
Orchidacee
Nome botanico: Orchidaceae
Orchidacee
Nome botanico: Orchidaceae

Specie di Orchidacee


Orchidee Vanda
La orchidee Vanda è un’orchidea molto coltivata ed è apprezzata perché i suoi fiori sono fra i più belli della famiglia: vistosi, intensamente colorati e profumati. Di solito questa specie viene posta in cesti sospesi all'aria aperta per consentirle di accedere all'umidità dell'aria e, se viene coltivata in un ambiente ideale, può fiorire più volte all'anno.

Falenopside
La falenopside è una delle orchidee da interno più popolari e vendute come piante da vaso, grazie alla facilità di fioritura in condizioni artificiali. È stata tra le prime orchidee tropicali delle collezioni di epoca vittoriana. Il suo nome scientifico Phalaenopsis deriva dal greco e significa “simile a una farfalla” riferendosi alla forma del fiore.

Orchidea bamboo
L'orchidea bamboo è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Cymbidium
La cymbidium è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.
Mystacidium
Cyrtostylis
Sarcoglottis
Acrolophia
Platycoryne
Pheladenia
Sarcochilus
Oeonia
Trichosalpinx
Dilomilis

Classificazione scientifica
