PictureThis
camera identify
Usa l'App
tab list
HOME Identifica Applicazione
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_toxicity care_toxicity
Tossicità
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti
care_new_plant care_new_plant
Cura della Nuova Pianta

Come Prendersi Cura di Calancola

La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
symbolism

Simbolismo

Longevità e salute
Acqua
Acqua
Ogni 3 settimane
Luce Solare
Luce Solare
Sole parziale
Tossico per gli animali
Calancola
Calancola
Calancola
Calancola
Calancola
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

Cultivation:FertilizerDetail

Fertilizzazione

La maggior parte delle piante succulente sono abituate a crescere in natura dove l'ambiente è povero, quindi non hanno bisogno di fertilizzazione nel loro ciclo di crescita . Puoi aggiungere un po 'di fertilizzante a lenta cessione all'inizio dell'estate e va bene se non applichi fertilizzante. Ricorda, non concimarlo durante il periodo di dormienza, perché troppi nutrienti che non è in grado di assorbire possono causare danni alla sua crescita.
Cultivation:FertilizerDetail
Perché devo concimare il mio Calancola?
Fertilizzazione Calancola aggiunge sostanze nutritive al terreno di coltura. Anche se immagazzina acqua e sostanze nutritive, l'applicazione di nutrimento per piante durante la stagione di crescita aiuta a sostenere una crescita sana. La concimazione può anche incoraggiare gli esemplari maturi a produrre fioriture durante la stagione di crescita.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Calancola?
Sebbene tutte le piante traggano beneficio da un apporto supplementare di sostanze nutritive, Calancola necessita solo di una leggera dose di fertilizzante durante la stagione di crescita. La frequenza di concimazione dovrebbe essere di 1-2 volte l'anno. Si consiglia di concimare Calancola in primavera e in autunno, ma non in inverno ed estate, quando è dormiente. Fate attenzione alle piante rinvasate: è bene ridurre la quantità di fertilizzante. È anche una buona idea aspettare un paio di mesi dopo il rinvaso prima di iniziare ad applicare il fertilizzante.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Calancola?
Come la maggior parte delle piante, Calancola ha un periodo di dormienza ed è il momento in cui si desidera interrompere le applicazioni di fertilizzante. In estate e in inverno, la pianta cessa di crescere ed è in questo periodo che è bene sospendere le applicazioni di fertilizzante. È anche una buona idea interrompere la concimazione per i primi due mesi dopo il rinvaso in primavera.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Calancola?
Per la concimazione di Calancola è meglio utilizzare un fertilizzante liquido formulato per piante grasse e cactus. Diluire il fertilizzante con acqua fino a metà. Non si vuole che il fertilizzante si accumuli nel terreno. Applicare il fertilizzante alla base della pianta e innaffiare abbondantemente, assicurandosi che l'umidità in eccesso scoli dal contenitore o penetri nel terreno.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Calancola?
È più facile usare un fertilizzante liquido quando si concima Calancola, ma un'altra opzione è rappresentata dai granuli. Seguite le indicazioni sulla confezione, assicurandovi di diluire i fertilizzanti liquidi a metà. Sia che si usino i granuli sia che si usi il concime liquido, applicatelo sempre al terreno. Coprite i granuli con un sottile strato di terra e acqua, indipendentemente dal tipo di fertilizzante utilizzato.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Calancola?
La concimazione eccessiva di Calancola è un problema comune a giardinieri nuovi ed esperti. La pianta ha un basso fabbisogno nutrizionale ed è facile applicare un po' troppo fertilizzante. Un'eccessiva concimazione di Calancola può bruciare le sensibili radici della pianta, causandone il lento decadimento. Senza il suo apparato radicale, la pianta non può assorbire le sostanze nutritive e l'umidità.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Luce solare

In generale, calancola bisogno di luce diffusa sufficiente che dovrebbe essere luminosa e trasparente. Se la luce solare non è sufficiente per molto tempo, la pianta si spanderà, il tessuto diventerà fragile e il colore originale svanirà lentamente, di conseguenza, la pianta crescerà in una forma sciolta, il colore diventerà verde e giallo e la resistenza diminuirà.
La forte luce solare in estate può bruciare foglie e steli. Quando esposto al sole, tende a crescere lentamente o addirittura a smettere di crescere, le sue foglie crescono in modo compatto e gli internodi si accorciano, il che si traduce in una pianta più corta. Per alcune piante succulente, le loro vecchie foglie appassiscono in estate e le nuove foglie tendono ad essere corte e compatte, mostrando una forma nuda di verga nel suo insieme. In estate, puoi installare un parasole o spostare la pianta in vaso al coperto.
Cultivation:SunlightDetail
lightmeter

Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.

Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di quante ore di luce solare ha bisogno Calancola per crescere?
Calancola possono crescere in sole parziale, ma richiedono comunque una quantità significativa di luce per prosperare. Dovrebbero ricevere almeno 3-6 ore di luce solare diretta o indiretta ogni giorno. È importante notare che la quantità di luce solare dipende dalla specie specifica di Calancola e dal suo habitat naturale.
Continua a leggere more
Cosa succederà se Calancola non riceve abbastanza luce solare?
Senza una sufficiente quantità di luce solare, Calancola si indebolisce e potrebbe non crescere correttamente. Inoltre, possono sviluppare l'eziolatura (crescita a zampe) e le foglie possono diventare pallide o scolorite. Calancola sarà anche più suscettibile ai parassiti e alle malattie se non riceve abbastanza luce solare.
Continua a leggere more
Cosa succede se Calancola riceve troppa luce solare?
Se Calancola riceve troppa luce solare diretta, può scottarsi, provocando macchie marroni sulle foglie o sugli steli. In casi estremi, la pianta può disidratarsi e appassire. È importante monitorare la quantità di luce solare che Calancola riceve e apportare le modifiche necessarie.
Continua a leggere more
Avvertenze e suggerimenti
È meglio introdurre gradualmente Calancola alla luce del sole per evitare shock e scottature. Iniziate a metterli al sole parziale per qualche ora al giorno e aumentate gradualmente la quantità di tempo che trascorrono al sole. È anche importante fornire ombra durante le ore più calde della giornata per evitare scottature. Quando si annaffia il sito Calancola, è importante evitare che l'acqua finisca sulle foglie o sulla chioma della pianta. Questo può causare la bruciatura della pianta o lo sviluppo di malattie fungine. Innaffiare al mattino ed evitare di annaffiare la sera può aiutare a prevenire questi problemi. Calancola possono trarre beneficio dalla concimazione durante la stagione di crescita per incoraggiare una crescita sana. Tuttavia, è importante utilizzare un fertilizzante specificamente formulato per le piante grasse e seguire attentamente le istruzioni.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:PruningDetail

Taglio

Per mantenere una bella forma, alcune grandi piante succulente potrebbero aver bisogno di potature. Ad esempio, in California, per l'ecoveria piantata nel giardino, alcuni rami e rami troppo densi devono essere tagliati in primavera e in autunno . Questo dipende da cosa pensi e da cosa viene usata la pianta succulenta. Gli strumenti per la potatura includono principalmente coltello, forbici e alcuni medicinali (come la polvere di zolfo).
Al fine di propagare nuove piante, possiamo anche tagliare alcune foglie in primavera e in autunno per il taglio. Gli steli robusti con 5-6 foglie sono spesso selezionati: tagliarli con un coltello, quindi spalmare la ferita con polvere di zolfo e piantarla dopo che la ferita è guarita. In questo momento, si consiglia di utilizzare un annaffiatoio per bagnare leggermente il terreno utilizzato per il taglio.
Cultivation:PruningDetail
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Temperatura

La temperatura di crescita adatta del calancola è superiore a 15 ℃ e può crescere normalmente in primavera, estate e autunno. Può tollerare alte temperature , ma entrerà nel periodo di dormienza quando la temperatura è superiore a 33 ℃ ( Sedum lineare è una specie speciale che cresce ancora bene ad alta temperatura in estate.). Quando la temperatura è inferiore a 5 ℃ in inverno, si consiglia di spostare calancola interni per evitare il congelamento irreversibile o persino la morte.
Se ti trovi in una regione fredda, non è consigliabile piantarlo direttamente in giardino, ma come pianta in vaso. Quando entra nella sua dormienza, ha bisogno di meno irrigazione; durante la sua stagione di crescita, è necessaria una piccola quantità di acqua.
Cultivation:WaterAndHardinessDetail
Qual è la temperatura ottimale per Calancola?
Per creare il miglior ambiente possibile per Calancola, si consiglia di coltivare Calancola a temperature comprese tra 60-75℉ (15-25℃). Possono tollerare temperature marginalmente più alte o più basse, ma questo intervallo aiuterà a facilitare la crescita ottimale. Calancola Le piante che si trovano a temperature inferiori a 40℉ (10℃) o superiori a 95℉ (35℃) entrano in uno stato di dormienza, arrestando la loro crescita. Rimanere al di sopra dei 95℉ (35℃) per un periodo di tempo non troppo lungo può danneggiare queste piante; un periodo di tempo sufficiente ad alte temperature può ucciderle del tutto.
Continua a leggere more
Il sito Calancola richiede temperature diverse per le varie fasi di crescita?
Calancola Le piante hanno bisogno di temperature diverse per entrare nelle loro diverse fasi di vita, principalmente la fase di dormienza che raggiungono durante l'estate e la fase di crescita durante l'inverno. Calancola hanno bisogno di temperature più fresche per crescere attivamente, ma non troppo fredde; qualsiasi temperatura inferiore a 40℉(10℃) le spinge in uno stato di dormienza, indipendentemente dalla stagione. Anche le temperature elevate possono indurre uno stato di dormienza, limitando la crescita e riducendo il fabbisogno idrico della pianta. Troppe annaffiature durante la dormienza possono annegare la pianta e causare marciumi radicali, quindi assicuratevi di annaffiare il terreno solo quando sembra asciutto.
Continua a leggere more
Tre consigli per tenere sotto controllo la temperatura di Calancola
Consiglio n. 1: non esagerare con le annaffiature quando le temperature sono elevate Può sembrare un controsenso, ma Calancola in realtà ha bisogno di meno acqua durante l'estate. Per verificare se le piante sono sufficientemente idratate, controllate il terreno mettendo il dito indice 5 cm sotto la superficie e tastando se è asciutto. Se è già umido e continuate ad annaffiare, potete far marcire le radici delle piante. Suggerimento n. 2: non fatevi prendere dal panico se le temperature si alzano o si abbassano di tanto in tanto Sebbene vogliate mantenere il più possibile il vostro Calancola nell'intervallo di temperatura ottimale, non moriranno all'istante se le temperature si abbassano o si alzano. Calancola è persino noto per essere sopravvissuto a temperature inferiori a 0 ℃ per piccole quantità di tempo. Gli sbalzi di temperatura di solito fanno entrare le piante in uno stato di dormienza, entrando in modalità di sopravvivenza e utilizzando meno acqua. È bene riportarle al più presto nell'intervallo corretto, ma non pensate che tutto sia perduto se la temperatura si sposta improvvisamente. Suggerimento n. 3: evitare di esporre Calancola a temperature estreme Se esposto a temperature molto elevate per lunghi periodi di tempo, Calancola inizia a cambiare e a subire danni. All'inizio i cambiamenti possono sembrare esteticamente piacevoli, con le foglie che si trasformano in sfumature tenui di rosso, giallo e arancione. Ma alla fine inizieranno ad appassire quando la pianta soccomberà ai danni del sole, arrestando completamente la crescita e causando la morte del vostro Calancola.
Continua a leggere more
Il sito Calancola ha bisogno di temperature diverse a seconda delle stagioni?
Calancola crescono attivamente in inverno, anche se i loro fiori non appariranno fino alle temperature più calde della primavera. Se piantate queste piante grasse in casa, le stagioni non influiranno molto sulle loro esigenze di temperatura. L'attenzione si concentrerà piuttosto sulla capacità delle piante di ricevere la giusta quantità di luce solare. Gli inverni possono rendere più difficile per Calancola ottenere la giusta quantità di luce, mentre le estati possono fornirne una quantità eccessiva. Troppa luce solare può danneggiare le foglie e gli steli della pianta, rallentandone la crescita o arrestandola del tutto. Per ottenere i migliori risultati, tenete Calancola in una zona con luce intensa ma indiretta.
Continua a leggere more
Qual è il modo migliore per mantenere il mio Calancola alla temperatura ottimale?
Se coltivate il vostro Calancola al chiuso, dovrete tenerlo in un'area della vostra casa dotata di un sistema di controllo del clima. Questo sistema può essere un condizionatore d'aria se vivete in una regione più calda o un riscaldatore se vivete in una regione più fredda, anche se l'aria di entrambi non dovrebbe entrare direttamente in contatto con le piante. Cercate di avere più aria naturale possibile senza modificare drasticamente la temperatura circostante. Inoltre, è bene prestare attenzione alla luce del sole che ricevono, tenendole in stanze con un'illuminazione ampia, ma indiretta, alle finestre. Se il vostro Calancola si trova all'esterno, dovrete controllare la temperatura posizionandolo in modo da ottenere una luce solare ottimale. Ciò significa evitare la luce diretta del sole e il calore di mezzogiorno; Calancola è pieno sole o piante in ombra parziale, la luce solare attenuata filtrata da un albero, una pianta o una struttura in tessuto è la migliore. Una sovrabbondanza di luce solare può anche esporle a temperature elevate, mettendole a rischio di dormienza e di danni.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SoilDetail

