
Melastomatacee
Nome botanico: Melastomataceae
Melastomatacee
Nome botanico: Melastomataceae

Specie di Melastomatacee

Argyrella
Brachyotum
Conostegia
Monochaetum
Tristemma
Pterolepis
Sarcopyramis
Bredia
Le bredia sono piante native dell'Estremo Oriente. Si distinguono per la particolare consistenza delle loro foglie, simile a quella della carta. Si tratta perlopiù di piante erbaceee o arbusti che amano crescere nelle foreste, anche a discrete altitudini, e hanno una predilizione per i luoghi umidi e i margini dei corsi d'acqua.
Styrophyton
Pseudodissochaeta
Oxyspora
Barthea
Plagiopetalum
Maieta
Pleroma

Sonerila
I membri del sonerila sono generalmente erbe o sotto arbusti, compresi alcuni membri senza stelo. Foglie opposte, margine fogliare intero o dentellato. L'infiorescenza di solito cime di scorpione. Fiori nella maggior parte delle specie viola, alcuni membri con fiori rossastri o bianchi. È un grande genere che comprende circa 175 specie. Questo è principalmente un genere asiatico delle regioni tropicali e subtropicali distribuite dall'India e dallo Sri Lanka nell'Indo-Pacifico.
Miconia
Miconia è originario delle regioni temperate calde delle regioni tropicali delle Americhe. Le specie sono per lo più arbusti e alberi di piccole e medie dimensioni fino a 15 m di altezza. Le sue foglie sono verde brillante sopra e viola brillante sotto. A partire dal 2013, il miconia genere comprendeva 1057 specie.
Osbeckia
Osbeckia comprende 11 specie. Osbeckia è originario dell'Asia e dell'Australasia.
Melastoma
Melastoma è un genere di piante che comprende numerose specie distribuite nel sud-est asiatico e in Oceania. Molte di queste specie possono diventare invasive, ma sono anche spesso utilizzate come piante decorative per il valore estetico dei loro fiori rosa e viola.
Heterocentron
Le heterocentron sono delle piante da fiore originarie dell'America centrale. Alcune specie vengono coltivate e commercializzate come ornamentali. Si tratta di piante che hanno bisogno di una certa cura, poichè sono particolarmente adatte a fungere da tappezzanti nei giardini, ma non tollerano le basse temperature. La loro fioritura vivace, però, ripagherà ogni sforzo.
Medinilla

Classificazione scientifica
