Usa l'App
HOME Identifica Applicazione
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app

Giglio

Nome botanico: Lilium

Giglio
Nome botanico: Lilium
Giglio (Lilium)

Descrizione

Il giglio è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.

Specie di Giglio

Lilium 'Golden Splendor'

Lilium 'Golden Splendor'

Il lilium 'Golden Splendor' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium leichtlinii

Lilium leichtlinii

Il lilium leichtlinii è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium orientale 'Altari'

Lilium orientale 'Altari'

Il lilium orientale 'Altari' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium asiatic 'Tiny Todd'

Lilium asiatic 'Tiny Todd'

Il lilium asiatic 'Tiny Todd' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium orientale 'Tom Pouce'

Lilium orientale 'Tom Pouce'

Il lilium orientale 'Tom Pouce' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium asiatic 'Crimson Pixie'

Lilium asiatic 'Crimson Pixie'

Il lilium asiatic 'Crimson Pixie' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium oriental 'Casa Blanca'

Lilium oriental 'Casa Blanca'

Il lilium oriental 'Casa Blanca' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium asiatic 'Rosella's Dream'

Lilium asiatic 'Rosella's Dream'

Il lilium asiatic 'Rosella's Dream' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Regale'

Lilium 'Regale'

Il lilium 'Regale' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Apricot Fudge'

Lilium 'Apricot Fudge'

Il lilium 'Apricot Fudge' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Brindisi'

Lilium 'Brindisi'

Il lilium 'Brindisi' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Push Off'

Lilium 'Push Off'

Il lilium 'Push Off' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Starlight Express'

Lilium 'Starlight Express'

Il lilium 'Starlight Express' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Easy Waltz'

Lilium 'Easy Waltz'

Il lilium 'Easy Waltz' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Silk Road' aka 'Friso'

Lilium 'Silk Road' aka 'Friso'

Il lilium 'Silk Road' aka 'Friso' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'African Queen'

Lilium 'African Queen'

Il lilium 'African Queen' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Easy Samba'

Lilium 'Easy Samba'

Il lilium 'Easy Samba' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium lancifolium 'Flore Pleno'

Lilium lancifolium 'Flore Pleno'

Il lilium lancifolium 'Flore Pleno' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Muscadet'

Lilium 'Muscadet'

Il lilium 'Muscadet' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Giglio rosso

Giglio rosso

Il giglio rosso è una pianta perenne conosciuta anche come Giglio di San Giovanni, poiché fiorisce intorno alla data in cui cade la ricorrenza del santo. A causa della notevole bellezza dei fiori arancioni, la specie è protetta. Il nome specifico lilium bulbiferum allude alla frequente presenza di piccoli bulbi all'attaccatura delle foglie.
Lilium martagon 'Album'

Lilium martagon 'Album'

Il lilium martagon 'Album' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Black Out'

Lilium 'Black Out'

Il lilium 'Black Out' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium martagon 'Terrace City'

Lilium martagon 'Terrace City'

Il lilium martagon 'Terrace City' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Dot Com'

Lilium 'Dot Com'

Il lilium 'Dot Com' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Nymph'

Lilium 'Nymph'

Il lilium 'Nymph' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium martagon 'Orange Marmalade'

Lilium martagon 'Orange Marmalade'

Il lilium martagon 'Orange Marmalade' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium kelleyanum

Lilium kelleyanum

Lilium kelleyanum è un'erba perenne nota per superare i 2 m di altezza. Ha origine da una lampadina squamosa, allungata, lunga fino a circa 3,1. Le foglie ovali si trovano in diversi vortici attorno allo stelo, ognuna lunga fino a 5,9 e pendente in punta. L'infiorescenza porta fino a 25 grandi fiori di giglio che annuiscono. Il fiore è a forma di campana con 6 tepali da giallo a arancio fortemente ricurvi lunghi fino a 2,4.
Lilium trigrinum 'White Twinkle'

Lilium trigrinum 'White Twinkle'

Il lilium trigrinum 'White Twinkle' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Citronella'

Lilium 'Citronella'

Il lilium 'Citronella' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Scheherazade'

Lilium 'Scheherazade'

