
Jasminum
Nome botanico: Jasminum
Jasminum
Nome botanico: Jasminum


Descrizione

Le specie del genere jasminum sono delle meravigliose ornamentali da giardino, spesso impiegate anche per la realizzazione di siepi, grazie ai fiori bianchi dall’aspetto delicato e dalla fragranza incantevole. Infatti, in alcune zone del Sud Italia, queste piante vengono coltivate a livello industriale per la produzione di profumi.

Specie di Jasminum


Jasminum sambac 'Grand Duke of Tuscany'
Le specie del genere jasminum sambac 'Grand Duke of Tuscany' sono delle meravigliose ornamentali da giardino, spesso impiegate anche per la realizzazione di siepi, grazie ai fiori bianchi dall’aspetto delicato e dalla fragranza incantevole. Infatti, in alcune zone del Sud Italia, queste piante vengono coltivate a livello industriale per la produzione di profumi.

Gelsomino d'inverno
Il gelsomino d'inverno è una pianta dal notevole valore ornamentale: in particolare, viene coltivato come tappezzante, come bonsai ma anche come rampicante da pareti, in quanto è in grado di isolare gli edifici. Inoltre, rappresenta un riparo per la fauna selvatica. Dai suoi fiori vengono estratte essenze usate per la produzione di profumi, saponi e prodotti cosmetici.

Jasminum elongatum
Ha foglie pennate e masse di fiori bianchi, fortemente profumati, a forma di stella. Diametri del gambo della vite fino a 4 cm registrati. Di solito cresce come una vite ma può fiorire e frutti come un arbusto.

Gelsomino di Spagna
Il gelsomino di Spagna è una pianta sempreverde che sfoggia fiori piccoli e dall’aspetto delicato, caratteristica che la rende perfetta come ornamentale da giardino, in particolare per la realizzazione di siepi. Inoltre, i fiori emanano un profumo dolce e intenso, e pertanto vengono largamente impiegati nel settore della profumeria e della cosmetica.

Jasminum officinale 'Inverleith'
Le specie del genere jasminum officinale 'Inverleith' sono delle meravigliose ornamentali da giardino, spesso impiegate anche per la realizzazione di siepi, grazie ai fiori bianchi dall’aspetto delicato e dalla fragranza incantevole. Infatti, in alcune zone del Sud Italia, queste piante vengono coltivate a livello industriale per la produzione di profumi.

Jasminum multiflorum
Le specie del genere jasminum multiflorum sono delle meravigliose ornamentali da giardino, spesso impiegate anche per la realizzazione di siepi, grazie ai fiori bianchi dall’aspetto delicato e dalla fragranza incantevole. Infatti, in alcune zone del Sud Italia, queste piante vengono coltivate a livello industriale per la produzione di profumi.

Jasminum nervosum
Le specie del genere jasminum nervosum sono delle meravigliose ornamentali da giardino, spesso impiegate anche per la realizzazione di siepi, grazie ai fiori bianchi dall’aspetto delicato e dalla fragranza incantevole. Infatti, in alcune zone del Sud Italia, queste piante vengono coltivate a livello industriale per la produzione di profumi.

Jasminum officinale 'Argenteovariegatum'
Le specie del genere jasminum officinale 'Argenteovariegatum' sono delle meravigliose ornamentali da giardino, spesso impiegate anche per la realizzazione di siepi, grazie ai fiori bianchi dall’aspetto delicato e dalla fragranza incantevole. Infatti, in alcune zone del Sud Italia, queste piante vengono coltivate a livello industriale per la produzione di profumi.

Gelsomino primulino
Il gelsomino primulino è una pianta rampicante che in Italia si trova i natura soltanto in Lombardia. Fiorisce tra il finire dell'inverno e l'inizio della primavera con dei deliziosi fiori gialli che danno un tocco d'allegria. A differenza di altre specie del genere, non emana alcuna fragranza.

Gelsomino comune
La fragranza tipica del gelsomino comune è popolare e amatissima: si ricava dai fiori per essere utilizzata nelle essenze. Gli utilizzi di questa pianta sono molteplici, tra cui quello della coltivazione a scopo ornamentale in giardini e residenze. Le infiorescenze appaiono in estate e hanno un colore bianco puro.

Gelsomino Marzolino
Il gelsomino Marzolino è una pianta rampicante, piuttosto rustica, apprezzata come ornamentale da giardino, in particolare per l'intenso profumo dei suoi fiori che, tra tutti i gelsomini, sono i primi a fiorire, verso la fine dell'inverno. Ha bisogno di dimorare in un luogo soleggiato e al riparo dal vento, teme inoltre il freddo intenso e le gelate.

Gelsomino d'Arabia
Il gelsomino d'Arabia è una specie arbustiva molto nota e commerciata per via della sua bellezza e dei suoi vari utilizzi. Produce infatti dei fiorellini di colore bianco molto profumati che, per via del profumo che emanano, vengono fra l'altro utilizzati per la realizzazione di un tè.




Classificazione scientifica
