camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
identifypage identifypage
Come Identificare
care_faq care_faq
Domande Frequenti
care_new_plant care_new_plant
Cura della Nuova Pianta

Come coltivare e curare Salvia Coerulea

Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Salvia coerulea
Salvia coerulea
Salvia coerulea
Salvia coerulea
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterDetail

Come innaffiare Salvia coerulea?

Cultivation:WaterDetail
icon
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Salvia coerulea?
Quando si annaffia il Salvia coerulea, si deve usare acqua filtrata a temperatura ambiente. L'acqua filtrata è migliore per questa pianta, poiché l'acqua del rubinetto può contenere particelle dannose per la sua salute. Il motivo per cui l'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente o leggermente più calda è che Salvia coerulea proviene da un ambiente caldo e l'acqua fredda può essere un po' uno shock per il suo sistema. Inoltre, è bene evitare di annaffiare questa pianta dall'alto, perché potrebbe causare complicazioni al fogliame. Invece, è sufficiente applicare al terreno acqua filtrata a temperatura ambiente fino a quando il terreno non è completamente inzuppato. L'inzuppamento del terreno può essere molto utile per questa pianta, in quanto inumidisce le radici e le aiuta a continuare a diffondersi nel terreno e a raccogliere le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Salvia coerulea?
Sia le annaffiature eccessive che quelle sommerse sono dannose per la salute del vostro Salvia coerulea, ma le annaffiature eccessive sono un problema molto più comune. Quando questa specie riceve troppa acqua, gli steli e le foglie possono iniziare ad appassire e a diventare da verdi a gialli. L'eccesso di acqua per un periodo prolungato può anche portare a malattie come marciume radicale, muffe e funghi, che possono uccidere la pianta. Le inondazioni sono molto meno frequenti per il Salvia coerulea, in quanto questa pianta ha una discreta tolleranza alla siccità. Tuttavia, l'annegamento rimane una possibilità e quando si verifica, ci si può aspettare che le foglie del Salvia coerulea siano diventate fragili e marroni. È fondamentale notare i segni di un'eccessiva irrigazione il prima possibile quando ci si prende cura della Salvia coerulea. Alcune delle malattie che derivano da un'eccessiva irrigazione, come il marciume radicale, potrebbero non essere correggibili se si aspetta troppo a lungo. Se si notano i primi segni di irrigazione eccessiva, è necessario ridurre immediatamente il programma di irrigazione. È inoltre opportuno valutare la qualità del terreno in cui cresce il vostro Salvia coerulea. Se il terriccio è poco drenante, è bene sostituirlo immediatamente con un terriccio sciolto e ben drenante. D'altro canto, se si riscontrano segni che indicano che il vostro Salvia coerulea riceve troppa poca acqua, è sufficiente annaffiare più regolarmente fino a quando questi segni non si saranno attenuati.
Continua a leggere more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Salvia coerulea?
Se la pianta è in vaso. Il modo più preciso per decidere se il vostro Salvia coerulea ha bisogno di acqua è quello di immergere un dito nel terreno. Se notate che i primi due o tre centimetri di terreno sono diventati secchi, è il momento di aggiungere un po' d'acqua. Se coltivate il vostro Salvia coerulea all'aperto nel terreno, potete usare un metodo simile per testare il terreno. Anche in questo caso, quando si scopre che i primi centimetri di terreno si sono asciugati, è il momento di aggiungere acqua. Durante la primavera e l'inizio dell'autunno, questo metodo vi porterà ad annaffiare la pianta circa una volta alla settimana. Quando il clima è estremamente caldo, potrebbe essere necessario aumentare la frequenza delle annaffiature a circa due o più volte a settimana. Detto questo, il Salvia coerulea maturo e ben consolidato può mostrare un'ammirevole capacità di resistere alla siccità.
Continua a leggere more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Salvia coerulea?
Quando arriva il momento di annaffiare il vostro Salvia coerulea, non dovete essere timidi nel dosare l'acqua. Con i primi due o tre centimetri di terreno asciutto, questa pianta apprezzerà un'annaffiatura lunga e accurata. Fornite acqua a sufficienza per inzuppare completamente il terreno. La quantità d'acqua aggiunta deve essere sufficiente a far defluire l'acqua in eccesso attraverso i fori di drenaggio sul fondo del vaso. Se non vedete scorrere l'acqua in eccesso dal vaso, probabilmente la pianta è stata annaffiata poco. Ma non lasciate che l'acqua si accumuli all'interno del terreno, che sarebbe molto pericoloso anche per la pianta. In alternativa, la mancanza di acqua che drena attraverso il vaso potrebbe indicare un terreno poco drenante, che è dannoso per la salute di questa pianta e deve essere evitato. Se la pianta si trova all'esterno, sarà sufficiente un centimetro di pioggia a settimana.
Continua a leggere more
Come devo annaffiare il mio Salvia coerulea nelle diverse fasi di crescita?
Il fabbisogno idrico di Salvia coerulea può cambiare anche in base alle fasi di crescita. Ad esempio, quando il vostro Salvia coerulea è nei primi anni di vita o se lo avete appena trapiantato in un nuovo luogo di crescita, dovrete dare più acqua del solito. In entrambe le fasi, il vostro Salvia coerulea impiegherà molte energie per far germogliare nuove radici che sosterranno la crescita futura. Affinché queste radici diano il meglio di sé, hanno bisogno di un po' più di umidità rispetto a una fase più matura. Dopo qualche stagione, il vostro Salvia coerulea avrà bisogno di molta meno acqua. Un'altra fase di crescita in cui questa pianta può avere bisogno di più acqua è durante il periodo della fioritura. Lo sviluppo dei fiori può utilizzare una quantità significativa di umidità, motivo per cui potrebbe essere necessario dare al vostro Salvia coerulea più acqua in questo periodo.
Continua a leggere more
Come devo annaffiare il mio Salvia coerulea durante le stagioni?
Il Salvia coerulea ha un fabbisogno idrico elevato durante i mesi più caldi dell'anno. In piena estate, potrebbe essere necessario annaffiare questa pianta più di una volta alla settimana, a seconda della velocità con cui il terreno si asciuga. Il contrario è vero durante l'inverno. In inverno, la pianta entra in una fase di dormienza in cui ha bisogno di molta meno acqua del solito. In effetti, potrebbe non essere necessario annaffiare la pianta durante i mesi invernali. Tuttavia, se annaffiate durante l'inverno, non dovreste farlo più di una volta al mese. Innaffiando troppo in questo periodo, è più probabile che il vostro Salvia coerulea contragga una malattia.
Continua a leggere more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Salvia coerulea all'interno e all'esterno?
Per i giardinieri che non vivono nelle regioni temperate e tropicali è più comune coltivare il Salvia coerulea in casa. Questi giardinieri dovrebbero considerare il fatto che il terreno in un contenitore può asciugarsi un po' più velocemente rispetto al terreno. Inoltre, la presenza di elementi che seccano, come i condizionatori d'aria, può far sì che il vostro Salvia coerulea abbia bisogno di acqua con maggiore frequenza rispetto a chi l'ha piantato all'esterno. In questo caso, è probabile che non sia necessario innaffiare molto il vostro Salvia coerulea. Se le piogge sono regolari, possono essere sufficienti a mantenere in vita la pianta. In alternativa, chi coltiva questa pianta all'interno dovrà annaffiarla più spesso, poiché non è possibile lasciare che l'acqua piovana bagni il terreno.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Salvia coerulea?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Salvia coerulea?
La concimazione è importante per Salvia coerulea per diversi motivi generali. Principalmente, la concimazione aiuta Salvia coerulea e altre piante fornendo nutrienti chiave che aiutano la pianta a crescere sia sopra che sotto terra. Tuttavia, le esigenze complessive di fertilizzazione per un Salvia coerulea sono relativamente basse. A volte, un Salvia coerulea può sopravvivere bene senza concimazione. Tuttavia, una concimazione annuale può essere molto vantaggiosa per la Salvia coerulea, in quanto aiuta a mantenere la pianta in vita e può anche incoraggiare la Salvia coerulea a creare fiori migliori che durano più a lungo. Per questo motivo, chi è interessato ad aiutare il proprio Salvia coerulea a dare il meglio di sé dovrebbe continuare a concimare annualmente.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Salvia coerulea?
Il momento ideale per concimare un Salvia coerulea è tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. In questo periodo, il vostro Salvia coerulea uscirà dalla fase di dormienza ed entrerà in una fase di crescita attiva. La concimazione in questo periodo permette alla pianta di iniziare al meglio la stagione, favorendo una crescita sana. Sebbene sia generalmente più vantaggioso concimare un Salvia coerulea all'inizio della primavera, è consentito concimare un Salvia coerulea anche in autunno. Tuttavia, l'estate e l'inverno rimangono le stagioni in cui non è una buona idea nutrire una Salvia coerulea.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Salvia coerulea?
Non si dovrebbe concimare il Salvia coerulea in nessun periodo dell'anno, se non alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera. Le scarse esigenze di concimazione di questa pianta permettono che sia sufficiente un'unica somministrazione annuale. Continuare a concimare per tutta la primavera, l'estate e l'autunno può facilmente portare a una sovraconcimazione e a tutte le complicazioni che ne derivano. L'unica eccezione è rappresentata dal caso in cui non si sia concimato in primavera, il che significa che è lecito nutrire questa pianta in autunno. Oltre a non concimare per la maggior parte della stagione di crescita, non c'è nemmeno motivo di concimare questa pianta durante l'inverno. In inverno, il Salvia coerulea si trova in una fase di crescita dormiente, il che significa che non produce nuova crescita. Per questo motivo, non è consigliabile concimare durante la maggior parte dell'inverno.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Salvia coerulea?
Quasi tutti i tipi di fertilizzanti generici, con una quantità bilanciata dei tre principali nutrienti per le piante, funzionano bene per un Salvia coerulea. Tuttavia, ci sono alcune miscele specifiche di nutrienti che possono essere ancora più utili. Ad esempio, molti giardinieri credono che una maggiore quantità di fosforo renda le radici più forti e i fiori migliori. Poiché Salvia coerulea è una pianta da fiore, l'applicazione di un fertilizzante ricco di fosforo può essere l'approccio migliore. È possibile utilizzare un fertilizzante in forma granulare o liquida, purché sia presente una buona quantità di sostanze nutritive. Al di fuori dei fertilizzanti fabbricati, è possibile utilizzare anche mezzi più organici per migliorare il terreno per il vostro Salvia coerulea. In particolare, compost, letame e materiali simili possono contribuire a creare un terreno sano per la crescita della vostra Salvia coerulea.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Salvia coerulea?
Il modo più comune per concimare un Salvia coerulea è quello di applicare un fertilizzante granulare o in pellet al terreno intorno alla pianta. Ricordate che il momento ideale per concimare è quando la pianta esce dalla fase di dormienza invernale ed entra in una fase di crescita attiva. All'inizio della primavera, aspettate che la pianta cominci a spuntare nel terreno e poi applicate il concime. Alcune persone possono scegliere di utilizzare un fertilizzante liquido invece di uno granulare. In questo caso, è necessario diluire il fertilizzante con acqua prima di applicarlo. Indipendentemente dall'uso di un concime granulare o liquido, è sempre meglio inumidire il terreno prima, durante e dopo l'applicazione del concime.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Salvia coerulea?
Quando vi prendete cura del vostro Salvia coerulea, ricordate che questa pianta non ha bisogno di molto fertilizzante ogni anno e inizierà a soffrire se ne riceve troppo. In primo luogo, qualsiasi pianta eccessivamente concimata corre il rischio di bruciare il fertilizzante, una condizione in cui quantità eccessive di fertilizzante sottraggono nutrienti e umidità alle radici della pianta, causandone il declino. Inoltre, un'eccessiva concimazione di Salvia coerulea indebolisce la pianta e rende molto più probabili le malattie. È anche possibile che una concimazione eccessiva possa far sì che il Salvia coerulea fiorisca meno o per niente, il che è un danno significativo se si considera che la fioritura di questa pianta è ciò che la rende così preziosa e ricercata da molti giardinieri.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Salvia coerulea?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di che tipo di luce solare ha bisogno Salvia coerulea?
Salvia coerulea Le piante perenni hanno bisogno di pieno sole tutti i giorni e contano su un minimo di sei ore di luce solare per mantenere le foglie, le radici e i fiori in uno stato sano. Anche se la maggior parte delle piante perenni ha bisogno di sei ore di luce al giorno, piante come la Daylily arancione o la Coreopsis gigante possono vivere con meno sole, per un minimo di tre ore al giorno. Anche se queste piante da fiore perenni possono vivere con solo tre ore di luce solare diretta, non saranno in grado di prosperare come farebbero in condizioni più soleggiate.
Continua a leggere more
La luce del sole può danneggiare Salvia coerulea? Come proteggere Salvia coerulea dal sole e dai danni del calore?
Le poche piante da fiore perenni che non amano il caldo eccessivo nei climi caldi possono reagire male al sole eccessivo se presentano danni da calore. Queste piante possono appassire o seccare a causa del troppo sole e possono anche sviluppare problemi di crescita se sono regolarmente al sole durante il calore più intenso della giornata. Alcune piante non hanno bisogno di essere protette dal leggero sole pomeridiano, ma quelle che vengono danneggiate dall'intensa esposizione pomeridiana dovrebbero essere ombreggiate nei climi più caldi. I giardinieri possono dare a queste piante molta ombra piantandole in punti che non ricevono calore diretto durante il pomeriggio, come sotto gli alberi o dietro i cespugli.
Continua a leggere more
Devo proteggere Salvia coerulea dall'esposizione al sole?
Sebbene molte piante perenni abbiano bisogno di molto sole per fiorire al meglio, alcune di esse beneficiano di una minore esposizione al sole nei climi più caldi. Per esempio, chi vive nei climi più caldi potrebbe voler ombreggiare le proprie piante perenni da fiore durante il caldo sole pomeridiano, e questo vale ancora di più per i mesi estivi. Anche se alcune piante perenni da fiore beneficiano di un'ombra parziale nei climi più caldi, piante come la Coreopsis gigante non si lasciano intimidire dal troppo sole. Possono stare in pieno sole durante la stagione calda e prosperare ugualmente.
Continua a leggere more
Cosa succede se Salvia coerulea non riceve una luce solare adeguata?
Se state coltivando Salvia coerulea e non ricevete abbastanza luce solare, noterete nelle vostre piante i segni di un fabbisogno inadeguato. La maggior parte delle piante non produrrà tante fioriture quante ne produrrebbe se fosse esposta in pieno sole. Alcune piante svilupperanno macchie secche sulle foglie, ma la maggior parte di esse continuerà a fiorire in condizioni di sole insufficiente. Anche se fioriscono, i fiori saranno più piccoli e meno pieni.
Continua a leggere more
Il sito Salvia coerulea ha bisogno di cure particolari per quanto riguarda la luce solare durante le sue diverse fasi di crescita?
Salvia coerulea è un ottimo fiore da giardino e avrà una fioritura ottimale se riceve almeno sei ore di luce al giorno. A volte, i fiori si mantengono freschi più a lungo se vengono parzialmente ombreggiati durante le ore più calde della giornata. Quando Salvia coerulea è giovane, i giardinieri vogliono assicurarsi che le piante più giovani ricevano molta luce solare, ma che non debbano sopportare il calore intenso del sole pomeridiano. Se avete una pianta completamente matura, datele molto sole in modo che possa continuare a crescere correttamente.
Continua a leggere more
Di quanta luce ha bisogno Salvia coerulea per la fotosintesi?
Salvia coerulea hanno bisogno di un minimo di sei ore di luce per sostenere al meglio i loro cicli di fotosintesi. Queste piante da fiore hanno bisogno del sole per far crescere il fogliame e le fioriture. Tuttavia, alcune piante da fiore perenni, come la Coreopsis gigante, hanno bisogno da otto a dodici ore di sole pieno al giorno per mantenere i loro grandi fiori e un fogliame sano.
Continua a leggere more
Quanta luce deve ricevere Salvia coerulea al giorno per crescere in modo sano?
