
Orchidea bamboo
Nome botanico: Dendrobium
Orchidea bamboo
Nome botanico: Dendrobium


Descrizione

L'orchidea bamboo è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Specie di Orchidea bamboo


Dendrobium crystallinum
L'dendrobium crystallinum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium crystallinum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium sanook 'Purple Happiness'
L'dendrobium sanook 'Purple Happiness' è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium sanook 'Purple Happiness' ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium bigibbum
L'dendrobium bigibbum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium bigibbum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium 'Akatsuki'
L'dendrobium 'Akatsuki' è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium 'Akatsuki' ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium aphyllum
L'dendrobium aphyllum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium aphyllum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium nobile 'Comet King'
L'dendrobium nobile 'Comet King' è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium nobile 'Comet King' ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium chrysotoxum
L'dendrobium chrysotoxum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium chrysotoxum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Orchidea bamboo
Il orchidea bamboo è una specie molto decorativa utilizzata spesso in ambito di giardinaggio, per via dei suoi fiori vivaci; solitamente sono bianchi con sfumature rosa o lavanda. Il periodo giusto per osservare questi fiori è tra la fine dell’inverno e l’inizio primavera. Grazie all'ibridatore giapponese Jiro Yamamoto, che ha contribuito alla creazione di altre varianti, la pianta è stata apprezzata ovunque nel mondo.

Dendrobium crumenatum
L'dendrobium crumenatum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium crumenatum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium speciosum
Dendrobium speciosum ( Dendrobium speciosum ) è una specie vegetale originaria della costa orientale dell'Australia, molto apprezzata dai coltivatori di orchidee. Dendrobium speciosum attira l'ape senza pungiglione Tetragonula carbonaria. Questa orchidea può essere coltivata all'aperto in climi miti e richiede la piena luce solare per una crescita ottimale.

Dendrobium kingianum
Le foglie sono sottili, verdi e lisce, piegate lungo la linea mediana, strette a forma di uovo e 2.5 a 10 cm lunghezza e 0,39-0,79 in larghezza. I fiori sono disposti su un racemo lungo 3-6, con tra due e quindici fiori. I sepali e i petali sono generalmente rosa ma possono essere bianco puro, viola scuro o una gamma di colori intermedi.

Dendrobium ellipsophyllum
L'dendrobium ellipsophyllum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium ellipsophyllum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium 'Spring Dream'
L'dendrobium 'Spring Dream' è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium nobile 'Spring Dream' ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium bigibbum var. superbum
L'dendrobium bigibbum var. superbum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium bigibbum var. superbum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium chrysanthum
L'dendrobium chrysanthum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium chrysanthum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium catenatum
L'dendrobium catenatum è un genere di orchidea che comprende quasi due migliaia di specie diverse. Il nome scientifico Dendrobium catenatum ha origine dalla parola greca dendron che significa “albero”, dato che in natura questa specie di pianta vive generalmente aggrappata ai rami degli alberi. Essa si nutre attraverso l'umidità tipica degli ambienti tropicali. Molte specie appartenenti a questo genere hanno acquisito un'importanza simbolica, e sono protagonisti in numerose opere d'arte.

Dendrobium moniliforme
Gli steli sono allungati e duri, inizialmente verdastri, ma poi di solito viola scuro. Esistono molti nodi, che sono avvolti in una guaina alla base della foglia che emerge da ciascun nodo. Lo stelo del primo anno ha foglie su ciascun nodo. Le foglie sono sottili, ovali, spesse e leggermente sode e lucenti. Le foglie cadono con la guaina alla fine dell'anno. Nuovi germogli appaiono lateralmente dalla base del vecchio gambo. I fiori emergono da alcuni nodi vicino alla punta dello stelo. Da ciascun nodo emerge un gambo corto da cui sbocciano diversi fiori. I fiori sono petali bianchi rosso-porpora ed emettono un profumo. Tutte e cinque le valvole, ad eccezione della valvola a labbro, sono ellissi ovali di circa le stesse dimensioni, con una punta leggermente appuntita. Il labbro è simile nell'aspetto ad altri petali, ma ha una rientranza nella parte posteriore tra i pilastri, creando una breve distanza. La base della valvola laterale è collegata a questa all'esterno del lato inferiore.




Classificazione scientifica

Divisione
Piante vascolari Classe
Monocotiledoni Ordine
Asparagales Famiglia
Orchidacee Genere
Orchidea bamboo