
Camadorea
Nome botanico: Chamaedorea
Camadorea
Nome botanico: Chamaedorea


Descrizione

Le camadorea, come suggerisce il nome, sono un genere di palme di piccole dimensioni, molto apprezzate come ornamentali da appartamento, oltre che per il loro aspetto, anche per la loro resistenza e longevità. In natura purtroppo, molte specie di questa pianta si stanno estinguendo mentre si è scoperto che possono essere allevate con successo nell'idrocoltura. Il nome latino Chamaedorea ha il singolare significato di "dono basso".

Specie di Camadorea


Chamaedorea metallica
Chamaedorea metallica è una specie di pianta da fiore della famiglia delle Arecaceae.

Palma da gatto
La palma da gatto si sviluppa lungo le sponde dei torrenti nel sud-est del Messico. Questa specie è diffusa notevolmente per la coltivazione in vaso negli appartamenti o nei parchi. A fine inverno e all’inizio della primavera produce fiori a pendolo di un bel colore giallo acceso.

Palma di Bambù
La palma di Bambù è una caratterizzata da un fusto di una consistenza molto particolare, simile a quella del bambù. Una particolarità, questa, che la rende una pianta da interni estremamente apprezzata, tanto da essere divenuta una delle migliori piante per l'interior design.

Palma della fortuna
La palma della fortuna è una piccola pianta che in Italia figura nella lista delle ornamentali da appartamento più diffuse, eppure, nei suoi luoghi di origine, sta rischiando di scomparire. Si tratta di una pianta resistente e nota per la sua longevità, oltre che per la crescita lenta. Ama essere dimorata in luoghi luminosi, ma teme la luce diretta del sole.

Chamaedorea linearis
Le chamaedorea linearis, come suggerisce il nome, sono un genere di palme di piccole dimensioni, molto apprezzate come ornamentali da appartamento, oltre che per il loro aspetto, anche per la loro resistenza e longevità. In natura purtroppo, molte specie di questa pianta si stanno estinguendo mentre si è scoperto che possono essere allevate con successo nell'idrocoltura. Il nome latino Chamaedorea linearis ha il singolare significato di "dono basso".

Chamaedorea pinnatifrons
Le chamaedorea pinnatifrons, come suggerisce il nome, sono un genere di palme di piccole dimensioni, molto apprezzate come ornamentali da appartamento, oltre che per il loro aspetto, anche per la loro resistenza e longevità. In natura purtroppo, molte specie di questa pianta si stanno estinguendo mentre si è scoperto che possono essere allevate con successo nell'idrocoltura. Il nome latino Chamaedorea pinnatifrons ha il singolare significato di "dono basso".

Chamaedorea deckeriana
Le chamaedorea deckeriana, come suggerisce il nome, sono un genere di palme di piccole dimensioni, molto apprezzate come ornamentali da appartamento, oltre che per il loro aspetto, anche per la loro resistenza e longevità. In natura purtroppo, molte specie di questa pianta si stanno estinguendo mentre si è scoperto che possono essere allevate con successo nell'idrocoltura. Il nome latino Chamaedorea deckeriana ha il singolare significato di "dono basso".




Classificazione scientifica