Se volete che il vostro Salvia coerulea cresca sano e fiorisca il più possibile durante la sua stagione di fioritura, dovreste cercare di dare alla vostra pianta sei ore di luce solare diretta. Alcune piante perenni possono anche prendere più sole e stare al sole fino a dodici ore, a seconda del calore della zona e dell'ambiente generale. Piante come il Red Hot Poker e il Giant Coreopsis prosperano in climi molto più caldi e possono stare sotto tutti i tipi di luce solare forte. Alcuni giardinieri domestici sono costretti a usare le luci di coltivazione perché i loro spazi non consentono di avere molta luce solare all'aperto. La maggior parte delle piante perenni può crescere felicemente con le luci di coltivazione, ma avrà bisogno da otto a quattordici ore di luce artificiale per rimanere forte, poiché queste luci non hanno la stessa potenza del sole.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Salvia coerulea?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Qual è la temperatura ottimale per Salvia coerulea?
Le temperature più basse possono influenzare le piante, poiché hanno la stessa temperatura dell'aria che le circonda. Quando sono esposte al sole, possono ricominciare a riscaldarsi, ma questo non accade durante l'inverno. L'intervallo di temperatura per il sito Salvia coerulea è spesso 70~85℉(21~30℃). Possono tollerare anche 20~30℉(-6~0℃) o 15℉(-10℃), ma non per molto tempo, poiché ciò può causare danni da gelo. Le temperature massime dovrebbero aggirarsi intorno ai 70~85℉(21~30℃), ma assicuratevi di spruzzare acqua di tanto in tanto e di dare loro un po' d'ombra per evitare l'appassimento.
Continua a leggere more
Devo regolare la temperatura di Salvia coerulea durante le diverse fasi di crescita?
Fate qualche ricerca e assicuratevi che la temperatura sia quella giusta quando coltivate Salvia coerulea. Alcuni coltivatori potrebbero prendere in considerazione l'idea di diminuire i termostati delle piante durante la stagione di crescita per ridurre i costi di HVAC. Tuttavia, è fondamentale capire che la temperatura può influenzare la fioritura, la gestione dei parassiti e la qualità delle piante. Ci sarà un punto di temperatura in cui Salvia coerulea smetterà di crescere, e questo può accadere durante l'inverno, quando alcune specie potrebbero entrare in uno stato di dormienza. Quando la stagione cambia, la temperatura di base diventa più calda e le Salvia coerulea piante possono crescere più velocemente. Le specie che crescono naturalmente in habitat caldi hanno temperature ottimali più elevate rispetto a quelle che crescono in un clima più fresco. Quando i semi di Salvia coerulea sono esposti a temperature fresche, ciò può causare una diminuzione dell'uniformità e dei ritardi. Si potrebbe anche abbassare la temperatura durante la fioritura, ma non in altre fasi. Anche le temperature notturne più fresche richiedono meno acqua, quindi regolate l'irrigazione in base alle necessità.
Continua a leggere more
Come posso mantenere caldo il sito Salvia coerulea nelle stagioni fredde?
Smettere di concimare la pianta per evitare una nuova crescita e permettere a quelle vecchie di diventare resistenti. In questo modo, potranno sopportare le temperature più basse quando inizieranno a scendere. Per tenerle al caldo, si possono costruire delle strutture intorno a Salvia coerulea come gabbie o tralicci. Esiste anche la possibilità di utilizzare tappeti termici in grado di riscaldare delicatamente il terreno, poiché sono in grado di mantenere costantemente una temperatura ideale per Salvia coerulea.
Continua a leggere more
Come posso salvare Salvia coerulea dai danni causati dalla temperatura?
Durante l'inverno, è possibile proteggere il sito Salvia coerulea dal gelo coprendolo con teli, teloni, teli o secchi di plastica. Assicuratevi di tenerli abbassati in modo che continuino a fungere da isolanti e che il vento non li porti via. Tuttavia, assicuratevi che i teli di plastica o le coperture di iuta non tocchino alcuna parte della frutta o del fogliame, altrimenti le temperature fredde potrebbero trasferirsi al materiale e causare ustioni. Quando le temperature iniziano a salire durante il giorno, rimuovete le coperture.
Continua a leggere more
Devo regolare la temperatura per Salvia coerulea nelle diverse stagioni?
Quando si coltiva il Salvia coerulea in primavera, si potrebbe aumentare l'umidità, poiché la temperatura dell'aria tende a essere più fresca in questo periodo. Una temperatura secca può essere un ambiente di crescita stressante per diverse specie, e questo può essere d'aiuto. Se arriva l'estate, l'ampia copertura della serra e la temperatura calda faranno sì che il livello di umidità dell'aria sia più elevato. Alcuni segnali da tenere d'occhio sono la condensa che spesso si trova sulle pareti della serra, che può causare problemi di impollinazione e lo sviluppo di infezioni quando l'acqua inizia a cadere sulle foglie. Regolatevi in base alla temperatura e spruzzate durante i giorni più caldi dell'anno.
Continua a leggere more
Quali danni subisce Salvia coerulea se la temperatura è troppo alta/bassa?
In genere, il primo colpo di freddo può distruggere Salvia coerulea e altre possono entrare in uno stato di dormienza quando la temperatura è bassa. Alcune piante possono raffreddarsi quando le temperature sono comprese tra 20 e 30℉(-6~0℃). Possono congelare quando la temperatura inizia a scendere sotto i 32℉(0℃). Le specie che nascondono la maggior parte delle loro parti sotto il suolo possono perdere le loro strutture in superficie, ma possono riprendersi in primavera. Alcuni dei problemi associati alle temperature troppo basse sono la mancanza di disponibilità di risorse come acqua e sostanze nutritive, e le piante subtropicali possono soffrire quando la temperatura scende sotto i 20℉(-6℃). Le piante possono anche subire danni a causa dello stress da caldo estremo quando la temperatura è troppo alta. Questo può ridurre il tasso di traspirazione che può influenzare la crescita e la produttività di Salvia coerulea.
Continua a leggere more
Quali sono i consigli e le precauzioni da tenere a mente quando si parla di temperatura per Salvia coerulea?
È necessario coprire le piante durante la notte, poiché queste possono aggiungere circa 5 gradi in più per proteggere le specie dal gelo e dalle temperature di congelamento. Le file di stoffa possono funzionare bene come coperte e assicurarsi che non ci siano aperture da cui possa fuoriuscire il calore. Quando si usano le coperture, evitare che la plastica tocchi il fogliame, perché questo può causare il congelamento di Salvia coerulea. Ricordate di tenere le coperture durante il giorno e di smettere di usare i cuscini termici durante l'estate. Vale sempre la pena di proteggere le piante intolleranti al freddo dalle temperature rigide per aiutarle a sopravvivere.
Continua a leggere more
Come posso mantenere caldo Salvia coerulea senza un cuscinetto termico?
Se non volete usare un cuscinetto termico, portate il Salvia coerulea all'interno, soprattutto se all'esterno fa freddo. In primavera, considerate quelle che dovete portare all'interno e piantatele in vasi e contenitori mobili.
Continua a leggere more
Come posso fornire a Salvia coerulea una condizione di temperatura adeguata?
Il più delle volte, chi si occupa di Salvia coerulea le coltiva in serra. Questo perché sono in grado di fornire una temperatura adeguata in queste aree che non influisce sul processo di fotosintesi di un processo specifico. Alcuni installano sistemi HVAC adeguati per controllare le temperature di Salvia coerulea. In questo modo è possibile gestire le esigenze di raffreddamento e riscaldamento di molte specie, soprattutto durante l'estate e l'inverno. In genere, per ottenere le temperature desiderate, posizionano il cuscinetto di raffreddamento o di riscaldamento sotto le piante piuttosto che sopra. Se si trova all'aperto, è possibile proteggere Salvia coerulea dal gelo coprendolo con teli, teloni, teli o secchi di plastica.
Continua a leggere more
In quali condizioni devo smettere di regolare la temperatura per Salvia coerulea?
I tappeti termici vengono spesso lasciati sul sito Salvia coerulea per impostare le temperature a un livello più costante. Quando il clima diventa più caldo durante il giorno, è possibile rimuoverli, soprattutto se le specie sono esposte al sole. Riporre i tappetini una volta che le piante si sono stabilite e quando iniziano a crescere fiori e frutti.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Salvia coerulea?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Salvia coerulea?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Salvia coerulea?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Cultivation:PottingSuggestions

Come rinvasare Salvia coerulea?

Cultivation:PottingSuggestions
care_scenes

Ulteriori informazioni su Salvia Coerulea Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Luminosità
Pieno sole
Salvia coerulea Predilige una generosa esposizione al sole, prosperando in aree dove può assorbire i raggi per la maggior parte del giorno. Originaria di habitat soleggiati, tollera un po' di ombra, ma la luce abbondante garantisce una crescita ottimale. Evitare l'ombra eccessiva per mantenere la vitalità della pianta.
Tips per l’illuminazione
Trapianto
12-18 inches
La stagione ideale per il trapianto di salvia coerulea va dall'inizio della primavera alla fine della primavera o dall'inizio dell'inverno alla fine dell'inverno. Questa tempistica consente alla pianta di stabilirsi correttamente. Scegliete una posizione con terreno ben drenato e da pieno sole a ombra parziale. Allentare delicatamente le radici durante il trapianto per una migliore crescita.
Tecniche di trapianto
Temperatura
-5 - 41 ℃
Salvia coerulea predilige temperature comprese tra 59 e 95 ℉ (15-35 ℃), adattandosi al suo ambiente di crescita nativo in relazione alle esigenze di temperatura. Per adattarsi alle diverse stagioni, tenere la pianta in un luogo più fresco durante l'estate e più caldo durante l'inverno per proteggerla dai danni del gelo.
Temp ideale per crescita
Potatura
Tutto l'anno
Originaria dell'America del Sud, salvia coerulea è una perenne dai fiori blu intenso. Eseguire una leggera potatura durante l'anno per mantenere la forma e incoraggiare la crescita a cespuglio. All'inizio della primavera è opportuno effettuare tagli più consistenti per eliminare la vecchia crescita e stimolare i nuovi steli fioriti. La decapitazione dei fiori spenti favorisce una fioritura continua. Sebbene salvia coerulea tolleri bene la potatura, una potatura eccessiva può diminuire la sua vivacità; pertanto, un approccio equilibrato è utile sia per la salute della pianta che per il valore ornamentale.
Tecniche di potatura
Tacca
La tacca è una malattia che colpisce la fogliatura di Salvia coerulea, compromettendo la vitalità e l'estetica della pianta. È caratterizzata da indentazioni o 'tacche' sulle foglie, riducendo l'efficienza fotosintetica.
Continua a leggere
Macchie scure
Le macchie scure su Salvia coerulea si manifestano tipicamente come chiazze scolorite su foglie e steli, segnalando uno stress potenziale della pianta o un'infezione, che possono portare a una crescita rallentata e una fioritura ridotta se non trattate.
Continua a leggere
Maculatura fogliare
Le macchie sulle foglie di Salvia coerulea si manifestano tipicamente come chiazze necrotiche irregolari sulle foglie, compromettendo la fotosintesi e potenzialmente portando alla defogliazione. Questa malattia può ridurre l'estetica complessiva e la salute delle piante.
Continua a leggere
Macchie marroni
La macchia bruna è una malattia comune delle piante che colpisce Salvia coerulea, causata da vari funghi. Si manifesta principalmente con macchie marroni e necrotiche sulle foglie, con conseguente riduzione della fotosintesi e crescita stentata. La malattia è particolarmente attiva nelle stagioni calde e umide.
Continua a leggere
Marciume del colletto
La marciume del fusto è una malattia distruttiva che colpisce Salvia coerulea, caratterizzata da steli marci e piante appassite. Questa malattia ha un impatto grave sulla salute della pianta e può essere fatale se non gestita efficacemente.
Continua a leggere
Carenza di fertilizzante
La "mancanza di fertilizzante" è una condizione di carenza nutrizionale che influisce sulla crescita, sul colore, sulla produzione di fiori e sulla salute generale di Salvia coerulea. Questa condizione non è contagiosa, ma può essere disastrosa se non viene corretta tempestivamente.
Continua a leggere
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia che colpisce Salvia coerulea, caratterizzata dalla decolorazione dei margini delle foglie. Può compromettere potenzialmente la fotosintesi e la vitalità generale della pianta, portando a una crescita e fioritura ridotte.
Continua a leggere
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami è una malattia che colpisce la vitalità e la struttura di Salvia coerulea, portando al deterioramento della salute e alla morte dei rami. Il valore ornamentale ed ecologico della pianta è compromesso in modo significativo da questo disturbo.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una malattia delle piante diffusa che colpisce principalmente la salute e la crescita di Salvia coerulea. La condizione è causata da vari agenti patogeni e fattori ambientali, che provocano un deterioramento del colore, della struttura e della vitalità complessiva della pianta.
Continua a leggere
Macchie
Le macchie su Salvia coerulea sono una malattia che si manifesta come lesioni colorate, che influiscono sulla fotosintesi della pianta e sull'estetica. Controllare la diffusione e garantire la vitalità della pianta è essenziale per la gestione.
Continua a leggere
Fungo del suolo
Il fungo del suolo si riferisce ai funghi patogeni presenti nel terreno che colpiscono Salvia coerulea, causando un rallentamento della crescita, marciume delle radici e appassimento. Il suo impatto varia da leggere discromie alla morte della pianta, richiedendo approcci di gestione vigili.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Salvia coerulea, causando danni significativi dal punto di vista estetico e sanitario. Si traduce in macchie scure e irregolari sulle foglie e sui fusti, compromettendo la crescita complessiva della pianta e la sua vitalità, con un potenziale elevato di infettività ma una letalità moderata.
Continua a leggere
Appassimento intero delle foglie
L'intero foglio appassire è una malattia che colpisce Salvia coerulea, causando il seccare e morire delle sue foglie, influenzando significativamente la sua salute e estetica. Questa condizione può minacciare la vitalità e la durata della pianta.
Continua a leggere
Carenza di acqua
La disidratazione non è una malattia ma una condizione di stress fisico in cui Salvia coerulea soffre di un'offerta di acqua insufficiente, portando a disidratazione, crescita impropria e possibile morte se non trattata. Fornire regolarmente acqua adeguata è cruciale per il benessere generale di questa pianta.
Continua a leggere
Avvizzimento
L'appassimento è una malattia comune di Salvia coerulea, che causa l'afflosciamento o l'arricciamento delle foglie e che spesso porta alla morte se non trattata. Le piante colpite mostrano un evidente restringimento e scolorimento e presentano una maggiore suscettibilità ad altre malattie.
Continua a leggere
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento dei rami non alla base è una malattia che colpisce Salvia coerulea, portando a caduta prematura delle foglie, scolorimento dei fusti e riduzione della fioritura. Fattori come acqua inadeguata, infezioni fungine e cattive condizioni del terreno spesso contribuiscono alla malattia.
Continua a leggere
Macchie nere
La macchia nera è una malattia fungina che colpisce il fogliame di Salvia coerulea, causando macchie nere e ingiallimento delle foglie che possono indebolire gravemente la vigoria della pianta. Un controllo tempestivo è cruciale per mantenere la salute della pianta.
Continua a leggere
Muffa nera
La muffa nera è una malattia fungina che provoca macchie scure fuligginose sulle foglie e sui fusti di Salvia coerulea. Ostacola la fotosintesi, potenzialmente portando a un crescita rallentata e a una ridotta vigoria della pianta.
Continua a leggere
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Salvia coerulea causando danni fogliari irreparabili e la possibile morte della pianta se non controllata. Questa guida dettaglia i sintomi, le cause, la cura e la prevenzione della malattia.
Continua a leggere
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie è un'espressione sintomatica comune in Salvia coerulea che ostacola la fotosintesi e la vitalità complessiva. Può essere causato da vari fattori, tra cui carenze nutritive, stress idrico e malattie.
Continua a leggere
Funghi
La malattia dei 'Funghi' su Salvia coerulea si riferisce tipicamente a infezioni fungine che causano una varietà di sintomi, potenzialmente influenzando la salute e il valore estetico della pianta. È essenziale gestire queste infezioni per la longevità della pianta.
Continua a leggere
Cicatrici
Le cicatrici su Salvia coerulea sono indicatori fisici di infezioni passate o lesioni. Possono influenzare l'aspetto della pianta, la crescita e la salute complessiva. Gestire il danno e prevenire ricorrenze è fondamentale per mantenere il vigore della pianta.
Continua a leggere
Marciume delle foglie
Il marciume fogliare di Salvia coerulea è una malattia fungina dannosa, che spesso causa gravi ingiallimenti, appassimenti e infine la morte delle foglie della pianta. Può ostacolare la crescita della pianta e ridurne la vitalità complessiva, rendendo necessari una diagnosi e un intervento tempestivi.
Continua a leggere
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle estremità delle foglie è una malattia che attacca la vibrante Salvia coerulea, portando all'appassimento e alla morte della pianta se non affrontata. La malattia è spesso associata a fattori di stress della pianta e a condizioni sfavorevoli.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Salvia coerulea, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Tacca
La tacca è una malattia che colpisce la fogliatura di Salvia coerulea, compromettendo la vitalità e l'estetica della pianta. È caratterizzata da indentazioni o 'tacche' sulle foglie, riducendo l'efficienza fotosintetica.
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Bruchi
Bruchi Bruchi
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Soluzioni: Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi: Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite. Per i casi meno gravi: Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Macchia bruna
Macchia bruna Macchia bruna
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
close
plant poor
Tacca
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tacca su Salvia coerulea?
Qual è la malattia di Tacca su Salvia coerulea?
La tacca è una malattia che colpisce la fogliatura di Salvia coerulea, compromettendo la vitalità e l'estetica della pianta. È caratterizzata da indentazioni o 'tacche' sulle foglie, riducendo l'efficienza fotosintetica.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Taccionotabili tacche e bordi irregolari lungo le foglie di Salvia coerulea. Le foglie gravemente colpite possono mostrare una perdita di tessuto sostanziale, che potenzialmente influisce sulla salute complessiva della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Tacca su Salvia coerulea ?
Quali sono le cause della malattia di Tacca su Salvia coerulea ?
1
Infestazione da Insetti
In particolare, insetti che masticano foglie come certi coleotteri e bruchi causano le tacche nutrendosi sui bordi delle foglie.
Come trattare la malattia Tacca su Salvia coerulea?
Come trattare la malattia Tacca su Salvia coerulea?
1
Non pesticida
Rimozione Manuale: Rimuovere fisicamente i parassiti visibili dalle foglie di Salvia coerulea quotidianamente.

Predatori Naturali: Introdurre insetti benefici che predano le specie parassite che causano le tacche.
2
Pesticida
Sapone Insetticida: Applicare sapone insetticida sulle aree infestate seguendo le istruzioni sull'etichetta per dosaggio e frequenza.

Insetticidi Sistemiche: Utilizzare insetticidi sistemiche per fornire una protezione più duratura contro gli insetti che masticano le foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Bruchi
plant poor
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Panoramica
Panoramica
Bruchi può causare problemi ai giardinieri domestici. Se non gestiti, questi insetti possono defogliare una pianta in pochi giorni. Tuttavia, i giardinieri domestici devono affrontare una sfida perché questi bruchi alla fine si trasformano in bellissime farfalle e falene, che sono importanti per l'impollinazione e l'ecosistema generale. Esistono migliaia di specie diverse di bruchi e molti prenderanno di mira solo alcune piante. Se i bruchi rappresentano un problema, possono essere rimossi a mano, oppure i giardinieri possono utilizzare reti a prova di insetti per proteggere le loro preziose piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Bruchi sono le larve di farfalle e falene. Durante i mesi più caldi, le farfalle e le falene che visitano i giardini depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie. Quando le minuscole uova si schiudono, le giovani larve emergono e iniziano a nutrirsi delle foglie della pianta. A seconda di quante larve si sono schiuse, possono facilmente defogliare la pianta in un periodo di tempo molto breve. Bruchi perderà la pelle man mano che crescono, circa 4 o 5 volte durante questo ciclo di alimentazione. I sintomi delle piante che mangiano bruchi appaiono come buchi nelle foglie. Anche i bordi delle foglie possono essere mangiati e anche i fiori possono essere colpiti. Alcuni sono facili da vedere, ma altri devono essere cercati. Questo perché i loro corpi sono spesso mimetizzati per sembrare parte della pianta. I giardinieri devono guardare attentamente lungo gli steli della pianta e sotto le foglie. Inoltre, cerca minuscole uova bianche, gialle o marroni che possono essere trovate in gruppi sul lato inferiore delle foglie. Una volta che il bruco è completamente cresciuto, si trasforma in una pupa o crisalide. Quindi, dopo un periodo di tempo variabile a seconda della specie, dalla pupa emergerà una farfalla o una falena e il ciclo ricomincia.
Soluzioni
Soluzioni
Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi:
  1. Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti.
  2. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo.
  3. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite.
Per i casi meno gravi:
  1. Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata.
  2. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Macchia bruna
plant poor
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Panoramica
Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
  • Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
  • Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
  • Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
  • Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
  • I margini delle foglie possono ingiallire.
  • Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
  • Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
  • La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
  • Defogliazione prematura parziale o completa
  • Crescita ridotta
  • Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Salvia Coerulea

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
60 a 150 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera inoltrata, Estate, Autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Blu
Viola
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
identify

Identifica rapidamente Salvia coerulea

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Salvia coerulea è una robusta pianta perenne erbacea che di solito raggiunge un'altezza e una larghezza notevoli, circa 1,5 metri (5 piedi). Questo membro della famiglia delle Lamiaceae presenta un fogliame rigoglioso, caratterizzato da foglie ovate a forma di lancia con una superficie notevolmente strutturata. La pianta è facilmente riconoscibile per i suoi fiori vividamente blu a viola, che sono tubolari e mostrano un prominente labbro inferiore, attirando una varietà di impollinatori. Le infiorescenze portate su lunghe spighe aggiungono al suo fascino ornamentale.
Salvia coerulea identify image Salvia coerulea identify image Salvia coerulea identify image Salvia coerulea identify image Salvia coerulea identify image
Per saperne di più sull'identificazione Salvia coerulea
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Perché salvia coerulea si affloscia?

more more
Alcune specie di salvia coerulea sono inclini all’afflosciamento. Può trattarsi di un indice della presenza di una quantità eccessiva di acqua, di fertilizzante o di una scarsa esposizione alla luce solare. Qualunque sia la causa, l’afflosciamento del salvia coerulea solitamente indica che è ora di potarlo o dividerlo.
care_new_plant

Prendersi Cura di una Nuova Pianta

feedback
Feedback
new-plant
Le seguenti immagini e istruzioni per le pianta da fiore hanno lo scopo di aiutare le tue piante ad adattarsi e a prosperare in un nuovo ambiente.
more
1
Scegliere una Pianta da Frutto Sana
check-health

Controlla la Sua Salute

part-image-bg part-image
Pianta Intera
Chioma simmetrica, rami uniformemente distribuiti, forma piena e compatta, assenza di crescita eccessiva, internodi ravvicinati e dimensioni uniformi delle foglie.
part-image-bg part-image
Fiori
Molti boccioli non aperti sono strettamente attaccati, senza cadere facilmente quando vengono scossi, e non mostrano macchie malate o appassimenti sui petali.
part-image-bg part-image
Rami
I rami non sono appassiti e il tronco non presenta fori o danni.
part-image-bg part-image
Steli
Nessuna muffa, imbrunimento o marciume molle alla base della pianta.
part-image-bg part-image
Foglie
Controllate l'interno della pianta, le zone d'ombra e di sovrapposizione, il retro delle foglie. Colore uniforme, assenza di ingiallimento, di macchie marroni, di insetti striscianti, di ragnatele, di deformazioni o di appassimento.
health-trouble

Risoluzione dei Problemi di Salute

Pianta Intera
trouble-image
more 1 Chioma asimmetrica o ramificazione mancante e disomogenea: potate i rami deboli ed esili della porzione più grande della chioma asimmetrica, quindi tagliate i rami più grandi cresciuti.
trouble-image
more 2 Gli internodi sono più lunghi nella parte superiore, le foglie sono rade e più piccole nella parte superiore: aumentare l'intensità o la durata della luce.
Rami
trouble-image
more 1 Rami secchi: verificare se il ramo è ancora vivo staccando una piccola sezione di corteccia e tagliare i rami secchi. Fate attenzione ai segni di infestazione da insetti all'interno del ramo.
trouble-image
more 2 Corteccia con fori: iniettare l'insetticida nei fori e applicare un insetticida sistemico alle radici.
trouble-image
more 3 Corteccia danneggiata: spennellare un agente cicatrizzante ed evitare di bagnare la ferita.
Steli
trouble-image
Muffa, imbrunimento o marciume molle alla base: collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
Fiori
trouble-image
more 1 Molti fiori sono già sbocciati: abbassare la temperatura dell'ambiente per prolungare il periodo di fioritura. Potare tempestivamente i fiori morenti per evitare l'impoverimento delle sostanze nutritive.
trouble-image
more 2 Caduta dei boccioli di fiori: Mantenere una temperatura di 15-25℃, collocare in una zona luminosa ma ombreggiata, annaffiare frequentemente ed evitare di concimare.
trouble-image
more 3 I petali dei fiori presentano macchie o malattie: evitare di spruzzare acqua direttamente sui petali.
trouble-image
more 4 Appassimento dei fiori: evitare un terreno troppo umido o troppo secco. Toccando il terriccio con il dito, deve risultare umido ma senza lasciare tracce d'acqua sul dito.
Foglie
trouble-image
more 1 Colore delle foglie non uniforme e ingiallimento: potate le foglie gialle e controllate se ci sono segni di marciume alla base della pianta. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
trouble-image
more 2 Macchie marroni o piccole macchie gialle: collocare la pianta in un'area ventilata ed evitare di annaffiare le foglie. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
trouble-image
more 3 Minuscoli insetti striscianti sul retro delle foglie o ragnatele tra le foglie: aumentare l'esposizione alla luce e spruzzare insetticidi per i casi più gravi.
trouble-image
more 4 Deformazioni o parti mancanti sulle foglie: determinare se si tratta di danni fisici o di infestazioni di parassiti. I danni lineari o da strappo sono fisici, mentre gli altri sono parassiti. Spruzzare un insetticida.
trouble-image
more 5 Foglie appassite: fornire un'ombra parziale ed evitare un'eccessiva esposizione al sole. Rimuovere da 1/3 a 1/2 delle foglie nei casi più gravi.
check-condition

Controlla le Sue Condizioni di Crescita

check
Controllo del Terreno
Il terreno deve avere un odore fresco come dopo la pioggia e non deve avere un odore di muffa.
check
Controllo della Luce
Controllate il fabbisogno di luce della pianta e se corrisponde alla posizione di impianto.
check
Controllo della Ventilazione
Assicurare una buona ventilazione.
check
Controllo della Temperatura
Assicurarsi che la temperatura esterna sia adatta alle piante.
condition-trouble

Risoluzione dei Problemi delle Condizioni

check
Terreno
Terriccio per vasi, Terriccio misto a muschio di torba
Il terreno ha un odore di muffa o di sporco: controllare che l'apparato radicale non sia deteriorato, collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
check
Temperatura ideale
0℃ to 35℃
La temperatura è troppo bassa: Spostate temporaneamente le piante all'interno e poi all'esterno quando la temperatura è adeguata.
check
Ventilazione
Ben ventilato
Ambiente non ventilato: può provocare marciume radicale, malattie e caduta dei fiori. Posizionate le piante in un luogo arieggiato, evitando i punti morti.
check
Luce adatta
Pieno sole, Sole parziale
Luce insufficiente: ridurre adeguatamente la luce durante il periodo di fioritura, ma non un ambiente completamente ombreggiato. Dopo la fioritura, passare al normale ambiente di coltivazione. Per le piante con lunghi periodi di fioritura e fruttificazione, fornire luce normale per evitare l'accorciamento.
Recupero del trapianto: Dopo il trapianto, le piante in vaso devono essere temporaneamente ombreggiate, quindi trasferite alla luce normale dopo una settimana se non si verificano cali anomali o appassimenti. Per le piante in piena terra, ombreggiare per una settimana e poi trasferire alla luce normale oppure prestare attenzione alle annaffiature.
more
2
Adattare la Tua Nuova Pianta da Fiore
Passo 1
condition-image
Rinvaso
Piante in vaso - Aspettate che la fase di fioritura sia terminata prima di cambiare i vasi. Piante interrate - piantate direttamente facendo attenzione a non danneggiare l'apparato radicale e a non rimuovere il terreno.
mostra di più show-more
Passo 2
condition-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
mostra di più show-more
Passo 3
condition-image
Annaffiatura
Innaffiare in modo appropriato. Innaffiare più frequentemente le piante appena trapiantate o acquistate per mantenere il terreno costantemente umido per almeno 2 settimane. Evitate di innaffiare troppo, non innaffiate quando l'acqua è presente sul dito dopo aver toccato il terreno. Sia l'innaffiatura sommersa che quella eccessiva possono causare la caduta dei fiori o dei frutti delle piante.
mostra di più show-more
Passo 4
condition-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
mostra di più show-more
label
main-image
Salvia Coerulea
label-image
Rinvaso
Rinvasare le piante in vaso: Aspettare la fine della fioritura. Rinvaso di piante interrate: Fare attenzione a non danneggiare le radici e il terreno.
label-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
label-image
Annaffiatura
Innaffiare le nuove piante più spesso per 2 settimane. Evitate di annaffiare troppo o troppo poco, controllando il terreno.
label-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
label-image
Luce solare
Le piante a fioritura prolungata hanno bisogno di luce normale. I trapianti vanno ombreggiati per una settimana, quindi spostati alla luce normale.
label
main-image
Salvia Coerulea
label-image
Rinvaso
Rinvasare le piante in vaso: Aspettare la fine della fioritura. Rinvaso di piante interrate: Fare attenzione a non danneggiare le radici e il terreno.
label-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
label-image
Annaffiatura
Innaffiare le nuove piante più spesso per 2 settimane. Evitate di annaffiare troppo o troppo poco, controllando il terreno.
label-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
label-image
Luce solare
Le piante a fioritura prolungata hanno bisogno di luce normale. I trapianti vanno ombreggiati per una settimana, quindi spostati alla luce normale.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Come Identificare
Domande Frequenti
Cura della Nuova Pianta
Salvia coerulea
Salvia coerulea
Salvia coerulea
Salvia coerulea

Come coltivare e curare Salvia Coerulea

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:WaterDetail

Come innaffiare Salvia coerulea?

Cultivation:WaterDetail
icon
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Scarica l'App
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Salvia coerulea?
more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Salvia coerulea?
more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Salvia coerulea?
more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Salvia coerulea?
more
Mostra di più more
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Salvia coerulea?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Salvia coerulea?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Salvia coerulea?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Salvia coerulea?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Salvia coerulea?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Salvia coerulea?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Di che tipo di luce solare ha bisogno Salvia coerulea?
more
La luce del sole può danneggiare Salvia coerulea? Come proteggere Salvia coerulea dal sole e dai danni del calore?
more
Devo proteggere Salvia coerulea dall'esposizione al sole?
more
Cosa succede se Salvia coerulea non riceve una luce solare adeguata?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Salvia coerulea?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Qual è la temperatura ottimale per Salvia coerulea?
more
Devo regolare la temperatura di Salvia coerulea durante le diverse fasi di crescita?
more
Come posso mantenere caldo il sito Salvia coerulea nelle stagioni fredde?
more
Come posso salvare Salvia coerulea dai danni causati dalla temperatura?
more
Mostra di più more
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Salvia coerulea?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Salvia coerulea?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Salvia coerulea?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
Cultivation:PottingSuggestions

Come rinvasare Salvia coerulea?

Cultivation:PottingSuggestions
care_scenes

Ulteriori informazioni su Salvia Coerulea Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Tacca
La tacca è una malattia che colpisce la fogliatura di Salvia coerulea, compromettendo la vitalità e l'estetica della pianta. È caratterizzata da indentazioni o 'tacche' sulle foglie, riducendo l'efficienza fotosintetica.
 detail
Macchie scure
Le macchie scure su Salvia coerulea si manifestano tipicamente come chiazze scolorite su foglie e steli, segnalando uno stress potenziale della pianta o un'infezione, che possono portare a una crescita rallentata e una fioritura ridotta se non trattate.
 detail
Maculatura fogliare
Le macchie sulle foglie di Salvia coerulea si manifestano tipicamente come chiazze necrotiche irregolari sulle foglie, compromettendo la fotosintesi e potenzialmente portando alla defogliazione. Questa malattia può ridurre l'estetica complessiva e la salute delle piante.
 detail
Macchie marroni
La macchia bruna è una malattia comune delle piante che colpisce Salvia coerulea, causata da vari funghi. Si manifesta principalmente con macchie marroni e necrotiche sulle foglie, con conseguente riduzione della fotosintesi e crescita stentata. La malattia è particolarmente attiva nelle stagioni calde e umide.
 detail
Marciume del colletto
La marciume del fusto è una malattia distruttiva che colpisce Salvia coerulea, caratterizzata da steli marci e piante appassite. Questa malattia ha un impatto grave sulla salute della pianta e può essere fatale se non gestita efficacemente.
 detail
Carenza di fertilizzante
La "mancanza di fertilizzante" è una condizione di carenza nutrizionale che influisce sulla crescita, sul colore, sulla produzione di fiori e sulla salute generale di Salvia coerulea. Questa condizione non è contagiosa, ma può essere disastrosa se non viene corretta tempestivamente.
 detail
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia che colpisce Salvia coerulea, caratterizzata dalla decolorazione dei margini delle foglie. Può compromettere potenzialmente la fotosintesi e la vitalità generale della pianta, portando a una crescita e fioritura ridotte.
 detail
Ramo che appassisce
Il disseccamento dei rami è una malattia che colpisce la vitalità e la struttura di Salvia coerulea, portando al deterioramento della salute e alla morte dei rami. Il valore ornamentale ed ecologico della pianta è compromesso in modo significativo da questo disturbo.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie è una malattia delle piante diffusa che colpisce principalmente la salute e la crescita di Salvia coerulea. La condizione è causata da vari agenti patogeni e fattori ambientali, che provocano un deterioramento del colore, della struttura e della vitalità complessiva della pianta.
 detail
Macchie
Le macchie su Salvia coerulea sono una malattia che si manifesta come lesioni colorate, che influiscono sulla fotosintesi della pianta e sull'estetica. Controllare la diffusione e garantire la vitalità della pianta è essenziale per la gestione.
 detail
Fungo del suolo
Il fungo del suolo si riferisce ai funghi patogeni presenti nel terreno che colpiscono Salvia coerulea, causando un rallentamento della crescita, marciume delle radici e appassimento. Il suo impatto varia da leggere discromie alla morte della pianta, richiedendo approcci di gestione vigili.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce Salvia coerulea, causando danni significativi dal punto di vista estetico e sanitario. Si traduce in macchie scure e irregolari sulle foglie e sui fusti, compromettendo la crescita complessiva della pianta e la sua vitalità, con un potenziale elevato di infettività ma una letalità moderata.
 detail
Appassimento intero delle foglie
L'intero foglio appassire è una malattia che colpisce Salvia coerulea, causando il seccare e morire delle sue foglie, influenzando significativamente la sua salute e estetica. Questa condizione può minacciare la vitalità e la durata della pianta.
 detail
Carenza di acqua
La disidratazione non è una malattia ma una condizione di stress fisico in cui Salvia coerulea soffre di un'offerta di acqua insufficiente, portando a disidratazione, crescita impropria e possibile morte se non trattata. Fornire regolarmente acqua adeguata è cruciale per il benessere generale di questa pianta.
 detail
Avvizzimento
L'appassimento è una malattia comune di Salvia coerulea, che causa l'afflosciamento o l'arricciamento delle foglie e che spesso porta alla morte se non trattata. Le piante colpite mostrano un evidente restringimento e scolorimento e presentano una maggiore suscettibilità ad altre malattie.
 detail
Appassimento del ramo non principale
Il disseccamento dei rami non alla base è una malattia che colpisce Salvia coerulea, portando a caduta prematura delle foglie, scolorimento dei fusti e riduzione della fioritura. Fattori come acqua inadeguata, infezioni fungine e cattive condizioni del terreno spesso contribuiscono alla malattia.
 detail
Macchie nere
La macchia nera è una malattia fungina che colpisce il fogliame di Salvia coerulea, causando macchie nere e ingiallimento delle foglie che possono indebolire gravemente la vigoria della pianta. Un controllo tempestivo è cruciale per mantenere la salute della pianta.
 detail
Muffa nera
La muffa nera è una malattia fungina che provoca macchie scure fuligginose sulle foglie e sui fusti di Salvia coerulea. Ostacola la fotosintesi, potenzialmente portando a un crescita rallentata e a una ridotta vigoria della pianta.
 detail
Macchia bianca
La macchia bianca è una malattia fungina che colpisce Salvia coerulea causando danni fogliari irreparabili e la possibile morte della pianta se non controllata. Questa guida dettaglia i sintomi, le cause, la cura e la prevenzione della malattia.
 detail
Ingiallimento delle foglie
Il ingiallimento delle foglie è un'espressione sintomatica comune in Salvia coerulea che ostacola la fotosintesi e la vitalità complessiva. Può essere causato da vari fattori, tra cui carenze nutritive, stress idrico e malattie.
 detail
Funghi
La malattia dei 'Funghi' su Salvia coerulea si riferisce tipicamente a infezioni fungine che causano una varietà di sintomi, potenzialmente influenzando la salute e il valore estetico della pianta. È essenziale gestire queste infezioni per la longevità della pianta.
 detail
Cicatrici
Le cicatrici su Salvia coerulea sono indicatori fisici di infezioni passate o lesioni. Possono influenzare l'aspetto della pianta, la crescita e la salute complessiva. Gestire il danno e prevenire ricorrenze è fondamentale per mantenere il vigore della pianta.
 detail
Marciume delle foglie
Il marciume fogliare di Salvia coerulea è una malattia fungina dannosa, che spesso causa gravi ingiallimenti, appassimenti e infine la morte delle foglie della pianta. Può ostacolare la crescita della pianta e ridurne la vitalità complessiva, rendendo necessari una diagnosi e un intervento tempestivi.
 detail
Appassimento della punta delle foglie
Il disseccamento delle estremità delle foglie è una malattia che attacca la vibrante Salvia coerulea, portando all'appassimento e alla morte della pianta se non affrontata. La malattia è spesso associata a fattori di stress della pianta e a condizioni sfavorevoli.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Salvia coerulea, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Tacca
La tacca è una malattia che colpisce la fogliatura di Salvia coerulea, compromettendo la vitalità e l'estetica della pianta. È caratterizzata da indentazioni o 'tacche' sulle foglie, riducendo l'efficienza fotosintetica.
Scopri di più su Tacca more
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
Bruchi
Bruchi Bruchi Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Soluzioni: Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi: Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite. Per i casi meno gravi: Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Scopri di più su Bruchi more
Macchia bruna
Macchia bruna Macchia bruna Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più su Macchia bruna more
close
plant poor
Tacca
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Tacca su Salvia coerulea?
Qual è la malattia di Tacca su Salvia coerulea?
La tacca è una malattia che colpisce la fogliatura di Salvia coerulea, compromettendo la vitalità e l'estetica della pianta. È caratterizzata da indentazioni o 'tacche' sulle foglie, riducendo l'efficienza fotosintetica.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Taccionotabili tacche e bordi irregolari lungo le foglie di Salvia coerulea. Le foglie gravemente colpite possono mostrare una perdita di tessuto sostanziale, che potenzialmente influisce sulla salute complessiva della pianta.
Quali sono le cause della malattia di Tacca su Salvia coerulea ?
Quali sono le cause della malattia di Tacca su Salvia coerulea ?
1
Infestazione da Insetti
In particolare, insetti che masticano foglie come certi coleotteri e bruchi causano le tacche nutrendosi sui bordi delle foglie.
Come trattare la malattia Tacca su Salvia coerulea?
Come trattare la malattia Tacca su Salvia coerulea?
1
Non pesticida
Rimozione Manuale: Rimuovere fisicamente i parassiti visibili dalle foglie di Salvia coerulea quotidianamente.

Predatori Naturali: Introdurre insetti benefici che predano le specie parassite che causano le tacche.
2
Pesticida
Sapone Insetticida: Applicare sapone insetticida sulle aree infestate seguendo le istruzioni sull'etichetta per dosaggio e frequenza.

Insetticidi Sistemiche: Utilizzare insetticidi sistemiche per fornire una protezione più duratura contro gli insetti che masticano le foglie.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Bruchi
plant poor
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Panoramica
Panoramica
Bruchi può causare problemi ai giardinieri domestici. Se non gestiti, questi insetti possono defogliare una pianta in pochi giorni. Tuttavia, i giardinieri domestici devono affrontare una sfida perché questi bruchi alla fine si trasformano in bellissime farfalle e falene, che sono importanti per l'impollinazione e l'ecosistema generale. Esistono migliaia di specie diverse di bruchi e molti prenderanno di mira solo alcune piante. Se i bruchi rappresentano un problema, possono essere rimossi a mano, oppure i giardinieri possono utilizzare reti a prova di insetti per proteggere le loro preziose piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Bruchi sono le larve di farfalle e falene. Durante i mesi più caldi, le farfalle e le falene che visitano i giardini depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie. Quando le minuscole uova si schiudono, le giovani larve emergono e iniziano a nutrirsi delle foglie della pianta. A seconda di quante larve si sono schiuse, possono facilmente defogliare la pianta in un periodo di tempo molto breve. Bruchi perderà la pelle man mano che crescono, circa 4 o 5 volte durante questo ciclo di alimentazione. I sintomi delle piante che mangiano bruchi appaiono come buchi nelle foglie. Anche i bordi delle foglie possono essere mangiati e anche i fiori possono essere colpiti. Alcuni sono facili da vedere, ma altri devono essere cercati. Questo perché i loro corpi sono spesso mimetizzati per sembrare parte della pianta. I giardinieri devono guardare attentamente lungo gli steli della pianta e sotto le foglie. Inoltre, cerca minuscole uova bianche, gialle o marroni che possono essere trovate in gruppi sul lato inferiore delle foglie. Una volta che il bruco è completamente cresciuto, si trasforma in una pupa o crisalide. Quindi, dopo un periodo di tempo variabile a seconda della specie, dalla pupa emergerà una farfalla o una falena e il ciclo ricomincia.
Soluzioni
Soluzioni
Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi:
  1. Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti.
  2. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo.
  3. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite.
Per i casi meno gravi:
  1. Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata.
  2. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Prevenzione
Prevenzione
La prevenzione può richiedere uno sforzo minore rispetto ai tentativi di sradicare le infestazioni che sono già iniziate. Ecco i nostri migliori passi per la prevenzione:
  1. Monitorare le piante . Controlla regolarmente le piante per le uova di bruco sulle foglie. Se non appartengono a una specie in via di estinzione, dovrebbero essere schiacciati.
  2. Usa una rete per insetti . Copri le piante con una rete per insetti per evitare che farfalle e falene depongano le uova sulle piante.
  3. Applicare farina fossile . Applicare DE sulle piante all'inizio della stagione e riapplicare dopo la pioggia.
  4. Incoraggiare la diversità vegetale . Questo attirerà gli insetti predatori comprese le vespe parassite.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Macchia bruna
plant poor
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Panoramica
Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
  • Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
  • Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
  • Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
  • Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
  • I margini delle foglie possono ingiallire.
  • Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
  • Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
  • La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
  • Defogliazione prematura parziale o completa
  • Crescita ridotta
  • Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.
Soluzioni
Soluzioni
Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione.
  1. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più.
  2. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi.
  3. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Come molte altre malattie, è più facile prevenire macchia bruna che curarlo, e questo viene fatto attraverso pratiche culturali.
  • Elimina le foglie autunnali dal terreno prima dell'inverno per ridurre al minimo i luoghi in cui funghi e batteri possono svernare.
  • Mantenere un buon movimento dell'aria tra le piante attraverso un'adeguata spaziatura tra le piante.
  • Aumenta la circolazione dell'aria attraverso il centro delle piante attraverso la potatura.
  • Pulisci accuratamente tutti gli strumenti di potatura dopo aver lavorato con piante malate.
  • Non gettare mai materiale vegetale malato in un cumulo di compost.
  • Evitare l'irrigazione sopraelevata per mantenere l'umidità lontana dal fogliame.
  • Mantieni le piante sane fornendo luce solare, acqua e fertilizzanti adeguati.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Salvia Coerulea

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
60 a 150 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera inoltrata, Estate, Autunno
Colore del fiore
Colore del fiore
Blu
Viola
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
identify

Identifica rapidamente Salvia coerulea

feedback
Feedback
feedback
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Salvia coerulea è una robusta pianta perenne erbacea che di solito raggiunge un'altezza e una larghezza notevoli, circa 1,5 metri (5 piedi). Questo membro della famiglia delle Lamiaceae presenta un fogliame rigoglioso, caratterizzato da foglie ovate a forma di lancia con una superficie notevolmente strutturata. La pianta è facilmente riconoscibile per i suoi fiori vividamente blu a viola, che sono tubolari e mostrano un prominente labbro inferiore, attirando una varietà di impollinatori. Le infiorescenze portate su lunghe spighe aggiungono al suo fascino ornamentale.
Salvia coerulea identify image Salvia coerulea identify image Salvia coerulea identify image Salvia coerulea identify image Salvia coerulea identify image
Per saperne di più sull'identificazione Salvia coerulea
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Perché salvia coerulea si affloscia?

more more
Alcune specie di salvia coerulea sono inclini all’afflosciamento. Può trattarsi di un indice della presenza di una quantità eccessiva di acqua, di fertilizzante o di una scarsa esposizione alla luce solare. Qualunque sia la causa, l’afflosciamento del salvia coerulea solitamente indica che è ora di potarlo o dividerlo.
care_new_plant

Prendersi Cura di una Nuova Pianta

feedback
new-plant
Le seguenti immagini e istruzioni per le pianta da fiore hanno lo scopo di aiutare le tue piante ad adattarsi e a prosperare in un nuovo ambiente.
more
1
Scegliere una Pianta da Frutto Sana
check-health

Controlla la Sua Salute

part
Pianta Intera
Chioma simmetrica, rami uniformemente distribuiti, forma piena e compatta, assenza di crescita eccessiva, internodi ravvicinati e dimensioni uniformi delle foglie.
part
Fiori
Molti boccioli non aperti sono strettamente attaccati, senza cadere facilmente quando vengono scossi, e non mostrano macchie malate o appassimenti sui petali.
part
Rami
I rami non sono appassiti e il tronco non presenta fori o danni.
part
Steli
Nessuna muffa, imbrunimento o marciume molle alla base della pianta.
more
Foglie
Controllate l'interno della pianta, le zone d'ombra e di sovrapposizione, il retro delle foglie. Colore uniforme, assenza di ingiallimento, di macchie marroni, di insetti striscianti, di ragnatele, di deformazioni o di appassimento.
health-trouble

Risoluzione dei Problemi di Salute

Pianta Intera
Rami
Steli
Fiori
Foglie
more
more 1 Chioma asimmetrica o ramificazione mancante e disomogenea: potate i rami deboli ed esili della porzione più grande della chioma asimmetrica, quindi tagliate i rami più grandi cresciuti.
more
more 2 Gli internodi sono più lunghi nella parte superiore, le foglie sono rade e più piccole nella parte superiore: aumentare l'intensità o la durata della luce.
more
more 1 Rami secchi: verificare se il ramo è ancora vivo staccando una piccola sezione di corteccia e tagliare i rami secchi. Fate attenzione ai segni di infestazione da insetti all'interno del ramo.
more
more 2 Corteccia con fori: iniettare l'insetticida nei fori e applicare un insetticida sistemico alle radici.
more
more 3 Corteccia danneggiata: spennellare un agente cicatrizzante ed evitare di bagnare la ferita.
more
Muffa, imbrunimento o marciume molle alla base: collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
more
more 1 Molti fiori sono già sbocciati: abbassare la temperatura dell'ambiente per prolungare il periodo di fioritura. Potare tempestivamente i fiori morenti per evitare l'impoverimento delle sostanze nutritive.
more
more 2 Caduta dei boccioli di fiori: Mantenere una temperatura di 15-25℃, collocare in una zona luminosa ma ombreggiata, annaffiare frequentemente ed evitare di concimare.
more
more 3 I petali dei fiori presentano macchie o malattie: evitare di spruzzare acqua direttamente sui petali.
more
more 4 Appassimento dei fiori: evitare un terreno troppo umido o troppo secco. Toccando il terriccio con il dito, deve risultare umido ma senza lasciare tracce d'acqua sul dito.
more
more 1 Colore delle foglie non uniforme e ingiallimento: potate le foglie gialle e controllate se ci sono segni di marciume alla base della pianta. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
more
more 2 Macchie marroni o piccole macchie gialle: collocare la pianta in un'area ventilata ed evitare di annaffiare le foglie. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
more
more 3 Minuscoli insetti striscianti sul retro delle foglie o ragnatele tra le foglie: aumentare l'esposizione alla luce e spruzzare insetticidi per i casi più gravi.
more
more 4 Deformazioni o parti mancanti sulle foglie: determinare se si tratta di danni fisici o di infestazioni di parassiti. I danni lineari o da strappo sono fisici, mentre gli altri sono parassiti. Spruzzare un insetticida.
more
more 5 Foglie appassite: fornire un'ombra parziale ed evitare un'eccessiva esposizione al sole. Rimuovere da 1/3 a 1/2 delle foglie nei casi più gravi.
check-condition

Controlla le Sue Condizioni di Crescita

more
Controllo del Terreno
Il terreno deve avere un odore fresco come dopo la pioggia e non deve avere un odore di muffa.
more
Controllo della Luce
Controllate il fabbisogno di luce della pianta e se corrisponde alla posizione di impianto.
more
Controllo della Ventilazione
Assicurare una buona ventilazione.
more
Controllo della Temperatura
Assicurarsi che la temperatura esterna sia adatta alle piante.
condition-trouble

Risoluzione dei Problemi delle Condizioni

Terreno
Temperatura ideale
Ventilazione
Luce adatta
check
Terriccio per vasi, Terriccio misto a muschio di torba
Terreno
Il terreno ha un odore di muffa o di sporco: controllare che l'apparato radicale non sia deteriorato, collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
check
0℃ to 35℃
Temperatura ideale
La temperatura è troppo bassa: Spostate temporaneamente le piante all'interno e poi all'esterno quando la temperatura è adeguata.
check
Ben ventilato
Ventilazione
Ambiente non ventilato: può provocare marciume radicale, malattie e caduta dei fiori. Posizionate le piante in un luogo arieggiato, evitando i punti morti.
check
Pieno sole, Sole parziale
Luce adatta
Luce insufficiente: ridurre adeguatamente la luce durante il periodo di fioritura, ma non un ambiente completamente ombreggiato. Dopo la fioritura, passare al normale ambiente di coltivazione. Per le piante con lunghi periodi di fioritura e fruttificazione, fornire luce normale per evitare l'accorciamento.
Recupero del trapianto: Dopo il trapianto, le piante in vaso devono essere temporaneamente ombreggiate, quindi trasferite alla luce normale dopo una settimana se non si verificano cali anomali o appassimenti. Per le piante in piena terra, ombreggiare per una settimana e poi trasferire alla luce normale oppure prestare attenzione alle annaffiature.
more
2
Adattare la Tua Nuova Pianta da Fiore
Passo 1
condition-image
Rinvaso
Piante in vaso - Aspettate che la fase di fioritura sia terminata prima di cambiare i vasi. Piante interrate - piantate direttamente facendo attenzione a non danneggiare l'apparato radicale e a non rimuovere il terreno.
Passo 2
condition-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
Passo 3
condition-image
Annaffiatura
Innaffiare in modo appropriato. Innaffiare più frequentemente le piante appena trapiantate o acquistate per mantenere il terreno costantemente umido per almeno 2 settimane. Evitate di innaffiare troppo, non innaffiate quando l'acqua è presente sul dito dopo aver toccato il terreno. Sia l'innaffiatura sommersa che quella eccessiva possono causare la caduta dei fiori o dei frutti delle piante.
Passo 4
condition-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Luminosità
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Pieno sole
Ideale
Più di 6 ore di luce solare
Sole parziale
Tolleranza
Circa 3-6 ore di luce solare
Osserva come la luce solare si muove con grazia attraverso il tuo giardino e scegli punti che offrano il perfetto equilibrio tra luce e ombra per le tue piante, garantendo la loro felicità.
Informazioni Essenziali
Salvia coerulea Predilige una generosa esposizione al sole, prosperando in aree dove può assorbire i raggi per la maggior parte del giorno. Originaria di habitat soleggiati, tollera un po' di ombra, ma la luce abbondante garantisce una crescita ottimale. Evitare l'ombra eccessiva per mantenere la vitalità della pianta.
Ideale
Tollerabile
Non adatta
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Illuminazione artificiale
Le piante d'appartamento richiedono una luce adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, specialmente in inverno o in spazi meno soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione vitale, promuovendo una crescita più rapida e più sana.
Scopri di più
Le piante da interno richiedono una illuminazione adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, soprattutto in inverno o in spazi poco soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione fondamentale, promuovendo una crescita più rapida e sana.
1. Scegli il tipo giusto di luce artificiale: Le luci a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione delle piante da interno perché possono essere personalizzate per fornire le specifiche lunghezze d'onda di luce di cui le tue piante hanno bisogno.
Le piante a pieno sole necessitano di 30-50W/piede quadrato di luce artificiale, le piante a mezz'ombra necessitano di 20-30W/piede quadrato e le piante in ombra completa necessitano di 10-20W/piede quadrato.
2. Determina la distanza appropriata: Posiziona la fonte luminosa a 12-36 pollici sopra la pianta per imitare la luce solare naturale.
3. Determina la durata: Imita la durata delle ore di luce solare naturale per la tua specie di pianta. La maggior parte delle piante ha bisogno di 8-12 ore di luce al giorno.
Sintomi importanti
Sintomi di luce insufficiente in %s
Salvia coerulea prospera in pieno sole e viene comunemente coltivata all'aperto, dove riceve un'ampia luce solare. Se collocata in ambienti con illuminazione inadeguata, i sintomi di carenza di luce possono non essere immediatamente evidenti.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Foglie piccole
Una volta maturate, le nuove foglie possono diventare più piccole rispetto alle precedenti.
Crescita stentata o rada
Gli spazi tra le foglie o gli steli del vostro salvia coerulea possono allungarsi, dando luogo a un aspetto sottile e allungato. Questo può far sembrare la pianta rada e debole e può facilmente rompersi o inclinarsi a causa del suo stesso peso.
Caduta delle foglie più rapida
Quando le piante sono esposte a condizioni di scarsa luminosità, tendono a eliminare precocemente le foglie più vecchie per conservare le risorse. Entro un tempo limitato, queste risorse possono essere utilizzate per far crescere nuove foglie, fino a quando le riserve energetiche della pianta non si esauriscono.
Crescita rallentata o assente
Salvia coerulea Quando le condizioni di luce sono scarse, la pianta entra in una modalità di sopravvivenza che porta a un arresto della produzione di foglie. Di conseguenza, la crescita della pianta subisce un ritardo o si arresta del tutto.
Nuove foglie di colore più chiaro
Una luce solare insufficiente può far sì che le foglie sviluppino colori irregolari o appaiano pallide. Ciò indica una mancanza di clorofilla e di nutrienti essenziali.
Soluzioni
1. Per garantire una crescita ottimale, spostare gradualmente le piante in una posizione più soleggiata ogni settimana, finché non ricevono almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno. Utilizzare una finestra rivolta a sud e tenere le tende aperte durante il giorno per massimizzare l'esposizione alla luce solare e l'accumulo di nutrienti.2. Per fornire luce aggiuntiva alla pianta, considerare l'utilizzo di luci artificiali se la pianta è grande o non facilmente spostabile. Mantenere accesa una lampada da scrivania o da soffitto per almeno 8 ore al giorno, oppure investire in luci di coltivazione professionali per una luce abbondante.
Sintomi di luce eccessiva in %s
Salvia coerulea prospera in piena esposizione al sole e può tollerare la luce solare intensa. Grazie alla loro notevole resistenza, i sintomi delle scottature solari possono non essere facilmente visibili, poiché ne soffrono raramente.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Clorosi
La clorosi è una condizione in cui le foglie della pianta perdono il loro colore verde e diventano gialle. Ciò è dovuto al deterioramento della clorofilla a causa di un'eccessiva esposizione alla luce solare, che influisce negativamente sulla capacità della pianta di fotosintetizzare.
Surriscaldamento
La scottatura solare si verifica quando le foglie o i fusti della pianta vengono danneggiati dall'esposizione alla luce solare intensa. Si manifesta come aree pallide, sbiancate o necrotiche sul tessuto della pianta e può ridurre la salute complessiva della pianta.
Arricciamento delle foglie
Il ricciolo delle foglie è un sintomo in cui le foglie si arricciano o si attorcigliano in condizioni di luce solare estrema. Questo è un meccanismo di difesa utilizzato dalla pianta per ridurre la superficie esposta alla luce solare, minimizzando la perdita d'acqua e i danni.
Appassimento
L'appassimento si verifica quando una pianta perde la pressione di turgore e le sue foglie e i suoi fusti cominciano a pendere. Un'eccessiva esposizione alla luce solare può causare l'appassimento aumentando la perdita d'acqua della pianta attraverso la traspirazione, rendendo difficile per la pianta mantenere un'adeguata idratazione.
Bruciature Fogliari
La bruciatura delle foglie è un sintomo caratterizzato dall'aspetto di margini o aree marroni, secchi e croccanti sulle foglie a causa di una luce solare eccessiva. Ciò può portare a una riduzione della capacità fotosintetica e alla salute complessiva della pianta.
Soluzioni
1. Sposta la tua pianta nella posizione ottimale in cui può ricevere abbondante luce solare ma anche un po' di ombra. Una finestra esposta a est è una scelta ideale poiché la luce del mattino è più delicata. In questo modo, la tua pianta potrà godere di abbondante luce solare riducendo al contempo il rischio di scottature.2. Si consiglia di potare eventuali parti completamente disidratate o appassite della pianta.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Temperatura
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Ideale
Tollerabile
Non adatta
Proprio come le persone, ogni pianta ha le sue preferenze. Informarti sulle esigenze di temperatura delle tue piante e crea un ambiente confortante affinché possano prosperare. Man mano che ti prendi cura delle tue piante, il tuo legame con loro si approfondirà. Affidati alla tua intuizione mentre impari sulle loro esigenze di temperatura, celebrando il viaggio che condividete. Monitora amorevolmente la temperatura intorno alle tue piante e modifica il loro ambiente se necessario. Un termometro può essere il tuo alleato in questo impegno sincero. Sii paziente e gentile con te stesso mentre esplori le esigenze di temperatura delle tue piante. Apprezza i tuoi successi, impara dalle sfide e nutri il tuo giardino con amore, creando un rifugio che rifletta il calore della tua cura.
Informazioni Essenziali
Salvia coerulea predilige temperature comprese tra 59 e 95 ℉ (15-35 ℃), adattandosi al suo ambiente di crescita nativo in relazione alle esigenze di temperatura. Per adattarsi alle diverse stagioni, tenere la pianta in un luogo più fresco durante l'estate e più caldo durante l'inverno per proteggerla dai danni del gelo.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto