
Liliacee
Nome botanico: Liliaceae
Liliacee
Nome botanico: Liliaceae

Specie di Liliacee

Calochortus
Il genere calochortus include specie erbacee, perenni e bulbose, originarie del Nord America, ma diffuse anche nell'America meridionale. Le piante di calochortus sono accomunate da particolari fiori a forma di farfalla e sono utilizzate soprattutto a scopo ornamentale, per abbellire giardini, verande ed aree verdi.
Notholirion
Notholirion è un piccolo genere asiatico di piante bulbose nella famiglia dei gigli. La lampadina è coperta da una tunica. Le foglie sono basali, prodotte in autunno e in inverno.
Clintonia
Le clintonia sono piante erbacee perenni che si distinguono per il colore dei loro frutti, tutti sulle sfumature del blu. Si tratta di specie che vengono coltivate come ornamentali e sono in grado di dare grandi soddisfazioni se vengono collocate nelle zone più ombrose del giardino. Le clintonia fanno parte della tradizione popolare dei Paesi americani e sono al centro di diversi racconti e leggende, come quella secondo cui i serpenti, quando mangiano un animale velenoso, vanno poi a trasferire il veleno ai germogli di queste piante.
Medeola
Medeola comprende una sola specie erbacea, la Medeola virginiana, che prende il suo nome da Medea, la nota figura della mitologia greca. Fiorisce in primavera, con piccoli fiori bianchi e frutti rossi a bacca. Si trova comunemente nel Nord America e cresce spontaneamente nelle foreste e nelle boscaglie.

Fritillaria
Il fritillaria è un genere prevalentemente ornamentale che, seppur poco conosciuto, è molto apprezzato dagli appassionati di giardinaggio che lo considerano uno dei più bei fiori della primavera. Oltre alla loro bellezza, queste piante peculiari possono vantare anche una storia interessante. Durante il XVI secolo infatti, gli Ugonotti perseguitati in Francia, scapparono in Inghilterra, portandosi molti bulbi di fritillaria che, da allora, incarnano il simbolo della fuga e della persecuzione.

Tulipano
Il tulipano è un genere di pianta da fiore ammirata e apprezzata in tutto il mondo, tanto che ha una sua giornata mondiale dedicata, il 16 gennaio. Sebbene questo fiore sia noto fin dall'antichità, intorno al XVI secolo esplose una vera febbre del tulipano, soprattutto in Olanda, dove venivano importati bulbi dall'odierna Turchia a dei prezzi esorbitanti; cosa che trasformò le specie di questo genere in uno status symbol. Questa pianta è stata da sempre associata a virtù femminili e divine, oltre a essere citata più volte nel cinema e nella letteratura, come ad esempio nelle "Mille e una notte".
Tricyrtis
Le tricyrtis sono dell'Estremo Oriente e molto conosciute come ornamentali. I loro fiori, che ricordano delle orchidee, hanno la peculiarità di essere maculati. Un'altra carattersitica di queste specie è il fogliame particolarmente folto che nei mesi autunnali vira verso un colore dorato di grande impatto estetico. Le tricyrtis, nel linguaggio dei fiori, simboleggiano l'amore passionale.
Cardiocrinum
Cardiocrinum è un genere di erbe perenni monocarpiche. Sono originari dell'Himalaya, della Cina, dell'Estremo Oriente russo e del Giappone. Il cardiocrinum genere ha tre specie.
Gagea
Gagea è un grande genere di fiori primaverili nella famiglia dei gigli. I fiori sono gialli Si trova principalmente in Eurasia con alcune specie che si estendono in Nord Africa e Nord America. A partire da gennaio 2014, la Checklist mondiale delle famiglie di piante selezionate riconosce oltre 200 specie, comprese quelle precedentemente assegnate a Lloydia.
Prosartes
Il genere prosartes, originario del Nord America, comprende diverse piante da fiore tutte caratterizzate da fiori pendenti simili a campane. Il nome Prosartes, cioè "appendere", fa riferimento proprio ai fiori pendenti. La specie più conosciuta è Prosartes hookeri, nota per i fiori color crema che sbocciano a metà primavera nei boschi ombrosi.
Scoliopus
Scoliopus ha rizomi striscianti e stili che si dividono in punta. Scoliopus ha due foglie chiazzate alla base e un lungo peduncolo che, nel tempo, si piega e si torce in modo che il frutto tocchi il terreno. I fiori, che sbocciano alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera, sono di colore verde pallido o giallo quando sono freschi, rivestiti da sottili venature viola o marrone scuro, con sepali larghi e sparsi e petali più stretti, tre stami e un'ovaia a tre angolazioni. Scoliopus è composto da due specie. Entrambi si trovano in foreste ombreggiate profonde, principalmente negli Stati Uniti occidentali.
Streptopus
Il genere streptopus comprende piante da fiore che si trovano prevalentemente in aree fredde o temperate. Il nome Stretpopus significa "piede contorto" ed è un riferimento alla base, che appare lievemente contorta, degli steli di queste specie.
Amana
Amana è un piccolo genere di bulbi fioriti nella famiglia dei gigli. Amana si trova in Asia orientale. Questo genere comprende 4 specie.
Erythronium
L'erythronium è un genere che comprende varie specie, simili al ciclamino, che amano vivere nei boschi di latifoglie. Si tratta di apprezzate ornamentali da giardino, impiegate come tali già a partire dal XVI secolo, soprattutto in Inghilterra, e che da allora sono state coltivate e ibridate per ottenere specie sempre più originali e colorate. Da suoi bulbi inoltre, si può ricavare un amido impiegato in vari settori dell'industria.
Giglio
Il giglio è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.

Classificazione scientifica