Suolo

Il suolo è molto importante per la crescita del calancola , che deve essere sciolto e ventilato . In generale, il terreno è diviso in tre strati dall'alto verso il basso, vale a dire lo strato decorativo superiore, lo strato di semina centrale e lo strato idrofobo inferiore, che richiede diversi tipi di terreno.
Il terreno deco superiore è pavimentato sulla superficie del suolo per la decorazione e il fissaggio delle piante. Alcuni possono prevenire malattie e parassiti degli insetti. Quando è completamente asciutto, è tempo di annaffiare. Esistono molti tipi di terreno che possono essere utilizzati come terreno top deco, come il ciottolo bianco, il terreno di akadama, le sabbie di kiryuu, il terreno di kanuma, ecc. Puoi selezionare quelli adatti in base a diversi vasi e piante.
Il terreno a strato intermedio può riparare le piante e fornire sostanze nutritive per la crescita delle piante. Puoi acquistare il terreno di semina succulento configurato direttamente in negozio o acquistare materiali del terreno da mescolare da solo. La formulazione del suolo comune per questo strato è il muschio di torba: perlite: roccia vulcanica: vermiculite = 4: 2: 2: 2.
Il terreno dello strato idrofobo inferiore è posto sul fondo del vaso di fiori o della fossa del giardino. Può evacuare l'acqua in eccesso nel sistema radicale succulento e impedire al sistema radicale di marcire a causa dell'accumulo di acqua. Lo strato idrofobo può essere fatto di ceramsite, pietra vulcanica o altri terreni di coltura su larga scala. Anche le scorie o il carbone di carbone sono buone scelte. Se è piantato in giardino, è necessario assicurarsi che lo strato di drenaggio inferiore sia in buona permeabilità all'acqua.
Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Riproduzione

Cultivation:PlantingDetail

Piantumazione

Esistono molti modi di propagazione delle piante succulente; i semi possono essere raccolti per la semina, ma sono difficili da germinare. È più comune usare le foglie per tagliare la propagazione, generalmente in primavera e in autunno. Seleziona un'intera licenza di una pianta sana, tagliala con un coltello e appoggiala sul terreno leggermente umido, con la base delle foglie vicino al terreno. Fornire la temperatura adatta ( 25 ℃ ) e la luce (luce diffusa sparsa). Tra una settimana o due, un germoglio crescerà alla base delle foglie.

Riproduzione

Calancola è una bella succulenta. Per propagarla, è possibile farlo per mezzo di talee di foglie. Questo metodo di propagazione è facile da gestire. È meglio prelevare una talea nei giorni in cui la pianta è ben idratata, quindi è meglio pianificare la propagazione dopo una pioggia o subito dopo aver innaffiato il giardino. Anche la pianta madre deve essere sana, non danneggiata e priva di parassiti, quindi non propagate una pianta già stressata. Nella maggior parte dei casi, è meglio prelevare le talee di foglie in primavera o all'inizio dell'estate, ma la maggior parte delle varietà di piante (soprattutto quelle da appartamento) può essere propagata con questo metodo in qualsiasi momento dell'anno. Cosa vi occorre:
  1. Forbici o coltello affilato
  2. Soluzione di candeggina diluita o alcol isopropilico per pulire gli strumenti
  3. Ormone radicante
  4. Vaso o vassoio da vivaio con fori di drenaggio
  5. Miscela per vasi multiuso o miscela per l'avvio delle sementi
Fasi: Fase 1: tagliare con il coltello una foglia e un breve pezzo del picciolo attaccato (gambo della foglia). Per le piante prive di picciolo, come alcuni tipi di succulente, è possibile staccare l'intera foglia con le mani e le radici emergeranno dalla base della foglia. Scegliete le foglie sane dal centro della pianta, non quelle invecchiate in basso o quelle tenere in alto. Fase 2: immergere l'estremità tagliata del picciolo nell'ormone radicante e piantarlo nel terriccio preparato. La base della foglia deve essere appena a contatto con il terreno. Le foglie possono essere ammassate l'una all'altra, in quanto ciò non le danneggia. Fase 3: Dopo aver prelevato le talee, è necessario assicurarsi che il terreno sia mantenuto umido, ma non intriso d'acqua. Immergere l'estremità della talea nell'ormone radicante. Prima di prelevare le talee, è necessario attendere che le ferite del taglio si asciughino. Fase 4: Almeno una (e forse più) nuova pianta si formerà alla base del picciolo in circa 2 o 3 settimane. Dovete aspettare che le Calancola abbiano sviluppato un apparato radicale abbastanza forte e abbiano iniziato a produrre foglie. A questo punto, dividete le piantine in contenitori separati riempiti di terriccio universale. Le radici devono essere interrate nel terreno quando si piantano. La maggior parte delle varietà di piante che possono essere propagate in questo modo sono coltivate in contenitore, ma se avete intenzione di spostarle in giardino potete farlo quando la pianta ha superato il suo contenitore attuale, o la primavera successiva. Anche la talea è un metodo relativamente comune di propagazione di Calancola. Il periodo di crescita attiva durante la primavera e l'estate è il momento migliore per la propagazione Calancola. Durante questo periodo, le piante stanno generando molta energia per la nuova crescita e dovrebbero avere molti steli che possono essere utilizzati per la propagazione. Inoltre, in questa stagione possono recuperare le talee prelevate rispetto alle stagioni autunnali e invernali, che sono più lente. Di seguito sono elencati i preparativi necessari per la propagazione.
  1. Forbici o coltelli affilati
  2. Soluzione di candeggina diluita o alcol isopropilico per pulire gli strumenti
  3. Vaso o vassoio da vivaio con fori di drenaggio
  4. Terriccio speciale per piante grasse
  5. Sacchetto di plastica trasparente o cupola di umidità per coprire le talee
  6. Ormone radicante (facoltativo ma consigliato)
Fasi: Fase 1: Preparare i contenitori riempiendoli con il materiale da piantagione inumidito, lasciando circa mezzo centimetro di spazio dalla parte superiore del contenitore. Fase 2: Scegliere le parti sane per la propagazione. Con le forbici sterilizzate, tagliate le foglie dalla parte del fusto inserita nel terreno sottostante, lasciando solo il fusto, poiché le foglie marciscono facilmente se interrate. La lunghezza della talea non deve essere eccessiva, perché una volta che la talea ha messo radici, è diventata una pianta singola. Nessuno vuole che una pianta cresca lunga e sottile fin dall'inizio. Assicuratevi di eseguire un taglio netto e di non schiacciare il fusto, perché potrebbe lasciare la pianta vulnerabile alle infezioni. Sterilizzare gli strumenti di taglio tra una pianta e l'altra se si prelevano più talee. Fase 3: Lasciatele per 1-2 giorni, poiché è necessario attendere che le ferite da taglio si asciughino prima di prelevare le talee. Immergere l'estremità inferiore della talea nella polvere radicante (se utilizzata) secondo le indicazioni. Fase 4: Fare un buco nel terreno per ogni talea e posizionare la talea all'interno in modo che la linea del terreno sia in corrispondenza delle foglie inferiori. Premere il terreno intorno alla talea, quindi ripetere l'operazione fino a quando tutte le talee sono state piantate e annaffiare abbondantemente. Fase 5: collocare le talee in un luogo in cui possano ricevere luce, ma non la luce diretta del sole, che potrebbe essere troppo intensa per le talee. Innaffiate di tanto in tanto e non lasciate che Calancola si asciughi. La maggior parte delle specie inizierà a produrre radici in circa 3 settimane. Dopo la radicazione, la pianta svilupperà gradualmente nuove foglie; a questo punto è possibile iniziare a indurire la Calancola pianta. L'indurimento consiste nell'esporre gradualmente le Calancola piante alla luce del sole, in modo che abbiano il tempo di adattarsi prima di essere spostate definitivamente all'esterno. L'indurimento di solito dura da 1 a 2 settimane, a seconda delle condizioni esterne e del tipo di Calancola. Dopo questo periodo, Calancola può essere piantato in contenitori o direttamente in terra.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Durante la semina, puoi prima aggiungere il terreno dello strato idrofobo inferiore al vaso, quindi aggiungere una piccola quantità di terreno dello strato di semina. Quindi stendi il sistema radicale della pianta e inseriscilo. Copri lentamente la radice vegetale con il terreno da piantare, quindi aggiungi il terreno decorativo superiore e infine versa acqua una volta. Se è piantato nel giardino, devi prima scavare una fossa 1,5-2 volte la dimensione del sistema radicale, quindi seguire i passaggi precedenti.
Al fine di farlo crescere meglio e più velocemente, o se le radici sono troppo dense o malsane, deve essere rinvasato. Si consiglia di rinvasare in primavera e in autunno. Prima di rinviare, smettere di annaffiare con qualche giorno di anticipo, dopo che il terreno si è asciugato, puoi battere delicatamente la pentola all'esterno. Oppure puoi usare un coltello per separare il terreno dalla pentola. Quando tiri leggermente verso l'alto la pianta, puoi facilmente estrarla, quindi seguire i passaggi descritti nel paragrafo precedente.
Va notato che, sebbene sia possibile piantare insieme diversi colori di piante succulente, è meglio evitare di piantare piante succulente con diverse abitudini di crescita insieme . Alcune piante succulente che crescono in estate hanno bisogno di acqua, mentre altre piante succulente nel periodo di dormienza non hanno bisogno di acqua. Se vengono piantate insieme, la pianta succulenta nel periodo di dormienza si ammalerà a causa dell'irrigazione eccessiva, mentre le piante succulente nel periodo di crescita appassiranno a causa di acqua insufficiente.
Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Trapianto

Cultivation:PottingSuggestions

Consigli per l'invasatura

Trapianto calancola prospera da metà primavera a fine primavera o da metà autunno a fine autunno, poiché queste stagioni offrono temperature stabili e ampia umidità. Scegliete una posizione ben drenata, con luce solare luminosa e indiretta. Ricordate che un tocco delicato durante il trapianto aiuta a proteggere il delicato apparato radicale.
PlantCare:TransplantSummary
Vasi da fiore
Cultivation:PottingSuggestions
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

In estate, ci sono diversi modi per garantire la ventilazione:
  1. usare terreno sciolto;
  2. utilizzare una pentola di ceramica con buona permeabilità all'aria;
  3. mantenere le piante in vaso in un ambiente multi-ventilato.
In estate, è necessario evitare una luce troppo forte: per le piante in vaso, può essere spostato in un luogo adeguato e, se piantato all'aperto, può essere dotato di una rete ombreggiante. Inoltre, è necessario evitare la luce solare diretta dopo l'irrigazione poiché ciò brucerà le foglie.
Ad alta temperatura, le varietà con foglie spesse devono ridurre l'approvvigionamento idrico in anticipo, perché hanno un alto contenuto di acqua nelle loro foglie e sono facili da idratare ad alta temperatura. Certo, non possono bagnarsi. La riduzione dell'approvvigionamento idrico può far sì che le piante entrino senza problemi nella dormienza ed evitare di essere danneggiate dalle alte temperature in estate.
seasonal-tip
care_scenes

Ulteriori istruzioni

Luminosità
Sole parziale
Il calancola mostra una preferenza per l'abbondante luce solare, prosperando in luoghi con un'ampia esposizione. Originariamente abituata ad habitat con intensità solare variabile, questa specie adattabile può crescere anche in condizioni di ombra. Per una crescita ottimale, fornire raggi generosi ma non cocenti.
Scopri di più
Temperatura
5 43 ℃
Per calancola, il suo ambiente di crescita nativo richiede temperature di circa 20-27 ℃ (68-81 ℉). Tuttavia, può tollerare temperature comprese tra 10 e 38 ℃ (50-100 ℉). Per una crescita ottimale, preferisce temperature intorno ai 20-30 ℃ (68-86 ℉). Durante l'inverno può adattarsi a temperature più basse, purché sia tenuta al riparo da correnti d'aria e venti freddi.
Scopri di più
Trapianto
1-2 feet
Trapianto calancola prospera da metà primavera a fine primavera o da metà autunno a fine autunno, poiché queste stagioni offrono temperature stabili e ampia umidità. Scegliete una posizione ben drenata, con luce solare luminosa e indiretta. Ricordate che un tocco delicato durante il trapianto aiuta a proteggere il delicato apparato radicale.
Scopri di più
Tossico
Tossico per gli animali
Le specie del Kalanchoe blossfeldiana sono estremamente tossiche per i cani. Se sospetti che il tuo cane abbia mangiato una qualsiasi quantità di una calancola , dovresti cercare immediatamente l'attenzione del veterinario. Tutte le parti di queste piante contengono tossine che possono influenzare il cuore e il sistema nervoso di un cane, sebbene i fiori siano solitamente i più tossici. L'ingestione può causare diarrea, vomito, salivazione eccessiva, perdita di appetito, perdita di coordinazione e debolezza generale. I casi più gravi possono vedere convulsioni, una frequenza cardiaca anormale, collasso o morte.
Scopri di più
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni relativi a Calancola, basati su 10 milioni di casi reali
Cicatrici
Cicatrici Cicatrici
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Soluzioni: In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni: Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Carenza di luce
Carenza di luce Carenza di luce
Carenza di luce
La mancanza di luce solare fa sì che gli steli e le foglie si allunghino e appaiano di colore più chiaro.
Soluzioni: Carenza di luce può essere affrontato solo aumentando la disponibilità di luce e queste misure fermeranno solo un'ulteriore etoliazione; la distorsione di corrente non può essere invertita. Sposta la pianta in una posizione in cui riceve più luce. Controlla i requisiti per specie specifiche, poiché troppa luce solare può bruciare una pianta. Introdurre un'adeguata illuminazione artificiale. Alcune persone scelgono di potare gli steli più lunghi in modo che la pianta possa concentrarsi su una nuova crescita sana sotto l'illuminazione migliore.
Macchia bruna
Macchia bruna Macchia bruna
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Soluzioni: Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua. Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta. La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta. Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante. Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Marciume fogliare
Marciume fogliare Marciume fogliare
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Soluzioni: Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
autodiagnose

Cura e previeni le malattie delle piante.

Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
close
Cicatrici
plant poor
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le cicatrici in una pianta si formano quando questa subisce un trauma e sviluppa tessuti al di sotto o intorno alla superficie ferita per proteggerla. Si crea, in poche parole, una crosta protettiva sulla ferita.
Diverse sono le cause che potrebbero provocarle:
  1. Persone o animali, passandovi vicino, possono urtare e danneggiare la pianta.
  2. Organismi patogeni come insetti, batteri o funghi, possono danneggiare la pianta. Gli insetti possono aggredire la pianta per cibarsi delle sue parti o pungerla per suggere la linfa o deporre le loro uova, mentre i batteri e i funghi possono aggredirla causando necrosi o formazione di vesciche.
  3. Le potature possono lasciare ferite sulla pianta, soprattutto se mal eseguite.
  4. L'eccessiva esposizione al sole e/o al calore può causare la bruciatura dei tessuti della pianta (specialmente sulle foglie ma anche su rami e fusto), soprattutto se il suolo è secco.
Soluzioni
Soluzioni
In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni:
  1. Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali.
  2. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita.
  3. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli.
  4. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Prevenzione
Prevenzione
Per una corretta prevenzione:
  1. Utilizza sempre piante adatte ai diversi tipi di clima, terreno o altre condizioni ambientali.
  2. Esamina le piante prima dell’impianto cercando di individuare la presenza di organismi patogeni e limitarne la diffusione.
  3. Esegui correttamente le potature e contatta, quando possibile, personale esperto.
  4. Controlla periodicamente la tua pianta per individuare sintomi di stress e prevenire la formazione di ferite e cicatrici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di luce
plant poor
Carenza di luce
La mancanza di luce solare fa sì che gli steli e le foglie si allunghino e appaiano di colore più chiaro.
Panoramica
Panoramica
Tutte le piante richiedono luce e se non la ricevono nelle quantità di cui hanno bisogno, ciò distorce la loro crescita in un processo noto come eziolazione. In sostanza, le piante eziolate stanno deviando tutta la loro energia per diventare più alte nel disperato tentativo di raggiungere una posizione in cui possano soddisfare le loro esigenze di luce. Molti altri fattori di crescita sono danneggiati da questo, e così le piante prive di luce possono diventare deboli e distorte fino a diventare quasi irriconoscibili. i sintomi del carenza di luce sono più comunemente osservati nelle piante d'appartamento, ma possono essere colpiti anche gli esemplari all'aperto.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Sebbene i sintomi varino nelle diverse piante, i sintomi generali del carenza di luce sono facili da individuare.
  1. Gli steli delle piante crescono alti e allampanati.
  2. Ci sono meno foglie e sia le foglie che gli steli tendono ad avere un aspetto pallido e insipido. Ciò è dovuto alla carenza di clorofilla.
  3. Tutte le parti della pianta si indeboliscono e possono cadere, poiché l'energia viene deviata verso una crescita troppo rapida mentre la pianta si allunga verso qualsiasi fonte di luce.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le piante hanno bisogno della luce solare in quantità variabili per la fotosintesi, un processo che produce energia per la crescita e la produzione di frutta e fiori. Carenza di luce fa sì che una pianta devii tutta l'energia verso la crescita (apicale) verso l'alto per trovare una luce migliore. Gli ormoni vegetali chiamati auxine vengono trasportati dalla punta della pianta in crescita attiva verso il basso, per sopprimere la crescita laterale. Un calo del pH cellulare innesca le espansine, proteine della parete cellulare non enzimatiche, per allentare le pareti cellulari e consentire loro di allungarsi. Questo allungamento si traduce nell'anormale allungamento degli steli, in particolare degli internodi, o nella "leggerezza" delle piante che si osserva nelle piante etoliate.
Soluzioni
Soluzioni
Carenza di luce può essere affrontato solo aumentando la disponibilità di luce e queste misure fermeranno solo un'ulteriore etoliazione; la distorsione di corrente non può essere invertita.
  • Sposta la pianta in una posizione in cui riceve più luce. Controlla i requisiti per specie specifiche, poiché troppa luce solare può bruciare una pianta.
  • Introdurre un'adeguata illuminazione artificiale.
  • Alcune persone scelgono di potare gli steli più lunghi in modo che la pianta possa concentrarsi su una nuova crescita sana sotto l'illuminazione migliore.
Prevenzione
Prevenzione
Per evitare l'eziolazione, fornire una quantità adeguata di luce fin dall'inizio.
  1. Scegli una posizione che corrisponda alle esigenze di illuminazione ideali di ogni pianta . Molte piante da interno funzionano meglio dentro o vicino a una finestra esposta a sud, che fornirà le ore di luce solare più lunghe. Le piante da fiore e quelle con foglie colorate in genere necessitano di più luce rispetto alle piante puramente verdi, poiché la fotosintesi si verifica nelle porzioni verdi delle foglie.
  2. Seleziona piante con esigenze di luce che corrispondono alle condizioni di un luogo . Alcune cultivar e varietà richiedono meno luce di altre.
  3. Usa una lampada da coltivazione . Le posizioni più buie possono richiedere un'illuminazione artificiale. Una luce crescente può anche diventare più necessaria durante l'inverno, quando le ore di luce solare sono più brevi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Macchia bruna
plant poor
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Panoramica
Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
  • Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
  • Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
  • Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
  • Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
  • I margini delle foglie possono ingiallire.
  • Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
  • Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
  • La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
  • Defogliazione prematura parziale o completa
  • Crescita ridotta
  • Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.
Soluzioni
Soluzioni
Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione.
  1. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più.
  2. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi.
  3. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Come molte altre malattie, è più facile prevenire macchia bruna che curarlo, e questo viene fatto attraverso pratiche culturali.
  • Elimina le foglie autunnali dal terreno prima dell'inverno per ridurre al minimo i luoghi in cui funghi e batteri possono svernare.
  • Mantenere un buon movimento dell'aria tra le piante attraverso un'adeguata spaziatura tra le piante.
  • Aumenta la circolazione dell'aria attraverso il centro delle piante attraverso la potatura.
  • Pulisci accuratamente tutti gli strumenti di potatura dopo aver lavorato con piante malate.
  • Non gettare mai materiale vegetale malato in un cumulo di compost.
  • Evitare l'irrigazione sopraelevata per mantenere l'umidità lontana dal fogliame.
  • Mantieni le piante sane fornendo luce solare, acqua e fertilizzanti adeguati.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dopo la fioritura
plant poor
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dopo la fioritura a volte è un processo di invecchiamento naturale del fiore, mentre altre volte può indicare un problema. Le orchidee, ad esempio, possono fiorire da due settimane a tre mesi, quindi l'appassimento dopo pochi giorni rappresenta un problema per la maggior parte delle varietà. Questo può accadere praticamente a qualsiasi pianta da fiore ornamentale, ma quelle con radici poco profonde e tolleranza limitata alla siccità, al pieno sole e alla bassa umidità sono più suscettibili. Questo è un problema comune e spesso ha una soluzione facile. A volte, tuttavia, è il risultato di cause più gravi come parassiti o malattie dell'apparato radicale.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  • All'inizio, i fiori possono sembrare un po' flosci.
  • I petali possono iniziare ad apparire secchi e diventare marroni.
  • Alla fine potrebbero far cadere la pianta tutti insieme.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le fioriture appassite possono essere un segno di un apparato radicale malsano. Qualsiasi condizione che impedisca alla pianta di assorbire acqua e nutrimento a sufficienza può provocare fioriture avvizzite e talvolta altri sintomi. Se la pianta non ha abbastanza acqua, non può mantenere una pressione adeguata all'interno di steli, foglie e fiori, facendoli appassire. Ciò può derivare da danni fisici, ad esempio dalla rottura delle radici durante il rinvaso o dall'attacco di insetti come le larve. Se hai rinvasato di recente la tua pianta, una probabile causa è un danno fisico alle radici. Se vedi insetti, potrebbero mangiare foglie, radici o fiori. Le infezioni fungine possono anche causare marciume e danni alle radici, impedendo l'assorbimento di acqua e nutrienti. Infine, le fioriture avvizzite possono derivare semplicemente dall'età. Se non sono visibili altri sintomi, potrebbe semplicemente segnalare la fine naturale della durata della vita del fiore. Se sembra prematuro, ciò può essere causato da fattori ambientali: acqua, umidità, luce o stress. L'irrigazione insufficiente è una causa comune. Allo stesso modo, le piante adattate all'umidità elevata si seccano facilmente quando l'umidità è bassa, come durante l'inverno o nei climi secchi. Troppa luce può anche stressare le piante che hanno bisogno di ombra, facendo appassire le fioriture.
Soluzioni
Soluzioni
  • Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua.
  • Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta.
  • La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta.
  • Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante.
  • Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Prevenzione
Prevenzione
  • Leggi le preferenze di umidità, luce e tipo di terreno per ciascuna pianta per evitare l'immersione, livelli di luce errati o altre condizioni che possono causare fioriture avvizzite.
  • Evitare il rinvaso durante il periodo di fioritura. Ciò provoca ulteriore stress sulle piante perché devono riparare i danni alle radici e adattarsi al nuovo microambiente, il che può provocare avvizzimento.
  • Un'altra potenziale causa è il gas etilene, un ormone vegetale correlato alla maturazione. Alcuni tipi di frutta e verdura emettono etilene, in particolare le banane. Anche mele, uva, meloni, avocado e patate possono emanarlo, quindi tieni le piante da fiore lontane dai prodotti freschi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Marciume fogliare
plant poor
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Panoramica
Panoramica
Marciume fogliare è molto comune sia tra le piante da appartamento che tra le piante da giardino. Colpisce il fogliame e si verifica principalmente quando le foglie si bagnano a causa della pioggia o dell'appannamento da parte del giardiniere. La causa è una malattia fungina e questa è facilitata dalle spore fungine che aderiscono alle foglie bagnate poi penetrano nella foglia e si espandono rapidamente. Le condizioni umide e la scarsa circolazione dell'aria aumenteranno le possibilità che si verifichino infezioni. Un altro fattore sono le foglie danneggiate o penetrate da insetti succhiatori di linfa che facilitano la penetrazione delle piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  1. Le spore sono in grado di aggrapparsi a una foglia umida e penetrare, spesso attraverso una ferita esistente.
  2. Appare un piccolo segno marrone scuro che si espande rapidamente quando inizia a verificarsi la sporulazione.
  3. Abbastanza rapidamente questi cerchi a forma di occhio di bue possono collegarsi e l'intera foglia diventa scura e perde consistenza.
  4. Si verifica la caduta delle foglie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Questi sintomi sono causati da un'infezione batterica che invade la pianta. I batteri provenienti da molte fonti nell'ambiente (aria, acqua, suolo, piante malate) entrano in una pianta attraverso le ferite, o in alcuni casi gli stomi quando sono aperti. Una volta all'interno del tessuto fogliare, i batteri si nutrono e si riproducono rapidamente, abbattendo le foglie sane. Le infezioni batteriche minacciano la maggior parte delle specie vegetali e sono più evidenti in caso di pioggia che trasferisce più facilmente i batteri da una pianta all'altra o da un terreno all'altro.
Soluzioni
Soluzioni
Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Prevenzione
Prevenzione
  1. Pulisci i detriti del giardino alla fine della stagione, soprattutto se contiene tessuto vegetale malato. Le malattie possono svernare di stagione in stagione e infettare nuove piante.
  2. Evitare l'irrigazione sopraelevata per evitare il trasferimento di agenti patogeni da una pianta all'altra e per mantenere il fogliame asciutto.
  3. Pacciama intorno alla base delle piante per evitare che i batteri presenti nel suolo si schizzino sulle piante non infette.
  4. Sterilizza gli strumenti da taglio usando una soluzione di candeggina al 10% quando fai giardinaggio e ti sposti da una pianta all'altra.
  5. Non lavorare nel tuo giardino quando è bagnato.
  6. Ruota le colture per prevenire l'accumulo di batteri in un sito a causa del ritaglio continuo.
  7. Utilizzare un battericida contenente rame o streptomicina all'inizio della primavera per prevenire l'infezione. Leggere attentamente le indicazioni sull'etichetta in quanto non sono adatte a tutte le piante.
  8. Assicurati che le piante siano ben distanziate e foglie sottili su piante densamente fogliate in modo da massimizzare la circolazione dell'aria.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_toxicity

Tossicità

Tossico per i cani
Tossico per i cani
Le specie del Kalanchoe blossfeldiana sono estremamente tossiche per i cani. Se sospetti che il tuo cane abbia mangiato una qualsiasi quantità di una calancola , dovresti cercare immediatamente l'attenzione del veterinario. Tutte le parti di queste piante contengono tossine che possono influenzare il cuore e il sistema nervoso di un cane, sebbene i fiori siano solitamente i più tossici. L'ingestione può causare diarrea, vomito, salivazione eccessiva, perdita di appetito, perdita di coordinazione e debolezza generale. I casi più gravi possono vedere convulsioni, una frequenza cardiaca anormale, collasso o morte.
Tossico per i gatti
Tossico per i gatti
Molte calancola ( Kalanchoe blossfeldiana ) sono tossiche per i gatti e l'attenzione medica immediata è obbligatoria quando si sospetta il consumo. Le tossine dannose chiamate bufadienolidi sono presenti in tutte le parti della pianta, ma soprattutto nei fiori. I primi sintomi di avvelenamento sono vomito, diarrea, salivazione, alterazioni della frequenza cardiaca, debolezza e estremità fredde, ma se non trattata, l'avvelenamento può portare all'arresto cardiaco e alla morte.
care_more_info

Altro su Calancola

Tipo di pianta
Tipo di pianta
Pianta grassa, Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
10 a 50 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Autunno inoltrato, Inverno
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosso
Arancio
Giallo
Rosa
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
8 a 12 mm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
10 a 50 cm

Utilizzo

Valore di Protezione Ambientale
Può assorbire anidride carbonica e rilasciare ossigeno per purificare l'aria.
Utilizzo in giardino
Blanchfeld in vaso Kalanchoe può essere esposto su davanzali luminosi o piantato in sale o cortili.
plantfinder

Trova le amiche verdi perfette per te.

Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

Perché le sue foglie diventano gialle e appassite?

more more
È un fenomeno naturale che le sue vecchie foglie ingialliscano e appassiscano. Non fatevi prendere dal panico. Se le nuove gemme diventano gialle e appassite, è anormale. Può essere causato dalla mancanza di fertilizzanti minerali o dalle scottature solari.

Perché le sue foglie si increspano?

more more
In genere è dovuto alla carenza d'acqua. Quando la pianta grassa è la mancanza di acqua, ci saranno rughe sulle foglie, o le foglie saranno avvizzite, il che ti ricorda di annaffiarle.

Perché ha un gambo molto alto ma poche foglie?

more more
È principalmente dovuto alla mancanza di luce sufficiente, che è lo stesso principio della crescita del germoglio comune di fagioli verdi nel mercato asiatico. La mancanza di luce può portare al fusi internodo della pianta e alla vulnerabilità del tessuto vegetale, il che rende la pianta soggetta a lesioni. Se ti trovi in una situazione simile, posiziona la succulenta in un'area ben illuminata, quindi la situazione migliorerà lentamente nel tempo.
care_new_plant

Prendersi Cura di una Nuova Pianta

new-plant
Le seguenti immagini e istruzioni per le pianta da fiore hanno lo scopo di aiutare le tue piante ad adattarsi e a prosperare in un nuovo ambiente.
more
1
Scegliere una Pianta da Frutto Sana
check-health

Controlla la Sua Salute

part-image-bg part-image
Pianta Intera
Chioma simmetrica, rami uniformemente distribuiti, forma piena e compatta, assenza di crescita eccessiva, internodi ravvicinati e dimensioni uniformi delle foglie.
part-image-bg part-image
Fiori
Molti boccioli non aperti sono strettamente attaccati, senza cadere facilmente quando vengono scossi, e non mostrano macchie malate o appassimenti sui petali.
part-image-bg part-image
Rami
I rami non sono appassiti e il tronco non presenta fori o danni.
part-image-bg part-image
Steli
Nessuna muffa, imbrunimento o marciume molle alla base della pianta.
part-image-bg part-image
Foglie
Controllate l'interno della pianta, le zone d'ombra e di sovrapposizione, il retro delle foglie. Colore uniforme, assenza di ingiallimento, di macchie marroni, di insetti striscianti, di ragnatele, di deformazioni o di appassimento.
health-trouble

Risoluzione dei Problemi di Salute

Pianta Intera
trouble-image
more 1 Chioma asimmetrica o ramificazione mancante e disomogenea: potate i rami deboli ed esili della porzione più grande della chioma asimmetrica, quindi tagliate i rami più grandi cresciuti.
trouble-image
more 2 Gli internodi sono più lunghi nella parte superiore, le foglie sono rade e più piccole nella parte superiore: aumentare l'intensità o la durata della luce.
Rami
trouble-image
more 1 Rami secchi: verificare se il ramo è ancora vivo staccando una piccola sezione di corteccia e tagliare i rami secchi. Fate attenzione ai segni di infestazione da insetti all'interno del ramo.
trouble-image
more 2 Corteccia con fori: iniettare l'insetticida nei fori e applicare un insetticida sistemico alle radici.
trouble-image
more 3 Corteccia danneggiata: spennellare un agente cicatrizzante ed evitare di bagnare la ferita.
Steli
trouble-image
Muffa, imbrunimento o marciume molle alla base: collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
Fiori
trouble-image
more 1 Molti fiori sono già sbocciati: abbassare la temperatura dell'ambiente per prolungare il periodo di fioritura. Potare tempestivamente i fiori morenti per evitare l'impoverimento delle sostanze nutritive.
trouble-image
more 2 Caduta dei boccioli di fiori: Mantenere una temperatura di 15-25℃, collocare in una zona luminosa ma ombreggiata, annaffiare frequentemente ed evitare di concimare.
trouble-image
more 3 I petali dei fiori presentano macchie o malattie: evitare di spruzzare acqua direttamente sui petali.
trouble-image
more 4 Appassimento dei fiori: evitare un terreno troppo umido o troppo secco. Toccando il terriccio con il dito, deve risultare umido ma senza lasciare tracce d'acqua sul dito.
Foglie
trouble-image
more 1 Colore delle foglie non uniforme e ingiallimento: potate le foglie gialle e controllate se ci sono segni di marciume alla base della pianta. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
trouble-image
more 2 Macchie marroni o piccole macchie gialle: collocare la pianta in un'area ventilata ed evitare di annaffiare le foglie. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
trouble-image
more 3 Minuscoli insetti striscianti sul retro delle foglie o ragnatele tra le foglie: aumentare l'esposizione alla luce e spruzzare insetticidi per i casi più gravi.
trouble-image
more 4 Deformazioni o parti mancanti sulle foglie: determinare se si tratta di danni fisici o di infestazioni di parassiti. I danni lineari o da strappo sono fisici, mentre gli altri sono parassiti. Spruzzare un insetticida.
trouble-image
more 5 Foglie appassite: fornire un'ombra parziale ed evitare un'eccessiva esposizione al sole. Rimuovere da 1/3 a 1/2 delle foglie nei casi più gravi.
autodiagnose

Cura e previeni le malattie delle piante.

Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
check-condition

Controlla le Sue Condizioni di Crescita

check
Controllo del Terreno
Il terreno deve avere un odore fresco come dopo la pioggia e non deve avere un odore di muffa.
check
Controllo della Luce
Controllate il fabbisogno di luce della pianta e se corrisponde alla posizione di impianto.
check
Controllo della Ventilazione
Assicurare una buona ventilazione.
check
Controllo della Temperatura
Assicurarsi che la temperatura esterna sia adatta alle piante.
condition-trouble

Risoluzione dei Problemi delle Condizioni

check
Terreno
Terriccio per succulente e cactus
Il terreno ha un odore di muffa o di sporco: controllare che l'apparato radicale non sia deteriorato, collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
check
Temperatura ideale
10℃ to 35℃
La temperatura è troppo bassa: Spostate temporaneamente le piante all'interno e poi all'esterno quando la temperatura è adeguata.
check
Ventilazione
Ben ventilato
Ambiente non ventilato: può provocare marciume radicale, malattie e caduta dei fiori. Posizionate le piante in un luogo arieggiato, evitando i punti morti.
check
Luce adatta
Sole parziale, Pieno sole
Luce insufficiente: ridurre adeguatamente la luce durante il periodo di fioritura, ma non un ambiente completamente ombreggiato. Dopo la fioritura, passare al normale ambiente di coltivazione. Per le piante con lunghi periodi di fioritura e fruttificazione, fornire luce normale per evitare l'accorciamento.
Recupero del trapianto: Dopo il trapianto, le piante in vaso devono essere temporaneamente ombreggiate, quindi trasferite alla luce normale dopo una settimana se non si verificano cali anomali o appassimenti. Per le piante in piena terra, ombreggiare per una settimana e poi trasferire alla luce normale oppure prestare attenzione alle annaffiature.
more
2
Adattare la Tua Nuova Pianta da Fiore
Passo 1
condition-image
Rinvaso
Piante in vaso - Aspettate che la fase di fioritura sia terminata prima di cambiare i vasi. Piante interrate - piantate direttamente facendo attenzione a non danneggiare l'apparato radicale e a non rimuovere il terreno.
mostra di più show-more
Passo 2
condition-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
mostra di più show-more
Passo 3
condition-image
Annaffiatura
Innaffiare in modo appropriato. Innaffiare più frequentemente le piante appena trapiantate o acquistate per mantenere il terreno costantemente umido per almeno 2 settimane. Evitate di innaffiare troppo, non innaffiate quando l'acqua è presente sul dito dopo aver toccato il terreno. Sia l'innaffiatura sommersa che quella eccessiva possono causare la caduta dei fiori o dei frutti delle piante.
mostra di più show-more
Passo 4
condition-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
mostra di più show-more
lightmeter

Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.

Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
label
main-image
Calancola
label-image
Rinvaso
Rinvasare le piante in vaso: Aspettare la fine della fioritura. Rinvaso di piante interrate: Fare attenzione a non danneggiare le radici e il terreno.
label-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
label-image
Annaffiatura
Innaffiare le nuove piante più spesso per 2 settimane. Evitate di annaffiare troppo o troppo poco, controllando il terreno.
label-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
label-image
Luce solare
Le piante a fioritura prolungata hanno bisogno di luce normale. I trapianti vanno ombreggiati per una settimana, quindi spostati alla luce normale.
label-image
Salva e stampa la nostra scheda sui consigli per l'adattamento così consultarla rapidamente e facilmente.
label-image Scarica
label
main-image
Calancola
label-image
Rinvaso
Rinvasare le piante in vaso: Aspettare la fine della fioritura. Rinvaso di piante interrate: Fare attenzione a non danneggiare le radici e il terreno.
label-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
label-image
Annaffiatura
Innaffiare le nuove piante più spesso per 2 settimane. Evitate di annaffiare troppo o troppo poco, controllando il terreno.
label-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
label-image
Luce solare
Le piante a fioritura prolungata hanno bisogno di luce normale. I trapianti vanno ombreggiati per una settimana, quindi spostati alla luce normale.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Tossicità
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Cura della Nuova Pianta
Calancola
Calancola
Calancola
Calancola
Calancola

Come Prendersi Cura di Calancola

La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
symbolism

Simbolismo

Longevità e salute
Acqua
Ogni 3 settimane
Acqua
Luce Solare
Sole parziale
Luce Solare
Tossico per gli animali
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

Cultivation:FertilizerDetail

Fertilizzazione

Cultivation:FertilizerDetail
La maggior parte delle piante succulente sono abituate a crescere in natura dove l'ambiente è povero, quindi non hanno bisogno di fertilizzazione nel loro ciclo di crescita . Puoi aggiungere un po 'di fertilizzante a lenta cessione all'inizio dell'estate e va bene se non applichi fertilizzante. Ricorda, non concimarlo durante il periodo di dormienza, perché troppi nutrienti che non è in grado di assorbire possono causare danni alla sua crescita.
Perché devo concimare il mio Calancola?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Calancola?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Calancola?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Calancola?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Luce solare

Cultivation:SunlightDetail
In generale, calancola bisogno di luce diffusa sufficiente che dovrebbe essere luminosa e trasparente. Se la luce solare non è sufficiente per molto tempo, la pianta si spanderà, il tessuto diventerà fragile e il colore originale svanirà lentamente, di conseguenza, la pianta crescerà in una forma sciolta, il colore diventerà verde e giallo e la resistenza diminuirà.
La forte luce solare in estate può bruciare foglie e steli. Quando esposto al sole, tende a crescere lentamente o addirittura a smettere di crescere, le sue foglie crescono in modo compatto e gli internodi si accorciano, il che si traduce in una pianta più corta. Per alcune piante succulente, le loro vecchie foglie appassiscono in estate e le nuove foglie tendono ad essere corte e compatte, mostrando una forma nuda di verga nel suo insieme. In estate, puoi installare un parasole o spostare la pianta in vaso al coperto.
lightmeter

Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.

Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di quante ore di luce solare ha bisogno Calancola per crescere?
more
Cosa succederà se Calancola non riceve abbastanza luce solare?
more
Cosa succede se Calancola riceve troppa luce solare?
more
Avvertenze e suggerimenti
more
Mostra di più more
Cultivation:PruningDetail

Taglio

Cultivation:PruningDetail
Per mantenere una bella forma, alcune grandi piante succulente potrebbero aver bisogno di potature. Ad esempio, in California, per l'ecoveria piantata nel giardino, alcuni rami e rami troppo densi devono essere tagliati in primavera e in autunno . Questo dipende da cosa pensi e da cosa viene usata la pianta succulenta. Gli strumenti per la potatura includono principalmente coltello, forbici e alcuni medicinali (come la polvere di zolfo).
Al fine di propagare nuove piante, possiamo anche tagliare alcune foglie in primavera e in autunno per il taglio. Gli steli robusti con 5-6 foglie sono spesso selezionati: tagliarli con un coltello, quindi spalmare la ferita con polvere di zolfo e piantarla dopo che la ferita è guarita. In questo momento, si consiglia di utilizzare un annaffiatoio per bagnare leggermente il terreno utilizzato per il taglio.
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Temperatura

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
La temperatura di crescita adatta del calancola è superiore a 15 ℃ e può crescere normalmente in primavera, estate e autunno. Può tollerare alte temperature , ma entrerà nel periodo di dormienza quando la temperatura è superiore a 33 ℃ ( Sedum lineare è una specie speciale che cresce ancora bene ad alta temperatura in estate.). Quando la temperatura è inferiore a 5 ℃ in inverno, si consiglia di spostare calancola interni per evitare il congelamento irreversibile o persino la morte.
Se ti trovi in una regione fredda, non è consigliabile piantarlo direttamente in giardino, ma come pianta in vaso. Quando entra nella sua dormienza, ha bisogno di meno irrigazione; durante la sua stagione di crescita, è necessaria una piccola quantità di acqua.
Qual è la temperatura ottimale per Calancola?
more
Il sito Calancola richiede temperature diverse per le varie fasi di crescita?
more
Tre consigli per tenere sotto controllo la temperatura di Calancola
more
Il sito Calancola ha bisogno di temperature diverse a seconda delle stagioni?
more
Mostra di più more
Cultivation:SoilDetail

Suolo

Cultivation:SoilDetail
Il suolo è molto importante per la crescita del calancola , che deve essere sciolto e ventilato . In generale, il terreno è diviso in tre strati dall'alto verso il basso, vale a dire lo strato decorativo superiore, lo strato di semina centrale e lo strato idrofobo inferiore, che richiede diversi tipi di terreno.
Il terreno deco superiore è pavimentato sulla superficie del suolo per la decorazione e il fissaggio delle piante. Alcuni possono prevenire malattie e parassiti degli insetti. Quando è completamente asciutto, è tempo di annaffiare. Esistono molti tipi di terreno che possono essere utilizzati come terreno top deco, come il ciottolo bianco, il terreno di akadama, le sabbie di kiryuu, il terreno di kanuma, ecc. Puoi selezionare quelli adatti in base a diversi vasi e piante.
Il terreno a strato intermedio può riparare le piante e fornire sostanze nutritive per la crescita delle piante. Puoi acquistare il terreno di semina succulento configurato direttamente in negozio o acquistare materiali del terreno da mescolare da solo. La formulazione del suolo comune per questo strato è il muschio di torba: perlite: roccia vulcanica: vermiculite = 4: 2: 2: 2.
Il terreno dello strato idrofobo inferiore è posto sul fondo del vaso di fiori o della fossa del giardino. Può evacuare l'acqua in eccesso nel sistema radicale succulento e impedire al sistema radicale di marcire a causa dell'accumulo di acqua. Lo strato idrofobo può essere fatto di ceramsite, pietra vulcanica o altri terreni di coltura su larga scala. Anche le scorie o il carbone di carbone sono buone scelte. Se è piantato in giardino, è necessario assicurarsi che lo strato di drenaggio inferiore sia in buona permeabilità all'acqua.
Cultivation:PropagationDetail

Riproduzione

Cultivation:PlantingDetail

Piantumazione

Cultivation:PropagationDetail
Esistono molti modi di propagazione delle piante succulente; i semi possono essere raccolti per la semina, ma sono difficili da germinare. È più comune usare le foglie per tagliare la propagazione, generalmente in primavera e in autunno. Seleziona un'intera licenza di una pianta sana, tagliala con un coltello e appoggiala sul terreno leggermente umido, con la base delle foglie vicino al terreno. Fornire la temperatura adatta ( 25 ℃ ) e la luce (luce diffusa sparsa). Tra una settimana o due, un germoglio crescerà alla base delle foglie.
close

Riproduzione

Calancola è una bella succulenta. Per propagarla, è possibile farlo per mezzo di talee di foglie. Questo metodo di propagazione è facile da gestire. È meglio prelevare una talea nei giorni in cui la pianta è ben idratata, quindi è meglio pianificare la propagazione dopo una pioggia o subito dopo aver innaffiato il giardino. Anche la pianta madre deve essere sana, non danneggiata e priva di parassiti, quindi non propagate una pianta già stressata. Nella maggior parte dei casi, è meglio prelevare le talee di foglie in primavera o all'inizio dell'estate, ma la maggior parte delle varietà di piante (soprattutto quelle da appartamento) può essere propagata con questo metodo in qualsiasi momento dell'anno. Cosa vi occorre:
  1. Forbici o coltello affilato
  2. Soluzione di candeggina diluita o alcol isopropilico per pulire gli strumenti
  3. Ormone radicante
  4. Vaso o vassoio da vivaio con fori di drenaggio
  5. Miscela per vasi multiuso o miscela per l'avvio delle sementi
Fasi: Fase 1: tagliare con il coltello una foglia e un breve pezzo del picciolo attaccato (gambo della foglia). Per le piante prive di picciolo, come alcuni tipi di succulente, è possibile staccare l'intera foglia con le mani e le radici emergeranno dalla base della foglia. Scegliete le foglie sane dal centro della pianta, non quelle invecchiate in basso o quelle tenere in alto. Fase 2: immergere l'estremità tagliata del picciolo nell'ormone radicante e piantarlo nel terriccio preparato. La base della foglia deve essere appena a contatto con il terreno. Le foglie possono essere ammassate l'una all'altra, in quanto ciò non le danneggia. Fase 3: Dopo aver prelevato le talee, è necessario assicurarsi che il terreno sia mantenuto umido, ma non intriso d'acqua. Immergere l'estremità della talea nell'ormone radicante. Prima di prelevare le talee, è necessario attendere che le ferite del taglio si asciughino. Fase 4: Almeno una (e forse più) nuova pianta si formerà alla base del picciolo in circa 2 o 3 settimane. Dovete aspettare che le Calancola abbiano sviluppato un apparato radicale abbastanza forte e abbiano iniziato a produrre foglie. A questo punto, dividete le piantine in contenitori separati riempiti di terriccio universale. Le radici devono essere interrate nel terreno quando si piantano. La maggior parte delle varietà di piante che possono essere propagate in questo modo sono coltivate in contenitore, ma se avete intenzione di spostarle in giardino potete farlo quando la pianta ha superato il suo contenitore attuale, o la primavera successiva. Anche la talea è un metodo relativamente comune di propagazione di Calancola. Il periodo di crescita attiva durante la primavera e l'estate è il momento migliore per la propagazione Calancola. Durante questo periodo, le piante stanno generando molta energia per la nuova crescita e dovrebbero avere molti steli che possono essere utilizzati per la propagazione. Inoltre, in questa stagione possono recuperare le talee prelevate rispetto alle stagioni autunnali e invernali, che sono più lente. Di seguito sono elencati i preparativi necessari per la propagazione.
  1. Forbici o coltelli affilati
  2. Soluzione di candeggina diluita o alcol isopropilico per pulire gli strumenti
  3. Vaso o vassoio da vivaio con fori di drenaggio
  4. Terriccio speciale per piante grasse
  5. Sacchetto di plastica trasparente o cupola di umidità per coprire le talee
  6. Ormone radicante (facoltativo ma consigliato)
Fasi: Fase 1: Preparare i contenitori riempiendoli con il materiale da piantagione inumidito, lasciando circa mezzo centimetro di spazio dalla parte superiore del contenitore. Fase 2: Scegliere le parti sane per la propagazione. Con le forbici sterilizzate, tagliate le foglie dalla parte del fusto inserita nel terreno sottostante, lasciando solo il fusto, poiché le foglie marciscono facilmente se interrate. La lunghezza della talea non deve essere eccessiva, perché una volta che la talea ha messo radici, è diventata una pianta singola. Nessuno vuole che una pianta cresca lunga e sottile fin dall'inizio. Assicuratevi di eseguire un taglio netto e di non schiacciare il fusto, perché potrebbe lasciare la pianta vulnerabile alle infezioni. Sterilizzare gli strumenti di taglio tra una pianta e l'altra se si prelevano più talee. Fase 3: Lasciatele per 1-2 giorni, poiché è necessario attendere che le ferite da taglio si asciughino prima di prelevare le talee. Immergere l'estremità inferiore della talea nella polvere radicante (se utilizzata) secondo le indicazioni. Fase 4: Fare un buco nel terreno per ogni talea e posizionare la talea all'interno in modo che la linea del terreno sia in corrispondenza delle foglie inferiori. Premere il terreno intorno alla talea, quindi ripetere l'operazione fino a quando tutte le talee sono state piantate e annaffiare abbondantemente. Fase 5: collocare le talee in un luogo in cui possano ricevere luce, ma non la luce diretta del sole, che potrebbe essere troppo intensa per le talee. Innaffiate di tanto in tanto e non lasciate che Calancola si asciughi. La maggior parte delle specie inizierà a produrre radici in circa 3 settimane. Dopo la radicazione, la pianta svilupperà gradualmente nuove foglie; a questo punto è possibile iniziare a indurire la Calancola pianta. L'indurimento consiste nell'esporre gradualmente le Calancola piante alla luce del sole, in modo che abbiano il tempo di adattarsi prima di essere spostate definitivamente all'esterno. L'indurimento di solito dura da 1 a 2 settimane, a seconda delle condizioni esterne e del tipo di Calancola. Dopo questo periodo, Calancola può essere piantato in contenitori o direttamente in terra.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail
Durante la semina, puoi prima aggiungere il terreno dello strato idrofobo inferiore al vaso, quindi aggiungere una piccola quantità di terreno dello strato di semina. Quindi stendi il sistema radicale della pianta e inseriscilo. Copri lentamente la radice vegetale con il terreno da piantare, quindi aggiungi il terreno decorativo superiore e infine versa acqua una volta. Se è piantato nel giardino, devi prima scavare una fossa 1,5-2 volte la dimensione del sistema radicale, quindi seguire i passaggi precedenti.
Al fine di farlo crescere meglio e più velocemente, o se le radici sono troppo dense o malsane, deve essere rinvasato. Si consiglia di rinvasare in primavera e in autunno. Prima di rinviare, smettere di annaffiare con qualche giorno di anticipo, dopo che il terreno si è asciugato, puoi battere delicatamente la pentola all'esterno. Oppure puoi usare un coltello per separare il terreno dalla pentola. Quando tiri leggermente verso l'alto la pianta, puoi facilmente estrarla, quindi seguire i passaggi descritti nel paragrafo precedente.
Va notato che, sebbene sia possibile piantare insieme diversi colori di piante succulente, è meglio evitare di piantare piante succulente con diverse abitudini di crescita insieme . Alcune piante succulente che crescono in estate hanno bisogno di acqua, mentre altre piante succulente nel periodo di dormienza non hanno bisogno di acqua. Se vengono piantate insieme, la pianta succulenta nel periodo di dormienza si ammalerà a causa dell'irrigazione eccessiva, mentre le piante succulente nel periodo di crescita appassiranno a causa di acqua insufficiente.
PlantCare:TransplantSummary

Trapianto

Cultivation:PottingSuggestions

Consigli per l'invasatura

PlantCare:TransplantSummary
Trapianto calancola prospera da metà primavera a fine primavera o da metà autunno a fine autunno, poiché queste stagioni offrono temperature stabili e ampia umidità. Scegliete una posizione ben drenata, con luce solare luminosa e indiretta. Ricordate che un tocco delicato durante il trapianto aiuta a proteggere il delicato apparato radicale.
Cultivation:PottingSuggestions
Vasi da fiore
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

In estate, ci sono diversi modi per garantire la ventilazione:
  1. usare terreno sciolto;
  2. utilizzare una pentola di ceramica con buona permeabilità all'aria;
  3. mantenere le piante in vaso in un ambiente multi-ventilato.
In estate, è necessario evitare una luce troppo forte: per le piante in vaso, può essere spostato in un luogo adeguato e, se piantato all'aperto, può essere dotato di una rete ombreggiante. Inoltre, è necessario evitare la luce solare diretta dopo l'irrigazione poiché ciò brucerà le foglie.
Ad alta temperatura, le varietà con foglie spesse devono ridurre l'approvvigionamento idrico in anticipo, perché hanno un alto contenuto di acqua nelle loro foglie e sono facili da idratare ad alta temperatura. Certo, non possono bagnarsi. La riduzione dell'approvvigionamento idrico può far sì che le piante entrino senza problemi nella dormienza ed evitare di essere danneggiate dalle alte temperature in estate.
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni relativi a Calancola, basati su 10 milioni di casi reali
Cicatrici
Cicatrici  Cicatrici  Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Soluzioni: In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni: Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Scopri di più more
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori  Appassimento dei fiori  Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Scopri di più more
Carenza di luce
Carenza di luce  Carenza di luce  Carenza di luce
La mancanza di luce solare fa sì che gli steli e le foglie si allunghino e appaiano di colore più chiaro.
Soluzioni: Carenza di luce può essere affrontato solo aumentando la disponibilità di luce e queste misure fermeranno solo un'ulteriore etoliazione; la distorsione di corrente non può essere invertita. Sposta la pianta in una posizione in cui riceve più luce. Controlla i requisiti per specie specifiche, poiché troppa luce solare può bruciare una pianta. Introdurre un'adeguata illuminazione artificiale. Alcune persone scelgono di potare gli steli più lunghi in modo che la pianta possa concentrarsi su una nuova crescita sana sotto l'illuminazione migliore.
Scopri di più more
Macchia bruna
Macchia bruna  Macchia bruna  Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più more
Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura  Appassimento dopo la fioritura  Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Soluzioni: Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua. Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta. La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta. Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante. Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Scopri di più more
Marciume fogliare
Marciume fogliare  Marciume fogliare  Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Soluzioni: Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Scopri di più more
autodiagnose

Cura e previeni le malattie delle piante.

Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
close
Cicatrici
plant poor
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le cicatrici in una pianta si formano quando questa subisce un trauma e sviluppa tessuti al di sotto o intorno alla superficie ferita per proteggerla. Si crea, in poche parole, una crosta protettiva sulla ferita.
Diverse sono le cause che potrebbero provocarle:
  1. Persone o animali, passandovi vicino, possono urtare e danneggiare la pianta.
  2. Organismi patogeni come insetti, batteri o funghi, possono danneggiare la pianta. Gli insetti possono aggredire la pianta per cibarsi delle sue parti o pungerla per suggere la linfa o deporre le loro uova, mentre i batteri e i funghi possono aggredirla causando necrosi o formazione di vesciche.
  3. Le potature possono lasciare ferite sulla pianta, soprattutto se mal eseguite.
  4. L'eccessiva esposizione al sole e/o al calore può causare la bruciatura dei tessuti della pianta (specialmente sulle foglie ma anche su rami e fusto), soprattutto se il suolo è secco.
Soluzioni
Soluzioni
In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni:
  1. Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali.
  2. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita.
  3. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli.
  4. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Prevenzione
Prevenzione
Per una corretta prevenzione:
  1. Utilizza sempre piante adatte ai diversi tipi di clima, terreno o altre condizioni ambientali.
  2. Esamina le piante prima dell’impianto cercando di individuare la presenza di organismi patogeni e limitarne la diffusione.
  3. Esegui correttamente le potature e contatta, quando possibile, personale esperto.
  4. Controlla periodicamente la tua pianta per individuare sintomi di stress e prevenire la formazione di ferite e cicatrici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di luce
plant poor
Carenza di luce
La mancanza di luce solare fa sì che gli steli e le foglie si allunghino e appaiano di colore più chiaro.
Panoramica
Panoramica
Tutte le piante richiedono luce e se non la ricevono nelle quantità di cui hanno bisogno, ciò distorce la loro crescita in un processo noto come eziolazione. In sostanza, le piante eziolate stanno deviando tutta la loro energia per diventare più alte nel disperato tentativo di raggiungere una posizione in cui possano soddisfare le loro esigenze di luce. Molti altri fattori di crescita sono danneggiati da questo, e così le piante prive di luce possono diventare deboli e distorte fino a diventare quasi irriconoscibili. i sintomi del carenza di luce sono più comunemente osservati nelle piante d'appartamento, ma possono essere colpiti anche gli esemplari all'aperto.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Sebbene i sintomi varino nelle diverse piante, i sintomi generali del carenza di luce sono facili da individuare.
  1. Gli steli delle piante crescono alti e allampanati.
  2. Ci sono meno foglie e sia le foglie che gli steli tendono ad avere un aspetto pallido e insipido. Ciò è dovuto alla carenza di clorofilla.
  3. Tutte le parti della pianta si indeboliscono e possono cadere, poiché l'energia viene deviata verso una crescita troppo rapida mentre la pianta si allunga verso qualsiasi fonte di luce.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le piante hanno bisogno della luce solare in quantità variabili per la fotosintesi, un processo che produce energia per la crescita e la produzione di frutta e fiori. Carenza di luce fa sì che una pianta devii tutta l'energia verso la crescita (apicale) verso l'alto per trovare una luce migliore. Gli ormoni vegetali chiamati auxine vengono trasportati dalla punta della pianta in crescita attiva verso il basso, per sopprimere la crescita laterale. Un calo del pH cellulare innesca le espansine, proteine della parete cellulare non enzimatiche, per allentare le pareti cellulari e consentire loro di allungarsi. Questo allungamento si traduce nell'anormale allungamento degli steli, in particolare degli internodi, o nella "leggerezza" delle piante che si osserva nelle piante etoliate.
Soluzioni
Soluzioni
Carenza di luce può essere affrontato solo aumentando la disponibilità di luce e queste misure fermeranno solo un'ulteriore etoliazione; la distorsione di corrente non può essere invertita.
  • Sposta la pianta in una posizione in cui riceve più luce. Controlla i requisiti per specie specifiche, poiché troppa luce solare può bruciare una pianta.
  • Introdurre un'adeguata illuminazione artificiale.
  • Alcune persone scelgono di potare gli steli più lunghi in modo che la pianta possa concentrarsi su una nuova crescita sana sotto l'illuminazione migliore.
Prevenzione
Prevenzione
Per evitare l'eziolazione, fornire una quantità adeguata di luce fin dall'inizio.
  1. Scegli una posizione che corrisponda alle esigenze di illuminazione ideali di ogni pianta . Molte piante da interno funzionano meglio dentro o vicino a una finestra esposta a sud, che fornirà le ore di luce solare più lunghe. Le piante da fiore e quelle con foglie colorate in genere necessitano di più luce rispetto alle piante puramente verdi, poiché la fotosintesi si verifica nelle porzioni verdi delle foglie.
  2. Seleziona piante con esigenze di luce che corrispondono alle condizioni di un luogo . Alcune cultivar e varietà richiedono meno luce di altre.
  3. Usa una lampada da coltivazione . Le posizioni più buie possono richiedere un'illuminazione artificiale. Una luce crescente può anche diventare più necessaria durante l'inverno, quando le ore di luce solare sono più brevi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Macchia bruna
plant poor
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Panoramica
Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
  • Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
  • Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
  • Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
  • Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
  • I margini delle foglie possono ingiallire.
  • Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
  • Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
  • La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
  • Defogliazione prematura parziale o completa
  • Crescita ridotta
  • Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.
Soluzioni
Soluzioni
Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione.
  1. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più.
  2. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi.
  3. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Come molte altre malattie, è più facile prevenire macchia bruna che curarlo, e questo viene fatto attraverso pratiche culturali.
  • Elimina le foglie autunnali dal terreno prima dell'inverno per ridurre al minimo i luoghi in cui funghi e batteri possono svernare.
  • Mantenere un buon movimento dell'aria tra le piante attraverso un'adeguata spaziatura tra le piante.
  • Aumenta la circolazione dell'aria attraverso il centro delle piante attraverso la potatura.
  • Pulisci accuratamente tutti gli strumenti di potatura dopo aver lavorato con piante malate.
  • Non gettare mai materiale vegetale malato in un cumulo di compost.
  • Evitare l'irrigazione sopraelevata per mantenere l'umidità lontana dal fogliame.
  • Mantieni le piante sane fornendo luce solare, acqua e fertilizzanti adeguati.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dopo la fioritura
plant poor
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dopo la fioritura a volte è un processo di invecchiamento naturale del fiore, mentre altre volte può indicare un problema. Le orchidee, ad esempio, possono fiorire da due settimane a tre mesi, quindi l'appassimento dopo pochi giorni rappresenta un problema per la maggior parte delle varietà. Questo può accadere praticamente a qualsiasi pianta da fiore ornamentale, ma quelle con radici poco profonde e tolleranza limitata alla siccità, al pieno sole e alla bassa umidità sono più suscettibili. Questo è un problema comune e spesso ha una soluzione facile. A volte, tuttavia, è il risultato di cause più gravi come parassiti o malattie dell'apparato radicale.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  • All'inizio, i fiori possono sembrare un po' flosci.
  • I petali possono iniziare ad apparire secchi e diventare marroni.
  • Alla fine potrebbero far cadere la pianta tutti insieme.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le fioriture appassite possono essere un segno di un apparato radicale malsano. Qualsiasi condizione che impedisca alla pianta di assorbire acqua e nutrimento a sufficienza può provocare fioriture avvizzite e talvolta altri sintomi. Se la pianta non ha abbastanza acqua, non può mantenere una pressione adeguata all'interno di steli, foglie e fiori, facendoli appassire. Ciò può derivare da danni fisici, ad esempio dalla rottura delle radici durante il rinvaso o dall'attacco di insetti come le larve. Se hai rinvasato di recente la tua pianta, una probabile causa è un danno fisico alle radici. Se vedi insetti, potrebbero mangiare foglie, radici o fiori. Le infezioni fungine possono anche causare marciume e danni alle radici, impedendo l'assorbimento di acqua e nutrienti. Infine, le fioriture avvizzite possono derivare semplicemente dall'età. Se non sono visibili altri sintomi, potrebbe semplicemente segnalare la fine naturale della durata della vita del fiore. Se sembra prematuro, ciò può essere causato da fattori ambientali: acqua, umidità, luce o stress. L'irrigazione insufficiente è una causa comune. Allo stesso modo, le piante adattate all'umidità elevata si seccano facilmente quando l'umidità è bassa, come durante l'inverno o nei climi secchi. Troppa luce può anche stressare le piante che hanno bisogno di ombra, facendo appassire le fioriture.
Soluzioni
Soluzioni
  • Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua.
  • Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta.
  • La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta.
  • Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante.
  • Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Prevenzione
Prevenzione
  • Leggi le preferenze di umidità, luce e tipo di terreno per ciascuna pianta per evitare l'immersione, livelli di luce errati o altre condizioni che possono causare fioriture avvizzite.
  • Evitare il rinvaso durante il periodo di fioritura. Ciò provoca ulteriore stress sulle piante perché devono riparare i danni alle radici e adattarsi al nuovo microambiente, il che può provocare avvizzimento.
  • Un'altra potenziale causa è il gas etilene, un ormone vegetale correlato alla maturazione. Alcuni tipi di frutta e verdura emettono etilene, in particolare le banane. Anche mele, uva, meloni, avocado e patate possono emanarlo, quindi tieni le piante da fiore lontane dai prodotti freschi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Marciume fogliare
plant poor
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Panoramica
Panoramica
Marciume fogliare è molto comune sia tra le piante da appartamento che tra le piante da giardino. Colpisce il fogliame e si verifica principalmente quando le foglie si bagnano a causa della pioggia o dell'appannamento da parte del giardiniere. La causa è una malattia fungina e questa è facilitata dalle spore fungine che aderiscono alle foglie bagnate poi penetrano nella foglia e si espandono rapidamente. Le condizioni umide e la scarsa circolazione dell'aria aumenteranno le possibilità che si verifichino infezioni. Un altro fattore sono le foglie danneggiate o penetrate da insetti succhiatori di linfa che facilitano la penetrazione delle piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  1. Le spore sono in grado di aggrapparsi a una foglia umida e penetrare, spesso attraverso una ferita esistente.
  2. Appare un piccolo segno marrone scuro che si espande rapidamente quando inizia a verificarsi la sporulazione.
  3. Abbastanza rapidamente questi cerchi a forma di occhio di bue possono collegarsi e l'intera foglia diventa scura e perde consistenza.
  4. Si verifica la caduta delle foglie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Questi sintomi sono causati da un'infezione batterica che invade la pianta. I batteri provenienti da molte fonti nell'ambiente (aria, acqua, suolo, piante malate) entrano in una pianta attraverso le ferite, o in alcuni casi gli stomi quando sono aperti. Una volta all'interno del tessuto fogliare, i batteri si nutrono e si riproducono rapidamente, abbattendo le foglie sane. Le infezioni batteriche minacciano la maggior parte delle specie vegetali e sono più evidenti in caso di pioggia che trasferisce più facilmente i batteri da una pianta all'altra o da un terreno all'altro.
Soluzioni
Soluzioni
Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Prevenzione
Prevenzione
  1. Pulisci i detriti del giardino alla fine della stagione, soprattutto se contiene tessuto vegetale malato. Le malattie possono svernare di stagione in stagione e infettare nuove piante.
  2. Evitare l'irrigazione sopraelevata per evitare il trasferimento di agenti patogeni da una pianta all'altra e per mantenere il fogliame asciutto.
  3. Pacciama intorno alla base delle piante per evitare che i batteri presenti nel suolo si schizzino sulle piante non infette.
  4. Sterilizza gli strumenti da taglio usando una soluzione di candeggina al 10% quando fai giardinaggio e ti sposti da una pianta all'altra.
  5. Non lavorare nel tuo giardino quando è bagnato.
  6. Ruota le colture per prevenire l'accumulo di batteri in un sito a causa del ritaglio continuo.
  7. Utilizzare un battericida contenente rame o streptomicina all'inizio della primavera per prevenire l'infezione. Leggere attentamente le indicazioni sull'etichetta in quanto non sono adatte a tutte le piante.
  8. Assicurati che le piante siano ben distanziate e foglie sottili su piante densamente fogliate in modo da massimizzare la circolazione dell'aria.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_toxicity

Tossicità

Tossico per i cani
Tossico per i cani
Tossico per i gatti
Tossico per i gatti
* Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.
Le specie del Kalanchoe blossfeldiana sono estremamente tossiche per i cani. Se sospetti che il tuo cane abbia mangiato una qualsiasi quantità di una calancola , dovresti cercare immediatamente l'attenzione del veterinario. Tutte le parti di queste piante contengono tossine che possono influenzare il cuore e il sistema nervoso di un cane, sebbene i fiori siano solitamente i più tossici. L'ingestione può causare diarrea, vomito, salivazione eccessiva, perdita di appetito, perdita di coordinazione e debolezza generale. I casi più gravi possono vedere convulsioni, una frequenza cardiaca anormale, collasso o morte.
Ulteriori informazioni sulla tossicità
care_more_info

Altro su Calancola

Tipo di pianta
Tipo di pianta
Pianta grassa, Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
10 a 50 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Autunno inoltrato, Inverno
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosso
Arancio
Giallo
Rosa
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
8 a 12 mm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
10 a 50 cm

Utilizzo

Valore di Protezione Ambientale
Può assorbire anidride carbonica e rilasciare ossigeno per purificare l'aria.
Utilizzo in giardino
Blanchfeld in vaso Kalanchoe può essere esposto su davanzali luminosi o piantato in sale o cortili.
plantfinder

Trova le amiche verdi perfette per te.

Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

Perché le sue foglie diventano gialle e appassite?

more more
È un fenomeno naturale che le sue vecchie foglie ingialliscano e appassiscano. Non fatevi prendere dal panico. Se le nuove gemme diventano gialle e appassite, è anormale. Può essere causato dalla mancanza di fertilizzanti minerali o dalle scottature solari.

Perché le sue foglie si increspano?

more more
In genere è dovuto alla carenza d'acqua. Quando la pianta grassa è la mancanza di acqua, ci saranno rughe sulle foglie, o le foglie saranno avvizzite, il che ti ricorda di annaffiarle.

Perché ha un gambo molto alto ma poche foglie?

more more
È principalmente dovuto alla mancanza di luce sufficiente, che è lo stesso principio della crescita del germoglio comune di fagioli verdi nel mercato asiatico. La mancanza di luce può portare al fusi internodo della pianta e alla vulnerabilità del tessuto vegetale, il che rende la pianta soggetta a lesioni. Se ti trovi in una situazione simile, posiziona la succulenta in un'area ben illuminata, quindi la situazione migliorerà lentamente nel tempo.
care_new_plant

Prendersi Cura di una Nuova Pianta

new-plant
Le seguenti immagini e istruzioni per le pianta da fiore hanno lo scopo di aiutare le tue piante ad adattarsi e a prosperare in un nuovo ambiente.
more
1
Scegliere una Pianta da Frutto Sana
check-health

Controlla la Sua Salute

part
Pianta Intera
Chioma simmetrica, rami uniformemente distribuiti, forma piena e compatta, assenza di crescita eccessiva, internodi ravvicinati e dimensioni uniformi delle foglie.
more
Fiori
Molti boccioli non aperti sono strettamente attaccati, senza cadere facilmente quando vengono scossi, e non mostrano macchie malate o appassimenti sui petali.
part
Rami
I rami non sono appassiti e il tronco non presenta fori o danni.
part
Steli
Nessuna muffa, imbrunimento o marciume molle alla base della pianta.
more
Foglie
Controllate l'interno della pianta, le zone d'ombra e di sovrapposizione, il retro delle foglie. Colore uniforme, assenza di ingiallimento, di macchie marroni, di insetti striscianti, di ragnatele, di deformazioni o di appassimento.
health-trouble

Risoluzione dei Problemi di Salute

Pianta Intera
Rami
Steli
Fiori
Foglie
more
more 1 Chioma asimmetrica o ramificazione mancante e disomogenea: potate i rami deboli ed esili della porzione più grande della chioma asimmetrica, quindi tagliate i rami più grandi cresciuti.
more
more 2 Gli internodi sono più lunghi nella parte superiore, le foglie sono rade e più piccole nella parte superiore: aumentare l'intensità o la durata della luce.
more
more 1 Rami secchi: verificare se il ramo è ancora vivo staccando una piccola sezione di corteccia e tagliare i rami secchi. Fate attenzione ai segni di infestazione da insetti all'interno del ramo.
more
more 2 Corteccia con fori: iniettare l'insetticida nei fori e applicare un insetticida sistemico alle radici.
more
more 3 Corteccia danneggiata: spennellare un agente cicatrizzante ed evitare di bagnare la ferita.
more
Muffa, imbrunimento o marciume molle alla base: collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
more
more 1 Molti fiori sono già sbocciati: abbassare la temperatura dell'ambiente per prolungare il periodo di fioritura. Potare tempestivamente i fiori morenti per evitare l'impoverimento delle sostanze nutritive.
more
more 2 Caduta dei boccioli di fiori: Mantenere una temperatura di 15-25℃, collocare in una zona luminosa ma ombreggiata, annaffiare frequentemente ed evitare di concimare.
more
more 3 I petali dei fiori presentano macchie o malattie: evitare di spruzzare acqua direttamente sui petali.
more
more 4 Appassimento dei fiori: evitare un terreno troppo umido o troppo secco. Toccando il terriccio con il dito, deve risultare umido ma senza lasciare tracce d'acqua sul dito.
more
more 1 Colore delle foglie non uniforme e ingiallimento: potate le foglie gialle e controllate se ci sono segni di marciume alla base della pianta. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
more
more 2 Macchie marroni o piccole macchie gialle: collocare la pianta in un'area ventilata ed evitare di annaffiare le foglie. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
more
more 3 Minuscoli insetti striscianti sul retro delle foglie o ragnatele tra le foglie: aumentare l'esposizione alla luce e spruzzare insetticidi per i casi più gravi.
more
more 4 Deformazioni o parti mancanti sulle foglie: determinare se si tratta di danni fisici o di infestazioni di parassiti. I danni lineari o da strappo sono fisici, mentre gli altri sono parassiti. Spruzzare un insetticida.
more
more 5 Foglie appassite: fornire un'ombra parziale ed evitare un'eccessiva esposizione al sole. Rimuovere da 1/3 a 1/2 delle foglie nei casi più gravi.
autodiagnose

Cura e previeni le malattie delle piante.

Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
check-condition

Controlla le Sue Condizioni di Crescita

more
Controllo del Terreno
Il terreno deve avere un odore fresco come dopo la pioggia e non deve avere un odore di muffa.
more
Controllo della Luce
Controllate il fabbisogno di luce della pianta e se corrisponde alla posizione di impianto.
more
Controllo della Ventilazione
Assicurare una buona ventilazione.
more
Controllo della Temperatura
Assicurarsi che la temperatura esterna sia adatta alle piante.
condition-trouble

Risoluzione dei Problemi delle Condizioni

Terreno
Temperatura ideale
Ventilazione
Luce adatta
check
Terriccio per succulente e cactus
Terreno
Il terreno ha un odore di muffa o di sporco: controllare che l'apparato radicale non sia deteriorato, collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
check
10℃ to 35℃
Temperatura ideale
La temperatura è troppo bassa: Spostate temporaneamente le piante all'interno e poi all'esterno quando la temperatura è adeguata.
check
Ben ventilato
Ventilazione
Ambiente non ventilato: può provocare marciume radicale, malattie e caduta dei fiori. Posizionate le piante in un luogo arieggiato, evitando i punti morti.
check
Sole parziale, Pieno sole
Luce adatta
Luce insufficiente: ridurre adeguatamente la luce durante il periodo di fioritura, ma non un ambiente completamente ombreggiato. Dopo la fioritura, passare al normale ambiente di coltivazione. Per le piante con lunghi periodi di fioritura e fruttificazione, fornire luce normale per evitare l'accorciamento.
Recupero del trapianto: Dopo il trapianto, le piante in vaso devono essere temporaneamente ombreggiate, quindi trasferite alla luce normale dopo una settimana se non si verificano cali anomali o appassimenti. Per le piante in piena terra, ombreggiare per una settimana e poi trasferire alla luce normale oppure prestare attenzione alle annaffiature.
more
2
Adattare la Tua Nuova Pianta da Fiore
Passo 1
condition-image
Rinvaso
Piante in vaso - Aspettate che la fase di fioritura sia terminata prima di cambiare i vasi. Piante interrate - piantate direttamente facendo attenzione a non danneggiare l'apparato radicale e a non rimuovere il terreno.
Passo 2
condition-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
Passo 3
condition-image
Annaffiatura
Innaffiare in modo appropriato. Innaffiare più frequentemente le piante appena trapiantate o acquistate per mantenere il terreno costantemente umido per almeno 2 settimane. Evitate di innaffiare troppo, non innaffiate quando l'acqua è presente sul dito dopo aver toccato il terreno. Sia l'innaffiatura sommersa che quella eccessiva possono causare la caduta dei fiori o dei frutti delle piante.
Passo 4
condition-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
lightmeter

Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.

Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Luminosità
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Sole parziale
Ideale
Circa 3-6 ore di luce solare
Pieno sole, Piena ombra
Tolleranza
Più di 6 ore di luce solare
Osserva come la luce solare si muove con grazia attraverso il tuo giardino e scegli punti che offrano il perfetto equilibrio tra luce e ombra per le tue piante, garantendo la loro felicità.
Informazioni Essenziali
Il calancola mostra una preferenza per l'abbondante luce solare, prosperando in luoghi con un'ampia esposizione. Originariamente abituata ad habitat con intensità solare variabile, questa specie adattabile può crescere anche in condizioni di ombra. Per una crescita ottimale, fornire raggi generosi ma non cocenti.
Ideale
Tollerabile
Non adatta
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Note
La fioritura richiede una sufficiente esposizione alla luce (forte) e periodi ininterrotti di 14 ore di buio.
Altro
Illuminazione artificiale
Le piante d'appartamento richiedono una luce adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, specialmente in inverno o in spazi meno soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione vitale, promuovendo una crescita più rapida e più sana.
Scopri di più
Le piante da interno richiedono una illuminazione adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, soprattutto in inverno o in spazi poco soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione fondamentale, promuovendo una crescita più rapida e sana.
1. Scegli il tipo giusto di luce artificiale: Le luci a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione delle piante da interno perché possono essere personalizzate per fornire le specifiche lunghezze d'onda di luce di cui le tue piante hanno bisogno.
Le piante a pieno sole necessitano di 30-50W/piede quadrato di luce artificiale, le piante a mezz'ombra necessitano di 20-30W/piede quadrato e le piante in ombra completa necessitano di 10-20W/piede quadrato.
2. Determina la distanza appropriata: Posiziona la fonte luminosa a 12-36 pollici sopra la pianta per imitare la luce solare naturale.
3. Determina la durata: Imita la durata delle ore di luce solare naturale per la tua specie di pianta. La maggior parte delle piante ha bisogno di 8-12 ore di luce al giorno.
Sintomi importanti
Luce insufficiente
Calancola prospera in condizioni di luce solare parziale, ma può tollerare la piena luce del sole nei periodi più freddi. Essendo una pianta da interno molto diffusa, viene spesso collocata in stanze con illuminazione insufficiente, aumentando la probabilità di sintomi di carenza di luce.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Crescita stentata o rada
Gli spazi tra le foglie o gli steli del vostro calancola possono allungarsi, dando luogo a un aspetto sottile e allungato. Questo può far sembrare la pianta rada e debole e può facilmente rompersi o inclinarsi a causa del suo stesso peso.
Impatto su fioritura e fruttificazione
La pianta potrebbe non presentare anomalie evidenti a causa della luce solare insufficiente, ma può avere effetti negativi sulla futura fioritura e fruttificazione.
Nuove foglie di colore più chiaro
Una luce solare insufficiente può far sì che le foglie sviluppino colori irregolari o appaiano pallide. Ciò indica una mancanza di clorofilla e di nutrienti essenziali.
Foglie piccole
Una volta maturate, le nuove foglie possono diventare più piccole rispetto alle precedenti.
Soluzioni
1. Per ottimizzare la crescita delle piante, spostale settimanalmente in luoghi sempre più soleggiati fino a quando ricevono da 3 a 6 ore di luce solare diretta al giorno, consentendo un'adattamento graduale alle condizioni di luce variabili.2. Per fornire ulteriore illuminazione alla tua pianta, considera l'uso di luce artificiale se è grande o non facilmente spostabile. Tieni accesa una lampada da scrivania o a soffitto per almeno 8 ore al giorno o investi in luci professionali per la crescita delle piante per una luce abbondante.
Luce eccessiva
Calancola preferisce un'esposizione parziale al sole, ma può tollerare il pieno sole nei periodi più freschi. Tuttavia, durante l'estate, sono più suscettibili alle scottature solari a causa della loro incapacità di sopportare la luce intensa del sole in ambienti ad alta temperatura.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Clorosi
La clorosi è una condizione in cui le foglie della pianta perdono il loro colore verde e diventano gialle. Ciò è dovuto al deterioramento della clorofilla a causa di un'eccessiva esposizione alla luce solare, che influisce negativamente sulla capacità della pianta di fotosintetizzare.
Surriscaldamento
La scottatura solare si verifica quando le foglie o i fusti della pianta vengono danneggiati dall'esposizione alla luce solare intensa. Si manifesta come aree pallide, sbiancate o necrotiche sul tessuto della pianta e può ridurre la salute complessiva della pianta.
Arricciamento delle foglie
Il ricciolo delle foglie è un sintomo in cui le foglie si arricciano o si attorcigliano in condizioni di luce solare estrema. Questo è un meccanismo di difesa utilizzato dalla pianta per ridurre la superficie esposta alla luce solare, minimizzando la perdita d'acqua e i danni.
Appassimento
L'appassimento si verifica quando una pianta perde la pressione di turgore e le sue foglie e i suoi fusti cominciano a pendere. Un'eccessiva esposizione alla luce solare può causare l'appassimento aumentando la perdita d'acqua della pianta attraverso la traspirazione, rendendo difficile per la pianta mantenere un'adeguata idratazione.
Bruciature Fogliari
La bruciatura delle foglie è un sintomo caratterizzato dall'aspetto di margini o aree marroni, secchi e croccanti sulle foglie a causa di una luce solare eccessiva. Ciò può portare a una riduzione della capacità fotosintetica e alla salute complessiva della pianta.
Soluzioni
1. Sposta la tua pianta nella posizione ottimale dove può ricevere abbondante luce solare ma avere anche un po' di ombra. Una finestra rivolta a est è una scelta ideale poiché la luce del mattino è più delicata. In questo modo, la tua pianta può godere di abbondante luce solare riducendo il rischio di scottature.2. Si consiglia di tagliare via le parti completamente disidratate o appassite della pianta.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Temperatura
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Ideale
Tollerabile
Non adatta
Proprio come le persone, ogni pianta ha le sue preferenze. Informarti sulle esigenze di temperatura delle tue piante e crea un ambiente confortante affinché possano prosperare. Man mano che ti prendi cura delle tue piante, il tuo legame con loro si approfondirà. Affidati alla tua intuizione mentre impari sulle loro esigenze di temperatura, celebrando il viaggio che condividete. Monitora amorevolmente la temperatura intorno alle tue piante e modifica il loro ambiente se necessario. Un termometro può essere il tuo alleato in questo impegno sincero. Sii paziente e gentile con te stesso mentre esplori le esigenze di temperatura delle tue piante. Apprezza i tuoi successi, impara dalle sfide e nutri il tuo giardino con amore, creando un rifugio che rifletta il calore della tua cura.
Informazioni Essenziali
Per calancola, il suo ambiente di crescita nativo richiede temperature di circa 20-27 ℃ (68-81 ℉). Tuttavia, può tollerare temperature comprese tra 10 e 38 ℃ (50-100 ℉). Per una crescita ottimale, preferisce temperature intorno ai 20-30 ℃ (68-86 ℉). Durante l'inverno può adattarsi a temperature più basse, purché sia tenuta al riparo da correnti d'aria e venti freddi.
Strategie regionali per lo svernamento
L'inverno è il periodo di crescita di Calancola, quindi è importante mantenere le temperature al di sopra della {temperatura_di_crescita_idonea_min} per una crescita ottimale. Quando la temperatura esterna scende al di sotto della {temperatura_di_crescita_tollerabile_min}, è consigliabile portare la pianta all'interno in un'area ben illuminata. Aumentate le annaffiature quando la temperatura è più alta e riducetele quando si avvicina alla {temperatura_di_crescita_min}. Se la pianta viene svernata all'aperto, deve essere collocata in un'area riparata con ampia luce solare. Se la temperatura esterna è costantemente bassa, si consiglia di allestire una serra temporanea per proteggerla e di mantenere la pianta adeguatamente umida.
Sintomi importanti
Bassa Temperatura
Calancola non tollera le temperature estremamente basse. Prospera al meglio quando la temperatura è compresa tra {Suitable_growth_temperature_min} e {Suitable_growth_temperature_max}. Durante l'inverno, deve essere mantenuta al di sopra della {Tolerable_growing_temperature_min}. Quando la temperatura scende al di sotto della {Limit_growth_temperature}, le foglie presentano necrosi e appassimento per via dell'acqua. In caso di lievi danni da gelo, potrebbero non esserci sintomi iniziali, ma dopo una settimana le foglie appassiscono in modo significativo e infine cadono.
Soluzioni
Tagliate le zone colpite dal gelo. Trasferite immediatamente la pianta all'interno di un ambiente caldo o allestite una serra di fortuna per proteggerla dal freddo. Quando si colloca la pianta all'interno, scegliere una posizione vicina a una finestra esposta a sud per garantire un'ampia illuminazione solare. Se si utilizza una serra di fortuna, prestare attenzione alla ventilazione per evitare il decadimento della pianta dovuto alla scarsa circolazione dell'aria.
Alta Temperatura
Durante l'estate, Calancola deve essere mantenuta al di sotto della {Suitable_growth_temperature_max}. Quando la temperatura supera la {Tolerable_growing_temperature_max}, la pianta entra in uno stato di dormienza e diventa più incline a marcire in condizioni di umidità elevata.
Soluzioni
Rimuovere le parti secche e marce. Spostate la pianta in una zona parzialmente ombreggiata, proteggendola dalla luce diretta del sole a mezzogiorno e nel pomeriggio. Smettete di annaffiare la pianta finché il clima non diventa più fresco.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Trapianto
close
Come trapiantare Calancola con successo?
Trapianto calancola prospera da metà primavera a fine primavera o da metà autunno a fine autunno, poiché queste stagioni offrono temperature stabili e ampia umidità. Scegliete una posizione ben drenata, con luce solare luminosa e indiretta. Ricordate che un tocco delicato durante il trapianto aiuta a proteggere il delicato apparato radicale.
Quali preparativi sono necessari prima di trapiantare Calancola?
Qual è il periodo ideale per il trapianto di Calancola?
La stagione ideale per trapiantare il vostro calancola va da metà primavera a fine primavera o da metà autunno a fine autunno. In questi periodi, le temperature miti e le condizioni climatiche stabili favoriscono la crescita delle radici e aiutano la pianta ad adattarsi rapidamente al nuovo ambiente, rendendola un'aggiunta rigogliosa e vivace al vostro giardino.
Quanto spazio lasciare tra le piante di Calancola?
Quando trapiantate calancola, assicuratevi di distanziare le piante di 1-2 piedi (30-60 cm) l'una dall'altra. In questo modo avranno spazio sufficiente per crescere in modo sano!
Qual è la migliore miscela di terriccio per il trapianto di Calancola?
Prima di trapiantare calancola, preparate il terreno utilizzando una miscela ben drenante contenente torba, perlite e sabbia. Aggiungete uno strato di fertilizzante granulare a lento rilascio per fornire i nutrienti essenziali.
Dove dovresti spostare il tuo Calancola?
Scegliete una posizione in cui calancola riceva almeno 4-6 ore di luce solare luminosa e indiretta al giorno. Evitate il sole diretto di mezzogiorno, perché potrebbe causare bruciature alle foglie.
Quali attrezzature dovresti preparare prima di trapiantare Calancola?
Guanti da giardinaggio
Per proteggere le mani durante la lavorazione del terreno e della pianta calancola.
Pala o vanga
Per scavare la buca e rimuovere la pianta dalla sua posizione originale.
Cazzuola manuale
Per affinare la buca di impianto e lavorare con radici più piccole.
Cesoie per potatura
Tagliare le radici danneggiate o morte prima del trapianto.
Annaffiatoio o tubo flessibile
Innaffiare calancola durante il trapianto.
Pacciamatura
Per aiutare a trattenere l'umidità nel terreno dopo il trapianto.
Paletti per il giardinaggio
Fornire il supporto iniziale per l'impianto calancola, se necessario.
Come si rimuove Calancola dal terreno?
Fase1 Selezione del sito

Scegliete una posizione con luce solare e spazio adeguati per far crescere la pianta di calancola fino alle sue dimensioni mature.

Fase2 Scavare la buca

Scavate una buca larga circa il doppio e profonda quanto la zolla della vostra pianta calancola. In questo modo si lascia spazio alle radici per diffondersi e crescere.

Fase 3 Preparazione dell'impianto

Eliminare le radici danneggiate o morte dal sito calancola utilizzando delle forbici da potatura. Separate con delicatezza le radici strettamente avvolte per incoraggiare una crescita sana.

Fase 4 Posizionamento dell'impianto

Posizionate con cura la pianta di calancola nella buca, assicurandovi che la pianta si trovi alla stessa profondità della sua posizione originale. Distribuire delicatamente le radici nella buca.

Fase5 Riempimento del foro

Riempite la buca con il terriccio rimosso, assicurandovi che le radici siano completamente coperte e che non rimangano sacche d'aria. Rassodare delicatamente il terreno intorno alla base della pianta calancola.

Fase6 Irrigazione

Innaffiare abbondantemente calancola appena trapiantato per assestare il terreno e fornire umidità alle radici.

Fase7 Pacciamatura

Applicate uno strato di pacciamatura intorno alla base del calancola per aiutare a trattenere l'umidità nel terreno e a sopprimere le erbacce.

Fase8 Picchettamento (se necessario)

Se il calancola necessita di un sostegno, installate dei paletti da giardino intorno alla pianta e legate delicatamente gli steli ai paletti con delle fascette morbide da giardino.
Guida passo-passo per il trapianto di Calancola
Fase1 Selezione del sito
Scegliete una posizione con luce solare e spazio adeguati per far crescere la pianta di calancola fino alle sue dimensioni mature.
Fase2 Scavare la buca
Scavate una buca larga circa il doppio e profonda quanto la zolla della vostra pianta calancola. In questo modo si lascia spazio alle radici per diffondersi e crescere.
Fase 3 Preparazione dell'impianto
Eliminare le radici danneggiate o morte dal sito calancola utilizzando delle forbici da potatura. Separate con delicatezza le radici strettamente avvolte per incoraggiare una crescita sana.
Fase 4 Posizionamento dell'impianto
Posizionate con cura la pianta di calancola nella buca, assicurandovi che la pianta si trovi alla stessa profondità della sua posizione originale. Distribuire delicatamente le radici nella buca.
Fase5 Riempimento del foro
Riempite la buca con il terriccio rimosso, assicurandovi che le radici siano completamente coperte e che non rimangano sacche d'aria. Rassodare delicatamente il terreno intorno alla base della pianta calancola.
Fase6 Irrigazione
Innaffiare abbondantemente calancola appena trapiantato per assestare il terreno e fornire umidità alle radici.
Fase7 Pacciamatura
Applicate uno strato di pacciamatura intorno alla base del calancola per aiutare a trattenere l'umidità nel terreno e a sopprimere le erbacce.
Fase8 Picchettamento (se necessario)
Se il calancola necessita di un sostegno, installate dei paletti da giardino intorno alla pianta e legate delicatamente gli steli ai paletti con delle fascette morbide da giardino.
Come ci si prende cura di Calancola dopo il trapianto?
Irrigazione
Mantenere un'umidità costante del terreno per le prime settimane dopo il trapianto, assicurandosi che il terreno non sia eccessivamente inzuppato o secco. Questo aiuta a stabilire radici forti.
Potatura
Tagliate il fogliame morto o danneggiato per favorire la nuova crescita del vostro calancola.
Alimentazione
Applicate un fertilizzante a lento rilascio al vostro calancola secondo le istruzioni della confezione qualche settimana dopo il trapianto per favorire una crescita sana.
Monitoraggio
Tenete d'occhio il vostro calancola per individuare eventuali segni di stress, come foglie ingiallite o appassite. Affrontate tempestivamente qualsiasi problema per la buona riuscita del trapianto.
Risoluzione dei problemi comuni con il trapianto di Calancola.
Quando è il momento migliore per trapiantare calancola?
La stagione ideale per trapiantare calancola è la metà della tarda primavera o la metà del tardo autunno, per garantire condizioni di crescita ottimali.
Qual è la distanza consigliata per il trapianto di calancola?
Per garantire una crescita adeguata, quando si trapianta calancola è necessario distanziare le piante di 1-2 piedi (30-60 cm) l'una dall'altra.
Che tipo di terreno scegliere per il trapianto di calancola?
Scegliete una miscela di terriccio ben drenante e ricco di materia organica. Una miscela di terriccio e perlite funziona bene per calancola.
Di quanta luce solare ha bisogno calancola dopo il trapianto?
Calancola preferisce la luce solare luminosa e indiretta. Fornite 6-8 ore di luce solare al giorno per favorire una crescita sana dopo il trapianto.
Quanto devo annaffiare calancola dopo il trapianto?
Innaffiare calancola accuratamente, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Evitare di annaffiare troppo per evitare il marciume delle radici.
Devo fertilizzare calancola dopo il trapianto?
Somministrate a calancola un fertilizzante liquido bilanciato, diluito a metà, ogni 3-4 settimane durante la stagione di crescita.
Qual è la temperatura ideale per calancola dopo il trapianto?
Per una crescita sana, mantenete una temperatura tra i 60-75°F (15-24°C) con un minimo di 50°F (10°C) di notte.
Come posso ridurre lo shock da trapianto in calancola?
Prevenire lo shock da trapianto introducendo gradualmente calancola nel nuovo ambiente e assicurando un disturbo minimo alle radici.
Come trattare i potenziali parassiti su calancola?
Ispezionare il sito calancola per individuare eventuali parassiti, come cocciniglie e acari. Trattate le infestazioni con sapone insetticida o olio di neem.
Quando devo aspettarmi la fioritura del mio calancola trapiantato?
Calancola generalmente fiorisce in inverno, quindi aspettatevi dei fiori dopo qualche mese di crescita sana dopo il trapianto.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Tossico
close
Riepilogo
Tossico per gli animali
Animali domestici
Flowers
Leaves
Roots
Parti tossiche
Calancola è tossico per il cane?
Le specie del Kalanchoe blossfeldiana sono estremamente tossiche per i cani. Se sospetti che il tuo cane abbia mangiato una qualsiasi quantità di una calancola , dovresti cercare immediatamente l'attenzione del veterinario. Tutte le parti di queste piante contengono tossine che possono influenzare il cuore e il sistema nervoso di un cane, sebbene i fiori siano solitamente i più tossici. L'ingestione può causare diarrea, vomito, salivazione eccessiva, perdita di appetito, perdita di coordinazione e debolezza generale. I casi più gravi possono vedere convulsioni, una frequenza cardiaca anormale, collasso o morte.
Calancola è tossico per il gatto?
Molte calancola ( Kalanchoe blossfeldiana ) sono tossiche per i gatti e l'attenzione medica immediata è obbligatoria quando si sospetta il consumo. Le tossine dannose chiamate bufadienolidi sono presenti in tutte le parti della pianta, ma soprattutto nei fiori. I primi sintomi di avvelenamento sono vomito, diarrea, salivazione, alterazioni della frequenza cardiaca, debolezza e estremità fredde, ma se non trattata, l'avvelenamento può portare all'arresto cardiaco e alla morte.
Come identificare Calancola
* Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto