
Calancoa
Nome botanico: Kalanchoe
Calancoa
Nome botanico: Kalanchoe


Descrizione

Il genere calancoa comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Specie di Calancoa


Kalanchoe blossfeldiana 'Lanin'
Il genere kalanchoe blossfeldiana 'Lanin' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe blossfeldiana 'Queen Jodie'
Il genere kalanchoe blossfeldiana 'Queen Jodie' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe blossfeldiana 'Kerinci'
Il genere kalanchoe blossfeldiana 'Kerinci' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe 'Tessa'
Il genere kalanchoe 'Tessa' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe blossfeldiana 'Queen Lindsay'
Il genere kalanchoe blossfeldiana 'Queen Lindsay' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Calancoe luciae 'oricula'
Originaria del Madagascar la calancoe luciae 'oricula' è una pianta grassa che può raggiungere i 60 cm di altezza. Le foglie sono disposte a rosetta ed hanno la particolarità di essere ricurve, quasi arrotolate. Il loro colore può essere verde o rosso a seconda della varietà e del tipo di esposizione al sole.

Kalanchoe laetivirens
Le foglie di kalanchoe laetivirens sono lunghe, di forma deltoide o ellittica, di colore verde scuro o verde salvia, e hanno un margine grossolanamente seghettato. Tra ogni dentellatura spuntano piantine con foglie opposte e rotonde, e ogni piantina è pronta a crescere in una nuova pianta quando raggiunge il terreno. Il kalanchoe laetivirens cresce e si riproduce assai velocemente e in poco tempo può conquistare ogni angolo di un terreno.

Calancola
La calancola è una piccola pianta succulenta che può raggiungere al massimo la dimensione di 1 m di altezza. Presenta foglie di colore verde lucido, bordate di rosa o di rosso. Produce, inoltre, dei fiori di colore giallo a forma tubulare che segnano però la fine del suo ciclo di vita. Infatti, la calancola muore dopo la fioritura.

Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.

Kalanchoe dei Daigremont
La kalanchoe dei Daigremont è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale da appartamento, giacché non tollera gli inverni rigidi. Si tratta di una specie nota per la sua resistenza e semplicità di coltivazione, oltre che per la facilità con cui si riproduce. In molti paesi, infatti, la kalanchoe dei Daigremont è considerata una pianta infestante.

Kalanchoe hildebrandtii
La kalanchoe hildebrandtii è una bellezza esotica che non richiede quasi nessuna cura. E' una pianta grassa arbustiva con belle foglie lisce grigio-argento e, in inverno, fiori molto piccoli, a forma di campana, carnosi e pallidi. Cresce lentamente, ma nel suo habitat originario del Madagascar centrale raggiunge le proporzioni di un piccolo albero, superando spesso i 5 m.

Calancoe "gremlin"
La calancoe "gremlin" è una pianta grassa a crescita lenta con foglie molto decorative, per via delle loro marcate striature tendenzialmente bordeaux sul grigio-verde di base. Inoltre, hanno una forma ovale e sono merlate verso la punta. L’inflorescenza si sviluppa molto in altezza, ma i fiori sono piccoli e non particolarmente decorativi.

Kalancola orecchia d'elefante
Spesso descritta come una pianta "eccentrica", per via della forma peculiare delle sue foglie "a zanna", con bordi irregolari e dentati di colore bronzo, la kalancola orecchia d'elefante non passa di certo inosservata. Ciò che colpisce di sicuro è la sua consistenza: al tocco, infatti, sembra simile al feltro.

Kalanchoe di Marnier
La kalanchoe di Marnier è un arbusto succulento sempreverde, commercializzato come pianta ornamentale, sebbene non sia molto diffuso in Italia. Questa pianta, molto scenografica e adatta a dimorare in vaso da sola o con altre succulente, non tollera il freddo e richiede poca acqua e un terriccio molto ben drenato. Si tratta di una specie che può essere tossica sia per i cani che per i gatti.

Chocolate Soldier
La chocolate Soldier è un'altra varietà di soldato di cioccolato (Kalanchoe tomentosa), e ha foglie corte e paffute come orecchie di coniglio che sono tomentose e danno una bella sensazione al tatto. I margini e le punte delle foglie sono ricoperti di tomenta marrone scuro come se fossero avvolte nel cioccolato.

Kalanchoe marmorata
La kalanchoe marmorata è una pianta grassa perenne di origini africane. La caratteristica che subito salta all’occhio sono le screziature di colore marrone violaceo sulle foglie verdi. Si adatta bene in pieno sole, ombra e semiombra, a condizione che non riceva una luce diretta a temperature maggior di 25 ℃.

Pianta candelabro
La pianta candelabro si può considerare la perfetta pianta ornamentale da appartamento. Oltre a essere di facile coltivazione infatti, regala una fioritura abbondante e colorata che, di norma, si può apprezzare nei mesi primaverili. In Cina ha un significato piuttosto poetico, dato che simboleggia le lacrime di una dea innamorata.

Kalanchoe longiflora
La kalanchoe longiflora è una piccola pianta succulenta che trova consensi come ornamentale da appartamento. Come per molte della sua specie, la coltivazione non è difficile, l'importante è che abbia un terreno poroso e ben drenato, lasciato secco durante l'inverno, e una posizione molto luminosa. Se si desidera far prendere un colore rossastro alle foglie, va posizionata in pieno sole.

Calancoe Coccinea
La calancoe Coccinea è un piccolo arbusto succulento, molto apprezzato come ornamentale in virtù delle sue foglie multicolore. I suoi fiori, piccoli e gialli, si lasciano ammirare nei mesi autunnali e invernali. In Italia è considerata una pianta da appartamento, ma non è raro vederla apparire nei giardini rocciosi delle zone meridionali. La sua coltivazione è relativamente semplice ma una particolare attenzione va posta sulla collocazione della calancoe Coccinea che deve dimorare in un'area luminosa o in pieno sole e in una zona ben areata.

Kalanchoe beauverdii
La kalanchoe beauverdii è una succulenta rampicante che viene commercializzata come ornamentale da appartamento. Non si tratta di una pianta facilissima da coltivare e una cosa cui fare attenzione è la luce che, se troppo intensa, potrebbe bruciare la punta delle foglie. Come tutte le Kalanchoe, viene considerata una sorta di amuleto in grado di proteggere la casa e portare gioia e prosperità.

Orecchie d’asino
Il orecchie d’asino è una pianta grassa le cui foglie hanno una forma simile alle orecchie di un asino, il che è all'origine del suo nome comune inglese. Ha foglie verdi e spesse che presentano diverse macchie brunastre e spesso forma delle piantine sulle punte delle foglie.

Kalanchoe 'Fuego'
Il genere kalanchoe 'Fuego' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe blossfeldiana 'Simone'
Il genere kalanchoe blossfeldiana 'Simone' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe blossfeldiana 'Mistral'
Il genere kalanchoe blossfeldiana 'Mistral' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe blossfeldiana 'Calandiva White'
Il genere kalanchoe blossfeldiana 'Calandiva White' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe crenata
Il genere kalanchoe crenata comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe thyrsiflora
Il genere kalanchoe thyrsiflora comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Kalanchoe blossfeldiana 'Calandiva Red'
Il genere kalanchoe blossfeldiana 'Calandiva Red' comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Pianta di Goethe
La pianta di Goethe è una pianta succulenta, scoperta dal mondo occidentale solamente all'inizio del secolo scorso. In Italia viene coltivata come ornamentale, sia da appartamento che da giardino, anche se non tollera temperature troppo rigide.

Kalanchoe ceratophylla
A chi ama i fiori ma è alle prime armi, è probabile che il fiorista consigli un bel vaso di kalanchoe ceratophylla. Questa pianta succulenta non richiede molta cura ma dà un delizioso tocco di colore alle stanze e ai balconi.

Pianta del panda
La pianta del panda è una pianta succulenta che si presta benissimo come ornamentale, prevalentemente da interni, per via delle sue dimensioni ridotte, per la semplicità con la quale è possibile prendersene cura e per il suo fogliame dall’aspetto caratteristico.

Calancola pumila
La calancola pumila è una pianta grassa caratterizzata dalla tonalità argentea delle foglie che contrasta con il delicato rosa dei piccoli fiori che sbocciano periodicamente. Inoltre, le sue foglie oblunghe sono ricoperte da peli bianchi e cerosi che sembrano quasi cipria. La pianta è, in realtà, un piccolo arbusto e la componente pumila nel suo nome latino significa appunto "nana".

Calancola
La calancola è una pianta succulenta di modeste dimensioni, dotata di radici aeree che le permettono di ottenere il nutrimento. Le foglie, poco carnose, sono tondeggianti ed hanno dei margini ondulati. Il loro colore è verde con alcune venature grigie e da esse germogliano dei fiori rossi durante l'inverno.

Kalanchoe millotii
La kalanchoe millotii è un piccolo arbusto destinato a essere un'ornamentale da appartamento molto decorativa. I suoi fiori di colore bianco infatti, infatti hanno la peculiarità di crescere in grappoli e svilupparsi in altezza. Un'altra sua innegabile virtù è la facilità di coltivazione. Inoltre, la kalanchoe millotii è considerata una sorta di porta fortuna per la casa che la ospita, attenzione però a non farla avvicinare dai gatti, per i quali risulta essere tossica.

Cucchiai di rame
Comunemente conosciuta come cucchiai di rame, questa è una pianta grassa la cui coltivazione è molto semplice, e pertanto risulta adatta anche ai principianti. In natura è possibile trovarla negli ambienti aridi, mentre in vaso è particolarmente apprezzata per l’aspetto curioso delle foglie, le quali - come si evince dal nome stesso - presentano una caratteristica forma a cucchiaio.

Calancola Aurora borealis
La calancola Aurora borealis è variegata e i suoi colori variano molto. Le sue foglie sono verde-bluastro o grigio-verde. Quando la pianta cambia colore, le nuove foglie diventano di colore verde-giallastre e i margini passano dal marrone al bianco-rosato. I suoi fiori sono rossi o arancioni e sono appesi a testa in giù come campanelline in cima agli scapi.

Orecchia d'elefante
L'orecchia d'elefante è una pianta succulenta le cui foglie, per forma e colore, ricordano le orecchie di un elefante. In natura cresce per alcuni metri, mentre in vaso le dimensioni rimangono contenute. Per via della sua particolare peluria, questa pianta sembra essere di colore grigio azzurro.

Kalanchoe Ambulante
Questa pianta decorativa ha foglie verdi con margini dentati e bordi rossi. In primavera la kalanchoe Ambulante produce fiori eretti che sono soffusi di colore rosa o giallo. L'ingestione da parte degli animali domestici può causare un leggero disagio.

Kalanchoe manginii
La kalanchoe manginii è una pianta perenne con foglie carnose e fiori spettacolari. Il valore ornamentale della specie è infatti confermato dal premio della prestigiosa Royal Horticultural Society. Il termine generico Kalanchoe nel nome scientifico (Kalanchoe manginii) significa "pianta del tempio".

Kalanchoë con Fiori Tubulosi
La kalanchoë con Fiori Tubulosi è una pianta che si distingue senza dubbio per i suoi meravigliosi fiori di colore rosso arancione, caratteristica che la rende una specie ornamentale molto popolare. Ciononostante, in alcune aree del mondo è considerata una pianta invasiva; inoltre, contiene delle sostanze estremamente tossiche per gli animali da pascolo.

Kalanchoe paniculata
Il genere kalanchoe paniculata comprende svariate specie di succulente diffuse e apprezzate per i fiori vivaci. Si tratta di piante che non richiedono cure particolari e che possono essere ospitate anche in casa di chi non ha il cosiddetto pollice verde o ha poco tempo. Tradizionalmente, le piante appartenenti a questo genere vengono considerate talismani della felicità e oggi rappresentano un regalo particolarmente azzeccato per le persone che hanno appena cambiato casa.

Guide di cura per Calancoa





Classificazione scientifica

Divisione
Piante vascolari Classe
Dicotiledoni Ordine
Sassifragali Famiglia
Crassulacee Genere
Calancoa