Il lilium 'Scheherazade' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium concolor

Lilium concolor

Il lilium concolor è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Robert Swanson'

Lilium 'Robert Swanson'

Il lilium 'Robert Swanson' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium pumilum

Lilium pumilum

Il lilium pumilum è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium oriental 'Dizzy'

Lilium oriental 'Dizzy'

Il lilium oriental 'Dizzy' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium davidii var. willmottiae

Lilium davidii var. willmottiae

Il lilium davidii var. willmottiae è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium humboldtii

Lilium humboldtii

Lilium humboldtii cresce fino a 6 piedi di altezza, con fiori macchiati di marrone rossiccio, arancio-dorato con macchie rosso scuro, con stami da arancione a marrone. La pianta fiorisce a giugno, con fiori che crescono in un'infiorescenza piramidale. I fiori sono su steli robusti, che a volte sono marrone-viola. Il bulbo subrizomatoso è grande, con squame bianco-giallastre e cresce molto in profondità nel terreno.
Lilium martagon 'Pink Morning'

Lilium martagon 'Pink Morning'

Il lilium martagon 'Pink Morning' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium lancifolium 'Splendens'

Lilium lancifolium 'Splendens'

Il lilium lancifolium 'Splendens' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Anastasia'

Lilium 'Anastasia'

Il lilium 'Anastasia' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium tsingtauense

Lilium tsingtauense

Il lilium tsingtauense è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium columbianum

Lilium columbianum

Lilium columbianum cresce fino a 3,9 piedi di altezza e porta da pochi a numerosi fiori d'arancio con macchie più scure. I tepali sono lunghi da 3 a 6 cm e i fiori sono leggermente profumati. Come molti gigli veri, le foglie sono disposte a spirale attorno allo stelo della pianta.
Lilium speciosum

Lilium speciosum

Il Lilium speciosum è una pianta dell'Asia orientale originaria del Giappone meridionale e della Cina. Comunemente chiamata lilium speciosum, fiorisce dall'estate all'autunno. Questa pianta da fiore viene coltivata soprattutto nei giardini per la sua estetica attraente.
Giglio Tigrato

Giglio Tigrato

Il giglio Tigrato è una pianta dall'aspetto particolarmente vistoso in virtù dei suoi fiori arancioni con piccole macchie nere, caratteristica che ricorda il mantello di una tigre. Per questo motivo, è ampiamente apprezzata come ornamentale. Si tratta però di una specie tossica per i gatti.
Giglio martagone

Giglio martagone

Il giglio martagone è una pianta dall’aspetto molto elegante, che in passato veniva indossato dai soldati in battaglia per ricevere protezione. Essendo una specie protetta, ne è stata vietata la raccolta. Qualora la si coltivi in giardino come ornamentale, occorre prestare attenzione affinché i gatti non la ingeriscano, in quanto altamente velenosa per questi animali e capace di provocare insufficienza renale.
Lilium superbum

Lilium superbum

Lilium superbum cresce da 3 a 7 piedi di altezza con in genere da tre a sette fioriture, ma sono stati osservati esemplari eccezionali con un massimo di 40 fiori su ogni stelo. È abbastanza variabile in dimensioni, forma e colore. Il colore è noto per variare da un giallo intenso all'arancione a una colorazione "fiamma" rosso-arancio con punte di petalo rossastro.
Lilium henryi

Lilium henryi

Ha fiori d'arancio con punti neri e nessun aroma. I petali sono curvi. Raggiungono la fauna selvatica fino a 1,5 m di altezza, ma nelle colture le piante più vigorose possono raggiungere 2,5 m di altezza. È ampiamente usato come pianta da giardino ornamentale.
Lilium 'Limelight'

Lilium 'Limelight'

Il lilium 'Limelight' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Tigerwoods'

Lilium 'Tigerwoods'

Il lilium 'Tigerwoods' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Pollyanna'

Lilium 'Pollyanna'

Il lilium 'Pollyanna' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium oriental 'Starfighter'

Lilium oriental 'Starfighter'

Il lilium oriental 'Starfighter' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium oriental 'Star Gazer'

Lilium oriental 'Star Gazer'

Il lilium oriental 'Star Gazer' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Star Gazer'

Lilium 'Star Gazer'

Il lilium 'Star Gazer' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium asiaticum 'Brunello'

Lilium asiaticum 'Brunello'

Il lilium asiaticum 'Brunello' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Miss Peculiar'

Lilium 'Miss Peculiar'

Il lilium 'Miss Peculiar' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium asiatic 'Cavoli'

Lilium asiatic 'Cavoli'

Il lilium asiatic 'Cavoli' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Easy Vanilla'

Lilium 'Easy Vanilla'

Il lilium 'Easy Vanilla' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Dimension'

Lilium 'Dimension'

Il lilium 'Dimension' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Forever Marjolein'

Lilium 'Forever Marjolein'

Il lilium 'Forever Marjolein' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium pardalinum

Lilium pardalinum

È una pianta che raggiunge i 2,5 metri. I fiori sono di colore rosso-arancio con numerose macchie marroni. Fiorisce a luglio. I bulbi sono piccoli e raggruppati in grandi numeri in un rizoma. Una sottospecie di questo taxon è in pericolo: Lilium pardalinum ssp pitkinese.
Giglio di sant' Antonio

Giglio di sant' Antonio

Il giglio di sant' Antonio è una pianta della famiglia delle Liliacee. Nel corso dei secoli il suo fiore è stato una fonte d'ispirazione artistica: non a caso è un simbolo di purezza ed è stato rappresentato molto spesso nei quadri in cui è raffigurata la Beata Vergine Maria e l'Annunciazione. Si tratta anche di un importante simbolo araldico, che è stato presente a lungo negli stemmi della monarchia francese.
Lilium 'Pink Perfection'

Lilium 'Pink Perfection'

Il lilium 'Pink Perfection' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium distichum

Lilium distichum

Il lilium distichum è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium cernuum

Lilium cernuum

Il lilium cernuum è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium longiflorum 'White American'

Lilium longiflorum 'White American'

Il lilium longiflorum 'White American' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium davidii

Lilium davidii

Il lilium davidii è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium regale 'Album'

Lilium regale 'Album'

Il lilium regale 'Album' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium parvum

Lilium parvum

I fiori di Lilium parvum sono più piccoli di quelli di altri gigli e più a forma di campana di molti altri. Sono di colore da giallo-arancio a rosso-arancio scuro con centri più chiari di arancione o giallo. I petali sono macchiati con segni viola o marroni.
Lilium formosanum

Lilium formosanum

Lilium formosanum ( Lilium formosanum ) è endemica di Taiwan, ma si è naturalizzata in alcune zone delle Americhe, dell'Africa e dell'Australia. La pianta può crescere fino a circa 2 m di altezza e produce grandi fiori bianchi a forma di tromba che possono raggiungere 30 cm di lunghezza. I fiori si sviluppano in baccelli attraenti che a volte vengono utilizzati per composizioni secche.
Lilium 'Lady Alice'

Lilium 'Lady Alice'

Il lilium 'Lady Alice' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Patricia's Pride'

Lilium 'Patricia's Pride'

Il lilium 'Patricia's Pride' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium martagon 'Claude Shride'

Lilium martagon 'Claude Shride'

Il lilium martagon 'Claude Shride' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium canadense

Lilium canadense

Sono annuenti, gialli, arancioni o rossi, spesso con macchie più scure, larghe 5 a 8 cm .
Lilium 'Salmon Twinkle'

Lilium 'Salmon Twinkle'

Il lilium 'Salmon Twinkle' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium brownii

Lilium brownii

Il lilium brownii è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Enchantment'

Lilium 'Enchantment'

Il lilium 'Enchantment' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Monte Negro'

Lilium 'Monte Negro'

Il lilium 'Monte Negro' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Barbara North'

Lilium 'Barbara North'

Il lilium 'Barbara North' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium lancifolium 'King Pete'

Lilium lancifolium 'King Pete'

Il lilium lancifolium 'King Pete' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium sulphureum

Lilium sulphureum

Lilium sulphureum raggiunge un'altezza da 100 a 180 cm. I bulbi sono grandi, rotondi e raggiungono un diametro di circa 10 cm, sono ricoperti da squame da rosse a viola. Il gambo è duro e dritto. Le foglie sono strette e lineari da lanceolate, lunghe tra 7 e 13 cm e larghe tra 0,8 e 1,6 cm.
Giglio dei Pirenei

Giglio dei Pirenei

Il giglio dei Pirenei è una pianta molto apprezzata come ornamentale da giardino, principalmente in virtù dei suoi fiori gialli dall’aspetto appariscente e dal profumo intenso. Inoltre, è caratterizzata dal fatto di essere particolarmente longeva.
Lilium michauxii

Lilium michauxii

Il lilium michauxii può crescere fino a 3,5 piedi di altezza con fiori di 3 a 4 cm di diametro. I suoi petali si piegano all'indietro e sono individuati. I colori vanno dal giallo all'arancione al rosso per il colore di sfondo del petalo e dal rosso al viola al marrone per le macchie.
Lilium catesbaei

Lilium catesbaei

Producendo un singolo fiore, generalmente fiorisce verso la fine dell'anno. Il fiore è verticale con 6 tepali (petali e sepali che sembrano molto simili). I tepali sono curvati all'indietro e sono arancioni verso la punta, gialli e viola macchiati verso la base.
Lilium speciosum 'Black Beauty'

Lilium speciosum 'Black Beauty'

Il lilium speciosum 'Black Beauty' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium martagon 'Manitoba Morning'

Lilium martagon 'Manitoba Morning'

Il lilium martagon 'Manitoba Morning' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium 'Chill Out'

Lilium 'Chill Out'

Il lilium 'Chill Out' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium auratum

Lilium auratum

Il bulbo è bianco e a scaglie, le foglie sono verdi e ispide, mentre i fiori hanno tepali bianchi e giallastri, con piccole macchie scure e ricurvi. Il frutto è una capsula che a maturazione fuoriescono i semi di colore nero.
Lilium 'Fire King'

Lilium 'Fire King'

Il lilium 'Fire King' è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Lilium michiganense

Lilium michiganense

Il fiore è arancione con macchie. La disposizione delle foglie è in genere a spirale, ma a volte si alterna appena sotto l'infiorescenza e alla base stessa dello stelo.
Giglio Regale

Giglio Regale

Coltivato frequentemente per abbellire giardini e campi, il giglio Regale è particolarmente apprezzato particolarmente per i suoi fiori grandi e profumati. Li si può ammirare nei periodi estivi e sono caratterizzati da interessanti sfumature bianche e violette. Normalmente questa piante impiega fino a 5 anni per raggiungere la maturità.
Lilium philadelphicum

Lilium philadelphicum

Lilium philadelphicum cresce fino a un'altezza di circa 30 a 90 cm . Produce fioriture rosse o arancioni tra giugno e agosto.
Lilium pensylvanicum

Lilium pensylvanicum

Il lilium pensylvanicum ( Lilium pensylvanicum ) è una pianta da fiore originaria della Siberia, della Mongolia, della Corea, della Cina nord-orientale e dell'Hokkaido in Giappone. Il nome latino originale Lilium pensylvanicum, attribuito dal botanico John Bellenden Ker, è pertanto fuorviante. Il lilium pensylvanicum è considerato facile da coltivare. È sensibile alla siccità.
Lilium brownii var. viridolo

Lilium brownii var. viridolo

Il lilium brownii var. viridolo è una specie bulbosa molto apprezzata in Cina. La sua introduzione in Giappone avvenne verso la fine del 16° secolo, e la tradizione vuole che sia stata donata da un uomo Cinese a una donna Giapponese.
Giglio di Pasqua

Giglio di Pasqua

Il giglio di Pasqua, molto diffuso in Asia e presente negli Stati Uniti a partire dal XIX secolo, viene impiegato sia come pianta ornamentale, che coltivato per la produzione di fiori recisi. In Italia è piuttosto difficile trovarlo, sebbene sia molto legato alla tradizione cristiana e in particolare alla resurrezione di Gesù, di cui è il simbolo. Alcune sue varietà sono tossiche per i gatti.
Giglio (Lilium) Giglio (Lilium)

Classificazione scientifica

PictureThis
Un botanico in tasca
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto