
Cymbidium
Nome botanico: Cymbidium
Cymbidium
Nome botanico: Cymbidium


Descrizione

La cymbidium è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Specie di Cymbidium


Cymbidium dayanum
La cymbidium dayanum è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium aloifolium
La cymbidium aloifolium è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium lowianum
La cymbidium lowianum è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium sinense
È un'orchidea di piccole dimensioni, con comportamento prevalentemente epifita sugli alberi delle foreste tropicali, ma talvolta anche litofita dove si raccoglie un po' di humus fertile nei crepacci. C. sinense presenta pseudobulbi ovoidali, che portano foglie strette lineari, ad apice acuto di colore verde chiaro e lucide.

Cymbidium Strathtyne 'Cooksbridge'
La cymbidium Strathtyne 'Cooksbridge' è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium Rievaulx 'Cooksbridge'
La cymbidium Rievaulx 'Cooksbridge' è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium faberi
Gli pseudocormi sono piccoli e hanno 5-9 radici a forma di radici. Le foglie si estendono per un'altezza di circa 50 cm e sono sottili e in pelle. Gli steli dei fiori sono dritti e danno 10-20 fiori dalla punta a sotto il centro. Il fiore è simile a Shunlan. Il setto si apre, ma la punta si piega leggermente verso la parte anteriore. I sepali e i petali laterali sono di colore da giallo a verde, i petali delle labbra sono da verde chiaro a bianco, con macchie viola rossastre ruvide. In apparenza, è molto più alto di Chunlan, in Cina. Le foglie sono molto più sottili e lunghe e le lame della sega sono ruvide e rigide, simili allo shunlan giapponese. La forma del fiore è più simile allo shunlan giapponese che allo chunlan cinese selvaggio. L'unica ovvia differenza è che le rughe penetrano nel labbro. Gli pseudocormi sono troppo piccoli per essere visti a prima vista. Invece, le radici sono spesse e ben sviluppate, e si ritiene che questo sia responsabile della conservazione dei nutrienti.

Cymbidium finlaysonianum
La cymbidium finlaysonianum è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium eburneum
La cymbidium eburneum è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium hookerianum
La cymbidium hookerianum è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium ensifolium
Le foglie sono lunghe 30 a 60 cm e sono piatte e delicate, ma quando sono asciutte compaiono molte strisce. Il diametro del fiore è di 4 a 5 cm, simile a Shunlan.

Cymbidium goeringii
La cymbidium goeringii è una splendida varietà di orchidea diffusa nelle regioni dell’Asia orientale e caratterizzata dalla presenza di piccoli fiori bianchi leggermente screziati di viola e dal profumo particolarmente intenso, qualità che la rendono perfetta come ornamentale. Inoltre, si distingue per la sua incredibile resistenza al freddo.

Cymbidium madidum
La cymbidium madidum è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium 'Rembrandt'
La cymbidium 'Rembrandt' è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium 'Ice Cascade'
La cymbidium 'Ice Cascade' è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.

Cymbidium canaliculatum
La cymbidium canaliculatum è un’orchidea che comprende un’ottantina di specie. In natura cresce sia sugli alberi che sul terreno. È una pianta molto decorativa, in quanto gli steli, che si sviluppano generalmente in inverno, possono raggiungere il metro di lunghezza e portare fino a venti grandi fiori, di varie colorazioni e duraturi anche da recisi.




Classificazione scientifica

Divisione
Piante vascolari Classe
Monocotiledoni Ordine
Asparagales Famiglia
Orchidacee Genere
Cymbidium