
Gelso
Nome botanico: Morus
Gelso
Nome botanico: Morus


Descrizione

I gelso costituiscono un genere di piante da frutto particolarmente diffuso che è noto comunemente per la bontà dei suoi frutti. Il nome latino (Morus) deriva dal greco e sta ad indicare il colore di varie specie di questo genere che, appunto, si presentano nere. Le piante appartenenti ai gelso vengono utilizzate come legname e per i loro frutti, commerciati in vari modi.

Specie di Gelso


Morus alba 'Pendula'
I morus alba 'Pendula' costituiscono un genere di piante da frutto particolarmente diffuso che è noto comunemente per la bontà dei suoi frutti. Il nome latino (Morus alba 'Pendula') deriva dal greco e sta ad indicare il colore di varie specie di questo genere che, appunto, si presentano nere. Le piante appartenenti ai morus alba 'Pendula' vengono utilizzate come legname e per i loro frutti, commerciati in vari modi.

Gelso nero
Il gelso nero è un albero da frutto straordinario che può raggiungere i cento anni di età. In Italia è particolarmente amato e apprezzato per la produzione delle more, i suoi piccoli ma saporitissimi frutti, che vengono mangiate fresche o, specialmente in Sicilia, come componente delle granite.

Gelso Rosso
Il gelso Rosso è una pianta coltivata in Italia, mentre in altre aree del mondo è considerata una specie in via d’estinzione. Produce bacche commestibili dal sapore decisamente dolce, che vengono utilizzate in diverse ricette. Inoltre, questa pianta si distingue per l’elevata longevità, essendo in grado di vivere anche più di un secolo.

Gelso bianco
Il gelso bianco è un albero che in Estremo Oriente è famoso fin dall'antichità. Anche in Europa, dopo esservi stato introdotto, è stato impiegato per molteplici scopi. Si tratta di una pianta imprescindibile per l'allevamento dei bachi da seta. La sua corteccia, inoltre, dalla quale si ricavano delle fibre, è impiegata anche nella produzione della carta. I suoi ramoscelli, infine, vengono utilizzati per produrre cesti.

Gelso bianco
Morus australis, chiamato anche gelso coreano e gelso cinese, è una specie di piante da fiore del genere Morus trovato nell'Est e nel Sud-est asiatico.

Morus cathayana
I morus cathayana costituiscono un genere di piante da frutto particolarmente diffuso che è noto comunemente per la bontà dei suoi frutti. Il nome latino (Morus cathayana) deriva dal greco e sta ad indicare il colore di varie specie di questo genere che, appunto, si presentano nere. Le piante appartenenti ai morus cathayana vengono utilizzate come legname e per i loro frutti, commerciati in vari modi.

Morus microphylla
I morus microphylla costituiscono un genere di piante da frutto particolarmente diffuso che è noto comunemente per la bontà dei suoi frutti. Il nome latino (Morus microphylla) deriva dal greco e sta ad indicare il colore di varie specie di questo genere che, appunto, si presentano nere. Le piante appartenenti ai morus microphylla vengono utilizzate come legname e per i loro frutti, commerciati in vari modi.




Classificazione scientifica
