccare la crescita e persino uccidere le piante giovani se non controllate.
 detail
Bordi gialli
Margini gialli è una malattia che causa decolorazione e clorosi marginale in Illicium lanceolatum. Incide significativamente sull'estetica e sulla salute dell'arbusto, potenzialmente portando a una vitalità e crescita ridotte.
 detail
Caduta delle foglie
La caduta delle foglie in Illicium lanceolatum è una condizione contraddistinta dal distacco prematuro delle foglie, con impatto sulla fotosintesi e sulla crescita. Questa malattia può indebolire la pianta, portando a una ridotta vitalità e suscettibilità ad altri stress.
 detail
plant_info

Piante correlate a Illicium lanceolatum

feedback
Feedback
feedback
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Scatta una foto per informazioni su piantumazione, tossicità, cultura e malattie, ecc.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto