camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
about about
Su
care_guide care_guide
Guida alla cura
topic topic
FAQ sulla cura
plant_info plant_info
Maggiori informazioni
identifypage identifypage
Come Identificare
pests pests
Parassiti e malattie
distribution_map distribution_map
Distribuzione
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
pic top
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Zone di resistenza
Zone di resistenza
5 a 8
care guide

Guida alla cura per Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback
Cura del suolo
Cura del suolo
Leggermente acido
Dettagli sulla cura del terreno Cura del suolo
Illuminazione ideale
Illuminazione ideale
Sole parziale
Dettagli sulla necessità di luce solare Illuminazione ideale
Temperatura ideale
Temperatura ideale
5 a 8
Dettagli sulla temperatura Temperatura ideale
care guide bg
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Picture This
Un botanico tascabile
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
label
cover
Stewartia pseudocamellia
Luce Solare
Luce Solare
Sole parziale
Zone di resistenza
Zone di resistenza
5 a 8
question

Domande su Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il metodo migliore per innaffiare il mio Stewartia pseudocamellia?
Si consiglia di posizionare un tubo da giardino alla base della pianta per garantire un ottimo sviluppo delle radici. Evitate di spruzzare direttamente le foglie e sappiate che le foglie richiederanno più acqua se sono all'aperto e esposte alla luce diretta del sole. Per inumidire le radici, potete anche utilizzare dei gorgogliatori da applicare a ogni pianta. Inoltre, quando aggiungete o rimuovete delle piante, utilizzate dei tubi di irrigazione che possano coprire l'intero giardino o l'aiuola per spingere le radici in profondità. Drenate l'acqua in eccesso e aspettate che il terreno si asciughi prima di annaffiare. Innaffiate a livello del terreno per prevenire le malattie. In una giornata di sole, si consiglia di spruzzare d'acqua l'intero cespuglio. Sia in vaso che in piena terra, ricordate che Stewartia pseudocamellia preferisce un'irrigazione profonda rispetto a quella leggera.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco Stewartia pseudocamellia?
Un Stewartia pseudocamellia eccessivamente irrigato può iniziare ad avere foglie che ingialliscono, cadono e appassiscono. La pianta può anche apparire spenta e malsana, con segni di steli mollicci. Quando iniziano a mostrare questi segni, è meglio modificare il programma quando possibile. L'appassimento può anche essere un segno di irrigazione insufficiente. Potreste notare che le foglie iniziano a diventare croccanti e secche, mentre quelle annaffiate troppo spesso hanno foglie morbide e appassite. Controllate il terreno quando è asciutto e l'innaffiatura non è sufficiente, e dategli un'innaffiatura completa in tempo. Una quantità sufficiente di acqua farà sì che Stewartia pseudocamellia si riprenda di nuovo, ma la pianta apparirà comunque secca e con le foglie gialle dopo qualche giorno a causa dell'apparato radicale danneggiato. Una volta tornato alla normalità, l'ingiallimento delle foglie cesserà. Controllate sempre il livello di umidità del vaso quando avete la Stewartia pseudocamellia in casa. Evitate di annaffiare troppo e verificate se ci sono segni di macchie nere. In tal caso, lasciate asciugare il terriccio nel vaso, concedendogli qualche giorno di riposo dalle innaffiature. Le innaffiature eccessive possono portare alla presenza di marciume radicale nella pianta. In questo caso, è consigliabile trasferire la pianta in un altro vaso, soprattutto se si notano radici scolorite e viscide. Prevenite sempre il più possibile il marciume radicale e non lasciate che il terreno diventi troppo inzuppato. Quando piantate il vostro Stewartia pseudocamellia all'aperto, dovreste scavare un po' più a fondo. Quando si controlla con le dita e si nota che il terreno è troppo asciutto, potrebbe significare un'immersione in acqua. È necessario annaffiare adeguatamente per aiutare la pianta a riprendersi.
Continua a leggere more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Stewartia pseudocamellia?
Il Stewartia pseudocamellia ama le annaffiature profonde e poco frequenti. Si consiglia di immergerle ogni volta in un litro d'acqua, soprattutto quando sono piantate in vaso. La riserva d'acqua dei vasi da fiori è limitata e il terreno si asciuga più rapidamente. Se si vive in una regione fredda, è necessario annaffiare ogni 3-5 giorni. Innaffiate al mattino presto quando il terreno è asciutto, all'aperto o in casa. È possibile stabilire se è necessario annaffiare anche controllando il terreno all'interno. Quando i primi 5 cm di terreno sono asciutti, è il momento di annaffiare completamente la pianta. Durante le giornate calde, potrebbe essere necessario controllare l'umidità ogni giorno, poiché il calore può far seccare rapidamente il terreno nel vaso. Anche l'irrigazione del terreno è necessaria se avete un giardino. Se vivete in un clima caldo, potreste innaffiare una volta alla settimana. Innaffiate solo quando notate che circa 2-3 centimetri di terreno diventano troppo secchi all'esterno o all'interno. Considerate la quantità di acqua piovana presente sulla pianta e assicuratevi di non aggiungerne altra per evitare il marciume delle radici. Stewartia pseudocamellia generalmente cresce in primavera e in autunno. Quando sono all'aperto, è necessario aggiungere della pacciamatura a circa 3 o 4 pollici di profondità per conservare più acqua. È necessario innaffiare le piante più frequentemente nei terreni sabbiosi, perché questo tipo tende a drenare più velocemente. Con quello argilloso, invece, è necessario annaffiare meno frequentemente: si può arrivare a 2-3 giorni per far asciugare la pianta e non sviluppare marciumi radicali. Potete segnare sul calendario la data in cui annaffiate e quando notate che le foglie iniziano a cadere. Questo può significare che potreste essere in ritardo di un giorno.
Continua a leggere more
Quanta acqua devo dare al mio Stewartia pseudocamellia?
Stewartia pseudocamellia Per le piante in vaso, si consiglia di annaffiare a fondo fino a quando non si nota che l'acqua gocciola sul fondo del vaso. Quindi, aspettate che il terreno si asciughi prima di annaffiarle di nuovo. Potete usare un calcolatore d'acqua o un misuratore di umidità per determinare la quantità di acqua che avete dato alla vostra pianta in una settimana. Fornite molta acqua, soprattutto nel periodo di fioritura, ma lasciate poi evaporare l'umidità per evitare il marciume delle radici. Se Stewartia pseudocamellia è piantata all'aperto con precipitazioni adeguate, potrebbe non aver bisogno di ulteriori annaffiature. Quando Stewartia pseudocamellia è giovane o appena piantato, assicuratevi che riceva 1-2 pollici di pioggia a settimana. Man mano che Stewartia pseudocamellia continua a crescere, può sopravvivere interamente grazie alle precipitazioni. Solo quando il clima è troppo caldo, o quando non ci sono precipitazioni per 2-3 settimane, considerate di dare a Stewartia pseudocamellia un'annaffiatura completa durante il momento più fresco della giornata per evitare che la pianta subisca danni da calore elevato. In caso di periodi di siccità persistente, sarà necessario annaffiare ulteriormente.
Continua a leggere more
Devo regolare la frequenza di irrigazione del mio Stewartia pseudocamellia in base alle diverse stagioni o ai diversi climi?
La Stewartia pseudocamellia ha bisogno di piogge all'aperto e solo un tempo secco e persistente richiede l'irrigazione. Durante le stagioni di crescita primaverile e autunnale, il terreno deve essere mantenuto umido ma non inzuppato e l'alternanza di condizioni di terreno asciutto e umido consentirà alla Stewartia pseudocamellia di crescere bene. Durante l'estate, il caldo può far evaporare l'acqua troppo velocemente e, in caso di mancanza di precipitazioni, sarà necessario annaffiare più frequentemente e in maniera più abbondante per mantenere l'umidità. In genere, il Stewartia pseudocamellia ha bisogno di meno acqua durante l'inverno. Dato che il Stewartia pseudocamellia lascia cadere le foglie e va in dormienza, potete metterlo in una miscela di terriccio ben drenante ma con una buona capacità di assorbire l'umidità, come la terracotta, per aiutare l'acqua a evaporare più rapidamente. Una volta che il vostro Stewartia pseudocamellia all'aperto inizierà a lasciare le foglie e ad andare in dormienza, potrete evitare di annaffiare del tutto e nella maggior parte dei casi Stewartia pseudocamellia potrà contare sulle piogge autunnali e invernali per sopravvivere all'intero periodo di dormienza. Dopo la primavera, potete coltivare il vostro Stewartia pseudocamellia e incoraggiarlo a crescere e fiorire quando la temperatura diventa più calda. Questa pianta in genere non ama gli stagni o la siccità durante la fioritura. È necessario assicurarsi che il drenaggio sia sempre buono, soprattutto durante l'inverno. Quando la pianta è in vaso, la crescita delle radici è limitata. Mantenetele ben innaffiate, soprattutto se sono piantate in vaso durante l'estate. Le radici non amano il freddo e l'umidità, quindi è bene garantire un drenaggio adeguato, soprattutto se la pianta è ancora in fase di crescita. È sempre meglio innaffiare diligentemente il vostro Stewartia pseudocamellia. Bagnate in profondità l'intero apparato radicale almeno una o due volte alla settimana, a seconda del clima. È meglio evitare gli spruzzi poco profondi che raggiungono le foglie, poiché in genere favoriscono la crescita di funghi e non raggiungono le radici in profondità. Non lasciate che le Stewartia pseudocamellia si secchino completamente in autunno o in inverno, anche se sono già in dormienza. Non annegate le piante perché in genere non amano stare in acqua per troppo tempo. Possono morire durante l'inverno se il terreno non drena bene. Inoltre, applicate la pacciamatura ogni volta che è possibile per ridurre lo stress, conservare l'acqua e favorire una fioritura sana.
Continua a leggere more
A cosa devo fare attenzione quando innaffio il mio Stewartia pseudocamellia in stagioni, climi o periodi di crescita diversi?
Se si pianta in piena terra, Stewartia pseudocamellia si affida principalmente alle piogge. Tuttavia, se non ci sono precipitazioni per 2-3 settimane, potrebbe essere necessario prendere in considerazione la possibilità di dare alle piante un'annaffiatura profonda. Se si annaffia Stewartia pseudocamellia in estate, si dovrebbe cercare di farlo al mattino. Una grande differenza di temperatura tra l'acqua e l'apparato radicale può stressare le radici. È necessario evitare di innaffiare i cespugli quando fuori fa troppo caldo. Iniziate a pacciamare in primavera, quando il terreno non è troppo freddo. L'età delle piante è importante. La mancanza d'acqua è uno dei motivi più comuni per cui le piante appena piantate non crescono. Una volta che si sono affermate, è necessario ridurre il programma di irrigazione. Riducete le annaffiature durante l'autunno e l'inverno, soprattutto se nel terreno è presente un materiale che trattiene l'acqua. I venti secchi in inverno possono seccarli e quelli appena piantati possono essere a rischio di siccità durante l'inverno, l'estate e l'autunno ventosi. Le stagioni ventose comportano una maggiore necessità di irrigazione. Quelle piantate in vaso tendono a seccarsi più velocemente, quindi necessitano di maggiori annaffiature. Quando si nota che fioriscono meno, le foglie iniziano a seccarsi. Le piante in vaso sono relativamente complesse da innaffiare e hanno una frequenza variabile. Fate sempre attenzione che le piante in vaso non rimangano nell'acqua. Evitate di metterle in contenitori con sottovasi, ciotole e vassoi. Troppe annaffiature in autunno possono far apparire il fogliame screziato o giallastro. È sempre bene evitare di annaffiarle troppo, indipendentemente dal clima o dalla stagione in corso. Durante i mesi in cui Stewartia pseudocamellia inizia a fiorire, si consiglia di aumentare la frequenza delle innaffiature, ma di sospenderle una volta che sono cresciute completamente. Date loro un'adeguata quantità d'acqua una volta ogni 3-5 giorni, ma non dategli orari regolari. Assicuratevi che il terreno sia asciutto infilando un dito nel vaso, oppure usate un misuratore di umidità se non siete sicuri che sia il momento giusto. Un eccesso di marciume radicale può causare la morte delle piante, quindi fate attenzione a non esagerare con le annaffiature, indipendentemente dal clima o dalla stagione che avete nella vostra zona.
Continua a leggere more
Perché è importante annaffiare il mio Stewartia pseudocamellia?
L'innaffiatura di Stewartia pseudocamellia aiuta a trasportare le sostanze nutritive necessarie dal terreno al resto della pianta. L'umidità manterrà questa specie in salute se si sa quanta acqua dare. Il fabbisogno di acqua dipende dal clima della vostra zona e dal terreno della pianta. Il Stewartia pseudocamellia prospera in terreni umidi, ma in genere non tollera i ristagni d'acqua. Assicuratevi di fornire una pacciamatura sufficiente quando la piantate a terra e non cadete mai nella trappola di innaffiare troppo poco. Per ottenere le migliori fioriture, le piante amano un'annaffiatura completa, con acqua umida alla base, quando sono piantate in vaso. Se sono coltivate come fogliame, è necessario annaffiarle fino a una profondità di 10-20 pollici, in modo che continuino a crescere. Se piove, astenetevi dall'annaffiare e lasciate che ricevano le sostanze nutritive necessarie dall'acqua piovana.
Continua a leggere more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
close
plant_info

Fatti salienti su Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Stewartia pseudocamellia

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Albero
Altezza della Pianta
3.5 m to 12 m
Diametro della Corona
2.5 m to 8 m
Colore della foglia
Rosso
Verde
Arancio
Diametro del Fiore
2.5 cm to 8 cm
Colore del fiore
Bianco
Colore della frutta
Verde
Dormienza
Dormienza invernale
Tipo di foglia
Deciduo
Temperatura ideale
5 - 32 ℃
Stagione di crescita
Estate
Tasso di crescita
Lenta

Classificazione scientifica di Stewartia pseudocamellia

icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
identify

Identifica rapidamente Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
1
Albero a più tronchi, di forma piramidale, raggiunge un'altezza di 12-40 piedi (3,7-12,2 metri).
2
Corteccia esfoliante con strati grigi, arancioni e marrone rossicci, che si stacca per rivelare una superficie liscia.
3
Fiori bianchi a forma di coppa con stami gialli, di 2,5 pollici (6,4 cm) di diametro, che fioriscono da giugno ad agosto.
4
Capsula di frutta ovale, verde/marrone, lunga 1 pollice (2,5 cm), che si distingue sui rami.
5
Foglie verde scuro, lunghe 2-4,5 pollici (5-11,5 cm), alterne con margini seghettati.
Stewartia pseudocamellia identify image Stewartia pseudocamellia identify image Stewartia pseudocamellia identify image Stewartia pseudocamellia identify image Stewartia pseudocamellia identify image
Per saperne di più sull'identificazione Stewartia pseudocamellia
pests

Parassiti e malattie comuni di Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Stewartia pseudocamellia, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Tarlo
Le malattie dei perforatori colpiscono Stewartia pseudocamellia scavando nel legno, interrompendo il flusso di nutrienti e acqua. L'infestazione porta a una struttura dell'albero indebolita e alla morte potenziale se non trattata.
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie sono parassiti che si attaccano ai fusti e alle foglie di Stewartia pseudocamellia, succhiando la linfa e indebolendo la pianta. Le infestazioni portano al ingiallimento delle foglie, alla crescita rallentata e potenzialmente alla morte della pianta se non controllate.
Bordi gialli
I bordi gialli sono una malattia che colpisce il fogliame di Stewartia pseudocamellia, causando clorosi e riducendo potenzialmente la vigoria della pianta. L'impatto include l'aspetto estetico e una compromessa fotosintesi, essenziale per la salute della pianta.
Cicadella
La malattia delle cicaline nelle Stewartia pseudocamellia deriva principalmente dall'infestazione degli insetti, che interrompe il flusso della linfa delle piante e causa danni visivi e fisiologici. La rilevazione precoce e la gestione sono essenziali per limitare gli effetti negativi e favorire la salute delle piante.
Bruco
Un'infestazione di bruchi in Stewartia pseudocamellia porta a defogliamento, disturbando la fotosintesi e potenzialmente causando gravi stress alle piante. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per la salute di Stewartia pseudocamellia.
Danni causati dal picchio sappiatore
I danni causati dai succhiasangue si riferiscono agli effetti dannosi causati dagli uccelli succhiasangue su Stewartia pseudocamellia. Questi uccelli praticano fori nella corteccia per accedere alla linfa, causando una salute albero indebolita e potenzialmente un aumentato vulnerabilità ad altri patogeni.
Crisomela
La malattia della coccinella delle foglie colpisce pesantemente Stewartia pseudocamellia, causando la defogliatura e danni visibili alle foglie. Gli impatti principali includono la ridotta fotosintesi, la minore vitalità della pianta e la potenziale morte nei casi gravi.
Acaro rosso
L'infestazione da acari ragno su Stewartia pseudocamellia porta alla defogliazione, alla crescita ridotta e alla successiva indebolimento della pianta. Questi parassiti prosperano in condizioni calde e secche, colpendo principalmente il fogliame.
Cocciniglia farinosa
Il cocciniglia, un insetto succhiasucco, influenza significativamente Stewartia pseudocamellia, causando una crescita rallentata e la morte potenziale se non trattato. Questi parassiti prosperano in vari climi, rappresentando una minaccia diffusa per la pianta.
Macchie scure
La malattia delle macchie scure colpisce principalmente il fogliame di Stewartia pseudocamellia, potenzialmente sfociando in problemi sistemici. Si manifesta principalmente sotto forma di macchie marroni o nere circolari o irregolari sulle foglie, portando spesso alla caduta anticipata delle foglie.
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Stewartia pseudocamellia indica generalmente carenze nutritive o stress ambientali che compromettono la capacità della pianta di fotosintetizzare e prosperare, portando potenzialmente a una diminuzione della vitalità e dell'appeal estetico.
Muschio
La malattia del muschio colpisce spesso Stewartia pseudocamellia, influenzando principalmente il suo valore estetico e potenzialmente ostacolando la fotosintesi. È necessario monitorare e controllare per prevenire gravi problemi di salute nelle piante interessate.
Punteruolo
Il gorgo, una malattia che colpisce Stewartia pseudocamellia, provoca danni significativi, specialmente ai giovani germogli e foglie. Ostacola la crescita, porta alla deformazione e può causare una grave defogliazione se non controllata.
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Stewartia pseudocamellia coinvolge principalmente l'essiccazione e il disseccamento delle estremità delle foglie, influenzando progressivamente la salute complessiva della pianta e il suo appeal estetico. Questa condizione può portare a una ridotta fioritura e indebolire la pianta, rendendola più suscettibile ad altri stress.
Tripidi
I tisanotteri sono piccoli insetti che infettano Stewartia pseudocamellia, causando decolorazione e deformità delle foglie, influenzando la salute complessiva e l'estetica della pianta. La gestione efficace include misure culturali e chimiche, specialmente nei periodi di massima attività.
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Stewartia pseudocamellia, portando a un declino estetico e di vigore. La malattia si manifesta come irregolari macchie scure sulle foglie e può causare la caduta prematura delle foglie, riducendo la salute complessiva della pianta.
Lichene
Il lichene, non una malattia ma un organismo simbiotico, colonizza spesso su Stewartia pseudocamellia. Sebbene di solito innocuo, infestazioni pesanti possono indicare uno stress. La presenza del lichene non danneggia ma la sua abbondanza può essere esteticamente sgradevole e potrebbe nascondere problemi sottostanti.
Afide
Afidi, piccoli insetti succhiatori di linfa, influenzano gravemente la salute del Stewartia pseudocamellia impoverendo sostanze nutrienti vitali ed emettendo melata, favoriscono la crescita della muffa fumosa. Questa infestazione compromette sia l'aspetto estetico che la salute fisiologica della pianta.
close
plant poor
Tarlo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tarlo su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Tarlo su Stewartia pseudocamellia?
Le malattie dei perforatori colpiscono Stewartia pseudocamellia scavando nel legno, interrompendo il flusso di nutrienti e acqua. L'infestazione porta a una struttura dell'albero indebolita e alla morte potenziale se non trattata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali in Stewartia pseudocamellia includono ingiallimento delle foglie, caduta prematura delle foglie e disseccamento dei rami. Un'infestazione avanzata mostra fori di uscita, escrementi simili a segatura e appassimento.
Quali sono le cause della malattia di Tarlo su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Tarlo su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetti
Le malattie dei perforatori sono principalmente causate dalle larve di specifici coleotteri o falene che scavano nel legno dell'albero.
Come trattare la malattia Tarlo su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Tarlo su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Rimozione fisica: Rimuovere manualmente le larve visibili e potare i rami infestati per prevenire ulteriori danni.

Manutenzione della salute dell'albero: Assicurare un'irrigazione ottimale, pacciamatura e concimazione per migliorare la resistenza dell'albero.
2
Pesticidi
Insetticidi sistemici: Applicare gli insetticidi sistemici appropriati che mirano alle larve nel legno, durante il periodo di applicazione raccomandato.

Insetticidi a contatto: Utilizzare insetticidi a contatto sugli insetti adulti perforatori durante il loro periodo attivo per prevenire la deposizione delle uova.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cocciniglia
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia?
Gli insetti cocciniglie sono parassiti che si attaccano ai fusti e alle foglie di Stewartia pseudocamellia, succhiando la linfa e indebolendo la pianta. Le infestazioni portano al ingiallimento delle foglie, alla crescita rallentata e potenzialmente alla morte della pianta se non controllate.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i principali sintomi includono melata appiccicosa sulle foglie, sviluppo della muffa fuligginosa, ingiallimento e caduta delle foglie, e un generale declino nella vitalità e nell'aspetto.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetti parassiti
Gli insetti cocciniglie sono piccoli insetti parassiti che si nutrono della linfa di Stewartia pseudocamellia, privandola di nutrienti essenziali.
Come trattare la malattia Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia?
1
Metodi non pesticidi
Rimozione manuale: Lavare delicatamente le aree interessate con una spazzola morbida immersa in acqua saponata può rimuovere le infestazioni attive.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come coccinelle può aiutare a ridurre le popolazioni di cocciniglie senza l'uso di agenti chimici.
2
Pesticidi
Olio orticolo: Applicare olio orticolo può soffocare gli insetti cocciniglie senza danneggiare la pianta.

Sapone insetticida: Spruzzare direttamente il sapone insetticida sulle aree infestate interrompe il ciclo di vita delle cocciniglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Bordi gialli
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia?
I bordi gialli sono una malattia che colpisce il fogliame di Stewartia pseudocamellia, causando clorosi e riducendo potenzialmente la vigoria della pianta. L'impatto include l'aspetto estetico e una compromessa fotosintesi, essenziale per la salute della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Stewartia pseudocamellia, i bordi gialli si manifestano principalmente sulle foglie, apparendo prima sul fogliame più vecchio prima di diffondersi. La decolorazione spesso influisce sul valore estetico e riduce la superficie fotosintetica complessiva.
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia ?
1
Carenza di nutrienti
Una carenza di ferro o magnesio provoca il giallimento dei bordi delle foglie.
2
Stress idrico
Un eccesso o un deficit idrico porta a un'assorbimento carente di nutrienti, riflettendosi nella decolorazione delle foglie.
3
Danneggi da parassiti
Alcuni parassiti secernono tossine che fanno ingiallire i bordi delle foglie.
Come trattare la malattia Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Test e correzione del suolo: Testare il suolo per i livelli di nutrienti e pH, quindi correggere con concimi appropriati o calce.

Gestione idrica: Assicurare un'irrigazione uniforme in base alle esigenze della pianta per stabilizzare l'assorbimento dei nutrienti.
2
Pesticida
Spruzzatura fogliare: Applicare spruzzi di micronutrienti contenenti ferro o magnesio sulle foglie interessate.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cicadella
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cicadella su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Cicadella su Stewartia pseudocamellia?
La malattia delle cicaline nelle Stewartia pseudocamellia deriva principalmente dall'infestazione degli insetti, che interrompe il flusso della linfa delle piante e causa danni visivi e fisiologici. La rilevazione precoce e la gestione sono essenziali per limitare gli effetti negativi e favorire la salute delle piante.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi nelle Stewartia pseudocamellia includono punteggiature e ingiallimento delle foglie, riduzione della crescita e, se grave, bruciature e scottature delle foglie. I segni più evidenti compaiono spesso durante le stagioni più calde.
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Stewartia pseudocamellia ?
1
Infestazione da insetti
Le cicaline si nutrono della linfa delle piante, introducendo tossine e talvolta vettori di malattie che disturbano le normali funzioni delle piante.
Come trattare la malattia Cicadella su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Cicadella su Stewartia pseudocamellia?
1
Controllo culturale
Controllo culturale: Mantenere la salute delle piante tramite un'irrigazione e una nutrizione corrette per aumentare la resistenza alle infestazioni.

Barriere fisiche: Utilizzare reti sottili o coperture a fila per impedire fisicamente alle cicaline di accedere a Stewartia pseudocamellia.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida che è efficace contro le cicaline ma delicato su Stewartia pseudocamellia e sugli insetti benefici.

Spruzzi di neonicotinoidi: Utilizzare gli spruzzi di neonicotinoidi con parsimonia per controllare infestazioni gravi, considerando gli impatti potenziali sui pronubi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Bruco
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bruco su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Bruco su Stewartia pseudocamellia?
Un'infestazione di bruchi in Stewartia pseudocamellia porta a defogliamento, disturbando la fotosintesi e potenzialmente causando gravi stress alle piante. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per la salute di Stewartia pseudocamellia.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi comuni includono segni di masticazione visibili, foglie interamente o parzialmente consumate e presenza di bruchi o loro escrementi su Stewartia pseudocamellia. I casi gravi possono portare a una riduzione della fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetti
La malattia è causata da varie specie di bruchi che si nutrono delle foglie.
Come trattare la malattia Bruco su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Bruco su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente Stewartia pseudocamellia e rimuovere fisicamente bruchi e fogliame colpito.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come uccelli o vespe parassitarie nell'ambiente.
2
Pesticidi
Bacillus thuringiensis: Applicare questo insetticida microbico per mirare ai bruchi senza danneggiare altri insetti.

Insetticidi a contatto: Utilizzare quando il livello di infestazione è alto, assicurandosi che sia adatto per Stewartia pseudocamellia e applicato durante le fasi non di fioritura.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Danni causati dal picchio sappiatore
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia?
I danni causati dai succhiasangue si riferiscono agli effetti dannosi causati dagli uccelli succhiasangue su Stewartia pseudocamellia. Questi uccelli praticano fori nella corteccia per accedere alla linfa, causando una salute albero indebolita e potenzialmente un aumentato vulnerabilità ad altri patogeni.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Stewartia pseudocamellia, i danni causati dai succhiasangue si manifestano come file o modelli di piccoli fori nella corteccia, che possono causare perdite di linfa, scolorimento della corteccia e compromissione della vitalità dell'albero.
Quali sono le cause della malattia di Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia ?
1
Uccelli succhiasangue
Picchi che praticano fori nella corteccia degli alberi per nutrirsi della linfa e dei tessuti cambiali.
Come trattare la malattia Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Barriere fisiche: Avvolgere rete metallica o tela alberello intorno alle aree interessate per impedire agli uccelli di accedere alla corteccia.

Deterrenti visivi: Utilizzare nastro riflettente, esche o altre tattiche visive spaventapasseri per dissuadere gli uccelli dall'avvicinarsi all'albero.
2
Pesticidi
Uso di pesticidi: Non ci sono pesticidi raccomandati per gli uccelli succhiasangue in quanto sono una specie protetta da molte leggi regionali.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Crisomela
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Crisomela su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Crisomela su Stewartia pseudocamellia?
La malattia della coccinella delle foglie colpisce pesantemente Stewartia pseudocamellia, causando la defogliatura e danni visibili alle foglie. Gli impatti principali includono la ridotta fotosintesi, la minore vitalità della pianta e la potenziale morte nei casi gravi.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i sintomi principali includono buchi nelle foglie, defogliatura completa nei casi gravi e ridotta crescita. I giovani germogli e le foglie mostrano di solito danni più significativi.
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Stewartia pseudocamellia ?
1
Chrysomelidae
La malattia è causata da scarabei della famiglia Chrysomelidae, che si nutrono delle foglie di Stewartia pseudocamellia.
Come trattare la malattia Crisomela su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Crisomela su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente Stewartia pseudocamellia e rimuovere manualmente scarabei e larve.

Barriere: Installare barriere fisiche come reti per impedire ai coleotteri di raggiungere Stewartia pseudocamellia.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida sulle aree interessate per uccidere le larve e scoraggiare gli adulti.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici per una protezione a lungo termine contro le infestazioni di coleotteri.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Acaro rosso
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia?
L'infestazione da acari ragno su Stewartia pseudocamellia porta alla defogliazione, alla crescita ridotta e alla successiva indebolimento della pianta. Questi parassiti prosperano in condizioni calde e secche, colpendo principalmente il fogliame.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i sintomi includono una sottile tela sulle foglie, fogliame giallo o bronzeo e piccole macchie chiare sulle foglie che portano alla caduta anticipata delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia ?
1
Acari ragni
Minuscoli aracnidi che si nutrono della linfa delle piante, causando stress e danni ai tessuti vegetali.
Come trattare la malattia Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Aumentare l'umidità: Aumentare i livelli di umidità intorno a Stewartia pseudocamellia può inibire la proliferazione degli acari ragni.

Introdurre insetti predatori: Il controllo biologico con predatori come coccinelle o insetti predatori può ridurre naturalmente le popolazioni degli acari ragni.
2
Pesticida
Utilizzare acaricidi: L'applicazione di acaricidi appositamente progettati per mirare agli acari ragni può aiutare a gestire le infestazioni gravi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Cocciniglia farinosa
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia?
Il cocciniglia, un insetto succhiasucco, influenza significativamente Stewartia pseudocamellia, causando una crescita rallentata e la morte potenziale se non trattato. Questi parassiti prosperano in vari climi, rappresentando una minaccia diffusa per la pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i sintomi includono un residuo bianco simile al cotone su foglie e steli, ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e caduta delle foglie. Le zone fortemente infestate possono assistere al marciume.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia ?
1
Parassiti
I cocciniglie sono insetti molli, senza ali, che si nutrono della linfa delle piante, indebolendo Stewartia pseudocamellia.
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Rimozione manuale: Usa un batuffolo di cotone intinto in alcool per dislodare e uccidere le cocciniglie accessibili.

Spruzzo d'acqua: Gli spruzzi d'acqua ad alta pressione aiutano a rimuovere fisicamente le cocciniglie dalla pianta.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applica il sapone insetticida direttamente sulle aree infestate, garantendo una copertura completa.

Insetticidi sistemici: Utilizza insetticidi sistemici che la pianta assorbe, offrendo una protezione prolungata contro le cocciniglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Macchie scure
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie scure su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Macchie scure su Stewartia pseudocamellia?
La malattia delle macchie scure colpisce principalmente il fogliame di Stewartia pseudocamellia, potenzialmente sfociando in problemi sistemici. Si manifesta principalmente sotto forma di macchie marroni o nere circolari o irregolari sulle foglie, portando spesso alla caduta anticipata delle foglie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, le macchie scure appaiono principalmente come piccoli cerchi distinti o chiazze irregolari sulle foglie. Le foglie gravemente colpite potrebbero ingiallire e cadere prematuramente, generalmente in condizioni umide.
Quali sono le cause della malattia di Macchie scure su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie scure su Stewartia pseudocamellia ?
1
Infezione fungina
Funghi come le specie di Septoria o Cercospora sono principalmente responsabili delle macchie scure, prosperando in condizioni umide.
2
Stress ambientale
Eccessiva umidità, scarsa circolazione dell'aria e irrigazione a pioggia contribuiscono alla proliferazione della malattia.
Come trattare la malattia Macchie scure su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Macchie scure su Stewartia pseudocamellia?
1
Senza pesticidi
Potatura: Rimuovere e distruggere le foglie e i rami infetti per ridurre la diffusione delle spore.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare le piante adeguatamente e potare le folte chiome per migliorare il flusso d'aria e ridurre l'umidità delle foglie.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi con ingredienti attivi come clorotalonil o mancozeb durante periodi vulnerabili per controllare la crescita fungina.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Il ingiallimento delle foglie in Stewartia pseudocamellia indica generalmente carenze nutritive o stress ambientali che compromettono la capacità della pianta di fotosintetizzare e prosperare, portando potenzialmente a una diminuzione della vitalità e dell'appeal estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Il ingiallimento delle foglie in Stewartia pseudocamellia inizia tipicamente ai margini o tra le venature e progredisce verso l'interno. Le foglie colpite possono arricciarsi, pendere o cadere prematuramente, indicando un deterioramento della salute della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia ?
1
Carenza nutritiva
La mancanza di nutrienti essenziali come azoto, ferro o magnesio causa clorosi, portando a foglie gialle.
2
Stress idrico
Sia un eccesso di annaffiatura che un'insufficiente irrigazione possono portare al ingiallimento delle foglie interrompendo l'assorbimento di nutrienti.
3
Fattori ambientali
L'eccessiva luce solare o le povere condizioni del terreno possono innescare risposte da stress, inclusa la foglia gialla.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Analisi del terreno e correzione: Analizzare il terreno per i livelli di nutrienti e il pH, e correggerli di conseguenza per garantire un'ottimale disponibilità di sostanze nutritive.

Irrigazione corretta: Regolare gli schemi di irrigazione per assicurare che la zona radicale sia umida ma non acquitrinosa.
2
Pesticida
Spruzzature di ferro chelato: Utilizzare le spruzzature di ferro chelato per trattare la carenza di ferro, una causa comune del ingiallimento delle foglie di Stewartia pseudocamellia.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Muschio
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Muschio su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Muschio su Stewartia pseudocamellia?
La malattia del muschio colpisce spesso Stewartia pseudocamellia, influenzando principalmente il suo valore estetico e potenzialmente ostacolando la fotosintesi. È necessario monitorare e controllare per prevenire gravi problemi di salute nelle piante interessate.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Il muschio su Stewartia pseudocamellia si manifesta tipicamente come crescite vellutate verdi o giallo-verdi principalmente sulla corteccia e meno frequentemente sulle radici esposte. Ciò può portare al deterioramento della corteccia e a un aspetto generale non sano.
Quali sono le cause della malattia di Muschio su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Muschio su Stewartia pseudocamellia ?
1
Ambientale
L'umidità e la scarsa circolazione dell'aria contribuiscono alla crescita del muschio su Stewartia pseudocamellia.
2
Ombra
Alti livelli di ombra impediscono alla luce solare di raggiungere le superfici della pianta, favorendo la crescita del muschio.
Come trattare la malattia Muschio su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Muschio su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Rimozione fisica: Rimuovere delicatamente il muschio dalla corteccia di Stewartia pseudocamellia usando uno strumento di legno o plastica per evitare danni alla corteccia.

Miglioramento della circolazione: Potare la vegetazione circostante per migliorare il flusso d'aria e ridurre il ristagno di umidità intorno a Stewartia pseudocamellia.
2
Pesticida
Sapone per uccidere il muschio: Applicare il sapone per uccidere il muschio seguendo le istruzioni del produttore sulle aree interessate, aiutando a controllare e prevenire ulteriori crescita di muschio.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Punteruolo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Punteruolo su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Punteruolo su Stewartia pseudocamellia?
Il gorgo, una malattia che colpisce Stewartia pseudocamellia, provoca danni significativi, specialmente ai giovani germogli e foglie. Ostacola la crescita, porta alla deformazione e può causare una grave defogliazione se non controllata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Stewartia pseudocamellia, i sintomi includono foglie incise, fiori morsi e larve simili a vermi visibili nei boccioli. I boccioli infestati spesso non si aprono, causando danni estetici considerevoli.
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Stewartia pseudocamellia ?
1
Famiglia dei Curculionidi
I gorgi appartenenti a questa famiglia prendono di mira Stewartia pseudocamellia, nutrendosi dei suoi tessuti e depositando uova che diffondono ulteriormente l'infestazione.
Come trattare la malattia Punteruolo su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Punteruolo su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente e rimuovere fisicamente i gorgi e le larve visibili da Stewartia pseudocamellia.

Igiene: Rimozione dei detriti caduti e delle parti della pianta colpite per ridurre i luoghi di nidificazione dei gorgi.
2
Pesticida
Applicazione di insetticidi: Uso di insetticidi sistemici che mirano alle larve dei gorgo all'interno dei boccioli e delle foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Appassimento della punta delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Il disseccamento delle punte delle foglie in Stewartia pseudocamellia coinvolge principalmente l'essiccazione e il disseccamento delle estremità delle foglie, influenzando progressivamente la salute complessiva della pianta e il suo appeal estetico. Questa condizione può portare a una ridotta fioritura e indebolire la pianta, rendendola più suscettibile ad altri stress.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Stewartia pseudocamellia, il disseccamento delle punte delle foglie si manifesta come brunimento e secchezza delle estremità delle foglie, che possono progredire verso l'interno se le condizioni persistono. Le foglie colpite potrebbero cadere prematuramente, incidendo sul vigore della pianta e sul suo potenziale di fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia ?
1
Stress Ambientale
Fattori come la siccità, l'eccessiva esposizione al sole, le scarse condizioni del suolo e i repentini cambiamenti di temperatura possono innescare il disseccamento delle punte delle foglie.
2
Carenze Nutrizionali
La mancanza di nutrienti essenziali, in particolare potassio e magnesio, si manifesta spesso con il disseccamento delle estremità delle foglie.
3
Problemi alle Radici
La marciume radicale o i danni alle radici possono ostacolare l'assorbimento di acqua e nutrienti, portando al disseccamento delle punte delle foglie.
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
1
Non Pesticidi
Annaffiatura Adeguata: Assicurarsi un'irrigazione costante ed appropriata, evitando sia l'insufficiente che il troppo annaffiamento.

Miglioramento del Suolo: Incorporare materia organica per migliorare la struttura del suolo e la disponibilità dei nutrienti.
2
Pesticidi
Alimentazione Fogliare: Applicare spray fogliari contenenti potassio e magnesio per affrontare le carenze nutritive.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Tripidi
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tripidi su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Tripidi su Stewartia pseudocamellia?
I tisanotteri sono piccoli insetti che infettano Stewartia pseudocamellia, causando decolorazione e deformità delle foglie, influenzando la salute complessiva e l'estetica della pianta. La gestione efficace include misure culturali e chimiche, specialmente nei periodi di massima attività.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i tisanotteri causano puntinature, argentatura delle foglie e crescita distorta. Anche fiori e boccioli possono essere deformi, influenzando il valore ornamentale della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetti
I tisanotteri si nutrono punteggiando e succhiando il contenuto delle cellule, causando danni visibili e potenziale trasmissione virale.
Come trattare la malattia Tripidi su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Tripidi su Stewartia pseudocamellia?
1
Controllo non chimico
Controllo culturale: Rimozione delle parti colpite, mantenendo la salute della pianta attraverso un'adeguata irrigazione e concimazione per ridurre la vulnerabilità.

Barriere fisiche: Utilizzare una rete fina o della flanella per proteggere le piante, specialmente durante i periodi di massima attività.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare con attenzione gli spray di sapone per evitare danni alle piante, garantendo una copertura completa delle aree infestate.

Insetticidi sistemici: Utilizzare prodotti chimici come l'imidacloprid, seguendo le istruzioni del produttore per ridurre efficacemente le popolazioni di tisanotteri.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Macchia scura su Stewartia pseudocamellia?
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Stewartia pseudocamellia, portando a un declino estetico e di vigore. La malattia si manifesta come irregolari macchie scure sulle foglie e può causare la caduta prematura delle foglie, riducendo la salute complessiva della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, la macchia scura appare principalmente come irregolari macchie scure sulle foglie. Queste macchie possono fondersi, formando aree più grandi di decolorazione e potenzialmente portando alla caduta precoce delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Stewartia pseudocamellia ?
1
Fungo
Un tipo specifico di fungo patogeno, che prospera in condizioni umide, è responsabile della comparsa della macchia scura.
Come trattare la malattia Macchia scura su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Macchia scura su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti della pianta interessate per ridurre la diffusione del fungo.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare adeguatamente le piante e potare i rami troppo densi per migliorare il flusso d'aria.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Applicare fungicidi approvati specificatamente etichettati per l'uso contro le malattie a macchie sulle foglie durante i periodi suscettibili.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Lichene
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Lichene su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Lichene su Stewartia pseudocamellia?
Il lichene, non una malattia ma un organismo simbiotico, colonizza spesso su Stewartia pseudocamellia. Sebbene di solito innocuo, infestazioni pesanti possono indicare uno stress. La presenza del lichene non danneggia ma la sua abbondanza può essere esteticamente sgradevole e potrebbe nascondere problemi sottostanti.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, il lichene appare come crescite crostose, fogliose o ramificate sull'ecorza. Anche se non penetra nei tessuti della pianta, la sua copertura estesa può oscurare le caratteristiche dell'ecorza e interrompere l'estetica della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Lichene su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Lichene su Stewartia pseudocamellia ?
1
Stress ambientale
Fattori come cattiva alimentazione, stress idrico o danni rendono Stewartia pseudocamellia più suscettibile alla crescita del lichene.
2
Luce solare limitata
Condizioni d'ombra favoriscono lo sviluppo del lichene su Stewartia pseudocamellia, inibendo la fotosintesi e la crescita.
Come trattare la malattia Lichene su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Lichene su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Potatura: Rimuovere rami pesantemente infestati per migliorare la circolazione d'aria e la penetrazione della luce, riducendo la proliferazione del lichene.

Migliorare la vitalità della pianta: Potenzia la salute generale attraverso una corretta concimazione, irrigazione e cura per rendere Stewartia pseudocamellia meno ospitale per il lichene.
2
Pesticidi
Fungicidi a base di rame: Anche se non necessari per il lichene, i fungicidi a base di rame possono essere utilizzati se sono presenti problemi fungini sottostanti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Afide su Stewartia pseudocamellia?
Afidi, piccoli insetti succhiatori di linfa, influenzano gravemente la salute del Stewartia pseudocamellia impoverendo sostanze nutrienti vitali ed emettendo melata, favoriscono la crescita della muffa fumosa. Questa infestazione compromette sia l'aspetto estetico che la salute fisiologica della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, gli afidi si radunano tipicamente su germogli giovani e sul lato inferiore delle foglie, causando ingiallimento, foglie arricciate e crescita rallentata. Anche la muffa fumosa visibile dall'emissione di melata è comune.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetto
Gli afidi sono insetti minuscoli che si nutrono della linfa delle piante, indebolendo la pianta estraendo sostanze nutrienti essenziali.
Come trattare la malattia Afide su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Afide su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Spruzzatura d'acqua: Getti d'acqua possono rimuovere fisicamente gli afidi da Stewartia pseudocamellia, riducendo la loro popolazione.

Predatori naturali: Introdurre o incoraggiare predatori come coccinelle o crisope che consumano naturalmente gli afidi.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida per colpire efficacemente gli afidi senza danneggiare Stewartia pseudocamellia o insetti benefici.

Olio di neem: Usare olio di neem come pesticida naturale che interrompe il ciclo vitale degli afidi senza residui tossici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
distribution

Distribuzione di Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Stewartia pseudocamellia

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
habit
care_scenes

Ulteriori informazioni su Stewartia Pseudocamellia Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
24-60 feet
Il momento migliore per trapiantare stewartia pseudocamellia è durante le giornate vivaci della tarda primavera fino all'inizio dell'estate, promuovendo una forte radicazione. Scegli un sito ombreggiato con terreno ben drenato; una delicata manipolazione massimizza il successo.
Tecniche di trapianto
Potatura
Inizio primavera, Inverno inoltrato
Caratterizzato dai suoi delicati fiori bianchi e dalla corteccia esfoliante, stewartia pseudocamellia beneficia di una potatura selettiva per mantenere la forma e promuovere la salute. Potare alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera prima che inizi la nuova crescita. Rimuovi rami morti, danneggiati o incrociati e diradi le aree dense per migliorare la circolazione dell'aria. Il diradamento è essenziale per l'esposizione dei fiori di stewartia pseudocamellia e la sua vigorosità generale. Evita una potatura eccessiva; la forma naturalmente elegante di stewartia pseudocamellia richiede un intervento minimo.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Autunno, Inverno
La stewartia pseudocamellia prospera meglio quando propagata tramite talee. Seleziona con cura germogli sani e non in fiore dalla pianta a questo scopo. Assicurati di tagliare una sezione con diversi nodi poiché questo tende a favorire lo sviluppo delle radici. L'uso di un ormone radicante può aumentare significativamente le possibilità di successo, seguito dal posizionamento delle talee in un terreno ben drenante e sabbioso. Mantenere un ambiente umido intorno alle talee, ad esempio con l'uso di una copertura di plastica, aiuterà a prevenire la perdita di umidità e a sostenere una migliore formazione delle radici.
Tecniche di Propagazione
Tarlo
Le malattie dei perforatori colpiscono Stewartia pseudocamellia scavando nel legno, interrompendo il flusso di nutrienti e acqua. L'infestazione porta a una struttura dell'albero indebolita e alla morte potenziale se non trattata.
Continua a leggere
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie sono parassiti che si attaccano ai fusti e alle foglie di Stewartia pseudocamellia, succhiando la linfa e indebolendo la pianta. Le infestazioni portano al ingiallimento delle foglie, alla crescita rallentata e potenzialmente alla morte della pianta se non controllate.
Continua a leggere
Bordi gialli
I bordi gialli sono una malattia che colpisce il fogliame di Stewartia pseudocamellia, causando clorosi e riducendo potenzialmente la vigoria della pianta. L'impatto include l'aspetto estetico e una compromessa fotosintesi, essenziale per la salute della pianta.
Continua a leggere
Cicadella
La malattia delle cicaline nelle Stewartia pseudocamellia deriva principalmente dall'infestazione degli insetti, che interrompe il flusso della linfa delle piante e causa danni visivi e fisiologici. La rilevazione precoce e la gestione sono essenziali per limitare gli effetti negativi e favorire la salute delle piante.
Continua a leggere
Bruco
Un'infestazione di bruchi in Stewartia pseudocamellia porta a defogliamento, disturbando la fotosintesi e potenzialmente causando gravi stress alle piante. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per la salute di Stewartia pseudocamellia.
Continua a leggere
Danni causati dal picchio sappiatore
I danni causati dai succhiasangue si riferiscono agli effetti dannosi causati dagli uccelli succhiasangue su Stewartia pseudocamellia. Questi uccelli praticano fori nella corteccia per accedere alla linfa, causando una salute albero indebolita e potenzialmente un aumentato vulnerabilità ad altri patogeni.
Continua a leggere
Crisomela
La malattia della coccinella delle foglie colpisce pesantemente Stewartia pseudocamellia, causando la defogliatura e danni visibili alle foglie. Gli impatti principali includono la ridotta fotosintesi, la minore vitalità della pianta e la potenziale morte nei casi gravi.
Continua a leggere
Acaro rosso
L'infestazione da acari ragno su Stewartia pseudocamellia porta alla defogliazione, alla crescita ridotta e alla successiva indebolimento della pianta. Questi parassiti prosperano in condizioni calde e secche, colpendo principalmente il fogliame.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
Il cocciniglia, un insetto succhiasucco, influenza significativamente Stewartia pseudocamellia, causando una crescita rallentata e la morte potenziale se non trattato. Questi parassiti prosperano in vari climi, rappresentando una minaccia diffusa per la pianta.
Continua a leggere
Macchie scure
La malattia delle macchie scure colpisce principalmente il fogliame di Stewartia pseudocamellia, potenzialmente sfociando in problemi sistemici. Si manifesta principalmente sotto forma di macchie marroni o nere circolari o irregolari sulle foglie, portando spesso alla caduta anticipata delle foglie.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Stewartia pseudocamellia indica generalmente carenze nutritive o stress ambientali che compromettono la capacità della pianta di fotosintetizzare e prosperare, portando potenzialmente a una diminuzione della vitalità e dell'appeal estetico.
Continua a leggere
Muschio
La malattia del muschio colpisce spesso Stewartia pseudocamellia, influenzando principalmente il suo valore estetico e potenzialmente ostacolando la fotosintesi. È necessario monitorare e controllare per prevenire gravi problemi di salute nelle piante interessate.
Continua a leggere
Punteruolo
Il gorgo, una malattia che colpisce Stewartia pseudocamellia, provoca danni significativi, specialmente ai giovani germogli e foglie. Ostacola la crescita, porta alla deformazione e può causare una grave defogliazione se non controllata.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Stewartia pseudocamellia coinvolge principalmente l'essiccazione e il disseccamento delle estremità delle foglie, influenzando progressivamente la salute complessiva della pianta e il suo appeal estetico. Questa condizione può portare a una ridotta fioritura e indebolire la pianta, rendendola più suscettibile ad altri stress.
Continua a leggere
Tripidi
I tisanotteri sono piccoli insetti che infettano Stewartia pseudocamellia, causando decolorazione e deformità delle foglie, influenzando la salute complessiva e l'estetica della pianta. La gestione efficace include misure culturali e chimiche, specialmente nei periodi di massima attività.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Stewartia pseudocamellia, portando a un declino estetico e di vigore. La malattia si manifesta come irregolari macchie scure sulle foglie e può causare la caduta prematura delle foglie, riducendo la salute complessiva della pianta.
Continua a leggere
Lichene
Il lichene, non una malattia ma un organismo simbiotico, colonizza spesso su Stewartia pseudocamellia. Sebbene di solito innocuo, infestazioni pesanti possono indicare uno stress. La presenza del lichene non danneggia ma la sua abbondanza può essere esteticamente sgradevole e potrebbe nascondere problemi sottostanti.
Continua a leggere
Afide
Afidi, piccoli insetti succhiatori di linfa, influenzano gravemente la salute del Stewartia pseudocamellia impoverendo sostanze nutrienti vitali ed emettendo melata, favoriscono la crescita della muffa fumosa. Questa infestazione compromette sia l'aspetto estetico che la salute fisiologica della pianta.
Continua a leggere
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
Su
Guida alla cura
FAQ sulla cura
Maggiori informazioni
Come Identificare
Parassiti e malattie
Distribuzione
Ulteriori istruzioni
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Stewartia pseudocamellia
Zone di resistenza
Zone di resistenza
5 a 8
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
care guide

Guida alla cura per Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
close
bg bg
download btn
Download
question

Domande su Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il metodo migliore per innaffiare il mio Stewartia pseudocamellia?
more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco Stewartia pseudocamellia?
more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Stewartia pseudocamellia?
more
Quanta acqua devo dare al mio Stewartia pseudocamellia?
more
Devo regolare la frequenza di irrigazione del mio Stewartia pseudocamellia in base alle diverse stagioni o ai diversi climi?
more
A cosa devo fare attenzione quando innaffio il mio Stewartia pseudocamellia in stagioni, climi o periodi di crescita diversi?
more
Perché è importante annaffiare il mio Stewartia pseudocamellia?
more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App
close
plant_info

Fatti salienti su Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Stewartia pseudocamellia

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Albero
Altezza della Pianta
3.5 m to 12 m
Diametro della Corona
2.5 m to 8 m
Colore della foglia
Rosso
Verde
Arancio
Diametro del Fiore
2.5 cm to 8 cm
Colore del fiore
Bianco
Colore della frutta
Verde
Dormienza
Dormienza invernale
Tipo di foglia
Deciduo
Temperatura ideale
5 - 32 ℃
Stagione di crescita
Estate
Tasso di crescita
Lenta
icon
Acquisisci conoscenze più preziose sulle piante
Esplora una ricca enciclopedia botanica per approfondimenti
Scarica l'App

Classificazione scientifica di Stewartia pseudocamellia

icon
Non saltare mai più un'attività di manutenzione!
La cura delle piante è più facile che mai con il nostro promemoria smart personalizzato.
Scarica l'App
identify

Identifica rapidamente Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
1
Albero a più tronchi, di forma piramidale, raggiunge un'altezza di 12-40 piedi (3,7-12,2 metri).
2
Corteccia esfoliante con strati grigi, arancioni e marrone rossicci, che si stacca per rivelare una superficie liscia.
3
Fiori bianchi a forma di coppa con stami gialli, di 2,5 pollici (6,4 cm) di diametro, che fioriscono da giugno ad agosto.
4
Capsula di frutta ovale, verde/marrone, lunga 1 pollice (2,5 cm), che si distingue sui rami.
5
Foglie verde scuro, lunghe 2-4,5 pollici (5-11,5 cm), alterne con margini seghettati.
Stewartia pseudocamellia identify image Stewartia pseudocamellia identify image Stewartia pseudocamellia identify image Stewartia pseudocamellia identify image Stewartia pseudocamellia identify image
Per saperne di più sull'identificazione Stewartia pseudocamellia
pests

Parassiti e malattie comuni di Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Stewartia pseudocamellia, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Tarlo
Le malattie dei perforatori colpiscono Stewartia pseudocamellia scavando nel legno, interrompendo il flusso di nutrienti e acqua. L'infestazione porta a una struttura dell'albero indebolita e alla morte potenziale se non trattata.
Scopri di più su Tarlo more
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie sono parassiti che si attaccano ai fusti e alle foglie di Stewartia pseudocamellia, succhiando la linfa e indebolendo la pianta. Le infestazioni portano al ingiallimento delle foglie, alla crescita rallentata e potenzialmente alla morte della pianta se non controllate.
Scopri di più su Cocciniglia more
Bordi gialli
I bordi gialli sono una malattia che colpisce il fogliame di Stewartia pseudocamellia, causando clorosi e riducendo potenzialmente la vigoria della pianta. L'impatto include l'aspetto estetico e una compromessa fotosintesi, essenziale per la salute della pianta.
Scopri di più su Bordi gialli more
Cicadella
La malattia delle cicaline nelle Stewartia pseudocamellia deriva principalmente dall'infestazione degli insetti, che interrompe il flusso della linfa delle piante e causa danni visivi e fisiologici. La rilevazione precoce e la gestione sono essenziali per limitare gli effetti negativi e favorire la salute delle piante.
Scopri di più su Cicadella more
Bruco
Un'infestazione di bruchi in Stewartia pseudocamellia porta a defogliamento, disturbando la fotosintesi e potenzialmente causando gravi stress alle piante. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per la salute di Stewartia pseudocamellia.
Scopri di più su Bruco more
Danni causati dal picchio sappiatore
I danni causati dai succhiasangue si riferiscono agli effetti dannosi causati dagli uccelli succhiasangue su Stewartia pseudocamellia. Questi uccelli praticano fori nella corteccia per accedere alla linfa, causando una salute albero indebolita e potenzialmente un aumentato vulnerabilità ad altri patogeni.
Scopri di più su Danni causati dal picchio sappiatore more
Crisomela
La malattia della coccinella delle foglie colpisce pesantemente Stewartia pseudocamellia, causando la defogliatura e danni visibili alle foglie. Gli impatti principali includono la ridotta fotosintesi, la minore vitalità della pianta e la potenziale morte nei casi gravi.
Scopri di più su Crisomela more
Acaro rosso
L'infestazione da acari ragno su Stewartia pseudocamellia porta alla defogliazione, alla crescita ridotta e alla successiva indebolimento della pianta. Questi parassiti prosperano in condizioni calde e secche, colpendo principalmente il fogliame.
Scopri di più su Acaro rosso more
Cocciniglia farinosa
Il cocciniglia, un insetto succhiasucco, influenza significativamente Stewartia pseudocamellia, causando una crescita rallentata e la morte potenziale se non trattato. Questi parassiti prosperano in vari climi, rappresentando una minaccia diffusa per la pianta.
Scopri di più su Cocciniglia farinosa more
Macchie scure
La malattia delle macchie scure colpisce principalmente il fogliame di Stewartia pseudocamellia, potenzialmente sfociando in problemi sistemici. Si manifesta principalmente sotto forma di macchie marroni o nere circolari o irregolari sulle foglie, portando spesso alla caduta anticipata delle foglie.
Scopri di più su Macchie scure more
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Stewartia pseudocamellia indica generalmente carenze nutritive o stress ambientali che compromettono la capacità della pianta di fotosintetizzare e prosperare, portando potenzialmente a una diminuzione della vitalità e dell'appeal estetico.
Scopri di più su Ingiallimento delle foglie more
Muschio
La malattia del muschio colpisce spesso Stewartia pseudocamellia, influenzando principalmente il suo valore estetico e potenzialmente ostacolando la fotosintesi. È necessario monitorare e controllare per prevenire gravi problemi di salute nelle piante interessate.
Scopri di più su Muschio more
Punteruolo
Il gorgo, una malattia che colpisce Stewartia pseudocamellia, provoca danni significativi, specialmente ai giovani germogli e foglie. Ostacola la crescita, porta alla deformazione e può causare una grave defogliazione se non controllata.
Scopri di più su Punteruolo more
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Stewartia pseudocamellia coinvolge principalmente l'essiccazione e il disseccamento delle estremità delle foglie, influenzando progressivamente la salute complessiva della pianta e il suo appeal estetico. Questa condizione può portare a una ridotta fioritura e indebolire la pianta, rendendola più suscettibile ad altri stress.
Scopri di più su Appassimento della punta delle foglie more
Tripidi
I tisanotteri sono piccoli insetti che infettano Stewartia pseudocamellia, causando decolorazione e deformità delle foglie, influenzando la salute complessiva e l'estetica della pianta. La gestione efficace include misure culturali e chimiche, specialmente nei periodi di massima attività.
Scopri di più su Tripidi more
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Stewartia pseudocamellia, portando a un declino estetico e di vigore. La malattia si manifesta come irregolari macchie scure sulle foglie e può causare la caduta prematura delle foglie, riducendo la salute complessiva della pianta.
Scopri di più su Macchia scura more
Lichene
Il lichene, non una malattia ma un organismo simbiotico, colonizza spesso su Stewartia pseudocamellia. Sebbene di solito innocuo, infestazioni pesanti possono indicare uno stress. La presenza del lichene non danneggia ma la sua abbondanza può essere esteticamente sgradevole e potrebbe nascondere problemi sottostanti.
Scopri di più su Lichene more
Afide
Afidi, piccoli insetti succhiatori di linfa, influenzano gravemente la salute del Stewartia pseudocamellia impoverendo sostanze nutrienti vitali ed emettendo melata, favoriscono la crescita della muffa fumosa. Questa infestazione compromette sia l'aspetto estetico che la salute fisiologica della pianta.
Scopri di più su Afide more
close
plant poor
Tarlo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tarlo su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Tarlo su Stewartia pseudocamellia?
Le malattie dei perforatori colpiscono Stewartia pseudocamellia scavando nel legno, interrompendo il flusso di nutrienti e acqua. L'infestazione porta a una struttura dell'albero indebolita e alla morte potenziale se non trattata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi iniziali in Stewartia pseudocamellia includono ingiallimento delle foglie, caduta prematura delle foglie e disseccamento dei rami. Un'infestazione avanzata mostra fori di uscita, escrementi simili a segatura e appassimento.
Quali sono le cause della malattia di Tarlo su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Tarlo su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetti
Le malattie dei perforatori sono principalmente causate dalle larve di specifici coleotteri o falene che scavano nel legno dell'albero.
Come trattare la malattia Tarlo su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Tarlo su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Rimozione fisica: Rimuovere manualmente le larve visibili e potare i rami infestati per prevenire ulteriori danni.

Manutenzione della salute dell'albero: Assicurare un'irrigazione ottimale, pacciamatura e concimazione per migliorare la resistenza dell'albero.
2
Pesticidi
Insetticidi sistemici: Applicare gli insetticidi sistemici appropriati che mirano alle larve nel legno, durante il periodo di applicazione raccomandato.

Insetticidi a contatto: Utilizzare insetticidi a contatto sugli insetti adulti perforatori durante il loro periodo attivo per prevenire la deposizione delle uova.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cocciniglia
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia?
Gli insetti cocciniglie sono parassiti che si attaccano ai fusti e alle foglie di Stewartia pseudocamellia, succhiando la linfa e indebolendo la pianta. Le infestazioni portano al ingiallimento delle foglie, alla crescita rallentata e potenzialmente alla morte della pianta se non controllate.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i principali sintomi includono melata appiccicosa sulle foglie, sviluppo della muffa fuligginosa, ingiallimento e caduta delle foglie, e un generale declino nella vitalità e nell'aspetto.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetti parassiti
Gli insetti cocciniglie sono piccoli insetti parassiti che si nutrono della linfa di Stewartia pseudocamellia, privandola di nutrienti essenziali.
Come trattare la malattia Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Cocciniglia su Stewartia pseudocamellia?
1
Metodi non pesticidi
Rimozione manuale: Lavare delicatamente le aree interessate con una spazzola morbida immersa in acqua saponata può rimuovere le infestazioni attive.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come coccinelle può aiutare a ridurre le popolazioni di cocciniglie senza l'uso di agenti chimici.
2
Pesticidi
Olio orticolo: Applicare olio orticolo può soffocare gli insetti cocciniglie senza danneggiare la pianta.

Sapone insetticida: Spruzzare direttamente il sapone insetticida sulle aree infestate interrompe il ciclo di vita delle cocciniglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Bordi gialli
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia?
I bordi gialli sono una malattia che colpisce il fogliame di Stewartia pseudocamellia, causando clorosi e riducendo potenzialmente la vigoria della pianta. L'impatto include l'aspetto estetico e una compromessa fotosintesi, essenziale per la salute della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Stewartia pseudocamellia, i bordi gialli si manifestano principalmente sulle foglie, apparendo prima sul fogliame più vecchio prima di diffondersi. La decolorazione spesso influisce sul valore estetico e riduce la superficie fotosintetica complessiva.
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia ?
1
Carenza di nutrienti
Una carenza di ferro o magnesio provoca il giallimento dei bordi delle foglie.
2
Stress idrico
Un eccesso o un deficit idrico porta a un'assorbimento carente di nutrienti, riflettendosi nella decolorazione delle foglie.
3
Danneggi da parassiti
Alcuni parassiti secernono tossine che fanno ingiallire i bordi delle foglie.
Come trattare la malattia Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Bordi gialli su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Test e correzione del suolo: Testare il suolo per i livelli di nutrienti e pH, quindi correggere con concimi appropriati o calce.

Gestione idrica: Assicurare un'irrigazione uniforme in base alle esigenze della pianta per stabilizzare l'assorbimento dei nutrienti.
2
Pesticida
Spruzzatura fogliare: Applicare spruzzi di micronutrienti contenenti ferro o magnesio sulle foglie interessate.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cicadella
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cicadella su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Cicadella su Stewartia pseudocamellia?
La malattia delle cicaline nelle Stewartia pseudocamellia deriva principalmente dall'infestazione degli insetti, che interrompe il flusso della linfa delle piante e causa danni visivi e fisiologici. La rilevazione precoce e la gestione sono essenziali per limitare gli effetti negativi e favorire la salute delle piante.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi nelle Stewartia pseudocamellia includono punteggiature e ingiallimento delle foglie, riduzione della crescita e, se grave, bruciature e scottature delle foglie. I segni più evidenti compaiono spesso durante le stagioni più calde.
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Cicadella su Stewartia pseudocamellia ?
1
Infestazione da insetti
Le cicaline si nutrono della linfa delle piante, introducendo tossine e talvolta vettori di malattie che disturbano le normali funzioni delle piante.
Come trattare la malattia Cicadella su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Cicadella su Stewartia pseudocamellia?
1
Controllo culturale
Controllo culturale: Mantenere la salute delle piante tramite un'irrigazione e una nutrizione corrette per aumentare la resistenza alle infestazioni.

Barriere fisiche: Utilizzare reti sottili o coperture a fila per impedire fisicamente alle cicaline di accedere a Stewartia pseudocamellia.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida che è efficace contro le cicaline ma delicato su Stewartia pseudocamellia e sugli insetti benefici.

Spruzzi di neonicotinoidi: Utilizzare gli spruzzi di neonicotinoidi con parsimonia per controllare infestazioni gravi, considerando gli impatti potenziali sui pronubi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Bruco
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Bruco su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Bruco su Stewartia pseudocamellia?
Un'infestazione di bruchi in Stewartia pseudocamellia porta a defogliamento, disturbando la fotosintesi e potenzialmente causando gravi stress alle piante. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per la salute di Stewartia pseudocamellia.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
I sintomi comuni includono segni di masticazione visibili, foglie interamente o parzialmente consumate e presenza di bruchi o loro escrementi su Stewartia pseudocamellia. I casi gravi possono portare a una riduzione della fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Bruco su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetti
La malattia è causata da varie specie di bruchi che si nutrono delle foglie.
Come trattare la malattia Bruco su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Bruco su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente Stewartia pseudocamellia e rimuovere fisicamente bruchi e fogliame colpito.

Controllo biologico: Introdurre predatori naturali come uccelli o vespe parassitarie nell'ambiente.
2
Pesticidi
Bacillus thuringiensis: Applicare questo insetticida microbico per mirare ai bruchi senza danneggiare altri insetti.

Insetticidi a contatto: Utilizzare quando il livello di infestazione è alto, assicurandosi che sia adatto per Stewartia pseudocamellia e applicato durante le fasi non di fioritura.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Danni causati dal picchio sappiatore
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia?
I danni causati dai succhiasangue si riferiscono agli effetti dannosi causati dagli uccelli succhiasangue su Stewartia pseudocamellia. Questi uccelli praticano fori nella corteccia per accedere alla linfa, causando una salute albero indebolita e potenzialmente un aumentato vulnerabilità ad altri patogeni.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Stewartia pseudocamellia, i danni causati dai succhiasangue si manifestano come file o modelli di piccoli fori nella corteccia, che possono causare perdite di linfa, scolorimento della corteccia e compromissione della vitalità dell'albero.
Quali sono le cause della malattia di Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia ?
1
Uccelli succhiasangue
Picchi che praticano fori nella corteccia degli alberi per nutrirsi della linfa e dei tessuti cambiali.
Come trattare la malattia Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Danni causati dal picchio sappiatore su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Barriere fisiche: Avvolgere rete metallica o tela alberello intorno alle aree interessate per impedire agli uccelli di accedere alla corteccia.

Deterrenti visivi: Utilizzare nastro riflettente, esche o altre tattiche visive spaventapasseri per dissuadere gli uccelli dall'avvicinarsi all'albero.
2
Pesticidi
Uso di pesticidi: Non ci sono pesticidi raccomandati per gli uccelli succhiasangue in quanto sono una specie protetta da molte leggi regionali.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Crisomela
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Crisomela su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Crisomela su Stewartia pseudocamellia?
La malattia della coccinella delle foglie colpisce pesantemente Stewartia pseudocamellia, causando la defogliatura e danni visibili alle foglie. Gli impatti principali includono la ridotta fotosintesi, la minore vitalità della pianta e la potenziale morte nei casi gravi.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i sintomi principali includono buchi nelle foglie, defogliatura completa nei casi gravi e ridotta crescita. I giovani germogli e le foglie mostrano di solito danni più significativi.
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Crisomela su Stewartia pseudocamellia ?
1
Chrysomelidae
La malattia è causata da scarabei della famiglia Chrysomelidae, che si nutrono delle foglie di Stewartia pseudocamellia.
Come trattare la malattia Crisomela su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Crisomela su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente Stewartia pseudocamellia e rimuovere manualmente scarabei e larve.

Barriere: Installare barriere fisiche come reti per impedire ai coleotteri di raggiungere Stewartia pseudocamellia.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida sulle aree interessate per uccidere le larve e scoraggiare gli adulti.

Insetticidi sistemici: Utilizzare insetticidi sistemici per una protezione a lungo termine contro le infestazioni di coleotteri.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Acaro rosso
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia?
L'infestazione da acari ragno su Stewartia pseudocamellia porta alla defogliazione, alla crescita ridotta e alla successiva indebolimento della pianta. Questi parassiti prosperano in condizioni calde e secche, colpendo principalmente il fogliame.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i sintomi includono una sottile tela sulle foglie, fogliame giallo o bronzeo e piccole macchie chiare sulle foglie che portano alla caduta anticipata delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia ?
1
Acari ragni
Minuscoli aracnidi che si nutrono della linfa delle piante, causando stress e danni ai tessuti vegetali.
Come trattare la malattia Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Acaro rosso su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Aumentare l'umidità: Aumentare i livelli di umidità intorno a Stewartia pseudocamellia può inibire la proliferazione degli acari ragni.

Introdurre insetti predatori: Il controllo biologico con predatori come coccinelle o insetti predatori può ridurre naturalmente le popolazioni degli acari ragni.
2
Pesticida
Utilizzare acaricidi: L'applicazione di acaricidi appositamente progettati per mirare agli acari ragni può aiutare a gestire le infestazioni gravi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Cocciniglia farinosa
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia?
Il cocciniglia, un insetto succhiasucco, influenza significativamente Stewartia pseudocamellia, causando una crescita rallentata e la morte potenziale se non trattato. Questi parassiti prosperano in vari climi, rappresentando una minaccia diffusa per la pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i sintomi includono un residuo bianco simile al cotone su foglie e steli, ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e caduta delle foglie. Le zone fortemente infestate possono assistere al marciume.
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia ?
1
Parassiti
I cocciniglie sono insetti molli, senza ali, che si nutrono della linfa delle piante, indebolendo Stewartia pseudocamellia.
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Cocciniglia farinosa su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Rimozione manuale: Usa un batuffolo di cotone intinto in alcool per dislodare e uccidere le cocciniglie accessibili.

Spruzzo d'acqua: Gli spruzzi d'acqua ad alta pressione aiutano a rimuovere fisicamente le cocciniglie dalla pianta.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applica il sapone insetticida direttamente sulle aree infestate, garantendo una copertura completa.

Insetticidi sistemici: Utilizza insetticidi sistemici che la pianta assorbe, offrendo una protezione prolungata contro le cocciniglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Macchie scure
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchie scure su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Macchie scure su Stewartia pseudocamellia?
La malattia delle macchie scure colpisce principalmente il fogliame di Stewartia pseudocamellia, potenzialmente sfociando in problemi sistemici. Si manifesta principalmente sotto forma di macchie marroni o nere circolari o irregolari sulle foglie, portando spesso alla caduta anticipata delle foglie.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, le macchie scure appaiono principalmente come piccoli cerchi distinti o chiazze irregolari sulle foglie. Le foglie gravemente colpite potrebbero ingiallire e cadere prematuramente, generalmente in condizioni umide.
Quali sono le cause della malattia di Macchie scure su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Macchie scure su Stewartia pseudocamellia ?
1
Infezione fungina
Funghi come le specie di Septoria o Cercospora sono principalmente responsabili delle macchie scure, prosperando in condizioni umide.
2
Stress ambientale
Eccessiva umidità, scarsa circolazione dell'aria e irrigazione a pioggia contribuiscono alla proliferazione della malattia.
Come trattare la malattia Macchie scure su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Macchie scure su Stewartia pseudocamellia?
1
Senza pesticidi
Potatura: Rimuovere e distruggere le foglie e i rami infetti per ridurre la diffusione delle spore.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare le piante adeguatamente e potare le folte chiome per migliorare il flusso d'aria e ridurre l'umidità delle foglie.
2
Pesticidi
Spruzzi fungicidi: Applicare fungicidi con ingredienti attivi come clorotalonil o mancozeb durante periodi vulnerabili per controllare la crescita fungina.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Ingiallimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Il ingiallimento delle foglie in Stewartia pseudocamellia indica generalmente carenze nutritive o stress ambientali che compromettono la capacità della pianta di fotosintetizzare e prosperare, portando potenzialmente a una diminuzione della vitalità e dell'appeal estetico.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Il ingiallimento delle foglie in Stewartia pseudocamellia inizia tipicamente ai margini o tra le venature e progredisce verso l'interno. Le foglie colpite possono arricciarsi, pendere o cadere prematuramente, indicando un deterioramento della salute della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia ?
1
Carenza nutritiva
La mancanza di nutrienti essenziali come azoto, ferro o magnesio causa clorosi, portando a foglie gialle.
2
Stress idrico
Sia un eccesso di annaffiatura che un'insufficiente irrigazione possono portare al ingiallimento delle foglie interrompendo l'assorbimento di nutrienti.
3
Fattori ambientali
L'eccessiva luce solare o le povere condizioni del terreno possono innescare risposte da stress, inclusa la foglia gialla.
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Ingiallimento delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Analisi del terreno e correzione: Analizzare il terreno per i livelli di nutrienti e il pH, e correggerli di conseguenza per garantire un'ottimale disponibilità di sostanze nutritive.

Irrigazione corretta: Regolare gli schemi di irrigazione per assicurare che la zona radicale sia umida ma non acquitrinosa.
2
Pesticida
Spruzzature di ferro chelato: Utilizzare le spruzzature di ferro chelato per trattare la carenza di ferro, una causa comune del ingiallimento delle foglie di Stewartia pseudocamellia.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Muschio
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Muschio su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Muschio su Stewartia pseudocamellia?
La malattia del muschio colpisce spesso Stewartia pseudocamellia, influenzando principalmente il suo valore estetico e potenzialmente ostacolando la fotosintesi. È necessario monitorare e controllare per prevenire gravi problemi di salute nelle piante interessate.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Il muschio su Stewartia pseudocamellia si manifesta tipicamente come crescite vellutate verdi o giallo-verdi principalmente sulla corteccia e meno frequentemente sulle radici esposte. Ciò può portare al deterioramento della corteccia e a un aspetto generale non sano.
Quali sono le cause della malattia di Muschio su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Muschio su Stewartia pseudocamellia ?
1
Ambientale
L'umidità e la scarsa circolazione dell'aria contribuiscono alla crescita del muschio su Stewartia pseudocamellia.
2
Ombra
Alti livelli di ombra impediscono alla luce solare di raggiungere le superfici della pianta, favorendo la crescita del muschio.
Come trattare la malattia Muschio su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Muschio su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Rimozione fisica: Rimuovere delicatamente il muschio dalla corteccia di Stewartia pseudocamellia usando uno strumento di legno o plastica per evitare danni alla corteccia.

Miglioramento della circolazione: Potare la vegetazione circostante per migliorare il flusso d'aria e ridurre il ristagno di umidità intorno a Stewartia pseudocamellia.
2
Pesticida
Sapone per uccidere il muschio: Applicare il sapone per uccidere il muschio seguendo le istruzioni del produttore sulle aree interessate, aiutando a controllare e prevenire ulteriori crescita di muschio.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Punteruolo
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Punteruolo su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Punteruolo su Stewartia pseudocamellia?
Il gorgo, una malattia che colpisce Stewartia pseudocamellia, provoca danni significativi, specialmente ai giovani germogli e foglie. Ostacola la crescita, porta alla deformazione e può causare una grave defogliazione se non controllata.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Stewartia pseudocamellia, i sintomi includono foglie incise, fiori morsi e larve simili a vermi visibili nei boccioli. I boccioli infestati spesso non si aprono, causando danni estetici considerevoli.
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Punteruolo su Stewartia pseudocamellia ?
1
Famiglia dei Curculionidi
I gorgi appartenenti a questa famiglia prendono di mira Stewartia pseudocamellia, nutrendosi dei suoi tessuti e depositando uova che diffondono ulteriormente l'infestazione.
Come trattare la malattia Punteruolo su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Punteruolo su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Rimozione manuale: Ispezionare regolarmente e rimuovere fisicamente i gorgi e le larve visibili da Stewartia pseudocamellia.

Igiene: Rimozione dei detriti caduti e delle parti della pianta colpite per ridurre i luoghi di nidificazione dei gorgi.
2
Pesticida
Applicazione di insetticidi: Uso di insetticidi sistemici che mirano alle larve dei gorgo all'interno dei boccioli e delle foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Appassimento della punta delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Il disseccamento delle punte delle foglie in Stewartia pseudocamellia coinvolge principalmente l'essiccazione e il disseccamento delle estremità delle foglie, influenzando progressivamente la salute complessiva della pianta e il suo appeal estetico. Questa condizione può portare a una ridotta fioritura e indebolire la pianta, rendendola più suscettibile ad altri stress.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Stewartia pseudocamellia, il disseccamento delle punte delle foglie si manifesta come brunimento e secchezza delle estremità delle foglie, che possono progredire verso l'interno se le condizioni persistono. Le foglie colpite potrebbero cadere prematuramente, incidendo sul vigore della pianta e sul suo potenziale di fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia ?
1
Stress Ambientale
Fattori come la siccità, l'eccessiva esposizione al sole, le scarse condizioni del suolo e i repentini cambiamenti di temperatura possono innescare il disseccamento delle punte delle foglie.
2
Carenze Nutrizionali
La mancanza di nutrienti essenziali, in particolare potassio e magnesio, si manifesta spesso con il disseccamento delle estremità delle foglie.
3
Problemi alle Radici
La marciume radicale o i danni alle radici possono ostacolare l'assorbimento di acqua e nutrienti, portando al disseccamento delle punte delle foglie.
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Appassimento della punta delle foglie su Stewartia pseudocamellia?
1
Non Pesticidi
Annaffiatura Adeguata: Assicurarsi un'irrigazione costante ed appropriata, evitando sia l'insufficiente che il troppo annaffiamento.

Miglioramento del Suolo: Incorporare materia organica per migliorare la struttura del suolo e la disponibilità dei nutrienti.
2
Pesticidi
Alimentazione Fogliare: Applicare spray fogliari contenenti potassio e magnesio per affrontare le carenze nutritive.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Tripidi
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tripidi su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Tripidi su Stewartia pseudocamellia?
I tisanotteri sono piccoli insetti che infettano Stewartia pseudocamellia, causando decolorazione e deformità delle foglie, influenzando la salute complessiva e l'estetica della pianta. La gestione efficace include misure culturali e chimiche, specialmente nei periodi di massima attività.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, i tisanotteri causano puntinature, argentatura delle foglie e crescita distorta. Anche fiori e boccioli possono essere deformi, influenzando il valore ornamentale della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Tripidi su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetti
I tisanotteri si nutrono punteggiando e succhiando il contenuto delle cellule, causando danni visibili e potenziale trasmissione virale.
Come trattare la malattia Tripidi su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Tripidi su Stewartia pseudocamellia?
1
Controllo non chimico
Controllo culturale: Rimozione delle parti colpite, mantenendo la salute della pianta attraverso un'adeguata irrigazione e concimazione per ridurre la vulnerabilità.

Barriere fisiche: Utilizzare una rete fina o della flanella per proteggere le piante, specialmente durante i periodi di massima attività.
2
Pesticidi
Sapone insetticida: Applicare con attenzione gli spray di sapone per evitare danni alle piante, garantendo una copertura completa delle aree infestate.

Insetticidi sistemici: Utilizzare prodotti chimici come l'imidacloprid, seguendo le istruzioni del produttore per ridurre efficacemente le popolazioni di tisanotteri.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Macchia scura
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Macchia scura su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Macchia scura su Stewartia pseudocamellia?
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Stewartia pseudocamellia, portando a un declino estetico e di vigore. La malattia si manifesta come irregolari macchie scure sulle foglie e può causare la caduta prematura delle foglie, riducendo la salute complessiva della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, la macchia scura appare principalmente come irregolari macchie scure sulle foglie. Queste macchie possono fondersi, formando aree più grandi di decolorazione e potenzialmente portando alla caduta precoce delle foglie.
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Macchia scura su Stewartia pseudocamellia ?
1
Fungo
Un tipo specifico di fungo patogeno, che prospera in condizioni umide, è responsabile della comparsa della macchia scura.
Come trattare la malattia Macchia scura su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Macchia scura su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Potatura: Rimuovere e distruggere le parti della pianta interessate per ridurre la diffusione del fungo.

Migliorare la circolazione dell'aria: Spaziare adeguatamente le piante e potare i rami troppo densi per migliorare il flusso d'aria.
2
Pesticidi
Applicazione di fungicidi: Applicare fungicidi approvati specificatamente etichettati per l'uso contro le malattie a macchie sulle foglie durante i periodi suscettibili.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Lichene
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Lichene su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Lichene su Stewartia pseudocamellia?
Il lichene, non una malattia ma un organismo simbiotico, colonizza spesso su Stewartia pseudocamellia. Sebbene di solito innocuo, infestazioni pesanti possono indicare uno stress. La presenza del lichene non danneggia ma la sua abbondanza può essere esteticamente sgradevole e potrebbe nascondere problemi sottostanti.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, il lichene appare come crescite crostose, fogliose o ramificate sull'ecorza. Anche se non penetra nei tessuti della pianta, la sua copertura estesa può oscurare le caratteristiche dell'ecorza e interrompere l'estetica della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Lichene su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Lichene su Stewartia pseudocamellia ?
1
Stress ambientale
Fattori come cattiva alimentazione, stress idrico o danni rendono Stewartia pseudocamellia più suscettibile alla crescita del lichene.
2
Luce solare limitata
Condizioni d'ombra favoriscono lo sviluppo del lichene su Stewartia pseudocamellia, inibendo la fotosintesi e la crescita.
Come trattare la malattia Lichene su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Lichene su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticidi
Potatura: Rimuovere rami pesantemente infestati per migliorare la circolazione d'aria e la penetrazione della luce, riducendo la proliferazione del lichene.

Migliorare la vitalità della pianta: Potenzia la salute generale attraverso una corretta concimazione, irrigazione e cura per rendere Stewartia pseudocamellia meno ospitale per il lichene.
2
Pesticidi
Fungicidi a base di rame: Anche se non necessari per il lichene, i fungicidi a base di rame possono essere utilizzati se sono presenti problemi fungini sottostanti.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
plant poor
Afide
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Afide su Stewartia pseudocamellia?
Qual è la malattia di Afide su Stewartia pseudocamellia?
Afidi, piccoli insetti succhiatori di linfa, influenzano gravemente la salute del Stewartia pseudocamellia impoverendo sostanze nutrienti vitali ed emettendo melata, favoriscono la crescita della muffa fumosa. Questa infestazione compromette sia l'aspetto estetico che la salute fisiologica della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Stewartia pseudocamellia, gli afidi si radunano tipicamente su germogli giovani e sul lato inferiore delle foglie, causando ingiallimento, foglie arricciate e crescita rallentata. Anche la muffa fumosa visibile dall'emissione di melata è comune.
Quali sono le cause della malattia di Afide su Stewartia pseudocamellia ?
Quali sono le cause della malattia di Afide su Stewartia pseudocamellia ?
1
Insetto
Gli afidi sono insetti minuscoli che si nutrono della linfa delle piante, indebolendo la pianta estraendo sostanze nutrienti essenziali.
Come trattare la malattia Afide su Stewartia pseudocamellia?
Come trattare la malattia Afide su Stewartia pseudocamellia?
1
Non pesticida
Spruzzatura d'acqua: Getti d'acqua possono rimuovere fisicamente gli afidi da Stewartia pseudocamellia, riducendo la loro popolazione.

Predatori naturali: Introdurre o incoraggiare predatori come coccinelle o crisope che consumano naturalmente gli afidi.
2
Pesticida
Sapone insetticida: Applicare sapone insetticida per colpire efficacemente gli afidi senza danneggiare Stewartia pseudocamellia o insetti benefici.

Olio di neem: Usare olio di neem come pesticida naturale che interrompe il ciclo vitale degli afidi senza residui tossici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
distribution

Distribuzione di Stewartia pseudocamellia

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Stewartia pseudocamellia

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
care_scenes

Ulteriori informazioni su Stewartia Pseudocamellia Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Tarlo
Le malattie dei perforatori colpiscono Stewartia pseudocamellia scavando nel legno, interrompendo il flusso di nutrienti e acqua. L'infestazione porta a una struttura dell'albero indebolita e alla morte potenziale se non trattata.
 detail
Cocciniglia
Gli insetti cocciniglie sono parassiti che si attaccano ai fusti e alle foglie di Stewartia pseudocamellia, succhiando la linfa e indebolendo la pianta. Le infestazioni portano al ingiallimento delle foglie, alla crescita rallentata e potenzialmente alla morte della pianta se non controllate.
 detail
Bordi gialli
I bordi gialli sono una malattia che colpisce il fogliame di Stewartia pseudocamellia, causando clorosi e riducendo potenzialmente la vigoria della pianta. L'impatto include l'aspetto estetico e una compromessa fotosintesi, essenziale per la salute della pianta.
 detail
Cicadella
La malattia delle cicaline nelle Stewartia pseudocamellia deriva principalmente dall'infestazione degli insetti, che interrompe il flusso della linfa delle piante e causa danni visivi e fisiologici. La rilevazione precoce e la gestione sono essenziali per limitare gli effetti negativi e favorire la salute delle piante.
 detail
Bruco
Un'infestazione di bruchi in Stewartia pseudocamellia porta a defogliamento, disturbando la fotosintesi e potenzialmente causando gravi stress alle piante. L'identificazione precoce e la gestione sono cruciali per la salute di Stewartia pseudocamellia.
 detail
Danni causati dal picchio sappiatore
I danni causati dai succhiasangue si riferiscono agli effetti dannosi causati dagli uccelli succhiasangue su Stewartia pseudocamellia. Questi uccelli praticano fori nella corteccia per accedere alla linfa, causando una salute albero indebolita e potenzialmente un aumentato vulnerabilità ad altri patogeni.
 detail
Crisomela
La malattia della coccinella delle foglie colpisce pesantemente Stewartia pseudocamellia, causando la defogliatura e danni visibili alle foglie. Gli impatti principali includono la ridotta fotosintesi, la minore vitalità della pianta e la potenziale morte nei casi gravi.
 detail
Acaro rosso
L'infestazione da acari ragno su Stewartia pseudocamellia porta alla defogliazione, alla crescita ridotta e alla successiva indebolimento della pianta. Questi parassiti prosperano in condizioni calde e secche, colpendo principalmente il fogliame.
 detail
Cocciniglia farinosa
Il cocciniglia, un insetto succhiasucco, influenza significativamente Stewartia pseudocamellia, causando una crescita rallentata e la morte potenziale se non trattato. Questi parassiti prosperano in vari climi, rappresentando una minaccia diffusa per la pianta.
 detail
Macchie scure
La malattia delle macchie scure colpisce principalmente il fogliame di Stewartia pseudocamellia, potenzialmente sfociando in problemi sistemici. Si manifesta principalmente sotto forma di macchie marroni o nere circolari o irregolari sulle foglie, portando spesso alla caduta anticipata delle foglie.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie in Stewartia pseudocamellia indica generalmente carenze nutritive o stress ambientali che compromettono la capacità della pianta di fotosintetizzare e prosperare, portando potenzialmente a una diminuzione della vitalità e dell'appeal estetico.
 detail
Muschio
La malattia del muschio colpisce spesso Stewartia pseudocamellia, influenzando principalmente il suo valore estetico e potenzialmente ostacolando la fotosintesi. È necessario monitorare e controllare per prevenire gravi problemi di salute nelle piante interessate.
 detail
Punteruolo
Il gorgo, una malattia che colpisce Stewartia pseudocamellia, provoca danni significativi, specialmente ai giovani germogli e foglie. Ostacola la crescita, porta alla deformazione e può causare una grave defogliazione se non controllata.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle punte delle foglie in Stewartia pseudocamellia coinvolge principalmente l'essiccazione e il disseccamento delle estremità delle foglie, influenzando progressivamente la salute complessiva della pianta e il suo appeal estetico. Questa condizione può portare a una ridotta fioritura e indebolire la pianta, rendendola più suscettibile ad altri stress.
 detail
Tripidi
I tisanotteri sono piccoli insetti che infettano Stewartia pseudocamellia, causando decolorazione e deformità delle foglie, influenzando la salute complessiva e l'estetica della pianta. La gestione efficace include misure culturali e chimiche, specialmente nei periodi di massima attività.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Stewartia pseudocamellia, portando a un declino estetico e di vigore. La malattia si manifesta come irregolari macchie scure sulle foglie e può causare la caduta prematura delle foglie, riducendo la salute complessiva della pianta.
 detail
Lichene
Il lichene, non una malattia ma un organismo simbiotico, colonizza spesso su Stewartia pseudocamellia. Sebbene di solito innocuo, infestazioni pesanti possono indicare uno stress. La presenza del lichene non danneggia ma la sua abbondanza può essere esteticamente sgradevole e potrebbe nascondere problemi sottostanti.
 detail
Afide
Afidi, piccoli insetti succhiatori di linfa, influenzano gravemente la salute del Stewartia pseudocamellia impoverendo sostanze nutrienti vitali ed emettendo melata, favoriscono la crescita della muffa fumosa. Questa infestazione compromette sia l'aspetto estetico che la salute fisiologica della pianta.
 detail
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Scatta una foto per informazioni su piantumazione, tossicità, cultura e malattie, ecc.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto