PictureThis
camera identify
Usa l'App
tab list
HOME Identifica Applicazione
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti
care_new_plant care_new_plant
Cura della Nuova Pianta

Come Prendersi Cura di Orchidea Bamboo

Il orchidea bamboo è una specie molto decorativa utilizzata spesso in ambito di giardinaggio, per via dei suoi fiori vivaci; solitamente sono bianchi con sfumature rosa o lavanda. Il periodo giusto per osservare questi fiori è tra la fine dell’inverno e l’inizio primavera. Grazie all'ibridatore giapponese Jiro Yamamoto, che ha contribuito alla creazione di altre varianti, la pianta è stata apprezzata ovunque nel mondo.
symbolism

Simbolismo

Temperamento forte e amabile
Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Sole parziale
Orchidea bamboo
Orchidea bamboo
Orchidea bamboo
Orchidea bamboo
Orchidea bamboo
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

Cultivation:FertilizerDetail

Fertilizzazione

Orchidea bamboo non ha bisogno di molto fertilizzante . Per favorire la crescita, applicare un fertilizzante ricco di azoto (NPK = 30-10-10) ogni 10 giorni circa dopo la germinazione in primavera. All'inizio dell'estate, passare a un fertilizzante bilanciato (NPK = 20-20-20). L'applicazione di un fertilizzante ricco di fosforo può favorire la fioritura in autunno.
Cultivation:FertilizerDetail
Perché devo concimare il mio Orchidea bamboo?
I fertilizzanti, e i nutrienti del terreno in generale, sono una forma essenziale di carburante che il vostro Orchidea bamboo utilizzerà per mantenere una crescita sana. In generale, le piante utilizzano le sostanze nutritive presenti nel terreno per sviluppare nuovo materiale vegetale e mantenere in buone condizioni i componenti esistenti. Per la Orchidea bamboo, in particolare, la concimazione è necessaria per aiutare questa pianta a mostrare la versione migliore dei suoi fiori. Poiché i fiori sono la principale forma di attrazione di questa pianta, la maggior parte dei giardinieri vorrà fare tutto il possibile per garantire che i fiori appaiano nella loro forma migliore. La concimazione è uno dei modi più affidabili per aiutare il vostro Orchidea bamboo a produrre le migliori fioriture possibili.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Orchidea bamboo?
Il Orchidea bamboo attraversa due fasi principali nel corso dell'anno. La prima è la fase di dormienza, durante la quale la pianta non cresce affatto. Questa fase dormiente si svolge durante l'inverno. L'altra fase è quella della crescita attiva, che si svolge in primavera e in autunno, quando il vostro Orchidea bamboo avrà più bisogno di concimazione. In genere, è meglio concimare il vostro Orchidea bamboo a partire dai mesi primaverili. Dovreste ripetere la concimazione circa una volta al mese per il resto della primavera e per la maggior parte dell'estate. Con l'avvicinarsi dell'autunno, si può iniziare a ridurre il tasso di concimazione.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Orchidea bamboo?
Si vuole sostenere la crescita di Orchidea bamboo, ma non si vuole nemmeno provocare una bruciatura delle radici. La pianta cresce attivamente in primavera e in estate, ed è in questo periodo che sono necessari i nutrienti extra. In autunno e in inverno, la pianta entra nella fase di dormienza. È il momento di smettere di concimare.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Orchidea bamboo?
Il fertilizzante ideale per un Orchidea bamboo è una miscela relativamente equilibrata dei tre principali nutrienti per le piante, con quantità leggermente superiori di fosforo. In alternativa, alcuni giardinieri scelgono di migliorare il terreno di Orchidea bamboo aggiungendo materiali organici come compost, getti di vermi e letame. I fertilizzanti possono essere di diverse forme e la maggior parte di essi funzionerà bene per il vostro Orchidea bamboo. Tuttavia, alcuni dei migliori fertilizzanti per Orchidea bamboo sono disponibili in forma liquida o in polvere. Indipendentemente dal tipo di fertilizzante utilizzato, bisogna assicurarsi di diluirlo e di applicarlo durante l'irrigazione del Orchidea bamboo.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Orchidea bamboo?
Una volta trovato il fertilizzante adatto e appreso il programma di concimazione ideale per il vostro Orchidea bamboo, siete pronti a imparare come applicare il fertilizzante. Per nutrire il vostro Orchidea bamboo, il metodo più affidabile è quello di mescolare il fertilizzante liquido con acqua prima di applicarlo al terreno. Ogni fertilizzante può avere indicazioni diverse su come nutrire le piante. Di solito, è meglio seguire le indicazioni del produttore su come utilizzare il fertilizzante prodotto. Queste istruzioni dovrebbero includere informazioni su come diluire correttamente il fertilizzante per evitare una sovraconcimazione. Mescolare il fertilizzante con l'acqua è un processo semplice e, una volta completato, non resta che versare la miscela nel terreno in cui vive il vostro Orchidea bamboo.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Orchidea bamboo?
La sovraconcimazione è un aspetto da tenere in considerazione quando ci si prende cura di qualsiasi pianta, ma è particolarmente importante quando si coltiva una Orchidea bamboo. Una Orchidea bamboo, se sovraconcimata, mostrerà chiari segni di sofferenza che, a volte, possono essere così gravi da portare alla morte della pianta. Orchidea bamboo sovraconcimato probabilmente mostrerà anche uno scolorimento delle foglie, compreso l'imbrunimento. Nel peggiore dei casi, una concimazione eccessiva sottrae umidità alle radici della pianta, causandone il rapido declino.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Luce solare

Orchidea bamboo ama il pieno sole . Piantalo in un luogo con molta luce, ma non luce solare diretta. Fornire più di 6 ore di luce solare al giorno. Ricorda che una luce insufficiente si traduce in una scarsa qualità e può portare a fioriture ridotte o assenti.
Cultivation:SunlightDetail
lightmeter

Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.

Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di quante ore di luce solare ha bisogno Orchidea bamboo per crescere?
Le orchidee epifite che preferiscono il sole parziale hanno bisogno di 3-6 ore di luce diretta al giorno. Dovrebbero essere collocate in una posizione che riceva il sole al mattino e un po' d'ombra nel pomeriggio per evitare il surriscaldamento. Le orchidee che ricevono troppo sole diretto potrebbero scottare le foglie e seccarsi se non ricevono abbastanza umidità per sopportare il caldo.
Continua a leggere more
Cosa succederà se Orchidea bamboo non riceve abbastanza luce solare?
Se le orchidee epifite che preferiscono il sole parziale non ricevono abbastanza luce solare, potrebbero non produrre tante fioriture come in condizioni ideali. Inoltre, le loro foglie potrebbero assumere un colore verde più scuro del normale. I giardinieri dovrebbero assicurarsi che le loro piante ricevano abbastanza luce indiretta e ombra per evitare danni alle foglie e ai fiori.
Continua a leggere more
Cosa succede se Orchidea bamboo riceve troppa luce solare?
Le orchidee epifite che preferiscono il sole parziale possono sviluppare foglie bruciate dal sole e seccarsi se ricevono troppa luce solare diretta. I giardinieri dovrebbero fornire alle loro piante ombra e luce indiretta a sufficienza per evitare danni alle foglie e ai fiori. Dovrebbero anche assicurarsi che le piante ricevano abbastanza umidità per sostenerle durante il caldo. I giardinieri possono proteggere le loro piante collocandole in una posizione che riceva il sole al mattino e un po' d'ombra nel pomeriggio. Possono anche utilizzare tende o persiane trasparenti per fornire alle piante luce indiretta e ombra a sufficienza. Le orchidee epifite che preferiscono il sole parziale devono essere annaffiate regolarmente per mantenere i livelli di umidità e la salute di foglie e fiori. Fornendo alle piante luce, umidità e ombra a sufficienza, i giardinieri possono godere di splendide fioriture delle loro orchidee epifite per tutto l'anno.
Continua a leggere more
Cultivation:PruningDetail

Taglio

È meglio potare orchidea bamboo fiori appassiti di orchidea bamboo subito dopo la fioritura per ridurre il consumo di nutrienti non necessari e promuovere più fioriture. Taglia le foglie appassite e malate prontamente per aumentare la circolazione dell'aria, riducendo così parassiti e malattie.
Cultivation:PruningDetail
Il mio Orchidea bamboo ha bisogno di essere potato?
L'obiettivo abituale per il Orchidea bamboo è quello di farlo crescere il più grande e pieno possibile. Sebbene la pianta non richieda una potatura costante, può trarre beneficio dalla rimozione dei fiori vecchi e delle foglie danneggiate, morte o malate. Si possono anche tagliare le foglie se la pianta comincia a diventare troppo grande per il vaso e lo spazio in cui la si tiene.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per potare il mio Orchidea bamboo?
Orchidea bamboo non hanno un ciclo di dormienza invernale alle temperature adatte. Per questo motivo, la loro crescita rallenta con l'accorciarsi delle giornate, ma le foglie non muoiono. Cosa significa questo per la potatura? Significa che non c'è una stagione specifica in cui è meglio potare. L'ideale è aspettare che il fiore sbocci prima di potarlo, il che può richiedere circa un mese dopo la comparsa del fiore. La potatura a testa morta va effettuata verso la fine della primavera o quando solo pochi fiori sono sbiaditi. Dovreste sempre potare le foglie marroni o gialle quando le notate. Durante la fase di crescita, prestate attenzione alle foglie potenzialmente malate e rimuovetele se necessario.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Orchidea bamboo?
Dopo la potatura, i fusti e le foglie devono essere smaltiti compostando quelli sani o buttando via le parti malate. Prima o dopo la potatura si può anche concimare, per dare a Orchidea bamboo un piccolo apporto vitaminico che le fornisca le sostanze nutritive necessarie per proteggersi meglio da eventuali agenti patogeni o malattie vicine. Una volta terminata la potatura, non sono necessarie molte cure successive. Potrebbe beneficiare di una leggera annaffiatura e di un po' di concime liquido per incoraggiare la fioritura e la crescita.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Orchidea bamboo durante le diverse fasi di crescita?
È probabile che non stiate ottenendo il Orchidea bamboo da seme, il che significa che state già ottenendo una pianta matura. Poiché la pianta non ha un vero e proprio ciclo di dormienza, esistono solo due fasi: la fioritura e la non fioritura. Durante la fioritura, è necessario rimuovere solo le foglie gialle o morte e tagliare le punte marroni delle foglie. Evitate di eseguire troppe potature in questo periodo, perché potrebbero stressare la pianta. È comunque opportuno rimuovere le foglie malate o morte per mantenere la pianta presentabile. Il momento migliore per la potatura è dopo che i fiori sono già appassiti. È possibile rimuovere contemporaneamente sia i fiori esauriti sia le foglie vecchie e ingiallite. Se notate una grande quantità di foglie gialle, è possibile che stiate innaffiando troppo la vostra pianta o che non le stiate dando abbastanza nutrimento. Anche se le foglie gialle o marroni non sono sempre sinonimo di un problema, se notate un gran numero di foglie che cambiano colore, di solito significa che c'è un problema nella pianta.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Orchidea bamboo durante le diverse stagioni?
Essendo una pianta sempreverde, Orchidea bamboo non ha gli stessi cicli di quelle che si trovano nelle zone più fredde. Le foglie rimangono verdi per tutto l'anno, e questo è uno dei tanti motivi per cui è una pianta d'appartamento molto apprezzata. Se si desidera togliere la testa al fiore, è bene farlo dopo che i fiori sono già appassiti. Durante la fase di crescita, prestate attenzione alle foglie potenzialmente malate e rimuovetele se necessario.
Continua a leggere more
Ci sono istruzioni per la potatura del mio Orchidea bamboo?
Il modo in cui si pota il Orchidea bamboo dipende dal fatto che si tratti di una cura generale o di un'operazione a testa morta. Per la cura generale, è sufficiente tagliare i fiori già morti. Assicuratevi di avvicinarvi il più possibile alla base e di tagliare con un angolo di 45 gradi. Ripetete l'operazione per tutti gli steli con fiori appassiti. Successivamente, tagliate le foglie esterne vecchie e ingiallite. Se volete semplicemente sfoltire la pianta, iniziate dalla foglia più esterna e procedete verso l'interno. Evitate di rimuovere più del 30% delle foglie in una volta sola. Durante la fase di crescita, prestate attenzione alle foglie potenzialmente malate e rimuovetele se necessario.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Temperatura

Le piante di orchidee sono originarie delle regioni tropicali e subtropicali, preferendo condizioni calde e umide . Le temperature ottimali di crescita sono comprese tra 18 e 28 ℃ , ed è meglio se c'è una certa differenza di temperatura tra il giorno e la notte: ad esempio, 20-25 ℃ durante il giorno e 15-18 ℃ durante la notte. Orchidea bamboo è una pianta resistente alla siccità, ma non può tollerare il ristagno idrico e cresce bene al 50-70% di umidità. Se le punte delle foglie sono appassite, significa che l'ambiente è troppo secco. Utilizzare un umidificatore o un flacone spray per aumentare l'umidità dell'aria.
Cultivation:WaterAndHardinessDetail
Qual è la temperatura ottimale per Orchidea bamboo?
Sebbene Orchidea bamboo e Orchidea bamboo richiedano livelli diversi di manutenzione, entrambe crescono al meglio entro lo stesso intervallo di temperatura. Per far prosperare le piante da clima caldo, è consigliabile mantenerle tra i 75-90℉ (25-32℃). Orchidea bamboo può sopportare alcune temperature al di fuori di questo intervallo, ma se possibile, mantenete l'ambiente di coltivazione entro alcuni gradi da questi limiti. Per quanto riguarda le temperature più alte e più basse che Orchidea bamboo è in grado di sopportare, queste si collocano tra i 50℉ (15℃) del limite inferiore e i 95℉(35℃) del limite superiore. Poiché Orchidea bamboo preferisce un clima più caldo, crescendo tradizionalmente in estate se piantato all'aperto, l'intervallo di temperatura più basso è il più importante da evitare. Se si scende al di sotto dei 70℉ (25℃) si avrà una crescita rallentata e se si scende al di sotto dei 50℉ (15℃) si inizierà a danneggiare e persino a uccidere le piante.
Continua a leggere more
Il sito Orchidea bamboo richiede temperature diverse per le varie fasi di crescita?
Le Orchidea bamboo non fioriscono o fioriscono se tenute a basse temperature, quindi assicuratevi di mantenere un range costante per permettere loro di fiorire al massimo delle loro potenzialità. Anche gli sbalzi di temperatura sono dannosi, indipendentemente dalla fase di crescita in cui si trovano. Scendere sotto i 70℉ (25℃) e sopra i 90℉ (32℃) può rallentare e ostacolare la fase di crescita di Orchidea bamboo, mentre rimanere sotto i 50℉ (15℃) per lunghi periodi di tempo può impedirle di fiorire del tutto. Orchidea bamboo non è resistente e quindi ha bisogno di un ambiente ben curato per crescere correttamente. Dovrete mantenere il maggior controllo possibile sulla temperatura. Orchidea bamboo dovrà anche attraversare un periodo di raffreddamento, di cui parleremo più avanti.
Continua a leggere more
Tre consigli per tenere sotto controllo la temperatura di Orchidea bamboo
Suggerimento n. 1: dopo la fioritura, Orchidea bamboo necessita di un periodo di raffreddamento Se coltivata all'esterno, Orchidea bamboo attraversa un periodo di raffreddamento necessario per l'inverno. Se coltivato in casa o in serra, si deve seguire la stessa regola, ma può avvenire in qualsiasi stagione. Se fatto correttamente, il vostro Orchidea bamboo può fiorire più volte all'anno. Mantenete il vostro Orchidea bamboo tra i 75-90℉ (25-32℃) durante questo periodo di raffreddamento per ottenere un effetto ottimale. Suggerimento n. 2: Orchidea bamboo preferisce il freddo di notte Mentre è probabile che coltiviate la vostra Orchidea bamboo dove potete mantenerla all'interno dell'intervallo di temperatura ottimale e darle la giusta quantità di luce, la Orchidea bamboo preferisce temperature più fredde di notte quando viene coltivata all'aperto. Questo intervallo di temperatura è solitamente compreso tra 50~75℉(15-25℃). A causa della mancanza di controllo climatico che la coltivazione all'aperto comporta, di solito è impossibile controllare se Orchidea bamboo rimane in questo intervallo. Suggerimento n. 3: Osservare i segni dei danni da freddo Poiché Orchidea bamboo ama le temperature più alte e non ha la resistenza delle piante invernali, è particolarmente suscettibile ai danni da freddo. Dovrete assicurarvi di monitorare attentamente la temperatura del vostro spazio di coltivazione. Qualsiasi temperatura inferiore a 50℉ (15℃) inizierà a danneggiare le piante, e un'esposizione eccessiva al freddo può ucciderle del tutto. Osservate i segni di questo danno: se il vostro Orchidea bamboo inizia a scolorire il fogliame e gli steli, significa che il freddo è eccessivo. Se ampie sezioni di Orchidea bamboo si seccano e diventano marroni, significa che i tessuti stanno morendo. Spostate immediatamente Orchidea bamboo in un ambiente più caldo; in alcuni casi, possono riprendersi.
Continua a leggere more
Il sito Orchidea bamboo ha bisogno di temperature diverse a seconda delle stagioni?
A meno che non intendiate coltivare Orchidea bamboo all'esterno, non dovrete preoccuparvi di temperature diverse per le varie stagioni. Se non riuscite a trovare spazio in casa o in una serra e dovete utilizzare uno spazio esterno, assicuratevi di coltivarle in estate. Dovrete anche controllare che la vostra zona raggiunga, ma non superi, temperature comprese tra 75-90℉ (25-32℃). È quasi impossibile controllare le condizioni climatiche esterne in questo modo, quindi è quasi sempre meglio utilizzare uno spazio interno o una serra. Orchidea bamboo preferisce la maggior quantità possibile di luce solare, quindi è necessario scegliere un'area che riceva un'ampia illuminazione naturale. Una serra è la migliore delle due opzioni; queste strutture permettono a Orchidea bamboo di ottenere la maggior quantità possibile di luce solare diretta, pur mantenendo le alte temperature di cui ha bisogno.
Continua a leggere more
Qual è il modo migliore per mantenere la giusta temperatura per Orchidea bamboo?
Il modo migliore per mantenere la giusta temperatura per Orchidea bamboo è collocarli in un ambiente climatizzato. Può trattarsi di una stanza all'interno della vostra casa, a patto che abbiate un condizionatore o dei ventilatori per garantire che l'area rimanga all'interno dell'intervallo di temperatura ottimale. Se vivete in una regione più fredda, dovrete assicurarvi di avere un sistema di riscaldamento di qualità. Orchidea bamboo dà il meglio di sé in un ambiente caldo, quindi dovrete assicurarvi di avere la possibilità di riscaldare una stanza a temperature fino a 75℉ (25℃). Se non è possibile riscaldare una stanza della casa a queste temperature, è meglio considerare la possibilità di collocare il sito Orchidea bamboo all'interno di una serra. Una serra può farvi risparmiare sul riscaldamento, poiché la struttura si riscalda naturalmente quando la luce del sole passa attraverso i suoi pannelli di vetro trasparente o opaco. Questo mantiene la serra alla giusta temperatura, assicurando che Orchidea bamboo cresca nel miglior ambiente possibile.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SoilDetail

Suolo

Il "suolo" richiesto per orchidea bamboo è speciale perché, come epifita, originariamente cresceva su grandi alberi nelle foreste tropicali . È necessario imitare questo ambiente di crescita con, ad esempio, muschio d'acqua, trucioli di legno, gusci di cocco, pietre vulcaniche o perlite come substrato del suolo. Puoi anche acquistare del terriccio specifico per orchidee direttamente dai negozi di giardinaggio.
Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Riproduzione

Cultivation:PlantingDetail

Piantumazione

Cultivation:HarvestDetail

Raccolta

Puoi propagare orchidea bamboo per divisione o per talea.
Propagazione per divisione : l'utilizzo di un orchidea bamboo con più gambi è un'opzione migliore per la divisione. Dovresti farlo dopo la fioritura. Quando si divide la pianta, scavarla con cura con le radici intatte e tagliarle in diversi grappoli dalla base. Ricorda di usare strumenti puliti e disinfetta le ferite con un fungicida. Quindi pianta i tuoi grappoli divisi in contenitori e conservali in un luogo fresco. Mentre le nuove radici crescono, spruzzale con abbondante acqua per evitare che si secchino.
Propaga per talea prima della fioritura. Scegli un gambo sano e spesso, elimina le foglie e taglialo in piccoli pezzi a 2 nodi. Inserire il fondo direttamente nel substrato. Mantieni il substrato umido e radicheranno e germoglieranno in circa 2-3 mesi. Puoi anche propagare per talea ponendo l'intero gambo sopra un substrato umido e tagliandolo a pezzi dopo che ha radicato e germogliato. Trapiantare quelle talee radicate in vasi per un'ulteriore crescita. Un terzo modo di propagarsi tagliando è possibile durante il tempo con temperature elevate, quando gli steli sviluppano radici, e puoi tagliarli e piantarli.

Riproduzione

Orchidea bamboo è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Orchidea bamboo, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno:
  1. Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta)
  2. Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti
  3. Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.)
Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Orchidea bamboo si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.

Orchidea bamboo è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Orchidea bamboo, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno:
  1. Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta)
  2. Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti
  3. Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.)
Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Orchidea bamboo si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Non è necessario un vaso grande per coltivare un orchidea bamboo in quanto non produrrà un vigoroso apparato radicale che occupa molto spazio . Se il vaso è troppo grande, il terreno tende a raccogliere acqua e causare marciumi radicali. L'altezza del vaso dovrebbe essere 2,5 cm più alta del bulbo (pseudo) del orchidea bamboo . Puoi facilmente acquistare orchidea bamboo in un negozio di giardinaggio locale e posizionarlo semplicemente in un substrato traspirante e ben drenato. Dopo la semina, usa dei bastoncini verticali per sostenere i rami fioriti. In climi caldi e umidi, coprire la radice del orchidea bamboo con muschio di sfagno e attaccarli a un albero con delle corde.
Cultivation:PlantingDetail
Se vuoi mostrare fiori con orchidea bamboo in vasi, raccogli ci sono solo 2-3 fiori che sbocciano sullo stelo. Taglia in diagonale la parte inferiore del gambo del fiore e mettilo immediatamente in un vaso. Puoi goderti il fiore reciso in acqua pulita per circa 14 giorni, o più a lungo con conservanti.
Cultivation:HarvestDetail
PlantCare:TransplantSummary

Trapianto

Cultivation:PottingSuggestions

Consigli per l'invasatura

Riposizionate la pianta di orchidea bamboo durante il periodo di massima fioritura, all'inizio e a metà primavera, per consentire uno sviluppo ottimale delle radici. Per ottenere risultati ottimali, scegliete una posizione con luce solare attenuata e terreno ben drenato. Ricordate che un pizzico di cura è utile per far prosperare il vostro orchidea bamboo!
PlantCare:TransplantSummary
Ha bisogno di un ottimo drenaggio in vaso
Cultivation:PottingSuggestions
care_scenes

Ulteriori istruzioni

Luminosità
Sole parziale
Orchidea bamboo Preferisce condizioni di parziale soleggiamento, ma può tollerare sia il pieno sole che l'ombra completa. Originaria di ambienti con sole filtrato, prospera quando le viene fornita una luce attenuata. Se necessario, schermare dai raggi intensi di mezzogiorno.
Scopri di più
Temperatura
5 43 ℃
Orchidea bamboo è una pianta legnosa temperata originaria dell'Himalaya e del sud-est asiatico. Richiede un ambiente da fresco a caldo con temperature che vanno da 68 a 100 ℉ (da 20 a 38 ℃). In inverno preferisce temperature più fresche, tra i 50 e i 60 gradi, mentre in estate può tollerare temperature più elevate, fino a 85 gradi. È importante regolare la temperatura di conseguenza per favorire la crescita e la fioritura.
Scopri di più
Trapianto
15-30 cm
Riposizionate la pianta di orchidea bamboo durante il periodo di massima fioritura, all'inizio e a metà primavera, per consentire uno sviluppo ottimale delle radici. Per ottenere risultati ottimali, scegliete una posizione con luce solare attenuata e terreno ben drenato. Ricordate che un pizzico di cura è utile per far prosperare il vostro orchidea bamboo!
Scopri di più
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni relativi a Orchidea bamboo, basati su 10 milioni di casi reali
Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Soluzioni: Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua. Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta. La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta. Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante. Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Macchia bruna
Macchia bruna Macchia bruna
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Antracnosi
Antracnosi Antracnosi
Antracnosi
Antracnosi provoca macchie grigio-marroni con margini neri su foglie e steli.
Soluzioni: Per i casi meno gravi in cui sono interessate solo poche foglie, completare quanto segue: Potare le foglie colpite . Usando le forbici da potatura, rimuovi le foglie che hanno macchie. Smaltisci queste foglie per evitare di diffondere la malattia ad altre piante. Elimina detriti . Per fermare la diffusione della malattia, rimuovere detriti ed erbacce dalle piante. Per i casi gravi in cui molte foglie sono infette da grandi macchie: Applicare un fungicida . I fungicidi non cureranno le infezioni attuali, ma impediranno che antracnosi si diffonda ai tessuti non infetti. Applicare un fungicida prima di un periodo di asciugatura seguendo le istruzioni del prodotto. I prodotti contenenti rame diammoniaca diacetato hanno maggiori probabilità di essere efficaci.
autodiagnose

Cura e previeni le malattie delle piante.

Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
close
Appassimento dopo la fioritura
plant poor
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dopo la fioritura a volte è un processo di invecchiamento naturale del fiore, mentre altre volte può indicare un problema. Le orchidee, ad esempio, possono fiorire da due settimane a tre mesi, quindi l'appassimento dopo pochi giorni rappresenta un problema per la maggior parte delle varietà. Questo può accadere praticamente a qualsiasi pianta da fiore ornamentale, ma quelle con radici poco profonde e tolleranza limitata alla siccità, al pieno sole e alla bassa umidità sono più suscettibili. Questo è un problema comune e spesso ha una soluzione facile. A volte, tuttavia, è il risultato di cause più gravi come parassiti o malattie dell'apparato radicale.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  • All'inizio, i fiori possono sembrare un po' flosci.
  • I petali possono iniziare ad apparire secchi e diventare marroni.
  • Alla fine potrebbero far cadere la pianta tutti insieme.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le fioriture appassite possono essere un segno di un apparato radicale malsano. Qualsiasi condizione che impedisca alla pianta di assorbire acqua e nutrimento a sufficienza può provocare fioriture avvizzite e talvolta altri sintomi. Se la pianta non ha abbastanza acqua, non può mantenere una pressione adeguata all'interno di steli, foglie e fiori, facendoli appassire. Ciò può derivare da danni fisici, ad esempio dalla rottura delle radici durante il rinvaso o dall'attacco di insetti come le larve. Se hai rinvasato di recente la tua pianta, una probabile causa è un danno fisico alle radici. Se vedi insetti, potrebbero mangiare foglie, radici o fiori. Le infezioni fungine possono anche causare marciume e danni alle radici, impedendo l'assorbimento di acqua e nutrienti. Infine, le fioriture avvizzite possono derivare semplicemente dall'età. Se non sono visibili altri sintomi, potrebbe semplicemente segnalare la fine naturale della durata della vita del fiore. Se sembra prematuro, ciò può essere causato da fattori ambientali: acqua, umidità, luce o stress. L'irrigazione insufficiente è una causa comune. Allo stesso modo, le piante adattate all'umidità elevata si seccano facilmente quando l'umidità è bassa, come durante l'inverno o nei climi secchi. Troppa luce può anche stressare le piante che hanno bisogno di ombra, facendo appassire le fioriture.
Soluzioni
Soluzioni
  • Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua.
  • Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta.
  • La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta.
  • Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante.
  • Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Prevenzione
Prevenzione
  • Leggi le preferenze di umidità, luce e tipo di terreno per ciascuna pianta per evitare l'immersione, livelli di luce errati o altre condizioni che possono causare fioriture avvizzite.
  • Evitare il rinvaso durante il periodo di fioritura. Ciò provoca ulteriore stress sulle piante perché devono riparare i danni alle radici e adattarsi al nuovo microambiente, il che può provocare avvizzimento.
  • Un'altra potenziale causa è il gas etilene, un ormone vegetale correlato alla maturazione. Alcuni tipi di frutta e verdura emettono etilene, in particolare le banane. Anche mele, uva, meloni, avocado e patate possono emanarlo, quindi tieni le piante da fiore lontane dai prodotti freschi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Prevenzione
Prevenzione
Sfortunatamente, non c'è modo di impedire alle piante di morire di "vecchiaia". Per aiutare a prolungare la loro vita e rimandare i sintomi ingiallimento e appassimento fogliare il più a lungo possibile, prenditi cura di loro dando loro abbastanza acqua, concimandoli in modo appropriato e assicurandoti che ricevano abbastanza luce solare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Macchia bruna
plant poor
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Panoramica
Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
  • Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
  • Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
  • Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
  • Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
  • I margini delle foglie possono ingiallire.
  • Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
  • Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
  • La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
  • Defogliazione prematura parziale o completa
  • Crescita ridotta
  • Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.
Soluzioni
Soluzioni
Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione.
  1. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più.
  2. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi.
  3. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Come molte altre malattie, è più facile prevenire macchia bruna che curarlo, e questo viene fatto attraverso pratiche culturali.
  • Elimina le foglie autunnali dal terreno prima dell'inverno per ridurre al minimo i luoghi in cui funghi e batteri possono svernare.
  • Mantenere un buon movimento dell'aria tra le piante attraverso un'adeguata spaziatura tra le piante.
  • Aumenta la circolazione dell'aria attraverso il centro delle piante attraverso la potatura.
  • Pulisci accuratamente tutti gli strumenti di potatura dopo aver lavorato con piante malate.
  • Non gettare mai materiale vegetale malato in un cumulo di compost.
  • Evitare l'irrigazione sopraelevata per mantenere l'umidità lontana dal fogliame.
  • Mantieni le piante sane fornendo luce solare, acqua e fertilizzanti adeguati.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Antracnosi
plant poor
Antracnosi
Antracnosi provoca macchie grigio-marroni con margini neri su foglie e steli.
Panoramica
Panoramica
Antracnosi è un gruppo di malattie fungine che colpiscono fogliame, ramoscelli e steli. Può colpire un'ampia varietà di piante tra cui alberi, arbusti, verdure, erbe e fiori ed è più probabile che si verifichi in condizioni fresche e umide. Si verifica spesso in primavera quando la pioggia schizza sui funghi svernanti. Alcune varietà di piante sono allevate per essere resistenti al antracnosi . Se le piante non sono resistenti, possono infettarsi anno dopo anno. Le piante possono anche riprendersi dall'infezione solo per essere reinfettate nello stesso anno. Nella maggior parte dei casi, antracnosi provoca solo danni minori. Tuttavia, le giovani piante sono soggette a gravi danni. Negli scenari peggiori, questa malattia può causare una grave defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le foglie delle piante mostreranno macchie grigie o marroni che possono essere circondate da bordi neri. Le macchie possono essere solo un piccolo punto o molti punti che coprono un'intera foglia. Se questi sintomi progrediscono, le foglie possono cadere prematuramente. Antracnosi può anche causare piccole lesioni su ramoscelli e steli. Questi appaiono spesso come vesciche marroni, grigie o arancioni. Se non trattati, i ramoscelli possono cadere.
Causa della malattia
Causa della malattia
Antracnosi è causato da uno dei numerosi possibili funghi. Questi agenti patogeni svernano sui detriti vegetali. Quando l'acqua colpisce questi funghi in primavera, le spore si liberano e si depositano sul tessuto vegetale. Quando le spore germinano sul tessuto delle foglie o dei ramoscelli, causano sintomi di antracnosi . Questi funghi hanno bisogno di condizioni umide per vivere. Pertanto, non saranno un problema in condizioni asciutte.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi in cui sono interessate solo poche foglie, completare quanto segue:
  • Potare le foglie colpite . Usando le forbici da potatura, rimuovi le foglie che hanno macchie. Smaltisci queste foglie per evitare di diffondere la malattia ad altre piante.
  • Elimina detriti . Per fermare la diffusione della malattia, rimuovere detriti ed erbacce dalle piante.
Per i casi gravi in cui molte foglie sono infette da grandi macchie:
  • Applicare un fungicida . I fungicidi non cureranno le infezioni attuali, ma impediranno che antracnosi si diffonda ai tessuti non infetti. Applicare un fungicida prima di un periodo di asciugatura seguendo le istruzioni del prodotto. I prodotti contenenti rame diammoniaca diacetato hanno maggiori probabilità di essere efficaci.
Prevenzione
Prevenzione
Poiché antracnosi è difficile da trattare una volta che appare, è importante evitare che infetti le tue piante.
  • Rimuovere i detriti . Elimina tutto il vecchio materiale vegetale e le erbacce da sotto e intorno alle piante in autunno. Questo materiale può ospitare spore di antracnosi che in seguito infetteranno le piante.
  • Seleziona varietà resistenti . Quando aggiungi nuove piante, scegli varietà resistenti al antracnosi .
  • Aumenta il flusso d'aria . Antracnosi prospera in condizioni di bagnato, quindi piante spaziali abbastanza distanti da consentire un buon flusso d'aria.
  • Evitare l'irrigazione sopraelevata . Per mantenere asciutto il tessuto vegetale, evita di usare l'irrigazione dall'alto. Invece, innaffia alla base delle piante o installa l'irrigazione a goccia.
  • Utilizzare un fungicida preventivo . Se c'è un motivo per sospettare futuri focolai di antracnosi , applicare un fungicida all'inizio della primavera.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Orchidea Bamboo

Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
50 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Estate
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosa
Bianco
Viola
Blu
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
5 a 8 cm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
10 a 60 cm

Utilizzo

Utilizzo in giardino
Orchidea bamboo cresce nelle montagne e nelle foreste.
plantfinder

Trova le amiche verdi perfette per te.

Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

Perché le foglie del mio orchidea bamboo diventano gialle?

more more
È normale che le foglie ingialliscano e cadano in autunno e in inverno. Se accade durante altre stagioni, potrebbe essere dovuto ai seguenti motivi:
  • Luce solare inadeguata. Orchidea bamboo richiede lunghi periodi di luce e, se non riceve abbastanza luce, le sue foglie diventeranno gialle e cadranno.
  • Irrigazione impropria. L'irrigazione eccessiva può causare marciume radicale e l'irrigazione insufficiente può disidratare la pianta, entrambi i quali faranno sì che le sue foglie ingialliscano e cadano.
  • Parassiti e malattie. Questo sintomo può essere causato dall'infezione di alcuni parassiti e malattie. Controlla la pianta per altri sintomi e tratta con i consigli riportati di seguito nei parassiti e nelle malattie.

Perché il mio orchidea bamboo fiorisce?

more more
Orchidea bamboo ha gemme miste, nel senso che possono crescere in due modi: come gemme non fiorite o, se l'ambiente è giusto, boccioli fioriti. Se subisce continue alte temperature durante la stagione di crescita (primavera ed estate), i boccioli misti si convertiranno in boccioli non fiorenti, o fioriranno solo parzialmente. Pertanto, mantieni la temperatura durante le notti a 18 a 20 ℃ mentre cresce. Ciò promuoverà la conversione di gemme miste in boccioli di fiori.

Il orchidea bamboo può essere piantato in giardino?

more more
Orchidea bamboo non può crescere all'aperto tutto l'anno. Dovrai trapiantarlo in casa in inverno, poiché anche il minimo gelo può uccidere il tuo orchidea bamboo . Dovrai anche portarlo in casa durante le stagioni delle piogge, poiché troppa acqua può provocare marciumi radicali. Inoltre, i forti venti all'aperto possono rompere orchidea bamboo gambi dei orchidea bamboo , quindi si consiglia di piantarli in un luogo antivento.
care_new_plant

Prendersi Cura di una Nuova Pianta

new-plant
Le seguenti immagini e istruzioni per le pianta da fiore hanno lo scopo di aiutare le tue piante ad adattarsi e a prosperare in un nuovo ambiente.
more
1
Scegliere una Pianta da Frutto Sana
check-health

Controlla la Sua Salute

part-image-bg part-image
Pianta Intera
Chioma simmetrica, rami uniformemente distribuiti, forma piena e compatta, assenza di crescita eccessiva, internodi ravvicinati e dimensioni uniformi delle foglie.
part-image-bg part-image
Fiori
Molti boccioli non aperti sono strettamente attaccati, senza cadere facilmente quando vengono scossi, e non mostrano macchie malate o appassimenti sui petali.
part-image-bg part-image
Rami
I rami non sono appassiti e il tronco non presenta fori o danni.
part-image-bg part-image
Steli
Nessuna muffa, imbrunimento o marciume molle alla base della pianta.
part-image-bg part-image
Foglie
Controllate l'interno della pianta, le zone d'ombra e di sovrapposizione, il retro delle foglie. Colore uniforme, assenza di ingiallimento, di macchie marroni, di insetti striscianti, di ragnatele, di deformazioni o di appassimento.
health-trouble

Risoluzione dei Problemi di Salute

Pianta Intera
trouble-image
more 1 Chioma asimmetrica o ramificazione mancante e disomogenea: potate i rami deboli ed esili della porzione più grande della chioma asimmetrica, quindi tagliate i rami più grandi cresciuti.
trouble-image
more 2 Gli internodi sono più lunghi nella parte superiore, le foglie sono rade e più piccole nella parte superiore: aumentare l'intensità o la durata della luce.
Rami
trouble-image
more 1 Rami secchi: verificare se il ramo è ancora vivo staccando una piccola sezione di corteccia e tagliare i rami secchi. Fate attenzione ai segni di infestazione da insetti all'interno del ramo.
trouble-image
more 2 Corteccia con fori: iniettare l'insetticida nei fori e applicare un insetticida sistemico alle radici.
trouble-image
more 3 Corteccia danneggiata: spennellare un agente cicatrizzante ed evitare di bagnare la ferita.
Steli
trouble-image
Muffa, imbrunimento o marciume molle alla base: collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
Fiori
trouble-image
more 1 Molti fiori sono già sbocciati: abbassare la temperatura dell'ambiente per prolungare il periodo di fioritura. Potare tempestivamente i fiori morenti per evitare l'impoverimento delle sostanze nutritive.
trouble-image
more 2 Caduta dei boccioli di fiori: Mantenere una temperatura di 15-25℃, collocare in una zona luminosa ma ombreggiata, annaffiare frequentemente ed evitare di concimare.
trouble-image
more 3 I petali dei fiori presentano macchie o malattie: evitare di spruzzare acqua direttamente sui petali.
trouble-image
more 4 Appassimento dei fiori: evitare un terreno troppo umido o troppo secco. Toccando il terriccio con il dito, deve risultare umido ma senza lasciare tracce d'acqua sul dito.
Foglie
trouble-image
more 1 Colore delle foglie non uniforme e ingiallimento: potate le foglie gialle e controllate se ci sono segni di marciume alla base della pianta. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
trouble-image
more 2 Macchie marroni o piccole macchie gialle: collocare la pianta in un'area ventilata ed evitare di annaffiare le foglie. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
trouble-image
more 3 Minuscoli insetti striscianti sul retro delle foglie o ragnatele tra le foglie: aumentare l'esposizione alla luce e spruzzare insetticidi per i casi più gravi.
trouble-image
more 4 Deformazioni o parti mancanti sulle foglie: determinare se si tratta di danni fisici o di infestazioni di parassiti. I danni lineari o da strappo sono fisici, mentre gli altri sono parassiti. Spruzzare un insetticida.
trouble-image
more 5 Foglie appassite: fornire un'ombra parziale ed evitare un'eccessiva esposizione al sole. Rimuovere da 1/3 a 1/2 delle foglie nei casi più gravi.
autodiagnose

Cura e previeni le malattie delle piante.

Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
check-condition

Controlla le Sue Condizioni di Crescita

check
Controllo del Terreno
Il terreno deve avere un odore fresco come dopo la pioggia e non deve avere un odore di muffa.
check
Controllo della Luce
Controllate il fabbisogno di luce della pianta e se corrisponde alla posizione di impianto.
check
Controllo della Ventilazione
Assicurare una buona ventilazione.
check
Controllo della Temperatura
Assicurarsi che la temperatura esterna sia adatta alle piante.
condition-trouble

Risoluzione dei Problemi delle Condizioni

check
Terreno
Sfagno, Corteccia di pino, Miscela per invasatura di orchidee
Il terreno ha un odore di muffa o di sporco: controllare che l'apparato radicale non sia deteriorato, collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
check
Temperatura ideale
10℃ to 35℃
La temperatura è troppo bassa: Spostate temporaneamente le piante all'interno e poi all'esterno quando la temperatura è adeguata.
check
Ventilazione
Ben ventilato
Ambiente non ventilato: può provocare marciume radicale, malattie e caduta dei fiori. Posizionate le piante in un luogo arieggiato, evitando i punti morti.
check
Luce adatta
Sole parziale, Pieno sole
Luce insufficiente: ridurre adeguatamente la luce durante il periodo di fioritura, ma non un ambiente completamente ombreggiato. Dopo la fioritura, passare al normale ambiente di coltivazione. Per le piante con lunghi periodi di fioritura e fruttificazione, fornire luce normale per evitare l'accorciamento.
Recupero del trapianto: Dopo il trapianto, le piante in vaso devono essere temporaneamente ombreggiate, quindi trasferite alla luce normale dopo una settimana se non si verificano cali anomali o appassimenti. Per le piante in piena terra, ombreggiare per una settimana e poi trasferire alla luce normale oppure prestare attenzione alle annaffiature.
more
2
Adattare la Tua Nuova Pianta da Fiore
Passo 1
condition-image
Rinvaso
Piante in vaso - Aspettate che la fase di fioritura sia terminata prima di cambiare i vasi. Piante interrate - piantate direttamente facendo attenzione a non danneggiare l'apparato radicale e a non rimuovere il terreno.
mostra di più show-more
Passo 2
condition-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
mostra di più show-more
Passo 3
condition-image
Annaffiatura
Innaffiare in modo appropriato. Innaffiare più frequentemente le piante appena trapiantate o acquistate per mantenere il terreno costantemente umido per almeno 2 settimane. Evitate di innaffiare troppo, non innaffiate quando l'acqua è presente sul dito dopo aver toccato il terreno. Sia l'innaffiatura sommersa che quella eccessiva possono causare la caduta dei fiori o dei frutti delle piante.
mostra di più show-more
Passo 4
condition-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
mostra di più show-more
lightmeter

Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.

Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
label
main-image
Orchidea Bamboo
label-image
Rinvaso
Rinvasare le piante in vaso: Aspettare la fine della fioritura. Rinvaso di piante interrate: Fare attenzione a non danneggiare le radici e il terreno.
label-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
label-image
Annaffiatura
Innaffiare le nuove piante più spesso per 2 settimane. Evitate di annaffiare troppo o troppo poco, controllando il terreno.
label-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
label-image
Luce solare
Le piante a fioritura prolungata hanno bisogno di luce normale. I trapianti vanno ombreggiati per una settimana, quindi spostati alla luce normale.
label-image
Salva e stampa la nostra scheda sui consigli per l'adattamento così consultarla rapidamente e facilmente.
label-image Scarica
label
main-image
Orchidea Bamboo
label-image
Rinvaso
Rinvasare le piante in vaso: Aspettare la fine della fioritura. Rinvaso di piante interrate: Fare attenzione a non danneggiare le radici e il terreno.
label-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
label-image
Annaffiatura
Innaffiare le nuove piante più spesso per 2 settimane. Evitate di annaffiare troppo o troppo poco, controllando il terreno.
label-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
label-image
Luce solare
Le piante a fioritura prolungata hanno bisogno di luce normale. I trapianti vanno ombreggiati per una settimana, quindi spostati alla luce normale.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Cura della Nuova Pianta
Orchidea bamboo
Orchidea bamboo
Orchidea bamboo
Orchidea bamboo
Orchidea bamboo

Come Prendersi Cura di Orchidea Bamboo

Il orchidea bamboo è una specie molto decorativa utilizzata spesso in ambito di giardinaggio, per via dei suoi fiori vivaci; solitamente sono bianchi con sfumature rosa o lavanda. Il periodo giusto per osservare questi fiori è tra la fine dell’inverno e l’inizio primavera. Grazie all'ibridatore giapponese Jiro Yamamoto, che ha contribuito alla creazione di altre varianti, la pianta è stata apprezzata ovunque nel mondo.
symbolism

Simbolismo

Temperamento forte e amabile
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Sole parziale
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

Cultivation:FertilizerDetail

Fertilizzazione

Cultivation:FertilizerDetail
Orchidea bamboo non ha bisogno di molto fertilizzante . Per favorire la crescita, applicare un fertilizzante ricco di azoto (NPK = 30-10-10) ogni 10 giorni circa dopo la germinazione in primavera. All'inizio dell'estate, passare a un fertilizzante bilanciato (NPK = 20-20-20). L'applicazione di un fertilizzante ricco di fosforo può favorire la fioritura in autunno.
Perché devo concimare il mio Orchidea bamboo?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Orchidea bamboo?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Orchidea bamboo?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Orchidea bamboo?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Luce solare

Cultivation:SunlightDetail
Orchidea bamboo ama il pieno sole . Piantalo in un luogo con molta luce, ma non luce solare diretta. Fornire più di 6 ore di luce solare al giorno. Ricorda che una luce insufficiente si traduce in una scarsa qualità e può portare a fioriture ridotte o assenti.
lightmeter

Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.

Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di quante ore di luce solare ha bisogno Orchidea bamboo per crescere?
more
Cosa succederà se Orchidea bamboo non riceve abbastanza luce solare?
more
Cosa succede se Orchidea bamboo riceve troppa luce solare?
more
Cultivation:PruningDetail

Taglio

Cultivation:PruningDetail
È meglio potare orchidea bamboo fiori appassiti di orchidea bamboo subito dopo la fioritura per ridurre il consumo di nutrienti non necessari e promuovere più fioriture. Taglia le foglie appassite e malate prontamente per aumentare la circolazione dell'aria, riducendo così parassiti e malattie.
Il mio Orchidea bamboo ha bisogno di essere potato?
more
Quando è il momento migliore per potare il mio Orchidea bamboo?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Orchidea bamboo?
more
Come posso potare il mio Orchidea bamboo durante le diverse fasi di crescita?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Temperatura

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
Le piante di orchidee sono originarie delle regioni tropicali e subtropicali, preferendo condizioni calde e umide . Le temperature ottimali di crescita sono comprese tra 18 e 28 ℃ , ed è meglio se c'è una certa differenza di temperatura tra il giorno e la notte: ad esempio, 20-25 ℃ durante il giorno e 15-18 ℃ durante la notte. Orchidea bamboo è una pianta resistente alla siccità, ma non può tollerare il ristagno idrico e cresce bene al 50-70% di umidità. Se le punte delle foglie sono appassite, significa che l'ambiente è troppo secco. Utilizzare un umidificatore o un flacone spray per aumentare l'umidità dell'aria.
Qual è la temperatura ottimale per Orchidea bamboo?
more
Il sito Orchidea bamboo richiede temperature diverse per le varie fasi di crescita?
more
Tre consigli per tenere sotto controllo la temperatura di Orchidea bamboo
more
Il sito Orchidea bamboo ha bisogno di temperature diverse a seconda delle stagioni?
more
Mostra di più more
Cultivation:SoilDetail

Suolo

Cultivation:SoilDetail
Il "suolo" richiesto per orchidea bamboo è speciale perché, come epifita, originariamente cresceva su grandi alberi nelle foreste tropicali . È necessario imitare questo ambiente di crescita con, ad esempio, muschio d'acqua, trucioli di legno, gusci di cocco, pietre vulcaniche o perlite come substrato del suolo. Puoi anche acquistare del terriccio specifico per orchidee direttamente dai negozi di giardinaggio.
Cultivation:PropagationDetail

Riproduzione

Cultivation:PlantingDetail

Piantumazione

Cultivation:HarvestDetail

Raccolta

Cultivation:PropagationDetail
Puoi propagare orchidea bamboo per divisione o per talea.
Propagazione per divisione : l'utilizzo di un orchidea bamboo con più gambi è un'opzione migliore per la divisione. Dovresti farlo dopo la fioritura. Quando si divide la pianta, scavarla con cura con le radici intatte e tagliarle in diversi grappoli dalla base. Ricorda di usare strumenti puliti e disinfetta le ferite con un fungicida. Quindi pianta i tuoi grappoli divisi in contenitori e conservali in un luogo fresco. Mentre le nuove radici crescono, spruzzale con abbondante acqua per evitare che si secchino.
Propaga per talea prima della fioritura. Scegli un gambo sano e spesso, elimina le foglie e taglialo in piccoli pezzi a 2 nodi. Inserire il fondo direttamente nel substrato. Mantieni il substrato umido e radicheranno e germoglieranno in circa 2-3 mesi. Puoi anche propagare per talea ponendo l'intero gambo sopra un substrato umido e tagliandolo a pezzi dopo che ha radicato e germogliato. Trapiantare quelle talee radicate in vasi per un'ulteriore crescita. Un terzo modo di propagarsi tagliando è possibile durante il tempo con temperature elevate, quando gli steli sviluppano radici, e puoi tagliarli e piantarli.
close

Riproduzione

Orchidea bamboo è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Orchidea bamboo, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno:
  1. Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta)
  2. Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti
  3. Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.)
Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Orchidea bamboo si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.

Orchidea bamboo è una decorazione unica per il vostro giardino ed è una pianta relativamente facile da propagare. Se volete propagare più Orchidea bamboo, il nostro articolo vi mostrerà il metodo. È possibile propagare questa pianta per divisione. Potete dividere le piante in primavera o in autunno. Se si divide in primavera, è meglio farlo all'inizio della stagione per dare alla pianta maggiori possibilità di adattarsi alla divisione prima dell'arrivo del caldo estivo. Lo stesso vale per l'autunno: si dovrebbe dividere abbastanza presto per dare alla pianta il tempo di riprendersi prima dell'arrivo delle fredde temperature invernali. Dividere una pianta non è un'operazione difficile, ma è molto più facile se si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Ecco un elenco di base di ciò di cui avrete bisogno:
  1. Una pala da scavo o un coltello (preferibilmente con una lama appuntita piuttosto che piatta)
  2. Una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico per pulire gli strumenti
  3. Una fonte d'acqua (tubo da giardino, annaffiatoio, ecc.)
Fasi: Fase 1: con la pala scavare intorno all'intera pianta madre e sollevarla dal terreno. Fase 2: Allentare e separare le radici principali per avere un'idea più precisa di dove dividere la pianta. Fase 3: Per separare Orchidea bamboo si può tirare solo la parte fuori terra della pianta, se è più facile. Se l'apparato radicale è strettamente avvolto, usate la pala o il coltello per tagliare la zolla di terra e dividere la pianta in due parti. Ripetete l'operazione se avete una pianta grande che volete dividere più di una volta. Per sterilizzare gli strumenti prima dell'uso è necessario utilizzare una soluzione di candeggina diluita o alcool isopropilico. Fase 4: Attendere che le ferite causate dalla divisione della pianta si asciughino e ripiantare la pianta madre nel suo posto originale. Trapiantate la parte divisa in un nuovo luogo di crescita.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail
Non è necessario un vaso grande per coltivare un orchidea bamboo in quanto non produrrà un vigoroso apparato radicale che occupa molto spazio . Se il vaso è troppo grande, il terreno tende a raccogliere acqua e causare marciumi radicali. L'altezza del vaso dovrebbe essere 2,5 cm più alta del bulbo (pseudo) del orchidea bamboo . Puoi facilmente acquistare orchidea bamboo in un negozio di giardinaggio locale e posizionarlo semplicemente in un substrato traspirante e ben drenato. Dopo la semina, usa dei bastoncini verticali per sostenere i rami fioriti. In climi caldi e umidi, coprire la radice del orchidea bamboo con muschio di sfagno e attaccarli a un albero con delle corde.
Cultivation:HarvestDetail
Se vuoi mostrare fiori con orchidea bamboo in vasi, raccogli ci sono solo 2-3 fiori che sbocciano sullo stelo. Taglia in diagonale la parte inferiore del gambo del fiore e mettilo immediatamente in un vaso. Puoi goderti il fiore reciso in acqua pulita per circa 14 giorni, o più a lungo con conservanti.
PlantCare:TransplantSummary

Trapianto

Cultivation:PottingSuggestions

Consigli per l'invasatura

PlantCare:TransplantSummary
Riposizionate la pianta di orchidea bamboo durante il periodo di massima fioritura, all'inizio e a metà primavera, per consentire uno sviluppo ottimale delle radici. Per ottenere risultati ottimali, scegliete una posizione con luce solare attenuata e terreno ben drenato. Ricordate che un pizzico di cura è utile per far prosperare il vostro orchidea bamboo!
Cultivation:PottingSuggestions
Ha bisogno di un ottimo drenaggio in vaso
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni relativi a Orchidea bamboo, basati su 10 milioni di casi reali
Appassimento dopo la fioritura
Appassimento dopo la fioritura  Appassimento dopo la fioritura  Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Soluzioni: Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua. Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta. La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta. Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante. Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Scopri di più more
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare  Ingiallimento e appassimento fogliare  Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Scopri di più more
Macchia bruna
Macchia bruna  Macchia bruna  Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Soluzioni: Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più more
Antracnosi
Antracnosi  Antracnosi  Antracnosi
Antracnosi provoca macchie grigio-marroni con margini neri su foglie e steli.
Soluzioni: Per i casi meno gravi in cui sono interessate solo poche foglie, completare quanto segue: Potare le foglie colpite . Usando le forbici da potatura, rimuovi le foglie che hanno macchie. Smaltisci queste foglie per evitare di diffondere la malattia ad altre piante. Elimina detriti . Per fermare la diffusione della malattia, rimuovere detriti ed erbacce dalle piante. Per i casi gravi in cui molte foglie sono infette da grandi macchie: Applicare un fungicida . I fungicidi non cureranno le infezioni attuali, ma impediranno che antracnosi si diffonda ai tessuti non infetti. Applicare un fungicida prima di un periodo di asciugatura seguendo le istruzioni del prodotto. I prodotti contenenti rame diammoniaca diacetato hanno maggiori probabilità di essere efficaci.
Scopri di più more
autodiagnose

Cura e previeni le malattie delle piante.

Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
close
Appassimento dopo la fioritura
plant poor
Appassimento dopo la fioritura
I fiori appassiranno gradualmente dopo che la pianta avrà finito di fiorire.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dopo la fioritura a volte è un processo di invecchiamento naturale del fiore, mentre altre volte può indicare un problema. Le orchidee, ad esempio, possono fiorire da due settimane a tre mesi, quindi l'appassimento dopo pochi giorni rappresenta un problema per la maggior parte delle varietà. Questo può accadere praticamente a qualsiasi pianta da fiore ornamentale, ma quelle con radici poco profonde e tolleranza limitata alla siccità, al pieno sole e alla bassa umidità sono più suscettibili. Questo è un problema comune e spesso ha una soluzione facile. A volte, tuttavia, è il risultato di cause più gravi come parassiti o malattie dell'apparato radicale.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  • All'inizio, i fiori possono sembrare un po' flosci.
  • I petali possono iniziare ad apparire secchi e diventare marroni.
  • Alla fine potrebbero far cadere la pianta tutti insieme.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le fioriture appassite possono essere un segno di un apparato radicale malsano. Qualsiasi condizione che impedisca alla pianta di assorbire acqua e nutrimento a sufficienza può provocare fioriture avvizzite e talvolta altri sintomi. Se la pianta non ha abbastanza acqua, non può mantenere una pressione adeguata all'interno di steli, foglie e fiori, facendoli appassire. Ciò può derivare da danni fisici, ad esempio dalla rottura delle radici durante il rinvaso o dall'attacco di insetti come le larve. Se hai rinvasato di recente la tua pianta, una probabile causa è un danno fisico alle radici. Se vedi insetti, potrebbero mangiare foglie, radici o fiori. Le infezioni fungine possono anche causare marciume e danni alle radici, impedendo l'assorbimento di acqua e nutrienti. Infine, le fioriture avvizzite possono derivare semplicemente dall'età. Se non sono visibili altri sintomi, potrebbe semplicemente segnalare la fine naturale della durata della vita del fiore. Se sembra prematuro, ciò può essere causato da fattori ambientali: acqua, umidità, luce o stress. L'irrigazione insufficiente è una causa comune. Allo stesso modo, le piante adattate all'umidità elevata si seccano facilmente quando l'umidità è bassa, come durante l'inverno o nei climi secchi. Troppa luce può anche stressare le piante che hanno bisogno di ombra, facendo appassire le fioriture.
Soluzioni
Soluzioni
  • Controlla il terriccio o il terriccio. Le trame grossolane possono consentire all'acqua di defluire troppo rapidamente, impedendo alla pianta di assorbire abbastanza. Se il terreno e le radici sembrano molto asciutti, aggiungi muschio di sfagno o altri mezzi che trattengono l'acqua.
  • Innaffia secondo le raccomandazioni per ciascuna specie di pianta.
  • La bassa umidità può essere corretta nebulizzando regolarmente la pianta o posizionandola vicino a un umidificatore. Anche tenerlo vicino ad altre piante aiuta.
  • Mantenere l'ambiente coerente in termini di temperatura, umidità e illuminazione. Tienilo lontano da prese d'aria, riscaldatori e condizionatori d'aria ed evita di spostarlo in luoghi in cui subirà uno shock termico. Il caldo, il calore secco e le correnti fredde sono problematici per molte piante.
  • Soprattutto se la pianta è all'esterno, potrebbe essere soggetta a calore o leggero stress. Prova a spostarlo in una posizione più ombreggiata.
Prevenzione
Prevenzione
  • Leggi le preferenze di umidità, luce e tipo di terreno per ciascuna pianta per evitare l'immersione, livelli di luce errati o altre condizioni che possono causare fioriture avvizzite.
  • Evitare il rinvaso durante il periodo di fioritura. Ciò provoca ulteriore stress sulle piante perché devono riparare i danni alle radici e adattarsi al nuovo microambiente, il che può provocare avvizzimento.
  • Un'altra potenziale causa è il gas etilene, un ormone vegetale correlato alla maturazione. Alcuni tipi di frutta e verdura emettono etilene, in particolare le banane. Anche mele, uva, meloni, avocado e patate possono emanarlo, quindi tieni le piante da fiore lontane dai prodotti freschi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Prevenzione
Prevenzione
Sfortunatamente, non c'è modo di impedire alle piante di morire di "vecchiaia". Per aiutare a prolungare la loro vita e rimandare i sintomi ingiallimento e appassimento fogliare il più a lungo possibile, prenditi cura di loro dando loro abbastanza acqua, concimandoli in modo appropriato e assicurandoti che ricevano abbastanza luce solare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Macchia bruna
plant poor
Macchia bruna
Questa infezione può causare la comparsa di macchie o macchie marroni sulla pianta.
Panoramica
Panoramica
Le macchie scolorite sul fogliame delle piante sono uno dei problemi di malattia più comuni che le persone osservano. Questi punti sono causati da malattie fungine e batteriche, con la maggior parte delle infezioni legate a un patogeno fungino. Macchia bruna può verificarsi su tutte le piante d'appartamento, piante ornamentali da fiore, piante da ortaggi e foglie di alberi, cespugli e arbusti. Nessuna pianta resiste ad esso e il problema è peggiore negli ambienti caldi e umidi. Può verificarsi in qualsiasi momento della fase di vita purché siano presenti le foglie. Piccole macchie brunastre compaiono sul fogliame e si ingrandiscono con il progredire della malattia. Nei casi più gravi, la pianta o l'albero si indeboliscono quando le lesioni interrompono la fotosintesi o causano la defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Nella maggior parte dei casi, macchia bruna interessa solo una piccola percentuale dell'intera pianta, comparendo su una piccola parte delle foglie. Una piccola infezione mette solo un leggero stress sulla pianta. Tuttavia, se non trattata e la malattia progredisce in numerose stagioni, avrà un grave impatto sulla salute e sulla produttività del campione infetto.
  • Inizia la sporulazione (riproduzione delle spore fungine) e sulle foglie compaiono minuscole macchie.
  • Il posizionamento è spesso casuale e disperso poiché le malattie si diffondono attraverso le gocce di pioggia.
  • Può comparire sulle foglie più basse e all'interno della pianta dove l'umidità è più alta.
  • Le macchie marroni si allargano e diventano abbastanza grandi da toccare i punti vicini per formare una macchia più prominente.
  • I margini delle foglie possono ingiallire.
  • Piccoli punti neri (corpi fruttiferi dei funghi) compaiono nei punti morti.
  • Le macchie crescono di dimensioni fino a quando l'intera foglia non è marrone.
  • La foglia cade dalla pianta.
Sintomi gravi
  • Defogliazione prematura parziale o completa
  • Crescita ridotta
  • Aumento della suscettibilità ai parassiti e ad altre malattie
Causa della malattia
Causa della malattia
Macchia bruna , o macchia fogliare, è un termine descrittivo comune dato a diverse malattie che colpiscono le foglie di piante e alberi. Circa l'85% delle malattie che mostrano macchie fogliari sono dovute a funghi o organismi simili a funghi. A volte macchia bruna è causato da un'infezione batterica o dall'attività degli insetti con sintomi simili. Quando le condizioni sono calde e le superfici fogliari sono bagnate, le spore fungine trasportate dal vento o dalla pioggia si depositano sulla superficie e si attaccano ad essa. Non rompono le pareti cellulari ma crescono nello spazio tra la membrana plasmatica vegetale e la parete cellulare vegetale. Quando le spore si riproducono, rilasciano tossine ed enzimi che causano macchie necrotiche (cioè tessuti morti) sulle foglie, consentendo ai funghi di consumare i prodotti rilasciati quando le cellule si degradano.
Soluzioni
Soluzioni
Nei casi minori di macchia bruna , non c'è bisogno di curare la malattia. Tuttavia, se gran parte del fogliame è interessata e si verifica la defogliazione, la pianta trarrà vantaggio dall'eliminazione dell'infezione. Si consiglia di iniziare applicando opzioni di trattamento organico, lavorando fino ai più potenti fungicidi sintetici e chimici, se necessario. Le opzioni organiche non uccideranno il fungo, ma ne impediranno la diffusione.
  1. Sciogliere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone liquido in un litro d'acqua. Usando un flacone spray, spruzzare sulla parte superiore e inferiore delle foglie fino a quando il composto non gocciola. Ripeti ogni due settimane fino a quando le macchie esistenti smettono di allargarsi e le nuove macchie non compaiono più.
  2. Spruzzare un sapone fungicida a base di rame sulle foglie, rivestendo la superficie superiore e inferiore delle foglie. Riapplicare come indicato sull'etichetta del prodotto. Il rame penetra nella superficie fogliare e previene la germinazione delle spore in modo che il fungo non possa diffondersi.
  3. Applicare un fungicida multiuso sull'intera pianta, seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Come molte altre malattie, è più facile prevenire macchia bruna che curarlo, e questo viene fatto attraverso pratiche culturali.
  • Elimina le foglie autunnali dal terreno prima dell'inverno per ridurre al minimo i luoghi in cui funghi e batteri possono svernare.
  • Mantenere un buon movimento dell'aria tra le piante attraverso un'adeguata spaziatura tra le piante.
  • Aumenta la circolazione dell'aria attraverso il centro delle piante attraverso la potatura.
  • Pulisci accuratamente tutti gli strumenti di potatura dopo aver lavorato con piante malate.
  • Non gettare mai materiale vegetale malato in un cumulo di compost.
  • Evitare l'irrigazione sopraelevata per mantenere l'umidità lontana dal fogliame.
  • Mantieni le piante sane fornendo luce solare, acqua e fertilizzanti adeguati.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Antracnosi
plant poor
Antracnosi
Antracnosi provoca macchie grigio-marroni con margini neri su foglie e steli.
Panoramica
Panoramica
Antracnosi è un gruppo di malattie fungine che colpiscono fogliame, ramoscelli e steli. Può colpire un'ampia varietà di piante tra cui alberi, arbusti, verdure, erbe e fiori ed è più probabile che si verifichi in condizioni fresche e umide. Si verifica spesso in primavera quando la pioggia schizza sui funghi svernanti. Alcune varietà di piante sono allevate per essere resistenti al antracnosi . Se le piante non sono resistenti, possono infettarsi anno dopo anno. Le piante possono anche riprendersi dall'infezione solo per essere reinfettate nello stesso anno. Nella maggior parte dei casi, antracnosi provoca solo danni minori. Tuttavia, le giovani piante sono soggette a gravi danni. Negli scenari peggiori, questa malattia può causare una grave defogliazione.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le foglie delle piante mostreranno macchie grigie o marroni che possono essere circondate da bordi neri. Le macchie possono essere solo un piccolo punto o molti punti che coprono un'intera foglia. Se questi sintomi progrediscono, le foglie possono cadere prematuramente. Antracnosi può anche causare piccole lesioni su ramoscelli e steli. Questi appaiono spesso come vesciche marroni, grigie o arancioni. Se non trattati, i ramoscelli possono cadere.
Causa della malattia
Causa della malattia
Antracnosi è causato da uno dei numerosi possibili funghi. Questi agenti patogeni svernano sui detriti vegetali. Quando l'acqua colpisce questi funghi in primavera, le spore si liberano e si depositano sul tessuto vegetale. Quando le spore germinano sul tessuto delle foglie o dei ramoscelli, causano sintomi di antracnosi . Questi funghi hanno bisogno di condizioni umide per vivere. Pertanto, non saranno un problema in condizioni asciutte.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi in cui sono interessate solo poche foglie, completare quanto segue:
  • Potare le foglie colpite . Usando le forbici da potatura, rimuovi le foglie che hanno macchie. Smaltisci queste foglie per evitare di diffondere la malattia ad altre piante.
  • Elimina detriti . Per fermare la diffusione della malattia, rimuovere detriti ed erbacce dalle piante.
Per i casi gravi in cui molte foglie sono infette da grandi macchie:
  • Applicare un fungicida . I fungicidi non cureranno le infezioni attuali, ma impediranno che antracnosi si diffonda ai tessuti non infetti. Applicare un fungicida prima di un periodo di asciugatura seguendo le istruzioni del prodotto. I prodotti contenenti rame diammoniaca diacetato hanno maggiori probabilità di essere efficaci.
Prevenzione
Prevenzione
Poiché antracnosi è difficile da trattare una volta che appare, è importante evitare che infetti le tue piante.
  • Rimuovere i detriti . Elimina tutto il vecchio materiale vegetale e le erbacce da sotto e intorno alle piante in autunno. Questo materiale può ospitare spore di antracnosi che in seguito infetteranno le piante.
  • Seleziona varietà resistenti . Quando aggiungi nuove piante, scegli varietà resistenti al antracnosi .
  • Aumenta il flusso d'aria . Antracnosi prospera in condizioni di bagnato, quindi piante spaziali abbastanza distanti da consentire un buon flusso d'aria.
  • Evitare l'irrigazione sopraelevata . Per mantenere asciutto il tessuto vegetale, evita di usare l'irrigazione dall'alto. Invece, innaffia alla base delle piante o installa l'irrigazione a goccia.
  • Utilizzare un fungicida preventivo . Se c'è un motivo per sospettare futuri focolai di antracnosi , applicare un fungicida all'inizio della primavera.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Orchidea Bamboo

Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
50 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Estate
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosa
Bianco
Viola
Blu
Colore della foglia
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
Diametro del Fiore
5 a 8 cm
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
10 a 60 cm

Utilizzo

Utilizzo in giardino
Orchidea bamboo cresce nelle montagne e nelle foreste.
plantfinder

Trova le amiche verdi perfette per te.

Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

Perché le foglie del mio orchidea bamboo diventano gialle?

more more
È normale che le foglie ingialliscano e cadano in autunno e in inverno. Se accade durante altre stagioni, potrebbe essere dovuto ai seguenti motivi:
  • Luce solare inadeguata. Orchidea bamboo richiede lunghi periodi di luce e, se non riceve abbastanza luce, le sue foglie diventeranno gialle e cadranno.
  • Irrigazione impropria. L'irrigazione eccessiva può causare marciume radicale e l'irrigazione insufficiente può disidratare la pianta, entrambi i quali faranno sì che le sue foglie ingialliscano e cadano.
  • Parassiti e malattie. Questo sintomo può essere causato dall'infezione di alcuni parassiti e malattie. Controlla la pianta per altri sintomi e tratta con i consigli riportati di seguito nei parassiti e nelle malattie.

Perché il mio orchidea bamboo fiorisce?

more more
Orchidea bamboo ha gemme miste, nel senso che possono crescere in due modi: come gemme non fiorite o, se l'ambiente è giusto, boccioli fioriti. Se subisce continue alte temperature durante la stagione di crescita (primavera ed estate), i boccioli misti si convertiranno in boccioli non fiorenti, o fioriranno solo parzialmente. Pertanto, mantieni la temperatura durante le notti a 18 a 20 ℃ mentre cresce. Ciò promuoverà la conversione di gemme miste in boccioli di fiori.

Il orchidea bamboo può essere piantato in giardino?

more more
Orchidea bamboo non può crescere all'aperto tutto l'anno. Dovrai trapiantarlo in casa in inverno, poiché anche il minimo gelo può uccidere il tuo orchidea bamboo . Dovrai anche portarlo in casa durante le stagioni delle piogge, poiché troppa acqua può provocare marciumi radicali. Inoltre, i forti venti all'aperto possono rompere orchidea bamboo gambi dei orchidea bamboo , quindi si consiglia di piantarli in un luogo antivento.
care_new_plant

Prendersi Cura di una Nuova Pianta

new-plant
Le seguenti immagini e istruzioni per le pianta da fiore hanno lo scopo di aiutare le tue piante ad adattarsi e a prosperare in un nuovo ambiente.
more
1
Scegliere una Pianta da Frutto Sana
check-health

Controlla la Sua Salute

part
Pianta Intera
Chioma simmetrica, rami uniformemente distribuiti, forma piena e compatta, assenza di crescita eccessiva, internodi ravvicinati e dimensioni uniformi delle foglie.
more
Fiori
Molti boccioli non aperti sono strettamente attaccati, senza cadere facilmente quando vengono scossi, e non mostrano macchie malate o appassimenti sui petali.
part
Rami
I rami non sono appassiti e il tronco non presenta fori o danni.
more
Steli
Nessuna muffa, imbrunimento o marciume molle alla base della pianta.
more
Foglie
Controllate l'interno della pianta, le zone d'ombra e di sovrapposizione, il retro delle foglie. Colore uniforme, assenza di ingiallimento, di macchie marroni, di insetti striscianti, di ragnatele, di deformazioni o di appassimento.
health-trouble

Risoluzione dei Problemi di Salute

Pianta Intera
Rami
Steli
Fiori
Foglie
more
more 1 Chioma asimmetrica o ramificazione mancante e disomogenea: potate i rami deboli ed esili della porzione più grande della chioma asimmetrica, quindi tagliate i rami più grandi cresciuti.
more
more 2 Gli internodi sono più lunghi nella parte superiore, le foglie sono rade e più piccole nella parte superiore: aumentare l'intensità o la durata della luce.
more
more 1 Rami secchi: verificare se il ramo è ancora vivo staccando una piccola sezione di corteccia e tagliare i rami secchi. Fate attenzione ai segni di infestazione da insetti all'interno del ramo.
more
more 2 Corteccia con fori: iniettare l'insetticida nei fori e applicare un insetticida sistemico alle radici.
more
more 3 Corteccia danneggiata: spennellare un agente cicatrizzante ed evitare di bagnare la ferita.
more
Muffa, imbrunimento o marciume molle alla base: collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
more
more 1 Molti fiori sono già sbocciati: abbassare la temperatura dell'ambiente per prolungare il periodo di fioritura. Potare tempestivamente i fiori morenti per evitare l'impoverimento delle sostanze nutritive.
more
more 2 Caduta dei boccioli di fiori: Mantenere una temperatura di 15-25℃, collocare in una zona luminosa ma ombreggiata, annaffiare frequentemente ed evitare di concimare.
more
more 3 I petali dei fiori presentano macchie o malattie: evitare di spruzzare acqua direttamente sui petali.
more
more 4 Appassimento dei fiori: evitare un terreno troppo umido o troppo secco. Toccando il terriccio con il dito, deve risultare umido ma senza lasciare tracce d'acqua sul dito.
more
more 1 Colore delle foglie non uniforme e ingiallimento: potate le foglie gialle e controllate se ci sono segni di marciume alla base della pianta. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
more
more 2 Macchie marroni o piccole macchie gialle: collocare la pianta in un'area ventilata ed evitare di annaffiare le foglie. Nei casi più gravi, spruzzare un fungicida.
more
more 3 Minuscoli insetti striscianti sul retro delle foglie o ragnatele tra le foglie: aumentare l'esposizione alla luce e spruzzare insetticidi per i casi più gravi.
more
more 4 Deformazioni o parti mancanti sulle foglie: determinare se si tratta di danni fisici o di infestazioni di parassiti. I danni lineari o da strappo sono fisici, mentre gli altri sono parassiti. Spruzzare un insetticida.
more
more 5 Foglie appassite: fornire un'ombra parziale ed evitare un'eccessiva esposizione al sole. Rimuovere da 1/3 a 1/2 delle foglie nei casi più gravi.
autodiagnose

Cura e previeni le malattie delle piante.

Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
check-condition

Controlla le Sue Condizioni di Crescita

more
Controllo del Terreno
Il terreno deve avere un odore fresco come dopo la pioggia e non deve avere un odore di muffa.
more
Controllo della Luce
Controllate il fabbisogno di luce della pianta e se corrisponde alla posizione di impianto.
more
Controllo della Ventilazione
Assicurare una buona ventilazione.
more
Controllo della Temperatura
Assicurarsi che la temperatura esterna sia adatta alle piante.
condition-trouble

Risoluzione dei Problemi delle Condizioni

Terreno
Temperatura ideale
Ventilazione
Luce adatta
check
Sfagno, Corteccia di pino, Miscela per invasatura di orchidee
Terreno
Il terreno ha un odore di muffa o di sporco: controllare che l'apparato radicale non sia deteriorato, collocare la pianta in un ambiente ventilato e asciutto e annaffiare con un fungicida.
check
10℃ to 35℃
Temperatura ideale
La temperatura è troppo bassa: Spostate temporaneamente le piante all'interno e poi all'esterno quando la temperatura è adeguata.
check
Ben ventilato
Ventilazione
Ambiente non ventilato: può provocare marciume radicale, malattie e caduta dei fiori. Posizionate le piante in un luogo arieggiato, evitando i punti morti.
check
Sole parziale, Pieno sole
Luce adatta
Luce insufficiente: ridurre adeguatamente la luce durante il periodo di fioritura, ma non un ambiente completamente ombreggiato. Dopo la fioritura, passare al normale ambiente di coltivazione. Per le piante con lunghi periodi di fioritura e fruttificazione, fornire luce normale per evitare l'accorciamento.
Recupero del trapianto: Dopo il trapianto, le piante in vaso devono essere temporaneamente ombreggiate, quindi trasferite alla luce normale dopo una settimana se non si verificano cali anomali o appassimenti. Per le piante in piena terra, ombreggiare per una settimana e poi trasferire alla luce normale oppure prestare attenzione alle annaffiature.
more
2
Adattare la Tua Nuova Pianta da Fiore
Passo 1
condition-image
Rinvaso
Piante in vaso - Aspettate che la fase di fioritura sia terminata prima di cambiare i vasi. Piante interrate - piantate direttamente facendo attenzione a non danneggiare l'apparato radicale e a non rimuovere il terreno.
Passo 2
condition-image
Potatura
Potare i fiori residui e le foglie gialle/morte. Nessun'altra potatura in questo momento.
Passo 3
condition-image
Annaffiatura
Innaffiare in modo appropriato. Innaffiare più frequentemente le piante appena trapiantate o acquistate per mantenere il terreno costantemente umido per almeno 2 settimane. Evitate di innaffiare troppo, non innaffiate quando l'acqua è presente sul dito dopo aver toccato il terreno. Sia l'innaffiatura sommersa che quella eccessiva possono causare la caduta dei fiori o dei frutti delle piante.
Passo 4
condition-image
Concimazione
Non fertilizzare subito dopo l'acquisto. Concimare dopo 2 settimane utilizzando metà concentrazione.
lightmeter

Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.

Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Luminosità
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Sole parziale
Ideale
Circa 3-6 ore di luce solare
Pieno sole, Piena ombra
Tolleranza
Più di 6 ore di luce solare
Osserva come la luce solare si muove con grazia attraverso il tuo giardino e scegli punti che offrano il perfetto equilibrio tra luce e ombra per le tue piante, garantendo la loro felicità.
Informazioni Essenziali
Orchidea bamboo Preferisce condizioni di parziale soleggiamento, ma può tollerare sia il pieno sole che l'ombra completa. Originaria di ambienti con sole filtrato, prospera quando le viene fornita una luce attenuata. Se necessario, schermare dai raggi intensi di mezzogiorno.
Ideale
Tollerabile
Non adatta
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Illuminazione artificiale
Le piante d'appartamento richiedono una luce adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, specialmente in inverno o in spazi meno soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione vitale, promuovendo una crescita più rapida e più sana.
Scopri di più
Le piante da interno richiedono una illuminazione adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, soprattutto in inverno o in spazi poco soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione fondamentale, promuovendo una crescita più rapida e sana.
1. Scegli il tipo giusto di luce artificiale: Le luci a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione delle piante da interno perché possono essere personalizzate per fornire le specifiche lunghezze d'onda di luce di cui le tue piante hanno bisogno.
Le piante a pieno sole necessitano di 30-50W/piede quadrato di luce artificiale, le piante a mezz'ombra necessitano di 20-30W/piede quadrato e le piante in ombra completa necessitano di 10-20W/piede quadrato.
2. Determina la distanza appropriata: Posiziona la fonte luminosa a 12-36 pollici sopra la pianta per imitare la luce solare naturale.
3. Determina la durata: Imita la durata delle ore di luce solare naturale per la tua specie di pianta. La maggior parte delle piante ha bisogno di 8-12 ore di luce al giorno.
Sintomi importanti
Luce insufficiente
Orchidea bamboo prospera in condizioni di luce solare parziale, ma può tollerare la piena luce solare nei periodi più freschi. Tuttavia, durante l'inverno, quando viene coltivata in casa, è più soggetta a carenza di luce a causa della collocazione in stanze con illuminazione insufficiente.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Impatto su fioritura e fruttificazione
La pianta potrebbe non presentare anomalie evidenti a causa della luce solare insufficiente, ma può avere effetti negativi sulla futura fioritura e fruttificazione.
Crescita rallentata o assente
Orchidea bamboo Quando le condizioni di luce sono scarse, la pianta entra in una modalità di sopravvivenza che porta a un arresto della produzione di foglie. Di conseguenza, la crescita della pianta subisce un ritardo o si arresta del tutto.
Nuove foglie di colore più chiaro
Una luce solare insufficiente può far sì che le foglie sviluppino colori irregolari o appaiano pallide. Ciò indica una mancanza di clorofilla e di nutrienti essenziali.
Soluzioni
1. Per ottimizzare la crescita delle piante, spostale settimanalmente in luoghi sempre più soleggiati fino a quando ricevono da 3 a 6 ore di luce solare diretta al giorno, consentendo un'adattamento graduale alle condizioni di luce variabili.2. Per fornire ulteriore illuminazione alla tua pianta, considera l'uso di luce artificiale se è grande o non facilmente spostabile. Tieni accesa una lampada da scrivania o a soffitto per almeno 8 ore al giorno o investi in luci professionali per la crescita delle piante per una luce abbondante.
Luce eccessiva
Orchidea bamboo prospera in un'esposizione parziale al sole, ma può sopportare il pieno sole nei periodi più freddi. In estate, tuttavia, sono soggetti a scottature, poiché non tollerano la luce solare intensa in ambienti ad alta temperatura.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Clorosi
La clorosi è una condizione in cui le foglie della pianta perdono il loro colore verde e diventano gialle. Ciò è dovuto al deterioramento della clorofilla a causa di un'eccessiva esposizione alla luce solare, che influisce negativamente sulla capacità della pianta di fotosintetizzare.
Surriscaldamento
La scottatura solare si verifica quando le foglie o i fusti della pianta vengono danneggiati dall'esposizione alla luce solare intensa. Si manifesta come aree pallide, sbiancate o necrotiche sul tessuto della pianta e può ridurre la salute complessiva della pianta.
Arricciamento delle foglie
Il ricciolo delle foglie è un sintomo in cui le foglie si arricciano o si attorcigliano in condizioni di luce solare estrema. Questo è un meccanismo di difesa utilizzato dalla pianta per ridurre la superficie esposta alla luce solare, minimizzando la perdita d'acqua e i danni.
Appassimento
L'appassimento si verifica quando una pianta perde la pressione di turgore e le sue foglie e i suoi fusti cominciano a pendere. Un'eccessiva esposizione alla luce solare può causare l'appassimento aumentando la perdita d'acqua della pianta attraverso la traspirazione, rendendo difficile per la pianta mantenere un'adeguata idratazione.
Bruciature Fogliari
La bruciatura delle foglie è un sintomo caratterizzato dall'aspetto di margini o aree marroni, secchi e croccanti sulle foglie a causa di una luce solare eccessiva. Ciò può portare a una riduzione della capacità fotosintetica e alla salute complessiva della pianta.
Soluzioni
1. Sposta la tua pianta nella posizione ottimale dove può ricevere abbondante luce solare ma avere anche un po' di ombra. Una finestra rivolta a est è una scelta ideale poiché la luce del mattino è più delicata. In questo modo, la tua pianta può godere di abbondante luce solare riducendo il rischio di scottature.2. Si consiglia di tagliare via le parti completamente disidratate o appassite della pianta.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Temperatura
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Ideale
Tollerabile
Non adatta
Proprio come le persone, ogni pianta ha le sue preferenze. Informarti sulle esigenze di temperatura delle tue piante e crea un ambiente confortante affinché possano prosperare. Man mano che ti prendi cura delle tue piante, il tuo legame con loro si approfondirà. Affidati alla tua intuizione mentre impari sulle loro esigenze di temperatura, celebrando il viaggio che condividete. Monitora amorevolmente la temperatura intorno alle tue piante e modifica il loro ambiente se necessario. Un termometro può essere il tuo alleato in questo impegno sincero. Sii paziente e gentile con te stesso mentre esplori le esigenze di temperatura delle tue piante. Apprezza i tuoi successi, impara dalle sfide e nutri il tuo giardino con amore, creando un rifugio che rifletta il calore della tua cura.
Informazioni Essenziali
Orchidea bamboo è una pianta legnosa temperata originaria dell'Himalaya e del sud-est asiatico. Richiede un ambiente da fresco a caldo con temperature che vanno da 68 a 100 ℉ (da 20 a 38 ℃). In inverno preferisce temperature più fresche, tra i 50 e i 60 gradi, mentre in estate può tollerare temperature più elevate, fino a 85 gradi. È importante regolare la temperatura di conseguenza per favorire la crescita e la fioritura.
Strategie regionali per lo svernamento
Orchidea bamboo è una pianta tropicale, quindi durante l'inverno, se la temperatura minima scende al di sotto della {temperatura_di_crescita_tollerabile_min}, si consiglia di portare Orchidea bamboo in casa per la coltivazione. Mantenere le temperature interne al di sopra della {temperatura_di_crescita_idonea_min} è molto vantaggioso. Scegliete una posizione vicina a una finestra esposta a sud per garantire un'ampia illuminazione solare. Inoltre, nebulizzate regolarmente la pianta o utilizzate un umidificatore per mantenere i livelli di umidità. Per le orchidee che devono svernare all'aperto, è essenziale assicurarsi che siano in una posizione riparata che riceva la luce del sole. Durante le temperature più rigide, è possibile allestire una serra temporanea o utilizzare materiali come pellicole di plastica o tessuti per avvolgere le piante.
Sintomi importanti
Bassa Temperatura
Orchidea bamboo prospera in ambienti caldi e non tollera le basse temperature. Cresce meglio quando la temperatura è superiore a {Suitable_growth_temperature_min}. Durante l'inverno, deve essere mantenuta al di sopra della {Tolerable_growing_temperature_min}. Quando la temperatura scende al di sotto della {Limit_growth_temperature}, le foglie presentano necrosi estese e intrise d'acqua, appassimento e caduta.
Soluzioni
Tagliare le zone colpite dal gelo. Portate immediatamente la pianta in un ambiente caldo per proteggerla dal freddo. Scegliete una posizione vicina a una finestra esposta a sud per collocare la pianta, in modo da garantire un'ampia illuminazione solare. Inoltre, evitate di collocare la pianta vicino a stufe o bocchette dell'aria condizionata per evitare un'eccessiva secchezza dell'aria.
Alta Temperatura
Durante l'estate, Orchidea bamboo deve essere mantenuto al di sotto della {Suitable_growth_temperature_max}. Quando la temperatura supera la {Tolerable_growing_temperature_max}, la crescita della pianta si arresta e le foglie appassiscono gradualmente. Diventa più suscettibile al marciume radicale e può scottarsi facilmente se esposta alla luce diretta del sole.
Soluzioni
Eliminare le parti bruciate dal sole e secche. Spostate la pianta in una posizione che offra ombra dal sole di mezzogiorno e del pomeriggio. Innaffiate la pianta al mattino e alla sera per mantenere umidi sia la pianta che l'ambiente.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Trapianto
close
Come trapiantare Orchidea Bamboo con successo?
Riposizionate la pianta di orchidea bamboo durante il periodo di massima fioritura, all'inizio e a metà primavera, per consentire uno sviluppo ottimale delle radici. Per ottenere risultati ottimali, scegliete una posizione con luce solare attenuata e terreno ben drenato. Ricordate che un pizzico di cura è utile per far prosperare il vostro orchidea bamboo!
Quali preparativi sono necessari prima di trapiantare Orchidea Bamboo?
Qual è il periodo ideale per il trapianto di Orchidea Bamboo?
Il periodo ideale per trapiantare orchidea bamboo è dall'inizio della primavera fino a metà periodo. Questo periodo favorisce la riabilitazione della pianta. Trapiantando orchidea bamboo durante questa finestra si favorisce un più sano insediamento delle radici in preparazione della stagione di crescita. Assicuratevi che orchidea bamboo tragga i benefici delle temperature primaverili più miti, garantendo una transizione di successo. Con tutto il tempo necessario per adattarsi, quando arriverà l'estate, il vostro orchidea bamboo si sarà completamente ambientato. In sostanza, è il momento di dare a orchidea bamboo le basi pre-crescita di cui ha bisogno per prosperare.
Quanto spazio lasciare tra le piante di Orchidea Bamboo?
Per dare al vostro orchidea bamboo spazio sufficiente per crescere, distanziatelo di circa 15-30 cm. Questa distanza assicura che ogni pianta abbia spazio sufficiente per crescere e produrre splendide fioriture.
Qual è la migliore miscela di terriccio per il trapianto di Orchidea Bamboo?
Per una crescita ottimale, preparate una miscela di terreno ben drenante e argilloso con un pH leggermente acido. Incorporate un fertilizzante di base a lento rilascio, come una miscela universale 10-10-10 (NPK), per dare al vostro orchidea bamboo le sostanze nutritive necessarie per una crescita vigorosa.
Dove dovresti spostare il tuo Orchidea Bamboo?
Scegliete una posizione con luce solare attenuata o con sole mattutino e ombra pomeridiana per trapiantare il vostro orchidea bamboo. Evitate la luce diretta e intensa del sole, perché potrebbe bruciare il fogliame delicato e i fiori.
Quali attrezzature dovresti preparare prima di trapiantare Orchidea Bamboo?
Cazzuola da giardinaggio
Utile per scavare buche e spostare piccole quantità di terra.
Vanga da giardino
In questo modo sarà possibile sollevare la pianta dalla sua posizione originale senza danneggiare troppo le radici.
Guanti da giardinaggio
Per proteggere le mani durante la lavorazione del terreno e delle piante.
Annaffiatoio
Inumidire il terreno prima e dopo il trapianto.
Compost organico
In questo modo si forniranno le sostanze nutritive necessarie al orchidea bamboo e lo si aiuterà a stabilirsi nella nuova sede.
Pacciamatura
Ricoprire la superficie del terreno dopo la semina, per aiutare a trattenere l'umidità.
Paletto e corda
Se la pianta di orchidea bamboo è più grande, potrebbe essere necessario piantarla per darle sostegno e favorire la crescita verticale.
Come si rimuove Orchidea Bamboo dal terreno?
Fase1 Scavare la buca

Liberate il terreno del sito prescelto da detriti, sassi o erbacce. Quindi, con la cazzuola da giardinaggio, scavate una buca. La buca deve essere larga il doppio e profonda quanto la zolla della pianta orchidea bamboo.

Fase2 Preparazione dell'impianto

Se le radici della pianta di orchidea bamboo sono ben salde, estraetele delicatamente. In questo modo si incoraggia la loro diffusione e la crescita nel terreno.

Fase 3 Piantagione

Posizionare la pianta orchidea bamboo nella buca. La parte superiore della zolla deve essere a livello della superficie del terreno. Riempire la pianta con il terriccio rimosso per creare la buca, rassodandolo delicatamente con le mani.

Fase4 Irrigazione

Dopo la messa a dimora, innaffiare abbondantemente la pianta. Innaffiate quanto basta per mantenere il terreno umido, ma evitate di esagerare con le annaffiature per evitare il marciume delle radici.

Fase5 Pacciamatura

Una volta annaffiata la pianta di orchidea bamboo, applicate uno strato di pacciamatura intorno ad essa. Questo aiuterà a conservare l'umidità del terreno e a scoraggiare la crescita delle erbe infestanti.

Fase 6 Picchettamento

Se la pianta di orchidea bamboo è più grande, potrebbe essere necessario utilizzare un paletto per darle sostegno e favorire la crescita verticale.
Guida passo-passo per il trapianto di Orchidea Bamboo
Fase1 Scavare la buca
Liberate il terreno del sito prescelto da detriti, sassi o erbacce. Quindi, con la cazzuola da giardinaggio, scavate una buca. La buca deve essere larga il doppio e profonda quanto la zolla della pianta orchidea bamboo.
Fase2 Preparazione dell'impianto
Se le radici della pianta di orchidea bamboo sono ben salde, estraetele delicatamente. In questo modo si incoraggia la loro diffusione e la crescita nel terreno.
Fase 3 Piantagione
Posizionare la pianta orchidea bamboo nella buca. La parte superiore della zolla deve essere a livello della superficie del terreno. Riempire la pianta con il terriccio rimosso per creare la buca, rassodandolo delicatamente con le mani.
Fase4 Irrigazione
Dopo la messa a dimora, innaffiare abbondantemente la pianta. Innaffiate quanto basta per mantenere il terreno umido, ma evitate di esagerare con le annaffiature per evitare il marciume delle radici.
Fase5 Pacciamatura
Una volta annaffiata la pianta di orchidea bamboo, applicate uno strato di pacciamatura intorno ad essa. Questo aiuterà a conservare l'umidità del terreno e a scoraggiare la crescita delle erbe infestanti.
Fase 6 Picchettamento
Se la pianta di orchidea bamboo è più grande, potrebbe essere necessario utilizzare un paletto per darle sostegno e favorire la crescita verticale.
Come ci si prende cura di Orchidea Bamboo dopo il trapianto?
Temperatura
Orchidea bamboo Preferisce le temperature più calde, quindi assicuratevi che la vostra pianta non sia esposta al freddo estremo. Il gelo può danneggiare la nuova crescita.
Irrigazione
L'irrigazione regolare è essenziale, ma assicuratevi che il terreno sia ben drenato. Un'eccessiva irrigazione può provocare il marciume delle radici.
Alimentazione
Applicare del compost organico circa un mese dopo il trapianto. In questo modo si reintegrano le sostanze nutritive del terreno e si favorisce la crescita di orchidea bamboo.
Controllo
Monitorare regolarmente l'impianto orchidea bamboo per individuare eventuali segni di parassiti o malattie. Se si notano, intervenire immediatamente.
Risoluzione dei problemi comuni con il trapianto di Orchidea Bamboo.
Qual è il periodo ideale per il trapianto di orchidea bamboo?
I giardinieri esperti consigliano di spostare orchidea bamboo dall'inizio alla metà della primavera, dove le condizioni sono ideali per una crescita vigorosa.
Qual è la distanza appropriata per orchidea bamboo quando si trapianta?
Per il sito orchidea bamboo, puntate su una distanza di circa 15-30 cm, in modo da garantire spazio per la crescita.
Come devo preparare il terreno prima di trapiantare orchidea bamboo?
Prima di trapiantare orchidea bamboo, assicuratevi che il terreno sia ben drenato. Ammendare con compost per arricchire e migliorare la struttura del terreno.
Qual è il modo migliore per rimuovere orchidea bamboo dal suo attuale vaso per il trapianto?
Estrarre delicatamente orchidea bamboo capovolgendo il vaso e sostenendo la zolla con la mano.
È necessario innaffiare orchidea bamboo subito dopo il trapianto?
Assolutamente! Dopo aver trapiantato orchidea bamboo, assicuratevi di annaffiare abbondantemente. Questo aiuterà a sistemare il terreno intorno alle radici.
A che profondità si deve piantare orchidea bamboo quando si trapianta?
Piantate orchidea bamboo in una buca larga il doppio della zolla e alla stessa profondità di prima.
Che tipo di fertilizzante è consigliato per orchidea bamboo dopo il trapianto?
Dopo il trapianto, un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo (a basso contenuto di azoto) può favorire lo sviluppo delle radici e la fioritura precoce in orchidea bamboo.
Devo potare orchidea bamboo prima o dopo il trapianto?
La potatura di orchidea bamboo prima del trapianto, in particolare delle parti morte o danneggiate, può aiutare a concentrare le energie sull'attecchimento delle radici.
Qual è il modo corretto di gestire orchidea bamboo durante il trapianto?
Maneggiare orchidea bamboo con cura; l'apparato radicale è delicato! Evitare di toccare direttamente il fusto e le radici.
Come devo curare orchidea bamboo subito dopo il trapianto?
Dopo il trapianto di orchidea bamboo, mantenete un programma di irrigazione costante, proteggetelo dagli agenti atmosferici estremi e controllate che non ci siano potenziali problemi di parassiti.
Vuoi scopri informazioni sulla cura delle piante, i consigli stagionali, le malattie e molto altro ancora?
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto